PDA

View Full Version : tom tom 730 o Becker z201?


ltroisi
17-12-2008, 23:12
Salve a tutti

Sarei intenzionato all'acquisto di un navigatore...mi hanno prestato un palmare hp con tom tom e ne sono rimasto affascinato

a voi esperti chiedo un consiglio!
1) il primo dubbio è solo navigatore o palmare con software di navigazione?

per quel poco che sò per me il navigatore d'eccellenza è il tom tom,sono affascinato dal 730 g! ieri ho visto un becker z201 anche questo non male...

ora chiedo

meglio tom tom 730g o becker z201?

Timroger86
20-12-2008, 10:01
senz'ombra di dubbio molto molto meglio il becker z201! Io lo tengo ed è una bomba.. a parte il fatto che solo x la 3D view ne vale la pena, e poi è istant fix II e ha il sirf III.. fenomenale!!

ltroisi
20-12-2008, 10:03
sono gradite risposte relative alla domanda posta!

non postare solo per aumentare il numero di messaggi! grazie

cabernet
20-12-2008, 12:08
a voi esperti chiedo un consiglio!
1) il primo dubbio è solo navigatore o palmare con software di navigazione?


solo navigatore..

lascia perdere i palmari con i sw di navigazione..

Timroger86
20-12-2008, 16:54
Concordo con cabernet!

sono gradite risposte relative alla domanda posta!

non postare solo per aumentare il numero di messaggi! grazie

E comunque a casa mia leggo che volevi sapere quale dei due navigatori è migliore, e sempre a casa mia leggo che la mia risposta è tutt'altro che scritta solo per aumentare i messaggi.. Forse abiti nel Burundi e lì tu leggi altro, mah..

ltroisi
20-12-2008, 21:42
Tim..avevi scritto qualcosa del tipo " lavati..." ..poi hai editato il tuo post 11:01 - > 11:06

tutti possono sbagliare..se uno lo ammette è un grande..se sbaglia e pretende anche di stare sopra gli altri....beh....

fino a prova contraria..so ancora leggere!

grazie agli altri!

[edit] alle 11:03 io avevo già scritto..mentre tu correggevi!

Timroger86
21-12-2008, 10:32
uahhuahuahuahuahuahuauhuahuahuhua :D :D

Non sono stato io a scrivere quella cosa, appena me ne son accorto ho modificato con la risposta alla tua domanda.. equivoco risolto!

fc.studio
23-12-2008, 03:16
1

fc.studio
23-12-2008, 03:25
2

fc.studio
23-12-2008, 03:26
3. Scusate ma ho avuto problemi di connessione, segue finalmente una mia opinione su Becker Z201

fc.studio
23-12-2008, 03:27
Ero orientato verso il TomTom Go-630, poi ho scelto con cognizione il Becker Z201 e sono rimasto veramente soddisfatto.

Lo Z201 rispetto alla serie TomTom Go-x30
ha in meno:
- il mapshare (anche se comodo per cambiare un nuovo senso unico, non modifica le mappe e su questi modelli TomTom indica la gratuità limitata a 12 mesi).
- il bluetooth (il vivavoce può essere comodo, ma poco carino da disattivare se non volete far sentire la conversazione ad altri).
- i comandi vocali (questo effettivamente mi piace, ma chissà come si pronuncia una via tedesca?).
ha in più:
+ un innovativo e vero 3D del terreno e delle principali città europee.
+ il TMC (per informazioni in tempo reale sul traffico, disponibile in opzione sul TomTom a 79 euro).
+ mappe Navteq per ben 42 paesi europei su memoria interna da 2GB.
+ una completa sezione multimediale con giochi e che, oltre a foto e MP3, riproduce VIDEO.
+ assistente di viaggio (con info su prefissi telef. e regole di circolazione internazionali, convertitore di unità, taglie di abbigliamento), calcolatrice, orologio mondiale.

Il navigatore Becker Z201 si presenta con una mascherina di tipo metallico con colore nero lucido e profili grigi. Ciò conferisce un aspetto semplice ed elegante. Il case è piatto e sottile (1,5 cm circa di spessore) e questo agevola il trasporto nonostante lo schermo da 4,3".
Ho apprezzato il fatto che il cavo di alimentazione in auto si possa collegare indifferentemente al navigatore o al supporto del parabrezza (eccellente in stabilità) facilitandone quindi la rimozione. La confezione, oltre ad un cavo USB, contiene un DVD contenente mappe, dati ed un software per personalizzare il navigatore. Il programma è efficace ma non di immediato utilizzo (considerate comunque che non leggo quasi mai le istruzioni allegate ai software).

All'accensione si nota subito un'ottima luminosità e contrasto dello schermo (con opzione notturna).
Nel funzionamento, grazie al processore a 400 Mhz e SIRF3, si aggancia ai satelliti quasi istantaneamente, non perde mai il segnale, è preciso e veloce sopratutto nel calcolo dei percorsi con possibilità di attivazione di opzioni varie (percorso rapido/veloce/ottimale/facile; auto/moto/camion/pedone/bici; ricerca per POI; con o senza pedaggio/traghetti/strade asfaltate ecc. ...).

Il REAL 3D è una vera chicca e sicuramente caratterizzerà i navigatori di prossima generazione. E' veramente spettacolare perchè evidenzia i dislivelli di qualsiasi montagna, vallata o collina, ponti o sottopassaggi. Inoltre, per alcune città, sono rappresentati in 3D tutti gli edifici (immagini senza rendering) ed i POI artistici più importanti (immagini dettagliate con rendering). In Toscana, la regione in cui vivo, ho notato la rappresentazione 3D per Firenze e Pisa, no per Lucca.
Il suo realismo è tale che sullo sfondo nel cielo appare il sole e anche le nuvole mi sembrano influenzate dalle reali condizioni atmosferiche. Funziona anche in galleria.
Sono ovviamente presenti TTS (annuncia nomi delle vie/località), assistente di corsia (indica quale corsia tenere), di velocità (avviso di superamento limiti), reality view (cartellonistica autostradale). Al superamento di ogni confine statale è possibile avere informazioni sulle principali regole di circolazione del nuovo paese come limiti di velocità per città/extraurbano/autostrada, accensione luci, gradi alcolici consentiti....
Apprezzabile, specialmente per chi va in moto, la presenza di una particolare schermata con freccia di direzione e distanza ingranditi.

Ero scettico per la marca Becker che non conoscevo, ma dopo l'acquisto ho appurato che in realtà rifornisce da anni impianti fissi (audio/navigatori) per le marche automobilistiche più prestigiose (BMW, Mercedes... fino alla Ferrari).

