zephyr83
28-12-2008, 15:12
Finalmente ci sn riuscito e ora che ho fatto posso dire che era anche semplice :muro: Il problema era reperire le informazioni necessarie :muro: Ormai è da tempo che chiedo sta cosa e cerco ma senza risultati! alla fine ci sn arrivato per caso guardando una discussione in un altro forum che linkava a una guida su un altro sito :sofico: Mi interessava più che altro usare i tasti per il volume, mute, play e stop. Non potevo credere che su linux nn ci fosse un minimo di standard per ste cose....e infatti c'è!! http://wiki.linuxquestions.org/wiki/XF86_keyboard_symbols
Il mio telecomando viene perfettamente riconosciuto come periferica HID e il tastierino numerico e i tasti freccia han sempre funziona fin da subito! Non sapevo come fare per far funzionare gli altri tasti! Sono solitamente tasti standard e il keycode è sempre uguale, basta creare nella propria cartella utente il file .Xmodmap contenente
keycode 160 = XF86AudioMute
keycode 174 = XF86AudioLowerVolume
keycode 176 = XF86AudioRaiseVolume
keycode 223 = XF86Standby
keycode 162 = XF86AudioPlay
keycode 144 = XF86AudioPrev
keycode 153 = XF86AudioNext
keycode 164 = XF86AudioStop
keycode 152 = XF86AudioRewind
keycode 180 = XF86BackForward
keycode 177 = XF86AudioRecord
e il gioco è fatto! all'avvio dovrebbe già essere riconosciuto altrimenti bisogna dare il comando xmodmap ~/.Xmodmap. Funzionano anche i tasti multimediali sulla tastiera (il keycode è il medesimo).
Ora per il volume e per il mute nessuno problema, finalmente funziona! Purtroppo i programmi KDE non sn molto "standardizzati" per questa cosa e ho dovuto configurare da me le scorciatoie della tastiera sia in amarok che in kde. Le scorciatoie globali alla tastiera dal centro di controllo nn permettono di fare granché. Su gnome è diverso, ad esempio cn totem non ho dovuto configurare niente, i asto play è già impostato su XF86AudioPlay e così via.
per ora ho ottenuto quello che mi premeva!!
Ho anche il tasto win finalmente associato al menu delle applicazioni (keycode 115 = XF86LaunchA poi bisogna associare il tasto a una scociatoia, così però non funzioneranno più le combinazioni cn il tasto sinsitro di win, ma basterà usare quello destro per questo scopo)
Però alcuni tasti del telecomando e alcuni della tastiera non sn riusciti a farli riconoscere. Anche provando cn xev nn succede nulla....è come se nn premessi niente! qualcuno sa come faccio a far funzionare dei tasti particolari "non standard"? Sul telecomando mi piacerebbe abilitare i tasti home, video, photo, screenshot, adatta finestra, ecc. ecc.
http://img84.imageshack.us/img84/1746/200788132442593sv5.jpg
se nn sbaglio con setkeycode si dovrebbe fare una cosa del genere ma come faccio a sapere i valori da inserire se i tasti non rispondono? :stordita:
Il mio telecomando viene perfettamente riconosciuto come periferica HID e il tastierino numerico e i tasti freccia han sempre funziona fin da subito! Non sapevo come fare per far funzionare gli altri tasti! Sono solitamente tasti standard e il keycode è sempre uguale, basta creare nella propria cartella utente il file .Xmodmap contenente
keycode 160 = XF86AudioMute
keycode 174 = XF86AudioLowerVolume
keycode 176 = XF86AudioRaiseVolume
keycode 223 = XF86Standby
keycode 162 = XF86AudioPlay
keycode 144 = XF86AudioPrev
keycode 153 = XF86AudioNext
keycode 164 = XF86AudioStop
keycode 152 = XF86AudioRewind
keycode 180 = XF86BackForward
keycode 177 = XF86AudioRecord
e il gioco è fatto! all'avvio dovrebbe già essere riconosciuto altrimenti bisogna dare il comando xmodmap ~/.Xmodmap. Funzionano anche i tasti multimediali sulla tastiera (il keycode è il medesimo).
Ora per il volume e per il mute nessuno problema, finalmente funziona! Purtroppo i programmi KDE non sn molto "standardizzati" per questa cosa e ho dovuto configurare da me le scorciatoie della tastiera sia in amarok che in kde. Le scorciatoie globali alla tastiera dal centro di controllo nn permettono di fare granché. Su gnome è diverso, ad esempio cn totem non ho dovuto configurare niente, i asto play è già impostato su XF86AudioPlay e così via.
per ora ho ottenuto quello che mi premeva!!
Ho anche il tasto win finalmente associato al menu delle applicazioni (keycode 115 = XF86LaunchA poi bisogna associare il tasto a una scociatoia, così però non funzioneranno più le combinazioni cn il tasto sinsitro di win, ma basterà usare quello destro per questo scopo)
Però alcuni tasti del telecomando e alcuni della tastiera non sn riusciti a farli riconoscere. Anche provando cn xev nn succede nulla....è come se nn premessi niente! qualcuno sa come faccio a far funzionare dei tasti particolari "non standard"? Sul telecomando mi piacerebbe abilitare i tasti home, video, photo, screenshot, adatta finestra, ecc. ecc.
http://img84.imageshack.us/img84/1746/200788132442593sv5.jpg
se nn sbaglio con setkeycode si dovrebbe fare una cosa del genere ma come faccio a sapere i valori da inserire se i tasti non rispondono? :stordita: