PDA

View Full Version : 15.000 € cosa posso comperare?


Guren
19-12-2008, 04:01
Con un budget di massimo 15.000 € voi che auto comprereste?

Premetto che :

- non sono un patito dell'automobile e sono un pilota mediocre (forse anche un pelo meno che mediocre... direi poco sopra al "vecchio con cappello" :fagiano: )
- percorro 12-15.000 km l'anno al massimo (auto precedente 80.000 km in 6 anni)
- vicino casa mia ci sono distributori di benzina, diesel, gpl e metano.
- non mi interessano le prestazioni ma piuttosto il comfort di viaggio.
- non intendo rivendere l'auto prima di una decina di anni
- vivo in campagna e la problematica "chiusura centri storici" non mi interessa più di tanto
- potrebbe andar bene anche una Km0
- non ho troppa fretta (a dire il vero non sono nemmeno sicuro di doverla comperare l'auto ... ma in caso dovessi essere costretto non vorrei fare le cose in fretta e furia)
- gli unici optional che mi interessano riguardano la sicurezza e, se possibile, al controllo automatico della velocità (ho il terrore dei velox e saper di poter impostare 50 km/h e guidare sereno senza la paura di arrivare a 60km/h senza accorgermene sarebbe il top)
- non mi piacciono le auto troppo piccole (niente smart, aygo, matiz et similia)
- 5 porte o SW
- al momento non posso girare per le concessionare altrimenti non vi avrei rotto le scatole


Il prezzo è il massimo che voglio spendere però immagino che, vista la crisi del mercato auto, si possano vagliare anche auto che di listino stanno anche sui 17.000 vero?

p.s. escludere dal lotto le auto francesi (al massimo peugeot di sicuro non renault e citroen ... non mi interessa molto l'estetica ma le ultime renault e citroen sono davvero inguardabili imho)

dibe
19-12-2008, 07:52
una Focus. a quel prezzo la riesci a prendere tranquillamente. è fatta bene ed è spaziosa. come dotazione dovrebbe avere tutto ciò che chiedi.

Guren
19-12-2008, 09:01
ora la guardo ... non sono un gran patito di automobili (credo si fosse capito) ma ricordo che la focus di qualche anno fa non era proprio "bellissima" esteticamente, secondo i miei canoni ovviamente.

Io pensavo a una toyota (ho sempre sentito dire che sono le auto migliori del mondo :stordita: ... mio zio ha una corolla da una decina di anni e ne è contentissimo ma anche questa a livello meramente estetico è veramente orripilante :fagiano: ) a quel prezzo dite che non si riesce a comperare?

Per quanto riguarda la motorizzazione? visto il chilometraggio limitato mi conviene una benzina? una bifuel? un diesel? :confused: :confused: :confused:
Meglio una cilindrata piccolina o una media?

Uff... fatico molto meno quando devo cambiare pc (li si prende il meglio e amen :sofico: )

Guren
19-12-2008, 09:06
altro dubbio... ma la ford non è una delle 3 grandi di detroit? :fagiano: (sono crysler, ford e gm mi pare)

dovesse fallire cosa accadrebbe? :stordita:

Mr_Paulus
19-12-2008, 09:39
grande punto?
opel corsa?
con quel chilometraggio direi assolutamente benzina da mettere a gpl.

Guren
19-12-2008, 09:55
preferirei auto del segmento superiore (Bravo o Astra) per una questione di sicurezza (nel 2002 ho avuto un incidente, un ragazzino neopatentato si è immesso contromano in un incrocio ed abbiamo fatto un quasi frontale... all'epoca avevo appena comperato un golf 1.9 TDi (IVa serie, usata ma perfetta... era di mio cugino che l'aveva cambiata per prendere la 130cv) e dopo l'incidente l'auto era gravemente danneggiata ma l'abitacolo era sostanzialmente integro... il ragazzo aveva una Uno e si è ritrovato il motore nell'abitacolo :fagiano: ) anche se magari l'equazione auto grande = auto più sicura non è sempre vera :confused:

Per il discorso carburante sono meglio le auto con l'impianto GPL o metano di serie (vedi la g.punto) o conviene sempre farlo mettere dopo?

sam_88
19-12-2008, 10:19
grande punto?
opel corsa?
con quel chilometraggio direi assolutamente benzina da mettere a gpl.

Non sono d'accordo per il gpl. La benzina ora costa poco e 15000km all'anno non ripagano il costo dell'impianto.

kingv
19-12-2008, 10:21
dovesse fallire cosa accadrebbe? :stordita:



arrivano i creditori e ti portano via l'auto :D

KuWa
19-12-2008, 10:21
se sei poco sopra il vecchio col cappello ci sono i mezzi pubblici :ciapet:

kappa85
19-12-2008, 10:43
preferirei auto del segmento superiore (Bravo o Astra) per una questione di sicurezza (nel 2002 ho avuto un incidente, un ragazzino neopatentato si è immesso contromano in un incrocio ed abbiamo fatto un quasi frontale... all'epoca avevo appena comperato un golf 1.9 TDi (IVa serie, usata ma perfetta... era di mio cugino che l'aveva cambiata per prendere la 130cv) e dopo l'incidente l'auto era gravemente danneggiata ma l'abitacolo era sostanzialmente integro... il ragazzo aveva una Uno e si è ritrovato il motore nell'abitacolo :fagiano: ) anche se magari l'equazione auto grande = auto più sicura non è sempre vera :confused:


stai paragonando due auto che distano 20 anni in termini di tecnologia. Oggi le utilitarie sono *praticamente* sicure come le berline più grandi. Detto questo, con 15-17k euro, se punti alle compatte trovi km0 oppure serie base con motori piccoli. Se ti accontenti... diversamente, se vuoi qualcosa di più accessoriato e con un motore adeguato devi andare sul segmento inferiore.

Gogeta ss4
19-12-2008, 10:48
Vai di Focus, quella nuova non è per niente male

sider
19-12-2008, 11:52
Hai messo la faccina perché è un commento ironico?
Specificalo meglio, perché detto così è PROFONDAMENTE sbagliato!
Una volta che hai pagato l'auto le tue obbligazioni con il venditore sono finite. Ed il venditore fra l'altro non è la casa produttrice... le auto si comprano da un intermediario come la frutta e la verdura non si comprano dal contadino.

Veramente non tollero come in economia (che è un argomento delicato, dove si possono innescare pericolose paure) più di ogni altro campo, tutti si permettano di dire la loro, compresi quelli che non ne sanno NIENTE come TE! (ah, no, forse c'è un altro argomento ancora più pieno di saccenti: le partite della nazionale di calcio e le formazioni).

ma da dove te ne esci LOL :rotfl:
Ovvio che era ironico, poi la Ford è TEDESCA e non c'entra nulla con la Ford americana.
Ommioddio :doh:

FrancescoSan
19-12-2008, 11:57
15.000 euro? non comprare nessuna auto nuova...Con 10.000 euro compri una ottima auto usata con tanto di garanzia e ti tieni in tasca 5000 euro.

Saggio TiaMantova
19-12-2008, 12:18
Hai messo la faccina perché è un commento ironico?
Specificalo meglio, perché detto così è PROFONDAMENTE sbagliato!
Una volta che hai pagato l'auto le tue obbligazioni con il venditore sono finite. Ed il venditore fra l'altro non è la casa produttrice... le auto si comprano da un intermediario come la frutta e la verdura non si comprano dal contadino.

