View Full Version : Aspettando BioShock 2 [Thread Ufficiale]
DavidM74
18-01-2010, 01:16
http://networkedblogs.com/p24612677
ghiltanas
18-01-2010, 08:18
http://networkedblogs.com/p24612677
nooooooooooooo :nera:
maledette console :incazzed:, anche bioshock 2 è stato contagiato dal male dei dlc :banned:
DavidM74
18-01-2010, 09:01
nooooooooooooo :nera:
maledette console :incazzed:, anche bioshock 2 è stato contagiato dal male dei dlc :banned:
tocca adattarci.. :)
ghiltanas
18-01-2010, 09:08
tocca adattarci.. :)
il mio adattarmi per combattere i dlc, consiste nell'acquistare le goty (vedi fallout3).Visto che la collector's nn mi piace di bioshock 2 (volevo una statuina :mad: ), mi sa che l'acquisto al day one salta
http://networkedblogs.com/p24612677
E' la moda del momento, ma se non aggiungono nulla al single... m'interessano meno di zero, come il multy.
Se dovessi valutare Bioshock per le sparatorie... gli darei un 6, non di più.
E' il mix con i plasmidi, l'atmosfera e soprattutto la trama a renderlo eccezionale.
Se ci sarà tutto questo che nel seguito... sarà un gran gioco.
Anche i plasmidi non sono nulla di che, anche perché alla fine il level design e l'IA dei nemici non spingono a sfruttarli a fondo... la grandezza di Bioshock sono i dialoghi, la storia, l'atmosfera e soprattutto il livello artistico con cui sono create le varie ambientazioni, Rapture è semplicemente un capolavoro di design. Ma proprio per questo, è un gioco che difficilmente viene rigiocato una seconda volta, se non a distanza di anni... e per questo il 96 su metacritic, quanto Half Life e Half Life 2 è eccessivo.
Se lo confrontiamo con Crysis e Far Cry 2, come sparatutto, le prende... e parecchio. Poi, non vorrei che si sminuissero questi giochi dal punto di vista narrativo... ok Far Cry 2 sì, non ha storia, ma Crysis/Warhead non è che siano delle schifezze... non sono Half Life 2 d'accordo, ma ci sono momenti "drammatici" o comunque "adulti" anche in questi giochi, ad esempio, questa è una cutscene di Crysis Warhead, che non è "leggerissima" per come solitamente vengono disegnati gli eroi videoludici (o cinematografici).
http://www.youtube.com/watch?v=ebAxBqXuvRs
Comunque, Bioshock 2 non sarà sviluppato da Ken Levine e soci, quindi... non ci farei molto affidamento, magari salta fuori un capolavoro, magari ci dsalta fuori una ciofeca... solitamente, quando il marchio rimane nelle mani del publisher, ma cambia sviluppatore, non salta mai fuori qualcosa di buono... vedi Far Cry 2 (che comunque resta, dal punto di vista "fps" uno dei migliori usciti negli ultimi anni, solo che è troppo ripetitivo e monotono).
E' la moda del momento, ma se non aggiungono nulla al single... m'interessano meno di zero, come il multy.
A dire il vero i 3 DLC per Bioshock, usciti solo su PS3, sembrano essere (a detta di recensori e utenti) tra i migliori DLC mai pubblicati... e cercano di variare il gameplay del gioco originale, sfruttando però allo stesso tempo plasmidi e altre caratteristiche del gameplay, che nell'originale erano poco utilizzati.
Anche i plasmidi non sono nulla di che, anche perché alla fine il level design e l'IA dei nemici non spingono a sfruttarli a fondo... la grandezza di Bioshock sono i dialoghi, la storia, l'atmosfera e soprattutto il livello artistico con cui sono create le varie ambientazioni, Rapture è semplicemente un capolavoro di design. Ma proprio per questo, è un gioco che difficilmente viene rigiocato una seconda volta, se non a distanza di anni... e per questo il 96 su metacritic, quando Half Life e Half Life 2 è eccessivo.
Se lo confrontiamo con Crysis e Far Cry 2, come sparatutto, le prende... e parecchio. Poi, non vorrei che si sminuissero questi giochi dal punto di vista narrativo... ok Far Cry 2 sì, non ha storia, ma Crysis/Warhead non è che siano delle schifezze... non sono Half Life 2 d'accordo, ma ci sono momenti "drammatici" o comunque "adulti" anche in questi giochi, ad esempio, questa è una cutscene di Crysis Warhead, che non è "leggerissima" per come solitamente vengono disegnati gli eroi videoludici (o cinematografici).
http://www.youtube.com/watch?v=ebAxBqXuvRs
Comunque, Bioshock 2 non sarà sviluppato da Ken Levine e soci, quindi... non ci farei molto affidamento, magari salta fuori un capolavoro, magari ci dsalta fuori una ciofeca... solitamente, quando il marchio rimane nelle mani del publisher, ma cambia sviluppatore, non salta mai fuori qualcosa di buono... vedi Far Cry 2 (che comunque resta, dal punto di vista "fps" uno dei migliori usciti negli ultimi anni, solo che è troppo ripetitivo e monotono).
Condivido alcune cose che dici, ed infatti sono stato spinto a rigiocarlo meno di altri giochi inferiori... ma più solidi dal punto di vista dello shooting.
Alla fine... in un FPS è l'IA dei nemici che fa la differenza, o il modo in cui sono posizionati nei livelli: ecco perchè F.E.A.R. mi esalta sempre e comunque.
Certo, il pezzo forte di Bio è il level design e la narrazione, e questo dimostra come a volte il "contorno" possa valere di più del piatto princiaple.
Quando saranno uniti contorno e piatto principale in modo perfetto... allora avremo il gioco da 10.
Imho gli unici che negli anni ci si sono avvicinati di più sono stati System shock 2 e Deus ex (per la profondità del gameplay, della narrazione e dell'ambientazione/atmosfera, molto meno dal punto di vista del puro sparare) da una parte, ed Half life 2 e F.E.A.R. dall' altra (meccaniche e narrazione più semplici ma gameplay molto più solido).
A metà strada collo Bioshock, che imho rimane una perla da imitare sotto molti punti di vista.
Aspetto il prossimo gioco degli Irrational per vedere il "next step forward".
A dire il vero i 3 DLC per Bioshock, usciti solo su PS3, sembrano essere (a detta di recensori e utenti) tra i migliori DLC mai pubblicati... e cercano di variare il gameplay del gioco originale, sfruttando però allo stesso tempo plasmidi e altre caratteristiche del gameplay, che nell'originale erano poco utilizzati.
Non sapevo nemmeno esistessero...
Se li tengono solo per le console... mal per loro.
Non sapevo nemmeno esistessero...
Se li tengono solo per le console... mal per loro.
Eh, come per Tomb Raider Underworld... anche qui solo per console, e Lara's Shadow (per chi ama il genere) è un DLC che cambia di parecchio il gameplay rispetto all'originale.
Condivido alcune cose che dici, ed infatti sono stato spinto a rigiocarlo meno di altri giochi inferiori... ma più solidi dal punto di vista dello shooting.
Alla fine... in un FPS è l'IA dei nemici che fa la differenza, o il modo in cui sono posizionati nei livelli: ecco perchè F.E.A.R. mi esalta sempre e comunque.
Certo, il pezzo forte di Bio è il level design e la narrazione, e questo dimostra come a volte il "contorno" possa valere di più del piatto princiaple.
Quando saranno uniti contorno e piatto principale in modo perfetto... allora avremo il gioco da 10.
Imho gli unici che negli anni ci si sono avvicinati di più sono stati System shock 2 e Deus ex (per la profondità del gameplay, della narrazione e dell'ambientazione/atmosfera, molto meno dal punto di vista del puro sparare) da una parte, ed Half life 2 e F.E.A.R. dall' altra (meccaniche e narrazione più semplici ma gameplay molto più solido).
A metà strada collo Bioshock, che imho rimane una perla da imitare sotto molti punti di vista.
Aspetto il prossimo gioco degli Irrational per vedere il "next step forward".
Bioshock a me è piaciuto abbastanza, ma nulla di trascendentale, per storia e ambientazioni... il gameplay mi è parso insipido. Sicuramente non è il seguito spirituale di System Shock 2, che è su un altro pianeta.
Deus Ex non è un sparatutto, quindi faccio fativa a metterlo insieme a Bioshock, FEAR e Half Life 2 (System Shock 2 è un fps principalmente, anche se io lo considero quasi più un survival horror)...
Resta il fatto che Bioshock è un fps puro, puro, puro, mentre System Shock 2 non lo è... e come fps le prende da FEAR, Crysis, Far Cry 2 e Half Life 2, per citare i più "famosi" usciti più o meno nello stesso periodo (HL2 comprende anche gli episodi...)...
Un gioco bistrattato, ma che invece in quando a level design (più a livello architetturale che artistico però) e gamplay per me è superiore a Bioshock, è Prey... che non ha nemmeno una brutta storia.
ghiltanas
18-01-2010, 11:21
E' la moda del momento, ma se non aggiungono nulla al single... m'interessano meno di zero, come il multy.
quoto :O
quoto :O
Appunto che ho parlato di quelli per il primo Bioshock... che sono fatti veramente bene e ampliano il gameplay.
Il realtà sono chiamati Challenge Room... e sono delle aree particolari, che non contengono trame e non si legano al gioco orginale, ma testano l'abilità del giocatore nel risolvere puzzle e combattere contro vari nemici.
Una mette il giocatore senza armi o plasmidi offensivi davanti a un Big Daddy. Sta al giocatore trovare un modo di sconfiggerlo sfruttando l'ambiente.
Una mette una Little Sister incima a una ruota panoramica, e il giocatore deve usare varie armi e tonici per creare una scarica elettrica ai controlli della ruota, per far scendere la Little Sister
Qui un video di questa stanza
L'ultima stanza è di puro combattimento, il giocatore deve proseguire in un percorso lineare, eliminando i nemici che via via si trova davanti.
Niente di eccezionale quindi, ma spingono a sfruttare veramente tutto quello che Bioshock mette a disposizione, armi, tonici, plasmidi, fisica, ecc...
Bioshock a me è piaciuto abbastanza, ma nulla di trascendentale, per storia e ambientazioni... il gameplay mi è parso insipido. Sicuramente non è il seguito spirituale di System Shock 2, che è su un altro pianeta.
Deus Ex non è un sparatutto, quindi faccio fativa a metterlo insieme a Bioshock, FEAR e Half Life 2 (System Shock 2 è un fps principalmente, anche se io lo considero quasi più un survival horror)...
Resta il fatto che Bioshock è un fps puro, puro, puro, mentre System Shock 2 non lo è... e come fps le prende da FEAR, Crysis, Far Cry 2 e Half Life 2, per citare i più "famosi" usciti più o meno nello stesso periodo (HL2 comprende anche gli episodi...)...
Un gioco bistrattato, ma che invece in quando a level design (più a livello architetturale che artistico però) e gamplay per me è superiore a Bioshock, è Prey... che non ha nemmeno una brutta storia.
Bioshock è un capolavoro,non perchè eccelle in qualcosa,ma perchè nel complesso ha una marcia in più rispetto a tanti titoli. E' una sensazione naturale che viene mentre giochi,cioè ti accorgi di trovarti di fronte a qualcosa di non comune come sembra all'apparenza.
Io lo definirei come un qualcosa che si avvicina "realmente" ad un opera d'arte.
Bioshock è un capolavoro,non perchè eccelle in qualcosa,ma perchè nel complesso ha una marcia in più rispetto a tanti titoli. E' una sensazione naturale che viene mentre giochi,cioè ti accorgi di trovarti di fronte a qualcosa di non comune come sembra all'apparenza.
Io lo definirei come un qualcosa che si avvicina "realmente" ad un opera d'arte.
Bioshock non è un capolavoro come videogioco... gli manca tutta la parte relativa al gameplay, che è quella più importante in un gioco, per esserlo.
E' comunque un gioco abbondantemente sopra la media e forse il migliore uscito (su PC, su console ce ne sono altri) dal 2007 a oggi assieme a Mass Effect ed Episode Two.
Bioshock non è un capolavoro come videogioco... gli manca tutta la parte relativa al gameplay, che è quella più importante in un gioco, per esserlo.
E' comunque un gioco abbondantemente sopra la media e forse il migliore uscito (su PC, su console ce ne sono altri) dal 2007 a oggi assieme a Mass Effect ed Episode Two.
Ma infatti nemmeno lo ritengo un gioco a tutti gli effetti.:asd:
Ma infatti nemmeno lo ritengo un gioco a tutti gli effetti.:asd:
Non è vero... è un videogioco comunque divertente, altrimenti avrebbe fallito sotto tutti i fronti. Sarebbe come incontrare una bella donna, simpatica, carina, intelligente e poi scoprire che... non è una donna :asd:
Non è vero... è un videogioco comunque divertente, altrimenti avrebbe fallito sotto tutti i fronti. Sarebbe come incontrare una bella donna, simpatica, carina, intelligente e poi scoprire che... non è una donna :asd:
Ah bhè allo stesso modo potrei affermare che half life 2 (e successivi),è tutto fuorchè un capolavoro.:O
Il capolavoro sarà stato il primo inimitabile,ma gli altri...:ciapet: Comunque PER ME,è vero!;)
Ah bhè allo stesso modo potrei affermare che half life 2 (e successivi),è tutto fuorchè un capolavoro.:O
Il capolavoro sarà stato il primo inimitabile,ma gli altri...:ciapet: Comunque PER ME,è vero!;)
Infatti...
L'unica prerogativa che deve avere un videogioco è essere divertente, e il divertimento è altamente soggettivo. Uno si può divertire anche solo ad ascoltarsi i nastri o a esplorare le locazioni di Bioshock... Half Life 2 è divertente per chi, come me, ama giochi che presentino di continuo nuove situazioni di ambientazioni e anche di gameplay (e in questo è pure superiore al primo). Certamente non è innovativo quanto Half Life... ma nessun gioco uscito negli ultimi 10 anni è innovativo... e il biennio 1997-1998 credo sia irripetibile.
Infatti...
L'unica prerogativa che deve avere un videogioco è essere divertente, e il divertimento è altamente soggettivo. Uno si può divertire anche solo ad ascoltarsi i nastri o a esplorare le locazioni di Bioshock... Half Life 2 è divertente per chi, come me, ama giochi che presentino di continuo nuove situazioni di ambientazioni e anche di gameplay (e in questo è pure superiore al primo). Certamente non è innovativo quanto Half Life... ma nessun gioco uscito negli ultimi 10 anni è innovativo... e il biennio 1997-1998 credo sia irripetibile.
Uhm non sò...I giochi divertenti sono parecchio facili da creare,senza strafare con tecnicismi vari.
Comunque innovare qualcosa non è facile,ma se non ci provi nemmeno,risulterà impossibile. Oggi le ambizioni son ben diverse,il denaro comanda più che mai,e le SH puntano su tutt'altro aspetto che l'originalità.:)
Uhm non sò...I giochi divertenti sono parecchio facili da creare,senza strafare con tecnicismi vari.
Assolutamente no... un gioco divertente è difficilissimo da creare, tant'è che ne escono migliaia ogni anno (titoli AAA, indie games, causal, ecc...) e solo una manciata si fanno ricordare.
Bioshock, prima di essere un bel racconto in una bella ambientazione, deve essere un bel gioco... altrimenti facevano prima a farci un lungometraggio animato.
Comunque innovare qualcosa non è facile,ma se non ci provi nemmeno,risulterà impossibile. Oggi le ambizioni son ben diverse,il denaro comanda più che mai,e le SH puntano su tutt'altro aspetto che l'originalità.:)
Dipende cosa intendi per innovazione... nel campo degli sparatutto (parlo di gameplay), nessuno ha innovato nulla da Wolfenstein 3D. Alla fine, anche HL2, si riduce in "spara a tutto quello che si muove". Se invece intendi... arricchire il gameplay, bè... ne escono continuamente di giochi del genere. Che poi a te non piacciano è un altro discorso.
