View Full Version : Una ATI silenziosa ora... o aspetto nVidia?!?
astroimager
20-12-2008, 15:41
Ciao a tutti!
Sto completando un PC per mio fratello, così composto:
- Antec Sonata III 500, alimentatore Earthwatts (Seasonic) 500W
- Scheda madre Asus M3A32-MVP Deluxe
- Athlon x2 5600+ @ 3.3 GHz
- Monitor LCD 17" 1280x1024 ingresso VGA
Mancherebbe una scheda grafica, possibilmente passiva o comunque molto silenziosa (quindi ben fatta!), magari anche facilmente overclokabile, e che permetta di giocare decentemente a questi game di "riferimento":
- Oblivion
- Mass Effect
- Gears of war
- Devil May Cray 4
- Bioshock
- Starcraft 2
- Far Cray 2
- Fallout 3
Considerata la configuzione hardware, l'attuale situazione e le esigenze, mi orienterei verso una GPU ATI. Quale in particolare, e di quale brand? Quanto ha senso spendere? Mi elenchereste un po' di modelli che potrei prendere in considerazione?...
Altre tre domande...
- se uno non ha fretta... vale la pena attendere l'esordio delle nuove GPU nVidia? fra l'altro, non escludo totalmente di cambiare mobo per una con chipset nVidia (per migliori prestazioni SB, ma vedi anche sotto)...
- se volessi passare a un monitor da 24", quindi con risoluzione di 1920x1200, fermo restando i giochi di cui sopra, su quale scheda dovrei orientarmi? sarei troppo limitato dall'attuale CPU?
- nell'ipotesi di passare tutto a nVidia (mobo e GPU), sapete se la funzione Hybrid Power funziona bene come pubblicizzato?
Grazie in anticipo! ;)
athlon X2 4200+
20-12-2008, 18:13
.
Dunque con 3.30 GHz dovresti essere a posto per 1280x1024 ma per una risoluzione di 1920x1200 potresti avere rallentamenti...
:D :D :D :D :D :D
veramente è il contrario... a basse risoluzioni il processore influenza un po' le prestazioni grafiche ma ad alte risoluzioni tutto il lavoro è svolto dalla scheda video...
per questo si parla di cpu limited a basse risoluzioni...
cm
athlon X2 4200+
20-12-2008, 18:15
.
Dunque con 3.30 GHz dovresti essere a posto per 1280x1024 ma per una risoluzione di 1920x1200 potresti avere rallentamenti...
:D :D :D :D :D :D
veramente è il contrario... a basse risoluzioni il processore influenza un po' le prestazioni grafiche ma ad alte risoluzioni tutto il lavoro è svolto dalla scheda video...
per questo si parla di cpu limited a basse risoluzioni...
cmq con quel processore non avrai problemi a nessuna risoluzione;)
quoto il consiglio delle vga... una 4850 a 1280x1024 ma se sali a 1900x1200 servirebbe una gtx280 per giocare bene ai giochi odierni e futuri... poi dipende da quanti dettagli grafici volete;)
Drakogian
20-12-2008, 18:35
Ma una HD 4870 a 1900x1200 non va bene ??? E costa pure meno...
Se ti orienti su ATI (4850/4870) ti consiglio le Gainward GS... sia per il sistema di raffreddamento che per la silenziosità... inoltre sono in OC da fabbrica.
P.S.: più info le trovi nei thread 4850 e 4870.
athlon X2 4200+
20-12-2008, 19:06
si anche una 4870 va bene per 1900x1200... non garantisco con i giochi in uscita del prossimo anno... però per ora va bene;)
Pero' continui dicendo che potresti passare ad un monitor con una diagonale e una risoluzione molto elevata, per giocare ad una risoluzione come 1920x1200, servirebbe come minimo o una HD4780x2 o una nVidia GTX 280.
