PDA

View Full Version : Consiglii e info alfa 159 o bmw serie 3?


link84m
16-12-2008, 22:05
E bene si,mi sono deciso a cambiare auto..La mia attuale ha fatto il suo dovere più ke bene,apparte i consumi :cry: ,parlo della lancia delta 1600cc benzina :muro: .
Avrei intenzione di prendere un alfa 159 jtd...ma ancora nn capisco una cosa,gli interni sono tutti uguali per qualsiasi modello?
Il grande lcd centrale si trova su tutti i modelli??
E soprattutto secondo voi faccio bene a prenderla? eventualmente come altra preferenza avrei inmente la bmw serie 3,premetto ke mi piacciono le makkine grandi..ma nn sw!!
Cosa mi consigliate???grazie 1000;)

Senza Fili
16-12-2008, 22:06
E bene si,mi sono deciso a cambiare auto..La mia attuale ha fatto il suo dovere più ke bene,apparte i consumi :cry: ,parlo della lancia delta 1600cc benzina :muro: .
Avrei intenzione di prendere un alfa 159 jtd...ma ancora nn capisco una cosa,gli interni sono tutti uguali per qualsiasi modello?
Il grande lcd centrale si trova su tutti i modelli??
E soprattutto secondo voi faccio bene a prenderla? eventualmente come altra preferenza avrei inmente la bmw serie 3,premetto ke mi piacciono le makkine grandi..ma nn sw!!
Cosa mi consigliate???grazie 1000;)

Tra le due, se puoi, serie 3 ad occhi chiusi, soprattutto la coupè è imho bellissima

link84m
16-12-2008, 22:08
Tra le due, se puoi, serie 3 ad occhi chiusi, soprattutto la coupè è imho bellissima

Motivi oltre l'estetica?:D

M@gic
16-12-2008, 22:10
Nuove intendi?
I prezzi non sono proprio allineati mi pare. :D

mt_iceman
16-12-2008, 22:12
E bene si,mi sono deciso a cambiare auto..La mia attuale ha fatto il suo dovere più ke bene,apparte i consumi :cry: ,parlo della lancia delta 1600cc benzina :muro: .
Avrei intenzione di prendere un alfa 159 jtd...ma ancora nn capisco una cosa,gli interni sono tutti uguali per qualsiasi modello?
Il grande lcd centrale si trova su tutti i modelli??
E soprattutto secondo voi faccio bene a prenderla? eventualmente come altra preferenza avrei inmente la bmw serie 3,premetto ke mi piacciono le makkine grandi..ma nn sw!!
Cosa mi consigliate???grazie 1000;)

oddio. non è che siano proprio 2 auto sulla stessa fascia di prezzi.

a me piace molto la serie 3. i motori bmw sono l'eccellenza a livello di prestazioni e consumi. oltretutto sul restyling è uscito anche il 320xd. dipende quanto vuoi spendere.

Maurè
16-12-2008, 22:17
è una scelta dura, ma io mi butterei sulla bmw per i motori.
Cmq la 159 è una gran macchina lo stesso.
Qualunque sia la tua scelta, avrai una bellissima macchina ;)

sam_88
16-12-2008, 22:30
La 159 è più spaziosa e dopo averle provate entrambe prima dell'acquisto, posso dire più bella da guidare (a meno che sei un fissato della tp che non si sente nella guida normale). Esteticamente il posteriore della serie 3 è semplicemente inguardabile, mentre i musi sono molto belli entrambi:

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/081007_M3_B_b.jpg
http://www.motorionline.com/public/Album/alfa_romeo/alfa_159_cina.jpg

Secondo me c'è un abisso sul posteriore. Anche su gli interni su un altro pianeta alfa (parlo di design, come assemblaggio siamo li li, un poco meglio bmw).
La differenza di prezzo è tanta e i motori bmw sono molto validi. In famiglia eravamo indecisi, ma abbiamo preferito il risparmio all'acquisto e un'estetica secondo noi migliore piuttosto che un paio di km in più al litro e qualche cavallo in più.

Per quanto possa contare posso dirti che in 2 anni non ha dato il minimo problema la 159, ma è così anche per la serie 3 ;): ti deve capitare l'esemplare sfigato.

Tieni conto che la bmw ha motori molto più moderni (non più affidabili, siamo sullo stesso livello come affidabilità), ma ti costa di più come manutenzione.

Questi sono i ragionamenti che abbiamo fatto noi.

link84m
16-12-2008, 22:30
Nuove intendi?
I prezzi non sono proprio allineati mi pare. :D

No no usate,da un concessionario dove io ho lavorato per un po:D
i prezzi 9000 la 159 1000 la bmw.
Ma se poi si dovesse rompere qualcosa in futuro,con la bmw spenderei di piu a farla riparare?i ricambi costano di piu?

Cmq io sto sull 80% per la 159 ,ma vorrei sapere il fatto degli interni,esiste il modello base?senza lo skermo?o sono tutte uguali?

sam_88
16-12-2008, 22:36
No no usate,da un concessionario dove io ho lavorato per un po:D
i prezzi 9000 la 159 1000 la bmw.
Ma se poi si dovesse rompere qualcosa in futuro,con la bmw spenderei di piu a farla riparare?i ricambi costano di piu?

Cmq io sto sull 80% per la 159 ,ma vorrei sapere il fatto degli interni,esiste il modello base?senza lo skermo?o sono tutte uguali?

Si esiste il modello base che ha una radio a luce rossa:

http://www.acateweb.it/public/carica/159_interno_IMG_0307.jpg


I ricambi da quello che sento costano di più, come tagliandi e manutenzione normale, ma si sa che le tedesche costano di più in tutto.

mt_iceman
16-12-2008, 22:40
No no usate,da un concessionario dove io ho lavorato per un po:D
i prezzi 9000 la 159 1000 la bmw.
Ma se poi si dovesse rompere qualcosa in futuro,con la bmw spenderei di piu a farla riparare?i ricambi costano di piu?

Cmq io sto sull 80% per la 159 ,ma vorrei sapere il fatto degli interni,esiste il modello base?senza lo skermo?o sono tutte uguali?

bmw a quei prezzi intendi la e46- perchè una e90 mi pare davvero poco.

link84m
16-12-2008, 22:50
bmw a quei prezzi intendi la e46- perchè una e90 mi pare davvero poco.

si nn è l ultimo modello,il penultimo..sono ancora indeciso però colleghi mi dicono ke le alfa fanno pena:confused:

Glide
16-12-2008, 23:00
se la serie 3 è il penultimo modello, allora molto meglio la 159, se fosse l'ultimo modello allora il discorso cambia, la serie 3 ultimo modello è in produzione già da un bel pò e quindi il penultimo è molto vecchio

M@gic
16-12-2008, 23:10
si nn è l ultimo modello,il penultimo..sono ancora indeciso però colleghi mi dicono ke le alfa fanno pena:confused:

Chi dice cose così dovrebbe camminare a piedi. :D
Un conto è asserire che una è e meglio dell'altra, ma questo...
Cmq secondo me sono strettine davanti tutte e due, vabbè ma io son di taglia XL, una è a trazione posteriore l'altra è il contrario, come il giorno e la notte, è pure vero che con tutta st'elettronica che c'è ormai normalmente non si nota tanto.
Per il resto la 320 nel complesso è fatta un po' meglio, sull'affidabilità siamo li, è bene partire dal presupposto che TUTTE le macchine si possono scassare, in svariate centinaia di migliaia di km in autostrada ho incrociato di tutto caricato sul carro attrezzi. :D
Se fosse il modello coupè non avrei dubbi, BMW, ma tra le due credo che la scelta non possa che essere soggettiva.

link84m
16-12-2008, 23:17
Chi dice cose così dovrebbe camminare a piedi. :D
Un conto è asserire che una è e meglio dell'altra, ma questo...
Cmq secondo me sono strettine davanti tutte e due, vabbè ma io son di taglia XL, una è a trazione posteriore l'altra è il contrario, come il giorno e la notte, è pure vero che con tutta st'elettronica che c'è ormai normalmente non si nota tanto.
Per il resto la 320 nel complesso è fatta un po' meglio, sull'affidabilità siamo li, è bene partire dal presupposto che TUTTE le macchine si possono scassare, in svariate centinaia di migliaia di km in autostrada ho incrociato di tutto caricato sul carro attrezzi. :D
Se fosse il modello coupè non avrei dubbi, BMW, ma tra le due credo che la scelta non possa che essere soggettiva.

allora credo proprio ke andrò per la 159,mi hai convinto,grazie a tutti
Appena la prendo vi faccio sapere le mie impressioni...:mano:

Intrepido
17-12-2008, 00:04
però colleghi mi dicono ke le alfa fanno pena:confused:

Sono dell'idea di M@gic, certa gente deve andare a piedi :D .

Io personalmente ho avuto due 147, soddisfatto di entrambe ;) , ma ti racconto di una piccola storia.

Nel 2006 un rappresentante con cui trattavo, aveva sostituito la sua A3 con una 147, morale, macchina mal rifinita e rumorosa ( a suo dire ), con questa Alfa ci ha fatto in poco più di un'anno circa 140.000KM, non è mai rimasto a piedi, è passato alla Golf (che tanto decantava), nei primi 4 mesi per noie alla frizione è stato soccorso dal carro attrezzi due volte :fagiano: .

