View Full Version : John Lindh, il talebano americano, chiede la grazia a Bush
Washington, 18 dic. (Adnkronos) - Il 'talebano americano" si appella alla clemenza di George Bush, chiedendo al presidente di ridurre la condanna a 20 anni di prigione che sta scontando dopo essere stato catturato nel 2001 in un campo di addestramento in Afghanistan. "E' Natale ed e' il momento del perdono" hanno dichiarato i genitori di John Walker Lindh, il 27 anni californiano, che al processo si e' dichiarato colpevole di essersi arruolato tra con Talebani per combattere le forze dell'Alleanza del Nord, alleate con gli americani.
Ma i suoi avvocati hanno ribadito che il giovane, arrivato in Afghanistan il 6 settembre del 2001 cinque giorni prima degli attacchi di New York e Washington, non ha mai combattuto contro le forze americane e che ha ricevuto una condanna troppo severa. D'altra aprte lo stesso dipartimento di Giustizia al momento del processo aveva ritirato le accuse di terrorismo nei suoi confronti.
"Nostro figlio non ha mai combattuto contro gli americani, non ha mai partecipato ad azioni terroristiche - ha detto la madre - il suo errore e' stato unirsi alle forze afghane nel momento in cui erano al governo i talebani. E lui ha riconosciuto il suo errore".
Dovrebbe ringraziare che gli hanno dato 20 anni, visto che per il tradimento solitamente c'è la pena di morte (o l'ergastolo)
La Chiesa predica il Perdono come massima virtù :)
cdimauro
19-12-2008, 07:27
Dovrebbe ringraziare che gli hanno dato 20 anni, visto che per il tradimento solitamente c'è la pena di morte (o l'ergastolo)
Ma chi ha tradito cosa? E' andato ad addestrarsi e non ha partecipato ad alcuna azione terroristica.
E quando in Afghanistan erano gli americani ad addestrare i talebani, allora? Tutto in regola, immagino. :rolleyes:
Dreammaker21
19-12-2008, 09:37
Washington, 18 dic. (Adnkronos) - Il 'talebano americano" si appella alla clemenza di George Bush, chiedendo al presidente di ridurre la condanna a 20 anni di prigione che sta scontando dopo essere stato catturato nel 2001 in un campo di addestramento in Afghanistan. "E' Natale ed e' il momento del perdono" hanno dichiarato i genitori di John Walker Lindh, il 27 anni californiano, che al processo si e' dichiarato colpevole di essersi arruolato tra con Talebani per combattere le forze dell'Alleanza del Nord, alleate con gli americani.
Ma i suoi avvocati hanno ribadito che il giovane, arrivato in Afghanistan il 6 settembre del 2001 cinque giorni prima degli attacchi di New York e Washington, non ha mai combattuto contro le forze americane e che ha ricevuto una condanna troppo severa. D'altra aprte lo stesso dipartimento di Giustizia al momento del processo aveva ritirato le accuse di terrorismo nei suoi confronti.
"Nostro figlio non ha mai combattuto contro gli americani, non ha mai partecipato ad azioni terroristiche - ha detto la madre - il suo errore e' stato unirsi alle forze afghane nel momento in cui erano al governo i talebani. E lui ha riconosciuto il suo errore".
Dovrebbe ringraziare che gli hanno dato 20 anni, visto che per il tradimento solitamente c'è la pena di morte (o l'ergastolo)
Quindi non era un inflitrato dei servizi segreti?
Fides Brasier
19-12-2008, 09:55
D'altra aprte lo stesso dipartimento di Giustizia al momento del processo aveva ritirato le accuse di terrorismo nei suoi confronti.
Dovrebbe ringraziare che gli hanno dato 20 anni, visto che per il tradimento solitamente c'è la pena di morte (o l'ergastolo)tradimento di cosa?
TRADIMENTO??? :asd: ma di che :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Killer Application
19-12-2008, 11:10
secondo me avrà ammazzato di sicuro qualcuno, senno col chezzo che i talebani lo facevano entrare in un loro campo di addestramento senza una prova di fiducia.
trallallero
19-12-2008, 11:25
secondo me avrà ammazzato di sicuro qualcuno, senno col chezzo che i talebani lo facevano entrare in un loro campo di addestramento senza una prova di fiducia.