La XFX GTX260 core216 BE è molto vicina alla GTX280 e costa meno.
athlon X2 4200+
20-12-2008, 20:55
Beh, io mi sono attenuto ai requisiti
:O :O :O :O :O :O
in che senso "ai reqiusiti?!?":confused:
è noto che il processore conta parecchio solo a basse risoluzione... già se abiliti i filtri AA e AF il processore inizia a contare meno....
I requisiti che trovi sulle confezioni dei videogiochi sono da prendere moooolto con le pinze.
Comunque con 3,3 GHz è a posto per tutto, non limita la scheda a nessuna risoluzione e riesce a fare tutti calcoli preliminari per il videogioco
astroimager
07-02-2009, 16:26
Dunque ragazzi,
vi ringrazio tutti, anche se con enorme ritardo, per i vostri pareri.
Quindi, se ho capito bene:
monitor da 17" 1280 x 1024 ==> con una HD4850 i giochi di cui sopra, e altri che dovranno uscire a breve, vado alla grande!
monitor da 22-24" 1680/1920 (full res.) ==> con una HD4870 sono ok con i giochi di cui sopra, ma potrebbe essere necessaria maggiore potenza per i giochi futuri...
Quindi, dato che l'acquisto ormai è rimandato a marzo/aprile, nel caso in cui volessi cambiare anche il monitor, che ne pensate di una 4870, a cui aggiungere una seconda 4870 da prendere magari più in là (usata)?
Meglio attendere l'uscita della prossima single-GPU top gamma a 40nm?
Ho voluto attendere le nuove soluzioni nVidia, ma francamente non sono riuscito a capire se nelle prossime settimane saranno o meno convenienti rispetto alle soluzioni ATI... sembra che la fascia fra i 150 e i 200 euro sia un po' snobbata da nVidia, o sbaglio?
PS alla lista ho aggiunto Fallout 3...
Dunque ragazzi,
vi ringrazio tutti, anche se con enorme ritardo, per i vostri pareri.
Quindi, se ho capito bene:
monitor da 17" 1280 x 1024 ==> con una HD4850 i giochi di cui sopra, e altri che dovranno uscire a breve, vado alla grande!
monitor da 22-24" 1680/1920 (full res.) ==> con una HD4870 sono ok con i giochi di cui sopra, ma potrebbe essere necessaria maggiore potenza per i giochi futuri...
Quindi, dato che l'acquisto ormai è rimandato a marzo/aprile, nel caso in cui volessi cambiare anche il monitor, che ne pensate di una 4870, a cui aggiungere una seconda 4870 da prendere magari più in là (usata)?
Meglio attendere l'uscita della prossima single-GPU top gamma a 40nm?
Ho voluto attendere le nuove soluzioni nVidia, ma francamente non sono riuscito a capire se nelle prossime settimane saranno o meno convenienti rispetto alle soluzioni ATI... sembra che la fascia fra i 150 e i 200 euro sia un po' snobbata da nVidia, o sbaglio?
PS alla lista ho aggiunto Fallout 3...
Se prenderai un 22 pollici. La 4870 andrà benissimo, considera che a fine mese (su ookorp) ci sarà la XFX GTX260 BE core216 a 250 euro (praticamente uguale alla 4870da 1GB ma sensibilmente più veloce).
Il tutto va conforntato con le nuove uscite ATi.