Difetti? Il connettore elettrico non si aggancia saldamente alla presa accendisigari della mia auto, quindi funziona ma se viene urtato inavvertitamente può perdere il contatto; il tasto rosso sul fontale del navigatore si usa spesso per tornare indietro dai menù mentre personalmente avrei preferito un'opzione touch-screen; la batteria non arriva a 3 ore di autonomia; come in altri navigatori mancano caricabatterie rapido da rete e custodia.

CONCLUSIONI:
eccellente, correte a comprarlo (Becker Z201 di listino costa euro 249). Ogni navigatore senza real 3D vi sembrerà obsoleto o giocattoloso. Sul sito Becker hanno appena inserito un aggiornamento dello Z201 comprendente anche le ultime mappe europee Navteq.
Al momento potrei sostituirlo esclusivamente con il Navigon 8110 comprendente bluetooth e comandi vocali ma real 3D limitato al solo terreno (cioè senza città).

fc.studio
01-01-2009, 11:54
Ho appena aggiornato (vedi sopra) la mia opinione sullo Z201 della Becker. Lo consiglio vivamente.

cCUCAIO
01-01-2009, 13:59
Questo Becker sembra davvero un ottimo navigatore, peccato per il prezzo un pò altino....ma le mappe come sono? E c'è la possibilità di aggiornarle?

fc.studio
01-01-2009, 21:44
Il prezzo non è basso ma neanche esagerato considerando la presenza delle mappe praticamente dell'intera Europa (44 paesi compresi Russia e Turchia), del TMC con relativa antenna, dell'innovativo 3D di cui sopra e non ultimo che tale navigatore è appena uscito (distribuito da fine novembre).

Il navigatore è preinstallato con mappe Navteq che non pochi preferiscono a quelle Teleatlas del Tom Tom. Sembra che le prime siano più precise e dettagliate ma con aggiornamenti più lenti rispetto alle seconde.
Sul sito Becker è già presente gratuitamente, da poco prima di Natale, un aggiornamento software del navigatore comprendente anche quello delle mappe europee di DICEMBRE 2008. Nonostante questo aggiornamento, nella zona in cui abito (un comune di poco più di 10000 abitanti) alcune modifiche risalenti ad un annetto fa sono ancora da aggiornare, altre più recenti sono invece già presenti. Lo spostamento di un vicino svincolo autostradale di fine estate è stato aggiornato.

Le mappe sono aggiornabili ed acquistabili dal sito della Navteq. L'aggiornamento per lo Z201 non è presente essendo disponibile, al momento gratuitamente, sul sito della Becker. Tuttavia la mappa dell'intera Europa per navigatori similari si aggira al prezzo non affatto modico di 119 euro.

cCUCAIO
03-01-2009, 22:33
Grazie per le informazioni, ti vedo molto esperto sui Becker e ne approfitto per formularti un'altra domanda...cosa ne pensi del Becker Z101? Differenze sostanziali tra questo e lo Z201 ce ne sono? Grazie per la pazienza, un saluto!

fc.studio
05-01-2009, 12:10
Z201, Z101 o Z098?

Becker Z101 manca di diverse caratteristiche rispetto al Becker Z201. Quest'ultimo ha in più una sezione multimediale, il TTS, il 3D terrain, il 3D per i POI e per le città più importanti. Non mi risulta, ma potrei sbagliare, esistano altri navigatori con il 3D per le città.

Becker Z101 ha invece caratteristiche di navigazione (nonchè hardware) mancanti al TomTom XL Europe 22 o XL Europe 31 Cabaret. Infatti ha di serie ben 40 paesi europei installati, l'assistente di corsia, l'assistente di velocità, la cartellonistica autostradale, il ricercato TMC e non ultimo un prezzo inferiore. Penso si possa tranquillamente fare a meno delle voci degli artisti del TomTom Cabaret.
Alcune opinioni su internet riportano un generale apprezzamento per lo Z101 con critiche solo per le schermate di input un pò lente ad accettare i comandi dell'utente (forse risolto con l'aggiornamento).

Becker Z098 è un nuovo navigatore disponibile in offerta, almeno fino a qualche giorno fa, presso la nota catena di elettronica *Me......ld*. Sul sito ufficiale non sono ancora elencate le caratteristiche di questo nuovo navigatore, ma è già disponibile un aggiornamento (forse per autovelox?). Leggendo velocemente le info sulla scatola sembrava lo Z101 senza TMC, ma forse con in più (sottolineo il forse) l'ottimo 3D terrain.
Se il prezzo è veramente importante, con o senza 3D terrain, penso che quest'ultimo possa essere un'ottima scelta.


Ecco riepilogando i prezzi che conosco in questo preciso momento:

Becker Z201 a euro 249 (Me...ld) - euro 214 (ebay comprensivo trasporto e scontrino/fattura)
Becker Z101 a euro 189 (Me...ld) - euro 159 (ebay comprensivo trasporto e scontrino/fattura)
Becker Z098 a euro 139 (Me...ld)

Giacomo77
12-01-2009, 12:27
Becker Z201 a euro 249 (Me...ld) - euro 214 (ebay comprensivo trasporto e scontrino/fattura)
Ciao Fc. Studio!
innanzitutto ho visto che al car...fur (ci sono stato sabato scorso) lo danno a 190 euro (ben 50 euro in meno) quindi c’è da approfittarne finchè dura!
Apprezzabile, specialmente per chi va in moto, la presenza di una particolare schermata con freccia di direzione e distanza ingranditi.
Per la moto però, senza nulla togliere allo z201, credo sia più apprezzabile il cattivissimo Crocodile ("http://www.lamianotizia.com/comments.php?y=08&m=11&entry=entry081114-021303") visto che è impermeabile.
Becker Z098 è un nuovo navigatore disponibile in offerta, almeno fino a qualche giorno fa, presso la nota catena di elettronica *Me......ld*.Sul sito ufficiale non sono ancora elencate le caratteristiche di questo nuovo navigatore, ma è già disponibile un aggiornamento (forse per autovelox?)
Senti ma per quanto riguarda l’aggiornamento per gli autovelox in questo sito (http://www.scdb.info/it/plugin-becker-z/) parlano di Z099 e non di Z098, mentre sul sito becker italia (http://www.mybecker.com) parlano appunto proprio come te, dello Z098...
Ummm errore di ortografia o due nuovi modelli in arrivo?
qualcuno sa dirmi qualcosa a tal proposito?
Ciao:)

cCUCAIO
12-01-2009, 15:40
Ciao Fc. Studio!
innanzitutto ho visto che al car...fur (ci sono stato sabato scorso) lo danno a 190 euro (ben 50 euro in meno) quindi c’è da approfittarne finchè dura!