Veramente non tollero come in economia (che è un argomento delicato, dove si possono innescare pericolose paure) più di ogni altro campo, tutti si permettano di dire la loro, compresi quelli che non ne sanno NIENTE come TE! (ah, no, forse c'è un altro argomento ancora più pieno di saccenti: le partite della nazionale di calcio e le formazioni).

post dell'anno che sta per concludersi

sider
19-12-2008, 12:24
post dell'anno che sta per concludersi

Concordo :D Difficilmente sarà battuto in questi ultimi giorni.

Valuk
19-12-2008, 12:25
ma da dove te ne esci LOL :rotfl:
Ovvio che era ironico, poi la Ford è TEDESCA e non c'entra nulla con la Ford americana.
Ommioddio :doh:

Spero che anche tu sia ironico :asd:

Onisem
19-12-2008, 12:36
Al posto tuo mi prenderei un bel berlinone o sw svedese o tedesco usato.

raven73
19-12-2008, 13:08
Una bravo! sicuramente meglio della focus e soprattutto molto più recente!
A km 0 la trovi tranqullamente a 15000 1.9 multijet.

ninja750
19-12-2008, 13:19
thesis usata :read:

Marko#88
19-12-2008, 14:06
Quoto per la focus e per la bravo...

numbhead
19-12-2008, 14:13
Classe A 150 elegance/avantgarde 5 porte :)

fastech
19-12-2008, 14:20
Quoto Focus (anche vecchio modello) e Bravo.. qualche esempio:

http://www.daddario.it/acquisti-online/veicoli.asp?_m=FT&_i=3754&_z=b2v&marca=FIAT&modello=Bravo

http://www.daddario.it/acquisti-online/veicoli.asp?_m=FO&_i=3420&_z=B2V&marca=FORD&modello=Focus

Scarti renault immagino per l'affidabilità e/o l'estetica... ti dirò come sicurezza e comodità sono eccezionali... personalmente ho una modus da tre anni e per ora sgrat sgrat tutto a posto! :ciapet: La trovo la più comoda in assoluto per chi sceglie segmento B ed è alto 1,90mt!

Fides Brasier
19-12-2008, 14:33
in questi giorni sto sentendo la pubblicita' delle offerte promozionali peugeot, con 13900 euro c'e' la 308 premium 5 porte, con il 1400 da 95 cavalli.
se come guida sei da "uomo col cappello" :D il motore "giusto" non ti dovrebbe infastidire.

Guren
19-12-2008, 15:07
discorso FORD : la mia paura nn è che mi ritirino l'auto il mio dubbio era che, ad esempio, magari saltano tutte le garanzie e dopo 2-3 anni non si trovano più ricambi :fagiano: (io pensavo che la ford fosse americana... non sapevo fosse tedesca :doh: )

Discorso motore : io sono uno dei pochissimi romagnoli non troppo appassionato di guida anzi ... per quei pochi mesi che ho avuto la golf 1.9 tdi 110 cv mi sembrava un missile (prima di quella avevo una fiat tipo 1.4 a gpl e dopo la golf ho comprato una opel astra 1.7 diesel 72cv)

Quindi un'auto con 70-80 cv per me è perfetta... 100 o più sono troppi :stordita:

Usato non mi fido molto... preferirei una Km 0 eventualmente.

Per il berlinone tedesco o svedese usato poi non credo potrei permettermelo (anni fa non ho comprato la bmw 330xd, almeno credo il modello a 4 ruote motrici se non ricordo male, di un mio amico ad un prezzo stracciato... perchè poi un cambio gomme o un tagliando mi costavano più di uno stipendio)

Uff che casino :cry::cry::cry: almeno sapessi se dovrò comprarla o meno :muro: :muro: :muro: :muro:

kingv
19-12-2008, 15:40
Hai messo la faccina perché è un commento ironico?
Specificalo meglio, perché detto così è PROFONDAMENTE sbagliato!


beh dai mi sembrava abbastanza palese che stessi scherzando ;)

Fradetti
19-12-2008, 15:59
Chevrolet Lacetti GPL (per il fatto che hai detto di avere il distributore vicino).