Ok che una rondine non fa primavera, l'esemplare sfigato in ogni marca esiste sempre, però hai tuoi colleghi, prima di parlare meglio motivare;)



Lancia delta 1600cc benzina

Ne avevo una del 1994, colore bordeaux versione LE, con il clima acceso i 75cv sputavano sangue a farla andare :D , però era una gran macchina, 4 alzacristalli elettrici, selleria in alcantara, clima automatico, fendi, cerchi lega spoiler alla base del lunotto. Come rifiniture sembrava un salotto.

Ciao :)

M@gic
17-12-2008, 00:16
Sono dell'idea di M@gic, certa gente deve andare a piedi :D .

Io personalmente ho avuto due 147, soddisfatto di entrambe ;) , ma ti racconto di una piccola storia.

Nel 2006 un rappresentante con cui trattavo, aveva sostituito la sua A3 con una 147, morale, macchina mal rifinita e rumorosa ( a suo dire ), con questa Alfa ci ha fatto in poco più di un'anno circa 140.000KM, non è mai rimasto a piedi, è passato alla Golf (che tanto decantava), nei primi 4 mesi per noie alla frizione è stato soccorso dal carro attrezzi due volte :fagiano: .

Ok che una rondine non fa primavera, l'esemplare sfigato in ogni marca esiste sempre, però hai tuoi colleghi, prima di parlare meglio motivare;)

L'ho avuta anch'io la Delta, una 15ina di anni fa, però aveva "qualche" cavallo in più. :D





Ne avevo una del 1994, colore bordeaux versione LE, con il clima acceso i 75cv sputavano sangue a farla andare :D , però era una gran macchina, 4 alzacristalli elettrici, selleria in alcantara, clima automatico, fendi, cerchi lega spoiler alla base del lunotto. Come rifiniture sembrava un salotto.

Ciao :)

L'ho avuta anch'io la Delta, una 15ina di anni fa, però aveva "qualche" cavallo in più. :D

Zeus11
17-12-2008, 01:21
A me la 159 piace tantissimo, anche se la bmw a livello prestazioni/consumi è ottima... anche d'estetica è molto bella...

Terrei in considerazione anche la audi a4, scelta migliore tra le 2 imho...

Qix
17-12-2008, 08:03
Fra 159 e serie3 vecchia serie, vai di 159 ad occhi chiusi

ceccoos
17-12-2008, 09:44
Con quello che paghi per una bmw 320d conciata onestamente ti fai una 159 wagon 2.4Jtd da 210cv in allestimento quasi massimo e magari ti scappa pure la trazione integrale Q4.

:O

igiolo
17-12-2008, 11:42
la 159?
è che è PESANTE (non si sa niente di quel nuovo telaio leggero?),ma per tutto il resto è davvero da sbavo..:D

Marci
17-12-2008, 11:47
la 159?
è che è PESANTE (non si sa niente di quel nuovo telaio leggero?),ma per tutto il resto è davvero da sbavo..:D

numeri alla mano, la differenza di peso è talmente risibile che nemmeno si nota, si parla di roba tipo 30-40kg, bastano due persone di corporatura diversa e già le differenze scompaiono

korry78
17-12-2008, 11:55
La 159 è troppo più bella. :)

ceccoos
17-12-2008, 11:55
Certo che sta storia del peso ha fatto proprio breccia...

Ma pesa uguale alla nuova a4 e a macchine di pari categoria..

Ma l'avete mai guidata una 159???

sam_88
17-12-2008, 12:31
la 159?
è che è PESANTE (non si sa niente di quel nuovo telaio leggero?),ma per tutto il resto è davvero da sbavo..:D

E' una cazzata.

Certo che sta storia del peso ha fatto proprio breccia...

Ma pesa uguale alla nuova a4 e a macchine di pari categoria..

Ma l'avete mai guidata una 159???

Infatti. E' una cazzata che hanno inventato per screditare. Come la cazzata di criticare i motori. Quando è uscita erano meglio della concorrenza come ho già scritto in altri thread. Diesel ottimi e più che rodati e benzina con potenze specifiche migliori di bmw.
Sarebbe bello li aggiornassero/ampliassero la gamma entro un anno, ma di questi tempi la vedo dura.

pierpo
17-12-2008, 12:41
Ciao a tutti,
ho una 159 e pertanto credo di non poter essere del tutto imparziale.
Il peso della 159 non si sente, la macchina e' agilissima e non c'e' modo di scomporla.
Gli interni sono curatissimi, io ho la versione exclusive, sicuramente sono di caldo stile italiano e non freddo stile tedesco.

Per sfortuna 15 giorni fa ho avuto modo di provarne la robustezza.
una Clio mi e' piombata addosso a 50 al'ora colpendomi sullo sportello posteriore destro.
lo sportello ovviamente e' distrutto, ma la Clio e' completamente sfondata!
la parte interna dello sportello pare nuova, nessun segno.
Questo vuol dire che se ci fosse stato un bambino, a parte la forte accelerazione laterale, non avrebe avuto conseguenze.
Sicuramente la macchina e' solida.

23_Alby23
17-12-2008, 12:45
Per sfortuna 15 giorni fa ho avuto modo di provarne la robustezza.
una Clio mi e' piombata addosso a 50 al'ora colpendomi sullo sportello posteriore destro.
lo sportello ovviamente e' distrutto, ma la Clio e' completamente sfondata!
la parte interna dello sportello pare nuova, nessun segno.
Questo vuol dire che se ci fosse stato un bambino, a parte la forte accelerazione laterale, non avrebe avuto conseguenze.
Sicuramente la macchina e' solida.

La Clio quale serie? Se parli dell'ultima ok, se parli di quelle precedenti... erano delicatine, quindi e' ovvio che tutta l'energia e' stata dissipata sul Cliozzo :)

pierpo
17-12-2008, 12:52
una Clio del 2002, non so la serie.
Certo l'urto maggione la preso la clio, ma sicuramente lo sportello della 159 e' molto resitente....

Marci
17-12-2008, 12:53
La Clio quale serie? Se parli dell'ultima ok, se parli di quelle precedenti... erano delicatine, quindi e' ovvio che tutta l'energia e' stata dissipata sul Cliozzo :)

più che altro le auto sono fatte apposta per distruggersi in modo da assorbire l'urto e al contempo resistere ad impatti laterali contrastando l'intrusione di un corpo estraneo; la 159 sotto questo punto di vista ha un telaio ai massimi livelli:D

El_Camino
17-12-2008, 12:56
la 159?
è che è PESANTE (non si sa niente di quel nuovo telaio leggero?),ma per tutto il resto è davvero da sbavo..:Danche la Ferrari è Zonda sono troppo pesanti nei confronti della Corvette. :O

ma che palle odio sentire quando alfa romeo 147,156,159,166,177,186,199,266,316 bla bla bla sono pesantoni come 10 ippopottami... :rolleyes:

allora la gpunto è più pesante della peugeot 406
allora la panda 4x4 è più pesante della X5

ma basta questi discorsi di pesi. :asd:

ninja750
17-12-2008, 13:00
Infatti. E' una cazzata che hanno inventato per screditare. Come la cazzata di criticare i motori. Quando è uscita erano meglio della concorrenza come ho già scritto in altri thread. Diesel ottimi e più che rodati e benzina con potenze specifiche migliori di bmw.

purtroppo ormai in troppi la pensano così

Qix
17-12-2008, 15:27
Sarebbe bello li aggiornassero/ampliassero la gamma entro un anno, ma di questi tempi la vedo dura.

Prossimi motori:
1.8 Turbo benzina JTB,
2.0jtdm 165cv (forse portato a 170)
1.9 (o forse il nuovo 2.0) TST 190 o 200 cv..

Onisem
17-12-2008, 15:30
oddio. non è che siano proprio 2 auto sulla stessa fascia di prezzi.

a me piace molto la serie 3. i motori bmw sono l'eccellenza a livello di prestazioni e consumi. oltretutto sul restyling è uscito anche il 320xd. dipende quanto vuoi spendere.

A livello di prestazioni è vero, sono l'eccellenza insieme agli Audi/VW. A livello di consumi però i BMW sono l'eccellenza delle balle sul dichiarato.

Futura12
17-12-2008, 16:13
la 159?
è che è PESANTE (non si sa niente di quel nuovo telaio leggero?),ma per tutto il resto è davvero da sbavo..:D

avete proprio rotto il cazzo co sta storia che è pesante....si è pesante come no,la serie 3,l'A4 e le altre berline sono piume...invece di aprir bocca senza pensare hai visto quanto pesano entrambe le macchine? prova a guardare...poi ne riparliamo magari.

Senza Fili
17-12-2008, 16:57
Qui (clubalfa) molte persone, anche possessori, ammettono senza problemi che la 159 pesa più del dovuto

http://forum.clubalfa.it/curiosit-informazioni-generali/4323-peso-alfa-159-discutiamone.html

numbhead
17-12-2008, 17:08
A livello di prestazioni è vero, sono l'eccellenza insieme agli Audi/VW. A livello di consumi però i BMW sono l'eccellenza delle balle sul dichiarato.

alfa 147 1.9 150cv media autostradale 13km/l (VI a 2500giri)
320d 177cv media autostradale 16km/l (VI a 2500giri)
MB Classe A180cdi automatica media autostradale 13km/l (VII a 2000 giri)
VW Golf V 2.0TDI 140cv media autostradale 14km/l (VI a 2800 giri)
500 1.3mjtd media autostradale 16km/l (V a 3200 giri)
ford fiesta 1.4tdci media autostradale 15km/l (V a 3100 giri)
lancia ypsilon 1.3mjtd media autostadale 16km/l (V a 3000 giri)

come vedi, a parte lo sparare alto come tutti in quanto a dati dichiarati, ha cmq consumi minimi in autostrada, dove le differenze si sentono di più
ps: sono dati rilevati da me. Inoltre col BMW vedi i 220 reali... con le altre superi a malapena i 200 (tranne le piccole ovviamente)

Futura12
17-12-2008, 17:15
peccato che gia a 200 sei un deliquente figurati a 220...bah che commenti:doh:

numbhead
17-12-2008, 17:23
viaggi poco, caro...

Onisem
17-12-2008, 17:36
alfa 147 1.9 150cv media autostradale 13km/l (VI a 2500giri)
320d 177cv media autostradale 16km/l (VI a 2500giri)
MB Classe A180cdi automatica media autostradale 13km/l (VII a 2000 giri)
VW Golf V 2.0TDI 140cv media autostradale 14km/l (VI a 2800 giri)
500 1.3mjtd media autostradale 16km/l (V a 3200 giri)
ford fiesta 1.4tdci media autostradale 15km/l (V a 3100 giri)
lancia ypsilon 1.3mjtd media autostadale 16km/l (V a 3000 giri)

come vedi, a parte lo sparare alto come tutti in quanto a dati dichiarati, ha cmq consumi minimi in autostrada, dove le differenze si sentono di più
ps: sono dati rilevati da me. Inoltre col BMW vedi i 220 reali... con le altre superi a malapena i 200 (tranne le piccole ovviamente)

Le riviste hanno fatto delle prove, 4R fece un'inchiesta e ne venne fuori che la BMW (diversi modelli e motorizzazioni) era quella che sparava le balle più grosse quanto a consumi dichiarati. Nelle rilevazioni c'erano differenze nell'ordine delle decine percentuali rispetto al dichiarato! E comunque prima ancora di quell'inchiesta mi veniva da ridere quando leggevo che dichiarano quasi 16 Km/l per il loro 2.0 aspirato da 170 cv. Andrebbero denunciati (non solo loro, chiaro).

numbhead
17-12-2008, 18:08
visto che colleziono 4r (e non solo) dal 2000 saresti così gentile da dirmi il numero così controllo?

Ps: per una 118i non è difficile fare i 14km/l in autostrada, non vedo perchè lo stesso motore, con soli più cavalli, si debba discostare tanto dal dato dichiarato.
Io non sono tedescofilo, ma se c'è un motore che va forte e non consuma un cazzo, quello è il BMW, sia benza che diesel. Chiunque neghi il contrario, vuol dire che non ne ha mai guidato uno.

ceccoos
17-12-2008, 18:25
Ho provato recentemente una 320d xdrive berlina da ben 51.000€ di prezzo di vendita.

Non mi ha entusiasmato per nulla...

Tanto decantato ma ho trovato un motore privo di carattere, finiture nella media e pochissimo spazio a bordo.

Il rumore del turbo diesel è paragonabilissimo alle altre di pari segmento da 20000 e passa € in meno...

Forse e buona solo per le sparate in autostrada....

:rolleyes:

Onisem
17-12-2008, 18:26
visto che colleziono 4r (e non solo) dal 2000 saresti così gentile da dirmi il numero così controllo?

Ps: per una 118i non è difficile fare i 14km/l in autostrada, non vedo perchè lo stesso motore, con soli più cavalli, si debba discostare tanto dal dato dichiarato.
Io non sono tedescofilo, ma se c'è un motore che va forte e non consuma un cazzo, quello è il BMW, sia benza che diesel. Chiunque neghi il contrario, vuol dire che non ne ha mai guidato uno.

Ma che ne so che numero era, l'ho letto dal barbiere. O forse era Al Volante? Comunque ok, io non ne ho mai guidata una, tu che invece prendi dati da CDB a velocità costante in autostrada sei attendibile. Io mi riferivo a consumi medi, e quell'inchiesta pure. Sfido chiunque a fare 16 Km/l di media con una 2.0i 170 cv ed un uso normale. Ma non importa.

El_Camino
17-12-2008, 18:28
al l'autore del thread dai retta a me compra la 159 è una bellissima macchina ;)

numbhead
17-12-2008, 19:19
Ma che ne so che numero era, l'ho letto dal barbiere. O forse era Al Volante? Comunque ok, io non ne ho mai guidata una, tu che invece prendi dati da CDB a velocità costante in autostrada sei attendibile. Io mi riferivo a consumi medi, e quell'inchiesta pure. Sfido chiunque a fare 16 Km/l di media con una 2.0i 170 cv ed un uso normale. Ma non importa.

non ti fidi di me?

Allora fidati di 4r e Auto:

Quattroruote n. 638 Dicembre 2008

320d Touring:

Città: 15,6km/l (952km autonomia)
Statale: 15,6km/l (953)
Autostrada: 14,5km/l (884)

Auto Ottobre 2007

BMW 120i

Città: 12,09km/l
Statale: 14,782km/l
Autostrada: 12,260 km/l

Sono simulazioni su strada, non su banco ne tantomeno dati dichiarati. Quindi con i dovuti rallentamenti e le dovute accelerazioni.

Ci sta che con cruise control attivato, a velocità costanti facciano quelle percorrenze da me indicate.
Dovessi dare retta ai dati dichiarati con la ypsilon prima e con la 500 poi, avrei dovuto fare i 30km/l sulle statali... peccato sia difficile superare i 20 di media... Con la classe A dovrei fare i 25km/l... arrivo a malapena a 18... e tu stigmatizzi BMW per soli 4km/l di differenza???

Quindi il consiglio è: cambia barbiere che alVolante spara solo cazzate (è un giornale che riporta i dati stampa delle case, non fa le prove su strada).

Futura12
17-12-2008, 19:30
In effetti al Volante è una bella cagata...ricordo che lo compravo anni fa...Quattroruote costava non ricordo se 5 o 10€....lui 1€ e le pagine si strappavano da sole:asd:

sam_88
17-12-2008, 19:44
purtroppo ormai in troppi la pensano così

Già e purtroppo consigliano sempre male agli indecisi perché rode troppo ammettere che Alfa abbia fatto una macchina valida.

Prossimi motori:
1.8 Turbo benzina JTB,
2.0jtdm 165cv (forse portato a 170)
1.9 (o forse il nuovo 2.0) TST 190 o 200 cv..

Si lo sapevo...speriamo :) .

Qui (clubalfa) molte persone, anche possessori, ammettono senza problemi che la 159 pesa più del dovuto

http://forum.clubalfa.it/curiosit-informazioni-generali/4323-peso-alfa-159-discutiamone.html

Vero. La differenza è che nessuno che ha un'Audi ammette che pesa troppo pure la sua, perché l'ha pagata un fottio e non deve avere difetti.

alfa 147 1.9 150cv media autostradale 13km/l (VI a 2500giri)
320d 177cv media autostradale 16km/l (VI a 2500giri)
MB Classe A180cdi automatica media autostradale 13km/l (VII a 2000 giri)
VW Golf V 2.0TDI 140cv media autostradale 14km/l (VI a 2800 giri)
500 1.3mjtd media autostradale 16km/l (V a 3200 giri)
ford fiesta 1.4tdci media autostradale 15km/l (V a 3100 giri)
lancia ypsilon 1.3mjtd media autostadale 16km/l (V a 3000 giri)

come vedi, a parte lo sparare alto come tutti in quanto a dati dichiarati, ha cmq consumi minimi in autostrada, dove le differenze si sentono di più
ps: sono dati rilevati da me. Inoltre col BMW vedi i 220 reali... con le altre superi a malapena i 200 (tranne le piccole ovviamente)

Cazzate. L'indagine sul dichiarato/effettivo c'è stata e si leggeva ovunque che TUTTE le case avevano differenze enormi. E le tedesche erano in prima fila, c'era pure una casa con un 43% di differenza ma non ricordo quale.

Col bmw vedi i 220 reali: no comment. Perché su una 159 2.4 210 cv secondo te non arrivi a 220? O sulla 3.2? Non stiamo dicendo che Alfa è meglio di BMW come motori, anzi. Ma finiamola di screditare motori che quando sono usciti erano validissimi e tutt'ora si difendono più che bene. BMW è un gran costruttore di motori performanti, ma tra i motori umani la differenza non è così netta come i possessori vogliono far credere.


viaggi poco, caro...

Io viaggio invece. Tutto il privato su alfa. Per lavoro mooolto spesso su audi e a volte su bmw.

visto che colleziono 4r (e non solo) dal 2000 saresti così gentile da dirmi il numero così controllo?

Ps: per una 118i non è difficile fare i 14km/l in autostrada, non vedo perchè lo stesso motore, con soli più cavalli, si debba discostare tanto dal dato dichiarato.
Io non sono tedescofilo, ma se c'è un motore che va forte e non consuma un cazzo, quello è il BMW, sia benza che diesel. Chiunque neghi il contrario, vuol dire che non ne ha mai guidato uno.

Prova ad andare col bmw e vedi che consuma come gli altri.


