Pegli
26-12-2008, 14:56
Ciao a tutti.
Ho appena cambiato computer, passando da un vecchio athlon 1800 ad un 64x2 4200+ (dual core) usato.
La mainboard è una ASrock 939Dual-SATA2
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939Dual-SATA2&s=939
Dalle specifiche dovrebbe supportare:
- 2 x SerialATA connectors support RAID,0,1,JBOD
- 1 x SATA2 connector (based on PCI E SATA2 controller JMB360)
- 2 x ATA 133/100/66 IDE connectors (supports 4 x IDE devices)
Ecco la mia domanda (finora nel mio vecchio catorcio avevo 3 HD eide, senza alcun tipo di RAID, ma vorrei approfittare del sistema "vergine" per cambiare i dischi):
Volendo upgradare gli HD interni (ne ho anche un paio di esterni, dato che ho grandi esigenze di storage, soprattutto per video di grosse dimensioni), cosa mi consigliereste?
Un disco piccolo per SO e programmi, più almeno un paio di grosse dimensioni (almeno 750GB l'uno)?
Oppure l'incremento prestazionale con un disco dedicato al SO non sarebbe così rilevante (non mi diletto con test vari nè con giochi di ultima generazione) e varrebbe la pena aumentare lo spazio totale?
Come dovrei eventualmente suddividere gli acquisti tra sata, sata2 e ide?
Vale la pena passare al RAID (anche se lo 0 mi preoccupa per il rischio di perdita di dati, e l'1 per il dimezzamento dello spazio disponibile)?
Cercando tra i vari post, mi sembra che i barracuda abbiano qualche problema, e che siano maggiormente consigliati i WD... sbaglio?
Scusate per le domande magari "datate"... ma è davvero un sacco di anni che non modifico l'hardware e ora mi sento un pò "fuori dal mondo"...
:rolleyes:
Ho appena cambiato computer, passando da un vecchio athlon 1800 ad un 64x2 4200+ (dual core) usato.
La mainboard è una ASrock 939Dual-SATA2
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939Dual-SATA2&s=939
Dalle specifiche dovrebbe supportare:
- 2 x SerialATA connectors support RAID,0,1,JBOD
- 1 x SATA2 connector (based on PCI E SATA2 controller JMB360)
- 2 x ATA 133/100/66 IDE connectors (supports 4 x IDE devices)
Ecco la mia domanda (finora nel mio vecchio catorcio avevo 3 HD eide, senza alcun tipo di RAID, ma vorrei approfittare del sistema "vergine" per cambiare i dischi):
Volendo upgradare gli HD interni (ne ho anche un paio di esterni, dato che ho grandi esigenze di storage, soprattutto per video di grosse dimensioni), cosa mi consigliereste?
Un disco piccolo per SO e programmi, più almeno un paio di grosse dimensioni (almeno 750GB l'uno)?
Oppure l'incremento prestazionale con un disco dedicato al SO non sarebbe così rilevante (non mi diletto con test vari nè con giochi di ultima generazione) e varrebbe la pena aumentare lo spazio totale?
Come dovrei eventualmente suddividere gli acquisti tra sata, sata2 e ide?
Vale la pena passare al RAID (anche se lo 0 mi preoccupa per il rischio di perdita di dati, e l'1 per il dimezzamento dello spazio disponibile)?
Cercando tra i vari post, mi sembra che i barracuda abbiano qualche problema, e che siano maggiormente consigliati i WD... sbaglio?
Scusate per le domande magari "datate"... ma è davvero un sacco di anni che non modifico l'hardware e ora mi sento un pò "fuori dal mondo"...
:rolleyes: