ilmassa
18-12-2008, 20:08
ciao a tutti,
ho un serio problema :sofico: al pc mai riscontrato prima e credo che riguardi l'hd..è un maxtor 6B120PO da 111 gb che possiedo da circa 8 anni (e qui credo risieda il problema).
il computer si avvia la maggior parte delle volte normalmente poi però comincia a dare errori dipendenti ogni volta da file diversi tutti contenuti nella cartella temp e si riavvia dandomi la classica schermata blu con la scritta che mi annuncia "dumping physical memory to disk". Gli errori si ripetono fino a che il pc smette del tutto di partire e sono costretto a formattare.
ho provato 3 sistemi diversi (windowsxp sp3, windows vista e ubuntu 8.10) e tutti e danno questo tipo di errore..si avviano e funzionano (con continui riavvii) per due 3 giorni dopodichè sono costretto a formattare.
l'installazione di xp a volte non mi riconosce neanche gli hd e si ferma dopo aver caricato i driver ad una schermata nera con un trattino che lampeggia in alto a sinistra.
ho provato a fare scandisk e deframmentazione ma non vi sono errori sul disco o almeno così affermano le analisi.
il tempo che intercorre tra una formattazione all'altra varia da un giorno a 10 giorni (massimo che ha retto finora) e il pc si riavvia soprattutto quando è sotto sforzo..ma anche da solo quando è fermo : |
scusate la confusione nelle informazioni ma non so dove mettermi le mani
da cosa può dipendere ? come risolvo ? sono aperto a tutte le ipotesi, i suggerimenti e le richieste di chiarimento.
grazie a tutti
ho un serio problema :sofico: al pc mai riscontrato prima e credo che riguardi l'hd..è un maxtor 6B120PO da 111 gb che possiedo da circa 8 anni (e qui credo risieda il problema).
il computer si avvia la maggior parte delle volte normalmente poi però comincia a dare errori dipendenti ogni volta da file diversi tutti contenuti nella cartella temp e si riavvia dandomi la classica schermata blu con la scritta che mi annuncia "dumping physical memory to disk". Gli errori si ripetono fino a che il pc smette del tutto di partire e sono costretto a formattare.
ho provato 3 sistemi diversi (windowsxp sp3, windows vista e ubuntu 8.10) e tutti e danno questo tipo di errore..si avviano e funzionano (con continui riavvii) per due 3 giorni dopodichè sono costretto a formattare.
l'installazione di xp a volte non mi riconosce neanche gli hd e si ferma dopo aver caricato i driver ad una schermata nera con un trattino che lampeggia in alto a sinistra.
ho provato a fare scandisk e deframmentazione ma non vi sono errori sul disco o almeno così affermano le analisi.
il tempo che intercorre tra una formattazione all'altra varia da un giorno a 10 giorni (massimo che ha retto finora) e il pc si riavvia soprattutto quando è sotto sforzo..ma anche da solo quando è fermo : |
scusate la confusione nelle informazioni ma non so dove mettermi le mani
da cosa può dipendere ? come risolvo ? sono aperto a tutte le ipotesi, i suggerimenti e le richieste di chiarimento.
grazie a tutti