Le cose non sono così difficili da capire:
-BMW è avanti sui motori, ma perché investe in sviluppo continuo, mentre Alfa è più datata perché monta i motori di quando è stata presentata. Nonostante questo sono motori ancora validi ed affidabili.
-BMW si fa pagare di più da sempre per una qualità che oggi non è più superiore ad Alfa come qualche anno fa.
-Le Alfa non sono betoniere. Non sono deficienti i progettisti: quando è stata presentata pesava uguale se non meno della concorrenza e ricordo che il telaio risultava essere molto meglio in fatto di sicurezza e di handling rispetto alla concorrenza.
-Finiamola di screditare il prodotto italiano.
-BMW sono macchine comunque validissime e non voglio passare per il fanboy assoluto. Se ti piacciono prendile, a me personalmente la differenza di prezzo non vale un motore più moderno.

link84m
17-12-2008, 19:49
al l'autore del thread dai retta a me compra la 159 è una bellissima macchina ;)

Si si ho già deciso 159 :D , sto fatto del peso nn sapevo nulla ma mi pare na cagata,fare tanto casino per il peso...boh
Cmq oggi sono andato a vedere le due auto,ed effettivamente gli interni della bmw 320 fanno seriamente pena,nn mi sono piaciuti molto,forse perkè è un modelo nn tanto nuovo,però ho visto ke la 159 è il modello quello senza il grande skermo,con lo stereo col display rosso,di bella e bella,ma nn so se la prendo,mi sono fissato con quel grande skermo eheheheh,ma po a ke serve?è un computer di bordo?

Ps.grazie a tutti per i consigli!!:cincin:

numbhead
17-12-2008, 20:03
Cazzate. L'indagine sul dichiarato/effettivo c'è stata e si leggeva ovunque che TUTTE le case avevano differenze enormi. E le tedesche erano in prima fila, c'era pure una casa con un 43% di differenza ma non ricordo quale.

Cazzate chi? A nano impara l'educazione. Poi non postate i dati a casaccio... un conto è ricordare le cose, un altro è documentare la realtà. Non ho detto che che i dati dichiarati siano conformi alla realtà, leggi meglio se sei in grado

Col bmw vedi i 220 reali: no comment. Perché su una 159 2.4 210 cv secondo te non arrivi a 220?

Vuoi paragonarmi un 2000 4 cilindri ad una 2400 5 cilindri?
Cmq se proprio lo vuoi sapere, il 2000 bmw bastona alla grande il 2400 fiat, sia in ripresa (ed è più piccolo come motore) sia come consumi. Come vel max sono pari (1km/h in più per alfa...) N.612 di Quattroruote.

O sulla 3.2? Non stiamo dicendo che Alfa è meglio di BMW come motori, anzi. Ma finiamola di screditare motori che quando sono usciti erano validissimi e tutt'ora si difendono più che bene. BMW è un gran costruttore di motori performanti, ma tra i motori umani la differenza non è così netta come i possessori vogliono far credere.

io non voglio far credere un bel nulla... ma la 159 è una balena. Punto.
Telaio sbagliato e cambi sottodimensionati. Per non parlare dei motori benzina che invece dei cavalli c'hanno i canguri (chi voglia capire capisca).
Che poi su strada sia una goduria è un altro conto, ma ci sono rivali che si ripagano abbondantemente (e BMW con l'active steering è anche più gustosa da guidare).


Io viaggio invece. Tutto il privato su alfa. Per lavoro mooolto spesso su audi e a volte su bmw.

e sticazzi, volevo solo fa intendere che io 10000km/anno me li faccio sulle autobahn...



Prova ad andare col bmw e vedi che consuma come gli altri.

Io devo provare? :D Dai su... per cortesia...
Le auto sopraelencate sono state da me possedute/usate per svariato tempo...

Le cose non sono così difficili da capire:
-BMW è avanti sui motori, ma perché investe in sviluppo continuo, mentre Alfa è più datata perché monta i motori di quando è stata presentata. Nonostante questo sono motori ancora validi ed affidabili.
-BMW si fa pagare di più da sempre per una qualità che oggi non è più superiore ad Alfa come qualche anno fa.
-Le Alfa non sono betoniere. Non sono deficienti i progettisti: quando è stata presentata pesava uguale se non meno della concorrenza e ricordo che il telaio risultava essere molto meglio in fatto di sicurezza e di handling rispetto alla concorrenza.
-Finiamola di screditare il prodotto italiano.
-BMW sono macchine comunque validissime e non voglio passare per il fanboy assoluto. Se ti piacciono prendile, a me personalmente la differenza di prezzo non vale un motore più moderno.

1. BMW è all'avanguardia punto. Lo sarebbe anche Fiat, che FPT glielo invidiano in tutto il mondo... peccato che non riescano a sfruttare la cosa. Il 1900 deriva dal 2400... il 2400 è esordito sulla Croma che mio padre comprò nel 1988.
2. La qualità BMW c'è eccome. Non diciamo baggianate solo perchè le leggiamo su internet. Non c'è la LUSSURIA pacchiana delle vecchie MB (che infatti negli interni si stanno rifacendo a BMW...), è differente dal dire che non c'è qualità.
3. Le alfa sono percentualmente scandalose... pannello porta/plancia non sono MAI allineati. Pomigliano è stato chiuso 3 mesi in primavera mica per pizza e fichi...
4. La 159 in condizioni d'uso pesa spesso come le concorrenti, che però sono concepite al 100% per sopportare quel peso o maggior peso.
La 159/Brera è sviluppata su un pianale GM indecente, non usato neanche da GM stessa (al contrario del pianale Croma-9.3), con motori e cambi sottodimensionati. Ho già espresso la mia opinione sulle motorizzazioni a benzina... ti dico solo che in molti consigliano la 2.2 rispetto alla 3.2 per avere più brio e meno peso (fortuna che è uscita la 3.2 TA, peccato che la 159 sia ormai sputtanata).
5. Non ho mai screditato il prodotto italiano
6. Opinioni personali

numbhead
17-12-2008, 20:04
Si si ho già deciso 159 :D , sto fatto del peso nn sapevo nulla ma mi pare na cagata,fare tanto casino per il peso...boh
Cmq oggi sono andato a vedere le due auto,ed effettivamente gli interni della bmw 320 fanno seriamente pena,nn mi sono piaciuti molto,forse perkè è un modelo nn tanto nuovo,però ho visto ke la 159 è il modello quello senza il grande skermo,con lo stereo col display rosso,di bella e bella,ma nn so se la prendo,mi sono fissato con quel grande skermo eheheheh,ma po a ke serve?è un computer di bordo?

Ps.grazie a tutti per i consigli!!:cincin:

è il navigatore, non serve a un cazzo e fa pure pena (vecchi magneti marelli). Con 800 ci monti un pioneer touchscreen coi controcazzi.

Onisem
17-12-2008, 20:13
non ti fidi di me?

Allora fidati di 4r e Auto:

Quattroruote n. 638 Dicembre 2008

320d Touring:

Città: 15,6km/l (952km autonomia)
Statale: 15,6km/l (953)
Autostrada: 14,5km/l (884)

Auto Ottobre 2007

BMW 120i

Città: 12,09km/l
Statale: 14,782km/l
Autostrada: 12,260 km/l


Guarda che nemmeno questi sono in linea con quelli dichiarati, fatti i conti:

Per il 320d touring BMW dichiara 20,4 Km/l di media, per il 120i 15,6. Poi anche un altro utente ti ha ricordato quell'inchiesta e il dato che lui ricorda bene del 43%, riguardava proprio una BMW. Ora magari la verità sta nel mezzo, ma con un minimo di obiettività si può ammettere che BMW è al top come prestazioni dei suoi motori magari, ma come consumi è abbastanza in linea con la concorrenza e non ha nulla di speciale.

ceccoos
17-12-2008, 20:15
è il navigatore, non serve a un cazzo e fa pure pena (vecchi magneti marelli). Con 800 ci monti un pioneer touchscreen coi controcazzi.

Su questo quoto

numbhead
17-12-2008, 20:17
Guarda che nemmeno questi sono in linea con quelli dichiarati, fatti i conti:

Per il 320d touring BMW dichiara 20,4 Km/l di media, per il 120i 15,6. Poi anche un altro utente ti ha ricordato quell'inchiesta e il dato che lui ricorda bene del 43%, riguardava proprio una BMW. Ora magari la verità sta nel mezzo, ma con un minimo di obiettività si può ammettere che BMW è al top come prestazioni dei suoi motori magari, ma come consumi è abbastanza in linea con la concorrenza e non ha nulla di speciale.

Cosa non ti è chiaro con quanto scritto successivamente?

Dovessi dare retta ai dati dichiarati con la ypsilon prima e con la 500 poi, avrei dovuto fare i 30km/l sulle statali... peccato sia difficile superare i 20 di media... Con la classe A dovrei fare i 25km/l... arrivo a malapena a 18... e tu stigmatizzi BMW per soli 4km/l di differenza???

link84m
17-12-2008, 20:19
è il navigatore, non serve a un cazzo e fa pure pena (vecchi magneti marelli). Con 800 ci monti un pioneer touchscreen coi controcazzi.

mmmm... e già!mi hai dato un idea seria eheh grazie...;)
Cmq nn litigate,è giusto ke ognuno abbia le proprie idee ed esperienze,a me piace sta 159,ma l'unica cosa ke nn condivido è la parola sputtanata..
Semplicemente perkè a me me ne frega di ciò ke dice la gente se mi piace la prendo,sarò piu sicuro quando l'avrò provata su strada..;)

ceccoos
17-12-2008, 20:20
1. BMW è all'avanguardia punto. Lo sarebbe anche Fiat, che FPT glielo invidiano in tutto il mondo... peccato che non riescano a sfruttare la cosa. Il 1900 deriva dal 2400... il 2400 è esordito sulla Croma che mio padre comprò nel 1988.
2. La qualità BMW c'è eccome. Non diciamo baggianate solo perchè le leggiamo su internet. Non c'è la LUSSURIA pacchiana delle vecchie MB (che infatti negli interni si stanno rifacendo a BMW...), è differente dal dire che non c'è qualità.
3. Le alfa sono percentualmente scandalose... pannello porta/plancia non sono MAI allineati. Pomigliano è stato chiuso 3 mesi in primavera mica per pizza e fichi...
4. La 159 in condizioni d'uso pesa spesso come le concorrenti, che però sono concepite al 100% per sopportare quel peso o maggior peso.
La 159/Brera è sviluppata su un pianale GM indecente, non usato neanche da GM stessa (al contrario del pianale Croma-9.3), con motori e cambi sottodimensionati. Ho già espresso la mia opinione sulle motorizzazioni a benzina... ti dico solo che in molti consigliano la 2.2 rispetto alla 3.2 per avere più brio e meno peso (fortuna che è uscita la 3.2 TA, peccato che la 159 sia ormai sputtanata).
5. Non ho mai screditato il prodotto italiano
6. Opinioni personali

La Croma con il 2400??