Ma davvero?? Ma in quale punto vendita?

Giacomo77
12-01-2009, 16:38
Ciao cCucaio,
guarda l'ho visto a quello di Bologna-casalecchio, che vi ero di passaggio.
Hai intenzione di accaparrartene uno? (bhè a questo prezzo c'è poco da pensarci sù, ma solo da cogliere l'occasione al volo!)
Ciao!:)

cCUCAIO
12-01-2009, 18:05
Ciao cCucaio,
guarda l'ho visto a quello di Bologna-casalecchio, che vi ero di passaggio.
Hai intenzione di accaparrartene uno? (bhè a questo prezzo c'è poco da pensarci sù, ma solo da cogliere l'occasione al volo!)
Ciao!:)

Eh si, a questo prezzo senza dubbio si...chissà se anche qui a Roma fanno la stessa offerta, sono andato anche sul sito del "carrefour" ma non dice nulla....Anzi, danno a 189 euro il "Garmin Nuvi 255", non è che per caso ti sei confuso?? :)

Jura.
13-01-2009, 00:18
X me i comandi vocali, ma anche la possibilità di correggere la mappa, sono diventati indispensabili in un navigatore ...non saprei che farmene della visuale 3D ... però io lo uso per lavoro forse le necessità cambiano se si usa saltuariamente.

Giacomo77
13-01-2009, 11:10
Eh si, a questo prezzo senza dubbio si...chissà se anche qui a Roma fanno la stessa offerta, sono andato anche sul sito del "carrefour" ma non dice nulla....Anzi, danno a 189 euro il "Garmin Nuvi 255", non è che per caso ti sei confuso??
Ciao cCucaio!
no no tranquillo non mi sono confuso...forse mi sono espresso male io, ma al car...fur non è una promozione, ma è proprio il prezzo di listino, quindi ecco perchè sul sito hai trovato un altro prodotto in promozione.
Comunque credo che anche a quello di roma dovresti trovarlo.
Bhè fammi sapere!
Ciao!:)

fc.studio
14-01-2009, 12:52
@Giacomo77

- A quel prezzo lo comprerei di corsa. Io ho atteso che uscisse e sono andato a prenderlo nell'unico posto in cui era appena arrivato, ovvero Me..ld. Ovviamente ho pagato il prezzo pieno cioè euro 249. Anzi 259 perchè ho optato anche per l'estensione della garanzia a 3 anni la quale, acquistandolo con fattura, si era ridotta ad uno soltanto.

- L'estetica dello Z100 Crocodile a me non piace proprio, comunque concordo pienamente con te che è sicuramente più adatto per chi va in moto essendo impermeabile. Le caratteristiche tecniche dovrebbero essere identiche a quelle dello Z201.

- Sulla scatola dello Z098 è indicato che gli aggiornamenti per autovelox sono disponibili gratuitamente da gennaio 2009. Forse sono contenuti nell'aggiornamento software con mappe scaricabile dal sito ufficiale proprio per questo modello giusto a gennaio. Sul sito Becker tedesco non appare lo Z098 ma solo lo Z099. Sembrano lo stesso modello.



AUTOVELOX Z201: volevo precisare che relativamente agli autovelox questi inizialmente NON erano compresi nello Z201. Io ho provveduto ad installarli grazie ad un programmino ufficiale (da scaricare per eseguirlo successivamente) che ERA disponibile sul sito BECKER pochi giorni prima che venisse sostituito dall'attuale software di aggiornamento del navigatore (mappe comprese). Ora però non posso ovviamente sapere se effettivamente quest'ultimo aggiornamento li comprende. So soltanto che io ce li ho e comprende anche i semafori con telecamera. :D

fc.studio
14-01-2009, 13:24
Il programmino si chiama "POI Finder Becker 3.62" l'ho appena usato e sembra che abbia aggiornato ad oggi tutti gli autovelox ed i semafori europei!

fc.studio
14-01-2009, 23:40
X me i comandi vocali, ma anche la possibilità di correggere la mappa, sono diventati indispensabili in un navigatore ...non saprei che farmene della visuale 3D ... però io lo uso per lavoro forse le necessità cambiano se si usa saltuariamente.

- Non nego che mi sarebbe piaciuto avere sullo Z201 i comandi vocali. Comunque credo che questa opzione vada ricercata tramite touch screen tra le varie voci dei menù, per cui dubito sia possibile iniziare a pronunciare le destinazioni completamente "senza mani". Sarei grato se qualcuno mi potesse spiegare come funziona l'inserimento di località non italiane: vanno pronunciate correttamente in lingua nativa?

- Il servizio mapshare del TomTom, che il sito ufficiale indica gratuito solo per 12 mesi, non permette di modificare le mappe a piacimento, ma solo di apporvi delle correzioni. E' possibile quindi modificare un senso unico o un divieto di accesso, ma NON E' possibile creare una nuova strada od una nuova rotatoria. E' sicuramente comodo, ma per un uso "professionale" è necessario l'acquisto periodico delle mappe e purtroppo anche ciò non garantisce un aggiornamento al 100% della situazione reale.

- Il real 3d non è soltanto uno sfizio grafico, ma è anche un aiuto all'orientamento, specialmente nelle città supportate. Scommetto che caratterizzerà tutti i navigatori di prossima generazione, TomTom compresi.

Giacomo77
19-01-2009, 11:32
L'estetica dello Z100 Crocodile a me non piace proprio, comunque concordo pienamente con te che è sicuramente più adatto per chi va in moto essendo impermeabile. Le caratteristiche tecniche dovrebbero essere identiche a quelle dello Z201.
Sì credo siano le stesse, cambia quindi il design (il crocodile è più aggressivo e impermeabile) e ovviamente... de gustibus... ;)
Sarei grato se qualcuno mi potesse spiegare come funziona l'inserimento di località non italiane: vanno pronunciate correttamente in lingua nativa?
Puoi spiegarti meglio?non ho capito bene che intendi.
Il real 3d non è soltanto uno sfizio grafico, ma è anche un aiuto all'orientamento, specialmente nelle città supportate. Scommetto che caratterizzerà tutti i navigatori di prossima generazione, TomTom compresi.
concordo pienamente con te fc. studio! a proposito come funziona il 3d terrain view? Ho letto qualcosa sul sito becker (http://www.mybecker.com/itIT/MOBILE+NAVIGATION-Traffic+Assist_Z_201-Elenco.html), e mi sembra che sia molto molto utile! tu lo hai provato? come ti sembra?

fc.studio
21-01-2009, 08:09
Puoi spiegarti meglio?non ho capito bene che intendi.

concordo pienamente con te fc. studio! a proposito come funziona il 3d terrain view? Ho letto qualcosa sul sito becker (http://www.mybecker.com/itIT/MOBILE+NAVIGATION-Traffic+Assist_Z_201-Elenco.html), e mi sembra che sia molto molto utile! tu lo hai provato? come ti sembra?


