View Full Version : CONSIGLIO ACQUISTO INTER CORE 2 DUO O QUAD?
Ciao,
stavo pensando di cambiare pc. Sono in dubbio sul processore, più precisamente su prendere un core 2 duo o un core 2 quad.
I modelli in questione sarebbero:
INTEL CORE 2 DUO E8500 3.16 GHz/ Skt 775/ Bus 1333Mhz / 6MB Box
Tipo prodotto Processore
Processore
Tipo / Fattore di forma Intel Core 2 Duo E8500
Tecnologia Multi-Core Dual-Core
Calcolo a 64 bit SI
Qtà processori 1
Frequenza di clock 3.16 GHz
Velocità bus 1333 MHz
Socket processore compatibile LGA775 Socket
Processo di produzione 45 nm
Thermal Design Power 65 W
Specifica termica 72.4 °C
Caratteristiche architettura Enhanced SpeedStep technology, funzionalità Execute Disable Bit, Intel Virtualization Technology, Intel 64 Technology, Intel Trusted Execution Technology, Enhanced Halt State (C1E), Intel Thermal Monitor 2
Memoria cache
Dim. installata L2 - 6 MB
Espansione/connettività
Slot compatibili 1 x processore - LGA775 Socket
Miscellanea
Tipo confezione Intel Boxed
INTEL CORE 2 QUAD Q8200 2.33Ghz 4MB BOX
Codice produttore BX80580Q8200 Contenuto della confezione Processore, dissipatore e ventola Dissipatore a corredo Si, con ventola Dual Core No Frequenza del bus 1333MHZ Frequenza di lavoro 2,33GHz Memoria cache Livello 2 4096 KB Quad Core Si Socket di installazione 775 LGA
In caso mi consigliaste il core 2 duo, sarebbe meglio prendere quello o spendere 15€ in meno e prendere quest'altro?
INTEL CORE 2 DUO E8400 3.0 GHz/ Skt 775/ Bus 1333Mhz / 6MB Box
Tipo prodotto Processore
Processore
Tipo / Fattore di forma Intel Core 2 Duo E8400
Tecnologia Multi-Core Dual-Core
Calcolo a 64 bit Si
Qtà processori 1
Frequenza di clock 3 GHz
Velocità bus 1333 MHz
Socket processore compatibile LGA775 Socket
Processo di produzione 45 nm
Thermal Design Power 65 W
Specifica termica 72.4 °C
Caratteristiche architettura Enhanced SpeedStep technology, funzionalità Execute Disable Bit, Intel Virtualization Technology, Intel 64 Technology, Intel Trusted Execution Technology, Enhanced Halt State (C1E), Intel Thermal Monitor 2
Memoria cache
Dim. installata L2 - 6 MB
Espansione/connettività
Slot compatibili 1 x processore - LGA775 Socket
Miscellanea
Tipo confezione Intel Boxed
dirklive
17-12-2008, 15:07
dipende da cosa ci devi fare se fai rendering video o game comunque fra i core duo sceglierei e 8500
unnilennium
17-12-2008, 15:51
Forza inter :) nn ho resistito scusa.cmq se gioch e basta, dual é meglio,e se impari a fare overclock 8500,sennò va bene anche 8400
Si scusate ho sbagliato a scrivere e purtroppo nn si può modificare l'oggetto del topic :D
Posso chiedere perchè è meglio un dual invece che un quad?
Principalmente lo userei per giocare :p
Visterrae
17-12-2008, 16:17
Sempre e comunque quad. Gli applicativi (giochi compresi) del futuro (prossimo venturo, non tra mille anni) saranno scritti in ottica profondamente multithread e i quad core si avvantagggeranno molto di ciò.
Prova Supreme Commander / Forged Alliance con Core Maximizer su un Quad core e capisci di cosa parlo. Inoltre i giochi che nativamente sfruttano 4 core iniziano a uscire da quanto vedo ogni giorno col mio Q6600.
Inoltre il quad ti comporta notevoli vantaggi in tutte le altre applicazioni (dalla decompressione di un grosso zip, all'encoding di un waw in mp3, ecc).
Ribadisco: Quad tutta la vita. Il trand è quello, vedi Core i7 che reintroducono hyperthreading.
riky3003
17-12-2008, 16:24
Anche io do il mio voto al quad, ma solo a patto che lo porti alle stesse frequenze del dual e anche oltre, cioè l'importante è che non lo lasci a default.
Però non prendere mai e poi mai il q8200, punta ad un modello superiore.
Però se prendessi un quad di quelle prestazioni (2,33ghz) non avrei problemi cmq perchè non ha prestazioni eccellenti?
unnilennium
17-12-2008, 16:39
Sarà anche vero che i giochi stanno andando verso l'ottimizzazione x i 4core,ma resta il fatto che un dual8400-8500 lo porti a4ghz senza sforzo,mentre un quad se arriva a3.5ghz é molto.e questo nei giochi normali,nn ottimizzati,si sente molto,e in quelli ottimizzati anche :)
Visterrae
17-12-2008, 16:46
Unnilennium fa un discorso perfettamente condivisibile. Bisogna però tenere conto che la situazione si ribalta in alcuni titoli recenti, e nella stragrande maggioranza di quelli a venire. Ritengo quindi che un Quad sia una scelta decisamente più lungimirante.