Bioshock aveva un potenziale enorme che erano i plasmidi, purtroppo li ha sfruttati poco e niente... bastava creare livelli in cui servissero davvero e, magari, integrarli con l'uso della armi (alla fine, l'unica era scossa elettrica + colpo corpo a corpo).
sblantipodi
18-01-2010, 13:41
nooooooooooooo :nera:
maledette console :incazzed:, anche bioshock 2 è stato contagiato dal male dei dlc :banned:
per me l'importante è che se devono esserci dei DLC devono esserci anche per la versione PC.
sblantipodi
18-01-2010, 13:42
ragazzi qualcuno è riuscito a capire se la Rapture edition e la special edition saranno commercializzate in italia e se almeno il gioco di queste versioni sarà localizzato in italiano?
Andrea deluxe
18-01-2010, 18:20
pregherei certi utenti di evitare commenti sul primo e sul secondo bioshock in modo da evitare a molti di farsi idee sbagliate che possono compromettere l'impatto col gioco.
grazie!
nb: mi son rovinato troppi giochi per questo motivo....
Judicator
18-01-2010, 18:31
ragazzi qualcuno è riuscito a capire se la Rapture edition e la special edition saranno commercializzate in italia e se almeno il gioco di queste versioni sarà localizzato in italiano?
La Rapture secondo me è molto probabile che non la vedremo, la special è preordinabile da più di un mese e c'è scritto manuale e gioco in italiano.
Edit: comunque l'artbook della RE oltre ad essere ridotto nel formato avrà anche una trentina di pagine in meno.
ROBHANAMICI
18-01-2010, 18:33
pregherei certi utenti di evitare commenti sul primo e sul secondo bioshock in modo da evitare a molti di farsi idee sbagliate che possono compromettere l'impatto col gioco.
grazie!
nb: mi son rovinato troppi giochi per questo motivo....
quoto :D, prima testare con mano poi dire se è bello o se fa pena :D
sblantipodi
18-01-2010, 19:25
La Rapture secondo me è molto probabile che non la vedremo, la special è preordinabile da più di un mese e c'è scritto manuale e gioco in italiano.
Edit: comunque l'artbook della RE oltre ad essere ridotto nel formato avrà anche una trentina di pagine in meno.
queste trenta pagine si sa cosa riguardono?
Judicator
18-01-2010, 19:49
queste trenta pagine si sa cosa riguardono?
Non so, ti riporto il post di Elizabeth 2K community manager:
2K Elizabeth 2K Elizabeth is offline
2K Community Manager
Join Date: Jan 2007
Location: Novato, CA
Posts: 3,980
Default
Quote:
Originally Posted by BIO to tha SHOCK View Post
Are there any pics of the rapture edition? I wasn't aware that there was more than one SE
I think I can help you out with this.
The Special Edition is available worldwide and comes with three posters, a 164 page hardcover artbook, a 180g vinyl of BioShock's soundtrack, a CD of BioShock 2's soundtrack, and the big awesome box: http://www.2kgames.com/cultofrapture...le/bioshock2se
The Rapture Edition is available only internationally and comes with a smaller 96 page artbook. It is less money and not as complete as the Special Edition: http://www.2kgames.com/cultofrapture...re_edition.jpg
Edit: ricordavo male, le pagine mancanti sono di più, sorry.
ghiltanas
18-01-2010, 23:07
Appunto che ho parlato di quelli per il primo Bioshock... che sono fatti veramente bene e ampliano il gameplay.
Il realtà sono chiamati Challenge Room... e sono delle aree particolari, che non contengono trame e non si legano al gioco orginale, ma testano l'abilità del giocatore nel risolvere puzzle e combattere contro vari nemici.
Una mette il giocatore senza armi o plasmidi offensivi davanti a un Big Daddy. Sta al giocatore trovare un modo di sconfiggerlo sfruttando l'ambiente.
Una mette una Little Sister incima a una ruota panoramica, e il giocatore deve usare varie armi e tonici per creare una scarica elettrica ai controlli della ruota, per far scendere la Little Sister
Qui un video di questa stanza
L'ultima stanza è di puro combattimento, il giocatore deve proseguire in un percorso lineare, eliminando i nemici che via via si trova davanti.
Niente di eccezionale quindi, ma spingono a sfruttare veramente tutto quello che Bioshock mette a disposizione, armi, tonici, plasmidi, fisica, ecc...
a me i dlc stanno sulle pa**e per principio. Perchè invece dei dlc nn rilasciano l'sdk le sh, cosi lo vedi che capolavori di mod e espansioni vengono fuori e gratis...altre che dlc che devi pure pagare :mad:
ghiltanas
18-01-2010, 23:12
Bioshock non è un capolavoro come videogioco... gli manca tutta la parte relativa al gameplay, che è quella più importante in un gioco, per esserlo.
E' comunque un gioco abbondantemente sopra la media e forse il migliore uscito (su PC, su console ce ne sono altri) dal 2007 a oggi assieme a Mass Effect ed Episode Two.
hai il vizio di scordarti spesso l'imho...io personalmente lo ritengo un gioco altamente immersivo e oserei quasi definirlo un capolavoro, perchè l'ambientazione e l'aria di quel titolo mi hanno catturato, mi tenevano inchiodato alla sedia...Mass effect invece inchiodato ti tiene poco, dopo 2 massimo 3 secondi dormi sbavando sulla tastiera, half-life 2 ep 2 nn avrebbe invece il tempo di fare ciò perchè dura meno di 2-3 secondi...e poi visto il loro patetico comportamento con la saga nn li nominerei cosi spesso
sblantipodi
19-01-2010, 00:06
La Rapture secondo me è molto probabile che non la vedremo, la special è preordinabile da più di un mese e c'è scritto manuale e gioco in italiano.
Edit: comunque l'artbook della RE oltre ad essere ridotto nel formato avrà anche una trentina di pagine in meno.
ormai sembra tutto esaurito da tutte le parti, sai dove potrei trovare ancora la special?
a me i dlc stanno sulle pa**e per principio. Perchè invece dei dlc nn rilasciano l'sdk le sh, cosi lo vedi che capolavori di mod e espansioni vengono fuori e gratis...altre che dlc che devi pure pagare :mad:
E questo che c'entra?
Le software house rilasciano continuamente degli sdk... Dragon Age, che è a detta di tutti il più martoriato dai DLCs, è uscito con l'editor incluso... lo stesso identico editor che usa Bioware per fare i DLCs.
Bethesda ha sempre rilasciato l'SDK, non è successo per Fallout 3, ma si sapeva da prima che uscisse e non è certo per il DLCs, visto che con Oblivion, che aveva un editor potentissimo (e si è visto) ti facevano pagare pure le selle.
Crytek ha sempre rilasciato l'editor, che nessuno si fila, Valve idem, ID anche, Epic pure... per il primo Bioshock non c'era, figurarsi se c'è per il secondo che è una pura operazione commerciale... ricordo che non ci lavora nessuno di quelli che hanno lavorato al primo.
hai il vizio di scordarti spesso l'imho...io personalmente lo ritengo un gioco altamente immersivo e oserei quasi definirlo un capolavoro, perchè l'ambientazione e l'aria di quel titolo mi hanno catturato, mi tenevano inchiodato alla sedia...Mass effect invece inchiodato ti tiene poco, dopo 2 massimo 3 secondi dormi sbavando sulla tastiera, half-life 2 ep 2 nn avrebbe invece il tempo di fare ciò perchè dura meno di 2-3 secondi...e poi visto il loro patetico comportamento con la saga nn li nominerei cosi spesso
Ma hai letto quello che ho scritto? Ho scritto che Mass Effect e Ep2 sono capolavori? Ho scritto che Bioshock fa cagare?
E' appunto che a te è piaciuta l'atmosfera e l'ambientazione, ma non citi il gameplay, quello che intendevo... a questo punto Avatar è meglio di Bioshock, se ragioniamo così.
Un gioco deve essere giudicato dal gameplay... poi eventualmente dal resto. Bioshock ha un gameplay abbastanza limitato e direi anche ripetivo e per nulla innovativo, ma può piacere, come può piacere ogni cosa, e non è assolutamente male (anzi) per la media degli fps moderni.
Detto questo, la trama di Mass Effect per me è migliore e la giocabilità di Episode Two non ce l'ha nessun fps post HL2... Bioshock è eccezionale per l'ambientazione. In questi tre "il" videogioco è Episode Two, gli altri sono ottimi racconti visivi, anche se (per me) il combattimento di Mass Effect è più divertente di quello di Bioshock (almeno è un minimo tattico ad alti livelli di difficoltà).
Judicator
19-01-2010, 01:23
ormai sembra tutto esaurito da tutte le parti, sai dove potrei trovare ancora la special?
Certo.
Judicator
19-01-2010, 01:35
Edit
ghiltanas
19-01-2010, 01:36
Ma hai letto quello che ho scritto? Ho scritto che Mass Effect e Ep2 sono capolavori? Ho scritto che Bioshock fa cagare?
E' appunto che a te è piaciuta l'atmosfera e l'ambientazione, ma non citi il gameplay, quello che intendevo... a questo punto Avatar è meglio di Bioshock, se ragioniamo così.
Un gioco deve essere giudicato dal gameplay... poi eventualmente dal resto. Bioshock ha un gameplay abbastanza limitato e direi anche ripetivo e per nulla innovativo, ma può piacere, come può piacere ogni cosa, e non è assolutamente male (anzi) per la media degli fps moderni.
Detto questo, la trama di Mass Effect per me è migliore e la giocabilità di Episode Two non ce l'ha nessun fps post HL2... Bioshock è eccezionale per l'ambientazione. In questi tre "il" videogioco è Episode Two, gli altri sono ottimi racconti visivi, anche se (per me) il combattimento di Mass Effect è più divertente di quello di Bioshock (almeno è un minimo tattico ad alti livelli di difficoltà).
ho letto bene quello che hai scritto, in particolare mi riferisco a questa parte:
"Bioshock non è un capolavoro come videogioco" e ripeto per te nn è un capolavoro, per altri può esserlo. Il gameplay nn l'ho nominato semplicemente perchè nn è cosi male, forse titoli con giocabilità orrenda nn ne hai provati (alone in the dark 5 tanto per dirne uno)...in bioshock la risposta del personaggio era buona, facilmente si accede ai plasmidi e mi pare che giocarlo con mouse e tastiera fosse intuitivo e molto efficiente.
Mass effect per esempio ho dovuto incazzarmi nn poco per abituarmi, perchè se nn sbaglio ha quella stupida e inutile visuale alla gears of war, che andrebbe abolita,o per lomeno dai la possibilità di mettere in prima persona o con personaggio completo alla fallout3 peresempio
ho letto bene quello che hai scritto, in particolare mi riferisco a questa parte:
"Bioshock non è un capolavoro come videogioco" e ripeto per te nn è un capolavoro,per altri può esserlo.
Solo Deus Ex è un capolavoro, gli altri sono ottimi giochi al massimo... a parte HL2 che è un mio cruccio personale e lo considero il miglior fps di sempre, ma solo ed esclusivamente per il gameplay e il level design sviluppato per questo.
Si fa troppo presto a sparare il parolone "capolavoro" , così come a indicare "arte" qualunque cosa... ma un capolavoro è un videogioco epocale, che ha influenzato tutto il resto a venire, che è giocabile e divertente anche ad anni di distanza e la gente ne continua a parlare o a usarlo come pietra di paragone anche dopo 10 anni. Quello è un capolavoro... Bioshock è un buon videogioco... con un trama che, se per un videogioco può anche essere di ottimo livello, basta guardarsi qualche film o meglio leggersi qualche libro che la situazione cambia. E l'averlo sbandierato come successore spirituale di System Shock 2, uno dei migliori giochi usciti nel quadriennio irripetibile 1997-1998-1999-2000, non è stata una mossa moto furba...
Il gameplay nn l'ho nominato semplicemente perchè nn è cosi male, forse titoli con giocabilità orrenda nn ne hai provati (alone in the dark 5 tanto per dirne uno)...in bioshock la risposta del personaggio era buona, facilmente si accede ai plasmidi e mi pare che giocarlo con mouse e tastiera fosse intuitivo e molto efficiente.
Mass effect per esempio ho dovuto incazzarmi nn poco per abituarmi, perchè se nn sbaglio ha quella stupida e inutile visuale alla gears of war, che andrebbe abolita,o per lomeno dai la possibilità di mettere in prima persona o con personaggio completo alla fallout3 peresempio
Ma secondo te gameplay vuol dire quanto è intuito e semplice il sistema di controllo? Alone in the Dark 5 ha un gameplay molto più interessante di Bioshock, ma è implementato male... anche perché è decisamente più complesso. In Bioshock si spara a tutto quello che si muove e e si risolvono semplici enigmi sfruttando per lo più qualche plasmide, in Alone in the Dark 5 si deve sfruttare l'ambiente, combinare oggetti, sconfiggere i nemici usando non solo la forza bruta, ma anche l'astuzia... che poi il sistema di controllo faccia pena è vero, ma essendo un survival horror... direi che è un marchio di fabbrica. Senza contare che hanno implementato una gestione del fuoco che è veramente utile al gameplay, mentre quella dell'acqua in Bioshock non lo è.
Bioshock resta comunque un gioco svariate spanne sopra ad AitD5 e a molti altri perché, sebbene abbia un gameplay basilare, è fatto bene... in aggiunta all'incredibile ambientazione, resta uno dei migliori giochi di questa generazione... ma non un gioco che ha segnato un epoca o che ha influenzato quelli a venire.
pregherei certi utenti di evitare commenti sul primo e sul secondo bioshock in modo da evitare a molti di farsi idee sbagliate che possono compromettere l'impatto col gioco........
:confused: veramente i fori servono proprio per scambiarsi opinioni e farsi pippe mentali sulle prossime uscite...
...Un gioco deve essere giudicato dal gameplay....ma anche no.
allora la maggior parte delle AG, planescape torment e i primi fallout potrebbero essere giudicati schifezze...
i vg sono prodotti multimediali "ibridi" per definizione in cui ha valore tutto e il contrario di tutto.
dipende da cosa uno cerca.
:confused: veramente i fori servono proprio per scambiarsi opinioni e farsi pippe mentali sulle prossime uscite...
ma anche no.
allora la maggior parte delle AG, planescape torment e i primi fallout potrebbero essere giudicati schifezze...
i vg sono prodotti multimediali "ibridi" per definizione in cui ha valore tutto e il contrario di tutto.
dipende da cosa uno cerca.
Un'avventura grafica può avere anche la più bella storia di sempre, ma se non ha enigmi divertenti, interessanti e appaganti, non è una buona avventura grafica.
Torment ha un gran storia, ma il bello del gioco è compiere delle scelte che portano il Nameless One ad essere quello che il giocatore vuole che sia (questo è gameplay, non è trama)
Fallout 1 e 2 non hanno praticamente trama (tant'è che si possono finire in pochi minuti, senza leggere neanche un dialogo), ma sono tutto gameplay, quindi... non ho capito perché ce li hai messi.
Resta il fatto che uno compra un libro per la trama e basta, ascolta una canzone per la musica, poi se ha un bel testo meglio, ma non è necessario, guarda un film per la storia in parte, ma soprattutto per l'esperienza visiva, compraun videogioco per "giocare", non per leggere o ascoltare... tant'è che i cosiddetti film interattivi vengono spesso criticati, e in questo forum pure i quick time events, che sono la cosa che pià si avvicina a un film interattivo, in cui la narrazione è tutto e al giocatore viene chiesto il minimo sforzo.
Un'avventura grafica può avere anche la più bella storia di sempre, ma se non ha enigmi divertenti, interessanti e appaganti, non è una buona avventura grafica.
Torment ha un gran storia, ma il bello del gioco è compiere delle scelte che portano il Nameless One ad essere quello che il giocatore vuole che sia (questo è gameplay, non è trama)
Fallout 1 e 2 non hanno praticamente trama (tant'è che si possono finire in pochi minuti, senza leggere neanche un dialogo), ma sono tutto gameplay, quindi... non ho capito perché ce li hai messi.