- Relativamente all'inserimento dei comandi vocali, assenti sullo Z201, mi piacerebbe sapere come si devono pronunciare le località non italiane, sia città che indirizzi. Spiegandomi meglio, con un TomTom 630 impostato sulla lingua italiana, se devo indicare come destinazione Parigi, pronuncio "Parigi" all'italiana oppure "Parì" alla francese? (Ovviamente la questione si estende anche agli indirizzi di vie/piazze ecc.).

- il 3d terrain view mostra sul display i rilievi topografici. Non noterai particolari differenze in città, in zone pianeggianti o in presenza di lievi discese o salite. Tuttavia godrai di un effetto grafico molto gradevole se avrai modo di percorrere strade o autostrade panoramiche, vallate, colline o montagne (pensa anche a ponti o sottopassaggi). Migliora un poco l'orientamento, ma sinceramente non è indispensabile. Certamente, dopo averlo provato, non vorrai più utilizzare un navigatore senza questa caratteristica.
La presenza all'orizzonte di sole e/o nuvole nella rappresentazione del cielo dello Z201 ti fa capire quanto questo navigatore sia curato almeno in alcuni dettagli.

Giacomo77
22-01-2009, 09:40
Ciao Fc. studio,
in merito alla questione dei comandi vocali, non posso aiutarti molto...ho un vecchio modello becker sul quale non c'è questa funzione.
I tom tom non li conosco bene quindi non saprei dirti.

Ma hai in programma un viaggio?:)

i.oma
23-01-2009, 18:55
AUTOVELOX Z201: volevo precisare che relativamente agli autovelox questi inizialmente NON erano compresi nello Z201. Io ho provveduto ad installarli grazie ad un programmino ufficiale (da scaricare per eseguirlo successivamente) che ERA disponibile sul sito BECKER pochi giorni prima che venisse sostituito dall'attuale software di aggiornamento del navigatore (mappe comprese). Ora però non posso ovviamente sapere se effettivamente quest'ultimo aggiornamento li comprende. So soltanto che io ce li ho e comprende anche i semafori con telecamera. :D

Ho fatto l'aggiornamento su sito, ma l'aggiornamento non comprende gli autovelox. Il file relativo è sempre a 0Kb.
Il programmi di cui parli, che come dici non c'è sul sito, è rintracciale ed ancora utilizzabile.
Grazie. Ciao.

Giacomo77
28-01-2009, 09:34
Ciao i.oma,
credo che il programma sia ancora disponibile sul sito tedesco di becker (http://www.mybecker.com/deDE/MOBILE+NAVIGATION-Traffic+Assist_Z_201-Downloads.html).
Anche tu con uno Z201?

i.oma
28-01-2009, 12:04
Ciao i.oma,
credo che il programma sia ancora disponibile sul sito tedesco di becker (http://www.mybecker.com/deDE/MOBILE+NAVIGATION-Traffic+Assist_Z_201-Downloads.html).
Anche tu con uno Z201?

Si Giacomo77.
Grazie.
Nei giorni scorsi avevo trovato il programma sul sito tedesco (versione 3.5) è mi ha fatto un aggiornamento con i dati di tutti i paesi, creandomi una nuova categoria di POI (Poi finder).
Non mi segnalava un punto in cui transito normalmente è c'è un photored.
In altri siti avevo letto che era possibili prendere i POI disponibili in formato .cvs e trasformarli in un file .spud.
Ho rintracciato l'utility e provveduto a creare il file e sostituito con quello creato da Poifinder, il problema è che sulla mappa mi segnala l'iconcina del photored di cui sopra ma non emette nessun avviso sonoro o icona grande sul display.
Ho dimenticato di attivare qualche impostazione oppure è la "voce" che deve
avere qualche particolarità.
Ciao.
:help:

Giacomo77
29-01-2009, 15:20
Ciao i.oma,
guarda anche io ho sentito parlare di questa utility!
appena trovo due minuti di tempo, cerco di capire bene di che si tratta...
Ciao!:)

i.oma
04-02-2009, 18:14
Ora anche sul sito della Becker Italia è disponibile il programma per inserire gli autovelx.
Ciao.:)

Giacomo77
30-03-2009, 12:14
Si, sul sito è disponibile anche in italiano l'applicazione. Basta andare nell'area download POI Finder 3.5 (http://mybecker.com/itIT/MOBILE+NAVIGATION-Traffic+Assist_Z_201-Area+Download.html). L'installazione sembra anche molto semplice

Giacomo77
21-04-2009, 15:41
Potete dirmi come faccio a sincronizzare correttamente il nav con l'applicazione poi Finder? Ho qualche problema per scaricare i velox con POI, mi sarà sfuggito qualche passaggio!

marco__78
23-04-2009, 14:35
una domanda: ma le mappe si possono aggiornare tramite sd?
oppure la sd è utilizzabile solo per i contenuti multimediali tipo mp3, video, foto, ecc????

visto il costo degli aggiornamenti volevo sapere se era aggiornabile come il tomtom xl con slot sd :confused:

fc.studio
23-04-2009, 19:51
Potete dirmi come faccio a sincronizzare correttamente il nav con l'applicazione poi Finder? Ho qualche problema per scaricare i velox con POI, mi sarà sfuggito qualche passaggio!

Velox e POI vengono installati automaticamente, ma solo la prima volta che si lancia il programma. Successivamente occorrerebbe acquistarli. Per disinstallarli è comune sufficiente cancellarli... ;)

fc.studio
23-04-2009, 20:00
una domanda: ma le mappe si possono aggiornare tramite sd?
oppure la sd è utilizzabile solo per i contenuti multimediali tipo mp3, video, foto, ecc????

visto il costo degli aggiornamenti volevo sapere se era aggiornabile come il tomtom xl con slot sd :confused:

La memoria SD sullo Z201 è utilizzabile, per il momento, solo per contenuti multimediali.
Le mappe sono memorizzate sulla memoria interna da 2GB, quest'ultima gestibile per contenuti con il software ContentManager.

