View Full Version : copia di sicurezza del DVD di Leopard; si può ?
alenis_2000
16-12-2008, 18:40
salve
il DVD di installazione di Leopard è di circa 7 GB; cioè è a doppio strato. MA si può masterizzare lo stesso ? ho sentito dire che i DVD-R Dual Layer non sono affidabili
Finferlo
16-12-2008, 18:55
salve
il DVD di installazione di Leopard è di circa 7 GB; cioè è a doppio strato. MA si può masterizzare lo stesso ? ho sentito dire che i DVD-R Dual Layer non sono affidabili
Già, 'sta cosa volevo chiederla pure io da un po' di tempo: ci sono problemi nel farsi un backup di entrambi i dvd di Leopard?
erikka69
16-12-2008, 19:10
io ho il 10.5.0 originale........ho scaricato da internet il 10.5.4 che tengo come copia di sicurezza, ormai che facevo un backup l'ho fatto aggiornato, ho preso un dvd dl e masterizzato il dmg con toast è venuto perfetto ho controllato perchè mi è servito reinstallare leo su un mac di un amico.....
fotomodello1
16-12-2008, 20:14
non credo ci siano problemi a fare un copia di sicurezza,basta dimostrare di aver l'originale....
Finferlo
16-12-2008, 20:40
io ho il 10.5.0 originale........ho scaricato da internet il 10.5.4 che tengo come copia di sicurezza, ormai che facevo un backup l'ho fatto aggiornato, ho preso un dvd dl e masterizzato il dmg con toast è venuto perfetto ho controllato perchè mi è servito reinstallare leo su un mac di un amico.....
Posso quindi scaricare dal sito della Apple l'aggiornamento 10.5.6, ad esempio, e creandomi un'immagine del dvd di Leopardo sull'hardisk patcharla in modo da avere una versione aggiornata del dvd d'istallazione? Come? Mi scoccia scaricarmi 7.5 giga di roba che già ho...
erikka69
16-12-2008, 20:50
Posso quindi scaricare dal sito della Apple l'aggiornamento 10.5.6, ad esempio, e creandomi un'immagine del dvd di Leopardo sull'hardisk patcharla in modo da avere una versione aggiornata del dvd d'istallazione? Come? Mi scoccia scaricarmi 7.5 giga di roba che già ho...
con windows si fà con osx a dire la verità non l'ho preso in consiferazione ho visto il dmg già fatto e l'ho scaricato.....x comodità mia.......
sì credo che non sia illegale, non è proprio la copia di backup del disco fisico che ho ma visto che ho l'originale 10.5.0 mi sono perso la 10.5.4 qualche giorno di torrent e passa la paura, fai il dvd e butti via il dmg
Io ho la copia di backup del 10.5.0 su DVD+R DL, non credo che ci siano problemi a livello legale visto che ho anche la copia originale e tanto di fattura. :p
alenis_2000
17-12-2008, 08:00
e dimmi, il supporto Dual Layer è affidabile ? il mio dubbio è questo. Ho sentito dire che i DVD-DL non lo sono. Che marca hai preso ?
come qualsiasi copia di backup è legale se si possiede l'originale, in modo da evitare l'usura del disco orig.
io ho utilizzato un DVD+R DL della Philips.. l'ho pagato abbastanza ma funziona senza problemi.. :D
io ho usato in DVD DL scamarcio da 4 soldi l'ho già usato un sacco di volte e non mi ha mai dato problemi.. vai tranquillo..... masterizza magari a 4X fagli fare la verifica e la prima volta che lo userai fai anche fare la verifica del supporto all'installer e sei a posto...
non credo ci siano problemi a fare un copia di sicurezza,basta dimostrare di aver l'originale....
Tecnicamente il masterizzatore serve per quello... :cool:
a me si sono fottuti i dischi di tiger (si entrambi) e non so come. Adesso ho solo il disco di leopard (sempre oem anche quello).
Un giorno di questi dovro chiamare la apple.. se non fosse che costa uno scatafascio di euri chiamare quel numero specie se da cellulare.
Per leopard stavolta mi sono premunito. Poco fa avevo formattato e, una volta aggiornato tutto, con ccc mi son fatto una copia di backup su un hd esterno. 13gb di sistema operativo pulito. ogni volta che voglio formattare, faccio il boot dall'hd esterno e con ccc rimetto tutto nel disco del mbp. isi :D
manurosso87
18-12-2008, 06:46
personalmente consiglio di fare così: partizione da 8 GB su hd esterno, faccio fare la copia del cd a dmg da utility disco, e poi ripristino quest'immagine nella partizione prima creata.
