PDA

View Full Version : HP dv7-1199el o Asus M50VN-AK030C???


Pagine : [1] 2

"mat"
27-12-2008, 00:13
ciao ragazzi e buone feste a tutti!!

devo acquistare un notebook e sono indeciso tra questi due portatili (prezzi simili)..Mi serve per editing video e per giocare.....a favore dell' HP dv7-1199el ci sono diversi punti: schermo 17" (lo userò come desktop replacement); ram espandibile fino a 8 GB (l'Asus fino a 4GB); 2 hard disk da 250 GB (asus 1 hd da 320 GB) ; bluray (cmq non determinante)...

A favore dell' Asus M50VN-AK030C c'è uno schermo con risoluzione leggermente superiore 1680 x 1050 (contro i 1440 x 900 dell' HP); Scheda Grafica Nvidia Geforce 9650 GT con 1024MB dedicati (Geforce 9600 GT con 512MB dedicati per l' Hp)....

i miei dubbi riguardano anche l'assistenza..un negoziante mi ha dato giudizi negativi sull' asus

vi metto pure i links:
Asus M50VN-AK030C http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=0&A_CodArt=1160829&I_CdsRoot=17902449&REF=BUYCENTRAL

HP dv7-1199el http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1727380&langId=-1&category_rn=1504


cosa mi consigliate?

atendo fiducioso

mat:)

"mat"
27-12-2008, 14:23
nessuno mi sa consigliare qualcosa?? :confused: :confused:

primula76
27-12-2008, 14:53
nessuno mi sa consigliare qualcosa?? :confused: :confused:

Io ho preso da poco l'asus M50VN AK030C dopo ripetute consulenze, ero anche io indecisa tra Hp e Asus ma Asus risulta migliore come qualità dei materiali e come costruttività.
Il notebook è molto silenzioso le temperature sono sempre bassissime intorno i 37C° e lo schermo e bellissimo dato la risoluzione alta supera di gran lunga il 17" del HP, anche se si vede un pò piccolo io ho aumentato la dimensione dei caratteri ma ti assicuro che non cè paragone con gli schermi HP .
Asus monta uno schermo WSXGA mentre Hp WXGA+, che ha pochissima luminosità prova a vedere qui che testano tutto http://www.notebookcheck.it/HP-Pavilion-dv7-1050eg-1045eg-Notebook-recensione.11420.0.html .
Ti accorgi che la luminosità del 17" Hp è pietoso rispetto ad Asus ti lascio un altro link cosi vedi che tipo di schermo montano gli asus anche se questo del M50VN è ancora migliore http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-M50S-Notebook.10167.0.html .
L'alta risoluzione che ha asus e come se avessi alla fine uno schermo più grande, non ti dimenticare poi i 2 anni di garanzia co polizza casco per gli urti accidentali per 1 anno che è molto importante.
Se vuoi sapere altro sul M50VN chiedi pure

daithan3
27-12-2008, 17:33
credo che devi decidere anche che tipo di monito vuoi, un 17" oppure un 15.4".
Se cerchi molto spazio per lavorare un 17" va benissimo, ma ricordati anche che se decidi per asus m50vn ha una risoluzione maggiore rispetto ai classici 15,4" (1280*800 )quindi hai la possibilità di gestire la risoluzione come meglio credi se la metti al massimo vedrai piccola ma avrai tanto spazio per lavorarci.
Se dovessi sceglire io in questo momento la cerchia sarebbe tra HP HDX16 1040 ed ASUS M50VN AK030C
HDX16 meno performante CPU P8400, -GF9600 512 ma blu ray, tv tunner, monitor full hd 16" con doppia lampada per uso multimediale va benissimo.
Asus sono delle vere macchine da guerra si sà, costruite bene, ventole silenziose e più grandi del normale che mantengono le temperature sempre basse, ma sicuramente escluderei la serie DV7 pessimo LCD, poco lumisoso oltre ad avere un basso contrasto noterai gli angoli sempre scuri.
I prezzi.......... valuta la serie HDX16 1040 costa un pochino in meno del ASUS M50VN AK30C sempre online

primula76
28-12-2008, 13:39
credo che devi decidere anche che tipo di monito vuoi, un 17" oppure un 15.4".
Se cerchi molto spazio per lavorare un 17" va benissimo, ma ricordati anche che se decidi per asus m50vn ha una risoluzione maggiore rispetto ai classici 15,4" (1280*800 )quindi hai la possibilità di gestire la risoluzione come meglio credi se la metti al massimo vedrai piccola ma avrai tanto spazio per lavorarci.


Hp serie HDX16 sicuramente a come punto a favore solo il monitor Full HD , bisogna vedere anche cosa ci deve fare col portatile perchè un FULL HD è soprattutto adatto per vedere i film in formato digitale 16:9, ma non è adatto per giocarci o per lavorarci e sempre preferibile un monitor 15,4" classico.
Per il resto Asus M50VN è superiore di molto per le caratteristiche avanzate che possiede, scheda grafica superiore GF 9650GT 1024MB contro una 9600GT da 512Mb, CPU T9400 contro P8400, in più l'asus ha un turbomemory da 2GB oltre i 4GB di ram.

"mat"
28-12-2008, 21:54
innanzitutto grazie per aver risposto...dunque per quanto riguarda lo schermo un 17" per guardare film, giocare e fare editing video è più adatto ma mi posso benissimo accontentare del 15.4" dell'asus visto che ha un'elevata risoluzione e una scheda grafica migliore...ciò che mi rende indeciso è:

1) espandibilità Ram: entrambi hanno 4 gb di ram ma hp in futuro potrà arrivare a 8 gb mentre asus rimane così com'è....secondo voi questo fattore è determinante? l'asus non potrà essere ampliato a 8 gb semplicemente mettendo due banchi da 4gb? Non vorrei che questo mi costringa poi a dover cambiare notebook da qui a poco...se invece sapessi che anche l'asus potrà aumentare la ram lo sceglierei subito

2) l'assistenza: non tanto la durata della garanzia (chiederei per entrambi l'estensione a 5 anni che costa circa 30-40 € in più) quanto la qualità del servizio di assistenza...tempi e modalità e cortesia...ho sentito parlare bene dell' HP e male dell'ASUS..voi avete informazioni a riguardo?

grazie mille
mat

"mat"
28-12-2008, 22:05
innanzitutto grazie per aver risposto...dunque per quanto riguarda lo schermo un 17" per guardare film, giocare e fare editing video è più adatto ma mi posso benissimo accontentare del 15.4" dell'asus visto che ha un'elevata risoluzione e una scheda grafica migliore...ciò che mi rende indeciso è:

1) espandibilità Ram: entrambi hanno 4 gb di ram ma hp in futuro potrà arrivare a 8 gb mentre asus rimane così com'è....secondo voi questo fattore è determinante? l'asus non potrà essere ampliato a 8 gb semplicemente mettendo due banchi da 4gb? Non vorrei che questo mi costringa poi a dover cambiare notebook da qui a poco...se invece sapessi che anche l'asus potrà aumentare la ram lo sceglierei subito

2) l'assistenza: non tanto la durata della garanzia (chiederei per entrambi l'estensione a 5 anni che costa circa 30-40 € in più) quanto la qualità del servizio di assistenza...tempi e modalità e cortesia...ho sentito parlare bene dell' HP e male dell'ASUS..voi avete informazioni a riguardo?

grazie mille
mat

primula76
28-12-2008, 22:15
n tanto la durata della garanzia (chiederei per entrambi l'estensione a 5 anni che costa circa 30-40 € in più) quanto la qualità del servizio di assistenza...tempi e modalità e cortesia...ho sentito parlare bene dell' HP e male dell'ASUS..voi avete informazioni a riguardo?

grazie mille
mat

Io veramente ho scelto Asus proprio perchè ho sentito parlare bene di Asus. in caso di problemi ti mandano il corriere a casa a ritirare il notebook a loro spese in più esiste la sostituzione in caso di urti accidentali.
Considera anche il turbomemory da 2GB che ha l'asus che velocizza il sistema operativo dando un incremento del 20% in più.
Poi ci sono le mie considerazioni personali esempio come sono dislocate le porte io le ritengo le migliori, il cavo dell'alimentazione e dietro anche le prese telefoniche e rete, ciò significa che non hai cavi laterali in più M50Vn ha la possibilità di regolartoi lo schermo come meglio credi, avendo le 2cerniere puoi abbassarlo quasi tutto mentre HP si blocca subito appena supera i 90°.
Queste sono state alcune mie considerazioni in merito nonchè la superiorità dello schermo sia come luminosità che come contrasto e risoluzione.
Se poi cerchi uno schermo più grande allora prova a considerare sony serie FW con schermo 16,5" , magari con doppia lampada e HD a 5400giri.
Anche HP serie HDX16 hanno un ottimo schermo, Full-hd potrai goderti tutti i film che vuoi. Prezzo basso ottimo schermo, buona configurazione Acer serie 6930G 944G25mn ma scarsa qualità costruttiva si percepisce al tatto oltre alla pessima tastiera che flette dappertutto.

primula76
29-12-2008, 13:40
i...dunque per quanto riguarda lo schermo un 17" per guardare film, giocare e fare editing video è più adatto ma mi posso benissimo accontentare del 15.4" dell'asus visto che ha un'elevata risoluzione e una scheda grafica migliore...ciò che mi rende indeciso è:

1) espandibilità Ram: entrambi hanno 4 gb di ram ma hp in futuro potrà arrivare a 8 gb mentre asus rimane così com'è....s
mat

Credo che se l’uso è quello che hai descritto ti serve un notebook più multimediale, quindi io mi orienterei più sulla scelta con display 16” 16:9 che risulta essere più adatta per la visione di film in alta definizione.
Per l’espandibilità io non mi preoccuperai più di tanto, oggi 4gb di ram sono più che sufficienti, poi si sa le cose cambiano giorno per giorno oggi cè la piattaforma centrino 2, domani ci sarà una nuova piattaforma magari sconvolgeranno tutto e ti verrà voglia di cambiare notebook invece di aggiornarlo solitamente succede sempre cosi a distanza di 2 anni chi usa molto il pc lo sostituisce sempre con una macchin più fresca io penseri più al presente.
Se ti va bene una cpu P8400 da 2.200Mhz HP Hdx16 e veramente un ottimo portatile, meno performante dell’asus M50Vn ma sicuramente più adatto alle tue esigenze multimediali.

loneneuron
29-12-2008, 16:12
Intervengo perchè stavo per comprare il DV7-1199el della HP ma confesso che le interessanti considerazioni lette qui mi hanno bloccato.
Volendo rimanere sul 17'' avete preso in considerazione la serie degli Asus M70?
Sembrano interessanti, ma sono forse troppo cari e -in effetti- forse un po' sovradimensionati (1 T di HD??) per il mio utilizzo (simile a quello di Mat).

Un saluto e auguri di Buone Fste

daithan3
29-12-2008, 17:09
Intervengo perchè stavo per comprare il DV7-1199el della HP ma confesso che le interessanti considerazioni lette qui mi hanno bloccato.
Volendo rimanere sul 17'' avete preso in considerazione la serie degli Asus M70?
Sembrano interessanti, ma sono forse troppo cari e -in effetti- forse un po' sovradimensionati (1 T di HD??) per il mio utilizzo (simile a quello di Mat).

Un saluto e auguri di Buone Fste

Asus serie M70 sono ottimi, buone le caratteristiche ottimo monitor con una risoluzione veramente piacevole magari puoi considerare M70VN-7T033C , CPU P8600 da 2.400Mhz, 17" WUXGA TFT LCD (1920x1200)Full HD, scheda video NV GeForce 9650GT 1024 MB con Turbo Cache 2306 MB, 4GB di Ram 800mhz, Hd 320Gb direi veramente completo costa poco più di 1200euro online, sicuramente migliore dell' HP DV7-1199el, CPU leggermente inferiore ma considerato il bellissimo monitor con l'alta risoluzione che ha il prezzo tuttosommato non è poi cosi alto.

"mat"
29-12-2008, 17:11
il mio principale uso sarà editing video con software professionale e poi per giocarci...vederci i film viene subito dopo....a questo punto sono intenzionato ad acquistare l'asus..la dimensione del monitor non è fondamentale...inizialmente preferivo un 17" ma mi va benissimo anceh un 15"....ciò che prediligo è la qualità del video e la velocità del notebook...la cosa che più mi allettava dell'HP era la possibilità di ampliare la ram a 8 GB....ora non mi resta che trovare l'offerta migliore....speriamo bene..

grazie
mat

primula76
29-12-2008, 17:24
Intervengo perchè stavo per comprare il DV7-1199el della HP ma confesso che le interessanti considerazioni lette qui mi hanno bloccato.
Volendo rimanere sul 17'' avete preso in considerazione la serie degli Asus M70?
Semb

Io ho preso L'asus M50VN AK030C ti posso dire che è rifinito molto bene, cpu molto veloce ottima scheda video e monitor eccellente.
Difetti i soliti per i notebook potenti con CPU T9400, poco durata della batterie e forse anche la web-cam potevano migliorarla la definizione non è il massimo molto meglio la web dell'ACER o dell'HP.
Se ti può far piacere prova a leggere questa ottima recensione sull'asus M70S, non ultimo modello dato che monta il T9300 ma ti fai un idea del 17"
http://www.notebookcheck.it/Asus-M70S-Notebook-Recensione.9605.0.html

daithan3
29-12-2008, 17:40
il mio principale uso sarà editing video con software professionale e poi per giocarci...vederci i film viene subito dopo....a questo punto sono intenzionato ad acquistare l'asus..la dimensione del monitor non è fondamentale...inizialmente preferivo un 17" ma mi va benissimo anceh un 15"....ciò che prediligo è la qualità del video e la velocità del notebook...la cosa
mat

Se vuoi fare editing con un notebook allora devi obbligatoriamente prendere un un pc con CPU potente, una T9400 è il minimo.
Nell'elaborazione video-fotografica è importante avere un processore potentissimo con un casche buono come i 6mb del T9400.
lo schermo poi più è grande e meglio è, ma se per te va bene anche il 15,4 pollici credo che la risoluzione del M50Vn vada + che bene.
La ram 4GB ad 800mhz va bene (meglio le nuove DDR3 a 1066) ma anche il nuovo turbomemory che monta l'asus aiuta sicuramente a velocizzare il sistema operativo VISTA, se poi dovessi decidere di installare XP nell'altra ripartizione ancora meglio dato che è un sistema operativo che non prende molte risorse i programmi di editing girano ancora meglio, ti basternno anche i 3,5GB che riconosce XP per lavorare bene.
La scheda video che monta M50VN è di 1024mb in DDR2, ottima direi per l'editing.

"mat"
29-12-2008, 22:07
Ma la ram di entrambi i notebook è DDR2 a 800 Mhz o a 1066 Mhz ? :confused: :confused:

daithan3
29-12-2008, 22:21
Ma la ram di entrambi i notebook è DDR2 a 800 Mhz o a 1066 Mhz ? :confused: :confused:

Sono entrambi in DDR2 800mhz, l'ideale sarebbe in DDR3 ma va bene lo stesso anche DDR2 800.
Appena acquisti tienici informato per sapere le tue considerazioni.

loneneuron
30-12-2008, 15:18
Il VAIO VGN-FW21Z della Sony in effetti sembra un buon prodotto ma la scheda grafica è all'altezza del Asus (o della GF 9600)?
Si tratta di una Radeon hd3650 se non vado errato...

daithan3
30-12-2008, 19:27
Il VAIO VGN-FW21Z della Sony in effetti sembra un buon prodotto ma la scheda grafica è all'altezza del Asus (o della GF 9600)?
Si tratta di una Radeon hd3650 se non vado errato...

Sono entrambe 2 scheda di 2° fascia ma sicuramente la GF 9650m gt è molto più performante della HD3650.
Perr quando riguarda il sony VGN-FW21Z se non fosse per Hard Disk che gira a 4.200 rpm ......... rallenta veramente tanto il notekook io ho avuto modo di provarlo. Lo schermo sel sony pur avendo una risoluzione inferiore all'asus M70 è ottimo con doppia lampada andrai sul sicuro anche per l'uso all'esterno.
Ma se non ti serve tanto un notebook da usare anche all'esterno io rimarrei su ASUS sia per le caratteristiche superiori che per il tastierino numerico sempre utile. Sony in compenso e tutto in lega di magnesio con tasti isolati ti abitui subito.
Ti elenco le caratteristiche delle 2 schede video in questione vedrai la differanza tecnica: La Ge-force 9650 GT si piazza al secondo posto delle schede video di seconda fascia al primo posto abbiamo la GeForce 9700GT mentre ATI 3650 al ventiduesimo posto sempre nella fascia seconda.
La GeForce 9600 GT al nono posto

GE-FORCE 9650m GT
Produttore NVIDIA
Serie GeForce 9M
Nome in codice NB9P
Pipelines 32 - unified
Velocità del core * 550 MHz
Shader Speed * 1325 MHz
Velocità della memoria * 800 MHz
Larghezza del bus di memoria 128 Bit
Tipo di memoria GDDR2, GDDR3
Max. quantità di memoria 1024 MB
Memoria condivisa no
DirectX DirectX 10, Shader 4.0
Consumo di corrente 23 Watt
Transistor 314 Million
technology 55 nm
........................................................................................................
ATI RADEON HD 3650
Produttore ATI
Serie Mobility Radeon 3000
Nome in codice RV620
Pipelines 120 - unified
Velocità del core * 600 MHz
Shader Speed * 600 MHz
Velocità della memoria * 700 MHz
Larghezza del bus di memoria 128 Bit
Tipo di memoria DDR2/GDDR3/GDDR4
Max. quantità di memoria
Memoria condivisa no
DirectX DirectX 10.1, Shader 4.1
Consumo di corrente 30 Watt
Transistor 378 Million
technology 55 nm

"mat"
30-12-2008, 19:40
Sono entrambi in DDR2 800mhz, l'ideale sarebbe in DDR3 ma va bene lo stesso anche DDR2 800.
Appena acquisti tienici informato per sapere le tue considerazioni.

appena lo avrò vi farò sapere....una domanda: su questi portatili c'è vista a 32bit ma per avere la versione a 64 bit e sfruttare al meglio i 4 GB di ram come devo fare?

primula76
30-12-2008, 20:31
appena lo avrò vi farò sapere....una domanda: su questi portatili c'è vista a 32bit ma per avere la versione a 64 bit e sfruttare al meglio i 4 GB di ram come devo fare?

Cè Vista 32 , avere Vista 64 sfrutti tutti i programmi che funzionano a 64 bit che ancora oggi sono davvero poco.
Devi installare un nuovo sistema operativo a 64Bit lo puoi fare nella seconda partizione del HD mantenendo il sistema originale fornito col notebook.
Qule notebook prendi?

"mat"
01-01-2009, 21:59
credo che prenderò l'asus....ma qual'è l'utilità di avere 2 OS su due hd???:confused: :confused:

primula76
02-01-2009, 16:32
credo che prenderò l'asus....ma qual'è l'utilità di avere 2 OS su due hd???:confused: :confused:

Per i programmi!!
Alcuni programmi sono incompatibili con Vista funzionano solo con XP, se poi per te questo non serve allora tieni solo un sistema operativo quello originale che viene fornito col notebook cioè Vista 32bit.

mattia1983
03-01-2009, 01:04
ciao ragazzi,
sono 2 settimane che cerco un notebook e dopo le migliaia di considerazioni mi ero rivolto sull'acer nell'oggetto. ora leggo questa discussione e scopro un concorrente degno come l'asus!
chi di voi se la sente di darmi un consiglio??
gli usi principali sarebbero:
cad 3d (catia)
videogames
film

grazie a tutti

primula76
03-01-2009, 13:40
ciao ragazzi,
sono 2 settimane che cerco un notebook e dopo le migliaia di considerazioni mi ero rivolto sull'acer nell'oggetto. ora leggo questa discussione e scopro un concorrente degno come l'asus!
chi di voi se la sente di darmi un consiglio??
gli usi principali sarebbero:
cad 3d (catia)
videogames
film

grazie a tutti
secondo me non ci sono paragoni, M50Vn è superiore a tutto.
Monitor con risoluzione altissima, contrasto superiore, qualità 15.4' WSXGA+ TFT LCD (1680 x 1050) contro WXGA 16" HD (1366 x 768) ;
Video asus NV GeForce 9650GT 1024 MB con Turbo Cache 2306 MB:
Video acer NVIDIA GeForce 9600M GT con 512MB dedicati e fino 1280MB Turbo Cache:
Asus in più ha il 2GB Intel Turbo Memory e la Firewire 400 (IEEE 1394), e i 4 gb di Ram sono in DDR2 800Mhz contro i 667Mhz dell'acer.
Per non parlare dei materiali usati dell'asus, ottima qualità la tastiera dell'acer flette dappertutto.
Io ho scelto asus m50vn Ak030c veramente un ottimo notebook

giuliol83
03-01-2009, 14:50
Per primula76:
Nell'utilizzo del pc si sente la presenza dei 2GB Intel Turbo Memory?

primula76
03-01-2009, 20:57
Per primula76:
Nell'utilizzo del pc si sente la presenza dei 2GB Intel Turbo Memory?
il turbo memory aumenta le prestazioni di Vista, è stato studiato appositamente dalla intel per il sistema operativo più performante che ci sia oggi :D :D
Apparte gli scherzi il turbo memory da una grossa mano a vista dato tutte le risorse che prende te ne accorgi già all'accensione che è più veloce.
Io ho notato anche miglioramenti nella traformazioni di grossi file AVI in formato DVD o DiVX, il notebook sembra andare più snello se usi altre applicazioni in contemporanea.

giuliol83
04-01-2009, 10:09
il turbo memory aumenta le prestazioni di Vista, è stato studiato appositamente dalla intel per il sistema operativo più performante che ci sia oggi :D :D
Apparte gli scherzi il turbo memory da una grossa mano a vista dato tutte le risorse che prende te ne accorgi già all'accensione che è più veloce.
Io ho notato anche miglioramenti nella traformazioni di grossi file AVI in formato DVD o DiVX, il notebook sembra andare più snello se usi altre applicazioni in contemporanea.

Solo un'altra cosa...cosa mi dici della scheda video? Una persona mi ha detto che essendo la 9650 è un po' più performante della 9600 mentre un'altra persona mi ha detto che invece la 9650 di asus monta memoria ddr2 e quindi è più lenta di una 9600 con ddr3. Te che lo usi puoi dirmi qualcosa?

primula76
04-01-2009, 11:43
Solo un'altra cosa...cosa mi dici della scheda video? Una persona mi ha detto che essendo la 9650 è un po' più performante della 9600 mentre un'altra persona mi ha detto che invece la 9650 di asus monta memoria ddr2 e quindi è più lenta di una 9600 con ddr3. Te che lo usi puoi dirmi qualcosa?
La scheda video GeForce 9650 M GT pur essendo in DDR2 dai test effettuati risulta essere più veloce e performante della 9600GT;
la 9650GT si piazza al secondo posto della classifica schede video di 2° fascia, mentre la 9600GT al nono posto controlla tu stesso su questo sito http://www.notebookcheck.it/ sfogliando la pagina trovi tutte le schede video sulla parte destra ad iniziare delle schede video di prima fascia a quelle di terza.
ti riassumo io le caratteristiche
GeForce 9650M GT
Produttore NVIDIA
Serie GeForce 9M
Nome in codice NB9P
Pipelines 32 - unified
Velocità del core * 550 MHz
Shader Speed * 1325 MHz
Velocità della memoria * 800 MHz
Larghezza del bus di memoria 128 Bit
Tipo di memoria GDDR2, GDDR3
Max. quantità di memoria 1024 MB
Memoria condivisa no
DirectX DirectX 10, Shader 4.0
Consumo di corrente 23 Watt
Transistor 314 Million
technology 55 nm
Caratteristiche PCI-E 2.0, 400 MHz Speichertaktung bei GDDR2, 800 MHz bei GDDR3, PureVideo HD Technologie (VP3), Hybrid SLI mit HybridPower (mit aktuellen nVidia Chipsätzen).
Dimensione del portatile misura media

GeForce 9600M GT
Produttore NVIDIA
Serie GeForce 9M
Nome in codice NB9P
Pipelines 32 - unified
Velocità del core * 500 MHz
Shader Speed * 1250 MHz
Velocità della memoria * 800 MHz
Larghezza del bus di memoria 128 Bit
Tipo di memoria GDDR2, GDDR3
Max. quantità di memoria 1024 MB
Memoria condivisa no
DirectX DirectX 10, Shader 4.0
Consumo di corrente 23 Watt
Transistor 314 Million
technology 65 nm
Caratteristiche PCI-E 2.0, 1250 MHz Shader Taktung, 400 MHz Speichertaktung bei GDDR2, 800 MHz bei GDDR3, PureVideo HD Technologie (VP3), Hybrid SLI mit HybridPower (mit aktuellen nVidia Chipsätzen).

mattia1983
04-01-2009, 19:18
ciao primula76,
la convinzione che dimostri mi sta convincendo vs questo asus! unici dubbi è che ho sentito dire che data la dimensione dello schermo 15,4'' e la contemporanea risoluzione alta ci sia il rischio dii una visualizzazione dell'ambiente di lavoro e delle varie applicazioni troppopiccolo e che cambiando al risoluzione nn è lo stesso che avere uno schermo leggermente più grande(16'').
inoltre il fatto che il 16:9 sono il presente oltre che x il futuro?
grazie

primula76
04-01-2009, 21:37
ciao primula76,
la convinzione che dimostri mi sta convincendo vs questo asus! unici dubbi è che ho sentito dire che data la dimensione dello schermo 15,4'' e la contemporanea risoluzione alta ci sia il rischio dii una visualizzazione dell'ambiente di lavoro e delle varie applicazioni troppopiccolo e che cambiando al risoluzione nn è lo stesso che avere uno schermo leggermente più grande(16'').
inoltre il fatto che il 16:9 sono il presente oltre che x il futuro?
grazie

Hai perfettamente ragione, mettendo la risoluzione al massimo si vede troppo piccolo roba da spaccarsi gli occhi io infatti ho messo si la risoluzione al massimo ma ho anche aumentato i caratteri da 96dpi a 120dpi ora va benissimo.
Si vede bene, ed ho molto spazio per lavorare con più applicazioni ma ne vale la pena se abbassi la risoluzione non si vede bene perchè questi monitor nascono proprio per la massimo risoluzione.
Per quando riguarda il 16 " se prendi ul Full HD è ancora peggio perchè avrai ancora di pù risoluzione dato che lavora a 1080 e poi non è vero che il 16:9 è il monitor de futuro. sicuramente andrà bene per film ma non per lavorarci

mattia1983
04-01-2009, 23:27
Primula
approfitto della tua gentilezza e ti chiedo:
mi potresti far vedere una stampa del desktop che di vedere asus in giro nn è facile!???
grazie

primula76
05-01-2009, 13:05
Primula
approfitto della tua gentilezza e ti chiedo:
mi potresti far vedere una stampa del desktop che di vedere asus in giro nn è facile!???
grazie

Si certamente appena torno stasera la faccio, ora sono a lavoro purtroppo :cry:

mattia1983
05-01-2009, 14:31
gentilissima

primula76
05-01-2009, 21:48
se mi dai il tuo indirizzo email con un messaggio privato , le immagini te le allego in formato accettabile.

68070

primula76
05-01-2009, 22:10
gentilissima

Foto inviate alla tua email, spero che si vedano bene altrimenti ne faccio altre.
Le ho scattate senza flash per farti notare meglio il monitor se vuoi altri particolari chiedi pure.

mattia1983
05-01-2009, 22:15
sembra proprio che nn ci siano grosse differenze o difetti!
preziosissima!!!

primula76
05-01-2009, 22:28
sembra proprio che nn ci siano grosse differenze o difetti!
preziosissima!!!