Resta il fatto che uno compra un libro per la trama e basta, ascolta una canzone per la musica, poi se ha un bel testo meglio, ma non è necessario, guarda un film per la storia in parte, ma soprattutto per l'esperienza visiva, compraun videogioco per "giocare", non per leggere o ascoltare... tant'è che i cosiddetti film interattivi vengono spesso criticati, e in questo forum pure i quick time events, che sono la cosa che pià si avvicina a un film interattivo, in cui la narrazione è tutto e al giocatore viene chiesto il minimo sforzo.
evvai con l'OT :fagiano:
F1 e F2, per esempio, hanno un'AI paurosa, un jurnal squallidissimo e un inventario raccapricciante.
PT è statico e ha un combat non interessante (ma resta il mio vg preferito).
deus ex aveva items e npc disegnati pietosamente (e alcuni livelli squallidini) anche per l'epoca, ma questo non ne intacca la grandezza.
certi libri si leggono con piacere per la bontà della scrittura anche se hanno una trama zoppicante.
certi films sono grandi per la sceneggiatura o per una prova attoriale o per gli effetti visivi o...
certi "cantautori" ci hanno regalato perle dal punto di vista dei "testi" ma supportati da musicalità banali.
conosco, in tutto, 4 o 5 opere che considero "perfette" ma non ce n'è una, per me, tra i videogiochi.
insomma:
:read: contesto fermamente che i criteri per leggere i prodotti mediali siano rigidi e univoci.
qualche pecca riferita al media specifico può "togliere mezzo voto" ma non inficia definitivamente la bontà del prodotto.
bioshock, per esempio, sarà carente come fps, ma gli altri pregi (atmosfera, sonoro, ambientazioni, aspetti "malati", plot, sceneggiatura ecc.) lo rendono un grande gioco.
evvai con l'OT :fagiano:
F1 e F2, per esempio, hanno un'AI paurosa, un jurnal squallidissimo e un inventario raccapricciante.
Non è gameplay... visto che l'IA è irrilevante, e l'interfaccia non c'entra nulla. I Fallout sono eccezionali perché permettono di giocare come uno vuole, risolvere le varie situazioni sfruttando quello che il gioco mette a disposizione
PT è statico e ha un combat non interessante (ma resta il mio vg preferito).
Il "gameplay" di Torment sono i dialoghi e le risposte che si scelgono...
deus ex aveva items e npc disegnati pietosamente (e alcuni livelli squallidini) anche per l'epoca, ma questo non ne intacca la grandezza.
Cosa c'entra col gameplay? Il level design era eccezionale e peremetteva di sfruttare uno dei gameplay più vari mai visto in toto.
certi libri si leggono con piacere per la bontà della scrittura anche se hanno una trama zoppicante.
certi films sono grandi per la sceneggiatura o per una prova attoriale o per gli effetti visivi o...
certi "cantautori" ci hanno regalato perle dal punto di vista dei "testi" ma supportati da musicalità banali.
conosco, in tutto, 4 o 5 opere che considero "perfette" ma non ce n'è una, per me, tra i videogiochi.
La bontà della scrittura in un libro, fa parte di quello che deve essere un libro. La sceneggiatura o soprattutto la recitazione, sono una parte fondamentale di quello che deve essere un film.
In una canzone, per definizione, conta solo la musica... se l'artista incidesse i testi non musicati, ma semplicemente letti, non se lo filerebbe nessuno, anche se avesse scritto la Divina Commedia.
insomma:
:read: contesto fermamente che i criteri per leggere i prodotti mediali siano rigidi e univoci.
qualche pecca riferita al media specifico può "togliere mezzo voto" ma non inficia definitivamente la bontà del prodotto.
bioshock, per esempio, sarà carente come fps, ma gli altri pregi (atmosfera, sonoro, ambientazioni, aspetti "malati", plot, sceneggiatura ecc.) lo rendono un grande gioco.
No, non lo rendono un grande "gioco" perché atmosfera, sonoro, ambientazione, plot, sceneggiatura, non sono la componente principale del gioco, ma una di contorno... che si deve "integrare" con il gameplay... STALKER ad esempio ha un'atmosfera eccezionale, che sarebbe del tutto inutile se il gioco fosse uno sparatutto alla Quake... essendo una sorta di Survival Stealth, l'atmosfera ci sta alla perfezione e aiuta a immedesimarsi meglio nel persnaggio, ma il gameplay deve essere di un determinato tipo.
Bioshock ha un buon gameplay da fps puro che, associato a quello che hai scritto tu, lo eleva sopra la media degli altri giochi, ma avesse il gameplay di daikatana, non se lo sarebbe filato nessuno.
Hai idea di quanti giochi ci siano con atmosfera, plot, ambientazioni, ecc... eccezionali, ma che fanno pena sotto l'aspetto ludico?
ghiltanas
19-01-2010, 11:48
Solo Deus Ex è un capolavoro, gli altri sono ottimi giochi al massimo... a parte HL2 che è un mio cruccio personale e lo considero il miglior fps di sempre, ma solo ed esclusivamente per il gameplay e il level design sviluppato per questo.
Si fa troppo presto a sparare il parolone "capolavoro" , così come a indicare "arte" qualunque cosa... ma un capolavoro è un videogioco epocale, che ha influenzato tutto il resto a venire, che è giocabile e divertente anche ad anni di distanza e la gente ne continua a parlare o a usarlo come pietra di paragone anche dopo 10 anni. Quello è un capolavoro... Bioshock è un buon videogioco... con un trama che, se per un videogioco può anche essere di ottimo livello, basta guardarsi qualche film o meglio leggersi qualche libro che la situazione cambia. E l'averlo sbandierato come successore spirituale di System Shock 2, uno dei migliori giochi usciti nel quadriennio irripetibile 1997-1998-1999-2000, non è stata una mossa moto furba...
Ma secondo te gameplay vuol dire quanto è intuito e semplice il sistema di controllo? Alone in the Dark 5 ha un gameplay molto più interessante di Bioshock, ma è implementato male... anche perché è decisamente più complesso. In Bioshock si spara a tutto quello che si muove e e si risolvono semplici enigmi sfruttando per lo più qualche plasmide, in Alone in the Dark 5 si deve sfruttare l'ambiente, combinare oggetti, sconfiggere i nemici usando non solo la forza bruta, ma anche l'astuzia... che poi il sistema di controllo faccia pena è vero, ma essendo un survival horror... direi che è un marchio di fabbrica. Senza contare che hanno implementato una gestione del fuoco che è veramente utile al gameplay, mentre quella dell'acqua in Bioshock non lo è.
Bioshock resta comunque un gioco svariate spanne sopra ad AitD5 e a molti altri perché, sebbene abbia un gameplay basilare, è fatto bene... in aggiunta all'incredibile ambientazione, resta uno dei migliori giochi di questa generazione... ma non un gioco che ha segnato un epoca o che ha influenzato quelli a venire.
bada cmq bene che io ho usato il condizionale (oserei quasi definirlo un capolavoro), e cmq dalla tua definizione allora per me un capolavoro è mafia, quello è indiscutibilmente un capolavoro.
Per la parte in neretto, ma grazie al cavolo ti rispondo: uno è un fps e uno un gioco d'azione ragionato. In un fps io pretendo immediatezza e un sistema intuitivo, che mi permette di uccidere il + velocemente il nemico (half-life 2 nn mi pare cosi distante da ciò, nn è perchè potevi muovere 2 oggettini che lo definisci diverso spero), in alone in the dark è diverso ci sono gli enigmi e nn avanzi massacrando la gente, ma giustamente perchè nn è il genere suo.
E il fatto che sia un survival horror nn giustifica invece che il sistema di controllo sia pessimo
ghiltanas
19-01-2010, 11:55
E questo che c'entra?
Le software house rilasciano continuamente degli sdk... Dragon Age, che è a detta di tutti il più martoriato dai DLCs, è uscito con l'editor incluso... lo stesso identico editor che usa Bioware per fare i DLCs.
Bethesda ha sempre rilasciato l'SDK, non è successo per Fallout 3, ma si sapeva da prima che uscisse e non è certo per il DLCs, visto che con Oblivion, che aveva un editor potentissimo (e si è visto) ti facevano pagare pure le selle.
Crytek ha sempre rilasciato l'editor, che nessuno si fila, Valve idem, ID anche, Epic pure... per il primo Bioshock non c'era, figurarsi se c'è per il secondo che è una pura operazione commerciale... ricordo che non ci lavora nessuno di quelli che hanno lavorato al primo.
Mah...crytek ha rilasciato l'sdk e sono venute fuori mod a gogo, idem per oblivion e half-life 2 strano vero? io dico di no.
Faloout 3 molti nn l'hanno apprezzata la scelta della betsheda di nn rilasciare l'sdk e giustamente direi, per dragon age l'editor rilasciato che permette di fare?
per quanto riguarda epic visto quel coso che hanno rilasciato, se lo potevano pire tenere
Io non capisco di cosa si sta parlando...Bioshock non è un capolavoro? Ah bhè per me half life 2 non lo è,così come deux ex e il famoso system shock.
Chiariamo,il fatto che siano gli antenati dei giochi moderni,non significa che quello che viene dopo non può essere un capolavoro. Troppe volte ci si basa sul passato e questo ovviamente danneggia i giochi del presente,soprattutto per chi forse ha troppi anni alle spalle,nel campo del gaming!:D
bada cmq bene che io ho usato il condizionale (oserei quasi definirlo un capolavoro), e cmq dalla tua definizione allora per me un capolavoro è mafia, quello è indiscutibilmente un capolavoro.
Mafia è un buon gioco, con meccaniche scopiazzate da GTA, al quale viene aggiunta una trama eccezionale... capolavoro mi sembra grossa (ripeto, un videogioco capolavoro lo è per il gameplay, non per la storia), è comunque un ottimo videogioco.
Per la parte in neretto, ma grazie al cavolo ti rispondo: uno è un fps e uno un gioco d'azione ragionato. In un fps io pretendo immediatezza e un sistema intuitivo, che mi permette di uccidere il + velocemente il nemico (half-life 2 nn mi pare cosi distante da ciò, nn è perchè potevi muovere 2 oggettini che lo definisci diverso spero), in alone in the dark è diverso ci sono gli enigmi e nn avanzi massacrando la gente, ma giustamente perchè nn è il genere suo.
E il fatto che sia un survival horror nn giustifica invece che il sistema di controllo sia pessimo
Ci sono fps che permettono di variare il gameplay a piacimento, Crysis e Far Cry 2 per citarne un paio, altri che lo mischiano con stealth e survival, STALKER ad esempio... Bioshock è un Doom 3 con una bellissima ambientazione e una buona storia.
HL2 è un fps, ma ha la gravity gun (nel 2004, non nel 2008, e... boss a parte, il gioco è finibile solo con quella), sezioni in auto, sezioni platform (in Sands trap si deve evitare di pestare la sabbia, spostando oggetti con la GG e saltandoci sopra), si contrallano le antlions (nessuno lo cita mai, ma è stata una delle cose migliori di HL2), si difendono postazioni sfruttando le torrette, si combatte al fianco di altri, potendo anche impartigli ordini basilari, ci sono dei semplici enigmi fisici, c'è Ravenholm con miniere annesse (che per me è uno dei livelli migliori mai visti in un fps puro), ci si trova in un'autentica guerriglia cittadina, con alleati e nemici che combattono fra loro, e si finisce avendo un GG potenziata, ma senza armi.
Direi che ha un gameplay un pelino più vario della media degli fps, anche di quelli considerati capolavori...
ghiltanas
19-01-2010, 12:24
Mafia è un buon gioco, con meccaniche scopiazzate da GTA, al quale viene aggiunta una trama eccezionale... capolavoro mi sembra grossa (ripeto, un videogioco capolavoro lo è per il gameplay, non per la storia), è comunque un ottimo videogioco.
queste poche righe mi hanno fatto capire che io e te la pensiamo in maniera nettamente diversa...
Mafia è un buon gioco, con meccaniche scopiazzate da GTA, al quale viene aggiunta una trama eccezionale... capolavoro mi sembra grossa (ripeto, un videogioco capolavoro lo è per il gameplay, non per la storia), è comunque un ottimo videogioco.
Ci sono fps che permettono di variare il gameplay a piacimento, Crysis e Far Cry 2 per citarne un paio, altri che lo mischiano con stealth e survival, STALKER ad esempio... Bioshock è un Doom 3 con una bellissima ambientazione e una buona storia.
HL2 è un fps, ma ha la gravity gun (nel 2004, non nel 2008, e... boss a parte, il gioco è finibile solo con quella), sezioni in auto, sezioni platform (in Sands trap si deve evitare di pestare la sabbia, spostando oggetti con la GG e saltandoci sopra), si contrallano le antlions (nessuno lo cita mai, ma è stata una delle cose migliori di HL2), si difendono postazioni sfruttando le torrette, si combatte al fianco di altri, potendo anche impartigli ordini basilari, ci sono dei semplici enigmi fisici, c'è Ravenholm con miniere annesse (che per me è uno dei livelli migliori mai visti in un fps puro), ci si trova in un'autentica guerriglia cittadina, con alleati e nemici che combattono fra loro, e si finisce avendo un GG potenziata, ma senza armi.
Direi che ha un gameplay un pelino più vario della media degli fps, anche di quelli considerati capolavori...
Riepiloghiamo...Bioshock non è un capolavoro(:eek: ),mafia non è un capolavoro(:eek: :eek: )...:asd:
Bioshock è un doom 3,ma dove?
Bioshock non tenta nemmeno di fare paura,e non è un horror ma manco per sogno. Permettimi ma perdi di credibilità con le cose che scrivi!:)
Riepiloghiamo...Bioshock non è un capolavoro(:eek: ),mafia non è un capolavoro(:eek: :eek: )...:asd:
Bioshock è un doom 3,ma dove?
Bioshock non tenta nemmeno di fare paura,e non è un horror ma manco per sogno. Permettimi ma perdi di credibilità con le cose che scrivi!:)
Ma che c'entra? Io non paragono i giochi per ambientazione... anche se Bioshock è horror (l'ambientazione è proprio da horror puro), che poi non faccia paura è un altro discorso (è una delle pecche del gioco), ma doveva essere il seguito spirituale di SS2 che è uno dei giochi più terrificanti di sempre.
I giochi vanno paragonati per meccaniche, e Bioshock è a corridoio (stretto), lineare, in cui fondamentalmente non si fa altro che sparare ai pochi nemici che si incontrano man mano che si procede, ascoltando registrazioni su quello che è successo a Rapture, senza mai variare molto queste meccaniche... idem Doom 3. Bioshock ha però in più i Big Daddy, che portano una certa variazione nelle meccaniche, visto che bisogna ragionare un minimo e sfruttare l'ambiente.
EDIT: E ripeto... considero capolavoro solo Deus Ex dal 2000 a oggi.
queste poche righe mi hanno fatto capire che io e te la pensiamo in maniera nettamente diversa...
Infatti... io in un videogioco guardo il "gioco", tu la trama, ambientazione, atmosfera, ecc... io questa la cerco in un BluRay, poi se c'è anche nel gioco meglio, ma è il gameplay che è importante.
fresh niubbo
19-01-2010, 13:54
a quanto pare non ero il solo allora a ritenerlo un titolo troppo soppravalutato...:Prrr:
ma veniamo al 2: sarà ambientato sulla stessa città sommersa o avremo (si spera) un cambiamento totale di linea?
ghiltanas
19-01-2010, 14:08
Infatti... io in un videogioco guardo il "gioco", tu la trama, ambientazione, atmosfera, ecc... io questa la cerco in un BluRay, poi se c'è anche nel gioco meglio, ma è il gameplay che è importante.
gaxel sei liberissimo di pensarla come vuoi, però nn puoi avere la pretesa che il tuo sia un metro universale e induscutibile. Il fatto che tu dici che io nn guardo il "gioco" è una tua idea, perchè io il gioco lo guardo eccome
gaxel sei liberissimo di pensarla come vuoi, però nn puoi avere la pretesa che il tuo sia un metro universale e induscutibile. Il fatto che tu dici che io nn guardo il "gioco" è una tua idea, perchè io il gioco lo guardo eccome
A me non sembra che tu guardi il gameplay, altrimenti ti accorgeresti dei limiti di Mafia o Bioshock... che hanno comunque altri pregi, ma che non sono fondamentali per giudicare un videogioco inteso come "gioco".