Giacomo77
24-04-2009, 14:17
Successivamente occorrerebbe acquistarli. Per disinstallarli è comune sufficiente cancellarli...
Ma tu fai riferimento alle postazioni mobili? quelle fisse saranno sempre le stesse?

Giacomo77
04-05-2009, 15:30
sapete dirmi se è possibile calcolare un itinerario direttamente al PC tramite il Content Manager del becker z201?

fc.studio
06-05-2009, 19:37
- Il riferimento è alle postazioni fisse, ma non è detto che siano sempre le stesse: alcune vecchie potrebbero essere rimosse, ma sopratutto potrebbero essercene di nuove.
- No, non è possibile calcolare itinerari con Content Manager. Questo software permette solo l'aggiornamento del navigatore ed a configurarne il contenuto secondo le proprie preferenze.

Ippogrifo
06-05-2009, 21:51
Ciao a tutti,

un informazione per il becker Z201,
- è possibile creare e caricare dei POI personalizzati (per esempio a me servono i distributori GPL, ho trovato un sito che danno le coordinate in un file .csv) ?
- è possibile memorizzare degli indirizzi ricorrenti o il punto in cui ci si trova dandogli un nome, per poi fargli calcolare la rotta per quel punto ?

Grazie in anticipo
Roberto

RoBy46
07-05-2009, 16:40
per chi è intenzionato a becker, che io reputo un ottimo navigatore, non scendete mai sotto al modello Z201, se volete un navigatore semplice non prendete lo Z101 che è lento, ma aspettate che a breve esce lo Z102 che è iper reattivo come il modello Z201.

Io ho restituido dopo 2 giorni all'Auchan con restituzione dei soldi il modello Z200 :muro: :muro: di una lentezza MOSTRUOSA.

Alla fine mi sono preso un TeleSystem 8600 PNA, ne sono strasoddisfatto, un fix impressionante una fluidità mappa esagerata e le mappe in 3D, costa solo 119€ ma se voi avete bisogno dei gingilli quali bluetooth comandi vocali e roba varia qui non ci sono, e nemmeno il TMC, che tra l'altro in italia non è che sia propio supportato.

Comunque il TeleSystem come Becker e Navigon sono Windows CE, quindi si possono.... oltre non posso andare, altrimenti i moderatori mi bastonano ;)

Buona scelta, e vedrai che non becker cadi in piedi...

leandro70
09-05-2009, 18:29
io non ho bisogno di fronzoli vari....devo solo usarlo come navigatore e quindi mi serve un prodotto efficiente "solo" da questo punto di vista...
ho letto i vostri post e mi sembra di aver capito che il 101 è da scartare...in attesa del 102 che ancora non è disponibile...ma a me serve subito allora che ne dite del 201???
sia ben chiaro posso anche cambiare marca....non vorrei spendere 200 euro per funzioni che non mi interessano come lettore mp3,foto ecc
consigliatemi vi prego!!!

RoBy46
10-05-2009, 09:09
io non ho bisogno di fronzoli vari....devo solo usarlo come navigatore e quindi mi serve un prodotto efficiente "solo" da questo punto di vista...
ho letto i vostri post e mi sembra di aver capito che il 101 è da scartare...in attesa del 102 che ancora non è disponibile...ma a me serve subito allora che ne dite del 201???
sia ben chiaro posso anche cambiare marca....non vorrei spendere 200 euro per funzioni che non mi interessano come lettore mp3,foto ecc
consigliatemi vi prego!!!

Io ho acquistato un Telesystem il modello TS8600PND, lho pagato 119€ e per adesso ne sono molto soddisfatto, monta le mappe iGO che secondo me sono le migliori, contiene anche il caricabatteria da rete che è difficile trovare nella confezione.

Però non ha
- TMC integrato
- Bluetooth se vuoi cillegarci il telefono

Ma ha il jack da 3,5, ha un processore da 400 mhz e 64 di ram, per adesso ne sono felice.

Se poi sei uno smanettone puoi cavarci fuori tanto da questi navigatori, l'importante è aver voglia di smanettare...

Giacomo77
22-05-2009, 16:56
ho letto i vostri post e mi sembra di aver capito che il 101 è da scartare...in attesa del 102 che ancora non è disponibile...ma a me serve subito allora che ne dite del 201???
Credo sia già uscito! Guarda un po' sul sito (http://www.mybecker.com/itIT/MOBILE+NAVIGATION-Traffic+Assist_Z_102-Elenco.html)

leandro70
23-05-2009, 20:01
mi hanno regalato lo z200....esiste la possibilità di visualizzare la posizione degli autovelox???
non ho trovato nessuna voce a riguardo..
poi è possibile installare software anche di modelli superiori??

Giacomo77
03-06-2009, 15:19
mi hanno regalato lo z200....esiste la possibilità di visualizzare la posizione degli autovelox???
non ho trovato nessuna voce a riguardo..
poi è possibile installare software anche di modelli superiori??
Sullo Z200 non è possibile installare l'appliazione Poi Finder per scaricare le postazioni autovelox ma forse puoi farlo su abbonamento, prova a dare un'occhiata su scdb (http://www.scdb.info/it/software-becker/)
Il servizio non dovrebbe costare molto comunque.
Per l'installazione di software di modelli superiori non credo sia possibile...

leandro70
14-06-2009, 18:03
ma è mai possibile che l'unico navigatore becker che non ha la possibilità di avere gli autovelox sia proprio questo???
come mai la becker ha saltato "solo"questo modello da tale applicazione??
non riesco a capire....ha il bluetooth ed è davvero preciso nelle indicazioni...ma non ha la funzione POI finder.
IO QUASI QUASI LO VENDO!!!

leandro70
20-06-2009, 22:32
ma è mai possibile che l'unico navigatore becker che non ha la possibilità di avere gli autovelox sia proprio questo???
come mai la becker ha saltato "solo"questo modello da tale applicazione??
non riesco a capire....ha il bluetooth ed è davvero preciso nelle indicazioni...ma non ha la funzione POI finder.
IO QUASI QUASI LO VENDO!!!
problema risolto
ho gli autovelox aggiornati fino ad aprile 2009

ltroisi
21-06-2009, 10:31
Mi fa piacere di aver lanciato una bella discussione...

adesso chiedo ai possessori che sono intervenuti e chi ne sa di più..
al giorno d'oggi lo Z201 resta ancora da preferire o meglio lo Z102 (dovrebbe essere uscito giusto?)