Pur aumentando i caratteri da 96dpi a 120dpi, il monitor continua comportarsi davvero bene mantiene intatta la sua risoluzione se vedi le foto sono davvero bellissime, io ho fatto il confronto con un 19" TN non lucido di ottima qualità ma il monitor dell'asus m50Vn è risultato migliore , molto più nitido colori brillanti questo dovuto al fatto che il monitor è lucido

Alo.r
06-01-2009, 09:28
ciao a tutti,
devo anchio comprare un notebook nuovo e voglio rimanere in casa asus visto che il mio vecchio A4s è deceduto alcuni giorni fa.

sono molto interessato a questo M50 e grazie hai Vs. commenti credo che sia proprio la scelta giusta, ammetto di avere solo una picoola indecisione infatti, tengo ancora in considerazione in fratello maggiore M70 sempre con le stesse caratteristiche ha differenza del processore P8600 contro il T9400 come prezzo siamo lì differenze di pochi euro.... (gli unici spostamenti sono quelli da casa a lavoro in auto)....ma incompenso avrei un monitor da 1920x1200 (enorme...) anche se credo che anche un 1680 x 1050 possa avere già una buona area...
tutto questo per poter disegnare (autocad), lavorare (office) in modo comodo e giocare nel tempo libero....

primula 76, ti chiedo troppo di poter vedere le foto del desktop?? grazie

primula76
06-01-2009, 21:39
primula 76, ti chiedo troppo di poter vedere le foto del desktop?? grazie

Se mi dai la tua email ti mando le foto che ho mandato a mattia1983.
Mandami un messaggio privato!
Per quando riguarda la scelta penso che lavorare in cad più è grande il monitor e meglio è, se poi tu ti tovi bene anche con un 15,4" allora i dubbi sono risolti dato la superiorità del processore T9400 e del turmo memory da 2GB.

"mat"
06-01-2009, 23:06
Per i programmi!!
Alcuni programmi sono incompatibili con Vista funzionano solo con XP, se poi per te questo non serve allora tieni solo un sistema operativo quello originale che viene fornito col notebook cioè Vista 32bit.

ciao a tutti sono tornato dalle vacanze e ancora non ho acquistato il mio nuovo notebook :cry: :cry: .....vorrei sapere se mi conviene allo stato attuale installare vista a 64bit?....

giuliol83
07-01-2009, 08:37
Se mi dai la tua email ti mando le foto che ho mandato a mattia1983.
Mandami un messaggio privato!
Per quando riguarda la scelta penso che lavorare in cad più è grande il monitor e meglio è, se poi tu ti tovi bene anche con un 15,4" allora i dubbi sono risolti dato la superiorità del processore T9400 e del turmo memory da 2GB.

Primula...è troppo se ti chiedo di fare un inoltra anche sulla mia mail? :) :)

primula76
07-01-2009, 08:54
Primula...è troppo se ti chiedo di fare un inoltra anche sulla mia mail? :) :)

Non ci sono problemi mi serve solo l'indirizzo email per inoltrare il tutto.

primula76
07-01-2009, 09:00
ciao a tutti sono tornato dalle vacanze e ancora non ho acquistato il mio nuovo notebook :cry: :cry: .....vorrei sapere se mi conviene allo stato attuale installare vista a 64bit?....

Io non installerei nulla per il momento, testerei solo il notebook per vedere se funziona tutto correttamente.
Poi secondo me non vale più la pena installare Vista 64 anche perchè a breve (forse a primavera) uscira il nuovo windows 7, che sostitutisce il Vista dato gli innumerevoli problemi di incompatibilità di periferiche e di programmi.
Ma alla fine cosa hai deciso quele notebook ti prendi?:muro:

Alo.r
07-01-2009, 10:00
grazie! oggi vado a sentire da esse... se è disponibile subito e magari lo confronto con un m70 li sul posto ...spero di poter fare questo confronto in modo da chiarire i miei dubbi.....

primula76
09-01-2009, 11:57
Allora abbiamo fatto acquisti di notebook per sapere anche le vostre impressioni?
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Alo.r
09-01-2009, 16:01
sto per procedere all'acquisto......
speriamo bene................

loneneuron
09-01-2009, 16:55
Buon 2009 a tutti!
Sono ancora indeciso tra i modelli e volevo chiedere:
a. gli Asus M50 e M70 hanno una Ram da 800? Sui siti di vendita indicano 600 e rotti...
b. c'è la porta E-SATA sull'M50?

Sono stato attirato dall'Asus M70-7T034c che ha processore, RAM e scheda grafica identici all'M50 di Primula, ma non ho capito bene il discorso per cui con maggiore risoluzione l'area di lavoro occupa solo una parte dello schermo.
Si ovvia aumentando la dimensione dei caratteri? E come si fa ciò? O più probabilmente sono io che non ho capito un tubo.

La maggiore risoluzione di uno schermo (es.1920 x 1200 del M70)serve solo se vedi film in alta definizione o migliora la generale qualità di fruizione?
Scusate se chiedo l'ABC ma sono anche andato a spulciare Notebookcheck in inglese e le idee sono più confuse di prima.

Inoltre non noto nessuna diminuzione nei prezzi degli Asus con il nuovo anno (sigh...).
Ciao e grazie

primula76
10-01-2009, 09:42
Buon 2009 a tutti!
Sono ancora indeciso tra i modelli e volevo chiedere:
a. gli Asus M50 e M70 hanno una Ram da 800? Sui siti di vendita indicano 600 e rotti...
b. c'è la porta E-SATA sull'M50?
(sigh...).
Ciao e grazie

M50VN AK030C ha la porta E-Sata si trova sul lato sx, le DDR2 dei nuovi asus sono tutte a 800mhz è un errore quello che trovi nella scheda tecnica online e nessuno lo corregge, in più l'asus M50VN AK030C ha questo intel turbomemory da 2gb che è una macia in più rispetto a gli altri (velocizza Vista).
Il notebook che nasce con una risoluzione alta tipo 1920 x 1200 del M70, deve essere impostato con la massima risoluzione per vederlo bene, i monitor dei notebook sono difficili da gestire con risoluzione inferiori se nascono con risoluzione alte, non vedrai mai bene l'immagine ed i caratteri.
Se usi esempio una risoluzione 1024*768 su un monitor con 1920 x 1200 , vedrai male, i caratteri sembrano che sono stati ricalcati in grassetto, ma non precisi, come se ci fossero delle sbavature perchè quel tipo di monitor è nato con una risoluzione maggiore.
Quindi conviene aumentare al massimo la risoluzione, che non è solo una questione di film in full-Hd, ed aumentare i caratteri.
Per aumentare i dpi dei caratteri basta fare TASTO DESTRO DEL MOUSE su un punto morto dello schermo, PROPRIETA' > IMPOSTAZIONI > AVANZATE nella sezione GENERALE trovi un menù a tendina dove i caratteri normalmente sono impostati a 96dpi, li porti a grandi 120dpi, oppure hai la possibilità di personalizzarli.
Se non ti trovi bene a lavorare con monitor con risoluzioni alte, prendi un notebook con la risoluzione standard 1280*800 WXGA questo a discapito di una buona luminosità, di un contrasto alto e di una qualita visiva inferiore.
Molti preferiscono i 15,4" 1280*800 , pur avendo meno nitidezza, poco contrasto e poca luminosità, ma considerano una risoluzione troppo alta 1680 x 1050 su un 15,4", quella M50VN.
I prezzi dell'Asus non calano, non si è mai verificato un calo imprrovviso dei notebook asus, rimarranno stabili fino a primavera inoltrata.
Acer invece è calata, alla MW ho visto la serie 6930G con CPU T9400, Geforce 9600GT 512mb, 4GB di Ram a 667Mhz,, HD 320, TV-Tunner e tutto il resto +-simile a M50 a un prezzo shok 899,00euro. monitor 16" HD da 1366 x 768 e devo dire che il monitor lo trovato veramente buono rispetto ad altri con risoluzioni simili, tutto il resto lascia molto a desiderare, intendo per primo la qualità costruttiva ed i materiali usati veramente scadenti, premendo la tastiera al centro si flette terribilmente ma il prezzo e ok

loneneuron
10-01-2009, 16:39
Grazie Primula, sei sempre gentilissima e sei un faro nella nebbia :D

In effetti anche io sono un po' diffidente verso gli Acer, forse sono un po' prevenuto ma non fanno una buona impressione a pelle. Il prezzo però è notevole, devo dire.

Buon Fine settimana, ciao

ULTIMa®
11-01-2009, 16:22
Salve a tutti,
leggendo questa discussione e raccogliendo informazioni un po' ovunque, mi sono convinto nel voler acquistare (online) l'ASUS M50VN-AK030C.
Ora, sapreste indicarmi un Buon sito che lo venda ad un prezzo competitivo?
Con "buon" intendo sopratutto un sito serio... per ora i prezzi che ho trovato si aggirano attorno alle 1.300€ (spese di spediz. comprese).

Inoltre, qualcuno può mandarmi delle foto del portatile alla mia e-mail?
(Non credo possa scriverla qui ma la mando in privato a chi si rende gentilmente disponibile).

Grazie,
saluti.

primula76
11-01-2009, 22:09
Salve a tutti,
leggendo questa discussione e raccogliendo informazioni un po' ovunque, mi sono convinto nel voler acquistare (online) l'ASUS M50VN-AK030C.
Ora, sapreste indicarmi un Buon sito che lo venda ad un prezzo competitivo?
Con "buon" intendo sopratutto un sito serio... per ora i prezzi che ho trovato si aggirano attorno alle 1.300€ (spese di spediz. comprese).
saluti.
Una volta scelto il notebook devi comprarlo nel sito dove costa meno, perchè sono tutti identici ti devi solo assicurare che il la tastiera sia italiana, intendo dire la disposizione dei tasti, poi cè l'assistenza asus che pensa ad eventuali (spero di no) problemi.
Se mi mandi l'email ti mando le foto che ho inviato agli altri.
Io ho speso di meno di 1300,00€

"mat"
12-01-2009, 11:57
....anch'io sto cercando dove copmrare l'asus...l'ideale sarebbe un negozio perchè non mi fido molto dei corrieri e di come trattano la merce....acer negli ultimi anni ha peggiorato la qualità costruttiva dei suoi note...mio fratello ne ha uno di qualche anno fa e devo dire che è molto resistente....

ULTIMa®
12-01-2009, 12:47
Sapreste dirmi se la posizione delle "griglie" per far uscire l'aria è laterale o sul retro?
Temo che se fossero posizionate sotto non sarebbe proprio il massimo. Qualora lo fossero avete notato problemi sulle temperature?

Grazie.

daithan3
12-01-2009, 14:15
Sapreste dirmi se la posizione delle "griglie" per far uscire l'aria è laterale o sul retro?
Temo che se fossero posizionate sotto non sarebbe proprio il massimo. Qualora lo fossero avete notato problemi sulle temperature?

Grazie.

L'aria esce lateralmente, lato sx tra la porta VGA e la porta USB, le temperature sono sempre al di sotto dei 40 C° a notebook accesso per 3 ore usando programmi di grafica. In condizioni ottimali , intendo dire acceso per circa un ora lavorando solo con Word, la temperatura rimane stabile a 36C° L'asus vanta di un sistema di raffreddamento unico, con dissipatore interno in rame e ventola di raffreddamento più grande rispetto agli altri.
Non ci sono asus che hanno problemi di surriscaldamento, cosa invece che capita su HP serie DV5-1000, hanno sempre mostrato problemi di temperatura in condizioni normali. Infatti questa serie è stata sostituita con la serie Hp DV5-1100, che hanno migliorato di poco il sistema di raffreddamento.
Um altra cosa positiva di asus,oltre ad avere anche delle griglie sotto per far circolare l’aria, e proprio la finestra laterale che non convoca l’aria calda sul pannello LCD. Alcuno acer serie 6935, hanno la finestra sotto il pannello lcd, uscendo l’aria calda hanno rovinato i pixel del pannello perché l’aria finiva proprio sul pannello.

ULTIMa®
12-01-2009, 14:29
daithan3
Perfetto, grazie.

Un'ultima cosa: molti che possiedono questo notebook ne parlano evidenziandone soprattutto gli aspetti positivi.
Qualcuno (che lo possiede o no) potrebbe sottolinearne quelli che ritengono essere aspetti negativi? O comunque qualcosa che lascia anche leggermente delusi? Non mi riferisco, per esempio, alla mancanza del lettore bluray etc. ma solo a qualcosa che il notebook ha ma in cui magari defice.

Grazie anticipatamente.

primula76
12-01-2009, 14:53
daithan3
Perfetto, grazie.

Un ultima cosa: molti che possiedono questo notebook ne parlano evidenziandone soprattutto gli aspetti positivi.
Qualcuno (che lo possiede o no) potrebbe sottolinearne quelli che ritengono essere aspetti negativi? O comunque qualcosa che lascia anche leggermente delusi? Non mi riferisco, per esempio, alla mancanza del lettore bluray etc. ma solo a qualcosa che il notebook ha ma in cui magari defice.

Grazie anticipatamente.

Sicuramente il programma di gestione della webcam.
Pur essendo una web da 1.3 megapixel lascia a desiderare.
L'immagine non è fluida, a volte a scatti ed i colori sono surreali.
Ho posto la questione altrove, mi hanno spiegato che è il programma di gestione che non permette di sfruttare al massimo la potenzialità della web.
Anche Asus se ne accorta , dicono che stà provvedento con un aggiornamento dei driver.
Per me la web non è importante, quindi non è un problema.
Altri aspetti sinceramente non lo saprei, il mio M50 non si è bloccato una volta, anche con applicazioni come Pinnacle, è andato sempre bene.
La dotazione comunque è superiore è difficile avere blocchi improvvisi di sistema

daithan3
12-01-2009, 15:27
Sicuramente il programma di gestione della webcam.
Pur essendo una web da 1.3 megapixel lascia a desiderare.
L'immagine non è fluida, a volte a scatti ed i colori sono surreali.
Ho posto la questione altrove, mi hanno spiegato che è il programma di gestione che non permette di sfruttare al massimo......
Sul sito Asus esistono già i driver per la gestione della web.
Poi dipende dalla versione che hai, le nuove versioni del M50VN questo problema è stato risolto.
prova a fare un aggiornamento dei driver, scaricali direttamente dal sito Asus er facci sapere, l'asus monta un ottima web da 1.3megapixel

"mat"
14-01-2009, 16:45
.......in che senso colori della webcam surreali??? è così penosa?

primula76
14-01-2009, 23:00
.......in che senso colori della webcam surreali??? è così penosa?

Al momento si, io non ho fatto ancora nessuno aggiornamento quindi i colori sono un pò falsi ; tipo il giallo si vede giallo ocra scuro, si un pò alterati e se cè poca luce ancora di più. Le immagini non vanno fluide ma sono a scatti per essere una web da 1.3 mega pixel non mi piace tanto. Acer con tutti i difetti monta una web da 0.3megapixel eppure le immagini sono fluide e belle , i colori sono affidabili molto meglio.
Ho letto comunque che le web degli asus sono rognose ma non le web in sè, i programmi che la gestiscono non sono buoni, ed i driver neanche.
Bisogna trovare i driver giusti ed aggiornare la propria web se non va bene.
Io al momento non l'ho fatto, non so se lo farò perchè non mi interessa più di tanto, ma so di sicuro che il problema si rsolve con l'aggiornamento dei driver.

daithan3
15-01-2009, 10:52
M50VN monta un ottima web da1,3 Mpixel, è il programma che la gestisce che non va bene.Infatti è stata rilasciata una nuove versione per migliorare la gestione.
Se si usa la web senza il programma che si chiama LifeFrame, cioè se provi ad usare la web con skype o col messenger la qualità dell'immagine migliora notevolmente perchè la web non necessita in questo caso di nessun programma particolare

"mat"
19-01-2009, 17:14
ciao ragazzi siamo alla stretta finale...credo che a giorni prenderò l'asus ma prima volevo sapere da voi che ne pensate del toshiba qosmio x300-122....secondo voi al di là del prezzo potrebbe andare per le mie esigenze (gaming ed editing video)?

ciao
mat

Kaiser70
19-01-2009, 17:50
potrebbe anche andare, ma per esperienza personale ti dico: evita i Qosmio, sono fragilissimi, si rompono con una frequenza impressionante.

primula76
10-02-2009, 13:11
Meglio Asus come costruttività e dissipazione di calore:D :D :D

"mat"
12-02-2009, 19:06
COMPRATO!!!!! (scusate lo stampatello ma è un grido di gioia e giubilo)......finalmente è a casa il mio nuovo notebook.....ho preso l'asus perchè rispetto al modello hp è senz'altro migliore e rispetto al toshiba ha un rapporto qualità-prezzo superiore......che dire....è bellissimo....le foto su internet non rendono...dal vivo è molto meglio....lo chassis è veramente ben fatto....aggiungerei elegante per giunta....purtroppo non ho molto tempo in questi giorni quindi lo scoprirò pian piano.....ho una domanda da fare a voi tutti: nella confezione è presente un recovery dvd dell'asus che ritengo sia il dvd da inserire in caso volessi fare un ripristino del sistema operativo così come è adesso...confermate?......che dire...nei prossimi giorni vi farò sapere le mie impressioni su questa macchina che per il momento non mi sembra niente male.....

primula76
15-02-2009, 18:54
COMPRATO!!!!! (scusate lo stampatello ma è un grido di gioia e giubilo)......f....ho una domanda da fare a voi tutti: nella confezione è presente un recovery dvd dell'asus che ritengo sia il dvd da inserire in caso volessi fare un ripristino del sistema operativo così come è adesso...confermate?......che dire...nei prossimi giorni vi farò sapere le mie impressioni su questa macchina che per il momento non mi sembra niente male.....
Se hai preso lo stesso modello del mio M50VN AK030C nella confezione troverari non un CD di ripristino ma diversi CD contenenti tutti i driver ed i manuali. Per far tornare il notebook allo stato originale bisogna invece attivare la partizione recovery (partizione nascosta).
Auguri per il tuo nuovo asus , sempre se hai preso M50VN AK030C la prima cosa da fare è aggiornare i driver della scheda video con i driver moddati da esperti di forum per rendere al meglio (cè una procedura da seguire) perchè quelli originali che sono attualmente installati non funzionano bene, te ne accorgi subito basta fare una presentazione di immagini con transizione dissolvenza e vedi che dopo pochi secondi le immagini vanno a scatti, le impostazioni di aero non si caricano velocementi e la temperatura delle scheda video è sempre intorno i 52°C 59°C circa.
Se hai difficoltà ad aggiornare i driver moddati puoi installare la versione rilasciata da Nvidia 179.28 sicuramente sono meglio di quelli che installati al momento
Io ho già aggiornato in più ho installato Windows XP che rende veramente benissimo ( ho avuto qualche problema di driver ma ora tutto ok)

"mat"
16-02-2009, 17:35
Se hai preso lo stesso modello del mio M50VN AK030C nella confezione troverari non un CD di ripristino ma diversi CD contenenti tutti i driver ed i manuali. Per far tornare il notebook allo stato originale bisogna invece attivare la partizione recovery (partizione nascosta).
Auguri per il tuo nuovo asus , sempre se hai preso M50VN AK030C la prima cosa da fare è aggiornare i driver della scheda video con i driver moddati da esperti di forum per rendere al meglio (cè una procedura da seguire) perchè quelli originali che sono attualmente installati non funzionano bene, te ne accorgi subito basta fare una presentazione di immagini con transizione dissolvenza e vedi che dopo pochi secondi le immagini vanno a scatti, le impostazioni di aero non si caricano velocementi e la temperatura delle scheda video è sempre intorno i 52°C 59°C circa.
Se hai difficoltà ad aggiornare i driver moddati puoi installare la versione rilasciata da Nvidia 179.28 sicuramente sono meglio di quelli che installati al momento
Io ho già aggiornato in più ho installato Windows XP che rende veramente benissimo ( ho avuto qualche problema di driver ma ora tutto ok)

si ho preso lo stesso modello che hai tu...io ho trovato 4 cd: 1) "Recovery dvd asustek computer inc." e più in basso c'è scritto "windows vista recovery media for windows vista products 32 bit" 2)M50 driver & utilities ver 3.0 3)AI touchmedia install cd 4)cyberlink power2go 6.0........una domanda...come la trovo la partizione nascosta?

grazie mille

primula76
16-02-2009, 17:53
si ho preso lo stesso modello che hai tu...io ho trovato 4 cd: 1) "Recovery dvd asustek computer inc." e più in basso c'è scritto "windows vista recovery media for windows vista products 32 bit" 2)M50 driver & utilities ver 3.0 3)AI touchmedia install cd 4)cyberlink power2go 6.0........una domanda...come la trovo la partizione nascosta?

grazie mille

La partizione nascosta serve proprio a ripristinare il computer in caso di problemi lo riporta allo stato originale. E' di circa 10gb e la puoi vedere da pannello di controllo>strumenti di amministrazione>gestione computer>gestione disco.
Vedrai questa partizione senza lettera assegnata, la potrai anche rendere visibile con altri programmi tipo PartitionMagic e la potrai anche copiare tutta su un paio di DVD.
Questa partizione al contrario dei DVD che hai trovato ripristina il notebook come se fosse uscito dalla fabbrica con tutti i driver originali gia installati.
In caso di problemi cosi facendo avrai già tutte le periferiche perfettamente funzionanti.
Ti consiglio di farla rimanere nascosta in modo da non poterla cancellare ed attivarla solo in caso di necessario bisogno dato che elimina tutti i dati presenti nel tuo notebook.

P.S. Aggiorna subito i driver della scheda video, disistallando prima i vecchi da gestione periferiche , driver e software noterai subito i benefici, un veloce caricamento di Vista e di aero e temperature più basse basta lanciare HWMonitor o GPU-Z specifico per la scheda video.

"mat"
17-02-2009, 15:31
la partizione l'ho vista grazie ai tuoi suggerimenti....se dovessi ripristinare il notebook come fosse uscito dalla fabbrica come devo fare?tu mi consigli di metterlo su 2 dvd o di lasciare tutto come è adesso?

quale versione dei driver devo scaricare? mi puoi fornire il link per favore?

grazie mille
mat

daithan3
17-02-2009, 19:03
La partizione deve rimanere integra e nascosta, non può essere copiata e anche se fosse copiata non servirebbe a nulla.
La Recovery deve essere attivata solo se il computer va in panne con i tasti funzione come è spiegato nei manuali.
Per i driver della scheda video Nvidia 9650M GT c’è ne sono diverse versioni, tutti driver moddati da esperti volontari che frequentano i forum (forum americani o inglesi).
Prima si scaricano i driver, si estraggono, si scarica l’apposito Modded INF che va copiato nella cartella dei driver nvidia.
A questo unto ti viene chiesto di sostituire il file Modded INF gia esistente, si clicca su SI e i driver moddati sono pronti, per aver il massimo dal tuo notebook.
Basta disinstallare i vecchi con appositi programmi tipo RevoUnistaller per elimiare anche i file con estensione DLL per avere tutto il sistema pulito, poi installare i nuovi driver moddati.
Il notebook ASUS M50VN hanno dei driver pessimi sia della scheda video, i peggiori in assoluto che portano la temperatura della scheda video alle stelle con evidenti problemi di calore e malfunzionamento della scheda stessa anche con applicazioni banali, ma anche della web che pur essendo da 1,3megapixel le immagini si vedono malissimo.
Un altro problema evidente è la rotazione della ventola interna che parte a 1000 per poi bloccarsi immediatamente, questo dipende dal bios , basta aggiornarlo all'ultima versione 209 (M50V209AS) scaricabile dal sito asus perchè attualmente c’è la versione 207 o 208 che non sono ottimali.
Con questo aggiornamento si ha una stabilità della ventola oltre ad un miglioramento delle prestazioni di caricamento di sistema.
Ricapitoliamo le tre cose essenziali da fare subito sul M50VN:
1)Aggiornare Bios
2)Aggiornare driver video
3)Aggiornare web-cam

niky74
19-02-2009, 15:56
Salve a tutti faccio ingegneria e sono quasi alla tesi e sto pensando di prendermi il portatile.Pensavo di fissare un budget di 1000€ ed ero indeciso tra hp dv5 e acer..poi ho visto le vostre impressioni su questo pc e mi sono venuti altri dubbi.Intanto si trova solo online quindi non ho la possibilità di vederlo con mano e costa di +. Dalle rece in giro pare che l'hp sia buono in generale con una certa robustezza, ma con un punto di domanda sulla qualità degli schermi. Un mio amico ha una serie precedente e si vede bene, da un visita al mediaw (Padova) devo dire che sono discreti mentre voi appoggiate il vostro viste le risoluzione e il tipo di costruzione. Degli hp non mi piace molto l'estetica grigio lucido e mi chiedo se non crea problemi nel cercare le lettere sulla tastiera, ma è un aspetto su cui potrei sorvolare. Sempre al mw ho visto gli acer e li preferisco per l'estetica mentre le dimensioni dello schermo mi creano qualche dubbio nel caso uno lavori con cad,rhino..In pratica data la risoluzione in 16:9 sono larghi e bassi. C'è poi la cattiva nomea degli acer per la qualità che in queste ultime serie dovrebbe essere migliorata.
Il portatile che cerco dovrebbe essere robuto e "resistente al trasporto" nel senso che se lo porto all'uni deve convivere con libri e quaderni nello zaino quindi dovrebbe avere una superficie non troppo sensibile ai graffi. Voi che impressione avete delle plastiche dell'asus. Inoltre vorrei sapere se qualcuno ha provato questo asus con cad,rhino.. vista la risoluzione elevata che rimpicciolisce tutto. Si riesce a distinguere punti e linee o si deve lavorare molto di zoom?Infine c'è il problema dell'assistenza asus che non è delle migliori
Grazie e ciao

primula76
19-02-2009, 18:54
Salve a tutti faccio ingegneria e sono quasi alla tesi e sto pensando di prendermi il portatile.Pensavo di fissare un budget di 1000€ ed ero indeciso tra hp dv5 e acer..poi ho visto le vostre i
Questi sono tutti i gli stessi dubbi che avevo io!!!
Per quando riguarda gli hp sono molto robusti, tastiera stabile non flette in nessun punto ma la serie DV5 soffre terribilmente di alte temperature infatti oggi si trovano a buon prezzo.
Gli hp hanno uno schermo non ottimale per autocad ed applicazioni grafiche in generale dato la risoluzione standard 1280X800 , lo schermo e di tipo WXGA non è luminosissimo se lo sui in ambienti con troppo la luce noterai subito molto riflessi, non è adatta neanche per uso all’aperto il. Anche il contrasto non è il massimo arriva 190:1 io direi proprio che per applicazioni cad e grafica in generale ci vorrebbe uno schermo migliore di tipo WSXGA+ meglio ancora WUXGA con risoluzione 1680*1050 per avere più spazio in formato 16:10 anche un 15,4pollici va bene.
Escluderei anche l’acer che pur avendo uno schermo 16pollici è in formato 16:9 adatto soprattutto per vedere il film ma ha una buona luminosità un discreto contrasto, buone caratteristiche ma l’assemblaggio ed i materiali lascia veramente a desiderare specie la tastiera che sembra essere appesa nel nulla e flette terribilmente dappertutto specie al centro(prezzo ottimo).
L’asus per come è fatto e veramente il massimo, buone le plastiche non noti nessuna ditata in nessun punto, all’esterno è trattato con materiali speciali antigraffio, ha il tastierino numerico che ad un ingegnere serve sicuramente e lo schermo è eccezionale, di tipo WSXGA+ risoluzione 1680*1050 con un contrasto altissimo rapporto 450:1 oltre ad essere luminosissimo va bene anche all’aperto.
L’assemblaggio è veramente buono, le temperature sono sempre al di sotto della media anche se lo usi per molto tempo le temperature della CPU e sempre intorno i 38°C contro i 59°C di HP dopo 10minuti.
Questo è dovuto all’ottima dissipazione di calore dell’asus, una ventola più grande silenziosissima che assicura sempre un cambio costante dell’aria mantenendo sempre le temperature di tutti i componenti bassissime.
Il costo sicuramente superiore a tutti di parecchio , ma se ha la possibilità di spendere questi soldi sono spesi bene considera anche 1anno di polizza casco contro incidenti accidentali e 2 anni di garanzia che oggi nessuno dà, danno tutti 1anno.
Se ti serve sapere qualcosa nello specifico chiedi pure, io lo uso con programmi di grafica ed applicazioni audio-video e mi trovo benissimo.