LA Croma era o 1900 o 2500 ma il 2500 è uscito solamente con l'ultimo restylin nel 93.

Il 2400 è un motore nato con la 156 Alfa Rome.

La 159 o Brera sviluppata su pianale GM????
Quante cazzate...
L'accordo prevede solamente la fornitura di basamenti per i motori a benzina da GM ad Fiat Group e dei motori Diesel e telai di alcuni modelli da Fiat a GM.


Motori e cambi sottodimensionati??
Ma tutte sullo stesso giornale le hai lette ste cazzate??


:rolleyes:

numbhead
17-12-2008, 20:20
"sputtanata" è riferita alla politica Fiat... prima fai esordire un modello non perfettamente messo a punto e con motorizzazioni poco idonee... poi cerchi di porre rimedio dopo 2 anni (rivisitazione 2.4, alleggerimento e TA per la 3.2) quando ormai la nomea (tale o presunta) te la sei fatta.

Futura12
17-12-2008, 20:21
se ti può essere di aiuto io ho provato la 2.4 Mjtd è un vero mostro...i cavalli si sentono parecchio e la tenuta di strada è assurda...interni da paura.
La serie 3 non l'ho mai guidata ma ci son salito e gli interni son penosi....poi qua si parla addirittura di E46 lassa popo sta:read:

sam_88
17-12-2008, 20:21
Cazzate chi? A nano impara l'educazione. Poi non postate i dati a casaccio... un conto è ricordare le cose, un altro è documentare la realtà. Non ho detto che che i dati dichiarati siano conformi alla realtà, leggi meglio se sei in grado

Scusami, cazzate non voleva essere offensivo/maleducato, perdonami :) . Comunque sono in grado di leggere.
Per i dati:
Alfa Romeo 159 1.9 JTD +28%
Audi A6 3.0 TDI +23%
BMW 118d +47%
BMW X5 3.0d +37%
Citroën C1 1.0 +30%
Fiat 500 1.2 +37%
Fiat Bravo 1.9 Multijet +34%
Fiat Croma 1.9 Multijet +23%
Fiat Punto 1.3 Multijet +26%
Fiat Punto 1.4 +28%
Fiat Panda 1.2 +21%
Ford Mondeo 2.0 TDCi +36%
Ford S-Max 2.0 TDCi +22%
Lancia Ypsilon 1.4 16V +35%
Nissan Qashqai 1.5 dCi +43%
Opel Corsa 1.3 CDTi +37%
Renault Twingo 1.5 dCi +37%
Toyota Auris 2.0 D-4D +30%
Toyota Rav4 2.2 D-4D +17%
Toyota Yaris 1.0 +33%
Toyota Yaris 1.4 D-4D +29%
Volvo V50 2.0 D +19%
Volkswagen Golf 2.0 TDI GT +20%
Volkswagen Passat 2.0 TDI +34%

E ho detto che TUTTE le case sarebbero da multare per quello che dichiarano.


Vuoi paragonarmi un 2000 4 cilindri ad una 2400 5 cilindri?
Cmq se proprio lo vuoi sapere, il 2000 bmw bastona alla grande il 2400 fiat, sia in ripresa (ed è più piccolo come motore) sia come consumi. Come vel max sono pari (1km/h in più per alfa...) N.612 di Quattroruote.


Come dici te dopo, vuoi paragonarmi un motore che è stato sviluppato anni dopo? Io sto dicendo che il 2.4 è molto valido e performante visto l'età che ha.


io non voglio far credere un bel nulla... ma la 159 è una balena. Punto.
Telaio sbagliato e cambi sottodimensionati. Per non parlare dei motori benzina che invece dei cavalli c'hanno i canguri (chi voglia capire capisca).
Che poi su strada sia una goduria è un altro conto, ma ci sono rivali che si ripagano abbondantemente (e BMW con l'active steering è anche più gustosa da guidare).


Non ho detto che bmw non è bella da guidare, ho detto che la 159 mi piace molto. Che è una balena, mi spiace ma non è vero. E' molto agile, e pesa come la concorrenza. Cambi sottodimensionati non l'ho capita sinceramente. Nemmeno telaio sbagliato.


Io devo provare? :D Dai su... per cortesia...
Le auto sopraelencate sono state da me possedute/usate per svariato tempo...


Pure io le ho provate e la superiorità che dici te non la vedo.


1. BMW è all'avanguardia punto. Lo sarebbe anche Fiat, che FPT glielo invidiano in tutto il mondo... peccato che non riescano a sfruttare la cosa. Il 1900 deriva dal 2400... il 2400 è esordito sulla Croma che mio padre comprò nel 1988.
2. La qualità BMW c'è eccome. Non diciamo baggianate solo perchè le leggiamo su internet. Non c'è la LUSSURIA pacchiana delle vecchie MB (che infatti negli interni si stanno rifacendo a BMW...), è differente dal dire che non c'è qualità.
3. Le alfa sono percentualmente scandalose... pannello porta/plancia non sono MAI allineati. Pomigliano è stato chiuso 3 mesi in primavera mica per pizza e fichi...
4. La 159 in condizioni d'uso pesa spesso come le concorrenti, che però sono concepite al 100% per sopportare quel peso o maggior peso.
La 159/Brera è sviluppata su un pianale GM indecente, non usato neanche da GM stessa (al contrario del pianale Croma-9.3), con motori e cambi sottodimensionati. Ho già espresso la mia opinione sulle motorizzazioni a benzina... ti dico solo che in molti consigliano la 2.2 rispetto alla 3.2 per avere più brio e meno peso (fortuna che è uscita la 3.2 TA, peccato che la 159 sia ormai sputtanata).
5. Non ho mai screditato il prodotto italiano
6. Opinioni personali

1 Bmw è all'avanguardia perché investe nei motori. Ciò non toglie che la concorrenza che costa meno non sia valida.
2 La qualità certo che c'è, ma c'è anche sulla concorrenza. Cosa di cui i possessori di tedesche non se ne fanno una ragione. (tra l'altro vienimi a dire che qualità c'è negli interni di un serie 1 :doh: )
3 Percentualmente scandalose? Potrei dire: le turbine bmw sono percentualmente scandalose. Su pomigliano hai ragione, personalmente spero la chiudano del tutto :asd: .
4 Uhm perché la 159 non è progettata per portare il proprio peso?
La Brera e la Spider dovrebbero essere più leggere e ti do ragione, ma anche loro sono progetti datati. Un'Audi A5 nella motorizzazione base ha rapporto peso potenza peggiore di una Brera motore base...strano avendo anni di sviluppo in più.
Non capisco come fai a dire che il pianale è così scandaloso, io sinceramente ne ho sentito parlare sempre bene.
5 Va bene, allora giro la frase a quelli che lo fanno sempre e comunque ;) .
6 ;) .

Comunque chiudiamo qui, tanto ci hanno fatto forum interi su Alfa vs resto del mondo, non vale la pena continuare a parlarne un'altra volta :) . Io mi sono trovato nella condizione di scegliere insieme alla mia famiglia 2 anni fa e ho scelto Alfa. Tutt'ora rifarei la stessa scelta.

numbhead
17-12-2008, 20:21
La Croma con il 2400??

LA Croma era o 1900 o 2500 ma il 2500 è uscito solamente con l'ultimo restylin nel 93.

Il 2400 è un motore nato con la 156 Alfa Rome.

La 159 o Brera sviluppata su pianale GM????
Quante cazzate...
L'accordo prevede solamente la fornitura di basamenti per i motori a benzina da GM ad Fiat Group e dei motori Diesel e telai di alcuni modelli da Fiat a GM.


Motori e cambi sottodimensionati??
Ma tutte sullo stesso giornale le hai lette ste cazzate??


:rolleyes:

per cortesia... Croma 2400 5 cilindri 101 cv... se non sai le cose (come leggo anche dopo) evita di correggere gli altri...

M@gic
17-12-2008, 20:21
Si, ma tutta sta roba che centra con la discussione? :D

Onisem
17-12-2008, 20:21
Cosa non ti è chiaro con quanto scritto successivamente?
Fai piuttosto il saccente, ma pare che sia tu a non voler "ascoltare". Ho premesso che tutte le case raccontano balle quando dichiarano le percorrenze, ma siccome qualcuno sosteneva che BMW era al top come consumi... Ora ci siamo?

ceccoos
17-12-2008, 20:24
per cortesia... Croma 2400 5 cilindri 101 cv... se non sai le cose (come leggo anche dopo) evita di correggere gli altri...

