PDA

View Full Version : Calamità naturale e ferie


simone1974
22-12-2008, 13:39
Ciao a tutti, lo scorso giovedì 11 e venerdì 12 sono stato impossibilitato a recarmi in ufficio causa maltempo, ho sentito sia il sindaco Alemanno che il presidente della regione Marrazzo che dicevano chiaramente che, in virtù dello stato di calamità naturale dichiarato dal presidente della regione, i lavoratori che fossero stati impossibilitati ad andare a lavoro non avrebbero subito alcuna decurtatazione di ferie e/o permessi e sarebbero stati pagati come se fossero andati regolarmente a lavoro.

Ho cpaito male io?

No perché oggi l'azienda mi ha comunicato che mi verranno decurtati due giorni di ferie. Prima di fare il solito comonuista/sindacalista/rompiscatole :sofico: e chiamare per protestare, vorrei sapere se ho capito male o se sono nel giusto nel lamentarmi.

Ciao
Simone

ziociccio07
22-12-2008, 13:51
Credo che sia cosi purtroppo, è successo anche per i miei colleghi.

Senza Fili
22-12-2008, 21:45
Anche io lessi suul messaggero che, causa calamità naturale, le assenze sarebbero state giustificate... senza specificare però se solo giustificate o anche non tolte dal proprio monte ferie

simone1974
23-12-2008, 10:39
Altri pareri?
Qualche commercialista? :stordita:

leagle
24-12-2008, 16:57
non sono commercialista ma lavoro presso una società di consulenza del lavoro e mai mi è capitato di dover retribuire un dipendente perchè non si è potuto recare al lavoro a causa d neve/pioggia/inondazioni o quant'altro, a meno che lo stesso non fosse un edile o un agricolo (ma in quel caso intervengono i rispettivi istituiti secondo norme ben precise). Resta salva la volontà dell'azienda di retribuire comunque il dipendente, ma in caso contrario in accordo col dipendente (che ha avvisato per tempo il datore) si concordano ferie, permessi retribuiti o non retribuiti. Questo per la mia esperienza. Ciao