Stare fermi davanti allo schermo a leggere, ascoltare o guardare non è giocare. Questo dovrebbe essere abbastanza chiaro per tutti...
Non dico che non sia importante, ma che se uno deve giocare solo (o comunque ponendoci enfasi maggiore ) per leggere, ascoltare o vedere la trama e i dialoghi, farebbe prima a prendersi un buon libro, dove trova roba che è superiore anche a Torment.
Ma che c'entra? Io non paragono i giochi per ambientazione... anche se Bioshock è horror (l'ambientazione è proprio da horror puro), che poi non faccia paura è un altro discorso (è una delle pecche del gioco), ma doveva essere il seguito spirituale di SS2 che è uno dei giochi più terrificanti di sempre.
I giochi vanno paragonati per meccaniche, e Bioshock è a corridoio (stretto), lineare, in cui fondamentalmente non si fa altro che sparare ai pochi nemici che si incontrano man mano che si procede, ascoltando registrazioni su quello che è successo a Rapture, senza mai variare molto queste meccaniche... idem Doom 3. Bioshock ha però in più i Big Daddy, che portano una certa variazione nelle meccaniche, visto che bisogna ragionare un minimo e sfruttare l'ambiente.
EDIT: E ripeto... considero capolavoro solo Deus Ex dal 2000 a oggi.
E' parecchio strano che tu non ti renda conto che la frasetta "seguito spirituale" era messa lì per puro marketing. Con system shock 2 non c'ha proprio niente di comune se non il team e il genere! Quello che volevano rappresentare nel gioco,è una società malata,paragonabile a quella di oggi. Doom era un titolo di fantascienza al massimo della potenza i cui obiettivi erano ben diversi da bioshock,e lo vedi chiaramente giocandoci. In doom avevi bisogno di una torcia poichè le ambientazioni erano praticamente al buio,proprio per ricreare un'atmosfera horror in stile resident evil!
Cioè te paragoni due giochi totalmente differenti se non accomunati dal termine "fps" che significa poco e niente se non viene specificato altro. Un pò di elasticità mentale,suvvia...:O
ps Consideralo come ti pare deus ex ma forse dovresti allargare i tuoi orizzonti e pensare che da allora qualche capolavoro è saltato fuori. Non ti puoi ancorare al passato per sempre!:)
a quanto pare non ero il solo allora a ritenerlo un titolo troppo soppravalutato...:Prrr:
ma veniamo al 2: sarà ambientato sulla stessa città sommersa o avremo (si spera) un cambiamento totale di linea?
Io direi che forse dovresti cambiare proprio genere o scegliere qualcosa in stile painkiller.:stordita:
gaxel sei liberissimo di pensarla come vuoi, però nn puoi avere la pretesa che il tuo sia un metro universale e induscutibile. Il fatto che tu dici che io nn guardo il "gioco" è una tua idea, perchè io il gioco lo guardo eccome
Rimane un mistero per me,come si può considerare di secondo piano una base importante come la trama. Posso capire giochi come tekken,pro evolution,e i vari giochi di guida,ma le altre categorie,senza una trama sarebbero la fotocopia l'una dell'altra senza un briciolo di personalità che li contraddistingue.:boh:
E' parecchio strano che tu non ti renda conto che la frasetta "seguito spirituale" era messa lì per puro marketing. Con system shock 2 non c'ha proprio niente di comune se non il team e il genere! Quello che volevano rappresentare nel gioco,è una società malata,paragonabile a quella di oggi. Doom era un titolo di fantascienza al massimo della potenza i cui obiettivi erano ben diversi da bioshock,e lo vedi chiaramente giocandoci. In doom avevi bisogno di una torcia poichè le ambientazioni erano praticamente al buio,proprio per ricreare un'atmosfera horror in stile resident evil!
Se Ken Levine ha sbandierato Bioshock, chiamandolo pure con lo "shock", come il seguito spirituale di System Shock 2, doveva essere quello... o ci si può lamentare solo di Dragon Age che con Baldur's Gate non c'entra un fava, anche se Bioware lo considera il successore spirituale?
A parte che io parlavo di meccaniche di gioco, e Bioshock è identico spiaccicato a Doom 3, con torcia e plasmidi (più o meno inutili o associabili a un'arma qualsiasi) irrilevanti in questo caso, dato che variano il gameplay in maniera minima, ma un'ambientazione horror non è horror perché è al buio... la società malata non esiste più, è già crollata su se stessa, e quello che ne rimane è una città da incubo in cui sopravvivvere dovrebbe essere difficilissimo anche per un marine, figurarsi per una persona normale...
Bioshock doveva essere un fps horror, è diventato un fps normalissimo, con una gran trama e un'ambientazione eccezionale.
Cioè te paragoni due giochi totalmente differenti se non accomunati dal termine "fps" che significa poco e niente se non viene specificato altro. Un pò di elasticità mentale,suvvia...:O
Bioshock è un fps. Punto. Il resto non conta...
E tra Bioshock e Doom 3 le differenze di gameplay (perché è di questo che io sto parlando, mica di altro) sono veramente poche... e stanno tutte nei plasmidi e nei Big Daddy... chiaro che non sono lo stesso gioco, ma son sempre due fps in cui l'obiettivo è sparare a tutto quello che si muove, spostandosi in stretti corridoi al chiuso.
ps Consideralo come ti pare deus ex ma forse dovresti allargare i tuoi orizzonti e pensare che da allora qualche capolavoro è saltato fuori. Non ti puoi ancorare al passato per sempre!:)
Dimmi quali sarebbero questi capolavori di giocabilità (non trama, ambientazione o dialoghi) usciti dal 2001 a oggi... io ne conto uno, ma solo nel suo genere, non in assoluto.
Rimane un mistero per me,come si può considerare di secondo piano una base importante come la trama. Posso capire giochi come tekken,pro evolution,e i vari giochi di guida,ma le altre categorie,senza una trama sarebbero la fotocopia l'una dell'altra senza un briciolo di personalità che li contraddistingue.:boh:
Ma anche no...
Crysis senza trama non sarebbe assolutamente identico a Doom 3 senza trama.
Tomb Raider senza trama non sarebbe assolutamente identico a Uncharted senza trama.
Assassin's Creed senza trama non sarebbe certo identico a Prince of Persia senza trama.
Il gioco lo fanno le meccaniche, il resto è di contorno.
Fantasma diablo 2
19-01-2010, 15:52
Ma anche no...
Crysis senza trama non sarebbe assolutamente identico a Doom 3 senza trama.
Tomb Raider senza trama non sarebbe assolutamente identico a Uncharted senza trama.
Assassin's Creed senza trama non sarebbe certo identico a Prince of Persia senza trama.
Il gioco lo fanno le meccaniche, il resto è di contorno.
se togli i "non" e aggiungi "quasi" al posto di "assolutamente" direi che sono d'accordo anch'io...:O Per me sono la trama e l'ambientazione che contraddistinguono i giochi, altrimenti a parità di buona meccanica di gioco quale sarebbe la differenza scusa? A parte il fatto che per Bioshock non è che le parti giocate siano male, semplicemente è il solito fps con l'aggiunta dei plasmidi, con la pecca di armi un po' "arcade". Dal quel punto di vista non c'è nulla ormai d'innovativo, l'originalità appunto si vede da trama e ambientazione...
Bioshock doveva essere un fps horror, è diventato un fps normalissimo, con una gran trama e un'ambientazione eccezionale.
Ma te l'hanno detto personalmente? Perchè che io sappia non hanno mai detto nulla in proposito.:stordita:
Ma poi proprio te parli di dinamiche di qua e di la quando hai sempre affermato il contrario. Dicevi che gli fps sono fps,e quindi si spara,e si seguono quindi determinate operazioni...
Ora cosa è cambiato?:stordita:
Ma anche no...
Crysis senza trama non sarebbe assolutamente identico a Doom 3 senza trama.
Tomb Raider senza trama non sarebbe assolutamente identico a Uncharted senza trama.
Assassin's Creed senza trama non sarebbe certo identico a Prince of Persia senza trama.
Il gioco lo fanno le meccaniche, il resto è di contorno.
Ma sei proprio convinto di quello che affermi? Mi sembri troppo categorico.:mbe:
Ma te l'hanno detto personalmente? Perchè che io sappia non hanno mai detto nulla in proposito.:stordita:
IGNPC: Is Bio a true sequel or prequel to System Shock 2, or is it a spiritual successor?
Ken Levine: BioShock has absolutely no relation to the System Shock series in terms of the intellectual property, characters, settings etc. However, it is inspired by the open-ended design principles pioneered by Looking Glass. Irrational is dedicated to maintaining that tradition.
BioShock is also being created by the majority of the team who created System Shock 2 and many of the games which helped inspire it. This group includes me, Jon Chey (project lead), Steve Kimura (Art), Mauricio Tejerina (art), Nate Wells (art), Ian Vogel (design), and Alexx Kay (design). When Looking Glass went out of business (RIP, man, that place rocked the world and never got the credit they deserved), we were able to hire Eric Brosius (sound guru who created the sound for both Shock 2 and the entire Thief series), Dorian Hart (design on Shock 2, Thief and Terra Nova), Shawn Robertson (art), Darren Lafreniere (programming) and Sara Verrilli (design on Thief).
We're also incredibly lucky to have Robb Waters at Irrational, who not only created the look of Freedom Force, but was also the man who did the concept art for System Shock 1 and Terra Nova.
Ma poi proprio te parli di dinamiche di qua e di la quando hai sempre affermato il contrario. Dicevi che gli fps sono fps,e quindi si spara,e si seguono quindi determinate operazioni...
Eh?
Io, al massimo, ho scritto quali sono i requisiti che un gioco deve avere per essere considerato di un genere, non il contrario...
Ora cosa è cambiato?:stordita:
Io al massimo ho scritto cosa deve essere un gioco per essere considerato di un genere... Tutti gli FPS sono giochi con visuale in prima persona in cui si spara, ma non è detto che un gioco con visuale in prima persona in cui si spara sia necessariamente un FPS.
se togli i "non" e aggiungi "quasi" al posto di "assolutamente" direi che sono d'accordo anch'io...:O Per me sono la trama e l'ambientazione che contraddistinguono i giochi, altrimenti a parità di buona meccanica di gioco quale sarebbe la differenza scusa? A parte il fatto che per Bioshock non è che le parti giocate siano male, semplicemente è il solito fps con l'aggiunta dei plasmidi, con la pecca di armi un po' "arcade". Dal quel punto di vista non c'è nulla ormai d'innovativo, l'originalità appunto si vede da trama e ambientazione...
Si chiamano giochi, non racconti, per un motivo.
Un gioco (di qualuque tipo, non solo per computer) è il raggiungere un obiettivo, seguendo determinate regole che non si possono infrangere, eventualmente utilizzando ben determinati strumenti.
E va giudicato per questi obiettivi, queste regole e questi strumenti...
Poi, se viene ambientato in locazioni particolari, ci viene creata una storia accattivanete intorno, ecc... aiuta sicuramente, ma non è per quello che andrebbe giudicato principalmente.
categorie, categorie...
"note sulla catalogazione burocratica e legislativa dei videogiochi" :asd:
(tanto il panorama è meno rigido di così :Prrr: per fortuna!)
categorie, categorie...
"note sulla catalogazione burocratica e legislativa dei videogiochi" :asd:
(tanto il panorama è meno rigido di così :Prrr: per fortuna!)
Un gioco che non ha gameplay come parte predominante è come un libro in cui ci sono solo disegni o un film in cui c'è solo audio.
Sicuramente qualcuno li considererà dei capolavori, ma son minchiate :asd:
Un gioco che non ha gameplay come parte predominante è come un libro in cui ci sono solo disegni o un film in cui c'è solo audio.
Sicuramente qualcuno li considererà dei capolavori, ma son minchiate :asd:
:asd: ipse dixit :asd:
(incorreggibile ;) )
Fantasma diablo 2
19-01-2010, 16:49
Un gioco che non ha gameplay come parte predominante è come un libro in cui ci sono solo disegni o un film in cui c'è solo audio.
Sicuramente qualcuno li considererà dei capolavori, ma son minchiate :asd:
non mi azzardo allora a chiedere che cosa ne pensi delle avventure grafiche punta&clicca...:p
non mi azzardo allora a chiedere che cosa ne pensi delle avventure grafiche punta&clicca...:p
L'ho scritto...
Il gameplay sta tutto nella risoluzione degli enigmi, quindi è in questo che una buona avventura grafica deve eccellere.
IGNPC: Is Bio a true sequel or prequel to System Shock 2, or is it a spiritual successor?
Ken Levine: BioShock has absolutely no relation to the System Shock series in terms of the intellectual property, characters, settings etc. However, it is inspired by the open-ended design principles pioneered by Looking Glass. Irrational is dedicated to maintaining that tradition.
BioShock is also being created by the majority of the team who created System Shock 2 and many of the games which helped inspire it. This group includes me, Jon Chey (project lead), Steve Kimura (Art), Mauricio Tejerina (art), Nate Wells (art), Ian Vogel (design), and Alexx Kay (design). When Looking Glass went out of business (RIP, man, that place rocked the world and never got the credit they deserved), we were able to hire Eric Brosius (sound guru who created the sound for both Shock 2 and the entire Thief series), Dorian Hart (design on Shock 2, Thief and Terra Nova), Shawn Robertson (art), Darren Lafreniere (programming) and Sara Verrilli (design on Thief).
We're also incredibly lucky to have Robb Waters at Irrational, who not only created the look of Freedom Force, but was also the man who did the concept art for System Shock 1 and Terra Nova.
Peccato che con quello che chiedevo non c'entra niente. Io dicevo quando ti hanno detto che il gioco era un fps horror?
Comunque inutile continuare,abbiamo visioni differenti delle cose.:)
Andrea deluxe
19-01-2010, 18:07
povera gente che legge......
ghiltanas
19-01-2010, 18:14
A me non sembra che tu guardi il gameplay, altrimenti ti accorgeresti dei limiti di Mafia o Bioshock... che hanno comunque altri pregi, ma che non sono fondamentali per giudicare un videogioco inteso come "gioco".
Stare fermi davanti allo schermo a leggere, ascoltare o guardare non è giocare. Questo dovrebbe essere abbastanza chiaro per tutti...
Non dico che non sia importante, ma che se uno deve giocare solo (o comunque ponendoci enfasi maggiore ) per leggere, ascoltare o vedere la trama e i dialoghi, farebbe prima a prendersi un buon libro, dove trova roba che è superiore anche a Torment.
:doh: apparte che allora per te le avventure grafiche nn sono giochi ad esempio,(a me personalmente piacciono molto) poi in bioshock con i ricombinati che ti attaccano stai pure li a leggere ascoltare e guardare...lo vedi in quanto fai a dover ricaricare :help:
Poi giocare solo per leggere ascoltare o vedere la trama??? comincio ad avere forti dubbi sul fatto che tu abbia giocato o meno a bioshock e mafia...
I parametri variano molto anche dal tipo di gioco e io per dire se un gioco è o meno un capolavoro lo valuto nella sua totalità.
Mafia aveva una grande trama, ottime musiche, grafica di primissimo livello per l'epoca, mappa estesa e personalità. Il gameplay era variegato, adatto e funzionale a quel gioco, che cacchio gli dovevano dare a tom? una gravity gun e una nanotuta?
ghiltanas
19-01-2010, 18:17
Rimane un mistero per me,come si può considerare di secondo piano una base importante come la trama. Posso capire giochi come tekken,pro evolution,e i vari giochi di guida,ma le altre categorie,senza una trama sarebbero la fotocopia l'una dell'altra senza un briciolo di personalità che li contraddistingue.:boh:
quoto :O
povera gente che legge......
hai ragione, per me chiuso ot, tanto + che mi pare inutile continuare
maggiore scia
19-01-2010, 18:59
nuovo trailer
http://www.everyeye.it/video/xbox360/bioshock-2_trailer-5_4014?commenta=on
il design artistico di questo gioco è sempre una gioia per gli occhi.
:doh: apparte che allora per te le avventure grafiche nn sono giochi ad esempio,(a me personalmente piacciono molto) poi in bioshock con i ricombinati che ti attaccano stai pure li a leggere ascoltare e guardare...lo vedi in quanto fai a dover ricaricare :help:
Poi giocare solo per leggere ascoltare o vedere la trama??? comincio ad avere forti dubbi sul fatto che tu abbia giocato o meno a bioshock e mafia...