Ma che stai dicendo???

Guarda che la Croma l'ho avuta anche io.

I Turbo Diesel erano 2 e tutti e 2 4 cilindri.

1900 (primo diesel i.d. su autovettura) da 90cv e 2500 id da 115cv.(prima versione unica da 100cv ma non ad i.d.)

sam_88
17-12-2008, 20:26
"sputtanata" è riferita alla politica Fiat... prima fai esordire un modello non perfettamente messo a punto e con motorizzazioni poco idonee... poi cerchi di porre rimedio dopo 2 anni (rivisitazione 2.4, alleggerimento e TA per la 3.2) quando ormai la nomea (tale o presunta) te la sei fatta.

Non perfettamente messo a punto che vuol dire? Io ho una 159 dell'estate 2006. Mai un problema, mai un cigolio. Sono fortunato? Se la risposta è si, non mi interessa perché questo mi ha dato l'idea di cosa è Alfa e ne sono completamente soddisfatto.
Il rimedio dopo due anni che gli altri chiamano restyling? Si fanno per migliorare. Non c'è nulla per porre rimedio.
Allora VW ha buttato fuori diesel merdosi per anni e l'anno scorso ha posto rimedio montando common rail? No. E' la normale evoluzione e il normale miglioramento di un prodotto.

numbhead
17-12-2008, 20:27
Ma che stai dicendo???

Guarda che la Croma l'ho avuta anche io.

I Turbo Diesel erano 2 e tutti e 2 4 cilindri.

1900 (primo diesel i.d. su autovettura) da 90cv e 2500 id da 115cv.

Mio padre avrà posseduto la versione africana che dirti...

la croma di cui parli te è questa:

http://www.niot.net/niot_570/fiat%20croma%201992%20niot.net.jpg

io parlo di questa:

http://www.auto-sep.com/images/croma.jpg

Che uscì nell'autunno 1987

ceccoos
17-12-2008, 20:30
Mio padre avrà posseduto la versione africana che dirti...

la croma di cui parli te è questa:

http://www.niot.net/niot_570/fiat%20croma%201992%20niot.net.jpg

io parlo di questa:

http://www.auto-sep.com/images/croma.jpg

Che uscì nell'autunno 1987

ASSOLUTAMENTE NO.

Parlo di tutta la produzione FIAT CROMA.

La mia era dell'88 ed era la 2000cc CHT.

Di quel modello le versioni diesel erano 2.
2500 4cil non turbo e non di produzione Fiat
2500 4cil Turbo (lo stesso della Thema) da 100cv ma era un diesel ad iniezione indiretta.

Il 2500 da 115cv è uscito con la seconda serie, quella con muso ed interni diversi.

sam_88
17-12-2008, 20:31
Mio padre avrà posseduto la versione africana che dirti...

la croma di cui parli te è questa:


io parlo di questa:

Che uscì nell'autunno 1987

Scusami ma che centra in ogni caso? Io non so se è stato montato sulla Croma o no. E con questo? Mi elencheresti i motivi per cui non sarebbe un ottimo motore?

numbhead
17-12-2008, 20:32
Non perfettamente messo a punto che vuol dire? Io ho una 159 dell'estate 2006. Mai un problema, mai un cigolio. Sono fortunato? Se la risposta è si, non mi interessa perché questo mi ha dato l'idea di cosa è Alfa e ne sono completamente soddisfatto.
Il rimedio dopo due anni che gli altri chiamano restyling? Si fanno per migliorare. Non c'è nulla per porre rimedio.
Allora VW ha buttato fuori diesel merdosi per anni e l'anno scorso ha posto rimedio montando common rail? No. E' la normale evoluzione e il normale miglioramento di un prodotto.

Vedi che parli e non sai le cose?

Il 2.4 da 200 è passato a 210 cv (con molta più coppia in basso)
Il 1.9 invece viene "tacitamente" rimappato da 150 a 160cv (ma questo lo hanno fatto anche su 147). Il 1.8 benza lo hanno messo mesi dopo perchè il 1900 era scandaloso (si salva solo il 2.2).
La 4x4 pesava veramente troppo (1900kg su strada, la spider oltretutto li supera abbondantemente per via dei rinforzi) e hanno dovuto mettere il 3.2 anche sulla TA (risparmiando 200kg circa).

Perchè tutti questi problemi non ci sono stati su Croma? Perchè ha un altro pianale, ovviamente meno "performante", ma molto più "rodato" (ci hanno fatto sopra la Saab 93, la Signum e la BLS)

Sul pianale 159:

In un primo momento (si parla del 2000) si presentò una collaborazione tra Alfa Romeo, Cadillac e Saab con l'intenzione di progettare un pianale da utilizzare su autovetture di Segmento F ed eventualmente su vetture di segmento inferiore. Successe però che, spinti dagli eccessivi costi, Cadillac e Saab si ritirarono in successione ed Alfa Romeo si trovò ad essere l'unica a portare avanti il progetto. Fu così che gli ingegneri della casa di Arese decisero di riadattare il progetto per creare una berlina di Segmento D/E e dar vita a quella che sarebbe stata la discendente dell'Alfa Romeo 156.

ceccoos
17-12-2008, 20:33
Chiedete ad un carrozziere la differenza tra telaio 159 e Serie 3.....

Solo a vista il telaio Alfa pare quella di una vettura da competizione...

ceccoos
17-12-2008, 20:34
Vedi che parli e non sai le cose?

Il 2.4 da 200 è passato a 210 cv (con molta più coppia in basso)
Il 1.9 invece viene "tacitamente" rimappato da 150 a 160cv (ma questo lo hanno fatto anche su 147). Il 1.8 benza lo hanno messo mesi dopo perchè il 1900 era scandaloso (si salva solo il 2.2).
La 4x4 pesava veramente troppo (1900kg su strada, la spider oltretutto li supera abbondantemente per via dei rinforzi) e hanno dovuto mettere il 3.2 anche sulla TA (risparmiando 200kg circa).

Perchè tutti questi problemi non ci sono stati su Croma? Perchè ha un altro pianale, ovviamente meno "performante", ma molto più "rodato" (ci hanno fatto sopra la Saab 93, la Signum e la BLS)

Sul pianale 159:

Bah..
:rolleyes:

Abbandono...

troppa teoria da giornaletto..

numbhead
17-12-2008, 20:35
2500 4cil Turbo (lo stesso della Thema) da 100cv ma era un diesel ad iniezione indiretta.


era un 2400...

lo dice pure wikipedia

Inizialmente venne venduta in diverse versioni di motore: due con i classici carburatori da 1585 e 1995 cc, due con iniezione da 1995 cc, uno a pressione atmosferica ed uno turbocompresso; le potenze erogate andavano dagli 83 ai 155 CV. Erano anche disponibili un diesel (2.5 l), e un turbodiesel (2.4 l) da 75 e 100 CV.

ceccoos
17-12-2008, 20:37
era un 2400...

lo dice pure wikipedia

Eccola la fonte delle tue informazioni..


Wikipedia lo dice che quel motore non è di produzione Fiat, non è ad iniezione diretta, non è a 5 cilindri ma a 4??

Futura12
17-12-2008, 20:38
sulla croma non c'era il 2.4 è uscito con la 156 quindi basta stronzate.
Ricordo che i primi modelli montati anche sulla Lybra stavano sui 140cv....

numbhead
17-12-2008, 20:39
senti io non capisco dove tu voglia andare a parare... sinceramente me ne frega poco ma se devi ribattere alle mie dichiarazioni, fallo in modo serio grazie, altrimenti dai retta ai tuoi stessi consigli e sgomma...

sam_88
17-12-2008, 20:39
Vedi che parli e non sai le cose?

Il 2.4 da 200 è passato a 210 cv (con molta più coppia in basso)
Il 1.9 invece viene "tacitamente" rimappato da 150 a 160cv (ma questo lo hanno fatto anche su 147). Il 1.8 benza lo hanno messo mesi dopo perchè il 1900 era scandaloso (si salva solo il 2.2).
La 4x4 pesava veramente troppo (1900kg su strada, la spider oltretutto li supera abbondantemente per via dei rinforzi) e hanno dovuto mettere il 3.2 anche sulla TA (risparmiando 200kg circa).

Perchè tutti questi problemi non ci sono stati su Croma? Perchè ha un altro pianale, ovviamente meno "performante", ma molto più "rodato" (ci hanno fatto sopra la Saab 93, la Signum e la BLS)

No scusa un attimo eh. Non trattarmi come uno scemo perché al di la di sapere o no le cose, forse sei te che non vuoi capire.
Visto che il motore ha guadagnato 10cv e più coppia (cosa successa per esempio sul bmw che ha 177cv e prima quanti? 163 forse, non ricordo) allora quello di prima lo chiami un motore di merda? Non è un normale restyling?
Il 1.9 rimappato sinceramente è la prima volta che lo sento. Eh si cavolo, un difetto del genere è proprio da attribuire a una casa madre scadente e non valida.
Hanno messo il 1.8 dopo. E con questo? Un ampliamento di gamma è così scandaloso ai tuoi occhi?
Ancora sta storia del pianale. Speriamo che nel restyling mettono il pianale della Croma del 90.

