View Full Version : ragazzi ma esiste qualcuno che overclokka in Ubuntu?
fantalorenzo
18-12-2008, 08:47
Ciao a tutti,
anche col pc nuovo continuo ad avere i problemi del pc vecchio...
A me Ubuntu NON overclokka! Nè ora, nè lo ha mai fatto (ho provato su 3 diversi pc).
Se tocco la configurazione bios per aumentare il clock (ma anche se semplicemente disabilito l'Intel speedstep!), arrivato al desktop appare il messaggio che la frequenza della cpu non può essere variata!
(NB in realtà se lascio tutto standard senza OC e con speedstep abilitato può essere variata, posso selezionare da 1.6gz a 2.67gz, quindi in meno e non in più)
C'è qualcuno che overclokka in Linux e come?
Nel caso della cpu i7 920 la cosa è poi doppiamente fastidiosa perchè, se lascio tutto di default e quindi con speedstep e non in overclock, l'applet cpufreq mi segnala la frequenza massima di 2.67gz, mentre dovrebbe andare a 2.8gz per via dell'overclock "di serie" previsto da Intel (ovvero quando il 100% della cpu lavora, aumenta il moltiplicatore per fornire maggiori prestazioni: ma con Ubuntu ciò non sembra avvenire)...
Fra l'altro l'applet per la frequenza della Cpu mi pare veramente "finta", niente a che vedere con cpuz di xp. Insomma aiuto...!
e l'utilità risiederebbe nel fatto che?
fantalorenzo
18-12-2008, 09:54
e l'utilità risiederebbe nel fatto che?
cosa vuoi dire?
io ho esposto una problematica: "ubuntu non mi consente l'overclock".
Tu riesci ad abilitare l'overclock con ubuntu, o conosci qualcuno che l'ha fatto, o hai letto qualcosa al riguardo?
edit: forse vuoi dire a cosa mi serve l'overclock?
mi serve a compensare il fatto che determinati programmi, tipo Boinc, dai benchmark su ubuntu 8.10 64bit danno circa il 30% di potenza in meno rispetto a Xp pro.
cosa vuoi dire?
io ho esposto una problematica: "ubuntu non mi consente l'overclock".
Tu riesci ad abilitare l'overclock con ubuntu, o conosci qualcuno che l'ha fatto, o hai letto qualcosa al riguardo?
....ripeto, l'utilità risiederebbe in?
Normalmente, chi usa Ubuntu e linux in generale NOn ha la smania dei GHz...;) anche perchè onestamente NON vedo l'utilità di OC un processore a 7 core...:D ...:asd:
fantalorenzo
18-12-2008, 10:23
avevo aggiornato il post precedente: in effetti non ce ne sarebbe bisogno, se Boinc girasse quantomeno alla stessa velocità di Xp, invece mi viaggia al 30% in meno!
ho provato già a rimettere l'8.0464bit, poi ho rimesso la 8.1064bit aggiornato il kernel, ma niente.
Va il 30% in meno (parlo del boinc). Da qui la necessità di overclokkare, non mi va di perdere il 30% rispetto ad un SO decisamente più vecchio e datato, spero che Ubuntu fosse il top per tutto.
manu@2986
18-12-2008, 10:27
boh io ho un c2d e6750 portato a 3,2 ghz.....praticamente da quando l'ho preso ha sempre funzionato a 3,2 ghz e non mi ha mai dato problemi...anche con lo speedstep è tutto ok....quando ha basso carico va a 2,4 ghz....
Secondo me i casi sono 3.....dato che la tua cpu è relativamente nuova, magari cpufreq non la sopporta ancora pienamente....
oppure.....
beh...la qualità di ubuntu lascia molto a desiderare..........
e 3...nessuna delle precedenti...:)
fantalorenzo
18-12-2008, 10:42
boh io ho un c2d e6750 portato a 3,2 ghz.....praticamente da quando l'ho preso ha sempre funzionato a 3,2 ghz e non mi ha mai dato problemi...anche con lo speedstep è tutto ok....quando ha basso carico va a 2,4 ghz....
Secondo me i casi sono 3.....dato che la tua cpu è relativamente nuova, magari cpufreq non la sopporta ancora pienamente....
oppure.....
beh...la qualità di ubuntu lascia molto a desiderare..........
e 3...nessuna delle precedenti...:)
grazie per aver provato ad aiutarmi.
Il discorso della Cpu nuova non tiene: prima avevo un E6600 ed avevo lo stesso identico problema, se lo portavo da 2.4 a 2.7 ubuntu (in quel caso 8.04) dava lo stesso messaggio di errore.
Fammi capire: tu hai ubuntu e lo tieni clokkato a 3.2 senza problemi?
forse, mi domando, al momento della installazione era già a 3.2. (probabilmente ubuntu memorizza il dato e non permette modifiche al rialzo).
O forse è la versione a 64bit, che ho sempre usato io, che non permette l'overclock? (vado per intuito).
Puoi provare, per curiosità, a modificare in alto (se possibile!) anche solo per 1 minuto la tua cpu per vedere se aumentando la frequenza dopo l'installazione ti dà un errore anche sul tuo?
manu@2986
18-12-2008, 11:12
grazie per aver provato ad aiutarmi.
Il discorso della Cpu nuova non tiene: prima avevo un E6600 ed avevo lo stesso identico problema, se lo portavo da 2.4 a 2.7 ubuntu (in quel caso 8.04) dava lo stesso messaggio di errore.
Fammi capire: tu hai ubuntu e lo tieni clokkato a 3.2 senza problemi?
forse, mi domando, al momento della installazione era già a 3.2. (probabilmente ubuntu memorizza il dato e non permette modifiche al rialzo).
O forse è la versione a 64bit, che ho sempre usato io, che non permette l'overclock? (vado per intuito).
Puoi provare, per curiosità, a modificare in alto (se possibile!) anche solo per 1 minuto la tua cpu per vedere se aumentando la frequenza dopo l'installazione ti dà un errore anche sul tuo?
no, non uso ubuntu, archlinux...
quando mi sono fatto il computer dopo aver installato arch ho fatto diverse prove per vedere se reggeva l'oc ecc...e non ho mai avuto nessun problema...
comunque il dato non viene "memorizzato", ed anche se venisse non dovrebbe sicuramente dare errori che impediscano l'uso del sistema...
adesso che ci penso...una volta ho provato ad inserire il livecd di ubuntu64....non è riuscito nemmeno a partire......secondo me è un problema di ubuntu....prova a scaricarti il livecd di un'altra distribuzione e vedere se almeno ti parte....
Mister24
18-12-2008, 11:34
Anch'io ho provato in passato e sembra che il kernel linux non supporti l'overclock per scelta stessa degli sviluppatori.
Perciò se overclocki la gestione dinamica della frequenza non funziona a differenza di windows.
Io sono in completo disaccordo con questa scelta degli sviluppatori se uno ottiene un sistema instabile o brucia il processore saranno fatti suoi.
fantalorenzo
18-12-2008, 12:01
ok grazie, le vostre testimonianze confermano i miei sospetti, purtroppo.
Quindi niente OC, mi metto l'anima in pace in questo senso (a tornare a XP non ci penso nemmeno).
Mi sembra strano però, il decadimento prestazionale del 30% del boinc, comunque questo è altro argomento.
grazie molte a tutti
il pc di casa (arch) ha un e2140 che va al doppio della sua frequenza nativa senza il minimo problema.
ah, sarebbe interessante una fonte riguardo all'affermazione che 'il kernel linux non supporta l'oc per scelta stessa degli sviluppatori'...
sul problema in oggetto sembra anche a me qualcosa di collegato alla gestione dello speedstep.
manu@2986
18-12-2008, 13:00
Anch'io ho provato in passato e sembra che il kernel linux non supporti l'overclock per scelta stessa degli sviluppatori.
Perciò se overclocki la gestione dinamica della frequenza non funziona a differenza di windows.
Io sono in completo disaccordo con questa scelta degli sviluppatori se uno ottiene un sistema instabile o brucia il processore saranno fatti suoi.
non so dove hai letto questo, ma la considero una cosa completamente errata...la gestione dinamica della frequenza funziona eccome con processori oc....
manu@2986
18-12-2008, 13:02
ok grazie, le vostre testimonianze confermano i miei sospetti, purtroppo.
Quindi niente OC, mi metto l'anima in pace in questo senso (a tornare a XP non ci penso nemmeno).
Mi sembra strano però, il decadimento prestazionale del 30% del boinc, comunque questo è altro argomento.
grazie molte a tutti
ma...per me, come ho già detto, è un problema di ubuntu e di come gestisce lo speedstep...non vedo altri motivi...
Mister24
18-12-2008, 14:13
non so dove hai letto questo, ma la considero una cosa completamente errata...la gestione dinamica della frequenza funziona eccome con processori oc....
Non ricordo dove l'ho letta, ma a me non funziona e nemmeno all'autore del thread.
Edit:
Ho trovato la fonte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1700675
manu@2986
18-12-2008, 14:31
ok...leggendo la discussione si è capito che il processore veniva overcockato ma veniva mostrata la frequenza di prima....se fosse impedito dal kernel...perchè io posso?
Inoltre googlando un po' ho visto che molte volte la combinazione di ubuntu64 processori intel e speedstep da problemi.....
jeremy.83
20-12-2008, 14:18
.....