Iskander66
22-06-2009, 12:15
Ciao a tutti, ho acquistato l'altro giorno presso Me******ld uno Z201... ne sono molto soddisfatto.
L'ho pagato 199 €.
Per ricaricarlo a casa utilizzo un classico ricarica MP3 USB... voltaggio e amperaggio sono gli stessi e costa pochi euro
In Internet, ho trovato la custodia impermeabile specifica con la staffa per montarlo sul manubrio della moto, con le spese di spedizione circa 50 €.
A volergli trovare un difetto, direi la mancanza del bluetooth per agganciarlo al sistema di comunicazione del casco.
Anche il menu, agli inizi può risultare assai complesso ma una volta fatta la pratica diventa un problema secondario; sempre meglio comunque di un menu troppo semplificato che non permetta certe regolazioni; il fatto che il OS sia Windows CE mi fa tremare non poco ma confido che i tecnici Becker l'abbiano settato a dovere.
Per il resto mi sembra un ottimo prodotto.

Ps. all'inizio pensavo di prendere un TomTom, ho voluto provare il navigatore online per testare la precisione delle mappe: ho inserito il mio indirizzo e il risultato è sbagliato di più di mezzo chilometro su un viale dritto di un Km!!! Gli ho fatto calcolare un percorso e ha inserito svolte non solo sbagliate ma anche pericolosissime.
Siccome stiamo parlando di Cagliari e non di un villaggio dei Carpazi ho deciso di lasciar perdere Tom Tom. Al contrario Becker è di una precisione imbarazzante, impressionante direi. Sono molto soddisfatto.
:D

Giacomo77
26-06-2009, 12:35
problema risolto
ho gli autovelox aggiornati fino ad aprile 2009
mi fa piacere! Ma quindi anche sullo Z200 si possono scarivare i velox?
adesso chiedo ai possessori che sono intervenuti e chi ne sa di più..
al giorno d'oggi lo Z201 resta ancora da preferire o meglio lo Z102 (dovrebbe essere uscito giusto?)
secondo me son entrambi dei buoni navigatori, ma siccome questa domanda è sorta anche a me, ho studiato bene le caratteristiche dei due modelli. Le differenze consistono nel fatto che lo Z201 dispone della possibilità di visualizzare le città in 3D mentre lo Z102 no. In compenso, lo Z102 ha già le postazioni velox preinstallate e aggiornabili con il poi finder 3.5, mentre sullo Z201 bisogna scaricarle (ma con il Poi Finder è velocissimo farlo).
Per il resto entrambi hanno un buon GPS (Sirf star III), predisposizione TMC, la possibilità di scegliere tra 4 percorsi alternativi, vista del territorio in 3D (che mostra in 3D le strade e i rilievi geografici che si stanno percorrendo), indicazione dei cartelli stradali (molto utile in autostrada), manager dei contenuti (Configurazione automatica dell’apparecchio con il DVD incluso), Text to speech (Indicazione vocale dei nomi delle strade), Regolazione diurna/notturna del display e funzioni multimediali (possibilità di caricare foto, etc). LO Z102 però non ha i giochi.

Certo, la visualizzazione delle città in 3D (che manca sullo Z102) è una funzione molto utile per l'orientamento. Resta, però, il fatto che la grafica dei becker è davvero ottima, e quindi anche la visualizzazione del display in 2D.
Diciamo che la differenza di base è che lo Z102 è un navigatori più basic rispetto allo Z201, ma entrambi possiedono caratteristiche e funzioni fondamentali per poterli considerare dei buon navigatori satellitari.
Se resti indeciso potresti orientarti sui nuovissimi modelli. Lo Z204 (http://mybecker.com/itIT/MOBILE+NAVIGATION-Traffic+Assist+Z+204.html) e lo Z205 (http://mybecker.com/itIT/MOBILE+NAVIGATION-Traffic+Assist+Z+205.html) hanno anche il comando vocale Becker OneShot, grazie al quale la destinazione desiderata può essere indicata tramite il riconoscimento vocale. Interessante, no?(il prezzo lievita un po' naturalmente)

Al contrario Becker è di una precisione imbarazzante, impressionante direi. Sono molto soddisfatto.

si, infatti la cartografia dei becker è precisissima! Su questo non ci piove!

nicola82
01-07-2009, 20:49
stavo cercando dove acquistare al prezzo di 159 euro, come dicevate, il becker z201 che è fantastico, ma a parte ebay che costicchia stavo cercando in altri siti.. ma su quelli dei centri commerciali non trovo nulla.. chi lo ha comprato/evidenziato su qualche sito? attendo risp..

UIQ
16-07-2009, 13:41
Scusate, ma dopo esser stato lanciato sul mercato questo modello è stato abbandonato al suo destino, in puro stile Becker tra l'altro.

Da quando è uscito (passato oltre 1 anno ormai) non è mai stato rilasciato alcun aggiornamento né di software né di mappe, al contrario degli altri produttori come Navigon, TomTom, Garmin ecc che offrono aggiornamenti anche trimestrali o quantomeno annuali o biennali :muro:

Per quanto mi riguarda, io al contrario degli altri continuo a sconsigliare vivamente i prodotti Becker, per il supporto post vendita assente, già all'epoca dei navigatori da auto che si inserivano in plancia Becker era molto sopravvalutata per quello che offriva :(

whitecrowsrain
21-07-2009, 14:19
Io fin ora ho provato un Garmin Nuvi 205W, che ho riconsegnato dopo 3 giorni e poi sono passato ad un Tomtom 730.

Il Garmin lo sconsiglio per scarsa dotazione sia software, sia manualistica.. è davvero dura per un utente non esperto riuscire a configurarlo così come è facilissimo da utilizzare.

Il Tomtom 730 ha davvero tutto!
A partire dalla dotazione sia software che manualistica nella confezione di vendita che risulta completa.
Il supporto da tavolo che si collega al PC è davvero utilissimo e configurare il GO 730 è davvero semplice ed intuitivo.
Per non parlare del servizio di correzione mappe (map share) che consente agli utenti di condividere le correzioni da loro apportate, e dell'IQ ruote, che calcola i percorsi con velocità riscontrate sulle strade, che rendono il 730 uno strumento estremamente preciso.
Insomma io ne sono soddisfatto e lo consiglio vivamente.

Valerio081
26-07-2009, 13:37
Sto per accingermi ad acquistare il becker 201 ma leggo che rispetto agli altri concorrenti ha un supporto per gli aggiornamenti quasi inesistente; sono davvero così importanti o ne vale comunque la pena di acquistarlo?

whitecrowsrain
27-07-2009, 09:21
Sto per accingermi ad acquistare il becker 201 ma leggo che rispetto agli altri concorrenti ha un supporto per gli aggiornamenti quasi inesistente; sono davvero così importanti o ne vale comunque la pena di acquistarlo?

bhe direi che avere la mappa sempre aggiornata è molto importante per un Navigatore, altrimenti alle volte potresti trovare delle difficoltà a riconoscere la strada che lui ti indica perchè modificata.. Come ripeto il Tomtom oltre ai suoi aggiornamenti da la possibilità agli utenti di modificare e condifividere le correzioni sulle mappe, cosa che io non sottovaluterei affatto!

Valerio081
27-07-2009, 15:02
Ma è vero che Becker non offre aggiornamenti oppure è una balla?

leagle
01-08-2009, 19:25
Ho acquistato una settimana fa un TOM TOM 730 e queste sono le mie impressioni su un primo utilizzo:

PRO:

- semplicità e intuitività nell'utilizzo e nelle impostazioni.
- comandi vocali precisi e molto utili.
- buon programma per la gestione e l'aggiornamento del TOM TOM attraverso il PC.
- garanzia della mappa più aggiornata (gratis la prima volta)
- volume ideale per l'ascolto durante la guida.
- mappa molto dettagliata e indicazioni tempestive, precise e dettagliate.
- velocità di ricalcolo percorso eccellente se si sbaglia strada
- aggancio ai satelliti fulmineo
- memoria interna 2GB (31 paesi Europa) + slot per eventuale SD per mappe aggiuntive
- mp3,ebook,foto ecc...(a chi interessa)
- collegamento blutooth per cellulare funzionante e devo dire utile (vivavoce ecc...)
- elenco dettagliato dei punti di interesse (ospedali, alberghi, benzinai, medici, musei....ce ne sono davvero tantissimi e coi numeri di telefono)
- le indicazioni vengono ripetute più volte prima di arrivare al punto e con un occhio alla mappa ed alla strada è davvero difficile sbagliare.
-promozione aggiornamento mappe gratis x 2 anni.
- funzione Map share gratuita (a dire il vero non posso giudicare l'utilità, mi devo fidare di ciò che dicono)

CONTRO:

- custodia non compresa nella confezione
- aggiornamento mappa un po' macchinoso ma ce l'abbiamo fatta, occorre controllare lo spazio libero sulla memoria ed eliminare l'attuale mappa prima dell'aggiornamento (comunque sul sito tom tom/sezione assistenza era spiegato tutto)
- la fluidità della mappa non è il massimo ma non compromette lo scopo del navigatore
- fin'ora ho trovato solo un errore importante sulla mappa nella mia zona (mi voleva far entrare contromano in un senso unico che c'è già da 2-3 anni, è anche vero che non abito a Milano...
- durata batteria circa 3 ore con la voce, circa 4 ore senza voce (un po' bassina secondo me, comunque alla guida tengo sempre l'alimentatore collegato che risolve il problema)
- se il sole ci batte contro la visibilità della mappa si riduce notevolmente (credo però sia un problema comune)
- avrei preferito oltre al supporto a ventosa qualcosa che mi desse più sicurezza, ma per ora regge molto bene.

voto:
semplicità di utilizzo: 9/10
semplicità gestione/aggiornamento mappe: 6/10 per neofiti, 8/10 per smanettoni.
qualità materiali: 8/10
scopo del navigatore (affidabilità,precisione,velocità..): 8/10 (ma è un voto in evoluzione, ce l'ho solo da una settimana)
assistenza: 9/10 (ho inoltrato una richiesta e in 2 giorni lavorativi ho ricevuto una risposta dettagliata che mi ha risolto il problema aggiornamento mappa)

VOTO GENERALE: 8/10

Non ho detto tutto ovviamente ma spero di aver dato un aiuto a chi fosse orientato su questo modello.


Ciao

UIQ
02-08-2009, 01:11
Ma è vero che Becker non offre aggiornamenti oppure è una balla?

Puoi verificarlo Tu stesso dal sito.

C'è anche chi usa mappe del 2006 e non ritiene necessario aggiornarle se è per quello, di certo Becker non offre grande frequenza di aggiornamento.

Oltretutto il software è fatto da Navigon, quindi a questo punto IMVHO meglio prendere l'originale.

whitecrowsrain
05-08-2009, 16:47
Ho acquistato una settimana fa un TOM TOM 730 e queste sono le mie impressioni su un primo utilizzo:

PRO:

- semplicità e intuitività nell'utilizzo e nelle impostazioni.
- comandi vocali precisi e molto utili.
- buon programma per la gestione e l'aggiornamento del TOM TOM attraverso il PC.
- garanzia della mappa più aggiornata (gratis la prima volta)
- volume ideale per l'ascolto durante la guida.
- mappa molto dettagliata e indicazioni tempestive, precise e dettagliate.
- velocità di ricalcolo percorso eccellente se si sbaglia strada
- aggancio ai satelliti fulmineo
- memoria interna 2GB (31 paesi Europa) + slot per eventuale SD per mappe aggiuntive
- mp3,ebook,foto ecc...(a chi interessa)
- collegamento blutooth per cellulare funzionante e devo dire utile (vivavoce ecc...)
- elenco dettagliato dei punti di interesse (ospedali, alberghi, benzinai, medici, musei....ce ne sono davvero tantissimi e coi numeri di telefono)
- le indicazioni vengono ripetute più volte prima di arrivare al punto e con un occhio alla mappa ed alla strada è davvero difficile sbagliare.
-promozione aggiornamento mappe gratis x 2 anni.
- funzione Map share gratuita (a dire il vero non posso giudicare l'utilità, mi devo fidare di ciò che dicono)

CONTRO:

- custodia non compresa nella confezione
- aggiornamento mappa un po' macchinoso ma ce l'abbiamo fatta, occorre controllare lo spazio libero sulla memoria ed eliminare l'attuale mappa prima dell'aggiornamento (comunque sul sito tom tom/sezione assistenza era spiegato tutto)
- la fluidità della mappa non è il massimo ma non compromette lo scopo del navigatore
- fin'ora ho trovato solo un errore importante sulla mappa nella mia zona (mi voleva far entrare contromano in un senso unico che c'è già da 2-3 anni, è anche vero che non abito a Milano...
- durata batteria circa 3 ore con la voce, circa 4 ore senza voce (un po' bassina secondo me, comunque alla guida tengo sempre l'alimentatore collegato che risolve il problema)
- se il sole ci batte contro la visibilità della mappa si riduce notevolmente (credo però sia un problema comune)
- avrei preferito oltre al supporto a ventosa qualcosa che mi desse più sicurezza, ma per ora regge molto bene.