I parametri variano molto anche dal tipo di gioco e io per dire se un gioco è o meno un capolavoro lo valuto nella sua totalità.
Mafia aveva una grande trama, ottime musiche, grafica di primissimo livello per l'epoca, mappa estesa e personalità. Il gameplay era variegato, adatto e funzionale a quel gioco, che cacchio gli dovevano dare a tom? una gravity gun e una nanotuta?
Ma ho scritto che Mafia e Bioshock sono brutti giochi?
Andrea deluxe
19-01-2010, 19:25
..................................................................
...................................................................
......................................................................
.............................................................................
....................................................................................
............................................................................................
....................................................................................................................:mad:
robertogl
19-01-2010, 21:14
..................................................................
...................................................................
......................................................................
........................:mad:
togli un po' di puntini dall'ultima riga che sfasi il layout :O
ghiltanas
19-01-2010, 22:30
nuovo trailer
http://www.everyeye.it/video/xbox360/bioshock-2_trailer-5_4014?commenta=on
il design artistico di questo gioco è sempre una gioia per gli occhi.
io voglio vedere la versione pc :( ...
mado che schifo per console, avete visto che tearing spaventoso? io nn ce la farei a giocarci (che poi le console nn hanno gli fps bloccati apposta? :mbe: )
Judicator
20-01-2010, 11:47
Halifax mi ha risposto che non gli risulta il lancio in Italia della Rapture Edition, ma per la certezza assoluta mi hanno consigliato di chiedere a Take 2 Italia, ho scritto ad entrambi lo stesso giorno...
Quindi chi è interessato a tale edizione deve, allo stato attuale, procurarsela da venditori internazionali.
ghiltanas
20-01-2010, 11:50
Halifax mi ha risposto che non gli risulta il lancio in Italia della Rapture Edition, ma per la certezza assoluta mi hanno consigliato di chiedere a Take 2 Italia, ho scritto ad entrambi lo stesso giorno...
Quindi chi è interessato a tale edizione deve, allo stato attuale, procurarsela da venditori internazionali.
per me nn è di sicuro un problema, nn l'avrei certo preso in italia questo titolo :asd:
Judicator
20-01-2010, 11:57
per me nn è di sicuro un problema, nn l'avrei certo preso in italia questo titolo :asd:
Prendi l'edizione "liscia"?
ghiltanas
20-01-2010, 12:01
Prendi l'edizione "liscia"?
intanto do abbastanza per scontato sia multi5 come l'uno e anche per questo lo prendo di sicuro in uk.
Per l'edizione, con la collector's hanno fatto un pack nn molto invitante imho, avrei preferito di nuovo una statuina, infatti molto probabilmente vado di liscia.
E poi quando nn esce nulla, quando 200 titoli tutti insieme, anche per ps3 ne escono alcuni validi nel q1, quindi a meno che collectors nn siano spettacolari vado di edizioni lisce
su steam c'è una buona offerta tipo quella di l4d2 cioè il four-pack... se qualcuno ci sta risparmieremmo 10 euro, e in più danno bioshock 1
Sono stati rilasciati i requisiti di sistema::)
Minimum:
• OS: Windows XP, Vista, Windows 7
• Processor: AMD Athlon 64 Processor 3800+ 2.4Ghz or better, Intel Pentium 4 530 3.0Ghz Processor or better
• Memory: 2GB
• Graphics: NVIDIA 7800GT 256MB graphics card or better, ATI Radeon X1900 256MB graphics card or better
• DirectX®: DirectX 9.0c
• Hard Drive: 11GB
• Sound: 100% DirectX 9.0C compliant sound card or onboard sound
Recommended:
• Processor: AMD Athlon 64 X2 5200+ Dual Core 2.60Ghz, Intel Core 2 Duo E6420 Dual Core 2.13Ghz
• Memory: 3GB
• Graphics: NVIDIA 8800GT 512MB graphics card or better, ATI Radeon HD4830 512MB graphics card or better
http://www.pcgameshardware.com/aid,703522/Bioshock-2-System-requirements-released-Complex-DRM/News/
ghiltanas
20-01-2010, 17:27
su steam c'è una buona offerta tipo quella di l4d2 cioè il four-pack... se qualcuno ci sta risparmieremmo 10 euro, e in più danno bioshock 1
immagino anche con quel risparmio quanto costi su steam :asd:
Sono stati rilasciati i requisiti di sistema::)
Minimum:
• OS: Windows XP, Vista, Windows 7
• Processor: AMD Athlon 64 Processor 3800+ 2.4Ghz or better, Intel Pentium 4 530 3.0Ghz Processor or better
• Memory: 2GB
• Graphics: NVIDIA 7800GT 256MB graphics card or better, ATI Radeon X1900 256MB graphics card or better
• DirectX®: DirectX 9.0c
• Hard Drive: 11GB
• Sound: 100% DirectX 9.0C compliant sound card or onboard sound
Recommended:
• Processor: AMD Athlon 64 X2 5200+ Dual Core 2.60Ghz, Intel Core 2 Duo E6420 Dual Core 2.13Ghz
• Memory: 3GB
• Graphics: NVIDIA 8800GT 512MB graphics card or better, ATI Radeon HD4830 512MB graphics card or better
http://www.pcgameshardware.com/aid,703522/Bioshock-2-System-requirements-released-Complex-DRM/News/
mmm, ho il timore che come grafica sarà come il primo nè + nè -...peccato mi aspettavo qualcosa di meglio
mmm, ho il timore che come grafica sarà come il primo nè + nè -...peccato mi aspettavo qualcosa di meglio
Veramente sono aumentati pure troppo i requisiti.:stordita:
Fantasma diablo 2
20-01-2010, 17:37
Stando alle parole di Kent Hudson, BioShock 2 può -e anzi deve- essere definito come "imprevedibile":
“Ci sono alcune cose che posso garantire stupiranno i giocatori, e in maniera molto differente rispetto al primo capitolo di BioShock. Non vi ritroverete a dirvi 'Bene, il primo gioco è andato così in una determinata situazione, quindi BioShock 2 ne seguirà le orme'. Sono sicuro che nessuno potrà prevedere i plot-twists presenti, in quanto tutto quello che accade oggi a Rapture, avviene in maniera profondamente diversa. Abbiamo deciso di adottare questa mentalità anche per quanto riguarda i finali: non sarà più una coppia 'finale buono - finale cattivo', basato unicamente sul comportamento adottato dal giocatore nei confronti delle sorelline... C'è molta più carne al fuoco, e conseguentemente molti finali diversi."
...e impegnatevi bene sull'ultimo livello...fannulloni...:O
ghiltanas
20-01-2010, 17:40
Veramente sono aumentati pure troppo i requisiti.:stordita:
sinceramente nn ricordo quelli dell'1, ora li vado a guardare....però oggettivamente quelli raccomandati nn sono granchè però, sono altamente alla portata di tutti
Fantasma diablo 2
20-01-2010, 17:48
Veramente sono aumentati pure troppo i requisiti.:stordita:
tanto è sempre il solito UE3 ormai lo conosciamo fin troppo bene...la grafica a arte qualche lieve miglioria sarà simile al primo...:O
tanto è sempre il solito UE3 ormai lo conosciamo fin troppo bene...la grafica a parte qualche lieve miglioria sarà simile al primo...:O
dai video visti pare proprio così.
immagino anche con quel risparmio quanto costi su steam :asd:
mmm, ho il timore che come grafica sarà come il primo nè + nè -...peccato mi aspettavo qualcosa di meglio
esattamente costerebbe 33 euro... ti pare tanto?
ghiltanas
20-01-2010, 18:27
esattamente costerebbe 33 euro... ti pare tanto?
considerato che a quel prezzo si prende la versione scatolata direi proprio di si.
Posso solo dire che nn è un furto come il 98% dei prodoti venduti su steam e in dd in generale, è cmq sconveniente per quel prezzo
considerato che a quel prezzo si prende la versione scatolata direi proprio di si.
Posso solo dire che nn è un furto come il 98% dei prodoti venduti su steam e in dd in generale, è cmq sconveniente per quel prezzo
occhio che oltre a bio 2 danno gratis l'1
ghiltanas
20-01-2010, 18:42
occhio che oltre a bio 2 danno gratis l'1
io l'1 ce l'ho già e l'ho pagato 11 euro :ciapet: ...e credo in molto lo abbiano.
Per chi nn ce l'ha allora potrebbe essere un'offerta accettabile (penso sia la prima volta o quasi :asd:), certo se nn è piuttosto avverso come me al dd e vuole le sue belle custodie
io l'1 ce l'ho già e l'ho pagato 11 euro :ciapet: ...e credo in molto lo abbiano.
Per chi nn ce l'ha allora potrebbe essere un'offerta accettabile (penso sia la prima volta o quasi :asd:), certo se nn è piuttosto avverso come me al dd e vuole le sue belle custodie
presente :D
Athlon 64 3000+
20-01-2010, 20:01
Da quello che ho visto la grafica è rimasta uguale,ma nonostante tutto hanno alzato a dismisura i requisiti rispetto al primo Bioshock.
Secondo me se non hanno toccato il motore non vedo motivo che il 2 giri peggio del primo.
ThePunisher
20-01-2010, 20:06
Da quello che ho visto la grafica è rimasta uguale,ma nonostante tutto hanno alzato a dismisura i requisiti rispetto al primo Bioshock.
Secondo me se non hanno toccato il motore non vedo motivo che il 2 giri peggio del primo.
Di solito per sopperire all'aggiornamento del motore aumentano i poligoni a palla e diventa più pesante.
Ten.Blazkowicz
25-01-2010, 16:17
Ciao, come si fa a sapere che lingua hanno i giochi venduti su Amazon.co.uk? Visto il prezzo davvero basso, voglio prendere Bioshock2 nuovo a 25 sterline proprio da lì, però come faccio a sapere se è una versione multi o se comunque c'e' la lingua o i dialoghi in italiano?
_TeRmInEt_
27-01-2010, 19:14
appena fatto il preorder della limited edition ;)
Judicator
27-01-2010, 19:51
Ciao, come si fa a sapere che lingua hanno i giochi venduti su Amazon.co.uk? Visto il prezzo davvero basso, voglio prendere Bioshock2 nuovo a 25 sterline proprio da lì, però come faccio a sapere se è una versione multi o se comunque c'e' la lingua o i dialoghi in italiano?
BS 2 è multilingua: Inglese, Spagnolo, Francese, Italiano e Tedesco. La localizzazione in Russo è attualmente in corso d'opera. Puoi prenderla.
ghiltanas
27-01-2010, 20:11
No, le console non hanno gli fps bloccati... in situazioni concitate e a seconda del gioco... possono calare. Di certo non superano i 60fps... quindi quel tearing non è dovuto al gioco in se x se... ma deriva dal modo di girare il filmato e dal software con il quale è realizzato.
Se guardi tutti gli altri video... noterai che hanno tutti tearing.
capito, siccome leggo spesso di giochi console bloccati automaticamente a 30 o 60fps ho pensato fosse per tutti cosi...
BS 2 è multilingua: Inglese, Spagnolo, Francese, Italiano e Tedesco. La localizzazione in Russo è attualmente in corso d'opera. Puoi prenderla.
come fai a saperlo con certezza?
Judicator
27-01-2010, 20:40
capito, siccome leggo spesso di giochi console bloccati automaticamente a 30 o 60fps ho pensato fosse per tutti cosi...
come fai a saperlo con certezza?
Da questo post:
The languages we have on the disc are English, Spanish, French, Italian, and German. There is also a Russian language version being finished as we speak (type?).
Our localization team in England really did a great job under tremendous pressure. Believe me, it is no easy task getting thousands of lines of dialogue and text translated, recorded, edited, and implemented.
One of my favorites of the localized characters is the Spanish Lamb - she did a fabulous job! :)
In questa (http://forums.2kgames.com/forums/showthread.php?t=55059) discussione.
CAPT.HOOK
28-01-2010, 15:09
Niente Lan o Server dedicati:oink:
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/117207/bioshock-2-niente-lan-o-server-dedicati.aspx
mah...
mah, tanto a me interessa il single player :fagiano:
TigerTank
28-01-2010, 15:19
mah, tanto a me interessa il single player :fagiano:
*
CAPT.HOOK
28-01-2010, 15:28
mah, tanto a me interessa il single player :fagiano:
Pure a me pero' sapere non guasta;)
Andrea deluxe
28-01-2010, 16:40
Niente Lan o Server dedicati:oink:
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/117207/bioshock-2-niente-lan-o-server-dedicati.aspx
mah...
a parte la lan....
che cambia se ci sono o no i server dedicati?
non mi sparate.....
ghiltanas
28-01-2010, 17:31
Da questo post:
In questa (http://forums.2kgames.com/forums/showthread.php?t=55059) discussione.
ottimo ;)
mah, tanto a me interessa il single player :fagiano:
idem :fagiano:
Niente Lan o Server dedicati:oink:
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/117207/bioshock-2-niente-lan-o-server-dedicati.aspx
mah...
Poco ci importa... è il single che conta su Bioshock! ;)
Judicator
28-01-2010, 19:54
Poco ci importa... è il single che conta su Bioshock! ;)
A me il coop in LAN non avrebbe fatto per nulla schifo. :)
Judicator
29-01-2010, 12:58
Gamespot trasmetterà i primi quindici minuti di gameplay >>qui<< (http://www.gamespot.com/shows/now-playing/?event=now_playing_bioshock_220100129).
In testa alla pagina c'è il conto alla rovescia, 11 ore 1 minuto adesso.
Andrea deluxe
29-01-2010, 13:04
Gamespot trasmetterà i primi quindici minuti di gameplay >>qui<< (http://www.gamespot.com/shows/now-playing/?event=now_playing_bioshock_220100129).
In testa alla pagina c'è il conto alla rovescia, 11 ore 1 minuto adesso.
l'ideale sarebbe non vederlo.....:O
TigerTank
29-01-2010, 13:06
Gamespot trasmetterà i primi quindici minuti di gameplay >>qui<< (http://www.gamespot.com/shows/now-playing/?event=now_playing_bioshock_220100129).
In testa alla pagina c'è il conto alla rovescia, 11 ore 1 minuto adesso.
no no ho già visto fin troppo...basta, mi blindo fino all'uscita :)
sblantipodi
29-01-2010, 13:13
l'ideale sarebbe non vederlo.....:O
quoto, a me questi video spoilerosi rovinano la sorpresa...
Andrea deluxe
29-01-2010, 13:18
quoto, a me questi video spoilerosi rovinano la sorpresa...
:D
CAPT.HOOK
29-01-2010, 13:25
quoto, a me questi video spoilerosi rovinano la sorpresa...
Attenzione Non Leggere...la trama e' impressionante in quanto:
NON SO' UNA CEPPA DELLA TRAMA...
:oink: :oink: :oink:
Fatto il preordine da play.
ghiltanas
29-01-2010, 20:12
io sono mezzo tentato dalla collector's...certo in realtà nn è granchè, se ci fosse stata una statuetta avrei preso quella di sicuro
Judicator
29-01-2010, 20:47
io sono mezzo tentato dalla collector's...certo in realtà nn è granchè, se ci fosse stata una statuetta avrei preso quella di sicuro
La pensavo pure io come te, però ho visto che l'artbook è fatto per bene e poi il vinile fa tanto vintage. Comunque se in seguito dovrebbe non convincermi nulla mi vieta di venderla.
Queste collector's sono limitate ad un unico ciclo produttivo, quindi tempo qualche mese andranno esaurite nei negozi e dopo pure sulla baia, quindi chi le venderà potrà farlo a prezzi, nella peggiore delle ipotesi, uguali a quelli di acquisto.
Infatti continuo a pensare che converrebbe prenderene tre o quattro e rivenderle a un anno da oggi.
ghiltanas
29-01-2010, 21:22
La pensavo pure io come te, però ho visto che l'artbook è fatto per bene e poi il vinile fa tanto vintage. Comunque se in seguito dovrebbe non convincermi nulla mi vieta di venderla.