bah nn so voi ma ho appena preso un full HD e sto giocando divinamente a molti giochi a 1920x1080, Grid, COD5, Crysis etc..., .........ed ho una 4850 GS........ah ..sia ben inteso che a parte Crysi dove attivo la vmod con gli altri sono a freq abbastanza contenute (750/1170) con filtri attivi ed è uno spettacolo .....è stata proprio una sorpresa vedere come se la cava bene questa scheda in Full Hd........un esempio con Grid con AA 4x gira a nn meno di 60 fps..........ed il silenzio è garantito dalla oramai rinomata garanzia della "GS"........poi sicuramente una 4870 da 1gb è sicuramente una soluzione + duratura e nel modello della Gainward GS è anche silenziosa! ;)
bah nn so voi ma ho appena preso un full HD e sto giocando divinamente a molti giochi a 1920x1080, Grid, COD5, Crysis etc..., .........ed ho una 4850 GS........ah ..sia ben inteso che a parte Crysi dove attivo la vmod con gli altri sono a freq abbastanza contenute (750/1170) con filtri attivi ed è uno spettacolo .....è stata proprio una sorpresa vedere come se la cava bene questa scheda in Full Hd........un esempio con Grid con AA 4x gira a nn meno di 60 fps..........ed il silenzio è garantito dalla oramai rinomata garanzia della "GS"........poi sicuramente una 4870 da 1gb è sicuramente una soluzione + duratura e nel modello della Gainward GS è anche silenziosa! ;)
già.
io l'altro giorno ho sbloccato i dettagli della DX10 di crysis su xp(dal file config), e in 1680x1050 tutto full con AA2x viaggio come una sassata.
gli altri giochi li tengo con filtri e dettagli al 100%, non danno neppure la più vaga ombra di problema.
astroimager
07-02-2009, 23:27
Se prenderai un 22 pollici. La 4870 andrà benissimo, considera che a fine mese (su ookorp) ci sarà la XFX GTX260 BE core216 a 250 euro (praticamente uguale alla 4870da 1GB ma sensibilmente più veloce).
Il tutto va conforntato con le nuove uscite ATi.
Interessante questa GTX260... ma è la versione a 55nm?
Perché avrei per le mani un chipset 780A, che mi permetterebbe si sfruttare l'Hybrid Power (che a quanto ho letto funziona bene)... e in un secondo momento lo SLI, che su nVidia ho letto rende non poco di più rispetto al Crossfire ATI.
Prima ancora dell'uscita delle nuove ATI (quando?) c'è da attendersi una diminuzione di prezzo di 4850/70?
Se la 4850, come leggo sopra, rende già molto bene a risoluzioni medio-alte, una 4870 a buon prezzo dovrebbe essere perfetta per parecchio tempo...
Suhadi_Sadono
07-02-2009, 23:56
Pero' continui dicendo che potresti passare ad un monitor con una diagonale e una risoluzione molto elevata, per giocare ad una risoluzione come 1920x1200, servirebbe come minimo o una HD4780x2 o una nVidia GTX 280.
Stai scherzando vero... come minimo? :confused: :rolleyes:
La XFX GTX260 core216 BE è molto vicina alla GTX280 e costa meno.
Quoto
astroimager
08-02-2009, 09:36
Ma quindi... fra qualche settimana, cosa è più sensato prendere, nVidia o ATI?
Hybrid Power escluso, in idle - a parità di processo produttivo - fra 4870 e GTX260 quale consuma meno? E in full?
Ma quindi... fra qualche settimana, cosa è più sensato prendere, nVidia o ATI?
Hybrid Power escluso, in idle - a parità di processo produttivo - fra 4870 e GTX260 quale consuma meno? E in full?
Attualmente la 4870 è il top per hd ready e full HD a prezzi contenuti. La GTX260 è un gradino sopra ma i prezzi sono fluttuanti (dipende dale offerte che trovi in rete).
entrambe hanno consumi ottimizzati e rendono benissimo in full HD
astroimager
08-02-2009, 10:49
Attualmente la 4870 è il top per hd ready e full HD a prezzi contenuti. La GTX260 è un gradino sopra ma i prezzi sono fluttuanti (dipende dale offerte che trovi in rete).
entrambe hanno consumi ottimizzati e rendono benissimo in full HD
Per consumi ottimizzati cosa intendi? Che in idle hanno un consumo trascurabile (sull'ordine dei 10-20W max)?
Il rapporto performance/watt, in full load, è simile (a 55nm)?
Certo, di nVidia mi attrae l'Hybrid Power... quanto consuma a riposo una singola 4870 o addirittura un Crossfire di due 4870?