primula76
19-02-2009, 19:06
la partizione l'ho vista grazie ai tuoi suggerimenti....se dovessi ripristinare il notebook come fosse uscito dalla fabbrica come devo fare?tu mi consigli di metterlo su 2 dvd o di lasciare tutto come è adesso?

quale versione dei driver devo scaricare? mi puoi fornire il link per favore?

grazie mille
mat
Daithan3 a detto tutto alla perfezione dato che è un professionista .
ecco il link http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=23071
prima operazione
scarica i driver
scarica il Modded INF

seconda operazione
estrai i driver cliccando 2 volte sul file compresso
copia il Modded INF nella cartella 179.48 nvidia che hai estratto.
Ti chiede di sostituti il file Modded INF fai SI ed il gioco è fatto.
Prima di lanciare il setup assicurati aver disinstallato i vecchi driver, tutti sia video che software te ne accorgi dalla risoluzione bassisima quando lanci i nuovi

niky74
19-02-2009, 23:31
Questi sono tutti i gli stessi dubbi che avevo io!!!
Per quando riguarda gli hp sono molto robusti, tastiera stabile non flette in nessun punto ma la serie DV5 soffre terribilmente di alte temperature infatti oggi si trovano a buon prezzo.
Gli hp hanno uno schermo non ottimale per autocad ed applicazioni grafiche in generale dato la risoluzione standard 1280X800 , lo schermo e di tipo WXGA non è luminosissimo se lo sui in ambienti con troppo la luce noterai subito molto riflessi, non è adatta neanche per uso all’aperto il. Anche il contrasto non è il massimo arriva 190:1 io direi proprio che per applicazioni cad e grafica in generale ci vorrebbe uno schermo migliore di tipo WSXGA+ meglio ancora WUXGA con risoluzione 1680*1050 per avere più spazio in formato 16:10 anche un 15,4pollici va bene.
Escluderei anche l’acer che pur avendo uno schermo 16pollici è in formato 16:9 adatto soprattutto per vedere il film ma ha una buona luminosità un discreto contrasto, buone caratteristiche ma l’assemblaggio ed i materiali lascia veramente a desiderare specie la tastiera che sembra essere appesa nel nulla e flette terribilmente dappertutto specie al centro(prezzo ottimo).
L’asus per come è fatto e veramente il massimo, buone le plastiche non noti nessuna ditata in nessun punto, all’esterno è trattato con materiali speciali antigraffio, ha il tastierino numerico che ad un ingegnere serve sicuramente e lo schermo è eccezionale, di tipo WSXGA+ risoluzione 1680*1050 con un contrasto altissimo rapporto 450:1 oltre ad essere luminosissimo va bene anche all’aperto.
L’assemblaggio è veramente buono, le temperature sono sempre al di sotto della media anche se lo usi per molto tempo le temperature della CPU e sempre intorno i 38°C contro i 59°C di HP dopo 10minuti.
Questo è dovuto all’ottima dissipazione di calore dell’asus, una ventola più grande silenziosissima che assicura sempre un cambio costante dell’aria mantenendo sempre le temperature di tutti i componenti bassissime.
Il costo sicuramente superiore a tutti di parecchio , ma se ha la possibilità di spendere questi soldi sono spesi bene considera anche 1anno di polizza casco contro incidenti accidentali e 2 anni di garanzia che oggi nessuno dà, danno tutti 1anno.
Se ti serve sapere qualcosa nello specifico chiedi pure, io lo uso con programmi di grafica ed applicazioni audio-video e mi trovo benissimo.

Innanzi tutto grazie per la sollecita risposta e poi....ma tu lavori per la asus?:D Comunque condivido quello che hai detto sugli hp. Dalle rece che ho visto li dichiarano robusti, ma poi per lo schermo...Infatti al mw mi avevano proposto anche l'hdx16. Il probl per l'asus è non si può vederlo e quindi non riesco a decidere se la risoluzione è troppo alta e quindi non vedo niente. Tra l'altro da questa rece http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-M50V-Notebook.14148.0.html ci son dei problemi:display troppo riflettente e raffreddamento rumoroso sotto carico. Comunque tu dove l'hai preso?l'hai visto prima o preso a scatola chiusa?Dove hai visto che danno "1 anno di polizza casco contro incidenti accidentali e 2 anni di garanzia". Insomma il pc che cerco dovrebbe avere t9400, 4gb ram, almeno 9600gt e 320 di hd,ma con un buon schermo mentre del blue-ray non me po' fregà de meno.
Ciao e grazie

Bea82
20-02-2009, 08:44
Per niky74: volevo specificarti che la garanzia è di 2 anni complessivi di cui il primo copre anche danni accidentali. Chiaramente comprando il pacchetto apposito puoi allungare la garanzia a 3 anni aggiungendone uno a quella standard, come per qualsiasi notebook.
Per quanto riguarda vedere il notebook, se ne hai visti da MW, quelli in esposizione della asus hanno risoluzione 1490x900, quindi già più elevata di un consumer normale. Se poi hai visto esposto un Pro58vm, è praticamente uguale a tutti quelli della serie M50 eccetto il touchpad che è quello che si trova nella foto del collegamento di sopra, questo per l'estetica e la qualità costruttiva. In alternativa potresti andare sul sito della asus e ricercare gli AsusPoint nella tua zona e magari trovi un negozio che li ha anche in esposizione.
Strano che da MW non ti abbiano fatto vedere il modello retail dell'asus N50vn a 999e che ha risoluzione WXGA+ (1490x900) con stesse componenti dell'M50vn (dovrebbe cambiare solo monitor e manca la memoria robson, che comunque non penso si noti la sua mancanza). Chiaramente la ditta userà altre marche di componenti e monitor per mantenere basso il prezzo ma dubito che venga meno l'affidabilità costruttiva. è molto interessante quel modello e per adesso non l'ho preso perchè ho un feeling migliore con la tastiera dell'm50 che non con quella del modello venduto da MW (retail n50vn). Molti qui sul forum hanno preso uno di quei modelli e si trovano molto bene quindi la cosa è soggettiva.
Se il problema è la risoluzione ti ricordo che l'HDX16 ha una risoluzione di 1920x1080, quindi anch'essa elevata.

In ultimo ti dico che anche io faccio ingegneria e i motivi per cui sarà probabilmente la mia scelta (l'm50vn o l'n50vn, comunque un asus) sono:
risoluzione superiore ad un consumer da 15" per ampliare lo spazio di lavoro facendo grafica, buona scheda grafica (superiore a quelle degli hp), TASTIERINO NUMERICO (praticamente introvabile su un 15") la cui comodità per chi disegna è innegabile, potenza computazionale con ottimo processore per i programmi di modellazione che uso. Ha una buona dissipazione del calore. Dovrebbe però essere un po' scarso per autonomia della batteria, ma è chiaro che componenti così consumano non poco.

daithan3
20-02-2009, 11:14
Se la scelta per l'acquisto di un notebook e determinante sulla qualità del display bisogna fare le dovute valutazioni.
Risoluzione
Luminosità
Contrasto
Velocità
valore del nero, quest'ultimo più è basso è più fa risultare affidabili i colori.
Mi sembra che Asus M50VN possiede tutte queste carattaristiche, al contrario di Hp schermo poco luminoso e soprattuto davvero poco nitido rispetto ad asus ed acer, valore del nero troppo alto quindi colori surreali.
Acer 6930 pur mantenedo un ottimo schermo molto luminoso direi, la sua risoluzione si ferma solo a 1366x768 pixel con un contrasto 179:1 valore nero 1.3 cd/m² troppo alto per aver colori affidabili.
Asus serie M50VN risoluzione 1680 x 1050 pixel contrasto 430:1 deteterminate per ambienti luminosi, valore del nero 0.5 cd/m uno dei più bassi in assoluto che determina affidabilità dei colori oltre ad avere una buona risposta in velocità 5ns (anche acer).
Se mettiamo insieme le caratteristiche e ci sommiamo la qualità del monitor il risultato è Asus.
non sono di parte ma ho avuto modo di vedere molti notebook e penso che il peggiore dei tre come display sia proprio HP

niky74
20-02-2009, 14:17
Per quanto riguarda vedere il notebook, se ne hai visti da MW, quelli in esposizione della asus hanno risoluzione 1490x900, quindi già più elevata di un consumer normale. Se poi hai visto esposto un Pro58vm, è praticamente uguale a tutti quelli della serie M50 eccetto il touchpad che è quello che si trova nella foto del collegamento di sopra, questo per l'estetica e la qualità costruttiva. In alternativa potresti andare sul sito della asus e ricercare gli AsusPoint nella tua zona e magari trovi un negozio che li ha anche in esposizione.
Strano che da MW non ti abbiano fatto vedere il modello retail dell'asus N50vn a 999e che ha risoluzione WXGA+ (1490x900) con stesse componenti dell'M50vn (dovrebbe cambiare solo monitor e manca la memoria robson, che comunque non penso si noti la sua mancanza).
.

In base a questa scheda http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/asus-pro58vm-2.html il Pro58vm ha ris 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) e non si trova sul trovaprezzi Gli asus point della mia zona sono 3: fr@el a 1266 un negozio che conosco a 1458 e un negozio che non conosco. Dell'N50vn non trovo ne i prezzi ne negozi on line. Mi interesserebbe sapere se qualcuno ha aggiornato l'hd e ha messo un 7200rpm (si può, è stato facile?) Poi si può installare xp e/o vista 64 (anche qui è stato facile, si può ci sono i driver?) Qualcuno ha provato Win Seven e il modulo del turbo memory è supportato?Si riesce ad installare Leopard?Infine vorrei sapere se questo portatile ha la tv e il telecomando..non sono fondamentali ma dato che gli hp le danno già in dotazione è sempre un plus

primula76
20-02-2009, 15:41
lascia perdere il pro58vm sono completamente diversi dalle serie ufficiali, sono delle brutte copie , all'esterno non sono rifiniti con il sistema infusion di asus, sono tutti grigi , sembrano che hanno reciclato dei vecchi asus con dei componeti di ultima generazione.
Io ho avuto modo di vederlo e toccarlo con mano il pro58vm , mio fratello ha acquistato sul sito ufficiale M.W. un m50vm è si è visto recapitare un pro58vm. é andato su tutte le furie tanto da restituirlo dato che sul sito mw si parlava di M50VM.
è completamente diverso, i materiali non sono male ma le rifiniture sono pessime un esempio le casse acustiche non sono tonde col bordo cromato , secondo me anche l'occhio vule la sua parte.
Io sul mio m50vn ho già installato Xp-pro col sistem boot iniziale che ti fa scegliere se partire con vista o xp.
Bisogna creare un cd doc con nlite di xp con i driver sata appositi per il chip PM45 altrimenti non riconosce HD . Poi si installa xp oviamente si scaricano tutti i driver trovati un pò quà e là si installa per prima il chip poi l'audio e poi il modem. Una volta installato xp il pc non riconosce più vista cè un altra procedure da seguire installando Easy BCD per creare il boot non stò qui a spiegare tutto perchè è un pò lunga. Cmq xp funziona alla grande meglio di vista le temperature sono ancora più basse è si ha un guadagno della batteria del 30% e sia un sitema ancora più stabile dato le poche risorse di xp. Il turbo memory da 2gb va disattivato perchè XP non lo riconosce, riconosce solo 3gb di ram sui 4gb, nulla turbo memory ma non li serve a nulla va una meraviglia.

daithan3
22-02-2009, 11:02
Mi interesserebbe sapere se qualcuno ha aggiornato l'hd e ha messo un 7200rpm (si può, è stato facile?) Poi si può installare xp e/o vista 64 (anche qui è stato facile, si può ci sono i driver?) Qualcuno ha provato Win Seven e il modulo del turbo memory è supportato?Si riesce ad installare Leopard?Infine vorrei sapere se questo portatile ha la tv e il telecomando..non sono fondamentali ma dato che gli hp le danno già in dotazione è sempre un plus
Tutte le cose che citi si possono fare, sostituire HD è semplicissimo mi è capitato di farlo senza problemi su un M50SV bisogna svitare 2 viti (questo comporta la perdita della garanzia dato i sigilli).
I notebook asus vanno benissimo con XP, Vista, Vista64 i driver delle periferiche si trovano tutti, se si installa XP l'unica periferiche che esce il punto ? e l'intel Turbo Memory da 2GB che non viene riconosciuto e sopportato dal sistema XP, ma non è un problema in quanto XP non necessita di ulteriore memoria, gli basta ed avanza i 4GB di RAM (3GB riconosciuti).
Il modello M50VN AK030C non ha nessun telecomando ma ci funzionano lo stesso tutti gli altri tipo hp per la gestione di musica e film con Windows Media solo con Vista e non possiede il TV Tunner perchè nello slot interno si trova il turbo memory che lo sostitutisce.
Se scegli il modello M50VN AK031C che costa circa 1.450,00 euro avrai il blue ray in più ed Hard Disk 500GB SATA 5400 giri sempre un turbo memory da 2gb.
Valida alternativa sono gli M50SV display WXGA da 1280x800 pixels ad alta luminosità centrino duo (non centrino2 cambia FSB a 1066mhz , mentre centrino duo FSB 800mhz) oppure la serie Asus M51VA sempre centrino2 ottima qualità prezzo inferiore, magari prendi la serie con CPU P8600 da 2.4Ghz , la serie “P” centrino2 consuma 25W contro i 35W della serie “T” questo significa un risparmio non indifferente della batteria.
I modelli di questa serie sono
M51VA-AP063C con CPU T9400 da 2.530Mhz centrino2
M51VA-AP062C con CPU P8600 da 2.400Mhz centrino2
Le caratteristiche sono le stesse, anche il prezzo è + - lo stesso intorno i 930,00euro cambia solo la CPU, una scelta di potenza o di risparmi energetico.
Se devi usare il notebook per parecchio tempo senza un collegamento di rete elettrica sicuramente io sceglierei una CPU P8600 che consuma 10W in meno rispetto alla CPU T9400.
Ma se il problema della corrente non c’è l’hai allora senza dubbi una CPU più performante T9400 con 6MB di cache fanno sempre comodo.

ULTIMa®
28-02-2009, 13:47
Un altro problema evidente è la rotazione della ventola interna che parte a 1000 per poi bloccarsi immediatamente, questo dipende dal bios , basta aggiornarlo all'ultima versione 209 (M50V209AS) scaricabile dal sito asus perchè attualmente c’è la versione 207 o 208 che non sono ottimali.

Ciao,
ho scaricato il file dal sito dell'Asus; vorrei sapere come dove procedere perchè mi trovo questo file (M50VAS.209) di circa 1MB che non so gestire.

Grazie in anticipo.

daithan3
01-03-2009, 10:27
Ciao,
ho scaricato il file dal sito dell'Asus; vorrei sapere come dove procedere perchè mi trovo questo file (M50VAS.209) di circa 1MB che non so gestire.

Grazie in anticipo.

Copia il file M50VAS.209 in C, entra nel bios, vai in gestione bios flash, trova il file M50VAS.209 e lancialo.
Assicurati che il notebook sia collegato con la batteria carica al 100% e la rete elettrica altrimenti non ti farà eseguire l'operazione, dato che si tratta di ripristinare completamente il cuore del notebook.
Loperazione dura circa un minuto e mezzo , attenzione ad eseguire tutto perfettamente un qualsiasi errore potrebbe essere fatale per il tuo m50 e con la modifica del bios non si torna indietro.
con la versone M50VAS.209 si migliora di molto, la gestione della ventola.

peppecbr
01-03-2009, 13:38
io avevo puntato all'hp serie dv7 con hd 250x2 in raid 9600m monitor da 17" digitale terreste insomma veramente completo...

per letto le 4 pagine me lo avete sminuito di moltissimo :(

l'asus costa un botto il mio tetto massimo sono 950/1000€ massimo...:muro:

niky74
01-03-2009, 15:48
Che ne dite dell'ASUS N50Vn
Intel Core 2 Duo T9400 (2.53GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" WXGA+
Wi-Fi 802.11b/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam 2.0Mpixel - HDMI - Gigabit Ethernet - eSATA
Scheda video NVIDIA GeForce 9650M GT 1024MB dedicata
al mw a 999?

ULTIMa®
01-03-2009, 16:35
Copia il file M50VAS.209 in C, entra nel bios, vai in gestione bios flash, trova il file M50VAS.209 e lancialo.
Assicurati che il notebook sia collegato con la batteria carica al 100% e la rete elettrica altrimenti non ti farà eseguire l'operazione, dato che si tratta di ripristinare completamente il cuore del notebook.
Loperazione dura circa un minuto e mezzo , attenzione ad eseguire tutto perfettamente un qualsiasi errore potrebbe essere fatale per il tuo m50 e con la modifica del bios non si torna indietro.
con la versone M50VAS.209 si migliora di molto, la gestione della ventola.

Ti ringrazio. Vedrò come fare dato che si evince convenga molto fare l'aggiornamento.
Ma dopo aver aggiornato resterà tutto com'era in precedenza? Intendo programmi ecc; non dovrò reinstallare nulla?

daithan3
01-03-2009, 20:53
Ti ringrazio. Vedrò come fare dato che si evince convenga molto fare l'aggiornamento.
Ma dopo aver aggiornato resterà tutto com'era in precedenza? Intendo programmi ecc; non dovrò reinstallare nulla?

Si rimane tutto perfettamente identico,programmi ect.....
l'aggiornamento serve moltissimo specie se installi anche XP non ti parte la ventola a 1000gire per poi fermarsi di colpo senza che il notebook sia surriscaldato.
Fai l'aggiornamento è avvero utilissimo.

daithan3
01-03-2009, 21:00
Che ne dite dell'ASUS N50Vn
Intel Core 2 Duo T9400 (2.53GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" WXGA+
Wi-Fi 802.11b/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam 2.0Mpixel - HDMI - Gigabit Ethernet - eSATA
Scheda video NVIDIA GeForce 9650M GT 1024MB dedicata
al mw a 999?

E' identico a M50VN AK030C come hardware cambia l'estetica (per me bruttino) ed il monitor che fa la differenza

N50vn Display Lcd 15.4" WXGA+ 1280*800pixel contrasto inferiore colori meno brillanti poca luminosità
M50VN Display Lcd 15.4" WSXGA+ 1680*1050pixel colori affidabili, luminoso alto contrasto per poterlo regolare al meglio in ambienti luminosi.

Le plastiche del N50vn sono inferiori come qualità, il coperchio si deforma facilmente è la tastire all'altezza dei tasti F9 F12 flette un po' tutto sommato buono rispetto ad HP ma non paragonabile con M50VN

ULTIMa®
01-03-2009, 22:12
Si rimane tutto perfettamente identico,programmi ect.....
l'aggiornamento serve moltissimo specie se installi anche XP non ti parte la ventola a 1000gire per poi fermarsi di colpo senza che il notebook sia surriscaldato.
Fai l'aggiornamento è avvero utilissimo.

OK, grazie ancora per la tua disponibilità e competenza.

Psychnology
01-03-2009, 22:53
ragazzi ma un 17 è come portarsi in giro un vecchio tv a tubo catodico in spalla! a meno che non lo teniate sempre sulla scrivania lasciate perdere! poi l'alta risoluzione dell'asus è una libidine quando vi abituate ai caretteri finissimi dell'alta risouzione non ne potete più fare a meno!

niky74
02-03-2009, 12:53
E' identico a M50VN AK030C come hardware cambia l'estetica (per me bruttino) ed il monitor che fa la differenza

N50vn Display Lcd 15.4" WXGA+ 1280*800pixel contrasto inferiore colori meno brillanti poca luminosità
M50VN Display Lcd 15.4" WSXGA+ 1680*1050pixel colori affidabili, luminoso alto contrasto per poterlo regolare al meglio in ambienti luminosi.

Le plastiche del N50vn sono inferiori come qualità, il coperchio si deforma facilmente è la tastire all'altezza dei tasti F9 F12 flette un po' tutto sommato buono rispetto ad HP ma non paragonabile con M50VN


l'asus n50vnche ho trovato in offerta ha lo schermo WXGA+ 15,4" Glare
Risoluzione 1440x900 pixel

daithan3
02-03-2009, 14:34
l'asus n50vnche ho trovato in offerta ha lo schermo WXGA+ 15,4" Glare
Risoluzione 1440x900 pixel

Si hai ragione intendevo quella che è leggermente superiore allo standard un pò più nitida della risoluzione 1280*800 ma credo che la dovresti vedere per renderti conto se è la risoluzione giusta per te.
Il contrasto rimane sempre nella norma 216:1 che va bene se usi il notebook in ambiendi non troppo luminosi e sempre al chiuso. Il valore del nero è 0.87 cd/m² mentre la luminosità massima è 188.0 cd/m² quella media 164.3 cd/m² quindi se non hai troppe esigenze il monitor va bene dato che è un pò più nitido ma ripeto non è assolutamente paragonabile al monitor del M50VN siamo in un altro pianeta il contrasto è più del doppio 430:1 ed il valore del nero è 0.5 cd/m² ciò significa che il bianco sul monitor lo vedi bianco, non lattino o bianco sporco (scuro) per capirci, l'affidabilità dei colori non è paragonabile con monitor da consumer è la risoluzione è altissima 1680 x 1050 pixel, per uno che usa il notebook per lavoro o semplicemente per fare edithing avrà tutto lo spazo necessario per lavorare.
Il monitor fa sempre la differenza sul notebook intendo dire il prezzo, se compri sony con doppia lampada te la fanno pagare per questo i prezzi sono poco accessibili ur avendo una dotazine hardware inferiore rispetto ad Hp, Acer Samsung ed altri

niky74
02-03-2009, 21:09
Si hai ragione intendevo quella che è leggermente superiore allo standard un pò più nitida della risoluzione 1280*800 ma credo che la dovresti vedere per renderti conto se è la risoluzione giusta per te.
Il contrasto rimane sempre nella norma 216:1 che va bene se usi il notebook in ambiendi non troppo luminosi e sempre al chiuso. Il valore del nero è 0.87 cd/m² mentre la luminosità massima è 188.0 cd/m² quella media 164.3 cd/m² quindi se non hai troppe esigenze il monitor va bene dato che è un pò più nitido ma ripeto non è assolutamente paragonabile al monitor del M50VN siamo in un altro pianeta il contrasto è più del doppio 430:1 ed il valore del nero è 0.5 cd/m² ciò significa che il bianco sul monitor lo vedi bianco, non lattino o bianco sporco (scuro) per capirci, l'affidabilità dei colori non è paragonabile con monitor da consumer è la risoluzione è altissima 1680 x 1050 pixel, per uno che usa il notebook per lavoro o semplicemente per fare edithing avrà tutto lo spazo necessario per lavorare.
Il monitor fa sempre la differenza sul notebook intendo dire il prezzo, se compri sony con doppia lampada te la fanno pagare per questo i prezzi sono poco accessibili ur avendo una dotazine hardware inferiore rispetto ad Hp, Acer Samsung ed altri

Guarda riuscissi a vedere un m50 dal vivo avrei già preso una decisione. Oggi al mw ho visto un n50vn/pro5avn e mi aspettavo meglio il monitor sia come resa colori che come contrasto (la risoluzione invece non mi creava alcun problema coi caratteri un pelo + piccoli). Per l'estetica direi accettabile e comunque sempre meglio degli hp anche se poi per ragioni di budget/dotazioni prenderò un 1170 munendomi di guanti d'amianto per il calore che viene dalla zona vicino al touchpad:D

cribbiolo
02-03-2009, 22:27
Ciao,

mi sapete dire la differenza con il modello asus ak031c e il modello ak001c??

Grazie

cribbiolo
03-03-2009, 10:01
Nessuno mi sa dire le differenze?:mbe:

Io non riesco a trovarne... a parte il prezzo superiore :p

daithan3
03-03-2009, 13:01
Guarda riuscissi a vedere un m50 dal vivo avrei già preso una decisione. Oggi al mw ho visto un n50vn/pro5avn e mi aspettavo meglio il monitor sia come resa colori che come contrasto (la risoluzione invece non mi creava alcun problema coi caratteri un pelo + piccoli). Per l'estetica direi accettabile e comunque sempre meglio degli hp anche se poi per ragioni di budget/dotazioni prenderò un 1170 munendomi di guanti d'amianto per il calore che viene dalla zona vicino al touchpad:D

Il problema non è tanto del calore che emette all'esterno, con i guanti lo risolvi sicuramente….
L’eccessivo calore che si crea all’interno col passare del tempo le temperature alte andranno a rovinare la componentistica interna.
Ormai e rinomato che la serie hp DV5 non è stata costruita bene intendo la dissipazione di calore, molto meglio serie HDX.
È vero che non hai la possibilità di vedere M50VN per capire al meglio come è fatto, ma i forum servono proprio a questo, io fino ad oggi non ho trovato nessuno che si sia lamentato di un ASUS serie M50.
Cerca anche su altri forum specifici di notebook chi ha M50VN ti saprà consigliare in modo obiettivo, non è un notebook alla portata di tutti non tutti se lo possono permettere chi ci investe sa quello che prende e prima di fare l’acquisto avrà avuto modo di sondare per bene il terreno in tutti i punti di vista. Lascia perdere le serie Asus pro dei centri commerciali cambiano tutti le marche dei componenti intendo dire Hard disk , Ram, ect sono tutte sottomarche.

daithan3
03-03-2009, 13:12
Nessuno mi sa dire le differenze?:mbe:

Io non riesco a trovarne... a parte il prezzo superiore :p

se intendi Asus L50VN-AK001C è una versione di lusso rispetto al M50VN AK030C o AK031C.
Cambia poco come hardware, HD è da 500GB, non ha il turbomemory da 2gb sostituito da TV-Tunner, ha il combo DVD-RW/Blu Ray Super Multi e cambia l'estitica con dei rivestimenti in pelle niente mali.
Anche la batteria e migliore è Li-Ion 9 celle 7200 mAh rispetto a quella del M50VN che è 7celle.
E' una questione di estetica soprattuto per il rivestimento in pelle
Qui trovi una recensione completa sul L50VN
http://notebookitalia.it/asus-l50vn-recensione-4592.html

cribbiolo
03-03-2009, 13:14
Grazie Daithan,

mentre tra ak031 e ak031 che cambia??

Inoltre come faccio a distinguere un prodotto del centro commerciale da uno originale??

daithan3
03-03-2009, 13:28
Grazie Daithan,

mentre tra ak031 e ak031 che cambia??

Inoltre come faccio a distinguere un prodotto del centro commerciale da uno originale??

M50VN AK031C come caratteristiche è identico al L50 cambia solo il turbomemory da 2gb che non ha L50 dato che nello slot cè il TV-Tunner per il resto è identico (a parte l'estetica)
La serie che trovi nei centri commerciali di solito è quella che inizia con il pro che come dicevo cambiano le marche dei componenti e il monitor che è la cosa più importante (quello fa salire il prezzo)
La serie pro a un monitor comune da consumer mentre la serie M50 a un monito ad alta risoluzione con prestazioni superiori.

cribbiolo
03-03-2009, 13:43
Secondo te si sente molto la mancanza del turbomemory da 2 Gb oppure se ne puo fare a meno??