Oppure Focus benzina e la trasformi in gpl o metano.

Per la Ford non preoccuparti, i pezzi di ricambio non vengono dalla casa madre ma dai produttori dell'indotto che ne hanno magazzini pieni. La stessa paura c'era stata per la Rover, ma i ricambi si trovano e si troveranno anche in futuro.

La Ford Europa è americana in quanto di proprietà della Ford USA, ma in comune oltre al nome hanno ben poco (le ford europee son progettate e costruite in europa, quelle americane son progettate in america e hanno sempre avuto così poco successo in europa che non importano più nulla).

fastech
19-12-2008, 17:04
La stessa paura c'era stata per la Rover, ma i ricambi si trovano e si troveranno anche in futuro.


Mah qui a Bari ho notevoli difficoltà a reperire pezzi rover... e questo già da 2-3 anni a questa parte...

verbatim91
19-12-2008, 17:39
ferrari f430 scuderia gpl :fagiano:

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
19-12-2008, 18:46
Honda Jazz 1.4, nuova

Burrocotto
19-12-2008, 19:52
arrivano i creditori e ti portano via l'auto :D
Cos'è, Lapo è stato assunto da una società di recupero crediti? :asd: :sofico:
PS: nel caso qualcuno non la capisse: http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/persone/lapo-elkann-2/lapo-taxi/lapo-taxi.html

Ferdy78
20-12-2008, 09:07
altro dubbio... ma la ford non è una delle 3 grandi di detroit? :fagiano: (sono crysler, ford e gm mi pare)

dovesse fallire cosa accadrebbe? :stordita:


Nulla, Ford USA e Ford EU sono due cose distinte e separate, oltretutto delle Tre è l'unica che ha gentilmente rifiutato dindi in contanti, sostenendo di non averne bisogno.;)

Nuova Fiesta con quella cifra ne prendi una nuova full;) 1.4 tdci...anzi forse ti avanza pure qualcosa.

COMUNQUE ANCHE LA 207 NON È MALE...

PS: ford è usa...poi venne la localizzazione in EU, annni 60-70 o giù di li.

djufuk87
20-12-2008, 10:57
Fiat Bravo o Ford Focus a benzina :)

Franky 86
20-12-2008, 12:45
serie 3 coupe e46

Estero
22-12-2008, 00:07
Cos'è, Lapo è stato assunto da una società di recupero crediti? :asd: :sofico:
PS: nel caso qualcuno non la capisse: http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/persone/lapo-elkann-2/lapo-taxi/lapo-taxi.html

Me la ricordavo...pensa cosa se ne era pippato :O
Penso che Angelli sia una delle famiglie più disastrate della storia.

Froze
22-12-2008, 10:18
(anni fa non ho comprato la bmw 330xd, almeno credo il modello a 4 ruote motrici se non ricordo male, di un mio amico ad un prezzo stracciato... perchè poi un cambio gomme o un tagliando mi costavano più di uno stipendio)

il tagliando lo pago 200 euro (per un 320)
mia madre con per la c3 150
sono andato a informarmi per le gomme giusto la settimana scorsa e con 350 euro al massimo le cambio tutte e 4

non mi pare tutto questo dissanguarsi...

Marko#88
22-12-2008, 11:03
il tagliando lo pago 200 euro (per un 320)
mia madre con per la c3 150
sono andato a informarmi per le gomme giusto la settimana scorsa e con 350 euro al massimo le cambio tutte e 4

non mi pare tutto questo dissanguarsi...

con 87.5 a gomma non oso immaginare cosa metterai su...:asd:
o hai delle gomme non tanto grandi...