Intendo che in idle consumano quello che devono ed in full non consumano un'esagerazione. La GTX260 Black Edtion è overcloccata di fabbrica quindi è un pò più esosa su questo fronte (nel post precedente mi sono dimenticato di scriverlo), infatti sono raccomandati 30-35 ampere sulla linea a +12V. Mentre con la 4870 GS si raccomandano 25 Amps.
Un crossfire o SLi (a seconda delle schede) ovviamente consumano decisamente di più (soprattutto se sono due schede discrete).
astroimager
08-02-2009, 11:09
Intendo che in idle consumano quello che devono ed in full non consumano un'esagerazione.
Purtroppo non conosco le schede moderne, e mi intendo un po' solo di CPU.
In idle che succede? La GPU abbassa vcore e frequenza e si abbassano anche le frequenze delle memorie? Si spegne anche qualcos'altro?
Diciamo che il consumo in idle è importante per capire se devo costruirmi un muletto a basso/bassissimo consumo da tenere acceso 24h/24. Ora con la 6200LE sono sull'ordine dei 52W effettivi di tutto il sistema...
La GTX260 Black Edtion è overcloccata di fabbrica quindi è un pò più esosa su questo fronte (nel post precedente mi sono dimenticato di scriverlo), infatti sono raccomandati 30-35 ampere sulla linea a +12V.
Mentre con la 4870 GS si raccomandano 25 Amps.
Ok, quindi devo vedere bene se quale fra le due riesce a reggere l'alimentatore... mi seccherebbe doverlo sostituire.
Un crossfire o SLi (a seconda delle schede) ovviamente consumano decisamente di più (soprattutto se sono due schede discrete).
In idle immagino che i consumi raddoppino per il Crossfire.
In SLI ho visto che è possibile spegnere le discrete e far andare l'integrata grazie a Hybrid Power, con risparmio di corrente non da buttare...
Insomma, se con nVidia riesco ad avere buoni consumi, quasi da muletto, anche quando il PC è in uso navigazione/download, ha senso spendere un po' di più per queste schede: risparmierei... un altro PC!
Vcore e frequenza della gpu rimangano costanti indipendentemente dal carico computazionale, poichè la frequenza ci dice quanti cicli di calcolo possono essere fatti dalla gpu in un secondo (Hz: cicli per secondo). Quella che varia è la potenza assorbita e gli ampere.
astroimager
08-02-2009, 11:31
Vcore e frequenza della gpu rimangano costanti indipendentemente dal carico computazionale, poichè la frequenza ci dice quanti cicli di calcolo possono essere fatti dalla gpu in un secondo (Hz: cicli per secondo). Quella che varia è la potenza assorbita e gli ampere.
Quindi non c'è nessun sistema di riduzione dei consumi, come avviene per le CPU (che ormai in idle spengono addirittura delle sezioni per contenere TDP e consumi)?
Suhadi_Sadono
08-02-2009, 11:43
Vcore e frequenza della gpu rimangano costanti indipendentemente dal carico computazionale, poichè la frequenza ci dice quanti cicli di calcolo possono essere fatti dalla gpu in un secondo (Hz: cicli per secondo). Quella che varia è la potenza assorbita e gli ampere.
Guarda che vcore e frequenza variano :rolleyes:
astroimager
01-04-2009, 15:31
E' passato qualche mese, ma a parte una moderata riduzione dei prezzi non mi sembra ci siano in giro grandi novità... :muro:
E la confusione, per chi non ha "esperienza sul campo", aumenta... :mc:
Di attendere però sono un po' stanco, quindi chiedo:
- alla risoluzione di 1280x1024 (mantenendo l'LCD da 17" analogico che ho ora), cosa conviene prendere attualmente, sia ATI che nVidia?
Minimo penso la 4830, che sta sugli 85 euro... o meglio puntare direttamente sulla 4850?!?
- se cambiassi monitor, orientandomi su un 22" 1680x1050, con una 4870 o equivalente nVidia (quale?) dovrei andare benone, giusto? O posso "accontentarmi" della potenza di una 4850?