LuPo`
03-03-2009, 14:11
Ve lo chiedo gentilmente anche qui...secondo voi tra Hp dv7 1199el(o 1080el) e Hp dv7 1299el e Asus M70Vn qual'è il migliore?Leggevo che la serie dell'hp nn è tanto buona solo come luminosità del monitor...è vero?Tra oggi e domani devo decidere cosa prendere...e nn ne ho idea...xchè mi state facendo cambiare idea riguardo l'hp.:help:

cribbiolo
03-03-2009, 14:37
Ancora io...

... com'è possibile che lo stesso sito offra il medesimo pc a due prezzi differenti?

Dove sta l'inganno??

http://shopping.kelkoo.it/ssc-113501-asus-m50vn-ak031c.html

@ Daitan: nel sito che hai postato le batterie dei due portatili sono identiche

daithan3
03-03-2009, 18:34
Secondo te si sente molto la mancanza del turbomemory da 2 Gb oppure se ne puo fare a meno??

Diciamo che se usi XP il turbo memory non si sente affatto la mancanza, primo perchè XP riconosce solo 3GB sui 4GB che hai a disposizione ed il turbomemory da2GB XP non lo riconosce proprio quindi se hai intenzione di usare XP io prenderei un modello con il TV Tunner.
Se invece usi Vista il turbo memory da 2GB da sicuramente una marcià in più per velocizzare il sistema.
Le batterie del M50VN AK030C e AK031C sono identiche, cambia la batteria del L50VN che è più potente dato che è a 9Celle

daithan3
03-03-2009, 19:23
Ve lo chiedo gentilmente anche qui...secondo voi tra Hp dv7 1199el(o 1080el) e Hp dv7 1299el e Asus M70Vn qual'è il migliore?Leggevo che la serie dell'hp nn è tanto buona solo come luminosità del monitor...è vero?Tra oggi e domani devo decidere cosa prendere...e nn ne ho idea...xchè mi state facendo cambiare idea riguardo l'hp.:help:

Sicuramente Asus M70Vn dotazione hardware migliore in più il monitor è un 17" WUXGA TFT LCD (1920x1200)Full HD + davvero buono e luminoso penso il migliore per quella categoria.
Il processore pur essendo un P8600 fa la sua figura, noterai poca differenza con un T9400

niky74
03-03-2009, 21:00
È vero che non hai la possibilità di vedere M50VN per capire al meglio come è fatto, ma i forum servono proprio a questo, io fino ad oggi non ho trovato nessuno che si sia lamentato di un ASUS serie M50.
Cerca anche su altri forum specifici di notebook chi ha M50VN ti saprà consigliare in modo obiettivo, non è un notebook alla portata di tutti non tutti se lo possono permettere chi ci investe sa quello che prende e prima di fare l’acquisto avrà avuto modo di sondare per bene il terreno in tutti i punti di vista. Lascia perdere le serie Asus pro dei centri commerciali cambiano tutti le marche dei componenti intendo dire Hard disk , Ram, ect sono tutte sottomarche.

Per caso puoi darmi qualche link utile?
Per quanto riguarda l'asus pro il problema è che sul sito mw c'è un n50vn, ma sono andato anche al "negozio" per vedere se lo avevano e lì c'era un pro5avn come su targhetta del prezzo e sullo sticker accanto al touchpad, mentre vista me lo dava per un n50vn e sempre sullo sticker in basso sopra il codice a barre c'era scritto M/B Version: N50VN Come si fa ad esser sicuri di prender proprio un n50vn?
Infine vorrei sapere come fai a sapere tutti i dati e valori dei monitor..sei un giornalista di hw?:D

daithan3
03-03-2009, 21:58
Per caso puoi darmi qualche link utile?
Per quanto riguarda l'asus pro il problema è che sul sito mw c'è un n50vn, ma sono andato anche al "negozio" per vedere se lo avevano e lì c'era un pro5avn come su targhetta del prezzo e sullo sticker accanto al touchpad, mentre vista me lo dava per un n50vn e sempre sullo sticker in basso sopra il codice a barre c'era scritto M/B Version: N50VN Come si fa ad esser sicuri di prender proprio un n50vn?
Infine vorrei sapere come fai a sapere tutti i dati e valori dei monitor..sei un giornalista di hw?:D

L'asus produce per M.W. ed altre catene di negozi commerciali notebook specifici che non trovi in nessun negozio online e sono tutti prodotto commerciali la cui sigla inizia sempre con PRO.
Il prodotto pro, oltre a variare la marca dei componenti varia anche l'estetica esempi le casse tonde col contorno cromato del M50VN nel prodotto pro non esiste. Il monitor è sempre un Wxga+ invece di un WSXGA+ di conseguanza cambia la risoluzione.
Se compri da M.W. un asus prendi sempre un pro è non una serie ufficiale M50 o N50 o L50, non esiste.
Io ci lavoro in un negozio online di cui non posso citare il nome, e rispondo alle domande che mi foniscono i clienti quindi devo essere sempre aggiornato su tutte le specifiche di tutti i notebook anche le cose più banali.

primula76
03-03-2009, 22:30
Ve lo chiedo gentilmente anche qui...secondo voi tra Hp dv7 1199el(o 1080el) e Hp dv7 1299el e Asus M70Vn qual'è il migliore?Leggevo che la serie dell'hp nn è tanto buona solo come luminosità del monitor...è vero?Tra oggi e domani devo decidere cosa prendere...e nn ne ho idea...xchè mi state facendo cambiare idea riguardo l'hp.:help:
sicuramente ASUS se ti va bene il processore P8600

cribbiolo
04-03-2009, 09:53
... com'è possibile che lo stesso sito offra il medesimo pc a due prezzi differenti?

Dove sta l'inganno??

http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN21061&from=kelkoo

primula76
04-03-2009, 10:21
... com'è possibile che lo stesso sito offra il medesimo pc a due prezzi differenti?

Dove sta l'inganno??

http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN21061&from=kelkoo

non sarà un prodotto ufficiale , magari cambia la tastiera non IT ma sarà De o UK si possono trovare cose del genere devi solo abituarti ai tasti cambia la disposizione di alcune lettere ; oppure un errore di prezzo chiedi al negozio:doh:

LuPo`
04-03-2009, 12:28
sicuramente ASUS se ti va bene il processore P8600

Primula e daithan3 ma esiste anche con il T9400...:D ...il mio rivenditore però mi ha detto che come assistenza è meglio HP dell'ASUS...nel senso che siccome HP è tedesca i pezzi arrivano prima di ASUS che è giapponese...comunque mi sa che mi orienterò su ASUS sperando di nn dover far ricorso all'assistenza.

daithan3
04-03-2009, 13:56
Primula e daithan3 ma esiste anche con il T9400...:D ...il mio rivenditore però mi ha detto che come assistenza è meglio HP dell'ASUS...nel senso che siccome HP è tedesca i pezzi arrivano prima di ASUS che è giapponese...comunque mi sa che mi orienterò su ASUS sperando di nn dover far ricorso all'assistenza.

Il modello con CPU T9400 è Asus M70VN-7T034C
Costa intorno i 1500,00€ ha tutte le caratteristiche del modello M70VN 7T033C in più monta 2 HD da 250GB in RAID

DIDDLEKRI
05-03-2009, 00:11
m50vn sarebbe l'n50vn del mw a 999? dove posso trovare online un m50vn ufficiale che non sia una vs pro tipo quella di mw? con la serie asus n51 nuova che cambia?

cribbiolo
05-03-2009, 07:01
m50 e n50 sono due prodotti differenti.
Quello di mediaworld non è un prodotto ufficiale e lo puoi trovare solo da MW ;)

mimmo0411
05-03-2009, 12:37
ragazzi!!! questo notebook è davvero una bomba...

sono molto contento del mio acquisto... anke se ho sempre comprato asus per la loro grande affidabilità e qualità... ho avuto un L5800 x circa 7 anni ora arranca ma lo appena formattato e con i suoi programmi base va una scheggia..

penso ke questo M50VN sarà la mia macchina x altri 6o7 anni premetto ke io lo uso preticamente solo con autocad e 3dstudio ed artlantis...

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

"mat"
05-03-2009, 16:23
La partizione deve rimanere integra e nascosta, non può essere copiata e anche se fosse copiata non servirebbe a nulla.
La Recovery deve essere attivata solo se il computer va in panne con i tasti funzione come è spiegato nei manuali.
Per i driver della scheda video Nvidia 9650M GT c’è ne sono diverse versioni, tutti driver moddati da esperti volontari che frequentano i forum (forum americani o inglesi).
Prima si scaricano i driver, si estraggono, si scarica l’apposito Modded INF che va copiato nella cartella dei driver nvidia.
A questo unto ti viene chiesto di sostituire il file Modded INF gia esistente, si clicca su SI e i driver moddati sono pronti, per aver il massimo dal tuo notebook.
Basta disinstallare i vecchi con appositi programmi tipo RevoUnistaller per elimiare anche i file con estensione DLL per avere tutto il sistema pulito, poi installare i nuovi driver moddati.
Il notebook ASUS M50VN hanno dei driver pessimi sia della scheda video, i peggiori in assoluto che portano la temperatura della scheda video alle stelle con evidenti problemi di calore e malfunzionamento della scheda stessa anche con applicazioni banali, ma anche della web che pur essendo da 1,3megapixel le immagini si vedono malissimo.
Un altro problema evidente è la rotazione della ventola interna che parte a 1000 per poi bloccarsi immediatamente, questo dipende dal bios , basta aggiornarlo all'ultima versione 209 (M50V209AS) scaricabile dal sito asus perchè attualmente c’è la versione 207 o 208 che non sono ottimali.
Con questo aggiornamento si ha una stabilità della ventola oltre ad un miglioramento delle prestazioni di caricamento di sistema.
Ricapitoliamo le tre cose essenziali da fare subito sul M50VN:
1)Aggiornare Bios
2)Aggiornare driver video
3)Aggiornare web-cam

ciao una piccola domanda...per aggiornare la webcam come devo fare...dove li trovo i driver giusti???

ciao
mat

primula76
05-03-2009, 21:00
ciao una piccola domanda...per aggiornare la webcam come devo fare...dove li trovo i driver giusti???

ciao
mat

io ho fatto diverse prove ma si vede sempre la stessa, forse leggermente meglio con XP e non ho installato nulla la riconosciuta da sola al momento dell'installazione del sistema

daithan3
06-03-2009, 18:32
ragazzi!!! questo notebook è davvero una bomba...
sono molto contento del mio acquisto... anke se ho sempre comprato asus per la loro grande affidabilità e qualità...
penso ke questo M50VN sarà la mia macchina x altri 6o7 a

Hai fatto sicuramente la scelta migliore per l'alta qualità dello schermo visto i programmi che usi, ma anche se ti vuoi divertire M50Vn è una macchina perfetta io direi la migliore oggi in assoluto per quello che offre.

DIDDLEKRI
06-03-2009, 19:37
Hai fatto sicuramente la scelta migliore per l'alta qualità dello schermo visto i programmi che usi, ma anche se ti vuoi divertire M50Vn è una macchina perfetta io direi la migliore oggi in assoluto per quello che offre.

daithan3 non sò dove lavori ma ti seguo ed in quel che dici ti trovo abbastanza esperto io dovrei prendere un pc ho puntato il nuovo n51vf che ne pensi? non sò dove lavori tu ma on line lo si trova a 977 tipo :D me lo consigli?
sono un pò perplesso x vga e monitor ma sembrerebbero okeissimo :)

daithan3
07-03-2009, 16:49
daithan3 non sò dove lavori ma ti seguo ed in quel che dici ti trovo abbastanza esperto io dovrei prendere un pc ho puntato il nuovo n51vf che ne pensi? non sò dove lavori tu ma on line lo si trova a 977 tipo :D me lo consigli?
sono un pò perplesso x vga e monitor ma sembrerebbero okeissimo :)

Ho avuto modo di vedere N51VF-SX002C il processore è ottimo non come un T9400 dato i 6mb di cache ma fa la sua figura. Consuma 25W contro il 35 del T9400 ciò significa che la batteria dura il 20% in più (tutti i processori P consumano di meno tispetto a T).
Facendo unas piccola analisi del N51VF non l'ho trovato all'altezza di un M50, le plastiche non sono il massimo il coperchi un pò flette al centro e la tastiera all'altezza dei tasti funzione tra F7 e f12 feltte. Anche il tastierino non mi è piaciuto particolarmete ma pùo andare.
Arriviamo alla nota dolente.
Lo schermo è uno lcd comune con risoluzione in formato 16:9 per capirci quindi arriva al massino 1336*768 ciò significa che se tu devi usare il pc per grafica non va bene (anche i giochi non sono sopportatiti tutti).
La luminosità non è il massino se disattivi la funzione asus splendit diventà più accettabile ma il valore del nero è sempre alto quindi il contrasto massimo che ho potuto rilevare è 150:1 un po poco ma se lo usi in ambienti non troppo luminosi va anche vene, sconsigliato per l'esterno non vedi nulla troppi riflessi.
Sicuramente per quella cifra io opterei sempre per asus anche se questo modello ho visto che sitrova anche a 930euro circa.
La scheda video è una scheda nuova pur essendo veloce come chip rimane inferiore ad una GeForce9600GT o una 9650GT se lo dovessi usare molto per i giochi io ti lo sconsiglierei specie per giochi complicati dato che anche il monitor non si presta

DIDDLEKRI
07-03-2009, 20:41
daithan quindi tu consigli l'm50? puoi aiutarmi a cercarlo online? perchè i siti online di negozi che conosco porca paletta non ne trovo 1 che ce l'abbia sui 1000.. è così difficile trovarlo a quel prezzo? a me serve uno schermo buono voglio anche vederci film quindi vorrei fosse a led.. :)

primula76
08-03-2009, 10:17
daithan quindi tu consigli l'm50? puoi aiutarmi a cercarlo online? perchè i siti online di negozi che conosco porca paletta non ne trovo 1 che ce l'abbia sui 1000.. è così difficile trovarlo a quel prezzo? a me serve uno schermo buono voglio anche vederci film quindi vorrei fosse a led.. :)

se prendi un monitor a led spendi il doppio dlla cifra che hai intenzione di spendere.
M50VN Ak 030C nei nogozi è introvabile online spendi oltre i 1200.00 €, lo schermo non te lo regalano ma te lo fanno pagare tutto dato che è superiore come qualità rispetto a N50.
N50 ha un LCD WXGA 1336X768 pixel
M50VN LCD WSXGA+ 1680x1050PIXEL contrasto superiore 430:1

DIDDLEKRI
08-03-2009, 11:28
primula quindi nemmeno l'm50vn ha il monitor a led?

primula76
08-03-2009, 13:13
primula quindi nemmeno l'm50vn ha il monitor a led?

No M50VN non ha il monitor a Led ma ti assicuro che si vede bene quanto uno a led perchè è nitidissimo, preciso, luminoso se lo guardi una volta non ne potrai pù fare a meno dato la sua alta affidabilità nei colori questo dovuto al valore del nero che è bassissimo.
Se vuoi ti mando delle foto anche se non è la stessa cosa ti fai comunque un idea mandami la tua emal in messaggio privato. Io a casa lavoro con M50 mentre in ufficio ho un acer 6930G che mi porto dietro per quello che svolgo e la differenza si nota e come si nota.
Mentre le icone sul M50 sono perfette i lineamenti sono puliti i caratteri sono fini delicati con Acer i caratteri sono marcati un pò sbavati stesse cosa per le icone ed i colori non sono affidabili , il biaco non si vede bianco ma lattino o bianco sporco ed il modello 6930 e anche molto lumisono..

fraburgo
08-03-2009, 22:35
se prendi un monitor a led spendi il doppio dlla cifra che hai intenzione di spendere.
M50VN Ak 030C nei nogozi è introvabile online spendi oltre i 1200.00 €, lo schermo non te lo regalano ma te lo fanno pagare tutto dato che è superiore come qualità rispetto a N50.
N50 ha un LCD WXGA 1336X768 pixel
M50VN LCD WSXGA+ 1680x1050PIXEL contrasto superiore 430:1

Il problema non è pagare ma trovarlo... ho contattato quattro asus point (anche abbastanza famosi) ma mi hanno risposto (dopo aver contattato i rifornitori) che l'M50vn non è più disponibile.
Io ero convinto di prendere l'M50 ma non l'ho trovato. E quindi sono indeciso tra un dell xps 16, t9400, ati 3670 512 MB, 320 GB 7200 RPM, 4GB ram ddr3 monitor half HD (720p) e un asus n51 con t9550, nvdia 130gt 1 gb, 500 GB (però a 5400RPM), 4 GB (però ddr2) e monitor normale 1368*768 (circa questa è la risoluzione).
Il primo con tre anni di garanzia viene 1332€ (con un anno di garanzia 1215) mentre il secondo 1122€.
Voi cosa dite?
L'estetica mi dice Dell, la funzionalità asus (ma l'audio di quest'ultimo com'è?)
grazie

DIDDLEKRI
08-03-2009, 23:22
grazie primula per le foto davvero superbo :D

come sono i led la tastiera di notte? bianchi come l'm50vm?

FrancoPe
09-03-2009, 09:12
... com'è possibile che lo stesso sito offra il medesimo pc a due prezzi differenti?

Dove sta l'inganno??

http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN21061&from=kelkoo

non credo ci sia l'inganno, è perche stai passando tramite kelkoo
stessa cosa è successa a me il giorno di natale, stavo cercando un rasoio il top della gamma braun e tramite kelkoo verso unieuro l'ho pagato 100€ di meno 219€ al posto di 319€...
oggi lo ordino con il contrassegno se non è lui o se le caratteristiche sono diverse l'ho rimando indietro

daithan3
09-03-2009, 09:54
non credo ci sia l'inganno, è perche stai passando tramite kelkoo
stessa cosa è successa a me il giorno di natale, stavo cercando un rasoio il top della gamma braun e tramite kelkoo verso unieuro l'ho pagato 100€ di meno 219€ al posto di 319€...
oggi lo ordino con il contrassegno se non è lui o se le caratteristiche sono diverse l'ho rimando indietro

Il prezzo è sbagliato all'interno dello stesso sito cè lo stesso prodotto che costa 1350euro è un errore per curiosità ho contatato il rivenditore mi ha confermato l'errore che esce con il motore di ricerca di prezzi.

primula76
09-03-2009, 10:00
Il problema non è pagare ma trovarlo... ho contattato quattro asus point (anche abbastanza famosi) ma mi hanno risposto (dopo aver contattato i rifornitori) che l'M50vn non è più disponibile.
Io ero convinto di prendere l'M50 ma non l'ho trovato. E quindi sono indeciso tra un dell xps 16, t9400, ati 3670 512 MB, 320 GB 7200 RPM, 4GB ram ddr3 monitor half HD (720p) e un asus n51 con t9550, nvdia 130gt 1 gb, 500 GB (però a 5400RPM), 4 GB (però ddr2) e monitor normale 1368*768 (circa questa è la risoluzione).
Il primo con tre anni di garanzia viene 1332€ (con un anno di garanzia 1215) mentre il secondo 1122€.
Voi cosa dite?
L'estetica mi dice Dell, la funzionalità asus (ma l'audio di quest'ultimo com'è?)
grazie
L'audio del mio M50VN è preciso e cristallino, non distorce mai non per nulla è Altec Lansing , il notebook pur avendo le DDR2 va benissimo so di certo che la differenza con le DDR3 non è molta ma costano molto.
Io ho scelto Asus per la sua dotazione hardware, per il suo bellissimo monitor, per le prese disposte veramente in modo perfetto e per i 2Anni di garanzia tra cui 1Anno per gli incidenti accidentali la famosa polizza casco.

fraburgo
09-03-2009, 10:42
in realtà io parlavo dell'audio dell'N51...

FrancoPe
09-03-2009, 12:29
Il prezzo è sbagliato all'interno dello stesso sito cè lo stesso prodotto che costa 1350euro è un errore per curiosità ho contatato il rivenditore mi ha confermato l'errore che esce con il motore di ricerca di prezzi.

più che un errore mi sembra uno specchietto per le allodole, perchè cercando quel pc su kelkoo punta sempre allo stesso sito e allo stesso prezzo, solo che non mi permette di acquistarlo e di metterlo nel carrello, adesso gli metto in piedi un bel casino...

daithan3
09-03-2009, 14:34
in realtà io parlavo dell'audio dell'N51...

La serie N51 è una serie inferiore alla serie M50 cambia anche l'audio che non è allo stesso livello della serie M50 ma rimane comunque accettabile, anche se secondo me visto le caratteristiche N51 ed il monitor con risoluzione in formato 16:9 si presume che il notebook dovrebbe essere specifico per la visione di film quindi l'audio potevano anche migliorarlo magari inserendo un piccolo sub per le tonalità basse.
Se ti piace il formato del monitor è un buon prodotto.
Io preferisco il classico 16:10 meno schacciato pefetto per la grafica ed i giochi dato che il formato 16:9 non sopporta molti giochi.

niky74
09-03-2009, 21:12
domanda veloce:quanti di voi che hanno l'm50 hanno dovuto riscalare i font portandoli a 120dpi o mettendo caratteri grandi nei browsers?

daithan3
10-03-2009, 14:49
domanda veloce:quanti di voi che hanno l'm50 hanno dovuto riscalare i font portandoli a 120dpi o mettendo caratteri grandi nei browsers?

Non c’è bisogno di aumentare i DPI a 120, basta andare su proprietà, aspetto ed aumentare i caratteri ed impostare le icone grandi se non ti trovi con le impostazioni normali.
Se aumenti i DPI da 96 a 120 riduci anche le dimensioni del desktop il che significa che se fai editing o grafica hai poco spazio.
Per il browser basta impostare nel menu visualizza lo zoom a 150 oppure lo puoi regolare manualmente all'occasione con i tasti CTRL+ CTRL- visto l'altissima risoluzione il testo rimane sempre nitido.
Poi non createvi questo problema lo schermo dell'M50 è uno dei migliori LCD oggi in commercio, compete benissimo con i monitor a led anzi la mia impressione personale ritengo che sia migliore come qualità dei colori M50 rispetto ad un led dell'apple.
LCD del M50 lo regoli come meglio credi contrasto, luminosità, intensità di colore, caratteri grandi piccoli medi, dpi la risoluzione rimane sempre bellissima e nitida.
Le linee sono sempre precise senza nessuna sbavatura.
Chi sceglie M50VN lo sceglie proprio per il suo splendido monitor altrimenti si sceglie altro, con le stesse caratteristiche hardware se ne trovano tanti anche asus con monitor comune 1280x800.
Il costo superiore agli altri è dovuto al monitor.

niky74
10-03-2009, 21:29
Non c’è bisogno di aumentare i DPI a 120, basta andare su proprietà, aspetto ed aumentare i caratteri ed impostare le icone grandi se non ti trovi con le impostazioni normali.
Se aumenti i DPI da 96 a 120 riduci anche le dimensioni del desktop il che significa che se fai editing o grafica hai poco spazio.
Per il browser basta impostare nel menu visualizza lo zoom a 150 oppure lo puoi regolare manualmente all'occasione con i tasti CTRL+ CTRL- visto l'altissima risoluzione il testo rimane sempre nitido.
Poi non createvi questo problema lo schermo dell'M50 è uno dei migliori LCD oggi in commercio, compete benissimo con i monitor a led anzi la mia impressione personale ritengo che sia migliore come qualità dei colori M50 rispetto ad un led dell'apple.
LCD del M50 lo regoli come meglio credi contrasto, luminosità, intensità di colore, caratteri grandi piccoli medi, dpi la risoluzione rimane sempre bellissima e nitida.
Le linee sono sempre precise senza nessuna sbavatura.
Chi sceglie M50VN lo sceglie proprio per il suo splendido monitor altrimenti si sceglie altro, con le stesse caratteristiche hardware se ne trovano tanti anche asus con monitor comune 1280x800.
Il costo superiore agli altri è dovuto al monitor.

ok grazie del tip, ma gli altri utenti che dicono?

ULTIMa®
11-03-2009, 16:58
ok grazie del tip, ma gli altri utenti che dicono?

Ciao, posso dirti che avevo settato la grandezza dei caratteri ad un valore maggiore dell'originale e poi sono tornato al valore di prima e mi ci trovo benissimo. In generale non posso esprimere opinioni tecniche sul portatile perchè non me ne intendo granchè (e non ne ho mai avuto uno prima) ma posso solo dire che tutto ciò che ho letto in questa discussione si è rivelato vero e che sono pienamente soddisfatto dell'acquisto.

niky74
12-03-2009, 21:48
Il problema non è pagare ma trovarlo... ho contattato quattro asus point (anche abbastanza famosi) ma mi hanno risposto (dopo aver contattato i rifornitori) che l'M50vn non è più disponibile.
Io ero convinto di prendere l'M50 ma non l'ho trovato.

Quoto..il problema è trovarlo e se lo si trova pagarlo visto che viene offerto a cifre assurde..sui 1300-1400 quando fino a qualche giorno fa era a 1100 :muro:

daithan3
13-03-2009, 09:01
Quoto..il problema è trovarlo e se lo si trova pagarlo visto che viene offerto a cifre assurde..sui 1300-1400 quando fino a qualche giorno fa era a 1100 :muro:

Se parli del M50VN AK030C il costo si aggira sopra i 1.200euro, non ho mai visto un prezzo inferiore

DIDDLEKRI
13-03-2009, 13:20
asus m50vm cosa cambia con il vn?

daithan3
13-03-2009, 13:37
asus m50vm cosa cambia con il vn?

M50VN è migliore, cambia la scheda video G.F.9650M GT da 1024MB, contro una 9600M GS - 1 GB. Poi dipende dal modello che scegli intendo se lo prendi con lettore blu ray entrambi lo montano è costano in più.

niky74
13-03-2009, 22:20
Se parli del M50VN AK030C il costo si aggira sopra i 1.200euro, non ho mai visto un prezzo inferiore

fino all'altro ieri era a 1163 su giga..line

mimmo0411
13-03-2009, 23:45
09-03-2009 22:12
niky74 domanda veloce:quanti di voi che hanno l'm50 hanno dovuto riscalare i font portandoli a 120dpi o mettendo caratteri grandi nei browsers?


Io sono uno ke non ha cambiato i font ...essendo abituato a lavorare con mio vecchio L5820 con una risoluzione di 1440x1050 non mi ha dato tanto fastidio anzi...

:D :D mi sembra un pò più grande...

niky74
15-03-2009, 22:55
fino all'altro ieri era a 1163 su giga..line

Acc è scomparso pure dal sito italiano della asus..:muro: a sto punto mi sa che vado su un santech

mimmo0411
17-03-2009, 21:17
raga ho riscontrato un problema... ho provato ad installare pes2009 e va tutto bene ma quanto metto la patch mi si vede a scatti.. :muro: naturalmente impostando tutto al max...
invece sul fisso dove ho un processore amd da 5200+ ed una ati 4670 nn scatta sempre mettendo tutto al max...
per max intendo risoluzione e dettagli... come mai ki mi sa dire le motivizioni ..
io penso ke il portatile dovrebbe essere superiore come prestazioni...:muro: :muro:

"mat"
19-03-2009, 17:40
Basta disinstallare i vecchi con appositi programmi tipo RevoUnistaller per elimiare anche i file con estensione DLL per avere tutto il sistema pulito, poi installare i nuovi driver moddati.

Un altro problema evidente è la rotazione della ventola interna che parte a 1000 per poi bloccarsi immediatamente, questo dipende dal bios , basta aggiornarlo all'ultima versione 209 (M50V209AS) scaricabile dal sito asus perchè attualmente c’è la versione 207 o 208 che non sono ottimali.