Queste collector's sono limitate ad un unico ciclo produttivo, quindi tempo qualche mese andranno esaurite nei negozi e dopo pure sulla baia, quindi chi le venderà potrà farlo a prezzi, nella peggiore delle ipotesi, uguali a quelli di acquisto.
Infatti continuo a pensare che converrebbe prenderene tre o quattro e rivenderle a un anno da oggi.
è ma io sono uno che nn butterebbe via nulla e difficilmente rivende le cose :D ...pensa che con i pezzi che aggiorno via via al pc ho praticamente deciso di farci un altro pc, invece di rivenderli :p
Cmq vista la mole di giochi e blu-ray che voglio prendere fra febbraio e marzo (senza contare l'hd5850 :asd:) credo che punterò sul risparmio..Appena esce mi guardo un pochino del video e poi preordino stalker nuovo e questo da amazon uk
iscritto, ho prenotato oggi la collectors:oink:
peccato per l'assenza della statuetta, ma l'artbook promette molto e cd, vinile e poster non guasteranno certo!
ghiltanas
30-01-2010, 17:06
iscritto, ho prenotato oggi la collectors:oink:
peccato per l'assenza della statuetta, ma l'artbook promette molto e cd, vinile e poster non guasteranno certo!
ma me lo fate apposta? :cry: ormai avevo deciso, risparmio e vado di liscia, leggo il tuo post e la scimmia per la collector's ecco che ritorna :sob:
ma me lo fate apposta? :cry: ormai avevo deciso, risparmio e vado di liscia, leggo il tuo post e la scimmia per la collector's ecco che ritorna :sob:
dai solo il libretto art deco' vale la collectors.
Rompi il salvadanaio:O
ghiltanas
30-01-2010, 17:15
dai solo il libretto art deco' vale la collectors.
Rompi il salvadanaio:O
diavolo tentatore :sofico:
ora guardo un pò dove prendere il tutto...come prezzi il migliore a sto giro sembra play, però quel sito nn mi piace molto
edit: per il mio acquisto la combo migliore la ottengo da amazon uk (bioshock2 collector + stalker nuovo, totale 77 euro..via procedo con l'ordine)
sblantipodi
30-01-2010, 17:37
io sono mezzo tentato dalla collector's...certo in realtà nn è granchè, se ci fosse stata una statuetta avrei preso quella di sicuro
io preferivo invece che rispettasse il form factor standard come la special edition...
Ciao giovincelli...
Prenotata la Collector's...è più rara del previsto...azz solo 5 copie nel mio negozio di fiducia...
In quanto a requisiti è quasi simile al primo....quindi vuol dire 60 fps fissi col mio sistema in DX10 a 1920x1200? :rolleyes:
Obi 2 Kenobi
02-02-2010, 17:19
bhe se i requisiti saranno gli stessi del primo direi proprio di sì.
Limited
http://www.youtube.com/watch?v=McLQx6R1QQo&feature=player_embedded#
Crysis90
03-02-2010, 08:57
http://www.gametrailers.com/video/launch-trailer-bioshock-2/61531
:eek:
DavidM74
03-02-2010, 09:05
http://www.gametrailers.com/video/launch-trailer-bioshock-2/61531
:eek:
bello!
sblantipodi
03-02-2010, 10:05
io non ho fatto nessun preorder, pensate che la troverò una collector edition se vado da gamesto@ il 9 ?
kilobite
03-02-2010, 10:09
manca pochissimo dall'uscita del gioco perche nn viene rilasciata una demo?:confused:
29Leonardo
03-02-2010, 10:12
ma me lo fate apposta? :cry: ormai avevo deciso, risparmio e vado di liscia, leggo il tuo post e la scimmia per la collector's ecco che ritorna :sob:
Se ti puo convincere, a me non frega una mazza di collector e fuffaglia varia, anzi dato che di tempo non ne ho lo prenderò quando costerà quanto un biglietto al cinema :asd: (come ho fatto con il primo :P)
Ps. ma al giorno d'oggi chi cavolo ha un riproduttore per vinili?:mbe:
Judicator
03-02-2010, 11:38
io non ho fatto nessun preorder, pensate che la troverò una collector edition se vado da gamesto@ il 9 ?
Credo di si, e immagino si troveranno anche fino a qualche settimana dopo, come e successo per la vecchia limited, solo che col preorder potevi risparmiare qualche EUR. Poi se proprio va esaurita nei negozi c'è sempre il noto sito d'aste.
Se ti puo convincere, a me non frega una mazza di collector e fuffaglia varia, anzi dato che di tempo non ne ho lo prenderò quando costerà quanto un biglietto al cinema :asd: (come ho fatto con il primo :P)
Ps. ma al giorno d'oggi chi cavolo ha un riproduttore per vinili?:mbe:
Molta più gente di quanta immagineresti. La ricchezza dei toni e la pienezza del suono del vinile sono difficilmente eguagliabili.
Inoltre, dopo un calo da qualche anno si vendono sempre più dischi in vinile.
TigerTank
03-02-2010, 13:16
http://www.gametrailers.com/video/launch-trailer-bioshock-2/61531
:eek:
Super-ultra-mega pompato....ma bello!!! :D
sertopica
03-02-2010, 14:04
Super-ultra-mega pompato....ma bello!!! :D
Peccato sia tutto fatto in CG, quando i nostri PC potrebbero tranquillamente offrirci quella qualità (o quasi) in realtime...
Ps. ma al giorno d'oggi chi cavolo ha un riproduttore per vinili?:mbe:
Parecchia gente appassionata di musica che non sia la roba che viene data per Radio :D
Endy.
Peccato sia tutto fatto in CG, quando i nostri PC potrebbero tranquillamente offrirci quella qualità (o quasi) in realtime...
Quoto.
La CG ha smesso di affascinarmi ai tempi di Final Fantasy VII, successivamente per qualche anno rimanevo a bocca aperta per quello che mostravano "in-Engine", adesso preferirei che mi mostrassero il tutto In-game, magari se fosse anche manipolabile sarebbe meglio :D
Endy.
TigerTank
03-02-2010, 14:12
Peccato sia tutto fatto in CG, quando i nostri PC potrebbero tranquillamente offrirci quella qualità (o quasi) in realtime...
Ormai realizzano tutto da un unico ceppo pc-console...e ciò spesso mi irrita specialmente quando capitano giochi con 3 opzioni di setup in croce...rispetto ai vecchi dove si potevano regolare 3000 parametri.
robertogl
03-02-2010, 15:00
http://www.gametrailers.com/video/launch-trailer-bioshock-2/61531
:eek:
:eek: :eek:
sblantipodi
03-02-2010, 16:15
non ho resistito, preordinato la special edition da gamestop, speriamo spediscano presto... :p
non ho resistito, preordinato la special edition da gamestop, speriamo spediscano presto... :p
io ho preordinato la liscia su play, e guardando nel mio account l'ordine è in processing, magari domani potrebbero iniziare a sperdire.
sblantipodi
03-02-2010, 16:43
io ho preordinato la liscia su play, e guardando nel mio account l'ordine è in processing, magari domani potrebbero iniziare a sperdire.
si sa già se anche bioshock 2 avrà dei finali differenti in base a come ci si comporta durante il gioco?
si sa già se anche bioshock 2 avrà dei finali differenti in base a come ci si comporta durante il gioco?
non ne so niente, però ho seguito poco l'aspettando per non avere troppi spolier :)
sblantipodi
03-02-2010, 16:50
non ne so niente, però ho seguito poco l'aspettando per non avere troppi spolier :)
Anche io per il tuo stesso motivo, però questo vorrei saperlo per sapere quante volte devo rifinirlo e come giocarlo per vedere tutti i finali :p
io ho preordinato la liscia su play, e guardando nel mio account l'ordine è in processing, magari domani potrebbero iniziare a sperdire.
:confused: ma non esce il 9?
Floro Flores
03-02-2010, 17:35
:confused: ma non esce il 9?
Beh mica ai negozianti il gioco si materializza il 9 mattina :D
Beh mica ai negozianti il gioco si materializza il 9 mattina :D
ah gia':D non consideravo
Sammy Jankis
03-02-2010, 18:53
Mentre facevo la doccia mi è sparita la scimmia e ha ordinato la Special Edition su play.com.....:D :eekk:
Adesso che sono lucido qualcuno mi rassicura su questo venditore, ne ho sentito parlare spesso sul forum e ho deciso di provare.....tempistiche, tipo di spedizione, attendo info.
P.S. Era da HL2 che la scimmia non prendeva l'iniziativa !!!
ghiltanas
03-02-2010, 19:03
Se ti puo convincere, a me non frega una mazza di collector e fuffaglia varia, anzi dato che di tempo non ne ho lo prenderò quando costerà quanto un biglietto al cinema :asd: (come ho fatto con il primo :P)
Ps. ma al giorno d'oggi chi cavolo ha un riproduttore per vinili?:mbe:
grazie ma avevo già deciso la collector's...a me la fuffaglia piace eccome, potessi prenderei solo collector's :sofico:
ps io di lettori di vinile ne ho 2 a casa (certo devo ripescarli), ma è il fatto della collector's in se (poi cmq la confezione è figa, c'è l'artbook, le foto retro ecc)
ghiltanas
03-02-2010, 19:04
http://www.gametrailers.com/video/launch-trailer-bioshock-2/61531
:eek:
ma quella è la reale grafica in game? :mbe:
no perchè sembra decisamente meglio del primo bioshock :eek:
DavidM74
03-02-2010, 19:06
ma quella è la reale grafica in game? :mbe:
no perchè sembra decisamente meglio del primo bioshock :eek:
non credo.. sarebbe bello eh?
robertogl
03-02-2010, 19:11
non credo.. sarebbe bello eh?
le console arrancherebbero un pochino :O
DavidM74
03-02-2010, 19:11
le console arrancherebbero un pochino :O
lol, lievemente.. :asd:
Crysis90
03-02-2010, 19:44
ma quella è la reale grafica in game? :mbe:
no perchè sembra decisamente meglio del primo bioshock :eek:
Magari tra 6-7 anni...
ghiltanas
03-02-2010, 20:35
non credo.. sarebbe bello eh?
abbastanza :D
Ma avete visto la Uber Edition? :p
http://www.tomshw.it/cont/news/bioshock-2-uber-edition-a-soli-14-999-dollari/23858/1.html
(Purtroppo devo linkare TOM perchè il video su youtube viene dato come non accessibile senza account)
Prenotata da Gs la limited. 70 carte li vale tutti anche solo per le 168 pagine di artbook a colori e in italiano! :D
robertino75
04-02-2010, 17:31
presa la versione Limited per pc circa 30 minuti fà...molto bella...avrei potuto prendere quella 360 o ps3 ma perchè prendere una versione inferiore e oltretutto spendendo anche 20€ in più rispetto alla versione pc?
peccato però che per giocarci dovrò aspettare il 9...maledette protezioni del caz.o!!! :cry:
presa la versione Limited per pc circa 30 minuti fà...molto bella...avrei potuto prendere quella 360 o ps3 ma perchè prendere una versione inferiore e oltretutto spendendo anche 20€ in più rispetto alla versione pc?
peccato però che per giocarci dovrò aspettare il 9...maledette protezioni del caz.o!!! :cry:
minchia qualcuno lo vende gia' cosi' tranquillamente?
o t'avevano spedito?
http://www.lescimmietexane.net/img/1.jpg
robertino75
04-02-2010, 17:44
minchia qualcuno lo vende gia' cosi' tranquillamente?
o t'avevano spedito?
preso a un negozio.
che palle però...questi problemi non ci sono con le versioni console che non richiedono attivazioni o altro...vorrei capire il perchè di questo...cioè si preoccupano che venga infranto il dayone solo su pc?mentre invece su 360 e ps3 no problem?why?
sò che il gioco esce il 9 e che oggi è 4...quindi ho poco da lamentarmi ma è questa differenza tra pc e console che non capisco.
perchè se compro la versione ps3 o 360 ci posso giocare da subito e se compro quella pc no :confused:
robertogl
04-02-2010, 17:45
preso a un negozio.
che palle però...questi problemi non ci sono con le versioni console che non richiedono attivazioni o altro...vorrei capire il perchè di questo...cioè si preoccupano che venga infranto il dayone solo su pc?mentre invece su 360 e ps3 no problem?why?
sò che il gioco esce il 9 e che oggi è 4...quindi ho poco da lamentarmi ma è questa differenza tra pc e console che non capisco.
perchè se compro la versione ps3 o 360 ci posso giocare da subito e se compro quella pc no :confused:
se è già nei negozi mi sa che verrà aggirata[la protezione] anche prima del day one :stordita:
preso a un negozio.
che palle però...questi problemi non ci sono con le versioni console che non richiedono attivazioni o altro...vorrei capire il perchè di questo...cioè si preoccupano che venga infranto il dayone solo su pc?mentre invece su 360 e ps3 no problem?why?
sò che il gioco esce il 9 e che oggi è 4...quindi ho poco da lamentarmi ma è questa differenza tra pc e console che non capisco.
perchè se compro la versione ps3 o 360 ci posso giocare da subito e se compro quella pc no :confused:
Aspetta però: posso comprendere lo sconforto nel non poterci giocare, tuttavia la data ufficiale di uscita è il 9 Febbraio, la data è stata resa pubblica da mesi. Se qualcuno te lo vende prima, rompendo un probabile embargo, non è colpa della software house, nè del PC, nè delle console. Chi te lo ha venduto o ha fatto il furbo, o ti ha fatto un piacere sottobanco, oppure ha avuto una esclusiva di vendita, ma vincolata allo sblocco dell'attivazione, che è il 9 Febbraio.
Tra l'altro, la situazione non è molto diversa da quella console: Microsoft, solitamente, se becca qualcuno che sta giocando online ad un gioco il cui rilascio non è ancora avvenuto, blocca l'account.
Abbi pazienza, e fai finta, come è giusto che sia, di non avere il gioco fino al 9, come noi tutti del resto :).
robertino75
04-02-2010, 18:08
Aspetta però: posso comprendere lo sconforto nel non poterci giocare, tuttavia la data ufficiale di uscita è il 9 Febbraio, la data è stata resa pubblica da mesi. Se qualcuno te lo vende prima, rompendo un probabile embargo, non è colpa della software house, nè del PC, nè delle console. Chi te lo ha venduto o ha fatto il furbo, o ti ha fatto un piacere sottobanco, oppure ha avuto una esclusiva di vendita, ma vincolata allo sblocco dell'attivazione, che è il 9 Febbraio.
Tra l'altro, la situazione non è molto diversa da quella console: Microsoft, solitamente, se becca qualcuno che sta giocando online ad un gioco il cui rilascio non è ancora avvenuto, blocca l'account.
Abbi pazienza, e fai finta, come è giusto che sia, di non avere il gioco fino al 9, come noi tutti del resto :).
il fatto è che come hai detto tu microsoft interviene nel momento in cui si gioca online con i giochi distribuiti in anticipo(che poi più che altro è legato a un discorso di pirateria più che di vendita anticipata) ma cmq si parla di gioco online...ciò significa che se io ci gioco in single player o stacco la connessione(ora non ricordo se ms controlla anche il single player...ma mi pare proprio di no)non ho alcun problema con ms e la 360...anche perchè mi è capitato di avere giochi in anticipo rispetto al dayone e il mio account live non è affatto bloccato.
cmq il problema non è aspettare è più che altro capire di questa disparità tra pc e console tutto qui...poi ovvio che posso tranquillamente aspettare fino al 9 per attivarlo...ho aspettato tanto posso aspettare altri 5 giorni :D
Aspetta però: posso comprendere lo sconforto nel non poterci giocare, tuttavia la data ufficiale di uscita è il 9 Febbraio, la data è stata resa pubblica da mesi. Se qualcuno te lo vende prima, rompendo un probabile embargo, non è colpa della software house, nè del PC, nè delle console. Chi te lo ha venduto o ha fatto il furbo, o ti ha fatto un piacere sottobanco, oppure ha avuto una esclusiva di vendita, ma vincolata allo sblocco dell'attivazione, che è il 9 Febbraio.
Tra l'altro, la situazione non è molto diversa da quella console: Microsoft, solitamente, se becca qualcuno che sta giocando online ad un gioco il cui rilascio non è ancora avvenuto, blocca l'account.