Con quell avatar che hai, sicuramente avrai ammazzato qualcuno anche tu ...
TRADIMENTO??? :asd: ma di che :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
se domani l'italia entra in guerra con la francia e tu ti schieri con l'esercito francese e vieni catturato (non conta se hai ucciso altri italiani o meno) verrai condannato da un tribunale militare per tradimento, punto e fine.
Non è un caso che ad esempio nella legione straniera venga offerta ai legionari la possibilità di non combattere nel proprio paese d'origine
Killer Application
19-12-2008, 13:07
Con quell avatar che hai, sicuramente avrai ammazzato qualcuno anche tu ...
ha ha ha:O
entrare in un campo talebano deve essere peggio che ottenere la fiducia per entrare in un gruppo di fuoco mafioso.
c'è poco da ridere:mc:
Dovrebbe ringraziare che gli hanno dato 20 anni, visto che per il tradimento solitamente c'è la pena di morte (o l'ergastolo)
per me i disertori sono i peggiori infami e meritano la morte, anzi no,a spaccare pietre tutta la vita.
poi tradire il proprio paese è proprio la cosa + vile che si possa fare,capisco se nasci a inculandia dove lo stato nn garantisce nulla,ma l'america le opportunità
te le fornisce....e questo qui ringrazia a questo modo. vergognoso.
ConteZero
19-12-2008, 13:21
per me i disertori sono i peggiori infami e meritano la morte, anzi no,a spaccare pietre tutta la vita.
Tronisti a vita.
per me i disertori sono i peggiori infami e meritano la morte, anzi no,a spaccare pietre tutta la vita.
poi tradire il proprio paese è proprio la cosa + vile che si possa fare,capisco se nasci a inculandia dove lo stato nn garantisce nulla,ma l'america le opportunità
te le fornisce....e questo qui ringrazia a questo modo. vergognoso.
Amici di Maria de Filippi
poverini quelli che ancora guardano la tv . . .
Si poi credono alla fiaba del talebano cattivo e disertore.
Si poi credono alla fiaba del talebano cattivo e disertore.
adesso però,devi spiegare come fai ad affermare che è una fiaba.
Non è una fiaba, è tutto vero. Adesso un libero cittadino non può nemmeno scegliere in quale esercito arruolarsi, roba da matti :doh:
libero cittadino solo quando ci fà comodo eh,mi raccomando,mai prima,cioè quando lo stato ci garantisce attraverso le proprie strutture di curarci,avere un posto di lavoro,una struttura dove poterci istruire e dunque attraverso la cultura cercare un lavoro che possa manterci,o quando lo stato ci garntisce 1 esercito che ci difende da possibili aggressori,permettendoci dunque di vivere in pace.
quando le persone inizieranno a dichiarare,appena in grado di farlo,di nn sentirsi parte del proprio paese,e di nn essere disposte a difenderlo,lasciando anche il patrio suolo,allora questo ragionamento lo accetterò.
fino ad allora...coerenza zero.
e adesso ,per nn passare da quello che arriva e la spara,dovresti fornire qualche prova a supporto della "FIABA".
jpjcssource
19-12-2008, 13:42
per me i disertori sono i peggiori infami e meritano la morte, anzi no,a spaccare pietre tutta la vita.
poi tradire il proprio paese è proprio la cosa + vile che si possa fare,capisco se nasci a inculandia dove lo stato nn garantisce nulla,ma l'america le opportunità
te le fornisce....e questo qui ringrazia a questo modo. vergognoso.
In italia, il tradimento della patria, non è mai stato preso tanto sul serio come in molti paesi stranieri, soprattutto in età repubblicana.
Noi italiani, storicamente, siamo sempre propensi a metterci a pecora verso lo straniero pur di ottenere la sconfitta dei connazionali nostri rivali:
_ staterelli italiani e ai Comuni che chiamavano prontamente la potenza straniera per risolvere i loro problemi in passato;
_ DC e PC che andavano a leccare il posteriore rispettivametne ad USA ed URSS per cercare di avere appoggio verso l'avversario (e a molti PC un'invasione sovietica avrebbe fatto molto piacere ed avrebbe salutato l'invasore come il messia)
_ oggi c'è chi auspica un'invasione straniera in modo che l'Italia sia salvata da Berlusconi (ci sarà chi scherza, ma c'è anche gente che venderebbe le chiappe pur di veder cadere il suo governo) o chi vorrebbe prendere un'altra cittadinanza.