Ricapitoliamo le tre cose essenziali da fare subito sul M50VN:
1)Aggiornare Bios
2)Aggiornare driver video
3)Aggiornare web-cam

sot cercandi di sostituire questi benedetti driver video...li iresco a disinstallare con RevoUnistaller ma per installare quelli nuovi come devo fare?

altra cosa....come aggiorno il bios.....

scusa le domande che forse saranno banali ma non sono molto esperto....

grazie
mat

maxhot6
01-04-2009, 13:42
Salve anche io sarei interssato a questo notebook o uno simile sempre sui 3kg di peso e un provessore >=T9400 e una buona scheda video.
Ma l'asus in oggetto proprio non riesco a trovarlo da nessuna parte qualcuno mi può aiutare ?
In ultima analisi potrei buttarmi sul dv7 hp che adesso si trova a meno di 1100 +o meno il mio budget ma nn vorrei dovermi accontentare.
Grazie

primula76
02-04-2009, 14:18
Salve anche io sarei interssato a questo notebook o uno simile sempre sui 3kg di peso e un provessore >=T9400 e una buona scheda video.
Ma l'asus in oggetto proprio non riesco a trovarlo da nessuna parte qualcuno mi può aiutare ?
In ultima analisi potrei buttarmi sul dv7 hp che adesso si trova a meno di 1100 +o meno il mio budget ma nn vorrei dovermi accontentare.
Grazie
Io ho preso M50VN a dicembre AK030c ma sono certa che in italia non è più commercializzato in quando il display pur essendo un ottimo LCD non ha riscosso molto successo tra la gente per l'alta risoluzione inserita su un notebook da 15,4pollici.
Potresti scegliere il fratello minore M50VC è identico cambia il display e la scheda video

maxhot6
03-04-2009, 10:17
Io ho preso M50VN a dicembre AK030c ma sono certa che in italia non è più commercializzato in quando il display pur essendo un ottimo LCD non ha riscosso molto successo tra la gente per l'alta risoluzione inserita su un notebook da 15,4pollici.
Potresti scegliere il fratello minore M50VC è identico cambia il display e la scheda video
:(
Nooo non è quello che volevo non tanto per la scheda ma per la risoluzione
lo devo usare per programmare e non voglio un 1280x800
Qualcosa di alternativo sotto i 1300 euro e 3kg ??
ho trovato Asus L50vn-Ak001c ma costa ancora sui 1500 scarsi

Tecnologia Intel Centrino 2
- Processore Intel Core2 Duo T9400 2.53GHz (6MB On-Die L2 Cache, FSB 1066 MHz)
- Chipset Mobile Intel PM45 Express +ICH9M
- Memoria: 4GB DDR2 800Mhz
- Hard Disk 500GB SATA 5400 rpm
- Combo Lettore Blue Ray / Masterizzatore DVD Dual Layer Supermulti
- Sezione grafica Nvidia GeForce 9650 GT 1024MB (fino a 2306MB con tecnologia turbocache)
- Display TFT 15,4" WSXGA+ 1680x1050 Glare Color-Shine
- Intel Wireless WiFi Link 5100 ABGN
- Bluetooth V2.0 + EDR
- Gigabit LAN 10/100/1000 Mbps
- Modem 56K
- Chip Audio Integrato Intel ad Alta Definizione ( Azalia) compatibile MDC
- Altoparlanti e Speakers integrati; Supporto Dolby Home Theater
- Webcam da 1.3MP ruotabile integrata
- Card Reader integrato 8-in-1: Supporto SD, MS, MS-Pro, mini SD (tramite adattatore non fornito), MS-Duo, MS-Pro Duo (tramite adattatore non fornito)
- Porte I/O: 1 x sensore Luminoso; 1 x jack ingresso Microfono; 1 x jack uscita Cuffie (S/PDIF); 1 x porta VGA/Mini D-sub a 15-pin; 4 x porte USB 2.0 (1 per porta combo E-SATA); 1 x porta IEEE 1394; 1 x jack RJ11, 1 x jack RJ45; 1 x HDMI
- Batteria agli Ioni di Litio a 6 celle
- Supporto TPM
- Sistema Fingerprint
- 37.5 x 26.5 x 4.06 cm
- Genuine Leather Design
- Dimensioni (LxPxA): 37.5 x 26.5 x 4.06 cm
- Peso: 3.02kg

Ciao Grazie

primula76
03-04-2009, 15:00
:(
Nooo non è quello che volevo non tanto per la scheda ma per la risoluzione
lo devo usare per programmare e non voglio un 1280x800
Qualcosa di alternativo sotto i 1300 euro e 3kg ??
ho trovato Asus L50vn-Ak001c ma costa ancora sui 1500 scarsi

Ciao Grazie

L50vn-Ak001c e identico al M50VN cambia solo l'estetica molto più particolare rifinita in vera pelle una cosa da lusso rispetto al mio M50.
In questo caso stai pagando anche le rifiniture piscevoli al tatto.
Un altra alternativa potrebbe essere M50VM AK035C che ha la stessa risoluzione ma costa molto meno con una scheda video 9500GS tutto sommato buona di fascia media sempre centrino2.

Scheda tecnica
Processore Intel Mobile Centrino 2 T9400 2.53Ghz
Cache 6 MB L2
Ram 4GB (2048 Mb + 2048 Mb) DRAM 667 Due slot di serie entrambi occupati dalla memoria di base Massima espandibilità 4GB
Hard disk 320 GB SATA 5400 rpm
Cd/dvd Super Multi DL
Schermo (pollici) 15.4' WSXGA TFT LCD (1680 x 1050)
Schermo widescreen lucido
Connettività WiFi 5100
Gigabit Ethernet 10/100/1000BASE-T integrata (connettore RJ-45) br>Modem connettore RJ-11)
Modulo Bluetooth integrato
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Premium
Chipset Intel PM965+ICH8M
Scheda grafica NV GeForce 9600GS 1024 MB con Turbo Cache
Interfacce 1 x VGA
4 x USB 2.0
2 x Audio Jacks: Mic-in, Phone Jack
1 x Head Phone (SPIDIF)
1 x Firewire 400 (IEEE 1394)
1 x LAN (RJ-45)
1 x Modem (RJ-11)
1X HDMI
1X MINI SD
1 x CIR
1X Express Card
8-in-1 Card Reader
Card reader slot MMC(Multi media card)
Mini-SD (Secur Digital)
SD (Secur Digital)
Memory Stick
MS Pro(Memory Stick Pro)
XD Card
MS-Duo (Memory Stick Duo)
MS-Pro Duo (Memory Stick Pro Duo)
Audio Audio DJ built-in Azalia
Altoparlanti stereo integrati
Microfono interno
Sound Blaster Pro Compatibile
Uscita combinata audio digitale ottico/cuffie(minijack)
Dolby speaker System
Batteria Batteria agli ioni di Litio
6 celle 4800mAh
Adattatore Output: 19 Volt, 90 Watt
Input 100 240 Volt AC, 50/60 Hz Universale
Dispositivo di puntamento Touchpad Integrato
Sicurezza Protezione Password BIOS Boot, HDD
Aggancio Kensington lock
TPM
Fingerprint
Dimensioni (l x a x p) 375 x 269 x 32.24
Peso 3.02 Kg con batteria 6 celle
Webcam Integrata 1.3 Million Pixels ruotabile
Software in dotazione Acrobat Reader
Asus DVD 2000
Asus WinFlash per aggiornamento BIOS
Power4Gear Utility per risparmio batteria
Asus PC Probe
Asus Screensaver
Asus Active Update
Nero
Altro LCD Brightness,New Infusion Chassis

dredg_97
14-04-2009, 20:08
Ho seguito questo thread nei mesi scorsi ed alla fine non ho resistito ad una clamorosa offerta per un Asus M70VN 7T034C!
Ero indeciso tra questo Asus e un HP HDX18-1080el ed un Acer AS8930G-904G50BN. QUesti ultimi due da 18", con prezzo in ribasso, mentre l'Asus teneva il prezzo, poi la settimana scorsa la svolta! 1179 euro compreso di spedizione e garanzia aggiuntiva di 3 anni... :D

Oggi però mi arriva il volantino a casa del Mediaworld...e cosa ci trovo dentro?
Asus M50VN AS131C a 999 eur!! :muro:
Monta un T9550 in più del mio, stessa scheda video, stessa unità ottica e stesso HD; non so se abbia i 2 GB turbo memory, ad ogni modo mi pare un'ottima offerta!!

Va beh, ormai ho preso l'M70VN, 180 euro in più ma monitor da 17"....

Ciao!

niky74
14-04-2009, 21:04
Ma di dove sei?Perchè sul sito mw non compare nè la promo nè il modello. Sei sicuro di aver scritto la sigla giusta dei note?Sul sito notebookitalia non compaiono nel database

dredg_97
14-04-2009, 21:09
Ma di dove sei?Perchè sul sito mw non compare nè la promo nè il modello. Sei sicuro di aver scritto la sigla giusta dei note?Sul sito notebookitalia non compaiono nel database


Di Ravenna, ho proprio il volantino Mediaworld qui sotto mano...offerte valide dal 16 aprile al 3 maggio...
Asus M50VN-AS131C, 999 euro, ho ricontrollato e la sigla riportata è questa..
A meno che non valgano le considerazioni fatte in precedenza in questo thread...riguardo alle versioni esclusive delle grandi catene con componenti differenti...boh..

Ciao!

niky74
14-04-2009, 21:32
Di Ravenna, ho proprio il volantino Mediaworld qui sotto mano...offerte valide dal 16 aprile al 3 maggio...
Asus M50VN-AS131C, 999 euro, ho ricontrollato e la sigla riportata è questa..
A meno che non valgano le considerazioni fatte in precedenza in questo thread...riguardo alle versioni esclusive delle grandi catene con componenti differenti...boh..

Ciao!

Mi sa che hai ragione sulla questione delle versioni "speciali" Infatti cercando su google quella sigla non compare. O è talmente nuovo oppure..Per piacere potresti postarne le caratteristiche principali(cpu,ram,gpu,hd,schermo e risoluzione)

tag1817
14-04-2009, 21:50
Da quanto ho capito l'N50Vn di MW a 999€ non è un grande affare o sbaglio? A me interessava un notebook con CPU >=T9400 e VGA >GF 9600M GT, Asusu/HP/Toshiba.

Oltre l'N50Vn ho trovato un Toshiba A300-1DV a 1049€ (so che è più alto di quello che si trova sul web, ma parlo di PC acquistati di persona)

Oppure un DV5-1170El a 1099€.

Volevo spendere massimo 1000€... :(

dredg_97
14-04-2009, 23:32
Mi sa che hai ragione sulla questione delle versioni "speciali" Infatti cercando su google quella sigla non compare. O è talmente nuovo oppure..Per piacere potresti postarne le caratteristiche principali(cpu,ram,gpu,hd,schermo e risoluzione)

Nel volantino c'è scritto poco, cmq ecco di seguito quanto riportato:

Asus Notebook M50VN-AS131C
CPU: T9550 (2,66 GHz)
RAM: 4GB DDR2
HD: 500 GB
Masterizzatore DVD super multi dual layer
Scheda video: NVidia GeForce 9650 1GB
Display: 15,6" HD Glare

999 eur.

Non so se i componenti siano di seconda fascia per il discorso delle grandi catene commerciali, cmq detta così mi pare una bella offerta, non avessi acquistato l'M70VN probabilmente avrei ceduto a questo.

Ciao!

dredg_97
15-04-2009, 08:22
Ed ora il 'mio' M70VN 7T034C è schizzato a 1400 euro!!

Ma che strano....per 3-4 giorni era a 1124, al prezzo cui l'ho ordinato io...va beh...rimango in attesa di riceverlo...speriamo bene, il sito dovrebbe essere affidabile...:sperem:

primula76
15-04-2009, 13:46
è una versione Retail , non è una versione ufficiale quella del volantiono.
Asus M50VN-AS131C non esiste è un errore del volantino anche perchè si parla di monitor 15,6" in 16:9, mentre le versioni Asus M50VN hanno tutti il monitor 15,4" in formato classico 16:10.
ATTENZIONE verificate direttamente al negozio M.W. perchè conosco gente che ha acquistato online sempre da M.W. la serie M50VM e si è visti recapitare a casa la versione retalill Asus Pro58VM .
Le versioni pro sono specifiche per le grandi cateni commerciali, solitamente cambiano le marche dei componenti tipo HD, Ram, schede Wi-fi e LCD.
L'estetica è leggermente inferiore come rifiniture ma sono nel complesso ottimi notebook.
la questione rimane sempre di principio perchè spacciare un prodotto per un altro

dredg_97
15-04-2009, 15:46
è una versione Retail , non è una versione ufficiale quella del volantiono.
Asus M50VN-AS131C non esiste è un errore del volantino anche perchè si parla di monitor 15,6" in 16:9, mentre le versioni Asus M50VN hanno tutti il monitor 15,4" in formato classico 16:10.
ATTENZIONE verificate direttamente al negozio M.W. perchè conosco gente che ha acquistato online sempre da M.W. la serie M50VM e si è visti recapitare a casa la versione retalill Asus Pro58VM .
Le versioni pro sono specifiche per le grandi cateni commerciali, solitamente cambiano le marche dei componenti tipo HD, Ram, schede Wi-fi e LCD.
L'estetica è leggermente inferiore come rifiniture ma sono nel complesso ottimi notebook.
la questione rimane sempre di principio perchè spacciare un prodotto per un altro


Certamente, tutto chiaro....infatti, come immaginavo...
Intanto rimango in attesa dell'M70VN ordinato attraverso Fotodigit...non vedo l'ora di averlo tra le mani! :)

primula76
16-04-2009, 10:24
Certamente, tutto chiaro....infatti, come immaginavo...
Intanto rimango in attesa dell'M70VN ordinato attraverso Fotodigit...non vedo l'ora di averlo tra le mani! :)

M70VN è davvero un ottimo notebook, ha uno schermo ad alta risoluzione full-hd molto luminoso dato che ha una doppia lampada all'interno, una dotazione hardware buona credo proprio che hai fatto un ottimo affare.
Se hai intenzione di installare XP chiedi pure qualsiasi cosa, io sul mio M50VN l'ho già fatto, le periferiche del m70 sono identiche al mio notebook.

dredg_97
16-04-2009, 13:01
M70VN è davvero un ottimo notebook, ha uno schermo ad alta risoluzione full-hd molto luminoso dato che ha una doppia lampada all'interno, una dotazione hardware buona credo proprio che hai fatto un ottimo affare.
Se hai intenzione di installare XP chiedi pure qualsiasi cosa, io sul mio M50VN l'ho già fatto, le periferiche del m70 sono identiche al mio notebook.


Confesso che la scelta finale è ricaduta sull'Asus proprio dopo aver letto questo thread e le tue impressioni sul M50VN... ;)
Però il prezzo era oltre al mio budget, per questo valutavo l'acquisto di un HP HDX18 1080 el o di un Acer AS8930....trovandoli a 200-250 euro in meno...
Poi magicamente fotodigit vendeva l'M70VN 7T034C ad 'appena' 1124 euro, e mi ci sono subito buttato!!!
Strano ora che il prezzo sia tornato ai 1400 euro soliti...

Grazie per il supporto, mi sono stampato alcune pagine del thread e non appena rriva ti/vi chiederò lumi su alcune cosette.. :)
Grazie ancora, ciao!

daithan3
16-04-2009, 14:49
Confesso che la scelta finale è ricaduta sull'Asus proprio dopo aver letto questo thread e le tue impressioni sul M50VN... ;)
Però il prezzo era oltre al mio budget, per questo valutavo l'acquisto di un HP HDX18 1080 el o di un Acer AS8930....trovandoli a 200-250 euro in meno...
Poi magicamente fotodigit vendeva l'M70VN 7T034C ad 'appena' 1124 euro, e mi ci sono subito buttato!!!
Strano ora che il prezzo sia tornato ai 1400 euro soliti...

Grazie per il supporto, mi sono stampato alcune pagine del thread e non appena rriva ti/vi chiederò lumi su alcune cosette.. :)
Grazie ancora, ciao!

Confermo anch'io, oltre ad aver scelto un buon portatile, hai spuntato un ottimo prezzo mai visto online e te lo dice uno che ci lavora con l'informatica..
neanche il modello inferiore 7T033C con CPU P8600 costa cosi basso.
Strano davvero speriamo che non si siano sbagliati quelli di fotod.... controllalo tutto, il prezzo sembra troppo basso.

daithan3
16-04-2009, 15:15
è una versione Retail , non è una versione ufficiale quella del volantiono.
Asus M50VN-AS131C non esiste è un errore del volantino anche perchè si parla di monitor 15,6" in 16:9, mentre le versioni Asus M50VN hanno tutti il monitor 15,4" in formato classico 16:10.
ATTENZIONE verificate direttamente al negozio M.W. perchè conosco gente che ha acquistato online sempre da M.W. la serie M50VM e si è visti

Asus M50VN-AS131C non è un errore del volantino, la sigla può essere anche giusta perchè sono dei modelli che Asus produce specificamente per mediaW., che poi si chiama pro o in altro modo non conta nulla.
Nel sito ufficiale troverai sempre le versioni "originali" che possono essere identiche alle versioni pro prodotte doc per mediaW.
Se si compra una versione che non risulta esserci sul sito asus cambiano sicuramente le marche dei componenti interni e la cosa più importante LCD che fa ribassare il prezzo di molto dato che un buon monitor costa parecchio.
Nei portatitli di oggi i monitor che si usano comunemente sono di 4 tipi.
WXGA..............appena sufficiente
WXGA+.............più che sufficiente
WSXGA+...........buono
WUXGA+...........ottimo

poi ci sono i monitor a LED che fanno ulteriormente lievitare il prezzo di un notebook, un portatile con caratteristiche simili al M50VN AK030C con monitor a LED costa circa 2000,00€.
Asus per essere competitiva nei centri commerciali lancia queste versioni non ufficiali garantendo un buon notebook come struttura sicuramente superiore a gli altri con una dotatazione hardware buona con monitor alla pari di altri marchi tipo acer,Hp ecc.
Diventa una questione di prezzo.
Le versioni ufficiali M50 in italia sono 2
M50VN AK030C e Ak031C quest'ultima dotata anche di lettore bluray, entrambi con monitor WSXGA+ ad alta risoluzione 1680 x 1050, le versioni di media hanno tutti la risoluzione standard 1280X800 con LCD WXGA o WXGA+

dredg_97
16-04-2009, 16:20
Confermo anch'io, oltre ad aver scelto un buon portatile, hai spuntato un ottimo prezzo mai visto online e te lo dice uno che ci lavora con l'informatica..
neanche il modello inferiore 7T033C con CPU P8600 costa cosi basso.
Strano davvero speriamo che non si siano sbagliati quelli di fotod.... controllalo tutto, il prezzo sembra troppo basso.


Ho dei dubbi anche io a questo punto...io ho un ordine segnato con quel prezzo 'basso', ma il prodotto deve ancora arrivare...e nel frattempo il listino è stato ritoccato...
Non vorrei che quando arriva e sarà il tempo di pagare mi venga richiesto un prezzo d'acquisto gonfiato.. :mbe:

Ciao!

Kaiser70
16-04-2009, 17:19
Nei portatitli di oggi i monitor che si usano comunemente sono di 4 tipi.
WXGA..............appena sufficiente
WXGA+.............più che sufficiente
WSXGA+...........buono
WUXGA+...........ottimo
stai mescolando un valore quantitativo (il numero di punti rappresentati nel pannello) con un giudizio qualitativo (buono, ottimo, etc). In realtà la qualità dipende da altri fattori (luminosità, contrasto, valore del nero, ampiezza cromatica, angolo di visione) che non sono in relazione con la risoluzione del monitor. Infatti esistono monitor WXGA+ che sono qualitativamente superiori ad alcuni WUXGA+

daithan3
16-04-2009, 21:12
stai mescolando un valore quantitativo (il numero di punti rappresentati nel pannello) con un giudizio qualitativo (buono, ottimo, etc). In realtà la qualità dipende da altri fattori (luminosità, contrasto, valore del nero, ampiezza cromatica, angolo di visione) che non sono in relazione con la risoluzione del monitor. Infatti esistono monitor WXGA+ che sono qualitativamente superiori ad alcuni WUXGA+

sicuramente hai sottolieato altri aspetti tra cui la luminosità l'angolo di visuale ed il valore del nero che è fondamentale per l'affidabilità dei colori più è basso e meglio è.
Rimane tutto proporzionato al tipo di pannello, i monitor WUXGA sono quelli che attualmente hanno il valore del nero più basso, quasi tutti a doppia lampada di conseguenza molto luminosi, tutti Full-HD in alta risoluzione.
Poi esistono anche discreti LCD WXGA tipo quelli che monta Acer sulla serie 6930G molto luminosi, buon angolo, ma con valore nel nero superiore ad un LCD WUXGA.
Nelle mie mani ne passano tanti e fin ora non ho trovato nessun LCD WXGA superiore ad un WUXGA o ad un WSXGA, quindi mi devi permettere questa tua ipotesi non è veritiera almeno negli ultimi notebook in commercio oggi.

Kaiser70
16-04-2009, 23:04
lo schermo dello studio17 DELL versione LED 1440x900 è nettamente superiore a tanti 17" WUXGA. Trovi facilmente in rete i valori tipici di questo schermo (e di altri per confronto) altrimenti ti posto i link.

daithan3
17-04-2009, 08:37
lo schermo dello studio17 DELL versione LED 1440x900 è nettamente superiore a tanti 17" WUXGA. Trovi facilmente in rete i valori tipici di questo schermo (e di altri per confronto) altrimenti ti posto i link.

Se parli di LED è tutto altro discorso l'ho detto anch'io.
Questo è il link di come vengono classificati i monitor LCD alcuni di questi sono fuori produzione infatti risultano inferiore rispetto agli ultimi dai un occhiata

http://www.notebookcheck.net/DPI-Fineness-of-Displays.1310.0.html

http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.net%2FDPI-Fineness-of-Displays.1310.0.html&sl=de&tl=it&hl=it&ie=UTF-8

Kaiser70
17-04-2009, 08:50
i LED bianchi utilizzati nello schermo che ho citato sono semplicemente un metodo alternativo (e più efficiente) di retroilluminazione che sostituisce le classiche lampade a fluorescenza. Non stavo parlando dei RGB LED (che intervengono anche sull'ampiezza cromatica).
La tabella che hai postato è molto esauriente, ma indica solo (giustamente) lo spazio di lavoro maggiore o minore che differenti risoluzioni comportano, non fanno una classifica qualitativa dei monitor in base alla risoluzione (che, ribadisco, indica solo un valore quantitativo). Che poi sia più facile trovare monitor di buona qualità fra quelli con risoluzione maggiore è vero, ma dipende da scelte commerciali dei produttori, non da relazioni causa-effetto fra risoluzione e qualità.

darlep
17-04-2009, 11:00
Proprio ieri sera sono stato da MW con la mia ragazza e lei ha acquistato l'asus m50vn-as131c.
Volevo specificare che il monitor è da 15,4" e non da 15,6".
Non ho avuto molto tempo per verificare le potenzialità e le carattristiche del notebook ma ho notato il monitor davvero ottimo.
Ciao.

primula76
17-04-2009, 13:18
Proprio ieri sera sono stato da MW con la mia ragazza e lei ha acquistato l'asus m50vn-as131c.
Volevo specificare che il monitor è da 15,4" e non da 15,6".
Non ho avuto molto tempo per verificare le potenzialità e le carattristiche del notebook ma ho notato il monitor davvero ottimo.
Ciao.
Facci sapere meglio se l'estetica corrisponde alla foto del volantino, se è possibile sapere le marche dei componenti, che tipo di LCD monta e la risoluzione dato che dalle caratteristiche risulta molto diverso rispetto al M50VN AK030C ed il volantino è inaffidabile come già hai potuto verificare sul LCD da 15,4" e non 15,6".

niky74
17-04-2009, 21:40
Ho visitato 2 mw e l'estetica è proprio quella del volantino..anzi sembra proprio la infusion. Il problema è che in un mw la ris dello schermo era, da pannello impostazioni, 1680*1050 con refresh a 61 MHz mentre nell'altro mw era 1400*900@60MHz e questo non riesco proprio a spiegarmelo. Inoltre ho notato in entrambe le occasioni che la tastiera flette molto dove c'è la riga dei tasti f5 f6 f7...Per il resto l'indice prestazioni di vista dà 5 e il pc si mantiene fresco

zebha
17-04-2009, 22:35
so per certo che l'n51vf-sx003c (quello con t9550 e G130m Nvidia 15,6@1366x768) ha un indice di prestazioni di 5,4 (trovate i filmati su u-tube)
Il valore di 5,4 lo da' proprio la grafica 3d. Quindi mi viene da pensare se la 9650GT dell' M50VN sia la responsabile del giudizio inferiore, cioe' 5.
Chiedo lumi.

blackjack00
19-04-2009, 09:27
Ciao!
Ho acquistato da poco un M50 da MW a 999€ (vestione t9550 e GF9650GT) e devo dire che, nonostante fossi indeciso con l'hp dv5_1170, questo portatile è una bomba!
Nel gioco si comporta benissimo, gioco a World at War a dettagli alti, idem per Dawn of War II..inoltre, grazie alla selezione rapida di consumo energia, mi sono riuscito a fare un noiosissimo viaggio in treno di 2h giocando a Medieval II Total War. Sì, la 9650GT come prestazioni dà 5 (che tra l'altro sono diventate misteriosamente 4,9 una volta aggiornati i driver..mah:confused: ), ma si comporta davvero egregiamente.
Anche ad alto regime è silenziosissimo, le ventole interne dissipano il calore che è una meraviglia..
Dal pdv multimediale le casse integrate Dolby sono ottime, un po' meno la webcam (ma di questo s'è già parlato). Non mi convince completamente il touchpad che si retroillumina mostrando i comandi multimediali, primo perché la fonte di luce è da una parte sola del pad, quindi l'altra estremità è meno luminosa, secondo perché, usandolo normalmente, è facile attivare involontariamente la funzione multimediale..ma in fondo è una truzzata e ci piace, inoltre gli amici ci rimangono di stucco :D
Se devo dare un voto negativo, lo do alla distribuzione delle porte, messe proprio ad minchiam, ma sto proprio cercando il pelo nell'uovo, eh..
Un'altra pecca è la mancanza di controlli per il volume di tipo analogico o digitale, è necessatio usare la scorciatoia fn+f11/12, che con alcuni programmi te lo prende come un comando, ma pazienza..
E' insomma una macchina splendida, che vale tutti i soldi che costa, e che consiglio caldamente a chi, pur cercando un portatile per lo studio o per il lavoro o la navigazione, non vuole rinunciare completamente al vizietto dei videogiochi(non adatto ad hardcore gamers, insomma)..inoltre vederci i film è spettacolare, lo schermo è davvero di qualità altissima..
Se volete sapere altro fatemi sapere

primula76
19-04-2009, 09:58
Ciao!
Ho acquistato da poco un M50 da MW a 999€ (vestione t9550 e GF9650GT) e devo dire che, nonostante fossi indeciso con l'hp dv5_1170, questo porta
Se volete sapere altro fatemi sapere
Ci potresti elencare le caratteristiche tecniche dato che qualcuno ha trovato un monitor LCD con 2 diverse risoluzioni.
é vero che il notebook non ha il bluetooth neanche intel turbo memory da 2GB che possiede il mio M50VN AK030C?
Dacci altri chiarimenti per cercare di capire se veramente è un affare dato che il mio m50VN AK030C l'ho pagato molto di più.

