PDA

View Full Version : Consiglio nb per fotografia


ntosta
23-12-2008, 08:45
Ciao a tutti,
la mia esigenza principale è lavorare con le foto con a relativa postproduzione delle stesse (non faccio però lavori di grafica avanzata).

Ciò che vi chiedo è se esiste ancora qualche notebook con lo schermo opaco (che non mi spari i contrasti e falsi i coloti come fanno qulli lucidi).
Inoltre mi servirebbe anche l'uscita HDMI per atatccarlo alle TV moderne.
Qualsuno mi sa consigliare qualcosa?

Grazie a tutti! Antonio.

§pier§
23-12-2008, 09:32
Ciao a tutti,
la mia esigenza principale è lavorare con le foto con a relativa postproduzione delle stesse (non faccio però lavori di grafica avanzata).

Ciò che vi chiedo è se esiste ancora qualche notebook con lo schermo opaco (che non mi spari i contrasti e falsi i coloti come fanno qulli lucidi).
Inoltre mi servirebbe anche l'uscita HDMI per atatccarlo alle TV moderne.
Qualsuno mi sa consigliare qualcosa?

Grazie a tutti! Antonio.

Ciao, i Dell e alcuni Hp hanno ancora gli schermi opachi, riguardo l'uscita Hdmi non saprei cosa dirti..Mentre riguardo le altre caratteristiche penso vada bene un qualsiasi notebook dato che non hai bisogno di tanta potenza per quello che devi fare, ciao!:D

ntosta
23-12-2008, 10:22
Grazie §pier§.
Riguardo l'uscita HDMI ho letto che ce l'hanno quasi tutte le schede video dedicate (anche alcune da 128mb).
Credo che nessuna sk video integrata nella sk madre abbia la HDMI (alcune hanno al limite la s-video).

Antonio.

Kaiser70
23-12-2008, 11:18
io ho un Qosmio da 17" lucido, e dopo averlo attentamente calibrato (grazie agli ottimi driver Nvidia che consentono di modificare le curve colore per ogni singolo canale RGB) ho una resa eccellente (per uno schermo di notebook), con una fedeltà del colore rispetto alla stampa (photosmart 8400) veramente notevole, senza falsi contrasti. Io ritengo che la fedeltà cromatica dipenda + dalla qualità del pannello e dall'abilità nella calibrazione che dalla finitura lucida o opaca. Il problema è che nelle schede dei notebook si da poco rilievo ai dati essenziali dello schermo, evidenziando solo la risoluzione o la finitura.

ntosta
23-12-2008, 13:22
@Kaiser70
Quindi se prendessi in qualsiasi notebook con una scheda video "seria" avrei la possibilità di calibrare il monitor per ottenere colori e contrasti più fedeli alla realtà? O forse solo qualche scheda in particolare permette controlli avanzati?

PS: per me un 17'' è troppo grande, mi muovo spesso e mi devo limitare ad un 15,4''

Antonio.

Kaiser70
23-12-2008, 13:49
non parlo di una scheda grafica "seria", la mia è abbastanza vecchia (go6600), sono i driver NVIDIA (penso che siano tutti così) che consentono una regolazione avanzata che non si limita a contrasto luminosità e saturazione, ma permette di dare manualmente la forma voluta alle curve RGB, permettendo così la giusta miscelazione delle 3 componenti colore, nelle zone di luce, medie o di ombra, e consentendo anche di modificare a piacimento la luminosità e il contrasto per singolo canale. ovviamente questo è importantissimo, ma non basta. é fondamentale il pannello LCD che deve avere buone caratteristiche di uniformità, luminosità, contrasto, spazio colore coperto. Ecco il pannello a cui mi riferisco:
http://img227.imageshack.us/img227/1856/pannellocalibrazionete5.jpg (http://imageshack.us)

ntosta
23-12-2008, 14:38
Grazie mille Kaiser70.
Ora mi è tutto chiaro, è proprio quello che fa al caso mio.

Qualcuno sa se i driver delle ATI permettono regolazioni come queste?


Antonio.

CaFFeiNe
23-12-2008, 20:34
cmq non per dire, ma i monitor lucidi, sono un pregio dal punto di vista cromatico, proprio perchè rendono i colori degli lcd piu' "veri" nel senso che li sparano piu' forte è vero, ma sono piu' vicini ai colori di stampa rispetto a quelli opachi... almeno solitamente,... poi come diceva kaiser dipende TUTTO dall'impostazione standard dello schermo, che puoi trasformare con le nvidia e al 90% anche con le ati (purtroppo non posseggo ati da un bel po' quindi non saprei dirti)

§pier§
23-12-2008, 21:44
cmq non per dire, ma i monitor lucidi, sono un pregio dal punto di vista cromatico, proprio perchè rendono i colori degli lcd piu' "veri" nel senso che li sparano piu' forte è vero, ma sono piu' vicini ai colori di stampa rispetto a quelli opachi... almeno solitamente,... poi come diceva kaiser dipende TUTTO dall'impostazione standard dello schermo, che puoi trasformare con le nvidia e al 90% anche con le ati (purtroppo non posseggo ati da un bel po' quindi non saprei dirti)

Quoto, lucido è tutt'un'altra cosa e i riflessi poi non sono così fastidiosi..anzi almenochè tu non sia totalmente in controluce la visione delle immagini è sempre possibile:D.