Se facciamo un bench con UT2003 ci credo che va di più un dual core a frequenze alte, ma se lo facciamo con Crysis, il discorso si ribalta (ho visto girare Crysis su un Core i7 giusto settimana scorsa, e sono rimasto impressionato dal guadagno prestazionale, soprattutto contando che Crysis è quasi totalmente dipendente dalla GPU... spaventoso).
PS: ad ogni modo i Q6600 Stepping G0 salgono che è una meraviglia, io il mio lo tengo a 3,6 Ghz daily con un chipset vecchio come il cuculo (i965p), e il mio non è di quelli fortunati, è un esemplare medio. E' vero, i duo salgono ancora di più, ma IMHO non di così tanto da far sentire la differenza e soprattutto ripeto: i 4 core si fanno sentire in tante, tante occasioni. Inoltre, dimenticavo, ci sono tipologie di giochi che sfruttano molto la CPU (strategici e altri generi con AI intensiva) e infine anche la fisica calcolata real-time è il prossimo futuro dei videogiochi, e non tutti possono permettersi di dedicarci un GPU con Physix: anche in questo frangente un Quad si comporta notevolmente meglio.
Io a dirla tutta ho preso proprio oggi un Q6600, mi e' arrivato e l'ho messo bello bello a 3,2Ghz vcore def ed e' uno spettacolo!
Sinceramente l'ho preferito all'8500!
Beh in genere il computer non mi posso permettere di cambiarlo ogni 1/2 anni, perchè cmq mi sembrerebbe uno spreco di soldi. Se mi dite che un Q6600 mi durerebbe per + tempo e sarebbe in grado di reggere giochi come gta IV, fifa 2009, cose del genere... posso andare sul quad che a quanto mi descrivete si comporta meglio e si COMPORTERA' meglio anche in futuro...
..?
gabi.2437
17-12-2008, 17:00
Quad :O 4 core sono meglio di 2
scusate ,non sono molto esperto...anch'io ho un quad core Q6600 go...come si fa a portarlo a 3,2 mhz? in termini di encoder video sarebbe piu' veloce?:rolleyes:
unnilennium
17-12-2008, 17:04
Unnilennium fa un discorso perfettamente condivisibile. Bisogna però tenere conto che la situazione si ribalta in alcuni titoli recenti, e nella stragrande maggioranza di quelli a venire. Ritengo quindi che un Quad sia una scelta decisamente più lungimirante.
Se facciamo un bench con UT2003 ci credo che va di più un dual core a frequenze alte, ma se lo facciamo con Crysis, il discorso si ribalta (ho visto girare Crysis su un Core i7 giusto settimana scorsa, e sono rimasto impressionato dal guadagno prestazionale, soprattutto contando che Crysis è quasi totalmente dipendente dalla GPU... spaventoso).
PS: ad ogni modo i Q6600 Stepping G0 salgono che è una meraviglia, io il mio lo tengo a 3,6 Ghz daily con un chipset vecchio come il cuculo (i965p), e il mio non è di quelli fortunati, è un esemplare medio. E' vero, i duo salgono ancora di più, ma IMHO non di così tanto da far sentire la differenza e soprattutto ripeto: i 4 core si fanno sentire in tante, tante occasioni. Inoltre, dimenticavo, ci sono tipologie di giochi che sfruttano molto la CPU (strategici e altri generi con AI intensiva) e infine anche la fisica calcolata real-time è il prossimo futuro dei videogiochi, e non tutti possono permettersi di dedicarci un GPU con Physix: anche in questo frangente un Quad si comporta notevolmente meglio.
prima di tutto il fatto di fare overclock dipende dalla fortuna,nn é mica garantito che ogni 8500o ogni q6600salgano bene..poi dipende anche dalla ram,dalla scheda mamma,etc.detto questo.il paragone con l'i7nn si può fare,che tira come un treno si sa,ma nn solo xché é quad,é un passo avanti di generazione,anche con2core sarebbe meglio.i giochi più ottimizzati son ut3 e i suoi derivati,e a 4ghz x ora nn ci sono santi..dual rulez.crysis é il gioco peggio ottimizzato che c'é in giro,nn sfrutta bene lo sli,figurarsi che gli frega dei core
gabi.2437
17-12-2008, 17:05
scusate ,non sono molto esperto...anch'io ho un quad core Q6600 go...come si fa a portarlo a 3,2 mhz? in termini di encoder video sarebbe piu' veloce?:rolleyes:
:rolleyes: A 3,2mhz la vedo dura :rolleyes: Semmia a 3,2ghz :rolleyes: Devi overclockaro, vatti a leggere le guide nella sezione dedicata all'overclock e occhio che se pasticci troppo puoi rovinare il processore :rolleyes: (ok ora basta :rolleyes: :asd: )
Ovviamente sarebbe più veloce
prima di tutto il fatto di fare overclock dipende dalla fortuna,nn é mica garantito che ogni 8500o ogni q6600salgano bene..poi dipende anche dalla ram,dalla scheda mamma,etc.detto questo.il paragone con l'i7nn si può fare,che tira come un treno si sa,ma nn solo xché é quad,é un passo avanti di generazione,anche con2core sarebbe meglio.i giochi più ottimizzati son ut3 e i suoi derivati,e a 4ghz x ora nn ci sono santi..dual rulez.crysis é il gioco peggio ottimizzato che c'é in giro,nn sfrutta bene lo sli,figurarsi che gli frega dei core
Ascolta, 4Ghz sono perfettamente inutili! Stiamo veramente esagerando! E comunque fidati, che a 3Ghz anche il piu' sfigato dei Q6600 ci arriva a default senza nulla toccare!
Quindi mi pare di capire una tendenza al quad no?
Ma il Q8200 potrebbe bastare? Perchè cmq un Q6600 costerebbe piu' o meno 50€ in +...
Ho ancora un bel pò di dubbi... Sarà pure vero che i dual in questo momento si comportano meglio soprattutto per giocare. Ma se prendessi un quad non si comporterebbe bene cmq? Magari sarebbe meno potente e sfruttato meno del dual, però cmq andrebbe bene per giocare, no?
Poi prossimamente usciranno nuovi giochi, e applicazioni che sfrutteranno i quad e cmq non vorrei trovarmi con un processore già vecchio (in caso prendessi un dual).
Alla fine, consideranzo il q6600, anche non OC, 2,6 ghz bastano comunque per giocare, no?
gabi.2437
18-12-2008, 16:15
Guarda, io ho un quad
Sti furbacchioni che vogliono farti prendere un dual lo fanno perchè nei benchmark col dual overclockatissimo riesci a racimolare qualche fps in più così da alzare il numerino, peccato che, quattro core sono meglio di due, e casomai butti su qualcosa di pesante, hai core liberi, stanno anche uscendo giochi che sfruttano i quadcore (e in futuro ne usciranno molti...)
Inoltre i giochi attuali che non sfruttano il quad è perchè non ne hanno bisogno, tanto ciò che conta è la scheda video, inutile dannarsi su dual o quadcore
Però mi pare che gli altri componenti non sono al passo con i quad. Tipo che scheda mamma potrei abbinare a un quad? Un'asus p5q p45??
Mi sembri abbastanza ansioso eh!
Suvvia! Ti e' stato straconsigliato il quad! Metti quella scheda che hai appena detto tu che e' ottima e via! Starai bene per un bel po!
gabi.2437
18-12-2008, 21:13
Però mi pare che gli altri componenti non sono al passo con i quad. Tipo che scheda mamma potrei abbinare a un quad? Un'asus p5q p45??
Ma se pure la P5B (uscita insieme all'E6600 più o meno :asd: quindi una delle prime socket 775) supporta tutti i processori 775!
Vai tranquillo col quadcore, piglia una mobo che li supporti (non tutti magari possono, non lo so) e via tranquillo!
rexrex73
18-12-2008, 21:38
Salve a tutti volevo chiedervi pure io lumi sul pc che volevo acquistare. Penso a questa configurazione :
Intel E8400 Core 2 Duo LGA775 3.0 GHz. 6Mb.
Scheda Madre Asus P5QC
Scheda video radeon HD4850 512 Mb DDR3
Memorie Kingston DDR2 4Gb. 800 MHz.Dual Channel
Case Cooler Master Elite 330 Black RC-330-KKN1
Alimentatore Cooler Master Extreme Power 550W Plus RP-550-PCAA-E2
Hard Disk sATA Hitachi 250Gb. 3,5' sATAII 8Mb. T7K500 725025VLA
Monitor Benq 22" E2200HD Full HD
Vorrei iniziare ad entrare nel mondo dell'overck e dei giochi,(uso anche applicativi 3d e video, lavori su dvd e grossi file mp3) la mia idea di partenza e' questa per il budget che ho attuale mi e' stata consigliata per il fatto che un domani appena i prezzi saranno molto piu' bassi potro' usare un quad core ( attualmente troppo costosi) e memorie ddr3 1333Mhz visto che la scheda madre ne permette l'uso e mi e' stata caldamente consigliata per i processori supportati e la possibile espandibilita' futura. Due domande :
1) pensate sia una buona base di partenza soprattutto per quanto riguarda il processore?
2) quali possono essere i limiti per il processore e la scheda video per quanto riguarda l'over? meglio prevedere ventole supplementari ?
Grazie in anticipo per le risposte :D
rexrex73 questo genere di domande si fanno nella sezione per i consigli sulle configurazioni.
Provvedi che qui si arrabbiano!
Comunque mi sembra una buona configurazione, vai tranquillo.
Se puoi la scheda madre prendi la pro e di hard disk io ne metterei 2 in raid0 + eventualmente uno piu' grande per lo storage
Ad esempio fai 2x160 raid0 sistema operativo
1x500 ( o piu') per Archiviazione dati
Ciao ciao
rexrex73
19-12-2008, 10:48
ok grazie per l'info pensavo che potesse stare qui come argomento sono talmente tanti che sembrano tutti andare bene lo passo alle configurazioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.