niky74
19-04-2009, 21:01
Confermo quanto ho detto Anzi ho aperto un 3d qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1968426 e pare anche che non ci sia il bluetooth come anche in questa scheda http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/asus-m50vn-as131c-2.html

marco1.46
19-04-2009, 22:55
Ciao!
Ho acquistato da poco un M50 da MW a 999€ (vestione t9550 e GF9650GT) e devo dire che, nonostante fossi indeciso con l'hp dv5_1170, questo portatile è una bomba!
Nel gioco si comporta benissimo, gioco a World at War a dettagli alti, idem per Dawn of War II..inoltre, grazie alla selezione rapida di consumo energia, mi sono riuscito a fare un noiosissimo viaggio in treno di 2h giocando a Medieval II Total War. Sì, la 9650GT come prestazioni dà 5 (che tra l'altro sono diventate misteriosamente 4,9 una volta aggiornati i driver..mah:confused: ), ma si comporta davvero egregiamente.
Anche ad alto regime è silenziosissimo, le ventole interne dissipano il calore che è una meraviglia..
Dal pdv multimediale le casse integrate Dolby sono ottime, un po' meno la webcam (ma di questo s'è già parlato). Non mi convince completamente il touchpad che si retroillumina mostrando i comandi multimediali, primo perché la fonte di luce è da una parte sola del pad, quindi l'altra estremità è meno luminosa, secondo perché, usandolo normalmente, è facile attivare involontariamente la funzione multimediale..ma in fondo è una truzzata e ci piace, inoltre gli amici ci rimangono di stucco :D
Se devo dare un voto negativo, lo do alla distribuzione delle porte, messe proprio ad minchiam, ma sto proprio cercando il pelo nell'uovo, eh..
Un'altra pecca è la mancanza di controlli per il volume di tipo analogico o digitale, è necessatio usare la scorciatoia fn+f11/12, che con alcuni programmi te lo prende come un comando, ma pazienza..
E' insomma una macchina splendida, che vale tutti i soldi che costa, e che consiglio caldamente a chi, pur cercando un portatile per lo studio o per il lavoro o la navigazione, non vuole rinunciare completamente al vizietto dei videogiochi(non adatto ad hardcore gamers, insomma)..inoltre vederci i film è spettacolare, lo schermo è davvero di qualità altissima..
Se volete sapere altro fatemi sapere

Potresti gentilmente indicare le marche dei vari componenti?

blackjack00
20-04-2009, 08:16
Mh, sì, scusate, ero un po' di fretta..
Si tratta dunque di un M50VN-AS131C, configurato come segue:

Processore: Intel Core 2 Duo T9550, 2.66 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA+ (1440 x 900) Asus Splendid - Color Shine
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9650M GT, 1024MB dedicati
Hard Disk: 500 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 1 x VGA D-Sub 15 pin, 1 x HDMI, 1 x IEEE 1394 Firewire, 1 x eSATA, 4 x USB 2.0, 1 x Uscita Cuffie, 1 x S/PDIF, 1 x jack Microfono, 1 x RJ-11, 1 x RJ-45, 1 x AV-in (opzionale), 1 x Antenna TV (opzionale) 1 x Kensington Lock, 1 x Express Card, 8in1 Card Reader, 1 x Slot SD, 1 x CIR
Networking: WiFi 802.11b/g/n, Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 375 x 269 x 32.24/41.01 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 2 anni
Altro: Webcam 1.3MP, Dolby Speaker System, InFusion Chassis

Vista mi dà un 5 complessivo di prestazioni, ma solo perché c'è l'interfaccia Aero che butta giù tutto, altrimenti tutti i dati sono dal 5,3 in su..
Effettivamente mi ero dimenticato dell'assenza del bluetooth e del turbo memory..credo che sia impossibile trovarlo a meno di 999€..certo, a 899 c'è il dv5_1170 che è praticamente identico, basta togliere un 50 a processore e scheda video (che non cambia praticamente nulla)

primula76
20-04-2009, 09:53
Qualcuno si ritrovo lo stesso notebook, con le stesse caratteristiche hardware ma con un LCD diverso 15.4 pollici 1680*1050 ad alta risoluzione, la cosa bella allo stesso prezzo....

daithan3
20-04-2009, 20:40
Qualcuno si ritrovo lo stesso notebook, con le stesse caratteristiche hardware ma con un LCD diverso 15.4 pollici 1680*1050 ad alta risoluzione, la cosa bella allo stesso prezzo....

Credo che se si trova l'offerta con il monitor 15.4 pollici 1680x1050 di risoluzione si prende L'AFFARE.
Non riesco aspiegarmelo come fanno a vendere un notebook con quelle caratteristiche a quel prezzo, solo 999€.
Se si trova il monitor con risoluzione inferiore 15.4 pollici WXGA+ (1440 x 900) è già una bella offerta dato la potentissima CPU T9550 che monta, ma se effettivamente si pesca quello con il monitor superiore 15.4 pollici 1680x1050 diventa un vero affare.
Un sony con le stesse caratteristiche sfiora i 2000€

Main
20-04-2009, 23:20
Su trovaprezzi il N51VG-SX003C si trova a 806 euro, mi sembra un'ottima offerta che ne dite?

Monitor 15,6" risoluzione 1366x768
Modello del processore P8600 (2,40 GHz)
RAM 4GB DDR2
HD 320 GB 5400rpm
Scheda video Nvidia Geforce G105M 512 mb dedicati
Masterizzatore DVD etc..

Ho sentito che il monitor di questa serie non e' il massimo, posso avere un vostro parere?
Dimensioni 15,60 "
Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT)
Proporzione 16:9
Risoluzione Massima (Larghezza) 1.366 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 768 Px
Risoluzione (Sigla) WXGA
Luminosità 200 nit
Contrasto 600 :1
Supporto Colori 16 MILIONI
Tempo di risposta 8 ms

niky74
21-04-2009, 00:19
Secondo voi dato che manca il turbo memory e il bluetooth c'è posto nel case per mettere modulo bluetooth e tv tuner?

daithan3
21-04-2009, 13:49
Secondo voi dato che manca il turbo memory e il bluetooth c'è posto nel case per mettere modulo bluetooth e tv tuner?

Se metti il turbo memory non puoi mettre il TV tunner perchè vanno nello stesso slot.
Il turbo memory da una mano solo a Vista, XP non lo riconosce riconosce solo 3gb di Ram ma questo è stato già detto.
Dato la potenza della CPU T9550 non ha senzo mettere il turbo memory spenderesti solo €€€€€€€ inutilmente per guadagnare pochissimo.
Bluetooth compra una penna esterna con 10€ all'occorrenza lo usi, all'interno cè il posto per inserire il modulo bluetooth ma anche questo ha il suo costo da richiedere all'Asus.
Io ho notato che sull'asus M50VN AK031C il modulo aggiuntivo turbo memory su vista aumentava le pestazioni di poco con una CPU T9400 inferiore alla t9550

dredg_97
21-04-2009, 15:10
:mad:

Che rabbia, mi ha appena chiamato Fotodigit, avevo ordinato presso di loro 10 giorni fa un Asus M70VN 7T034C, al prezzo (mai visto) di 1124 euro iva inclusa.

Quando ho visto quel prezzo dalla ricerca fatta con Trovaprezzi non credevo ai miei occhi, non ci ho pensato un attimo ed ho quindi ordinato subito il PC.
Il bello che fino a qualche giorno prima il prezzo era 1402 euro, e 4 giorni dopo il mio ordine dai 1124 euro il prezzo è tornato a 1402 euro.

Sono rimasto in attesa dell'arrivo del prodotto ma oggi mi chiamano e mi dicono che il notebook è a fine serie, non si trova più...i fornitori lo trovano solo ad oltre 1400 euro...
Ma che significa?!

Per rimediare mi hanno detto che me lo farebbero a 1359 (prezzo loro di acquisto direttamente dal fornitore) oppure mi proporranno alcuni notebook alternativi...

Sto aspettando la loro mail, cmq è palese che abbiano toppato...per qualche strano motivo per 5 giorni hanno avuto un prodotto ad un prezzo irreale e quando se ne sono resi conto hanno ricorretto il tutto.
Peccato che io abbia fatto l'ordine proprio in quei giorni ed ora non siano in grado di assolverlo al prezzo a cui l'ho fermato....

1400 per me è fuori budget, torno alla ricerca di un portatile...l'indecisione era tra un HP HDX18 1080 el o Acer AS8930; volendo rimanere su ASUS proverò ad andare a provare l'M50VN di Mediaworld...
Però che rabbia, non vedevo l'ora di avere l'M70VN tra le mani... :cry:

Ciao a tutti.

daithan3
21-04-2009, 18:11
:mad:
Che rabbia, mi ha appena chiamato Fotodigit, avevo ordinato presso di loro 10 giorni fa un Asus M70VN 7T034C, al prezzo (mai visto) di 1124 euro iva in............
avere l'M70VN tra le mani... :cry:
Ciao a tutti.

Sinceramente mi sembrava strano, io ti avevo anticipato dicendoti che si erano sbagliati sicuramente capita:muro:
Se ti puoi accontentare di un 15,4" prendi L'asus di Mediaw ha un ottima dotazione hardware con un capiente HD da 500GB e un processore potente come il T9550 da 2.66Ghz credo che sia un ottimo affare a 999€.
Pensaci se vuoi rimanere in casa Asus

dredg_97
21-04-2009, 18:53
Sinceramente mi sembrava strano, io ti avevo anticipato dicendoti che si erano sbagliati sicuramente capita:muro:
Se ti puoi accontentare di un 15,4" prendi L'asus di Mediaw ha un ottima dotazione hardware con un capiente HD da 500GB e un processore potente come il T9550 da 2.66Ghz credo che sia un ottimo affare a 999€.
Pensaci se vuoi rimanere in casa Asus

Ciao!
Grazie per la rapida risposta... :)
Su Fotodigit non commento, avrei preferito che mi dicessero...'Guarda, ci siamo sbagliati...' piuttosto che motivare con assurdità (prodotto a fine serie quidni lo troviamo al massimo a 1400 euro ecc.)
E' chiaro che abbiano riportato il prezzo senza IVA, pubblicizzando però con banner luminosi che i prezzi sono IVA inclusa (non a caso 1124 euro sono proprio i 1400 euro senza IVA).
Non appena se ne sono accorti hanno modificato il prezzo; peccato che io abbia fatto l'ordine però proprio in quella finestra temporale in cui il prezzo era basso...
Va beh, ho risposto loro che se non avrò la possibilità di acquistare al prezzo dell'ordine non procederò con il pagamento. (mi pare chiaro che non se ne farà nulla).

Sono quindi stato da Mediaworld ed ho visto l'M50VN in vendita...
Il pezzo esposto ha una risoluzione pari 1680x1050, sul notebook campeggia un adesivo blu con scritto HD.
Che dire...rispetto all'M70VN che continuo a rimpiangere ha un processore più potente, e verrei a spendere meno.
Per contro...schermo da 15" e non da 17", no bluetooth (pazienza, ho la chiavetta esterna che non uso molto), batteria a 6 celle anzichè 8 (utilizzo quasi esclusivo in casa quindi no problem) e no turbo da 2 GB (non so quanto sia effettivamente il beneficio, contando poi su un T9550 anzichè sul T9400).
Per il resto non ho notato dalla lettura delle caratteristiche altre differenze...

SOno tentato, ci penso su in questi giorni poi decido.

Ciao e grazie ancora! :)

zebha
21-04-2009, 19:46
anch'io l'ho visto oggi... la pecca e' il touchpad cinese, le guarnizioni della webcam che gia' al MW erano scarrucolate e la qualita' costruttiva generale mi sembra inferiore (quasi stile plastiche anni 90)... solo il monitor e' migliore, ma credo che con quel processore, quella scheda video, e quel monitor la batteria duri veramente poco. Se si considerano queste cose e non si bada al monitor vince l'N51VF full Optional. o no? voi che dite?
Sara' anche un doppia lampada quello dell'M50? altra energia consumata?

daithan3
21-04-2009, 21:04
anch'io l'ho visto oggi... la pecca e' il touchpad cinese, le guarnizioni della webcam che gia' al MW erano scarrucolate e la qualita' costruttiva generale mi sembra inferiore (quasi stile plastiche anni 90)... solo il monitor e' migliore, ma credo che con quel processore, quella scheda video, e quel monitor la batteria duri veramente poco. Se si considerano queste cose e non si bada al monitor vince l'N51VF full Optional. o no? voi che dite?
Sara' anche un doppia lampada quello dell'M50? altra energia consumata?

Asus solitamente è sintomo di qualità ed affidabilità, se come si dice il modello retail di Media è identico in tutto e pertutto a quello ufficiale M50 credo che sia tutto sommato un ottimo notebook, che mantiene sempre le temperature basse all'interno, cpu sempre fresca, buona dissipazione e tutto quello che si è gia detto in questa discussinone.
Mettici poi un ottima Cpu t9550 un HD capiente da 500 sempre comodo, 4GB di RAM DDR2 800Mhz schermo ad alta definzione ed ottima rsoluzione tutto il resto è un contorno.
Manca il bluetooth, pazienza ricordiamoci che si spende sempre 999€ ed Asus è una delle più care l'offerta non durerà in eterno.
A settempre Asus a messo in vendita un altro notebook se non ricorno male era il PRO58VM a999€ versione retail del M50VM ed è andato a ruba e questo aveva anche lo schermo inferiore ed un estetica abbastanza diversa, ma la dotazione era molto simile a questa con una cpu inferiore T9400 e HD da 250Gb.
Quando capita l'occasione bisogna prenderla, non credo che il mese prossimo MW ripropone un altra offerta simile, sicuramente non Asus.
Chi cerca Asus ne approffitti...:D

zebha
22-04-2009, 00:49
quindi sconsiglieresti l'N51VF versione ufficiale, a favore di questo?

daithan3
22-04-2009, 15:27
quindi sconsiglieresti l'N51VF versione ufficiale, a favore di questo?

Il modello di Media AS131C è sicuramente superiore come caratteristiche, la T9550 è una delle CPU oggi più potenti con 6Mb di cache 2.66Ghz contro una P8600 da 2.4Ghz e 3MB di cache.
Io personalmente preferisco il monitor 16:10 rispetto al 16:9, lo ritengo migliore per lavorare al contrario il 16:9 è adatto più per uso di film.
Il monitor 15,60 " Retroilluminazione LED" del N51VF con risoluzione inferiore 1.366*768 personalmente non mi piace tantissimo, pur essendo un monitor di ultima generazione a Led non si vede benissimo per la bassa risoluzione, meglio un monitor ad alta risoluzione retroilluminato a lampada, si vede sicuramente più nitido.
La mia personale opinione per acquistare un notebook :
1) CPU non inferiore ad una T9400 (meglio T9550 o T9600)
2) minimo 4GB di Ram DDR2 800Mhz (Le DDR3 andranno bene con la prossima piattaforma verranno sfruttate meglio)
3) HD minimo da 250GB 5200g/m
4) Il monitor a mio avviso è fondamentale, meglio si vede è più i vostri occhi vi ringrazieranno.
5)una buona dislogazione delle porte per non avere fili davanti e qui mi sembra che il modello M50Vn a tutte le carte in regola, anche le porte audio sono laterali rispetto N51VF le porta davanti questo può dare fastidio se si collega un impianto 2.1esterno.
6) La scheda video dipende da quello che si prentente fare per i giochi va bene una 9600GT .
Tutto il resto è solo un contorno, ho visto che nel modello di media non hanno messo il modem analogico per me hanno fatto bene , meno componenti interni meglio si raffredda il tutto , e poi è in disuso da un bel pò.
Manca anche il bluetooth pazienza si aggiunge una penna USB esterna all'occorrenza costa 10€ .
Manca il TV Tunner meglio perchè quelli interni non funzionano bene, molto meglio uno esterno dato che il notebook ha lo slot pc card, un altro componete in meno che fa circolare meglio l'aria.
Queste le mie valutazioni, sono soggettive, meglio una CPU veloce dato che è molto più difficile poterla sostiture che un ampia dotazione di serie con componenti che si possono aggiungere facilmente dalll'esterno.

dredg_97
22-04-2009, 16:24
Il modello di Media AS131C è sicuramente superiore come caratteristiche, [CUT]
La mia personale opinione per acquistare un notebook :
1) CPU non inferiore ad una T9400 (meglio T9550 o T9600)
2) minimo 4GB di Ram DDR2 800Mhz (Le DDR3 andranno bene con la prossima piattaforma verranno sfruttate meglio)
3) HD minimo da 250GB 5200g/m
4) Il monitor a mio avviso è fondamentale, meglio si vede è più i vostri occhi vi ringrazieranno.
5)una buona dislogazione delle porte per non avere fili davanti e qui mi sembra che il modello M50Vn a tutte le carte in regola, anche le porte audio sono laterali rispetto N51VF le porta davanti questo può dare fastidio se si collega un impianto 2.1esterno.
6) La scheda video dipende da quello che si prentente fare per i giochi va bene una 9600GT .
Tutto il resto è solo un contorno, ho visto che nel modello di media non hanno messo il modem analogico per me hanno fatto bene , meno componenti interni meglio si raffredda il tutto , e poi è in disuso da un bel pò.
Manca anche il bluetooth pazienza si aggiunge una penna USB esterna all'occorrenza costa 10€ .
Manca il TV Tunner meglio perchè quelli interni non funzionano bene, molto meglio uno esterno dato che il notebook ha lo slot pc card, un altro componete in meno che fa circolare meglio l'aria.
Queste le mie valutazioni, sono soggettive, meglio una CPU veloce dato che è molto più difficile poterla sostiture che un ampia dotazione di serie con componenti che si possono aggiungere facilmente dalll'esterno.



Sono d'accordo con te, mi hai praticamente convinto, sto solo aspettando la telefonata di Fotodigit come promesso, hanno letto la mia mail di disappunto, vediamo cosa ne verrà fuori...anche se ormai do per perso l'M70VN.

Ho fatto un'analisi dei 5-6 modelli che mi interessano attribuendo per ogni caratteristica dei pesi e dei punteggi, facendo una media pesata in base alle mie esigenze al primo posto si colloca proprio l'M50VN di Mediaworld, seguito dall'HP DV7 1298. Scheda video a parte differiscono per lo schermo, l'uno da 15,4" 1650x1080, l'altro da 17" 1400x900. Di sicuro meglio il primo come qualità e contrasto, credo che andrò a vederli di nuovo per capire con quale mi troverei meglio.
Sulle altre cose siamo lì...contorno, come giustamente dici tu...

Gli altri modelli che ho preso in considerazione li vedo un po' staccati,vuoi per il prezzofuori budget (Asus M70VN, HP HDX18 1080 el, Acer AS8930 con Q9000), vuoi per caratteristiche simili ma prezzo più alto (HP DV7 1199).

Prenderei al volo l'Asus di MW,attendo solo di chiudere la partita con Fotodigit e di capire se lo schermo da 15" vadabene lo stesso per le mie esigenze di desktop replacement; fin'ora consideravo solo notebook con schermi da 17" in su...

Ciao!

dredg_97
22-04-2009, 16:25
l'uno da 15,4" 1650x1080, l'altro da 17" 1400x900.
Ciao!

Ho fatto casino, scusate... 1680x1050 se non sbaglio...

Kaiser70
22-04-2009, 16:50
Il monitor 15,60 " Retroilluminazione LED" del N51VF con risoluzione inferiore 1.366*768 personalmente non mi piace tantissimo, pur essendo un monitor di ultima generazione a Led non si vede benissimo per la bassa risoluzione, meglio un monitor ad alta risoluzione retroilluminato a lampada, si vede sicuramente più nitido.1366x768 è Bassa risoluzione su un monitor da 15,6"???? Ma se ha più dpi dei monitor desktop da 22" utilizzati per grafica professionale! Si tratta di una risoluzione più che sufficiente a garantire nitidezza.

primula76
22-04-2009, 17:34
1366x768 è Bassa risoluzione su un monitor da 15,6"???? Ma se ha più dpi dei monitor desktop da 22" utilizzati per grafica professionale! Si tratta di una risoluzione più che sufficiente a garantire nitidezza.
Sicuramente, ma non è paragonabile con la risoluzione del mdello Mediaw M50.
A parte il discorso risoluzione io ho avuto modo di vederlo il notebook N51 e lo schermo non mi è piaciuto particolarmente, lo trovato poco luminoso specie all'angololo inferiore dx

Kaiser70
22-04-2009, 17:59
A parte il discorso risoluzione io ho avuto modo di vederlo il notebook N51 e lo schermo non mi è piaciuto particolarmente, lo trovato poco luminoso specie all'angololo inferiore dxquesta è tutt'altra argomentazione, sicuramente più valida: la prova "visiva" è insostituibile.

zebha
22-04-2009, 19:18
Il problema e' proprio il benedetto monitor! (per non parlare della qualita' costruttiva dell'M50 di MW in confronto alla versione ufficiale dell'N51: le guarnizioni della webcam erano gia' partite in negozio e il touchpad lascia a desiderare....). Vabbe', io li ho visti entrambi. Come colori sceglierei quello dell'N51 molto bene contrastato e con la cornice ben fatta. Come qualita' visiva, e ampiezza, quello dell'M50.
Il problema e' che appunto data l'elevata risoluzione, il monitor dell'M50 mi "cecava" gli occhi! Con i caratteri impostati a 96dpi si faceva molta fatica a leggere anche da vicino...con i dpi a 120 si mandava tutto a benedire...
Non lo so, forse andrebbe impostato meglio.
Ma l'idea di avere un portatile che magari tra 1 anno mi si staccano i pezzi per le plastiche cinesi, non mi va proprio giu'.
Dai, onestamente l'N51 e' molto meglio come a rifiniture e materiale.

dredg_97
22-04-2009, 21:36
Sono tornato anche oggi da MW, soprattutto per confrontare il monitor dell'Asus M50VN con quello di un HP DV7, vista la mia indecisione tra i due modelli (HP DV7 1298 nello specifico).
Beh, dello schermo HP se n'è parlato male...a vederlo così non mi è parso malaccio, anche se poi passando all'Asus la differenza si nota eccome...
Di sicuro il 1680x1050 su un 15" non è per tutti, tutto è sicuramente piccolino ma in compenso l'area di lavoro è notevole, ed è un po' quel che cerco...
Sul touchpad non ho notato grandi carenze, sarà che poi usandolo a casa utilizzerei per lo più il mouse...piuttosto i tasti funzione al centro effettivamente flettono...che sia per qualche componente (bluetooth, modem, sinto TV) mancante?
Anche se questa è solo una mia banale ipotesi, non so esattamente dove siano alloggiati tali componenti...

Quelli di Fotodigit non si sono fatti vivi oggi, quindi sono ancora in pending per l'acquisto...guarda caso nel loro catalogo si trova l'ASUS M50VN-AK031C a 1343 euro (non per fare pubblicità a quei farabutti...) cmq non essendo a magazzino quel prezzo potrebbe aumentare vertiginosamente come hanno fatto con il mio M70VN... :mad:
Cmq 344 euro di differenza tra l'ASUS M50VN-AK031C e l'M50VN di MW secondo me non sono giustificati (quest'ultimo no bluetooth, no modem, no lettore Blu Ray, no turbo cache, ma CPU T9550 più performante, per il resto mi pare uguali in tutto)...

Sono quasi convinto, a breve acquisto.

Ciao!

[Gnomix]
23-04-2009, 06:50
Ieri stavo navigando sul sito di HP... e la serie HP DV7 è fuori produzione.. sapete se è una scelta di mercato o è dettato da problemi hardware riscontrati?

daithan3
23-04-2009, 09:51
;27200149']Ieri stavo navigando sul sito di HP... e la serie HP DV7 è fuori produzione.. sapete se è una scelta di mercato o è dettato da problemi hardware riscontrati?

La serie HP DV7, presto anche la DV5 usciranno fuori produzione per problemi di surriscaldamento.
All'interno di questa serie i componenti sono assemblati in maniera tale da non permettera alla ventola di eliminare tutta l'aria calda che si accumula all'interno (ventola anche molto piccololina rispetto alle ventole che usa Asus).
Questo con il passere del tempo porta alla rovina dei componenti soprattuto la cpu che mostra temperature da forno arrivando a segnare anche 65°C dopo appena 3 ore di lavoro.Molti che hanno acquistato hanno mandato il notebook in assistenza perchè il portatile non si accendeva più.
Molto meglio la serie HDX16 e HDX18, hanno riparato tutti gli errori commessi nelle serie precedenti.
Anche la serie DV6 è stata migliorata non ha problemi di surriscaldamento.
Io non voglio essere di parte ma preferisco di gran lunga asus per come vengono costruiti e assemblati i loro notebook.

dredg_97
23-04-2009, 10:16
La serie HP DV7, presto anche la DV5 usciranno fuori produzione per problemi di surriscaldamento.
All'interno di questa serie i componenti sono assemblati in maniera tale da non permettera alla ventola di eliminare tutta l'aria calda che si accumula all'interno (ventola anche molto piccololina rispetto alle ventole che usa Asus).
Questo con il passere del tempo porta alla rovina dei componenti soprattuto la cpu che mostra temperature da forno arrivando a segnare anche 65°C dopo appena 3 ore di lavoro.Molti che hanno acquistato hanno mandato il notebook in assistenza perchè il portatile non si accendeva più.
Molto meglio la serie HDX16 e HDX18, hanno riparato tutti gli errori commessi nelle serie precedenti.
Anche la serie DV6 è stata migliorata non ha problemi di surriscaldamento.
Io non voglio essere di parte ma preferisco di gran lunga asus per come vengono costruiti e assemblati i loro notebook.