Installazione molto più rapida che da dvd!
e dimmi, il supporto Dual Layer è affidabile ? il mio dubbio è questo. Ho sentito dire che i DVD-DL non lo sono. Che marca hai preso ?
scusa ma dove l'hai sentito dire?
alenis_2000
18-12-2008, 08:09
l'avevo sentito dire anni fa quando uscirono; cmq ho fatto 2 copie di sicurezza e le ho verificate; sembrano ok
allanon_fm
02-03-2009, 18:23
ho provato a fare una copia di backup del dvd di leopard ma non sono riuscito a portare a termine l'operazione.
con utility disco ho creato l'immagine, e già qui anziche farmi un .dmg mi crea un .cdr.
poi, sempre da utility disco, provo a masterizzare l'immagine su un dvd dl, ho provato sia con un -r che con un +r, ma mi dice che lo spazio del disco è insufficiente.
non capisco, l'immagine è di 7,11 gb e il dvd dl è di 8,5gb.
il masterizzatore è esterno firewire della lacie.
dove sta l'errore???
woomacoder
03-03-2009, 09:57
Io ne avrò a decine di copie di backup di Leopard, Tiger, Pantheruzzo ecc
corrysan
03-03-2009, 18:10
se lo fatto io potete farlo anche voi.
non ci sono problemi masterizzate pure su dual layer (di marca mi raccomando).
basta che avete l'originale ;)
allanon_fm
04-03-2009, 00:05
non ci siamo capiti, quando da utility disco seleziono l'immagine e faccio masterizza non mi dala possibilità di farlo dicendo che lo spazio su disco è insufficiente....
riuppo per qualche piccola curiosità:
ho creato una copia di backup del dvd di leo, ho scelto l'opzione dmg perché per ora non ho un masterizzatore dual layer, quindi pensavo di provare a far partire il sistema operativo direttamente da un hard disk esterno
ho però alcuni dubbi:
1) il fatto che l'hard disk esterno sia partizionato in due influisce sull'avvio?
2) che differenza c'è tra .dmg e .cdr?
3) se un giorno volessi masterizzare una copia del dvd quale delle due è meglio? potrò masterizzare il dmg o sarà meglio avere il cdr?
edit:
4) per masterizzare bisogna usare disk utility, giusto? mi pare di aver capito che con altri software la procedura non vada a buon fine...
al punto 1 mi sono risposta da sola, leopard parte senza problemi su un hd partizionato e sono anche riuscita a installarlo sull'altra partizione, ho trovato un hd usb su cui fare dei test :sofico:
restano i dubbi su quale sia il formato più adatto per farne una copia su dvd... dmg o cdr?
al punto 1 mi sono risposta da sola, leopard parte senza problemi su un hd partizionato e sono anche riuscita a installarlo sull'altra partizione, ho trovato un hd usb su cui fare dei test :sofico:
restano i dubbi su quale sia il formato più adatto per farne una copia su dvd... dmg o cdr?
Vanno bene entrambi, se vuoi un qualcosa in più ti consiglio il DMG, cos' da poterlo all'occorrenza ripristinare su un HDD esterno e fare l'installazione da li. Ne guadagni in velocità di installazione e facilità di ulteriori copie di sicurezza. Il contro è che se ha un solo Mac, ti muore l'instalalzione, e ti trovi a masterizzarlo da Windows, il DMG è praticamente inutilizzabile (forse con i driver di bootcamp).
ok grazie, terrò il dmg allora, tanto dovrei avere sempre qualche mac nei paraggi :D
Charlie90
10-11-2009, 09:00
Interessante.. Io ho un iMac 27" con SL e sono un utente Mac da poco anzi, pochissimo!
Io nello scatolo dell'iMac ho un Cd o Dvd ma non so cosa sia e, dubito che sia SL.. Sarà magari un Cd\Dvd di ripristino..
Io vorrei avere proprio un Dvd di SL, se possibile..
Chi mi dice passo passo cosa fare per crearmi la mia copia di backup di SL, pulita pulita? :)
Grazie mille a tutti anticipatamente
I dischi in dotazione contengono la versione del sistema operativo specifico per quel mac e la suite di iLife.
Charlie90
10-11-2009, 09:30
I dischi in dotazione contengono la versione del sistema operativo specifico per quel mac e la suite di iLife.
Teoricamente quindi non avrei bisogno di fare la copia di SL originale?
Quindi se io inserissi quel Dvd il Mac verrebbe completamente ripulito? Nel senso, lo posso formattare e riportare alle condizioni di fabbrica, come appena preso?
ciao... ho appena aggiornato un Air da 10.5 a 10.6 usando il DVD originale prestato da un amico, volevo cogliere l'occasione per farmene una copia ma non ci sono riuscito :(
ho seguito alcune guide online ma erano tutte troppo vecchie, almeno penso, perchè mancava un passaggio, ok creare la nuova immagine e inizializzare un disco usb però poi quando arrivo a ripristinare l'immagine dmg ricevo questo antipatico errore:
http://www.spiralpoint.it/pla/errore.png
trattandosi di un Air non posso avere SuperDrive e disco usb collegati insieme
devo quindi prima collegare l'unità ottica per creare un'immagine e quando faccio questa operazione ho diverse opzioni che non ho trovato menzionate nelle guide: lettura, lettura e scrittura, immagine CD/DVD e forse altro ancora, vado a memoria, io ho provato in tutte le salse ma l'errore persiste
googlando ancora ho trovato questa guida che mi pare abbastanza aggiornata: http://www.maciverse.com/install-os-x-snow-leopard-from-usb-flash-drive.html
proverò in questo modo, anche perchè ormai ho restituito l'Air al proprietario ed usando quello del mio coinquilino portrò bypassare quest'errore, almeno spero
a voi non è mai capitato? qual'è la giusta opzione iniziale? ad occhio dire DMG RW però boh..
grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.