Abbi pazienza, e fai finta, come è giusto che sia, di non avere il gioco fino al 9, come noi tutti del resto :).
si quoto ed e' vero che anche per la 360 e' cosi', per ps3 nun zo
Aspetta però: posso comprendere lo sconforto nel non poterci giocare, tuttavia la data ufficiale di uscita è il 9 Febbraio, la data è stata resa pubblica da mesi. Se qualcuno te lo vende prima, rompendo un probabile embargo, non è colpa della software house, nè del PC, nè delle console. Chi te lo ha venduto o ha fatto il furbo, o ti ha fatto un piacere sottobanco, oppure ha avuto una esclusiva di vendita, ma vincolata allo sblocco dell'attivazione, che è il 9 Febbraio.
Tra l'altro, la situazione non è molto diversa da quella console: Microsoft, solitamente, se becca qualcuno che sta giocando online ad un gioco il cui rilascio non è ancora avvenuto, blocca l'account.
Abbi pazienza, e fai finta, come è giusto che sia, di non avere il gioco fino al 9, come noi tutti del resto :).
Ancora con questa favoletta? Non è ASSOLUTAMENTE vero che se giochi live prima dell'uscita di un gioco MS ti blocca o ti banna. Tengo a precisare che il consumatore NON è tenuto a SAPERE la data di uscita di un videogioco. Se io entro in un negozio e vedo esposto il gioco e chiedo di compralro, deve essere la catena/negozio a dirmi non è ancora in vendita. Ma se me lo vendo io NON ho NESSUNA colpa e MS non fa assolutamente nulla. Non fate disinformazione per cortesia.
ghiltanas
04-02-2010, 22:29
Ma avete visto la Uber Edition? :p
http://www.tomshw.it/cont/news/bioshock-2-uber-edition-a-soli-14-999-dollari/23858/1.html
(Purtroppo devo linkare TOM perchè il video su youtube viene dato come non accessibile senza account)
cacchio com'è grossa la limited :eek: , pensavo assai meno...speriamo amazon anche per stavolta mi spedisca col corriere :sperem:
Il gioco è in italiano anche se lo si compra da siti inglesi vero?
Edit: mi rispondo da solo, si lo è: http://forums.2kgames.com/forums/showpost.php?p=618173&postcount=3
:)
TigerTank
04-02-2010, 22:56
Io aspetto le esperienze di chi lo prova. C'è troppo hype e troppo eco del successo del primo episodio ;)
sblantipodi
04-02-2010, 23:00
Io aspetto le esperienze di chi lo prova. C'è troppo hype e troppo eco del successo del primo episodio ;)
belle parole che suonano logicamente bene insieme solo che sono inadeguate su un titolo come questo...
Bioshock si "deve" comprare e basta :sofico:
ghiltanas
04-02-2010, 23:06
Io aspetto le esperienze di chi lo prova. C'è troppo hype e troppo eco del successo del primo episodio ;)
guarda, hai detto 2 cose perfettamente condivisili: la prima basarsi sull'utenza (e nn quindi sulle recensioni dei vari siti/riviste che sono sempre + inguardabili e faziose), la seconda nn comprare al dayone..
Per la seconda cosa però a volte c'è da fare qualche eccezione, in particolare di fronte a collector's cosi nn so resistere :sofico: , dopo nn la troverei + e poi bioshock è bioshock ;)
TigerTank
04-02-2010, 23:15
guarda, hai detto 2 cose perfettamente condivisili: la prima basarsi sull'utenza (e nn quindi sulle recensioni dei vari siti/riviste che sono sempre + inguardabili e faziose), la seconda nn comprare al dayone..
Per la seconda cosa però a volte c'è da fare qualche eccezione, in particolare di fronte a collector's cosi nn so resistere :sofico: , dopo nn la troverei + e poi bioshock è bioshock ;)
In effetti...e poi il giradischi ce l'ho... azz scimmia! :D
ghiltanas
04-02-2010, 23:31
In effetti...e poi il giradischi ce l'ho... azz scimmia! :D
ti ho risp in pvt ma ho omesso lo shop :p , amazon uk insieme a stalker nuovo :)
Judicator
04-02-2010, 23:32
Penso anche io che la collector di Bioshock2 valga la pena comprarla a dispetto dell'incertezza.
Io la ho presa qui in Italia, c'era una offerta secondo me conveniente.
Certo dipende dai diversi fattori, ma questo gioco ha un predecessore illustre e un team in cui ci sono alcuni elementi hanno contribuito a scrivere la storia dei videogiochi, insomma per me ha un interesse che va oltre e si somma a quello della bella confezione e credo che meriti attenzione.
E poi è oggettivamente una collector's tra le più belle.
TigerTank
04-02-2010, 23:45
Una domandina, si è capito che il gioco è multilingua, quindi anche acquistandolo all'estero non ci sono problemi.
per quanto riguarda invece il materiale incluso nella collector? In che lingua è? Solo inglese?
grazie.
ti ho risp in pvt ma ho omesso lo shop :p , amazon uk insieme a stalker nuovo :)
Grazie, in effetti facendo la conversione £-> € costa molto meno che qui da noi! :eek:
ghiltanas
04-02-2010, 23:52
Una domandina, si è capito che il gioco è multilingua, quindi anche acquistandolo all'estero non ci sono problemi.
per quanto riguarda invece il materiale incluso nella collector? In che lingua è? Solo inglese?
grazie.
Grazie, in effetti facendo la conversione £-> € costa molto meno che qui da noi! :eek:
ovviamente, acquistare in uk è straconveniente rispetto all'italia..cmq fai un salto nel thread giochi multilingua e acquisto all'estero, ci sono vari shop validi(per amazon il prezzo vero lo vedi solo simulando l'ordine, in quanto aggiunge eventuali tasse e ss...resta cmq convenientissimo, poi io l'ho ordinato insieme a stalker e loro fanno spedizioni cumulative ;))
per gli extra nn saprei, sinceramente nn mi sono neanche informato, se sono in italiano ok, altrimenti va benissimo lo stesso :p (per me)
Judicator
04-02-2010, 23:53
Una domandina, si è capito che il gioco è multilingua, quindi anche acquistandolo all'estero non ci sono problemi.
per quanto riguarda invece il materiale incluso nella collector? In che lingua è? Solo inglese?
grazie.
Grazie, in effetti facendo la conversione £-> € costa molto meno che qui da noi! :eek:
Per l'artbook non ho idea se sia localizzato, il manuale dovrebbe essere in italiano, almeno così scrivono i negozi che lo vendono.
Le prime recensioni cartacee stanno per arrivare:
su PSM3 -quindi suppongo in versione PS3 :D- ha preso 93%:
"tops the original in terms of storytelling and combat."
"supera l'originale in termini di storia e combattimento".
su PCGamer ha preso 90%:
"the mechanics that made the original BioShock such fun return, better than before,"
"le meccaniche che resero l'originale Bioshock così divertente sono tornate, migliori di prima";
it's still better written than pretty much anything else out there."
"è ancora scritto meglio di quasi ogni altra cosa là fuori".
Piango di gioia!
Athlon 64 3000+
05-02-2010, 10:08
su play.com è gia arrivato e quindi si può gia comprare.
Io aspetto il parere di qualcuno prima di comprarlo anche se non vedo l'ora di metterci le mani visto che il primo lo ho adorato.:D
mirage12345
05-02-2010, 10:45
Scusate ragazzi forse mi son perso un passaggio importante: il sistema di attivazione del gioco qual'è? On-line tramite Steam?
TigerTank
05-02-2010, 10:49
Scusate ragazzi forse mi son perso un passaggio importante: il sistema di attivazione del gioco qual'è? On-line tramite Steam?
penso diretto come il primo, su Steam solo se lo compri lì.
mirage12345
05-02-2010, 11:22
penso diretto come il primo, su Steam solo se lo compri lì.
No, non lo compro su Steam, compro il DVD con la sua confezione.
Andrea deluxe
05-02-2010, 12:42
Le prime recensioni cartacee stanno per arrivare:
su PSM3 -quindi suppongo in versione PS3 :D- ha preso 93%:
"supera l'originale in termini di storia e combattimento".
su PCGamer ha preso 90%:
"le meccaniche che resero l'originale Bioshock così divertente sono tornate, migliori di prima";
"è ancora scritto meglio di quasi ogni altra cosa là fuori".
Piango di gioia!
e' raro che un seguito sia allo stesso livello dell'originale.....
spero che in futuro succeda anche ad altre produzioni.....
godiamoci sto bio2 con un paio di cuffie e senza usare manco il tasto corri.....:D
babbanez
05-02-2010, 12:48
Spero vivamente che le rece sia no veritiere e non pompate... :)
e' raro che un seguito sia allo stesso livello dell'originale.....
beh! G2 era meglio di G1, ME2 è meglio di ME1...ecc. ecc.
Andrea deluxe
05-02-2010, 13:08
beh! G2 era meglio di G1, ME2 è meglio di ME1...ecc. ecc.
infatti...
raro, non impossibile....
e' raro che un seguito sia allo stesso livello dell'originale.....
Al contrario... tutti i seguiti (sviluppati dalle stesse persone, e quindi non è il caso di Bioshock) sono migliori dell'originale, se si esclude magari il fatto che il primo era particolarmente innnovativo (cosa che il seguito non può essere) e lo si è giocato da molto giovani (cosa che cambia radicalmente il modo di approcciarsi a un videogioco).
L'unica eccezione che conferma la regola è Deus Ex: IW, ma solo perché era impossibile fare meglio.
Andrea deluxe
05-02-2010, 13:14
il fatto che il primo era particolarmente innnovativo (cosa che il seguito non può essere) e lo si è giocato da molto giovani (cosa che cambia radicalmente il modo di approcciarsi a un videogioco).
mi succede spesso....:cry:
mi succede spesso....:cry:
Eh infatti è quello che "frega" molti... giocare a un gioco quando si ha 12-14 anni è ben diverso, e lascia emozioni ben diverse, da farlo alla soglia dei 30 anni... quindi, vengono favoriti giochi più vecchi, che però sono inferiori a giochi moderni.
Stessa cosa per quanto riguarda l'innovazione... il primo gioco di un genere meraviglia tutti, i successivi no, anche se sono un decisivo miglioramento del genere stesso.
Sono le emozioni della prima volta che fregano...
DarkNiko
05-02-2010, 14:00
Ciao a tutti. E' inutile che facciate a cazzotti a comprare il gioco. Io l'ho preso stamattina e non ci posso giocare perchè non supero la verifica della data di rilascio. In altri termini, i negozi che lo vendono da stamattina (qualcuno addirittura già da ieri sera) lo fanno solo per fare cassa, classica "arte del commercio". In effetti mi era parso strano che il gioco, in uscita ufficiale il 9 di febbraio, venisse venduto 4 giorni prima, quindi aspettate il 9 e lo potrete giocare. :(
TigerTank
05-02-2010, 14:02
dimenticate la variante : cambio di team di sviluppo.
dimenticate la variante : cambio di team di sviluppo.
Infatti ho scritto che i seguiti sono sempre migliori, a patto che siano gli stessi a farli...
Bioshock 2 non mi ha mai convinto (non che Bioshock 1 fosse poi sto capolavoro, ma era comunque un bel gioco) perché non c'è più Ken Levine dietro... sono più interessato a sapere quale sia il progetto segreto a cui stanno lavorando.
kilobite
05-02-2010, 17:08
intando e uscita la versione p2p della xbox 360,mo vado a leggere nei forum i primi commenti
robertogl
05-02-2010, 17:33
intando e uscita la versione p2p della xbox 360,mo vado a leggere nei forum i primi commenti
:rolleyes:
poi dicono che è il pc la rovina...
:rolleyes:
poi dicono che è il pc la rovina...
Il problema è che se esce la iso per 360, vendono comunque milioni di copie a 60-70 Euro di media, se esce la iso per PC, per farne 500 mila a 30-40 Euro devono pregare la Marmotta del Perù.
Quindi sì, il problema sta proprio nelle scarse vendite PC :).
robertino75
05-02-2010, 18:18
Ciao a tutti. E' inutile che facciate a cazzotti a comprare il gioco. Io l'ho preso stamattina e non ci posso giocare perchè non supero la verifica della data di rilascio. In altri termini, i negozi che lo vendono da stamattina (qualcuno addirittura già da ieri sera) lo fanno solo per fare cassa, classica "arte del commercio". In effetti mi era parso strano che il gioco, in uscita ufficiale il 9 di febbraio, venisse venduto 4 giorni prima, quindi aspettate il 9 e lo potrete giocare. :(
benvenuto nel club "ce l'ho ma non ci posso giocare" :D :asd:
Il problema è che se esce la iso per 360, vendono comunque milioni di copie a 60-70 Euro di media, se esce la iso per PC, per farne 500 mila a 30-40 Euro devono pregare la Marmotta del Perù.
Quindi sì, il problema sta proprio nelle scarse vendite PC :).
ed è una cosa assurda se ci si pensa visto che :
1)normalmente esce sempre prima la iso su 360
2)la versione 360 costa sempre di più almeno 10-20€ in più
3)la versione 360 è inferiore...sempre
4)ad oggi avere una 360 modificata è facile come avere un pc "modificato"
il fatto è che un pc valido per giocare costa più di una 360...e per quanto il pc sia per ovvie ragioni più diffuso della 360...sono "pochi" quelli che hanno un pc all'altezza per giocare e tra questi una parte preferisce comprare i giochi su console e una parte preferisce non pagarli proprio(ma in questo caso avrebbero preso la iso anche su console)...quindi le vendite scarse per il pc sono dovute da più fattori di cui alcuni sono "assurdi".
ah un'altra cosa che porta la gente che ha sia pc che console a scegliere la console sono situazioni come questa...in cui si trova il gioco già disponibile prima dell'uscita...e mentre con la versione console si può giocare da subito...con quella pc tocca aspettare...e oltretutto non ci dimentichiamo di tutte quelle persone che ritengono il pc una spesa eccessiva per giocare e tutti quelli che ritengono che il pc sia pieno di "problemi" e che non valga la pena...insomma...una macchina da gioco troppo "complessa".
kilobite
05-02-2010, 18:28
benvenuto nel club "ce l'ho ma non ci posso giocare" :D :asd:
ed è una cosa assurda se ci si pensa visto che :
1)normalmente esce sempre prima la iso su 360
2)la versione 360 costa sempre di più almeno 10-20€ in più
3)la versione 360 è inferiore...sempre
4)ad oggi avere una 360 modificata è facile come avere un pc "modificato"
il fatto è che un pc valido per giocare costa più di una 360...e per quanto il pc sia per ovvie ragioni più diffuso della 360...sono "pochi" quelli che hanno un pc all'altezza per giocare e tra questi una parte preferisce comprare i giochi su console e una parte preferisce non pagarli proprio(ma in questo caso avrebbero preso la iso anche su console)...quindi le vendite scarse per il pc sono dovute da più fattori di cui alcuni sono "assurdi".
ah un'altra cosa che porta la gente che ha sia pc che console a scegliere la console sono situazioni come questa...in cui si trova il gioco già disponibile prima dell'uscita...e mentre con la versione console si può giocare da subito...con quella pc tocca aspettare...e oltretutto non ci dimentichiamo di tutte quelle persone che ritengono il pc una spesa eccessiva per giocare e tutti quelli che ritengono che il pc sia pieno di "problemi" e che non valga la pena...insomma...una macchina da gioco troppo "complessa".
mettici anche che quando esce un gioco x pc il 90% dei casi a problemi bug etc etc e prima di poterci giocare decentemente devi aspettare 2-3 patch,mentre su console infili il dvd e giochi
benvenuto nel club "ce l'ho ma non ci posso giocare" :D :asd:
ed è una cosa assurda se ci si pensa visto che :
1)normalmente esce sempre prima la iso su 360
2)la versione 360 costa sempre di più almeno 10-20€ in più
3)la versione 360 è inferiore...sempre
4)ad oggi avere una 360 modificata è facile come avere un pc "modificato"
il fatto è che un pc valido per giocare costa più di una 360...e per quanto il pc sia per ovvie ragioni più diffuso della 360...sono "pochi" quelli che hanno un pc all'altezza per giocare e tra questi una parte preferisce comprare i giochi su console e una parte preferisce non pagarli proprio(ma in questo caso avrebbero preso la iso anche su console)...quindi le vendite scarse per il pc sono dovute da più fattori di cui alcuni sono "assurdi".
ah un'altra cosa che porta la gente che ha sia pc che console a scegliere la console sono situazioni come questa...in cui si trova il gioco già disponibile prima dell'uscita...e mentre con la versione console si può giocare da subito...con quella pc tocca aspettare...e oltretutto non ci dimentichiamo di tutte quelle persone che ritengono il pc una spesa eccessiva per giocare e tutti quelli che ritengono che il pc sia pieno di "problemi" e che non valga la pena...insomma...una macchina da gioco troppo "complessa".
