View Full Version : Sennheiser HD 201 sul pc vecchio? Dubbi e incertezze! Compatibili?
Ciao a tutti! :)
Vi spiego brevemente. Io ho un pc vecchio, tipo di 6-7 anni fa. Ha una scheda audio scarsina ovviamente e tutto quello che ci va dietro dato che è vecchiotto. Tempo fa ho acquistato le sennheiser hd 465 e dopo averle collegate al case, ho iniziato a bestemmiare perchè il suono era orribile ecc :doh: ...e informandomi ho scoperto che erano troppo potenti per il mio pc, infatti, se collegate ad apparecchi da dj ecc andavano benissimo. Io non ho intenzione di comprare un pc nuovo, e in negozio ho visto delle sennheiser hd 201 a circa 20 Euro. Se le hd 465 costavano circa 65 Euro, credo che le hd 201 se costano 20 Euro non siano cosi esigenti giusto? Voglio dire...se io prendo queste hd 201, e le collego al mio pc vecchio, ho lo stesso problema delle hd 465? :rolleyes: In sostanza, qualcuno di voi ha mai provato le hd 201 su un pc di parecchi anni fa? Sono esigenti di apparecchi nuovi come le hd 465 oppure mi possono andar bene?
Grazie mille!! :help:
In caso, accetto anche consigli su altri modelli o altre marche di cuffie ...è sufficiente che la forma sia simile a quella della sennheiser e il massimo sarebbe che fosse sovraurale aperta ...e soprattutto che sprigioni la massima potenza anche su un pc vecchio come il mio :D
bystronic
21-12-2008, 13:16
In caso, accetto anche consigli su altri modelli o altre marche di cuffie ...è sufficiente che la forma sia simile a quella della sennheiser e il massimo sarebbe che fosse sovraurale aperta ...e soprattutto che sprigioni la massima potenza anche su un pc vecchio come il mio :D
beh se hai provato le HD465 che hanno una impendenza di soli 32 Ohm e che sono considate facili da pilotare e le hai trovate pessime, ummm... è vero che le HD201 ne hanno anche meno, 24 Ohm e la sensibilità simile, ma una risposta in frequenza più ridotta, quindi una qualità audio leggermente sotto, puoi provare.. ma temo che il problema, sia proprio la scheda, sicuro che con 50/70€ non possa trovarne una migliore magari orientata alla musica?
comunque le HD201 sono (circumaurali il cuscinetto appoggia attorno all'orecchio) e non sopra come nelle Sovraurali (forse era questo che intendevi) ma sopratutto sono di tipo Chiuse non aperte.
magari vanno bene anche queste http://www.sony.it/product/hed-dj/mdr-v500dj
beh se hai provato le HD465 che hanno una impendenza di soli 32 Ohm e che sono considate facili da pilotare e le hai trovate pessime, ummm... è vero che le HD201 ne hanno anche meno, 24 Ohm e la sensibilità simile, ma una risposta in frequenza più ridotta, quindi una qualità audio leggermente sotto, puoi provare.. ma temo che il problema, sia proprio la scheda, sicuro che con 50/70€ non possa trovarne una migliore magari orientata alla musica?
comunque le HD201 sono (circumaurali il cuscinetto appoggia attorno all'orecchio) e non sopra come nelle Sovraurali (forse era questo che intendevi) ma sopratutto sono di tipo Chiuse non aperte.
magari vanno bene anche queste http://www.sony.it/product/hed-dj/mdr-v500dj
Si, si...lo so che le hd201 sono circumaurali chiuse...! Il fatto è che sul thread delle cuffie ho letto che per ascoltare musica le migliori sono le sovraurali (specialmente quelle col cuscinetto piatto) aperte...e quindi mi andrebbero bene anche queste...peccato che qua da me non ci siano negozi ben forniti. Si, un mio amico ha le v500dj, solo che abita a 200km di distanza da me e lui ha un pc nuovo quindi non so se andrebbero bene nel mio, e ad ogni modo hanno un estetica a mio avviso orribile :D ...Io spero solo, dato che qua da me trovo solo le hd 201, e in internet non ho voglia di fare questo tipo di acquisto, che qualcuno mi sappia dire per esperienza se le ha provate su un pc vecchio...tanto da esser sicuro!!!Le mie vecchie sony mdr-201 si stan rompendo, hanno pochissima spugna e dopo poco con le orecchie sento la plastica sotto del supporto..e poi il suono, che è buono, non mi esalta più...Io cerco un suono più corposo, alti cristallini e bassi adeguati, e medi giusti...Ovvio..sempre sul mio povero vecchio pc..uff :muro: Grazie comunque!!
bystronic
22-12-2008, 16:24
per ascoltare musica le migliori sono le circumaurali aperte questo perchè il cuscinetto attorno all'orecchio funziona da guarnizione frà la membrana vibrante e il timpano questo contribuisce ad migliorare le basse frequenze che risultano più profonde e controllate (non rimbombanti) lasciando le medioatle più ariose e cristalline, mentre nella parte posteriore della membrana vibrante le onde posteriori sono libere di uscire senza creare onde stazionarie che interferiscono col movimento della stessa.
mi spiace di non poterti dare certezze riguardo le cuffie ma purtroppo i 2 dispositivi (scheda audio e cuffie) si influenzano a vicenda e non è possibile detrminarlo a priori.
ti auguro di trovare chi le possiede entrambe e possa darti un parere.;)
Si, lo spero anche io. Dopo tutto ho cercato in rete di qua e di là ma non ho trovato info che fanno al caso mio...l'unica speranza risiede nei frequentatori di questo forum, ma sono passati già tanti giorni da quando ho postato questo thread e la vedo difficile...Come poi è difficile trovare che abbia quelle cuffie e allo stesso tempo un pc vecchio...azzo :muro: :muro: :muro:
Grazie comunque per le info.
PS: sul discorso delle circumaurali...io citavo le sovraurali piatte perchè ho letto spesso in giro che tanti si lamentano del calore che ha l'orecchio dopo tanto utilizzo...e il probabile fastidio che si ha se il buco per l'orecchio non è adeguato. Poi, si, tra chiuse e aperte è meglio sempre aperte!!!
bystronic
23-12-2008, 07:33
Si, lo spero anche io. Dopo tutto ho cercato in rete di qua e di là ma non ho trovato info che fanno al caso mio...l'unica speranza risiede nei frequentatori di questo forum, ma sono passati già tanti giorni da quando ho postato questo thread e la vedo difficile...Come poi è difficile trovare che abbia quelle cuffie e allo stesso tempo un pc vecchio...azzo :muro: :muro: :muro:
Grazie comunque per le info.
PS: sul discorso delle circumaurali...io citavo le sovraurali piatte perchè ho letto spesso in giro che tanti si lamentano del calore che ha l'orecchio dopo tanto utilizzo...e il probabile fastidio che si ha se il buco per l'orecchio non è adeguato. Poi, si, tra chiuse e aperte è meglio sempre aperte!!!
ti assicuro che non è nulla in confronto a se l'orecchio viene schiacciato per ore se l'orecchio si scalda basta sollevare le cuffie per pochi secondi per fargli prendere aria mentre se viene schiacciato il dolore provato non scompare dopo pochi secondi ma devi toglierle per delle mezzore prima di poterle reindossare:D come si dice provare per credere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.