PDA

View Full Version : [PHP] Quale versione imparare


Alhazred
27-12-2008, 19:28
Avrei intenzione di imparare a fare qualcosa in PHP, ma ho un dubbio su quale manuale acquistare.
In passato mi sono trovato bene a studiarmi JSP sull'HandBook Mc Graw hills e vorrei fare lo stesso per PHP, l'ho trovato, è un manuale da 1000 pagine e mi sembra ci sia un bel po' di roba, c'è però un problema, ne esiste solo una versione di qualche anno fa e fa riferimento a PHP 4.2.
Adesso siamo alla versione 5.2 di PHP e mi chiedo, se acquistassi il manuale sopra citato sarebbe un grosso sbaglio oppure le differenze tra 4.2 e 5.2 non sono poi così marcate?

stdecden
27-12-2008, 19:52
Premetto che non sono un esperto di php, ma dalla mia esperienta ho notato che non tutti i server supportano la versione 5, anche se é la piú versatile da usare. Molti interpretano tuttora solo la 4.

wizard1993
27-12-2008, 20:52
ti linco questo articolo
http://php.html.it/articoli/leggi/876/le-novita-di-php-5/
il fatto che il modello a oggetti sia stato cambiato e la nuova gestione delle eccezioni mi sembra abbastanza per cestinare il 4

Alhazred
27-12-2008, 21:07
Ok, ti ringrazio.
Allora dovrò mettermi a cercare un altro manuale, di quello della Mc Graw Hills mi piaceva il formato e il prezzo, 15.50€ contro i non meno di 35€ di tutti gli altri che ho visto fin'ora.

wizard1993
27-12-2008, 21:10
Ok, ti ringrazio.
Allora dovrò mettermi a cercare un altro manuale, di quello della Mc Graw Hills mi piaceva il formato e il prezzo, 15.50€ contro i non meno di 35€ di tutti gli altri che ho visto fin'ora.

ti posso dire una cosa, se un libro costa 50€ vale molto di più di un libro da 15.50, gli editori di informatica come mcgrawhill apogeo pearson &C sanno dare il valore giusto (forse al rialzo ma comunque proporzionato)ad ogni libro, caso a parte per i libri open source

CozzaAmara
28-12-2008, 11:32
Avrei intenzione di imparare a fare qualcosa in PHP, ma ho un dubbio su quale manuale acquistare.
In passato mi sono trovato bene a studiarmi JSP sull'HandBook Mc Graw hills e vorrei fare lo stesso per PHP, l'ho trovato, è un manuale da 1000 pagine e mi sembra ci sia un bel po' di roba, c'è però un problema, ne esiste solo una versione di qualche anno fa e fa riferimento a PHP 4.2.
Adesso siamo alla versione 5.2 di PHP e mi chiedo, se acquistassi il manuale sopra citato sarebbe un grosso sbaglio oppure le differenze tra 4.2 e 5.2 non sono poi così marcate?

Se parti da zero NON comprare "PHP 5" dell'Apogeo, io l'ho comprato per approfondire il linguaggio ma non va assolutamente bene se hai bisogno di imparare le basi. ;)

malocchio
28-12-2008, 18:32
Consiglio assolutamente PHP5, io non ho mai visto un server che non lo supporti (spesso a scelta tra 4 o 5).

Stanno sviluppando PHP6, sarà un altro pacco di aggiornamento da fare, chissà quanti cambiamenti, non c'è un gran concetto di filosofia di linguaggio, secondo me.

Alhazred
18-01-2009, 20:08
...
Stanno sviluppando PHP6, sarà un altro pacco di aggiornamento da fare, chissà quanti cambiamenti, non c'è un gran concetto di filosofia di linguaggio, secondo me.
Questo vuol dire che imparando adesso il PHP5, all'uscita del 6, le cose potrebbero cambiare tanto radicalmente da rendere "inutili" molte delle cose che imparerei del 5, come mi pare di aver capito sia successo passando da 4 a 5?

wizard1993
18-01-2009, 20:13
Questo vuol dire che imparando adesso il PHP5, all'uscita del 6, le cose potrebbero cambiare tanto radicalmente da rendere "inutili" molte delle cose che imparerei del 5, come mi pare di aver capito sia successo passando da 4 a 5?

diciamo che non sarà così radicale, in php 5 hanno introdotto la programmazzione ad oggetti che solo per se a volte porta alla perdita di retrocompatibilità con il vecchio codice.
in generale impara il metodo co cui si programma, a impare un linguaggio una volta capito il metodo ci vuole a volte meno di mezza giornata

malocchio
19-01-2009, 01:17
diciamo che non sarà così radicale, in php 5 hanno introdotto la programmazzione ad oggetti che solo per se a volte porta alla perdita di retrocompatibilità con il vecchio codice.
in generale impara il metodo co cui si programma, a impare un linguaggio una volta capito il metodo ci vuole a volte meno di mezza giornata

Sì ma resta sempre uno sbattimento... con tutti i trucchi sintattici (peraltro molto criticati) del Php si perde la testa.

Anche PHP4 aveva gli oggetti, solo che faceva un po' schifo (su questo non sono sicuro...)

Di PHP6 non posso dire niente, devo ancora documentarmi per bene. Considerato che qualcuno ancora usa la 4, sarà improbabile un aggiornamento di massa fin da subito. Chissà che cosa si sono messi in mente di fare...:sofico:

wizard1993
19-01-2009, 09:29
Sì ma resta sempre uno sbattimento... con tutti i trucchi sintattici (peraltro molto criticati) del Php si perde la testa.

Anche PHP4 aveva gli oggetti, solo che faceva un po' schifo (su questo non sono sicuro...)

Di PHP6 non posso dire niente, devo ancora documentarmi per bene. Considerato che qualcuno ancora usa la 4, sarà improbabile un aggiornamento di massa fin da subito. Chissà che cosa si sono messi in mente di fare...:sofico:
ci sono persone che continuano a utilizzare vb6 nonostante sia un linguaggio vetusto in confronto a vb .net ma ciò non vuol dire che sia sbagliato. stesso vale per il php, c'è chi la programmazione ad oggetti non la digerisce e continuerà ad utilizzare il 4, c'è chi non sa programmare senza e usera la 5 o la 6 a seconda se questa pagina (http://wiki.theory.org/YourLanguageSucks#PHP_sucks_because:) aumenterà o diminuira di dimensioni con il nuovo linguaggio