Guren
22-12-2008, 11:17
il tagliando lo pago 200 euro (per un 320)
mia madre con per la c3 150
sono andato a informarmi per le gomme giusto la settimana scorsa e con 350 euro al massimo le cambio tutte e 4

non mi pare tutto questo dissanguarsi...

non saprei... le cifre di cui mi parlava questo amico erano ben diverse (del tipo quasi 1.000 euro per il cambio gomme :stordita: non chiedermi però che misura fossero... )

e comunque oramai l'ha venduta :)

Ringrazio ancora tutti per i consigli... ora mi resta solo da sapere se dovrò comprarla o meno questa benedetta automobile :fagiano: :muro: :muro:

Futura12
22-12-2008, 11:56
con 87.5 a gomma non oso immaginare cosa metterai su...:asd:
o hai delle gomme non tanto grandi...

Debica 185/75 R14:O


















:asd::asd::asd:

Froze
22-12-2008, 12:48
con 87.5 a gomma non oso immaginare cosa metterai su...:asd:
o hai delle gomme non tanto grandi...
sono delle tranquillissime Continental premiumcontact 2 da 205/60 r15...

rip82
22-12-2008, 12:59
sono delle tranquillissime Continental premiumcontact 2 da 205/60 r15...

Io di quella misura per 105 l'una ho preso le Michelin Energy, che sono care, magari ti hanno fatto un buon prezzo, ma non mi sembra una cifra cosi' bassa, magari sono tutti abituati a prendere le 385/15ZR22... :D

Marko#88
22-12-2008, 13:04
sono delle tranquillissime Continental premiumcontact 2 da 205/60 r15...

non voglio passare per maniaco delle gommone, anzi...ma delle gomme del genere su una 3er fanno cagare, grazie che spendi poco a cambiarle...:)

Froze
22-12-2008, 13:07
magari sono tutti abituati a prendere le 385/15ZR22... :D

probabile :D
la cifra non e' bassa, ma non si tratta sicuramente dei 1000 euro citati.
se poi uno ha una guida tranquilla e non cerca chissà quali prestazioni, 400 euro sono un prezzo secondo me congruo per un treno di gomme di discreta qualità.

comunque le ho prese successivamente (venerdi scorso) tramite vie traverse (nulla di illegale eh :fagiano: ) ma ad un prezzo molto piu' basso.
350 e' quanto mi aveva chiesto il gommista che mi aveva fatto preventivo.

Froze
22-12-2008, 13:14
non voglio passare per maniaco delle gommone, anzi...ma delle gomme del genere su una 3er fanno cagare, grazie che spendi poco a cambiarle...:)

di sicuro un cerchio da 17 sarebbe piu' bello a vedersi e avevo anche valutato la possibilita' di cambiarli, ma la cifra necessaria per prenderli ed i relativi oneri accessori (maggior consumo, maggiore costo delle gomme) mi hanno fatto desistere.
considerato inoltre quanto ho pagato l'auto (poco) e il periodo che ho intenzione di tenerla (3 anni circa), cambiarli sarebbe stata una gran cazzata :)

ps: considera anche che non ho un coupè ultima generazione, ma un semplice 320d touring e46 :fagiano:

Guren
22-12-2008, 13:17
ora non vorrei aver alzato un vespaio per una frase innocua... di sicuro comunque montava cerchi almeno 17" (ripeto non sono molto esperto... ma i cerchi erano nettamente più grandi di quelli 15" della mia opel astra :fagiano: sia in diametro che in larghezza)

Marko#88
22-12-2008, 13:55
di sicuro un cerchio da 17 sarebbe piu' bello a vedersi e avevo anche valutato la possibilita' di cambiarli, ma la cifra necessaria per prenderli ed i relativi oneri accessori (maggior consumo, maggiore costo delle gomme) mi hanno fatto desistere.
considerato inoltre quanto ho pagato l'auto (poco) e il periodo che ho intenzione di tenerla (3 anni circa), cambiarli sarebbe stata una gran cazzata :)

ps: considera anche che non ho un coupè ultima generazione, ma un semplice 320d touring e46 :fagiano:

si si, non dico mica che sbagli, ognuno fa le sue scelte...:)