- puntando ancora più in alto, ovvero su un LCD da 24-26" 1920x1080 (che mi farebbe comodo anche per altri usi), mi sembra scontata una 4870 (da 1 GB?) o nVidia equivalente... consigli in tal caso?
Nel primo caso, spendo relativamente poco (specie con una 4830) e intanto vado avanti, in attesa di un upgrade più sostanzioso direttamente su GPU da 40/32nm. Spero solo di non essere CPU-limited...
Nel secondo, sto sull'ordine dei 350-400 euro (monitor compreso), e penso di poter andare avanti tranquillamente per un bel po' di tempo... è una soluzione, direi, semi-definitiva.
Nel terzo, sto sui 500-550 euro minimo... l'unico timore è che, considerata la risoluzione piuttosto elevata, una scheda di fascia media diventi obsoleta troppo presto. Con una scheda ATI, però, potrei rimediare sfruttando il Crossfire: una seconda 4870 fra qualche mese potrebbe essere molto abbordabile sull'usato... ora non so cosa comporta a livello di consumi, ma un boost medio del +50% spendendo 70-80 euro non mi suona male...
Ringrazio in anticipo per i pareri! ;)
Ciao, schede nuove non ci sono ancora, sono uscite solo varietà dalle diverse case produttrici (tipo la 4850 e 4870 Vapor-X).
Comunque, domani uscirà la 4890 e tra una decina di giorni la GTX275. Quindi secondo me vale la pena di stringere i denti e attendere per vedere queste due soluzioni.
PRIMO CASO: se pensi di tenere il 17 pollici, ti consiglio la 4850 Golden Sample da 512 MB, contiua ad essere una scheda che rende in mainstream ed in hd ready.
SECONDO CASO: per un 22 pollici ti consilgierei di non scendere sotto la 4850 GS. La 4870 GS da 512 MB (oppure 1 GB) rappresenta per adesso la soluzione ideale che ti permette di giocare molto bene con qualità elevate e filtri (anche nei titoli più impegnativi dal punto di vista computazionale). L'equivalente nvidia è la GTX260 core216. Se vuoi stare un gradino sopra, c'è la GTX260 BE o SSC.
TERZO CASO: per un fullHD, minimo una 4870 da 1 GB oppure la GTX260 BE o SSC. Se vuoi stare un gradino sopra, vai di GTX285.
Nel secondo e terzo caso ti conviene prendere schede di fascia alta, se vuoi investire anche nella longevità del sottosistema video.
E' vero che le risoluzioni fullHD sono adeguate per sfruttare i dual gpu, ma al momento la situazione è favorevole solo con certi titoli. Per adesso è meglio investire in una scheda a singolo processore grafico.
;)
astroimager
02-04-2009, 01:00
Ciao, schede nuove non ci sono ancora, sono uscite solo varietà dalle diverse case produttrici (tipo la 4850 e 4870 Vapor-X).
Comunque, domani uscirà la 4890 e tra una decina di giorni la GTX275. Quindi secondo me vale la pena di stringere i denti e attendere per vedere queste due soluzioni.
...
Grazie dei preziosi consigli.
In pratica, per la terza soluzione meglio puntare sulla più potente scheda single GPU nella fascia medio-alta...
Se dico a mio fratello di attendere ancora, questa volta mi sa che mi spara: come soluzione "tampone", giusto per poter usare il PC con qualche giochino in attesa di una soluzione definitiva (scheda di fascia medio-alta + monitor Full HD), che ne pensi della 4670?
Grazie dei preziosi consigli.
In pratica, per la terza soluzione meglio puntare sulla più potente scheda single GPU nella fascia medio-alta...
Se dico a mio fratello di attendere ancora, questa volta mi sa che mi spara: come soluzione "tampone", giusto per poter usare il PC con qualche giochino in attesa di una soluzione definitiva (scheda di fascia medio-alta + monitor Full HD), che ne pensi della 4670?
