PDA

View Full Version : Shapeways: creare oggetti reali in tre dimensioni


Redazione di Hardware Upg
22-12-2008, 16:19
Link al video: http://www.tvtech.it/video/237/shapeways-creare-oggetti-reali-in-tre-dimensioni/

Shapeways permette di creare oggetti reali a partire da modelli virtuali in tre dimensioni, grazie alla tecnica del 3D Printing. Dal sito è possibile creare e ordinare oggetti personalizzati, realizzati in plastica

Click sul link per visualizzare il video.

jonny89
22-12-2008, 16:57
Bellissimo! :)

Ma che materiale è???:confused: :mc: :muro:

Mi faccio costruire il case..... ;)

P.S.: il prezzo sarebbe altino ma l'idea non è stupida....

DodoAlien
22-12-2008, 17:10
parla di nylon, come metti dentro la cpu prende fuoco tutto :D

Enixo
22-12-2008, 18:37
:D Bella battuta DodoAlien. BEH SE POTESSI... mi faccio costruire una cpu e come dice Alien prenderà fuoco tutto XD Oppure una scheda video! Hehe!

Paganetor
22-12-2008, 21:46
non per fare il pignolino, ma qwello ha inventato l'acqua calda... ha preso stampanti 3D per la prototipazione rapida (esistono da oltre 15 anni) e ne ha fatto un "service" per realizzare tutte le cavolate che vengono in mente a chi ha voglia di spendere qualche spicciolo per farsi fare un modellino...

a quel punto molto meglio la prototipazione capace di creare modelli funzionali, in materiali adatti all'uso (metalli, ottenuti dalla sinterizzazione delle polveri)... ma lì i costi sono diversi ;)

DodoAlien
22-12-2008, 22:19
beh è di costi che si parla di fatto...

ma poi lo dice il servizio stesso che è un servizi consumer derivato dal business ;)

cruelboy
23-12-2008, 00:03
e infatti proprio i costi sono la cosa interessante!

Paganetor ha ragione, non ha inventato niente di nuovo... ma giusto per fare un esempio, proprio all'esame di prototipazione rapida abbiamo dovuto portare dei modelli in scala dei gioielli prodotti... questo diciamo un anno fa circa.
Ebbene, per un oggettino di pochi centimetri (più piccino di quello che ha indicato come 8$ ), mi è costato 15 euro :doh:

...ovviamente mi sono dovuto recare li a portare il file ed assicurarmi che la stampante lo leggesse correttamente, e son dovuto tornare il giorno dopo a prenderlo...
ah, e stando ben attento perché era fragilissimo :O

a sto punto, mi faccio ristampare tutta la serie di pendenti e me la tengo, vuoi mettere la soddisfazione :D

jonny89
23-12-2008, 07:40
non per fare il pignolino, ma qwello ha inventato l'acqua calda... ha preso stampanti 3D per la prototipazione rapida (esistono da oltre 15 anni) e ne ha fatto un "service" per realizzare tutte le cavolate che vengono in mente a chi ha voglia di spendere qualche spicciolo per farsi fare un modellino...

a quel punto molto meglio la prototipazione capace di creare modelli funzionali, in materiali adatti all'uso (metalli, ottenuti dalla sinterizzazione delle polveri)... ma lì i costi sono diversi ;)

si ma visto che nessuno si può permettere una stampante 3d il servizio è simpatico... ;)

si_87
23-12-2008, 13:10
secondo voi la protitipazine rapida....può essere anceh utilizzata x realizzare ingranaggi realmente funzionanti:
nel senso che io ho un ingranaggio in teflon e dovrei sostuituirlo...ma con questa plastoca secondo voi regge?

Kappaloris
24-12-2008, 00:41
Io già vedo il futuro: la commercializzazione in massa di statuette di personaggi degli anime japponesi.

http://www.animecaffe-store.com/immagini/g-taste-REN01.jpg
http://static.blogo.it/toysblog/frau_rei_01.jpg
http://www.e-fiend.com/images/P/ryder%20swimsuit.jpg

Così tutti gli otaku potranno scaricarsi da internet i modelli (magari in posizioni ancora più spinte) dei loro personaggi preferiti :sofico:

:stordita:

bio82
28-12-2008, 21:08
secondo voi la protitipazine rapida....può essere anceh utilizzata x realizzare ingranaggi realmente funzionanti:
nel senso che io ho un ingranaggio in teflon e dovrei sostuituirlo...ma con questa plastoca secondo voi regge?

dipende...questo servizio usa nylon, ci sono anche in abs e in abs plus che hanno caratteristiche meccaniche migliori..

il problema è la coppia che l'ingranaggio deve trasmettere e i conseguenti sforzi sulle superfici dell'ingranaggio..

due calcoli a mano e hai il risultato..

bio

VIKKO VIKKO
30-12-2008, 00:54
veramente molto bello :)