PDA

View Full Version : cadute di linea


marco80
19-12-2008, 12:29
Ho una adsl Tiscali 7 mega. Una volta ogni 1 o 2 giorni la linea può cadere e tornare immediatamente. Il mio modem è D-link DSL-320T. I miei valori di linea sono: snr margin 12 (o meno) dl 23 ul; attenuazione 49 dl 27 ul. Portante variabile (4-5 Mbit).
Da che può dipendere?
Grazie

Lor1981
19-12-2008, 15:07
L'attenuazione in down è molto alta, significa che sei lontano dalla centrale.
Puoi provare a controllare per bene l'impianto per assicurarti che non ci siano elementi che disturbano (fili allacciati male, fusibili, suonerie meccaniche...).

marco80
20-12-2008, 18:15
ho notato che, poco prima di cadere, il margine snr scende a zero o addirittura dice cifre tipo 1233443534554. Che vuol dire? Grazie

Lor1981
21-12-2008, 14:47
ho notato che, poco prima di cadere, il margine snr scende a zero o addirittura dice cifre tipo 1233443534554. Che vuol dire? Grazie

Probabilmente è un bug del firmware. Hai controllato di avere l'ultima versione installata?

marco80
21-12-2008, 16:18
Si', è l'ultima versione del firmware.
Aggiungo anche che ho lo splitter.

FulValBot
22-12-2008, 09:25
hai provato a reinstallare lo stesso firmware?


cmq io leggevo di un bug su xp sp3 e su vista che quando il dhcp è attivo a volte si riavvia il router.

marco80
22-12-2008, 10:50
hai provato a reinstallare lo stesso firmware?


cmq io leggevo di un bug su xp sp3 e su vista che quando il dhcp è attivo a volte si riavvia il router.

ho xp e sp2, comunque il problema non è il firmware. La caduta si verifica sempre di sera, è possibile che il rumore aumenti all'aumentare del numero di utenti collegati nella mia zona?

Lor1981
22-12-2008, 12:03
ho xp e sp2, comunque il problema non è il firmware. La caduta si verifica sempre di sera, è possibile che il rumore aumenti all'aumentare del numero di utenti collegati nella mia zona?

Si, è normale che succeda. Se hai modo prova ad usare un altro router per vedere se magari con un altro modello non hai questo problema.

Marteen1983
22-12-2008, 12:45
Ho una adsl Tiscali 7 mega. Una volta ogni 1 o 2 giorni la linea può cadere e tornare immediatamente. Il mio modem è D-link DSL-320T. I miei valori di linea sono: snr margin 12 (o meno) dl 23 ul; attenuazione 49 dl 27 ul. Portante variabile (4-5 Mbit).
Da che può dipendere?
Grazie

A mio parere un controllo sull'impianto telefonico di casa (vedi la mia firma) e l'acquisto di un modem/router di migliore qualità (il tuo D-Link non è certo un prodotto affidabile!) risolvono definitivamente il problema.

marco80
22-12-2008, 13:05
A mio parere un controllo sull'impianto telefonico di casa (vedi la mia firma) e l'acquisto di un modem/router di migliore qualità (il tuo D-Link non è certo un prodotto affidabile!) risolvono definitivamente il problema.

ho uno splitter, non dovrebbe tenermi al sicuro da tutto ciò che riguarda la fonia (suonerie meccaniche, prese dei telefoni etc.) ?

Marteen1983
23-12-2008, 00:24
ho uno splitter, non dovrebbe tenermi al sicuro da tutto ciò che riguarda la fonia (suonerie meccaniche, prese dei telefoni etc.) ?

Eh sì, lo splitter (se ben montato) è risolutore di tutti i problemi a valle. ;)

A questo punto non vedo perché viaggiare su un'autostrada tedesca (la linea telefonica ben configurata, addirittura con uno splitter) con un cinquantino (il D-Link 320T). :D

Prova ad usare un modem/router con chipset Broadcom (vanno bene anche gli Alice Gate 2 Plus).

schizzato2
23-12-2008, 07:27
Eh sì, lo splitter (se ben montato) è risolutore di tutti i problemi a valle. ;)

A questo punto non vedo perché viaggiare su un'autostrada tedesca (la linea telefonica ben configurata, addirittura con uno splitter) con un cinquantino (il D-Link 320T). :D

Prova ad usare un modem/router con chipset Broadcom (vanno bene anche gli Alice Gate 2 Plus).

oppure i netgear che sono na bomba;)

marco80
23-12-2008, 10:28
Eh sì, lo splitter (se ben montato) è risolutore di tutti i problemi a valle. ;)

A questo punto non vedo perché viaggiare su un'autostrada tedesca (la linea telefonica ben configurata, addirittura con uno splitter) con un cinquantino (il D-Link 320T). :D



Perchè l'ho comprato solo due settimane fa. lol . Comunque per lo più va benissimo. Non è una ciofeca.
Cmq ho capito che dovrei controllare la presa telefonica in cui è attaccato il modem, nonchè il cavo che va da essa allo splitter, e la scatoletta dei fusibili all'ingresso. Giusto? Che altro?