Per la 1280*1024 va bene. E' una scheda di fascia medio-bassa ma si difende bene.
astroimager
03-04-2009, 21:35
Ho visto velocemente il confronto fra 4890 e GTX275, e i primi commenti...
Che dire: la prima, su Guru3D, sembra che consumi abbastanza (consigliato un ali da 550W e 32A sulla 12V se non erro) e risulta piuttosto rumorosa... la seconda non so... ma c'è qualcuno che ha fatto un confronto serrato fra le due, sotto questo aspetto?
Fra la GTX 260 55nm e la 4870, ormai ben conosciute, quale consuma/scalda di meno? A parità di costruttore, quale risulta più silenziosa?
Grazie, come al solito!
Ho visto velocemente il confronto fra 4890 e GTX275, e i primi commenti...
Che dire: la prima, su Guru3D, sembra che consumi abbastanza (consigliato un ali da 550W e 32A sulla 12V se non erro) e risulta piuttosto rumorosa... la seconda non so... ma c'è qualcuno che ha fatto un confronto serrato fra le due, sotto questo aspetto?
Fra la GTX 260 55nm e la 4870, ormai ben conosciute, quale consuma/scalda di meno? A parità di costruttore, quale risulta più silenziosa?
Grazie, come al solito!
La GTX260 è migliore come consumi e temperature rispetto alla 4870 Sapphire. Se prendi la 4870 Gainward Golden Sample, la cosa è diversa. I consumi sono ridotti grazie ad una alimentazione trifasica ed il dissipatore è più efficace.
astroimager
03-04-2009, 22:21
La GTX260 è migliore come consumi e temperature rispetto alla 4870 Sapphire. Se prendi la 4870 Gainward Golden Sample, la cosa è diversa. I consumi sono ridotti grazie ad una alimentazione trifasica ed il dissipatore è più efficace.
Dunque... per GTX260 penso intendi quella con 216 sp... o quella da 192? Le 216 sono tutte a 55nm?
Certo che come costo non scherzano... nei miei shop di fiducia stiamo sui 240-250 euro! Puntando su nVidia, forse vale la pena attendere la diffusione delle GTX275...
Per quanto riguarda la Gainward 4870 GS siamo sui 175 per la ver. con 512 MB e 210 ca. per la versione da 1 GB.
Dunque... per GTX260 penso intendi quella con 216 sp... o quella da 192? Le 216 sono tutte a 55nm?
Certo che come costo non scherzano... nei miei shop di fiducia stiamo sui 240-250 euro! Puntando su nVidia, forse vale la pena attendere la diffusione delle GTX275...
Per quanto riguarda la Gainward 4870 GS siamo sui 175 per la ver. con 512 MB e 210 ca. per la versione da 1 GB.
Io ho trovato la GTX260 216 sp a 180 euro su prok**
astroimager
03-04-2009, 23:08
Io ho trovato la GTX260 216 sp a 180 euro su prok**
Non male... secondo te nella seconda metà di aprile, causa 4890 e GTX275, i prezzi di GTX260 e 4870 potrebbero calare?
Una 4870 1GB vapor-x o Golden Sample a 170-180 euro non sarebbe male... come anche una GTX 260 sui 160... ;)
Non male... secondo te nella seconda metà di aprile, causa 4890 e GTX275, i prezzi di GTX260 e 4870 potrebbero calare?
Una 4870 1GB vapor-x o Golden Sample a 170-180 euro non sarebbe male... come anche una GTX 260 sui 160... ;)
Non escluso che ci sia un'ulteriore calo....visto che potrebbe esserci la necessità di eliminare i resti di magazzino. Al momento i prezzi delle 4870 e GTX260 sono veramente bassi e per i 22 pollici rimangono soluzioni estremamente valide.
astroimager
07-04-2009, 09:30
Non escluso che ci sia un'ulteriore calo....visto che potrebbe esserci la necessità di eliminare i resti di magazzino. Al momento i prezzi delle 4870 e GTX260 sono veramente bassi e per i 22 pollici rimangono soluzioni estremamente valide.