Non commenterò i fattori che portano ad una scarsa vendita per PC, non perchè voglia fare il superiore o il saccente, ci mancherebbe, sono l'ultimo degli ultimi, quanto perchè ho già sommerso svariati passati thread con le mie idee a riguardo, e qui andremmo troppo OT, scatenando inutili flame :).
Quali che siano le cause, rimane immutata la questione: su console vendono, e tanto, anche con le iso che escono prima ed anche se costano quasi il doppio, su PC no. Dobbiamo farcene una ragione e smettere di guardare con fare saccente all'orticello altrui.
Quindi il problema, purtroppo, rimane confinato al PC e nel rispondere al commento di robertogl intendevo questo, è inutile girare gli occhi e additare l'altra metà del videoludo, secondo me.
robertino75
05-02-2010, 18:57
Non commenterò i fattori che portano ad una scarsa vendita per PC, non perchè voglia fare il superiore o il saccente, ci mancherebbe, sono l'ultimo degli ultimi, quanto perchè ho già sommerso svariati passati thread con le mie idee a riguardo, e qui andremmo troppo OT, scatenando inutili flame :).
Quali che siano le cause, rimane immutata la questione: su console vendono, e tanto, anche con le iso che escono prima ed anche se costano quasi il doppio, su PC no. Dobbiamo farcene una ragione e smettere di guardare con fare saccente all'orticello altrui.
Quindi il problema, purtroppo, rimane confinato al PC e nel rispondere al commento di robertogl intendevo questo, è inutile girare gli occhi e additare l'altra metà del videoludo, secondo me.
sinceramente non mi aspettavo che tu commentassi i fattori delle vendite inferiori del pc...questo perchè ho preso spunto dal tuo commento per esprimere la mia opinione a riguardo...tutto qui :D
io non guardo l'orticello di nessuno per il semplice fatto che ho praticamente tutte le console odierne quindi 360, ps3, wii, ds e psp...ah e anche l'ipod touch anche se non è propriamente una console :asd:
ghiltanas
05-02-2010, 19:02
Eh infatti è quello che "frega" molti... giocare a un gioco quando si ha 12-14 anni è ben diverso, e lascia emozioni ben diverse, da farlo alla soglia dei 30 anni... quindi, vengono favoriti giochi più vecchi, che però sono inferiori a giochi moderni.
Stessa cosa per quanto riguarda l'innovazione... il primo gioco di un genere meraviglia tutti, i successivi no, anche se sono un decisivo miglioramento del genere stesso.
Sono le emozioni della prima volta che fregano...
incredibile, una volta tanto siamo quasi d'accordo :eek: :D
sblantipodi
05-02-2010, 19:04
dimenticate la variante : cambio di team di sviluppo.
ma è cambiato in toto?
a me non risulta da quello che so, sbaglio?
cioè la campagna single la fanno i soliti di 2K Marin ...
Obi 2 Kenobi
05-02-2010, 19:17
Ma il primo quanto ha venduto? se non erro mi pare 2,5 milioni di copie, giusto? Confermate?
Giusto per sapere, eh? :D
nervoteso
05-02-2010, 19:29
intando e uscita la versione p2p della xbox 360,mo vado a leggere nei forum i primi commenti
è uscito anche per pc! appena acquistato da gamestop a roma!
sto installando!
nervoteso
05-02-2010, 19:30
Ciao a tutti. E' inutile che facciate a cazzotti a comprare il gioco. Io l'ho preso stamattina e non ci posso giocare perchè non supero la verifica della data di rilascio. In altri termini, i negozi che lo vendono da stamattina (qualcuno addirittura già da ieri sera) lo fanno solo per fare cassa, classica "arte del commercio". In effetti mi era parso strano che il gioco, in uscita ufficiale il 9 di febbraio, venisse venduto 4 giorni prima, quindi aspettate il 9 e lo potrete giocare. :(
ah che sola!
robertogl
05-02-2010, 19:32
è uscito anche per pc! appena acquistato da gamestop a roma!
sto installando!
tanto per giocare devi aspettare il 9...:O
nervoteso
05-02-2010, 19:36
tanto per giocare devi aspettare il 9...:O
pappappero!:D
Qualcuno che gioca a 1920x1200 può dirmi come gira? :cool:
robertogl
05-02-2010, 19:50
Qualcuno che gioca a 1920x1200 può dirmi come gira? :cool:
non ci possiamo ancora giocare :cool:
ghiltanas
05-02-2010, 19:51
ma è cambiato in toto?
a me non risulta da quello che so, sbaglio?
cioè la campagna single la fanno i soliti di 2K Marin ...
infatti, del multi in bioshock mi frega meno di 0, quindi l'importante è il team sp
sblantipodi
05-02-2010, 20:02
infatti, del multi in bioshock mi frega meno di 0, quindi l'importante è il team sp
;)
TigerTank
05-02-2010, 20:29
è uscito anche per pc! appena acquistato da gamestop a roma!
sto installando!
Domani mattina faccio un salto al gamestop, ce ne ho uno a 5 Km da casa :)
Hai preso la collector's?
(Fortuna che volevo aspettare ma mannaggia a voi che fate venire le scimmie) :D
ghiltanas
05-02-2010, 20:33
Domani mattina faccio un salto al gamestop, ce ne ho uno a 5 Km da casa :)
Hai preso la collector's?
(Fortuna che volevo aspettare ma mannaggia a voi che fate venire le scimmie) :D
nn oso immaginare quanto costi da noi la collector's :stordita:
DavidM74
05-02-2010, 20:36
io mi sa che lo prendero piu in là..
TigerTank
05-02-2010, 20:36
nn oso immaginare quanto costi da noi la collector's :stordita:
70...ma a un tiro di schioppo da casa...
Intanto vado a vedere, poi si vedrà :D
Nelle recensioni uscite oggi se ne parla mooolto bene però una demo la potevano fare uscire.:stordita:
ghiltanas
05-02-2010, 20:46
70...ma a un tiro di schioppo da casa...
Intanto vado a vedere, poi si vedrà :D
ahahah in uk a quella cifra e pco +,porti a casa la collector's di bioshock2 e la limited di stalker :sofico:
Nelle recensioni uscite oggi se ne parla mooolto bene però una demo la potevano fare uscire.:stordita:
da un pezzo ripongo pochissima fiducia nelle recensioni dei giochi...mi baso sull'esperienza personale e quella dell'utenza ;)
ps però avrei bisogno di sapere qualcosa riguardo le prestazioni...
da un pezzo ripongo pochissima fiducia nelle recensioni dei giochi...mi baso sull'esperienza personale e quella dell'utenza ;)
ps però avrei bisogno di sapere qualcosa riguardo le prestazioni...
Ed infatti chiedevo della demo...:D
TigerTank
05-02-2010, 20:49
ahahah in uk a quella cifra e pco +,porti a casa la collector's di bioshock2 e la limited di stalker :sofico:
Lo sò...infatti tengo d'occhio amazon e play :D
ghiltanas
05-02-2010, 20:54
Ed infatti chiedevo della demo...:D
è si uno straccio di demo ci voleva :(
non ci possiamo ancora giocare :cool:
Ma....perchè ancora non lo avete o è troppo pesante? :D
Io ho la Collector's tra le mie mani ma pensavo di aspettare aprile per gustarmi tutto con la mia 480 Gtx...
robertogl
05-02-2010, 21:18
Ma....perchè ancora non lo avete o è troppo pesante? :D
Io ho la Collector's tra le mie mani ma pensavo di aspettare aprile per gustarmi tutto con la mia 480 Gtx...
perchè se non ricordo male, durante l'installazione controlla la data, e se lo installi prima del 9, giustamente ti blocca il processo :read:
ghiltanas
05-02-2010, 22:13
Ma....perchè ancora non lo avete o è troppo pesante? :D
Io ho la Collector's tra le mie mani ma pensavo di aspettare aprile per gustarmi tutto con la mia 480 Gtx...
con la 4870x2 sono quasi certo potrai sparartelo al massimo anche in fullhd, nn ti serve certo aspettare la scheda nuova
perchè se non ricordo male, durante l'installazione controlla la data, e se lo installi prima del 9, giustamente ti blocca il processo :read:
Ma se prima di installarlo si cambia la data al pc? :fagiano:
Ma se prima di installarlo si cambia la data al pc? :fagiano:
Bò, non mi ricordo che protezione ha, ma se ha l'attivazione online credo che contatti il server per verificare la data, quindi nulla :(.
Bò, non mi ricordo che protezione ha, ma se ha l'attivazione online credo che contatti il server per verificare la data, quindi nulla :(.
Attivazione on line? E se non ho internet come faccio a giocare? Stiamo scherzando?
TigerTank
05-02-2010, 22:50
Bò, non mi ricordo che protezione ha, ma se ha l'attivazione online credo che contatti il server per verificare la data, quindi nulla :(.
ahahahah quoto....dai non penso siano così storditi! :Prrr:
ghiltanas
05-02-2010, 23:38
Attivazione on line? E se non ho internet come faccio a giocare? Stiamo scherzando?
guarda nn per difendere nessuno, ma la semplice attivazione online è nulla ormai....basta vedere ac2 che ti obbliga ad essere sempre e dico sempre connesso mentre giochi :rolleyes: (e infatti se ne resta sullo scaffale)
guarda nn per difendere nessuno, ma la semplice attivazione online è nulla ormai....basta vedere ac2 che ti obbliga ad essere sempre e dico sempre connesso mentre giochi :rolleyes: (e infatti se ne resta sullo scaffale)
Infatti AC2 è ALLUCINANTE. Io personalmente son osempre connesso ma chi non lo ha o non può stare sempre collegato come fa? Almeno c'è scritto sulal confezione? E nemmeno sarebbe giusto però...Bho!
ghiltanas
05-02-2010, 23:58
Infatti AC2 è ALLUCINANTE. Io personalmente son osempre connesso ma chi non lo ha o non può stare sempre collegato come fa? Almeno c'è scritto sulal confezione? E nemmeno sarebbe giusto però...Bho!
anch'io nn avrei problemi in tal senso, ma metti che una sera sei senza internet che fai? semplice nn giochi, oppure ti cade la connessione mentre salvi ciao...veramente scandalosi
va bè torniamo a bioshock 2 che è meglio :p
Graficamente sarà più o meno uguale al primo vero? Unreal engine 2.0?
Judicator
06-02-2010, 00:21
Sarà graficamente più pesante, ma il motore è praticamente quello di BS1.
Sarà graficamente più pesante, ma il motore è praticamente quello di BS1.
Spero che la pesantezza sia ricambiata dalla grafica...
nervoteso
06-02-2010, 01:15
Domani mattina faccio un salto al gamestop, ce ne ho uno a 5 Km da casa :)
Hai preso la collector's?
(Fortuna che volevo aspettare ma mannaggia a voi che fate venire le scimmie) :D
no io colleziono solo dischi, dei giochi me ne fotto. la collectyor che ho visto però era bella,. enorme, sembtrava la scatola della ps3
l'ordine è passato in Packing, però credo che prima di lunedì non lo spediranno.
Benzamen
06-02-2010, 10:25
ciao ragazzi mi iscrivo pure io sono arrivato adesso da ritirare il gioco, la scatola e enorme ovviamente l'edizione speciale.
Volevo sapere ma non doveva uscire al 9? quindi ora non si può usare giusto......
ciao ragazzi mi iscrivo pure io sono arrivato adesso da ritirare il gioco, la scatola e enorme ovviamente l'edizione speciale.
Volevo sapere ma non doveva uscire al 9? quindi ora non si può usare giusto......
se non erro fino al 9 non si sblocca.
sblantipodi
06-02-2010, 10:38
Sarà graficamente più pesante, ma il motore è praticamente quello di BS1.
chi lo ha detto che sarà più pesante?
nervoteso
06-02-2010, 11:38
se non erro fino al 9 non si sblocca.
secondo me i pirati già ci giocano e noi idiioti che lo compriamo originale aspettiamo
Wallace86
06-02-2010, 11:41
oggi vedo al gamestop se me lo molla prima tanto manca poco ormai,cmq i piratari solo su 360 lo giocan su pc nn è stata rilasciata ve lo dico visto che ho un amico warezziano!
Judicator
06-02-2010, 11:59
chi lo ha detto che sarà più pesante?
Tempo fa, non mi ricordo dove, ho letto che il motore è lo stesso di BS1, ma il dettaglio geometrico è maggiore.
ghiltanas
06-02-2010, 12:17
Tempo fa, non mi ricordo dove, ho letto che il motore è lo stesso di BS1, ma il dettaglio geometrico è maggiore.
mi fa piacere nonostante in quel caso la mia scheda attuale avrà dei problemi...però è giusto cosi, bisogna migliorarsi :)
guardo se in giro trovo qualche info in + al riguardo
secondo me i pirati già ci giocano e noi idiioti che lo compriamo originale aspettiamo
§Ho letto su gamesnation che sui circuiti torrent si trova di già,e in più multilingua!
Io l'ho ordinato da ibs.it e fino a martedi non lo spediscano
sblantipodi
06-02-2010, 12:37
Tempo fa, non mi ricordo dove, ho letto che il motore è lo stesso di BS1, ma il dettaglio geometrico è maggiore.
mmm... caspita, speriamo nn sia troppo più pesante, la mia GPU era già abbastanza provata dal primo episodio :mc:
sertopica
06-02-2010, 12:54
Mah... Secondo me al massimo saranno diventati più ampi i livelli, non mi sembra ci sia tutta sta complessità poligonale in più, anzi, il motore (giudicando i vari video) mostra tutti i segni dell'età. Lieto di essere smentito comunque! :p
Andrea deluxe
06-02-2010, 12:58
Mah... Secondo me al massimo saranno diventati più ampi i livelli, non mi sembra ci sia tutta sta complessità poligonale in più, anzi, il motore (giudicando i vari video) mostra tutti i segni dell'età. Lieto di essere smentito comunque! :p
per me basta che l'audio sia al pari del primo.....
ho gia' rodato le cuffie nuove.....
sertopica
06-02-2010, 13:01
per me basta che l'audio sia al pari del primo.....
ho gia' rodato le cuffie nuove.....
Assolutamente, e non solo quello... :D
TigerTank
06-02-2010, 13:11
A me basta che non ci sia troppo "difendi la bambina", adoro l'esplorazione in solitaria del primo :D
Mah... Secondo me al massimo saranno diventati più ampi i livelli, non mi sembra ci sia tutta sta complessità poligonale in più, anzi, il motore (giudicando i vari video) mostra tutti i segni dell'età. Lieto di essere smentito comunque! :p
spero che graficamente sia superiore al primo! ;)
DavidM74
06-02-2010, 13:25
spero che graficamente sia superiore al primo! ;)
anche se non di molto, ma sicuramente si.
§Ho letto su gamesnation che sui circuiti torrent si trova di già,e in più multilingua!
Io l'ho ordinato da ibs.it e fino a martedi non lo spediscano
Si ma ovunque si legge dell'impossibilità di giocarci fino al 9. :D
A me basta che non ci sia troppo "difendi la bambina", adoro l'esplorazione in solitaria del primo :D
Ecco, speriamo non sia impregnato di missioni come quella finale in Bioshock, sarebbe un peccato.
Sono dubbioso anche riguardo i movimenti del pg, dai video risultano troppo legnosi.
Ma sono fiducioso, dubito che i 2K facciano errori cosi banali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.