Post sicuramente interessante...almeno per me data l'indecisione Asus vs HP DV7.
Il secondo sapevo che aveva un monitor non di livello, e qualche problemino di surriscaldamento, ma non pensavo una situazione così grave...
Tutto pende per Asus a questo punto, per quanto mi riguarda...
HP HDX18 e Acer AS8930 li sto mettendo da parte per un discorso di 16:9, preferirei uno schermo 16:10.
Se scartiamo HP DV7 ecco che mi rimane Asus M50VN, pazienza per il 15", l'alta risoluzione fornirà cmq un'adeguata area di lavoro.
Mi sa che oggi o domani acquisto...in attesadi Fotodigit sempre.. :mad:

Ciao! :)

primula76
23-04-2009, 11:32
Io ho scelto Asus proprio perchè conoscevo i problemi di HP serie DV5, alte temperature, monitor non proprio di qualità ma molto robusto, tastiera perfetta, bella estetica.
Oggi ho avuto modo di vedere Asus M50VN AS131C a MW, devo dire che l'estetica è veramente identica in tutto e per tutto al mio M50VN AK030C.
Le porte sembrano essere tutte al posto giusto, ho notato un tappo nell'entrata del modem anallogico (poco conta), manca in turbo memory da 2GB ma in compenso ha una CPU potentissima e un disk da 500GB.
Non mi sembra affatto un prodotto scarso pur essendo una versione retail, i materiali sono identici al mio notebook che è una versione ufficiale non ho modo di disprezzare nulla, ottimo di qualità.
Le marche dei componenti cambiano, tipo le Ram ed il monitor sono Samsung, LCD che ho visto io ha la stessa risoluzione 1680 x 1050 ma si parla si chermo WXGA+ (sarà vero non mi risultano che possono arrivare a queste risoluzioni questi tipi di schermo massimo 1440*900 sapevo io) , cambia la marca questo di MW e un samsung mentre il mio e AU Optronics B154SW01 VB.
Vi elengo le caretteristiche mio LCD
Modello M50VN AK030C
Nome schermo: AU Optronics B154SW01 VB
ID monitor: AUO1B7B
Produttore: B154SW01 VB
Tipo monitor: 15.4" LCD (WSXGA+)
Data di produzione: Settimana 1 / 2007
Numero di serie: Nessuno
Area massima visibile: 33 cm x 21 cm (15.4")
Modalità video: 16:10
Frequenza orizzontale: 30 - 83 kHz
Frequenza verticale: 56 - 75 Hz
Risoluzione massima: 1680 x 1050
Gamma: 2.20

Queste invece sono quelle che ho trovato su un altro forum di una persona che possiede M50VN AS131C.
Informazioni Generali
Fabbricante SAMSUNG
ID Prodotto SEC3446
Costruttore 2007
Tipo di Ingresso Video Digital in 0.7/0.3v
Dimensione Max. Oriz./Vert. 33 cm / 21 cm
Dimensioni Monitor 15 pollici (stimato)
Aspect Ratio 16:10
Gamma Factor 2.2
DPMS Active-Off No
DPMS Suspend No
DPMS Standby No EDID version :1.3
Risoluzione Massima 1680 x 1050 @ 60 Hz

Ad occhio non ho potuto fare un confronto con il mio LCD anche perchè da MW cè veramente tantissima luce.
LCD del AS131C mi è sembrato tutto sommato buono, forse un pò meno nitido del mio , contrasto credo inferiore un pelino più riflettende, ma ripeto c'era tanta luce , bisogrebbe metterli vicino per fare un buon confronto.
CMQ samsung è la prima casa produttrice di schermi LCD penso tutto sommato che sia un buon schermo, forse si sono veramente sbagliati a scrivere che si tratta di un WXGA+ dato l'alta risoluzione, magari si tratta veramente di un WSXGA+, questi prodotti retail per MW non sempre sono come dicono in questo caso però AS131C è migliore come risoluzione rispetto a quello che hanno scritto sia sul volantino che sull'etichetta di esposizione.
Anche sulla scatola si parla di 15,4" WXGA+ ma non diche che tipo di risoluzione è.
Facendo una breve considrazione tutto sommato 999euro non sono poi tanto per quelle caratteristiche

dredg_97
23-04-2009, 14:34
Io ho scelto Asus proprio perchè conoscevo i problemi di HP serie DV5, alte temperature, monitor non proprio di qualità ma molto robusto, tastiera perfetta, bella estetica.
Oggi ho avuto modo di vedere Asus M50VN AS131C a MW, devo dire che l'estetica è veramente identica in tutto e per tutto al mio M50VN AK030C.
Le porte sembrano essere tutte al posto giusto, ho notato un tappo nell'entrata del modem anallogico (poco conta), manca in turbo memory da 2GB ma in compenso ha una CPU potentissima e un disk da 500GB.
Non mi sembra affatto un prodotto scarso pur essendo una versione retail, i materiali sono identici al mio notebook che è una versione ufficiale non ho modo di disprezzare nulla, ottimo di qualità.
Le marche dei componenti cambiano, tipo le Ram ed il monitor sono Samsung, LCD che ho visto io ha la stessa risoluzione 1680 x 1050 ma si parla si chermo WXGA+ (sarà vero non mi risultano che possono arrivare a queste risoluzioni questi tipi di schermo massimo 1440*900 sapevo io) , cambia la marca questo di MW e un samsung mentre il mio e AU Optronics B154SW01 VB.
Vi elengo le caretteristiche mio LCD
Modello M50VN AK030C
Nome schermo: AU Optronics B154SW01 VB
ID monitor: AUO1B7B
Produttore: B154SW01 VB
Tipo monitor: 15.4" LCD (WSXGA+)
Data di produzione: Settimana 1 / 2007
Numero di serie: Nessuno
Area massima visibile: 33 cm x 21 cm (15.4")
Modalità video: 16:10
Frequenza orizzontale: 30 - 83 kHz
Frequenza verticale: 56 - 75 Hz
Risoluzione massima: 1680 x 1050
Gamma: 2.20

Queste invece sono quelle che ho trovato su un altro forum di una persona che possiede M50VN AS131C.
Informazioni Generali
Fabbricante SAMSUNG
ID Prodotto SEC3446
Costruttore 2007
Tipo di Ingresso Video Digital in 0.7/0.3v
Dimensione Max. Oriz./Vert. 33 cm / 21 cm
Dimensioni Monitor 15 pollici (stimato)
Aspect Ratio 16:10
Gamma Factor 2.2
DPMS Active-Off No
DPMS Suspend No
DPMS Standby No EDID version :1.3
Risoluzione Massima 1680 x 1050 @ 60 Hz

Ad occhio non ho potuto fare un confronto con il mio LCD anche perchè da MW cè veramente tantissima luce.
LCD del AS131C mi è sembrato tutto sommato buono, forse un pò meno nitido del mio , contrasto credo inferiore un pelino più riflettende, ma ripeto c'era tanta luce , bisogrebbe metterli vicino per fare un buon confronto.
CMQ samsung è la prima casa produttrice di schermi LCD penso tutto sommato che sia un buon schermo, forse si sono veramente sbagliati a scrivere che si tratta di un WXGA+ dato l'alta risoluzione, magari si tratta veramente di un WSXGA+, questi prodotti retail per MW non sempre sono come dicono in questo caso però AS131C è migliore come risoluzione rispetto a quello che hanno scritto sia sul volantino che sull'etichetta di esposizione.
Anche sulla scatola si parla di 15,4" WXGA+ ma non diche che tipo di risoluzione è.
Facendo una breve considrazione tutto sommato 999euro non sono poi tanto per quelle caratteristiche



Grazie mille ancora una volta per le info preziose, credo proprio che stasera lo andrò ad acquistare, ormai sono arrivato a tale conclusione.
Mi pare un ottimo affare, rimango a budget, processore potente e buon video (come dicevi tu se è Samsung vado tranquillo).
Mi serve un notebook longevo per cui per il budget a disposizione attorno ai mille euro +/- 100 direi che ci sta tutto.
Poi magari ti chiedo info su come configurare diverse cosine...
Ciao e grazie ancora!

daithan3
23-04-2009, 14:39
primula come ha fatto a vedere che il monitor è un samsung?

primula76
23-04-2009, 14:47
primula come ha fatto a vedere che il monitor è un samsung?

Nel notebook che era in esposizione mi sono fatta levare la passw dall'operatore con la scusa di vedere la grafica, poi ho inserito la mia pendrive ho installato pcwizard per vedere qualche informazione in più
Mi sono recata subito nella sezione monitor ed ho visto che si trattava di samsung ma le caratteristiche tecniche che ho pubblicato le ho copiate su altro post.
La ram è anche samsung per il resto non ho fatto in tempo a controllare tutto perchè l'operatore di media mi ha fatto un pò di storie per aver installato il wizard.
Tutto quà, la mia curiosità bisognava calmarla mi riguardava questa cosa per fare un minimo di confronto con il mio m50

dredg_97
23-04-2009, 21:34
Alla fine ho ceduto, alle 18 mi ha chiamato Fotodigit dicendomi che l'M70VN a 1124 non me lo possono fare...hanno ammesso che 'non è simpatico confermare un ordine a 1124 per poi pagare effettivamente 1402'...quindi molto candidamente ho detto loro di annullare l'ordine e tanti saluti.
Scartati gli HP DV7 mi sono recato alla volta di Mediaworld ed ho acquistato l'M50VN!
Mi sono raccomandato mille volte sulla risoluzione dello schermo...chiedendo espressamente garanzie di ricevere un portatile con la 1680x1050...il tipo mi ha detto che è la risoluzione ufficiale del modello, e che tutti i pezzi in loro possesso presentano tale risoluzione...mah....

Fatto sta che a casa ho verificato ed infatti mi ritrovo lo schermo 1680x1050.
Mi piace così piccolino..ma poi visto che non sarò l'unico utilizzatore ho aumentato i dpi...mi piaceva più prima, forse ricambio...

Mi sto leggendo la documentazione a corredo, troppo presto per impressioni approfondite, posso però dire con piacere che il modello che ho tra le mani è solido, non flette nella parte centrale, se non applicando eccessiva forza, al contrario di quello esposto a Mediaworld, ove la flessione era mooolto evidente...speriamo non ceda con il tempo.

Già che c'ero per 24 euro mi sono fatto anche la garanzia 5 anni, quindi con 1024 ho portato a casa il tutto...anzi...scaricando l'IVA in realtà siamo sugli 800 e rotti...direi ottimo!

A risentirci, ciao e grazie infinite per i consigli preziosi! :)

daithan3
24-04-2009, 09:03
Alla fine ho ceduto, alle 18 mi ha chiamato Fotodigit dicendomi che l'M70VN a 1124 non me lo possono fare...hanno ammesso che 'non è simpatico confermare un ordine a 1124 per poi pagare ..................................
A risentirci, ciao e grazie infinite per i consigli preziosi! :)
Mi dispiace dirlo nuovamente, ma ero sicuro dell'errore, ho trattato anch'io questo notebook ed il prezzo non l'ho mai visto cosi basso.
Acqua passata.
Per 5anni di garanzia e con quelle prestazioni il mio parere è che hai fatto un ottimo acquisto.
so di certo che questo Asus sta andando a ruba, in molti negozi Mw non si trova già, i modelli esposti di solito vengono assemblati di fretta, poi maltrettati dagli utenti quindi era normale i difetti trovati.
M50VN flette un pò alla prima riga ma non sicuramente al centro, la qualità asus lo sempre ritenuta al di sopra di tanti marchi e l'assemblaggio dei componenti e davvero ottimo.
Prova a darci le tue impressioni sui componeti , una valutazione della scheda video e le temperature della CPU,HD,GPU con HWMonitor è molto precisi.
Di nuoco auguri per il tuo nuovo notebook

niky74
24-04-2009, 21:53
Fatto sta che a casa ho verificato ed infatti mi ritrovo lo schermo 1680x1050.
Mi piace così piccolino..ma poi visto che non sarò l'unico utilizzatore ho aumentato i dpi...mi piaceva più prima, forse ricambio...

Mi sto leggendo la documentazione a corredo, troppo presto per impressioni approfondite, posso però dire con piacere che il modello che ho tra le mani è solido, non flette nella parte centrale, se non applicando eccessiva forza, al contrario di quello esposto a Mediaworld, ove la flessione era mooolto evidente...speriamo non ceda con il tempo.

Già che c'ero per 24 euro mi sono fatto anche la garanzia 5 anni, quindi con 1024 ho portato a casa il tutto...anzi...scaricando l'IVA in realtà siamo sugli 800 e rotti...direi ottimo!

A risentirci, ciao e grazie infinite per i consigli preziosi! :)

Ciao oltre alle temperature postresti postare anche i punteggi che ti dà vista?

primula76
26-04-2009, 10:29
Il punteggio di Vista del M50VN AS131C di mw

CPU 5,5
RAM 5,9
Aero 5
Grafica 3D 5,6
Velocita disco 5,8

Punteggio 5 determinato dal punteggio parziale più basso.

Sono identici al mio M50 a parte la scheda video che io ho aggiornato ed il punteggio segna 4,9 perchè i driver non sono una versione ufficiale ma una versione moddati e vanno sicuramente meglio.
HD nel mio segna 5,9 forse perchè essendo da 320GB risulta leggermente più veloce.

mariabo
26-04-2009, 13:20
Ciao a tutti,
ho appena comprato ieri l'ASUS m50vn, con processore Duo T9550, 4 gb di Ram, scheda grafica nvidia GeForce 9650m GT 1G, Windows VISTA 32 bit.
Spero che si riveli un ottimo computer!
Ciao

dredg_97
27-04-2009, 13:32
Il punteggio di Vista del M50VN AS131C di mw

CPU 5,5
RAM 5,9
Aero 5
Grafica 3D 5,6
Velocita disco 5,8

Punteggio 5 determinato dal punteggio parziale più basso.

Sono identici al mio M50 a parte la scheda video che io ho aggiornato ed il punteggio segna 4,9 perchè i driver non sono una versione ufficiale ma una versione moddati e vanno sicuramente meglio.
HD nel mio segna 5,9 forse perchè essendo da 320GB risulta leggermente più veloce.



Sì, esatto, li stavo per postare io...non ho potuto scrivere prima perchè sono in fase di passaggio dati dal vecchio pc desktop all'Asus...
Cmq per ora impressioni più che positive...

Approfitto per chiedere..quali driver è consigliato aggiornare?
Scheda video, webcam, poi?
Il Bios?

Grazie,
ciao.

daithan3
27-04-2009, 14:14
Sì, esatto, li stavo per postare io...non ho potuto scrivere prima perchè sono in fase di passaggio dati dal vecchio pc desktop all'Asus...
Cmq per ora impressioni più che positive...

Approfitto per chiedere..quali driver è consigliato aggiornare?
Scheda video, webcam, poi?
Il Bios?

Grazie,
ciao.

Sicuramente quelli della scheda video dato i problemi che sappiamo, ma prima di tutto aggiorna Vista.
Il Bios penso che abbia già una versione aggiornata, l'ultima pubblicata sul sito Asus è la 209 prova a vedere direttamente basta premere il tasto canc o F2 appena scompare il logo Asus all'accensione, magari hanno installato una versione 210 che ancora non si trova online.
La webcam credo che i driver siano stati leggermente migliorati ma valuta direttamente.
Il mio consiglio per avere un notebook stabile veloce ed affidabile installa la versione Windows XP-Pro con SP3, con xp il tuo notebook vola dato le poche risorse che assorbe xp ed avrai sempre temperature basse sia della CPU che della scheda video.

dredg_97
27-04-2009, 15:10
Sicuramente quelli della scheda video dato i problemi che sappiamo, ma prima di tutto aggiorna Vista.
Il Bios penso che abbia già una versione aggiornata, l'ultima pubblicata sul sito Asus è la 209 prova a vedere direttamente basta premere il tasto canc o F2 appena scompare il logo Asus all'accensione, magari hanno installato una versione 210 che ancora non si trova online.
La webcam credo che i driver siano stati leggermente migliorati ma valuta direttamente.
Il mio consiglio per avere un notebook stabile veloce ed affidabile installa la versione Windows XP-Pro con SP3, con xp il tuo notebook vola dato le poche risorse che assorbe xp ed avrai sempre temperature basse sia della CPU che della scheda video.


Se non è difficile passerei al volo a WinXP...
Confesso che non sono espertissimo, come mi comporto...prima creo una partizione con un software apposito e lì installo WinXP o mi muovo in altra maniera?
Magari mi informo un po' intanto, qui rischio di essere OT.
Ciao! :)

primula76
27-04-2009, 19:29
Se non è difficile passerei al volo a WinXP...
Confesso che non sono espertissimo, come mi comporto...prima creo una partizione con un software apposito e lì installo WinXP o mi muovo in altra maniera?
Magari mi informo un po' intanto, qui rischio di essere OT.
Ciao! :)
il notebook dovrebbe essere con HD già ripartito in 2.
Non funziona proprio cosi.
Devi prima creare il CD di XP con i driver SATA tramite nLite altrimenti xp non riconosce HD e qui cè una procedura da seguire per la creazione la trovi anche su questo forum.
Poi fai l'installazione di Xp nella seconda partizione D.
Una volta installato xp il notebook parte solo con xp Vista non lo riconosce bisogna swguire un altra procedura successivamente
Prima cosa da installare come driver sono
Chipset PM45
Audio
Audio HD
Modem (in questo caso mi sembra che non cè nel modello AS131C)

Installa Easy BCD per ripristinare il boot di Vista, anche quì cè una procedura da seguire che non spiego perchè si trova sempre su tutti i forum.
Appena ripristini il boot parte solo Vista, anche quì si installa esay BCD per creare il dual Boot che servirà per far partire a scelta XP o Vista nella schermata iniziale appena accendi il notebook.
si riparte con XP nell'instllazione di tutti i driver e periferiche.

impulse_101
04-05-2009, 21:04
mamma mia che palle... volevo formattare per installare XP perche di tutti sti programmi inutili preinstallati e dalla mia poca praticita con vista, proprio non riesco a trovarmi.a leggere cosa devo fare, mi demoralizzo asd

acciarinoway
06-05-2009, 16:46
Salve ragazzi,
questo è il mio primo post in questa sezione e vi chiedo da subito scusa per l'incopetenza, ma parlandone magari ne capisco di più anche io :D
Come molti che hanno scritto in questo post, volevo comprare un hp pensando di andare sul sicuro e visto che i modelli più nuovi sono dv5 e dv7 ne avevo adokkiato alcuni di queste serie. Dopo avere letto questo post però non li tengo più in considerazione perchè oltre allo schermo che per me è fondamentale, ho capito che ci sono evidenti problemi di riscaldamento e addirittura fra poco a sentire le vostre discussioni li ritireranno dal commercio :eek:
Premetto che studio alla facoltà di architettura e quindi uso spesso autocad, ma ancora più spesso il 3dmax con vray. Il notebook attuale è molto vecchio, un acer travelmate con processore 1400 centrino (non duo). Devo dire che a differenza di quanti dicono che gli acer hanno materiali scadenti non mi sono trovato assolutamente male perchè forse i travelmate sono più resistenti rispetto agli aspire, anche se essendo vecchiotto non ho proprio possibilità di fare determinate cose. L'anno scorso ho fatto in gruppo laboratorio di urbanistica ed ero l'unico in grado di fare render, quindi mi sono caricato il 3d del pezzo di città ed ho fatto, comunque i tempi sono molto lunghi e penso che con un buon computer si potrebbero dimezzare :D
Leggendo questo post, come dicevo ho spostato la mia scelta dagli hp agli asus, anche perchè lavorando con la grafica uno schermo buono mi farebbe veramente comodo. Il 15,4 non è un problema perchè anche adesso ho questo e riesco a lavorare in 3d nonostante molti dicono che non sia così.
Ho fatto una piccola ricerca su internet per vedere i prezzi attuali dell'asus M50 di cui parlavate ed ho visto che effettivamente i prezzi non scendono sotto i 1300 €, ma ho trovato un asus praticamente uguale a 898 €.
Il modello anzicchè essere M50VN-AK030C è M50VN-AK031C e le componenti sono queste:
Processore Intel Mobile Centrino 2 T9400 2.53Ghz Cache 6 MB L2 Ram 4GB (2048 Mb + 2048 Mb) DRAM 667 + 2GB Intel Turbo Memory Due slot di serie entrambi occupati dalla memoria di base Massima espandibilità 4GB Hard disk 500 GB SATA 5400 rpm Cd/dvd Super Multi DL Schermo (pollici) 15.4' WSXGA TFT LCD (1680 x 1050) Schermo widescreen lucido Connettività WiFi 5100 Gigabit Ethernet 10/100/1000BASE-T integrata (connettore RJ-45) br>Modem connettore RJ-11) Modulo Bluetooth integrato Sistema operativo Microsoft Windows Vista Premium Chipset Intel PM45 Scheda grafica NV GeForce 9650GT 1024 MB con Turbo Cache 2306 MB Interfacce 4 x USB 2.0 2 x Audio Jacks: Mic-in, Phone Jack 1 x Head Phone (SPIDIF) 1 x Firewire 400 (IEEE 1394) 1 x LAN (RJ-45) 1 x Modem (RJ-11) 1X HDMI 1X Express Card 1 x E-SATA 8-in-1 Card Reader Card reader slot MMC(Multi media card) Mini-SD (Secur Digital) SD (Secur Digital) Memory Stick MS Pro(Memory Stick Pro) XD Card MS-Duo (Memory Stick Duo) MS-Pro Duo (Memory Stick Pro Duo) Audio Audio DJ built-in Azalia Altoparlanti stereo integrati Microfono interno Sound Blaster Pro Compatibile Uscita combinata audio digitale ottico/cuffie(minijack) Dolby speaker System Batteria Batteria agli ioni di Litio 6 celle 4800mAh Adattatore Output: 19 Volt, 90 Watt Input 100~240 Volt AC, 50/60 Hz Universale Dispositivo di puntamento Touchpad Integrato Sicurezza Protezione Password BIOS Boot, HDD Aggancio Kensington lock TPM Fingerprint Dimensioni (l x a x p) 375 x 269 x 32.24 Peso 3.02 Kg con batteria 6 celle Webcam Integrata 1.3 Million Pixels ruotabile Software in dotazione Acrobat Reader Asus DVD 2000 Asus WinFlash per aggiornamento BIOS Power4Gear Utility per risparmio batteria Asus PC Probe Asus Screensaver Asus Active Update Nero Garanzia Due anni di garanzia intenazionale con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso con tempi medi d’intervento di 5 giorni lavorativi esclusi i tempi necessari per il ritiro, il trasporto e la restituzione del notebook, nonchè per l'approvvigionamento di eventuali componenti compromessi. Tale termine è da considerarsi indicativo e non perentorio. Primo anno assicurazione kasko inclusa Altro LCD Brightness,New Infusion Chassis

Mi piace molto e considerando che vorrei spendere non più di 1000 € rientro pienamente nella cifra, il monitor mi sembra buono e la scheda grafica è la 9650 gt che è buona e soprattutto ha 1 g e non 512 mb di ram dedicata!
L'unica cosa che non mi convince più di tanto è il processore che è 9400 e non è poi così forte rispetto a quelli nuovissimi (i quadr. costano un botto ma saranno delle bombe davvero).
Poi un'altra cosa che mi stranizza è il fatto che alcuni miei colleghi con cui ho lavorato in gruppo e che avevano asus non avevano un computer molto silenzioso. Il mio pur essendo vecchio ed acer è molto più silenzioso di quello di mio fratello che ha 2 anni circa ed è sempre acer ma aspire e di quello dei miei colleghi con asus. Quando si attiva la ventola fanno un casotto incredibile! E in più la mia collega aveva problemi seri con programmi per video che spesso finiva per andare a scatti :eek:
Non so il suo livello di informazione per aggiornamenti e roba varia ma a quanto so il suo ragazzo ne capisce molto e quindi penso abbia provveduto lui.
Ora la mia domanda principale è se l'asus M50VN-AK031C, di cui vi ho nominato prima le caratteristiche, è buono come il M50VN-AK030C per componenti e materiali usati, e se comunque ci sono grandi differenze tra il processore 9400 e altri superiori, perchè se il negozio è affidabile e serve un processore migliore potrei cercare anche di meglio.
Scusate se mi sono dilungato, comunque aspetto notizie da tutti voi, grazie ...

primula76
07-05-2009, 10:23
Gli asus serie M50 sono tutti gli stessi come materiali intendo, le caratteristiche cambiano in base aquello che tu vuoi, CPU più potente, HD più grande ecc.
La caratteristiche che distinge gli asus è prorpio la loro silenziosità, affidabilità e poi sono assemblati veramente bene.
Il prezzo si distingue anche superiore rispetto a tutti a parità di caratteristiche

acciarinoway
07-05-2009, 13:04
Ciao primula, grazie x la risposta!
Stamattina ho cercato qualche info in + a riguardo ma non riesco a trovare degli m50 vn che abbiano processore più grande e schermo dello stesso tipo.
Ne conosci qualcuno?
Poi ho letto da qualche parte che sinceramente la presenza del t9500 rispetto a un t9400 con 2 g di turbocache non è poi tanto influente. Visto il prezzo di 899 € mi sembra che non ne valga la pena di spendere circa 400 € in più per avere un processore migliore, sbaglio?
Il negozio non mi sembra tanto affidabile, a meno che uno non sia di Torino (visto che la sede si trova lì), nel senso che anche se ciò che uno ordina arriva sempre, bisogna sollecitare spesso e oltre ad essere scortesi la disponibilità che c'è nel sito non corrisponde a quella reale.
Visto che sono sempe 900€ e non bruscolini penso che andrò a fare un giro nei negozi che ci stanno qui a Palermo, ma dubito che in un negozio possa trovare quel prezzo :(
Mi rivolgo un pò a tutti, chiedendo se qualcuno di Palermo conosce effettivamente un negozio che mi possa fare quel prezzo + o - perchè io non ne conosco. A parte Auchan - Migliore - Trony e magari anche Pavan che ho sotto casa e che penso vedrò veramente presto.
Al limite posso anche cercare online ma vorrei andare sul sicuro visto che la cifra è altina. Si accettano suggerimenti e consigli da tutti (anche come messaggi privati) ;)

primula76
07-05-2009, 14:47
Ciao primula, grazie x la risposta!
Stamattina ho cercato qualche info in + a riguardo ma non riesco a trovare degli m50 vn che abbiano processore più grande e schermo dello stesso tipo.
Ne conosci qualcuno?
Poi ho letto da qualche parte che sinceramente la presenza del t9500 rispetto a un t9400 con 2 g di turbocache non è poi tanto influente. Visto il prezzo di 899 € mi sembra che non ne valga la pena di spendere circa 400 € in più per avere un processore migliore, sbaglio?
Il negozio non mi sembra tanto affidabile, a meno che uno non sia di Torino (visto che la sede si trova lì), nel senso che anche se ciò che uno ordina arriva sempre, bisogna sollecitare spesso e oltre ad essere scortesi la disponibilità che c'è nel sito non corrisponde a quella reale.
Visto che sono sempe 900€ e non bruscolini penso che andrò a fare un giro nei negozi che ci stanno qui a Palermo, ma dubito che in un negozio possa trovare quel prezzo :(
Mi rivolgo un pò a tutti, chiedendo se qualcuno di Palermo conosce effettivamente un negozio che mi possa fare quel prezzo + o - perchè io non ne conosco. A parte Auchan - Migliore - Trony e magari anche Pavan che ho sotto casa e che penso vedrò veramente presto.
Al limite posso anche cercare online ma vorrei andare sul sicuro visto che la cifra è altina. Si accettano suggerimenti e consigli da tutti (anche come messaggi privati) ;)
Fai attenzione perchè mentre il processore T9400 fa parte della piattaforma centrino2 quindi con FSB a 1066Mhz e 6MB di cache, il T9500 fa parte della piattaforma Centrino DUO con FSB 800Mhz e sempre 6MB di cache.
Credo che ti convenga mantenerti sulla nuova piattaforma dato che la Santa Rosa è superata da un bel poco.
Per quando riguarda i prezzi ciò che fa molto la differenza sul costo è la qualità dello schermo, un buon schermo te lo fanno pagare tutto.
Buttati sulla CPU T9550 da 2,66Ghz è un ottimo processore e ti consiglio lo stesso schermo che ho io

nicolasballo84
09-05-2009, 18:19
ciao a tutti, parto dal presupposto che 3 giorni fa ho comprato un asus M50vn (AS131c) e solo oggi ho trovato questo forum. A quanto pare, viste le discussioni, la fortuna (unita ai consigli di un tecnico MW) mi ha portato a comprare un portatile di qualità. Ho 4 domande:
1) sono uno studente di ingegneria e utilizzo programmi come autocad (2d-3d), photoshop, artlantis e cosi via. Mi è stato detto che installando xp le prestazioni in generale sarebbero nettamente superiori però i driver per xp sul sito dell'asus nn si trovano. Nn essendo un esperto ho cominciato a chiamare tecnici per sapere se si riesce a montare xp e quanto costerebbe. Ho trovato solo uno che riesce a farlo (gli altri han detto che senza driver sul sito nn riescono) e che mi chiede 180 euro!!!! Ne vale la pena? Oppure viste le caratteristiche del pc tutto funziona perfettamente anche con vista?
2)azionare tutte le impostazioni che migliorano le prestazioni a discapito della qualità video come disattivare trasparenze dei menu, ombre e cosi via serve veramente a qualcosa oppure no?
3) ho aggiornato i driver della scheda video ma le prestazioni sono scese da 5 a 4,8. è tutto regolare????
4)aggiornare il bios è veramente indispensabile? se si come si fa?( ho già scaricato il file M50vas.209)

grazie in anticipo

Emanuele877
10-05-2009, 12:59
IMHO Asus ha un hardwere nettamente superiore

primula76
10-05-2009, 21:42
ciao a tutti, parto dal presupposto che 3 giorni fa ho comprato un asus M50vn (AS131c) e solo oggi ho trovato quest....scaricato il file M50vas.209)

grazie in anticipo
Cotrolla bene perchè dovresti avere la versione 210 del bios su M50VN AS131C.
Io ho installato XP sul mio M50VN AK030C e devo dire che le prestazioni sono aumentate di parecchio, il sistema è molto più stabile ed affidabile ma sopretutto più veloce nel caricarsi e nel caricare i programmi.
Io faccio editing, montaggio foto, video gioco vado su intener office per ora tutto ok il notebook non si è piantato una sola volta.
Al contrario con Vista (ho il dual bot) ci mette un eternità nel caricarsi, si è bloccato più volte con studio12 e le temperature son molto più alte.
Tipo la scheda video con XP segna 45°C dopo 3 ore di lavoro con Vista segna 58°C.
La CPU 38°C con XP , 47°C con vista sempre a 3ore.
Io lo installerei sicuramente ma 180euro sono troppi

mariabo
11-05-2009, 10:04
Ciao a tutti!
Anche io ho appena comprato un Asus M50VN-AS131C. Sono contentissima della scelta. Anche io ho pensato al downgrade a XP, ma visto il lavoro e il tempo che dovrei perderci per il momento sto vedendo come va con Vista. Io non mi trovo male, lavoro principalmente con Autodesk Maya e la grafica e lo schermo sono davvero eccellenti. Per quanto riguarda la velocità del sistema operativo, impiantamenti vari etc...visto che di Vista ne ho davvero sentite peste e corna pensavo molto peggio. Tengo il notebook praticamente acceso tutto il giorno, è silenziosissimo, si avvia velocemente. Certo la robustezza e le prestazioni che si avrebbero con XP penso che sarebbero tutta un'altra cosa, ma a mio avviso 180 euro sono davvero troppi.