:spam:
:help:
....ripeto, l'utilità risiederebbe in?
Normalmente, chi usa Ubuntu e linux in generale NOn ha la smania dei GHz...;) anche perchè onestamente NON vedo l'utilità di OC un processore a 7 core...:D ...:asd:
all'inizio non avevo capito neanche io quel "l'utilità risiederebbe in...?"
in effetti, il linuxaro tipico non ha necessità di overclock, che viene fatto solitamente per guadagnare fps sui giochi.
visto che linux e i giochi per windows non sono molto amici, giustamente dici: l'utilità risiederebbe in.....?
l utilità risiiederebbe dal fatto x chi come me usa ancora xp e linux in dual..:p
cmq non ci ho capito quasi un c di quello che avete parlato..:D sarà che ho letto di corsa..vorrei sapere solo una cosa..sei dassi di oc su xp e poi in un secondo momento entrassi su linux.. su linux si creerebbero problemi? se si di che genere? oppure avviene solo che su linux la frequenza viene riconosciuta come quella di default?
e l'utilità risiederebbe nel fatto che?
Io ho sempre pensato a un Q6600 a @3200 per tirare su una gentoo da stage 1 :fagiano:
@rs187: se non ti offendi, ti ciuccio l'avatar :sofico: per un'altro forum eh
@rs187: se non ti offendi, ti ciuccio l'avatar :sofico: per un'altro forum eh
ma se invece ti ciucci il logo blu di arch e gli cambi colore con gimp (non nero) come ho fatto io? :D ..kiddin :p
Mister24
29-12-2008, 18:50
l utilità risiiederebbe dal fatto x chi come me usa ancora xp e linux in dual..:p
cmq non ci ho capito quasi un c di quello che avete parlato..:D sarà che ho letto di corsa..vorrei sapere solo una cosa..sei dassi di oc su xp e poi in un secondo momento entrassi su linux.. su linux si creerebbero problemi? se si di che genere? oppure avviene solo che su linux la frequenza viene riconosciuta come quella di default?
Se overclocchi su linux il processore va sempre alla massima frequenza e non funziona lo scaling. Se il sistema è stabile non succede niente.
manu@2986
29-12-2008, 19:32
Se overclocchi su linux il processore va sempre alla massima frequenza e non funziona lo scaling. Se il sistema è stabile non succede niente.
a me funziona lo scaling...da 3,2 a 2,4.....e di default la massima frequenza dovrebbe essere 2.6 se non mi sbaglio...
Mister24
29-12-2008, 19:37
a me funziona lo scaling...da 3,2 a 2,4.....e di default la massima frequenza dovrebbe essere 2.6 se non mi sbaglio...
Ho un core 2 duo e4400 e a default la frequenza oscilla tra 1.2GHz e 2GHz.
Se aumento il bus a 266MHz portando la frequenza massima a 2.66GHz su linux sta fissa a questo valore, mentre su vista oscilla tra 1.6GHz e la massima. Viene variato il moltiplicatore tra 6x e 10x.
ma se invece ti ciucci il logo blu di arch e gli cambi colore con gimp (non nero) come ho fatto io? :D ..kiddin :p
Non c'ho vojia :O
Il mio avatarro punta al link del tuo, ogni volta che cambi, cambia anche il mio :O
manu@2986
29-12-2008, 19:56
Ho un core 2 duo e4400 e a default la frequenza oscilla tra 1.2GHz e 2GHz.
Se aumento il bus a 266MHz portando la frequenza massima a 2.66GHz su linux sta fissa a questo valore, mentre su vista oscilla tra 1.6GHz e la massima. Viene variato il moltiplicatore tra 6x e 10x.
non so cosa dirti...io suo cpufreq per lo scaling..tu?
Mister24
29-12-2008, 19:59
non so cosa dirti...io suo cpufreq per lo scaling..tu?
Non lo so, come distro uso mandriva 2009, ma anche con le versioni precedenti o con altre distro in comportamento è analogo.
manu@2986
29-12-2008, 20:15
Non lo so, come distro uso mandriva 2009, ma anche con le versioni precedenti o con altre distro in comportamento è analogo.
io uso arch...l'ho usata sempre da quando ho questo pc, quindi non so su altre distribuzioni come sia...
però ha sempre funzionato e non ha mai dato problemi..
ma se invece ti ciucci il logo blu di arch e gli cambi colore con gimp (non nero) come ho fatto io? :D ..kiddin :p
Quoto...
Quoto...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25628777&postcount=24
:O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25628777&postcount=24
:O
bè ma se punta sul mio avatar allora tantovale metterne una piu decente ...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.