Nico87
17-12-2008, 20:39
Io ho la 159, e te la consiglio. Per ora è sempre andata benissimo, rispondo a tutti coloro che bmw è meglio, il 2.0d bmw, è vero si che consuma poco, è vero che va forte, ma:
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=117125

preferisco consumare di +, e andare di meno, ma non essere matematicamente sicuro di rompere una turbina. o parte di essa.

ciao.

numbhead
17-12-2008, 20:40
sulla croma non c'era il 2.4 è uscito con la 156 quindi basta stronzate.
Ricordo che i primi modelli montati anche sulla Lybra stavano sui 140cv....

eccone n'altro... il 136 cr che esordì sulla 156 è proprio l'erede di quello montato sulla croma anni addietro. E il 1.9 è lo stesso con un cilindro in meno... operazione che ha fatto anche VW col 1.4TDI...

Nico87
17-12-2008, 20:42
No scusa un attimo eh. Non trattarmi come uno scemo perché al di la di sapere o no le cose, forse sei te che non vuoi capire.
Visto che il motore ha guadagnato 10cv e più coppia (cosa successa per esempio sul bmw che ha 177cv e prima quanti? 163 forse, non ricordo) allora quello di prima lo chiami un motore di merda? Non è un normale restyling?
Il 1.9 rimappato sinceramente è la prima volta che lo sento. Eh si cavolo, un difetto del genere è proprio da attribuire a una casa madre scadente e non valida.
Hanno messo il 1.8 dopo. E con questo? Un ampliamento di gamma è così scandaloso ai tuoi occhi?
Ancora sta storia del pianale. Speriamo che nel restyling mettono il pianale della Croma del 90.


Per la storia del 1.9, anche io ricordo di aver letto su qualche giornale, che rullava sui 160cv, ma poi non ho sentito più niente.

ciao.

ceccoos
17-12-2008, 20:42
sulla croma non c'era il 2.4 è uscito con la 156 quindi basta stronzate.
Ricordo che i primi modelli montati anche sulla Lybra stavano sui 140cv....

il 2400 JTD è uscito con la 156 ed inizialmente aveva 136cv.

Gli step sono i seguenti :

Tecnologia Unijet :
136cv (156,166)
140cv (156,166)
150cv (156,166,Lybra)

Tecnologia Multijet :
175cv (156)
185cv (166)
200cv 159/Brera/Croma
210cv 159/Brera

numbhead
17-12-2008, 20:43
No scusa un attimo eh. Non trattarmi come uno scemo perché al di la di sapere o no le cose, forse sei te che non vuoi capire.
Visto che il motore ha guadagnato 10cv e più coppia (cosa successa per esempio sul bmw che ha 177cv e prima quanti? 163 forse, non ricordo) allora quello di prima lo chiami un motore di merda? Non è un normale restyling?
Il 1.9 rimappato sinceramente è la prima volta che lo sento. Eh si cavolo, un difetto del genere è proprio da attribuire a una casa madre scadente e non valida.
Hanno messo il 1.8 dopo. E con questo? Un ampliamento di gamma è così scandaloso ai tuoi occhi?
Ancora sta storia del pianale. Speriamo che nel restyling mettono il pianale della Croma del 90.

Ma perchè continui a leggere le cose come avvocato alfa? Leggile con occhio critico.
Non ho detto che la 159 fa cagare. Ho detto che ha fatto uscire un prodotto immaturo.
Non si spiegherebbe altrimenti il motivo per cui la 156 fu uno straordinario successo (anche fuori dall'Italia) e la 159, che ne doveva essere l'affinamento, è stata un flop...

Cosa cambia tra 156 e 159 a parte il design?

Il pianale.

Motori e cambi sono gli stessi, evoluti ovviamente. (a parte i benza)
Il pianale invece (il TipoII) è stato dirottato sulle medie (ci hanno fatto la Stilo prima e la Bravo poi)

sam_88
17-12-2008, 20:44
Eh si. E prima di essere sulla Croma, è stato montato sull'aereo dei fratelli Wright. Li però aveva 2 cilindri se non ricordo male.

ceccoos
17-12-2008, 20:44
eccone n'altro... il 136 cr che esordì sulla 156 è proprio l'erede di quello montato sulla croma anni addietro. E il 1.9 è lo stesso con un cilindro in meno... operazione che ha fatto anche VW col 1.4TDI...

Ha ragione vero....

Bravo, mi complimento...fai domanda al CRF che ti stanno aspettando.

;)

Futura12
17-12-2008, 20:46
il 2400 JTD è uscito con la 156 ed inizialmente aveva 136cv.

Gli step sono i seguenti :

Tecnologia Unijet :
136cv (156,166,Lybra)
140cv (156,166,Lybra)
150cv (156,166,Lybra)

Tecnologia Multijet :
175cv (156)
185cv (166)
200cv 159/Brera/Croma
210cv 159/Brera

lo sapevo....anzi grazie che hai aggiunto tutti i modelli prodotti;)
Vaglielo a dire a Numbhead,io lo ricordo per certo che è uscito con la Alfa 156 ma vai a convincerle certe persone:rolleyes:

Futura12
17-12-2008, 20:47
Per la storia del 1.9, anche io ricordo di aver letto su qualche giornale, che rullava sui 160cv, ma poi non ho sentito più niente.

ciao.

c'è il 1.9Mjt fino a 170Cv montato sulla 147 Ducati Corse.

sam_88
17-12-2008, 20:47
Ma perchè continui a leggere le cose come avvocato alfa? Leggile con occhio critico.
Non ho detto che la 159 fa cagare. Ho detto che ha fatto uscire un prodotto immaturo.
Non si spiegherebbe altrimenti il motivo per cui la 156 fu uno straordinario successo (anche fuori dall'Italia) e la 159, che ne doveva essere l'affinamento, è stata un flop...

Cosa cambia tra 156 e 159 a parte il design?

Il pianale.

Motori e cambi sono gli stessi, evoluti ovviamente. (a parte i benza)
Il pianale invece (il TipoII) è stato dirottato sulle medie (ci hanno fatto la Stilo prima e la Bravo poi)

Guarda, non sono proprio avvocato Alfa, in famiglia abbiamo avuto una passat e tutt'ora una Polo, macchine oserei dire perfette. Il fatto che Alfa abbia fatto uscire un prodotto immaturo lo stai decidendo te ora. BMW ha fatto uscire tanti di quei motori immaturi...che vuol dire?
Il pianale :D...ormai sta parola mi esce dalle orecchie...io sento solo che è ottima da guidare e che è sicura. Che cavolo di paranoie sono quelle sul pianale? Bah...

numbhead
17-12-2008, 20:49
lo sapevo....anzi grazie che hai aggiunto tutti i modelli prodotti;)
Vaglielo a dire a Numbhead,io lo ricordo per certo che è uscito con la Alfa 156 ma vai a convincerle certe persone:rolleyes:

e la marea da 130cv che motore aveva? :D

Ricordo che la Marea ha smesso di vivere con l'uscita della 156... :D

ceccoos
17-12-2008, 20:50
e la marea da 130cv che motore aveva? :D

Ricordo che la Marea ha smesso di vivere con l'uscita della 156... :D

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

numbhead
17-12-2008, 20:51
io sento solo che è ottima da guidare e che è sicura. Che cavolo di paranoie sono quelle sul pianale? Bah...

Perchè si sarebbe potuto avere di più se non si fosse avuta la mania del progettare una berlinona...

156 rivaleggiava con la serie 3
159 le prende dalla 407...

Ripeto, è sicurissima e piacevolissima, però...

numbhead
17-12-2008, 20:52
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ora capisco perchè dimentichi le cose :D

sam_88
17-12-2008, 20:55
Perchè si sarebbe potuto avere di più se non si fosse avuta la mania del progettare una berlinona...

156 rivaleggiava con la serie 3
159 le prende dalla 407...

Ripeto, è sicurissima e piacevolissima, però...

Le prende in che? In prestazioni?

numbhead
17-12-2008, 20:56
beh certo, non mi metto neanche a paragonarle per quanto riguarda il resto...

Nico87
17-12-2008, 20:57
c'è il 1.9Mjt fino a 170Cv montato sulla 147 Ducati Corse.

No, intendo rullata al banco:
http://www.159ownersclub.it/public/forum/forums/thread-view.asp?tid=545&start=1

ma penso sia un caso.

ciao.

numbhead
17-12-2008, 20:58
esatto, rullate al banco tutte le alfa col 150cv dal 2006 segnano 160cv... guardacaso :D

sam_88
17-12-2008, 21:01
esatto, rullate al banco tutte le alfa col 150cv dal 2006 segnano 160cv... guardacaso :D

Grasse risate, non capisco dove sta il grande errore di Alfa e degli acquirenti.

Nico87
17-12-2008, 21:03
Comunque, 150 o 160, la macchina va bene, il motore è potente, e il peso non lo fa sentire, inoltre se gli fai fare la modifica per tappare l'egr (la fanno in garanzia) andrà perfettamente facendo scomparire quasi completamente il turbo lag.

Per i consumi, consuma, io con i cerchi da 18, al 90% extraurbano faccio tra gli 11 e i 12km/l, in città è un pianto. Ma penso che se uno compra una macchina da 30-40k €, deve guardarci si, ma non al punto di essere una scelta determinante, a meno di non farci percorrenze mostruose.

ciao.

numbhead
17-12-2008, 21:03
Grasse risate, non capisco dove sta il grande errore di Alfa e degli acquirenti.

ne ho mai parlato in questi termini?
Vedi che l'errore è tuo che pensi che remi sempre contro alfa?

bah, che mentalità

Futura12
17-12-2008, 21:10
e la marea da 130cv che motore aveva? :D

Ricordo che la Marea ha smesso di vivere con l'uscita della 156... :D

Per tua informazione la Marea è nata nel 1996 la 156 è nata 7 mesi dopo...quindi;)
E tutto questo che cosa centrerebbe con questo fantomadico 2.4 che tu dici fu montato gia su la croma dal 1988?:asd:

numbhead
17-12-2008, 21:11
ho solo risposto al fatto che tu dicevi che il 2.4 è uscito con la 156... già in quella versione... non è vero cio' che hai detto.