Il centrodestra ridicolizza il paese tirando fuori gli improbabili dossier di Marini e Scaramella.
Il PD corre a baciare le scarpe ad Obama, si strappa le vesti davanti all'ennesima gaffe del cavaliere (quando gli americani dovrebbero flagellarsi notte e giorno nei forum di mezzo mondo se dovessero fare il conto di tutte le boiate fatte da Bush e da molte altre amministrazioni del passato), ma non pensa invece a fare un pò di pulizia in casa.
se domani l'italia entra in guerra con la francia e tu ti schieri con l'esercito francese e vieni catturato (non conta se hai ucciso altri italiani o meno) verrai condannato da un tribunale militare per tradimento, punto e fine.
Non è un caso che ad esempio nella legione straniera venga offerta ai legionari la possibilità di non combattere nel proprio paese d'origine
l'esempio non è calzante...
i talebani non erano lo stato afgano....quindi militare tra i talebani non vuol dire arruolarsi in un esercito straniero.
Altrimenti dovremmo considerare come colpevoli di tradimento anche gli appartenenti alla mafia o alle brigate rosse
libero cittadino solo quando ci fà comodo eh,mi raccomando,mai prima,cioè quando lo stato ci garantisce attraverso le proprie strutture di curarci,avere un posto di lavoro,una struttura dove poterci istruire e dunque attraverso la cultura cercare un lavoro che possa manterci,o quando lo stato ci garntisce 1 esercito che ci difende da possibili aggressori,permettendoci dunque di vivere in pace.
coerenza zero.
e adesso ,per nn passare da quello che arriva e la spara,dovresti fornire qualche prova a supporto della "FIABA".
Non è una fiaba, lo hanno beccato con le mani nella marmellata.
jpjcssource
19-12-2008, 13:49
l'esempio non è calzante...
i talebani non erano lo stato afgano....quindi militare tra i talebani non vuol dire arruolarsi in un esercito straniero.
Altrimenti dovremmo considerare come colpevoli di tradimento anche gli appartenenti alla mafia o alle brigate rosse
Da quel che so io i talebani erano lo stato afgano, visto che le forze politiche/religiose di opposizione erano considerati ribelli che mantenevano il controllo solo su una parte periferica del paese.
Se anche non lo fossero stati la mafia e le BR sono organizzazzioni italiane, i talebani sono una fazione religiosa non americana. Se il tipo si fosse arruoltato in qualche organizzazzione terroristica interna agli USA non sarebbe stato accusato di tradimento. Perchè avrebbe combattuto in un'organizzazzione che fa gli interessi di un gruppo di cittadini americani e non stranieri.
Da quel che so io i talebani erano lo stato afgano, visto che le forze politiche/religiose di opposizione erano considerati ribelli che mantenevano il controllo solo su una parte periferica del paese.
il consiglio di sicurezza non ha mai imputato i comportamenti di assistenza al terrorismo di bin laden allo stato afgano ma solo alla fazione afgana denominata Taliban. Tanto è vero che nella risoluzione del consiglio di sicurezza n. 1267 del 15 ottobre 1999 (pubblicata sulla rivista di diritto internazionale) l'ordine di "cessare di offrire rifugio e addestramento ai terroristi internazionali [...]" era rivolto ai soli Talebani
jpjcssource
19-12-2008, 13:55
il consiglio di sicurezza non ha mai imputato i comportamenti di assistenza al terrorismo di bin laden allo stato afgano ma solo alla fazione afgana denominata Taliban. Tanto è vero che nella risoluzione del consiglio di sicurezza n. 1267 del 15 ottobre 1999 (pubblicata sulla rivista di diritto internazionale) l'ordine di "cessare di offrire rifugio e addestramento ai terroristi internazionali [...]" era rivolto ai soli Talebani
Secondo il Consiglio di Sicurezza, chi era il rappresentante dello stato Afgano in quel momento? In ogni modo i talebani sono un'organizzazione che fa interessi stranieri.
nn mi sembra che ci si possa rivolgere all'afghanistan dominato dai taliban come uno stato cosi come lo intendiamo noi.
era un territorio dominato da una tribù che a loro volta dovevano attenersi ai principi religiosi,e proprio i principi religiosi a cui si ispirano,vedono lo stato afghano come una regione parte di quello che è il sogno di un grande CALIFFATO musulmano.
quindi si,i taliban erano i guerrieri della jhiad che avrebbero difeso i confini del suolo afghano,e nn certo paramilitari.
ConteZero
19-12-2008, 14:02
Secondo il Consiglio di Sicurezza, chi era il rappresentante dello stato Afgano in quel momento? In ogni modo i talebani sono un'organizzazione che fa interessi stranieri.
Anche comunione e liberazione se vogliamo essere precisi. E'un po'vago "fa interessi stranieri", dovresti essere un pochino più preciso.
jpjcssource
19-12-2008, 14:12
Anche comunione e liberazione se vogliamo essere precisi. E'un po'vago "fa interessi stranieri", dovresti essere un pochino più preciso.
Nel senso che l'organizzazzione talebana è nata in un paese straniero, fondata e comandata da stranieri.
I talebani erano forza d'opposizione verso l'alleanza del nord e forza militare o paramilitare verso qualsiasi altro paese straniero (a seconda che li si consideri di fatto la forza politica che governava avendo il controllo della maggior parte del paese, delle sue istituzioni e della sua capitale o no).
Nel senso che l'organizzazzione talebana è nata in un paese straniero, fondata e comandata da stranieri.
.
anche la mafia è "made in italy" e non "made in usa", tuttavia, i mafiosi americani non sono condannati per tradimento.
se uno stato,nn riesce a tenere il controllo del suo territorio,e per di + ,i suoi vertici (indipendentemente dal fatto se erano i taliban al comando dello stato) nn fanno nulla per evitare che la piaga terroristica dilaghi,con chi se la dovrebbero prendere le nazioni unite,o chi subisce 1 attacco?
jpjcssource
19-12-2008, 14:23
anche la mafia è "made in italy" e non "made in usa", tuttavia, i mafiosi americani non sono condannati per tradimento.
Solitamente i mafiosi americani avevano anche la cittadinanza di quel paese, capi della cosca compresi.
Poi che erano affiliati con cosche italiane è un altro discorso, inoltre la mafia ha come unico obiettivo il lucro, non la persecuzione di un ideale politico/religioso.
ConteZero
19-12-2008, 14:26
Solitamente i mafiosi americani avevano anche la cittadinanza di quel paese, capi della cosca compresi.
Poi che erano affiliati con cosche italiane è un altro discorso, inoltre la mafia ha come unico obiettivo il lucro, non la persecuzione di un ideale politico/religioso.
La mafia da 50 anni a questa parte, non LA MAFIA.
Solitamente i mafiosi americani avevano anche la cittadinanza di quel paese, capi della cosca compresi.
esatto. quindi militando (pur essendo americani) in una associazione straniera (italiana) - poi diffusasi in tutto il mondo impiantando "cellule" in territorio straniero - di certo non facevano gli interessi degli usa.
Poi che erano affiliati con cosche italiane è un altro discorso, inoltre la mafia ha come unico obiettivo il lucro, non la persecuzione di un ideale politico/religioso.
il lucro sulla pelle delle persone....in 70 anni di mafia quanti saranno i morti ammazzati? secondo me più di tremila.
Senza contare che mafia, politica e religione viaggiano spesso sugli stessi binari
Non è una fiaba, lo hanno beccato con le mani nella marmellata.
http://i285.photobucket.com/albums/ll63/Melbabou/walkerlindh-1.jpg
È cittadino americano, si è convertito all'islam a 16 anni.
-Ha lasciato la California per lo Yemen ed il Pakistan dove è andato studiare il corano.
-Quindi raggiunge il campo d'addestramento terroristico di Al-Qaïda in Afganistan per la djihad.
- Nel novembre 2001, armi alla mano, è fatto prigioniero dall'alleanza del Nord afgana e rimesso alle autorità americane.
http://i285.photobucket.com/albums/ll63/Melbabou/LindhFamily-1-1-1.jpg
- Interrogato dalla CIA, riconosce avere aiutato Al-Qaida con confessioni scritte.
- A quest'epoca non manifestava alcun rammarico.
- Nel febbraio 2002, è accusato da una grande giuria federale per i capi di accusazione seguenti:
-Cospirazione per omicidio di cittadini americani o di cittadini degli Stati Uniti.
-Due capi di accusazione di complotto in attesa di fornire un appoggio materiale e delle risorse ad un'organizzazione terroristica straniera.
-Un capo d'accusazione per avere fornito servizi ai talebani.
-Cospirazione in attesa di rendere servizio a Al-Qaida.
-Servizi resi ai taliban. Servizi resi a Al-Qaida.
-Porto di armi da fuoco e di armi di distruzione nel corso di atti di violenza.
http://i285.photobucket.com/albums/ll63/Melbabou/075_john_walker_lindh-1-1.jpg
Il 4 ottobre 2002 è condannato a 20 anni di prigione. Oggi tramite i suoi genitori e dei suoi avvocati, Hamza Walker Lindh, nato John Phillip Walker Lindh chiamato anche “il talebano americano “, fà appello allo spirito di perdono di Natale e chiede a George.W.Bush di concedergli la grazia presidenziale e la sua libertà.
chissà perchè ha fatto questa richiesta a natale .....:stordita:
jpjcssource
19-12-2008, 15:27
esatto. quindi militando (pur essendo americani) in una associazione straniera (italiana) - poi diffusasi in tutto il mondo impiantando "cellule" in territorio straniero - di certo non facevano gli interessi degli usa.
Non faceva gli interessi degli USA, ma di cittadini americani che si arricchivano compiendo crimini.
In ogni modo non faceva gli interessi di nessun parito o governo italiano o streniero.
I talebani sono una fazione politica afgana che di fatto controllava il paese e quindi lo governava.
La mafia non è una fazione politica, ma semplicemente crimine organizzato, tanto che per essere precisi bisogna dire Camorra, Sacra Corona Unita, Yakuza, ecc...visto che il termine "mafia" vuol dire "crimine organizzato".
il lucro sulla pelle delle persone....in 70 anni di mafia quanti saranno i morti ammazzati? secondo me più di tremila.
Senza contare che mafia, politica e religione viaggiano spesso sugli stessi binari
Politica e religione sono solo mezzi per il fine finale che è il lucro e il potere assoluto del boss e della sua famiglia.
Poi non vedo cosa centrino il numero di morti della mafia con il discorso che stiamo facendo :confused: ovvio che un criminale sia pronto anche ad uccidere per i proprio interessi.
jpjcssource
19-12-2008, 15:38
La mafia da 50 anni a questa parte, non LA MAFIA.
Cosa intendi? :stordita:
Senza Fili
19-12-2008, 15:41
Con quell avatar che hai, sicuramente avrai ammazzato qualcuno anche tu ...
:sofico: :sofico: :sofico:
ConteZero
19-12-2008, 15:44
Cosa intendi? :stordita:
La mafia (anzi la MAFFIA) nasce come polizia interna in una Sicilia feudo aragonese in cui non c'è nessun ordine costituito.
Ovviamente polizia al servizio dei potenti, ma comunque polizia.
PS: Ma perché mafia su wikipedia fra "vedi anche" mi presenta il link a Silvio Berlusconi ?
jpjcssource
19-12-2008, 15:58
La mafia (anzi la MAFFIA) nasce come polizia interna in una Sicilia feudo aragonese in cui non c'è nessun ordine costituito.
Ovviamente polizia al servizio dei potenti, ma comunque polizia.
PS: Ma perché mafia su wikipedia fra "vedi anche" mi presenta il link a Silvio Berlusconi ?
piantala di leggere quell'enciclopedia comunista :mad: :O :sofico:
Grazie per la delucidazione storica ;) , comunque i mafiosi americani non facevano gli interessi di un partito politico italiano al potere o non, anche se poteva avere legami con essi (e tuttora li hanno), ma questi servivano solo ad aumentare il potere dei capi all'interno dello stato italiano o il potere del politico coinvolto all'interno del paese.
chissà perchè ha fatto questa richiesta a natale .....:stordita:
è natale è natale si può fare di piùùùùùùùù ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.