voto:
semplicità di utilizzo: 9/10
semplicità gestione/aggiornamento mappe: 6/10 per neofiti, 8/10 per smanettoni.
qualità materiali: 8/10
scopo del navigatore (affidabilità,precisione,velocità..): 8/10 (ma è un voto in evoluzione, ce l'ho solo da una settimana)
assistenza: 9/10 (ho inoltrato una richiesta e in 2 giorni lavorativi ho ricevuto una risposta dettagliata che mi ha risolto il problema aggiornamento mappa)

VOTO GENERALE: 8/10

Non ho detto tutto ovviamente ma spero di aver dato un aiuto a chi fosse orientato su questo modello.


Ciao

Condivido quasi tutto, avrei da ridire solo sul fatto che la durata della batteria è simile a quella dei suoi concorrenti e che è normale trovare qualche errorino sulla mappa al quale però noi possiamo porre rimedio segnalando la correzione.

Quindi per me sarebbe un 9/10!

Alberto230269
08-08-2009, 15:40
Avevo un becker. 7928 e comparandolo con il 730 di mio fratello posso dire che la cartografia navteq è un gradino sopra (e non parlo solo della parte grafica).
Il problema dei becker, secondo me é la gestione dei POI. Con il tomtom non c'ê nessun problema, anzi c'e' una community che li aggiorna costantemente.
I becker ne hanno installati moltissimi ma non si possono aggiornare, se non facendolo manualmente e e non si può dare preavviso all'arrivo di un POI (per es. Autovelox), se non usando programmi esterni. Inoltre secondo me mancano POI importanti: non ci sono per esempio le stazioni gpl

fc.studio
20-08-2009, 21:42
Avevo un becker. 7928 e comparandolo con il 730 di mio fratello posso dire che la cartografia navteq è un gradino sopra (e non parlo solo della parte grafica).
Il problema dei becker, secondo me é la gestione dei POI. Con il tomtom non c'ê nessun problema, anzi c'e' una community che li aggiorna costantemente.
I becker ne hanno installati moltissimi ma non si possono aggiornare, se non facendolo manualmente e e non si può dare preavviso all'arrivo di un POI (per es. Autovelox), se non usando programmi esterni. Inoltre secondo me mancano POI importanti: non ci sono per esempio le stazioni gpl

Qualche precisazione:

- Il mio Z201 è stato aggiornato gratuitamente a SR2 e riporta la data 21/07/2009 (mappe escluse).

- Ad oggi la mappe europee sono aggiornate, le più vecchie, ad aprile 2009. Relativamente all'Italia l'ultimo aggiornamento riporta la data 08 giugno 2009.

- L'aggiornamento in abbonamento per 24 mesi alle mappe di tutta Europa per i navigatori Backer serie Z (quindi Z201 ecc.) costa euro 99,95. Uno sconto di circa 30 euro è concesso a chi compra questo abbonamento entro 30 giorni dall'acquisto del navigatore. Si possono acquistare tramite l'utilizzo del software Content Manager 2.

- I POI come gli autovelox fissi e i semafori di tutta europa è possibile aggiornarli sullo Z201 (per ora gratuitamente) con POI finder. Tra i POI ci sono le stazioni per GPL. Gli Autovelox vengono segnalati con un beep circa 1 KM prima. Per i semafori la distanza si riduce. Comunque ho preferito sostituire il file originale (installato con POI finder) con quello esclusivamente italiano disponibile gratuitamente su questo sito (cerca IGO8) che contiene oltre ai fissi, le postazioni mobili (pattuglie) ed i tutor. I POI restono quelli originali.

- il mio mod. Z201, acquistato a euro 249 a dicembre 2008, comprendeva il TMC e non come optional come pare adesso. Comunque reputo questa caratteristica FONDAMENTALE per chi viaggia. Evitare in autostrada una coda di KM. perchè lo suggerisce il navigatore e avere conferma poi da ISO radio dà una certa soddisfazione.

- Sono soddisfattissimo dello Z201. E' velocissimo, reattivo ed il real 3d del territorio oltre che di alcuni centri di città importanti sono utili e spettacolari. Unico difetto che ho riscontrato è che il TTS italiano non è all'altezza del navigatore con minime ma fastidiose imprecisioni di pronuncia (es. "velocità" senza accento). Ho risolto scaricando delle versioni corrette proprio da questo sito. Successivamente mi sono anche divertito a personalizzare le frasi.

Alberto230269
21-08-2009, 05:52
Vero, il discorso dei poi senza avvisi e la mancanza delle stazioni gpl era un problema dei becker di un paio dib anni fa, negli ultimi modelli sembra abbiano aggiunto queste features. Sto guardando anche i navigon, per il discorso dell'ottima cartografia di base (navteq) e per la possibilitá di avere l'abbonamento dartografico per 2 anni a 20 euro.

Hwupgr
23-08-2009, 11:58
Vero, il discorso dei poi senza avvisi e la mancanza delle stazioni gpl era un problema dei becker di un paio dib anni fa, negli ultimi modelli sembra abbiano aggiunto queste features. Sto guardando anche i navigon, per il discorso dell'ottima cartografia di base (navteq) e per la possibilitá di avere l'abbonamento dartografico per 2 anni a 20 euro.

Quindi come sono i Navigon rispetto ai TomTom?

Alberto230269
23-08-2009, 20:05
Guarda i navigon non li conosco, ma credo siano un ottimo prodotto visto che si basano su cartografia Navteq

UIQ
23-08-2009, 21:32
Guarda i navigon non li conosco, ma credo siano un ottimo prodotto visto che si basano su cartografia Navteq

Navigon fornisce anche il software per i navi Becker, quindi IMVHO meglio l'originale :D

melonand
05-01-2010, 12:01
Salve ragazzi, spero che qualcuno riesca a rispondermi..Premetto che è il primo navigatore che acquisto, per cui sono poco pratico..mi sembra molto buono..Però non riesco ad impostare il punto di partenza dei percorsi..infatti inserendo la destinazione e cambiando il punto casa preimpostato parte sempre dall'indirizzo preimpostato che non so come cambiare..dove lo devo impostare?..grazie per la risposta e scusate la mia ignoranza in materia..