Sul resto, me ne frega nulla dimostrarlo (anche se a dir la verità ho postato un pezzo di wikipedia che concorda con me) mio padre l'aveva con quel motore e tanto basta.

sam_88
17-12-2008, 21:47
ho solo risposto al fatto che tu dicevi che il 2.4 è uscito con la 156... già in quella versione... non è vero cio' che hai detto.

Sul resto, me ne frega nulla dimostrarlo (anche se a dir la verità ho postato un pezzo di wikipedia che concorda con me) mio padre l'aveva con quel motore e tanto basta.

Hai detto che il telaio della 159 è una ciofeca. Hai detto che è una balena ed è pesante. Hai screditato il 2.4 diesel. Hai avuto da ridire sul fatto che hanno aggiunto altri motori alla gamma. Difendi una superiorità tedesca che per fortuna (per noi acquirenti intendo, più concorrenza c'è, meglio è) non è più ai livelli del passato.
Secondo me è antialfismo, visto che io non ho problemi ad ammettere che bmw è un ottimissimo prodotto. E avrei pure comprato tedesco se non costasse di più per niente, avesse una reale qualità superiore in tutto e avesse un design ottimo in tutto (questo è personale ;) ). Ognuno compra quello che vuole e io di certo non giudico gli acquisti che uno fa, solo ho giustificato il mio.

Ah dimenticavo: anche il cambio è una ciofeca :asd: .

numbhead
17-12-2008, 21:55
Hai detto che il telaio della 159 è una ciofeca. Hai detto che è una balena ed è pesante. Hai screditato il 2.4 diesel. Hai avuto da ridire sul fatto che hanno aggiunto altri motori alla gamma. Difendi una superiorità tedesca che per fortuna (per noi acquirenti intendo, più concorrenza c'è, meglio è) non è più ai livelli del passato.
Secondo me è antialfismo, visto che io non ho problemi ad ammettere che bmw è un ottimissimo prodotto. E avrei pure comprato tedesco se non costasse di più per niente, avesse una reale qualità superiore in tutto e avesse un design ottimo in tutto (questo è personale ;) ). Ognuno compra quello che vuole e io di certo non giudico gli acquisti che uno fa, solo ho giustificato il mio.

Ah dimenticavo: anche il cambio è una ciofeca :asd: .

rileggi meglio... ma se dobbiamo fare a gare a chi insulta di più (come è stato il tuo prima messaggio) o mette più faccine, smetto qui.
Credete quel che vi pare, in coscienza vostra sapete che sono affermazioni basate sul nulla.

sam_88
17-12-2008, 22:01
rileggi meglio... ma se dobbiamo fare a gare a chi insulta di più (come è stato il tuo prima messaggio) o mette più faccine, smetto qui.
Credete quel che vi pare, in coscienza vostra sapete che sono affermazioni basate sul nulla.

No, di certo non voglio insultare e mi sono già scusato per il primo messaggio che è sembrato insultevole o accusatorio. Le faccine sono per sdrammatizzare, perché dici di non essere contro Alfa, mentre le cose che ho scritto nell'ultimo messaggio, le hai precisate tutte. Non mi va di andare a quotarti tutti i messaggi. Chiusa qui per me ;) .

All'autore del post: ottima scelta, non te ne pentirai :) .

El_Camino
17-12-2008, 22:15
secondo me è meglio comprare 159 che con quell' Attuatore Difettoso Tedesco. :O

Burrocotto
17-12-2008, 23:10
Cosa cambia tra 156 e 159 a parte il design?

Il pianale.

Motori e cambi sono gli stessi, evoluti ovviamente. (a parte i benza)
Il pianale invece (il TipoII) è stato dirottato sulle medie (ci hanno fatto la Stilo prima e la Bravo poi)
No, no e no. :D
Il Tipo 2 era il pianale di Tipo, Delta (nuova), Dedra, 155, 145/146, Bravo/Brava, Coupè (accorciato), Marea e forse qualche altro modello. :D
Il pianale della 156 nasce sulla 156 appunto e viene poi girato alla 147 (in versione accorciato) e la Gt.
La Stilo aveva un pianale tutto suo nuovo.
A prescindere da tutto il resto, quantomeno evitiamo di tirare fuori sempre cose inesatte tanto per dire.

numbhead
17-12-2008, 23:31
No, no e no. :D
Il Tipo 2 era il pianale di Tipo, Delta (nuova), Dedra, 155, 145/146, Bravo/Brava, Coupè (accorciato), Marea e forse qualche altro modello. :D
Il pianale della 156 nasce sulla 156 appunto e viene poi girato alla 147 (in versione accorciato) e la Gt.
La Stilo aveva un pianale tutto suo nuovo.
A prescindere da tutto il resto, quantomeno evitiamo di tirare fuori sempre cose inesatte tanto per dire.

Cazzo... se si chiama TipoII come fa ad essere il pianale della Tipo? :D

Il TipoII è appunto un pianale derivato, e per quanto riguarda 147/156 rivisto nello schema delle sospensioni.
Con la stilo venne ulteriormente affinato, con una struttura detta "a sandwich" per permettere la multi-piattaforma. Difatti ha dato poi vita anche al pianale C, oggi usato su Bravo, sulla Delta e a breve sulla 149 (quest'ultima avrà riviste le sospensioni come tradizione alfa).

sam_88
17-12-2008, 23:41
Cazzo... se si chiama TipoII come fa ad essere il pianale della Tipo? :D

Il TipoII è appunto un pianale derivato, e per quanto riguarda 147/156 rivisto nello schema delle sospensioni.
Con la stilo venne ulteriormente affinato, con una struttura detta "a sandwich" per permettere la multi-piattaforma. Difatti ha dato poi vita anche al pianale C, oggi usato su Bravo, sulla Delta e a breve sulla 149 (quest'ultima avrà riviste le sospensioni come tradizione alfa).

Guarda che è come per il motore eh...derivato non vuol dire che è la stessa cosa -.- .

Sursit
18-12-2008, 07:06
per cortesia... Croma 2400 5 cilindri 101 cv... se non sai le cose (come leggo anche dopo) evita di correggere gli altri...
Quel motore era un 4 cilindri, per la precisione il SOFIM montato anche dalla Thema, di derivazione industriale. Disponibile aspirato da 75 cavalli e turbo 101 cavalli, successivamente portati a 115.
http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_Sofim_8140
La 164 invece montava il VM.
Il 2400 a 5 cilindri e il 1900 a 4 cilindri sono di un'altra famiglia, i cosiddetti modulari, nati con la Bravo/Brava. Gli attuali Multijet sono l'evoluzione di questi ultimi.

Burrocotto
18-12-2008, 07:09
Cazzo... se si chiama TipoII come fa ad essere il pianale della Tipo? :D
E cos'è, dovevano chiamarlo per forza Tipo pure il pianale? :fagiano:
La piattaforma sulla quale VW sviluppa Golf/Passat e compagnia bella si chiama A seguita dal numero della generazione ( http://en.wikipedia.org/wiki/Volkswagen_Group_A_platform ).
Mica perché si chiama Group A platform la devono per forza usare per Fox, Arosa, Lupo ecc... ;)

Il TipoII è appunto un pianale derivato, e per quanto riguarda 147/156 rivisto nello schema delle sospensioni.
None...il Tipo II era un pianale nato dal nulla, chiamato così perché si doveva posizionare come piattaforma sotto il Tipo IV (Croma, Thema, Saab 9000 e Alfa 164).
In un ottica di pianali comuni (cosa poi adottata da tutti) usi una terminologia più simile possibile, non vai a chiamare un pianale Gennaro e l'altro Alfredo.

Con la stilo venne ulteriormente affinato, con una struttura detta "a sandwich" per permettere la multi-piattaforma. Difatti ha dato poi vita anche al pianale C, oggi usato su Bravo, sulla Delta e a breve sulla 149 (quest'ultima avrà riviste le sospensioni come tradizione alfa).
No cristo santo. Guarda che i pianali ogni tot di anni li riprogettano da 0. Il Tipo II ha debuttato verso il 1987 (e quindi è stato in progettazione anni prima), già nella Bravo/Brava/Marea era arrivato verso la fine del ciclo vitale e aveva subito parecchie modifiche, quello della Stilo è un progetto ex novo.
Il pianale dell'attuale Panda (da cui han tirato fuori 500/Ka e prossimamente la nuova Ypsilon) era anche lui una cosa ex novo, non centra nulla con i precedenti.
Raffinare vuol dire prendere quello che hai e fargli 2 modifiche (come ad esempio allungarlo/accorcialo, vedi Ypsilon,Musa e Idea, che han il pianale della Punto Mk2), qua si parla di cose riprogettate da 0, in un arco temporale della durata di quasi 20anni.

numbhead
18-12-2008, 11:09
:nonio:

ceccoos
18-12-2008, 12:22
:nonio:

BANNATELOOOOO!!!!!!

:cry: :cry: :cry: :cry:






:D