Su 4870 le costruzioni migliori, da quello che ho capito, sono Gainward GS e Sapphire Vapor-x... sulle GTX260?!? Gainward Bliss?
kinotto88
07-04-2009, 09:40
Su 4870 le costruzioni migliori, da quello che ho capito, sono Gainward GS e Sapphire Vapor-x... sulle GTX260?!? Gainward Bliss?
la gainward golden sample 55nm a 175 euro..;)
astroimager
07-04-2009, 09:49
la gainward golden sample 55nm a 175 euro..;)
Nel th ufficiale c'è in bella evidenza la XFX Black Edition... però immagino che, essendo pompata di serie, consumi e sia ben più rumorosa...
Quindi le Gainward sono quelle che presentano il bilanciamento migliore da un punto di vista costruttivo (prestazioni/consumi/rumore/costo)?
astroimager
07-04-2009, 09:54
Altra domanda... ma le nVidia sono mediamente più lunghe delle ATI?
Sarebbe comico dover cambiare case per una scheda video...
kinotto88
07-04-2009, 10:03
Nel th ufficiale c'è in bella evidenza la XFX Black Edition... però immagino che, essendo pompata di serie, consumi e sia ben più rumorosa...
Quindi le Gainward sono quelle che presentano il bilanciamento migliore da un punto di vista costruttivo (prestazioni/consumi/rumore/costo)?
prestazioni ottime con ampio margine di o.c.
consumi ridotti per il processo produttivo a 55nm.
i dissipatori della gainward sono i migliori come efficienza e rumore.
costo 175 euro.
kinotto88
07-04-2009, 10:03
Altra domanda... ma le nVidia sono mediamente più lunghe delle ATI?
Sarebbe comico dover cambiare case per una scheda video...
dovrebbe essere lunga 26 cm...
astroimager
07-04-2009, 10:27
prestazioni ottime con ampio margine di o.c.
consumi ridotti per il processo produttivo a 55nm.
i dissipatori della gainward sono i migliori come efficienza e rumore.
costo 175 euro.
Mi stai stuzzicando non poco... ma a 175, su trovaprezzi, non la vedo da nessuna parte!
In compenso uno dei miei shop di fiducia ce l'ha a 183...
Sui 175 c'è la 4870 GS da 512MB (penso più lenta dalla GTX260), mentre per la versione da 1 GB bisogna sborsare 30 euro in più... non so nemmeno quanto convenga, attualmente...
L'unica cosa per cui mi dispiace non prendere una 4870 è la possibilità del Crossfire in futuro, accaparrandomi magari una GS usata o a prezzo molto basso...
kinotto88
07-04-2009, 11:45
Mi stai stuzzicando non poco... ma a 175, su trovaprezzi, non la vedo da nessuna parte!
In compenso uno dei miei shop di fiducia ce l'ha a 183...
Sui 175 c'è la 4870 GS da 512MB (penso più lenta dalla GTX260), mentre per la versione da 1 GB bisogna sborsare 30 euro in più... non so nemmeno quanto convenga, attualmente...
L'unica cosa per cui mi dispiace non prendere una 4870 è la possibilità del Crossfire in futuro, accaparrandomi magari una GS usata o a prezzo molto basso...
hai ragione...ora non c'è a 175...cmq stamane c'era..
a 8 euro in più la prendi da e- *ey..
;)
Altra domanda... ma le nVidia sono mediamente più lunghe delle ATI?
Sarebbe comico dover cambiare case per una scheda video...
Generalmente sì.
Comuqnue non è una cosa così strana cambiare il case per una scheda video. Io l'ho dovuto fare perchè nell'elite 330 rischiava di non starci (prima avevo una 8600 GT).
I case migliori per le piattaforme da gioco sono i full-tower
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.