Invece ne approfitto per chiedere consiglio anche io. Uso tantissimo Skype e il microfono integrato della webcam è davvero comodo. Il problema è che ha un volume di registrazione bassissimo. Devo parlare proprio con la bocca attaccata, e beh non è facile capire che così si perde tutta l'utilità perchè la webcam diventa inutilizzabile. Ho provato a regolare il volume di registrazione impostandolo al massimo sia dalle impostazioni della periferica di windows sia dalla console del programma di Realteak, senza successo. Ho provato anche ad attivare il boost ma così il microfono diventa inutilizzabile.

Avete anche voi lo stesso problema o il vostro microfono funziona bene? Qualcuno ha qualche suggerimento?

Grazie mille!

primula76
11-05-2009, 10:19
..............
Invece ne approfitto per chiedere consiglio anche io. Uso tantissimo Skype e il microfono integrato della webcam è davvero comodo. Il problema è che ha un volume di registrazione bassissimo. Devo parlare proprio con la bocca attaccata, e beh non è facile capire che così si perde tutta l'utilità perchè la webcam diventa inutilizzabile.......................................

Questo è un problema comune a tutti gli Asus , qualità della web non proprio buona anche se con Windows XP le immagini migliorano tantissime e non vanno a scatti, microfono non si sente bene se parli a distanza.
Io mi sono dotata di un piccolissimo microfano esterno che collego in occasione.

mariabo
11-05-2009, 10:23
Questo è un problema comune a tutti gli Asus , qualità della web non proprio buona anche se con Windows XP le immagini migliorano tantissime e non vanno a scatti, microfono non si sente bene se parli a distanza.
Io mi sono dotata di un piccolissimo microfano esterno che collego in occasione.

Ah ok grazie! Almeno so che è così...anche io uso sempre le cuffie e il microfono esterno e con quelle va alla grande, però a volte farebbe comodo poter utilizzare quello integrato...pace!

turbo974
11-05-2009, 17:10
salve a tutti...
domani dovrei acquistare da media mondo uno degli ultimi asus m50vn e giocandoci un secondo oggi ho visto che la risoluzione era impostata a 1440 che era il massimo del valore impostabile...
il pc in questione monta il processore 9550 scheda video 9650m gt 1gb.
di quale versione si tratta?

daithan3
12-05-2009, 09:34
salve a tutti...
domani dovrei acquistare da media mondo uno degli ultimi asus m50vn e giocandoci un secondo oggi ho visto che la risoluzione era impostata a 1440 che era il massimo del valore impostabile...
il pc in questione monta il processore 9550 scheda video 9650m gt 1gb.
di quale versione si tratta?

La risoluzione dovrebbe essere 1680*1050 pixel, almeno per il modello AS131C, quindi un ottimo risoluzione con valore del nero 0,5 contrasto 470:1 queste le informazioni in merito un ottimo LCD Samsung.
Il chip è un PM45 82801M (ICH9-M) nuova piattaforma tecnologia PCI-Express Socket P 478, il T9550 è un ottima CPU Penryn con tecnologia a 45nm 1066FSB e 6MB di cache molto performante.
La scheda video 9650M GTpur essendo in DDR2 dai test effettuati risulta essere migliore rispetto alla famosa 9600GT qui trovi tutte le versioni come vengono classificate http://www.notebookcheck.it/Recensioni-portatili-notebook-netbook-Acer-Asus-Dell-Lenovo-Samsung.66.0.html

Encok
12-05-2009, 20:50
Ciao a tutti.

Mi sono lasciato tentare ancora alla fine di Aprile ed ho acquistato l'ASUS M50VN AS131C da MW. Dopo qualche visita in rete per ben capire cosa ho aquistato, in quanto mi sembrava strano un prezzo così basso e in più facendo internet Mobile Voda me l'ho hanno scontato di altri 100€ (quindi 899€), ho incontrato questa discussione. Ho colto i consigli al volo: PC Wizard, recensioni, nozioni sui monitor e a proposito grazie veramente a tutti :) . Ma chiedevo se a qualcun altro è capitato che con Nero copia cd ad un certo punto, dopo aver inserito il disco vergine, appaiono delle scritte che danno un problema ad una porta USB e ovviamente è tutto bloccato? :confused:

primula76
12-05-2009, 22:52
Ciao a tutti.

Mi sono lasciato tentare ancora alla fine di Aprile ed ho acquistato l'ASUS M50VN AS131C da MW. Dopo qualche visita in rete per ben capire cosa ho aquistato, in quanto mi sembrava strano un prezzo così basso e in più facendo internet Mobile Voda me l'ho hanno scontato di altri 100€ (quindi 899€), ho incontrato questa discussione. Ho colto i consigli al volo: PC Wizard, recensioni, nozioni sui monitor e a proposito grazie veramente a tutti :) . Ma chiedevo se a qualcun altro è capitato che con Nero copia cd ad un certo punto, dopo aver inserito il disco vergine, appaiono delle scritte che danno un problema ad una porta USB e ovviamente è tutto bloccato? :confused:
A me Nero mi dava un errore irreversibile di quelli con schermata blu codice errore numero ....... .... il sistema verrà riavviato ecc.
Questo quando provava ad effettuare la scrittura su CD o DVD dopo che aveva fatto la copia dei dati sul HD.
Ho capito l'errore, nero entrava in conflitto con il software per masterizzare in dotazione con il notebook che non ricordo come si chiama dato che l'ho disinstallato questo in Vista.
Ora funziona tutto alla perfezione, anche se Vista non l'ho uso più avendo installato XP uso sempre questo sistema operativo nero non dà nessun tipo di problema, va alla grande, tutto il notebook con XP va alla grande.

Encok
13-05-2009, 18:22
Dai sintomi che mi descrivi mi sembra che hai centrato il problema :cool: .
Mi metto subito all'opera per risolvere seguendo la tua esperienza.
Ma mi sembra di capire che con XP il tuo Notebook vada meglio.....ma non so se fare il passaggio. Ci penso un pochino. Anche perchè non me ne intendo e cosa fondamentale devo ricercare un XP.
Grazie grazie :) per la dritta!

primula76
13-05-2009, 20:27
Dai sintomi che mi descrivi mi sembra che hai centrato il problema :cool: .
Mi metto subito all'opera per risolvere seguendo la tua esperienza.
Ma mi sembra di capire che con XP il tuo Notebook vada meglio.....ma non so se fare il passaggio. Ci penso un pochino. Anche perchè non me ne intendo e cosa fondamentale devo ricercare un XP.
Grazie grazie :) per la dritta!
XP l'ho installato in dual boot con Vista in modo da scegliere quale sistema far partire alla priima schermata.
Con easyBCD ho impostato che dopo 10 secondi parte XP in automatico, Xp vuole poche risorse per questo è tutto più veloce.
Pensaci se vuoi ti do una mano

Encok
13-05-2009, 21:43
Fatto!
Ho disinstallato il software di masterizzazione del Notebook Power2go e anche il suo socio Label :D . Questo weekend farò la prova del 9 masterizzando con cd copy i miei dati di backup :sperem: .

A proposito del monitor:
Ho chiesto a Google del samsung sec3446......e dopo qualche giro qua e là mi sono fatto l'idea che sia un wsxga+ :sbavvv: e non un wxga+ :eek:

Grazie Primula76 per l'offerta di aiuto, adesso ci penso un pochino e intanto mi sono scaricato easyBCD 1.7.2 :wtf: Se intanto l'ho installo mi creerebbe qualche problema se aspetto a caricare XP?
Avrei anche 2 quesiti :what: : I driver e i software, con XP, sono da reinstallare? XP riconoscerà l'hardware del Notebook o potrebbe avere dei problemi?

primula76
14-05-2009, 13:55
Fatto!
Ho disinstallato il software di masterizzazione del Notebook Power2go e anche il suo socio Label :D . Questo weekend farò la prova del 9 masterizzando con cd copy i miei dati di backup :sperem: .

A proposito del monitor:
Ho chiesto a Google del samsung sec3446......e dopo qualche giro qua e là mi sono fatto l'idea che sia un wsxga+ :sbavvv: e non un wxga+ :eek:

reinstallare? XP riconoscerà l'hardware del Notebook o potrebbe avere dei problemi?

Per quando riguarda il monitor dalle caratteristiche che ho visto credo proprio che dovrebbe essere un WSXGA+ , tipo il mio solo che cambia la marca.
Se installi XP riconosce solo la web che va molto più fluida rispetto a vista questo dovuto al software di gestione a mio avviso pessimo.
I driver li trovi tutti,il chipset PM45 lo trovi sul sito dell'intell e tutti gli altri sono già pubblicati sul forum.
Devi creare per prima cosa il CD di Windows XP con nLite per includere i driver Sata altrimenti non ti riconesce HD.
Installi XP nella seconda partizione D dopo devi installare subito driver audio, e chipset subito dopo puoi far partire easyBCD per ripristinare il boot di Vista.
Fai la stessa cosa su Vista con Easy BCD crei il dual boot in modo da poter scegliere quale sistema vuoi far partire per prima, in ultimo vai su XP e ti installi tranquillamente tutti i driver delle altre periferiche.
Facendo questa procedure funzionerà tutto alla perfezione, in caso sbagli qualcosa puoi sempre effettuare il ripristino.

Encok
14-05-2009, 18:20
Grazie Primula 76 per le istruzioni :ave: .

E se volessi installare window 7 beta, darebbe problemi secondo te?

paolone6980
14-05-2009, 19:16
Ciao a tutti.
Ho visto questo notebook (tramite un motore di ricerca prezzi) su un altro sito a 817€ iva inclusa...stessa sigla, stesse caratteristiche.
Mi devo fidare? la differenza da MW (999€) è notevole!!
Potrebbe essere indicato un modello e poi quando ti arriva le caratteristiche sono differenti?
O questo modello è sia per MW che per altri shops online e la grande distribuzione in generale?

Qualcuno mi può aiutare?

Encok
14-05-2009, 20:11
Scusami Paolone6980, il mio l'ho comprato da MW, potresti gentilmente indicarmi il sito dove lo hai trovato a quel prezzo? Mi piacerebbe dargli una occhiata. Grazie

turbo974
14-05-2009, 20:23
allora l'asus in questione è m50vn la versione 031 che rispetta a gli altri visti in rete ha risoluzione 1440 x 900 e la cpu t9550 .
sembra interessante il prezzo solo che la costruzione nn mi sembra curatissima.
sempre + indeciso....

Encok
14-05-2009, 20:36
Sul modello che aquistai da MW il 27.04.09 c'è scritto AS131C ed ha un monitor samsung sec3446 (fonte PCWizard) risoluzione 1680x1050.

Per il momento mi sembra fatto bene :sperem: .

primula76
15-05-2009, 09:38
Io possiedo M50VN versione ufficile AK030C ed ho avuto modo di vedere il modello per le grandi distrubuzioni.
Esteticamente mi sembra uguale in tutto e per tutto.
Cosa cambia rispetto al mio.
CPU più potente T9550 (anche se il costo è identico alla T9400)
Manca il Bluetooth
Manca Il modem analogico
Manca il turbo memori da 2gb
la marca del monitor e un samsung, mentre il mio è un AU Optronics B154SW01 VB.
I componenti interni sono di marche diverse, tipo HD mio e Hitachi e le ram sono kingston, quelle del AS131C le ram dovrebbero essere samsung mentre HD non ho idea ma è pur sempre un 500GB rispetto al mio 320Gb.
Qui si spiega il prezzo inferiore, dotazione hardware inferiore e monitor samsung che pur mantenedo la stessa risoluzione avrà qualcosa in meno rispetto al mio AU Optronics B154SW01 VB, forse il contrasto o il valore del nero non ci sono recensioni in giro che hanno misurato queste caratteristiche.
Per il resto l'estetica e la costruttività sono perfettamenti identici

paolone6980
15-05-2009, 11:36
Scusami Paolone6980, il mio l'ho comprato da MW, potresti gentilmente indicarmi il sito dove lo hai trovato a quel prezzo? Mi piacerebbe dargli una occhiata. Grazie

Ciao Encok, scusa la mia ignoranza in materia di forum. Si può tranquillamente segnalare un punto vendita citandone specificatamente il nome oppure indicarne il link senza incorrere in problemi?
Ad ogni modo, mezz'ora dopo aver visto il sito che lo offriva a quel prezzo, il prodotto non era più disponibile e non risulta tra i notebook venduti da quello shop online che tra l'altro sembrava anche un buon punto vendita.
Ora è presente come articolo su altri due shops online ma con la dicitura non disponibile.

Forse era un "mattone" o una "sola" come dicono a Roma.
Comunque sono anche io molto tentato di prenderlo al MW ed ho visto in un punto vendita vicino a Milano che la risoluzione era proprio 1680x1050 ma non vorrei che in un altro punto vendita sia diverso. La tastiera mi sembra fletta un pò e l'audio non è buono rispetto a sony o hp.
Processore e scheda video mi sembrano ottimi...qual'è la tua impressione fino ad ora?
Merita l'acquisto? L'audio è realmente scarso ascoltando altra musica oltre a quella campione?
Aspetto un tuo parere e poi se non ci sono problemi ti do il link o il nome dei punti vendita dove l'ho visto ad un prezzo inferiore.
Scusa per le numerose domande e i dubbi su ciò che si può o non si può dire sul forum

Paolo

Encok
16-05-2009, 15:10
Aha e così sono queste le differenze di costo che fanno il prezzo offerta. :eek:
Grazie primula76 per avermi edotto sulla cosa.

Però ci sanno fare col marketing.

A curiosarci un pochino il disco duro mi "sembra" un Seagate Momentum 5400.6 st9500325as.
Seo bon o non seo bon?

Encok
16-05-2009, 15:30
caro paolone6980 non ti preoccupare tutto quello che è liberamente accessibile dalla rete è pubblico per le altre cose ci sono le registrazioni e le password.

Per quanto riguarda l'esperienza che sto vivendo con questa macchina che è il primo notebook della mia vita devo dirti che ho pistolato un pochino con photoshop e corel draw e non si è comportato male. la vera prova del 9 la farò appena installero autocad 2009 e lì premero sull'acceleratore. comunque qualke post addietro c'è mariabo che utilizza autodesk maya ed esprime dei giudizi, prova a darci un okkio.

Per l'audio ti dirò che mi accontenta ma forse è soggettivo, non uso casse esterne ma ascolto musica varia che mi soddisfa e comunque secondo me restano casse di un Notebook.
Non ci ho ancora guardato un film o fatto una partitina a qualche videogioco ma appena provo posto.

Globalmente per quello che mi intendo io mi sembra di aver fatto un buon acquisto rispetto ad altri notebook anche se mancano alcune cose tipo blue ray e altre, prova anche a leggere quello che ha postato primula76.

paolone6980
18-05-2009, 10:00
Ciao Encok, il notebook in questione era presente su cic-computer.it,factotus.it, tdshop.it ad un prezzo tra 815€ ed 860€ ma ora andando sullo stesso motore di ricerca non ce n'è più traccia......ora lo vedo su eprice.it a 859€ al momento non disponibile ma ordinabile. mi sa che online non lo becco più e lo prenderò da MW anche se ho ancora qualche dubbio. Sono troppo pignolo!!!!!!!! :muro: Hai fatto altre prove? hai provato a vedere un film? e l'audio com'è? si sentono bene i dialoghi o devi aggiungere casse esterne?

Grazie per tutte le info. Buona Giornata. :) Paolo

turbo974
18-05-2009, 11:44
preso m50vn (as131c) da mediamondo!
per qualsiasi cosa chiedete pure.
cmq l'hd è hitachi 500gb manca bluethoot ma sto provvedendo a prendere quello interno che dovrebbe costare circa 20 euro e la risoluzione è 1440x990.

paolone6980
18-05-2009, 12:12
preso m50vn (as131c) da mediamondo!
per qualsiasi cosa chiedete pure.
cmq l'hd è hitachi 500gb manca bluethoot ma sto provvedendo a prendere quello interno che dovrebbe costare circa 20 euro e la risoluzione è 1440x990.

ciao, non mi capacito di come tu abbia preso l'm 50 vn ed abbia trovato la risoluzione 1440x990 mentre io ed altri l'abbiamo visto esposto da
MW e dava 1680x1050....allora i pezzi esposti sono lì per ingannare! Te ne mettono uno con alcune caratteristiche superiori e poi nella scatola trovi le sorprese....mah...sono molto tentato all'acquisto ma mi scoccia vederlo acceso in esposizione con una certa risoluzione e praticamante perfetto e poi quello che prendo è diverso:help:
Quando hai fatto un pò di prove mi dai qualche info in più e qualche parere? Ma poi con la risoluzione 1440x990 cambia così tanto rispetto a 1680x1050?
E per te l'audio vedendo un film o ascoltando musica com'è?

Grazie mille anticipatamente. Paolo

turbo974
18-05-2009, 12:59
ciao paolone.
ho girato molti mw della mia città ma della risoluzione che mi dici tu nn ne ho visto l'ombra.
ora ti posso solo dire che ero consapevole della risoluzione del pc che ho preso perchè su quello in esposizione ho visto le proprietà.
1440x990 mi sembra un ottima risoluzione che è la stessa del mio monitor samsung 931bw che come saprai è risultato un buon monitor solo che quello è un 19 e quello del asus è un 15,4!!!
per quanto riguarda l'audio per un mio modesto parere da audiofilo è penoso e quindi normalmente ci tengo collegate delle casse esterne un 2+1.
potrebbero andare per l'audio di un film ma sicuramente risulterebbe basso il volume.
per il resto mi fa incaz..re il fatto del bluethoot che se a me costa meno di 20 euro a mamma asus costerà un terzo.
per quanto riguarda il turbo memory ho letto recenzioni che dicono che è del tutto inutile ed è stato tolto perchè creava difficoltà a vista.
per il resto mi sembra un buon portatile e calcola che mi sono tolto un hp serie dv4000.

daithan3
18-05-2009, 13:09
dovrebbe essere il contrario.
Il turbo memory da impiccio per XP che non lo riconosce come periferica ma da un contributo pur minimo a Vista.
La cosa strana continua ad essere la risoluzione del monitor 1440*900 rispetto ad altri che hanno quella ufficiale del modello M50VN AK031C più alta e più nitida.
Mi sembra molto strano queste due versioni di risoluzioni anche se è una versione retail.
Che marca è il tuo LCD prova a controllare con PC wizard

paolone6980
18-05-2009, 15:17
ciao paolone.
ho girato molti mw della mia città ma della risoluzione che mi dici tu nn ne ho visto l'ombra.
ora ti posso solo dire che ero consapevole della risoluzione del pc che ho preso perchè su quello in esposizione ho visto le proprietà.
1440x990 mi sembra un ottima risoluzione che è la stessa del mio monitor samsung 931bw che come saprai è risultato un buon monitor solo che quello è un 19 e quello del asus è un 15,4!!!
per quanto riguarda l'audio per un mio modesto parere da audiofilo è penoso e quindi normalmente ci tengo collegate delle casse esterne un 2+1.
potrebbero andare per l'audio di un film ma sicuramente risulterebbe basso il volume.
per il resto mi fa incaz..re il fatto del bluethoot che se a me costa meno di 20 euro a mamma asus costerà un terzo.
per quanto riguarda il turbo memory ho letto recenzioni che dicono che è del tutto inutile ed è stato tolto perchè creava difficoltà a vista.
per il resto mi sembra un buon portatile e calcola che mi sono tolto un hp serie dv4000.

Grazie per le info. Il notebook sul quale ho rilevato la risoluzione 1680x1050 era in esposizione in un MW che si trova all'interno di un centro comm. CF in provincia di Milano. Ho smanettato un pò e la risoluzione è quella. Poi ti ripeto...magari ti espongono un pezzo con delle caratteristiche e poi te ne rifilano uno leggermente più scarso. Comunque sembra un bel nb con delle buone caratteristiche. Concordo anche io per il bluethoot...potevano metterlo e non diventavano poveri!!
Consigli comunque l'acquisto?

Grazie ancora per le opinioni. Paolo

turbo974
18-05-2009, 15:43
allora il pannello lcd è un CPT1465.
il pc è ok!
il risultato + basso che ottengo con l'indice di vista è 5

Encok
19-05-2009, 20:41
Ho guardato iron man sul notebook e devo dire che sono rimasto colpito da due cose.

La prima è il chiarore sul nero che si vede verso il basso dello schermo nella fascia del 16:9.

La seconda è la differenza di volume, mi spiego meglio: se ascolto della musica con winamp si sente abbastanza bene .Il volume del dvd sapevo già che era un pochino bassino (l'avevo già visto sulla tv). Ma mentre sulla TV alzavo il volume e si sentiva bene, sul notebook alzo il volume al max e si sente basso ancora.

Inoltre la riproduzione del video è un pochino cartoon (a volte) ma accettabile, secondo me, per un notebook come questo (ho visto quello di alcuni amici ma costavano anche di più ed erano molto più grandi). Devo dire che ho smanettato sul charo/scuro (molte scene sono al quasi buio) e non mi ha molto soddisfatto. anche l'angolo di visuale mi ha lasciato perplesso all'inizio, poi trovata una posizione......comunque allo scuro circostante rende meglio.

Comunque è prezioso il tasto di scelta rapida che cambia le impostazioni del monitor in funzione di cosa stiamo guardando e come vogliamo vederlo, aiuta molto.

Sicuramente la televisione è un'altra cosa. Ma se voglio togliermi lo sfizio in giro di guardarmi un filmetto metto le cuffie e via (allo scuro però).

Encok
19-05-2009, 20:44
Certo che se ci mettevano il blutu non diventavamo mica più ricchi noi e nemmeno più poveri loro. :mad:

primula76
20-05-2009, 12:28
Certo che se ci mettevano il blutu non diventavamo mica più ricchi noi e nemmeno più poveri loro. :mad:

pensa che il blutooth ad asus costa 10€ circa moltiplica per 1.000.000 pezzi in commercio per l'Europa quando hanno risparmiato alla fine.
Poi manca il modem analogico, il turbo memory e lo schermo che è notevolmente diverso dalla versione ufficiale AK030C e 031C.
Io non mi posso lamentare del mio notebook è completo di tutto ed ha uno schermo veramente nitido con un altissimo contrasto, molto luminoso ad alta risoluzione.
Mi piacerebbe leggere una recensione approfondita sul modello retail AS131C, con tutte le misurazioni temperature, luminosità, contrasto, valore del nero, angolo di visuale ecc.
Spero che qualche professionista prima o poi lo faccia almeno faremo le differenze serie e non solo basato sui componenti hardware im modo grossolano.

primula76
20-05-2009, 12:36
Ho guardato iron man sul notebook e devo dire che sono rimasto colpito da due cose.

La prima è il chiarore sul nero che si vede verso il basso dello schermo nella fascia del 16:9.

La seconda è la differenza di volume, mi spiego meglio: se ascolto della musica con winamp si sente abbastanza bene .Il volume del dvd sapevo già che era un pochino bassino (l'avevo già visto sulla tv). Ma mentre sulla TV alzavo il volume e si sentiva bene, sul notebook alzo il volume al max e si sente basso ancora.

Inoltre la riproduzione del video è un pochino cartoon (a volte) ma accettabile, secondo me, per un notebook come questo (ho visto quello di alcuni amici ma costavano anche di più ed erano molto più grandi). Devo dire che ho smanettato sul charo/scuro (molte scene sono al quasi buio) e non mi ha molto soddisfatto. anche l'angolo di visuale mi ha lasciato perplesso all'inizio, poi trovata una posizione......comunque allo scuro circostante rende meglio.

Comunque è prezioso il tasto di scelta rapida che cambia le impostazioni del monitor in funzione di cosa stiamo guardando e come vogliamo vederlo, aiuta molto.

Sicuramente la televisione è un'altra cosa. Ma se voglio togliermi lo sfizio in giro di guardarmi un filmetto metto le cuffie e via (allo scuro però).
Hai provato a disattivare il sensore di luminosità automatico con il tasto FN+A e mettere al luminosità al massimo con FN+F6?
Dovresti migliore tutto prova

Encok
20-05-2009, 18:04
E' vero primula76, se si guardano i grandi numeri non son certo da farseli scappare.

E eseriamo che mettano una bella recensione, un approfondimento non guasta mai. Anche perchè sto provando ad installare autocad 2009: ma non l'accetta. Farò altri tentativi......:rolleyes:

Si ho provato a fare come consigli con il monitor ma la sostanza non cambia: se è scuro il filmozzo, l'intorno sul monitore potrebbe influire moltozzo. :D
Ma forse pistolando qua e là........ mah.

Comunque non mi sembra un notebook malvagio proprio per niente. ha 3 slot pci liberi chissà che non si possano integrare delle cosette.

Per paolone6980 ho provato ad entrare nei negozi alla ricerca del notebook ma non son mica riuscito a trovarlo.

e comunque mi sono fatto l'idea che di base è un buon pc processore scheda video è che la smenano con tutto il resto: metto in più qua, tiro via di là, creano l'offerta ma anche confusione sugli incosapevoli consumatori.

Encok
20-05-2009, 18:08
Ma vorrei aggiungere 1 cosa:


Navigo con la internet key di vodafone: ma spesso non riesco ad esaurire la mia ora giornaliera contrattuale, resto connesso ma non c'è traffico. ho chiamato il 190 mi dicono che hanno fatto dei lavori dalle mie parti, ma il segnale è sempre molto buono e cmq tutti i cellulari prendono bene. Mah non so che dire. in rete ci sono tanti che sono scontenti. starò a guardare come andrà nei prossimi mesi.

è che se sto scaricando qualcke aggiornamento sto fresco se mi tagliano il traffico. :fagiano:

turbo974
20-05-2009, 21:21
ho comprato il modulo bluethoot ma dove si trova il connettore 8 pin ?
nnello sportello sotto nn ho visto connettori...
chi sa' dove si trova?
devo smembrare il pc?

:help: