PDA

View Full Version : Dissipatore e pasta per e8500 step E0


mcgyver83
16-12-2008, 10:07
Ciao a tutti!
Con il pc in firma (per ora tutto default) vorrei fare un poco di overclock.
Visto l'avvicinarsi del Natale vorrei farmi regalare qualcosa per spremere un po di più il tutto.
Allora le mie idee sono di fare un overclock normale niente di liquido o esagerato.
Le mie idee sono di rimanere sulla cifra di 60€ tra dissipatore + ventola cpu,ventolina chipset mobo,pasta e se avanza qualcosa un dissipatore per la vga (anche se già la toxic ha uno in rame credo)
Per la pasta sullo shop on line di fiducia ho visto queste, che dite?

COOLERMASTER RG-TF4-TGU1-GP 9.99€
COOLERMASTER PTK-002-U1-GP 5.34€
COOLERMASTER HTK-002-U1-GP 2,57€
ZEROTHERM - ZT-100 5.96€

Dissipatore CPU
ARCTIC-COOLING - Arctic-Cooling CPU Freezer 64 LP 21.49€
COOLERMASTER - Ventola Hyper TX2 Tower heatpipe cooler per socket 775 / AM2 21.95€
COOLERMASTER - Cooler Master CPU Cooler Vortex 752 22.99€
ASUS - Dissipatore Gaming Triton 75 per CPU Intel Socket 775 AMD socket AM2 939 24.99€
XILENCE - Dissipatore Attivo frameless per Cpu Xilence XQ (extra quiete) 28.29€
ANTEC - Dissipatore Attivo in Rame e Alluminio Serie Performance, V 32.69€
ASUS - Dissipatore Gaming AS / Triton per CPU socket 775 AM2 939 32.71€
THERMALTAKE - Mini Typ 90 Value Pack 39.39€
cosa mi consigliate?

mcgyver83
17-12-2008, 19:46
Nessuno :-( ?

pgp
17-12-2008, 21:45
Con 60€ io acquisterei un Cooler Master V8 + pasta termica Arctic Silver 5, il primo è uno dei migliori dissipatori ad aria in commercio, la seconda (forse) la migliore pasta termica a base di argento.

La tua VGA è una Toxic, perciò dovrebbe essere un modello con dissipatore con camera di vapore, io ti consiglierei di non cambiarlo se non hai particolari problemi (rumore ecc).

Ecco:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1960/sapphire-radeon-hd3870-tre-sistemi-di-dissipazione_5.html


pgp

mcgyver83
20-12-2008, 10:55
Grazie mille.
Solo che non vorrei spendere 60€ su un processore pagato 140€..
Non voglio fare overclock spintissimo,inoltre ho aggiunto qualche ventola nel case,non mi da fastidio il rumore che produce ora quindi non cerco una soluzione ottima.
Volevo solo cambiare il dissipatore standard in quando veramente base.
La pasta a base di argento mi spaventa un po in quanto se ne cade un pelo sulla circuiteria conduce e non vorrei bruciare il tutto.
E' difficile da stendere?

Per la toxic si ha già uno zalman come dissipatore ma (forse a causa l'overclock di fabbrica) raggiunge anche i 98° anche se il sito ati dice che è corretto.
Infatti la vga è l'ultima a cui cambierei il dissipatore.

I dissi che ho elencato sono scarsi o sono accettabili?

Grazie mille per la risposta!!!!!!!!!!!!!

pgp
20-12-2008, 13:06
Se vuoi spendere un po' meno ti consiglio lo Zerotherm Zen FZ-120, se vuoi anche in versione nanoxia (40-45€). Non devi neppure comprare altra pasta temica perchè quella inclusa va bene.

Volendo risparmiare ancora c'è l'Arctic Cooling Xtreme (30€), oppure, una soluzione economica ma performante è l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro (15-20€). Entrambi hanno dell'ottima pasta termica inclusa, la MX-2.

Per quanto riguarda la Arctic Silver 5, invece, non ti preoccupare, è facile da stendere, e comunque ne esce poca alla volta, non c'è pericolo di farla cadere sulla scheda madre.

Dei dissi che hai postato il primo non è compatibile, tra gli altri alcuni non li conosco, i restanti non hanno un rapporto prestazioni / prezzo al livello di quelli che ti ho consigliato.


pgp

mcgyver83
21-12-2008, 13:41
Ah si è vero, non è compatibile!
Grazie mille per i consigli,cercherò un po on line per qualche store.
Se no un Coolermaster Sphere sui 40€?

Purtroppo la mia toxic non ha la camera a vapore ma uno zalman Zalman VF900 CU :-(

pgp
21-12-2008, 14:09
Se no un Coolermaster Sphere sui 40€?

Non è al livello dello Zen, piuttosto guarda qualche Xigmatek. C'è chi ne parla molto bene, anche se io non li conosco...


pgp

mcgyver83
23-12-2008, 16:02
Ok grazie, controllerò...ce ne sono una marea!

mcgyver83
23-12-2008, 16:37
Ok grazie, controllerò...ce ne sono una marea!
ZeroTherm CF900 ?

mcgyver83
03-01-2009, 09:47
Il mio intento era prendere su e-prezzo dato che ho il punto di ritiro abbastanza vicino ma non ha nessuno dei dissipatori indicato (anzi forse ha solo Arctic Cooling Freezer 7 Pro sui 20€ ) qualche indicazione, in privato,su qualche shop affidabile?
Avrei bisogno anche di un masterizzatore dvd interno...

Hador
03-01-2009, 09:59
Non è al livello dello Zen, piuttosto guarda qualche Xigmatek. C'è chi ne parla molto bene, anche se io non li conosco...


pgp
uppo gli ximatech, se non fai oc spinto i modelli da 25-30 euro vanno benissimo, sono molto silenziosi e con ottime prestazioni (per render l'idea il modello da 50 euro se la gioca con il TRUE).
dai un occhio al Xigmatek Nepartak HDT-S983 o al Xigmatek HDT-SD964

mcgyver83
03-01-2009, 15:31
Ora guardo...qualche shop dove acquistare?

Inoltre il mio case è così composto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090103165618_20081010082926_case.JPG

il fatto che la ventola del nuovo dissipatore invece che esser messa parallela alla base della mobo sia in verticale potrebbe portare problemi?
Io nel caso la metterei che soffia da destra verso il fondo del pc in modo che attraversando il dissipatore venga succhiata dalla ventola sul retro.
Che dite?

NonnoFabrizio
03-01-2009, 17:05
Ora guardo...qualche shop dove acquistare?

Inoltre il mio case è così composto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090103165618_20081010082926_case.JPG

il fatto che la ventola del nuovo dissipatore invece che esser messa parallela alla base della mobo sia in verticale potrebbe portare problemi?
Io nel caso la metterei che soffia da destra verso il fondo del pc in modo che attraversando il dissipatore venga succhiata dalla ventola sul retro.
Che dite?

Come shop ti consiglio il drago , come dissipatore direi che per le tue esigenze un arctic cooling freezer xtreme va benissimo. La pasta va benissimo la arctic silver 5. Si, comunque il dissipatore ti conviene orientarlo in modo che soffi aria verso la ventola posteriore del case.

Hador
03-01-2009, 17:36
prendi lo Xigmatek HDT-SD964 Heatpipe Cooler 92mm, 27 euro, + pasta artic colling MX-2 da drako e sei a posto.
la silver è vecchia e conduce, quelle a base ceramica son meglio (se hai la silver tienila, se devi cambiarla vai di mx2).
per orientarlo dovrai montarlo in verticale, con la ventola sulla parte destra del dissipatore che soffia sul dissi in direzione della ventola in estrazione sul retro del case (nel tuo disegno come se fosse montata sul lato verticale destro del rettangolo che hai disegnato per rappresentare il dissi cpu, che soffia aria verso sinistra).

NonnoFabrizio
03-01-2009, 18:11
prendi lo Xigmatek HDT-SD964 Heatpipe Cooler 92mm, 27 euro, + pasta artic colling MX-2 da drako e sei a posto.
la silver è vecchia e conduce, quelle a base ceramica son meglio (se hai la silver tienila, se devi cambiarla vai di mx2).
per orientarlo dovrai montarlo in verticale, con la ventola sulla parte destra del dissipatore che soffia sul dissi in direzione della ventola in estrazione sul retro del case (nel tuo disegno come se fosse montata sul lato verticale destro del rettangolo che hai disegnato per rappresentare il dissi cpu, che soffia aria verso sinistra).

Si in effetti hai perfettamente ragione : quello xigmatek costa pochissimo e fa il culo ad una montagna di dissipatori ;). Per quel prezzo credo sia il meglio;)

Tuttavia non consiglierei ad un neofita un dissipatore HDT , a meno che nn abbia voglia di smanettare un po.. Bisogna farci dei lavoretti particolari alla base per farla rendere al meglio, inoltre mi pare ( potrei sbagliarmi )che le paste a base di ceramica ossidino le heatpipes in rame non nichelate , come quelle dello xigmatek.

Hador
03-01-2009, 18:24
lo ho montato 2 settimane fa su un e6400 e sta a 30 gradi in idle con la ventola al minimo (inudibile), direi che per quel che costa va benissimo (nb e6400 scalda poco più di un e8500).
per l'ossidare le heatpipe è la prima volta che lo sento, non dice niente da nessuna parte quindi presumo non sia questo il caso.
http://www.arctic-cooling.com/further_prod2.php?idx=140
http://www.tweaktown.com/reviews/1148/4/arctic_cooling_mx_2_thermal_paste/index.html
http://www.overclockersclub.com/reviews/arctic_cooling_mx2/4.htm

NonnoFabrizio
03-01-2009, 18:31
lo ho montato 2 settimane fa su un e6400 e sta a 30 gradi in idle con la ventola al minimo (inudibile), direi che per quel che costa va benissimo (nb e6400 scalda poco più di un e8500).
per l'ossidare le heatpipe è la prima volta che lo sento, non dice niente da nessuna parte quindi presumo non sia questo il caso.
http://www.arctic-cooling.com/further_prod2.php?idx=140
http://www.tweaktown.com/reviews/1148/4/arctic_cooling_mx_2_thermal_paste/index.html
http://www.overclockersclub.com/reviews/arctic_cooling_mx2/4.htm

si si ok le sue prestazioni sono ottime , dicevo solo che deve mettere la pasta in modo particolare sulle heatpipes scoperte, sennò rischia di avere scarse prestazioni senza neanche capire perchè ;). Inoltre per avere prestazioni ancora maggiori dovrebbe comprare il kit di retenzione per il montaggio, dato che i push pin nn sono il max :)

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=170&Itemid=1&limit=1&limitstart=5 Qui scrivono che è meglio evitare le " white-grease thermal compunds" , cioè paste termiche a base di ceramica, dato che ossidano le heatpipes di rame ;)

Hador
03-01-2009, 20:23
chicco di riso e pressione brutale con i push pin, tempo di montaggio 15 secondi, prestazioni ottime per quel che mi serviva.

E' tutta una questione di cosa ci devi fare, sul mio di pc ho il TRUE lappato a specchio e lo ho smontato e rimontato mille volte per provare le migliori posizioni, il miglior modo di metter la pasta, ci ho cambiato diverse ventole eccetera ma qua non mi pare che si stia facendo la gara al mezzo grado sinceramente. Serve un dissipatore economico silenzioso con prestazioni buone e magari veloce da montare? quello va molto bene, su quel prezzo ha veramente pochi rivali (l'MST thermalright è anche molto buono, lo ho montato sul pc della mia ragazza, ma si fa fatica a trovare), il resto è abbastanza off topic.

per il discorso pasta la mx2 non dovrebbe corrodere un accidenti, io la artic silver la usavo e non mi manca per nulla, sia a prestazioni sia a viscosità e difficoltà di rimozione. Aggiungendo il fatto che una volta ho sbavato un microgrammo sulla vga montando l'hr-03 e per poco non mi si frigge tutto.

NonnoFabrizio
04-01-2009, 00:20
chicco di riso e pressione brutale con i push pin, tempo di montaggio 15 secondi, prestazioni ottime per quel che mi serviva.

E' tutta una questione di cosa ci devi fare, sul mio di pc ho il TRUE lappato a specchio e lo ho smontato e rimontato mille volte per provare le migliori posizioni, il miglior modo di metter la pasta, ci ho cambiato diverse ventole eccetera ma qua non mi pare che si stia facendo la gara al mezzo grado sinceramente. Serve un dissipatore economico silenzioso con prestazioni buone e magari veloce da montare? quello va molto bene, su quel prezzo ha veramente pochi rivali (l'MST thermalright è anche molto buono, lo ho montato sul pc della mia ragazza, ma si fa fatica a trovare), il resto è abbastanza off topic.

per il discorso pasta la mx2 non dovrebbe corrodere un accidenti, io la artic silver la usavo e non mi manca per nulla, sia a prestazioni sia a viscosità e difficoltà di rimozione. Aggiungendo il fatto che una volta ho sbavato un microgrammo sulla vga montando l'hr-03 e per poco non mi si frigge tutto.

ehy nn mi fraintendere , non voglio fare polemica, anzi sono contento che ci sia almeno un altro utente del forum ( oltre a me) che conosce gli xigmatek ;). Dicevo solo che magari gli basta qualcosa di più semplice da gestire! Da quel che ho letto io per esempio nn si può semplicemente applicare un chicco di riso di pasta sugli HDT, bisogna mettere la pasta in un certo modo e riempire i solchi della base. Boh secondo me per un utente inesperto è sprecato uno xigmatek.. Se però dalla tua esperienza personale si evince che alla fine non sono poi così complicati da gestire allora meglio così :)

mcgyver83
08-01-2009, 09:13
Grazie mille a tutti.
Allora come shop avevo pensato a xyz.chl.it ora guardo il drago!
Non sono proprio un niubbo,ho lappato qualche base ma mai a specchio...
Se mi dite come metter la pasta lo faccio.Cos'ha di diverso rispetto alle altre basi di dissipatori?
Inoltre le paste conduttive mi spaventano un poco...a parte che ricoprendo di scotch intorno,quando premendo la pasta esce cade sullo scotch e quindi ci si salva...

Sono indeciso tra xigmatek e arctic cooling freezer xtreme che mi avete consigliato...
Guardo tra i due shop quale mi conviene (costo/spedizione).
la pasta vada di artic silver 5 o artic colling MX-2 ...grazie!


P.S. sul sito http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=170&Itemid=1&limit=1&limitstart=5 che mi avete linkato prima spiega come metterla...grazie!


P.P.S.S.
Sto leggendo con interesse le guide relative alle varie paste e dissipatori presenti nelle pagine linkate..
Qualche guida in italiano da legger più facilmente??
Anche se sto riuscendo a capire abbastanza da quelle in inglese. :-)

Blustorm74
09-01-2009, 20:06
Da e-chiave si trova lo XIGMATEK Dark Knight HDT-S1283 a 34 euro. Una vera bomba! Super-performante e silenzioso se la gioca con i migliori! (frostytech.com)

mcgyver83
12-01-2009, 11:53
Da e-chiave si trova lo XIGMATEK Dark Knight HDT-S1283 a 34 euro. Una vera bomba! Super-performante e silenzioso se la gioca con i migliori! (frostytech.com)

Ok grazie,ora controllo...

mcgyver83
01-02-2009, 17:16
Sono indeciso tra dark knight hdt 1283 il modello 1284.
Il primo 3hdt ma la ventola gira fino a 2200giri/min e quindi portata maggiore,l'altro 4hdt ma ventola fino a 1200giri/minuto e quindi portata minore...Thermal Resistance 0.15 ℃/W per dark e Thermal Resistance 0.14 ℃/W per l'altro....aiuto!!!!

Holy Cow
02-02-2009, 11:42
Sono indeciso tra dark knight hdt 1283 il modello 1284.
Il primo 3hdt ma la ventola gira fino a 2200giri/min e quindi portata maggiore,l'altro 4hdt ma ventola fino a 1200giri/minuto e quindi portata minore...Thermal Resistance 0.15 ℃/W per dark e Thermal Resistance 0.14 ℃/W per l'altro....aiuto!!!!


se parli dello xigmatek hdt-s1284EE allora te lo consiglio rispetto al dark knight.

mrcrowley
02-02-2009, 13:09
se parli dello xigmatek hdt-s1284EE allora te lo consiglio rispetto al dark knight.

C'è parecchia differenza con il 1283 ???

Ciao

mrcrowley
02-02-2009, 20:34
Ma poi dove l'avete visto in vendita questo HDT-S1284 ????

mcgyver83
03-02-2009, 10:13
Ma poi dove l'avete visto in vendita questo HDT-S1284 ????

Sul drago!!! :-)

Holy Cow
03-02-2009, 12:47
Sul drago!!! :-)

no, sul drago vendono il d1284. Io parlo dell' hdt-s1284EE , che si trova da caseking.de

mrcrowley
03-02-2009, 21:52
no, sul drago vendono il d1284. Io parlo dell' hdt-s1284EE , che si trova da caseking.de

C'è anche l' Achilles HDT-S1284C che dovrebbe essere il migliore no ??
Dalle caratteristiche sembra che la serie 1284 sia più silenziosa della serie 1283, sbaglio ??

Quale modello mi consigli allora ?? Mi avevi detto il 1283, ma adesso .....

Ciao

Holy Cow
04-02-2009, 11:15
C'è anche l' Achilles HDT-S1284C che dovrebbe essere il migliore no ??
Dalle caratteristiche sembra che la serie 1284 sia più silenziosa della serie 1283, sbaglio ??

Quale modello mi consigli allora ?? Mi avevi detto il 1283, ma adesso .....

Ciao

no , l'achilles ha dei gravi difetti costruttivi infatti è stato ritirato dalla produzione. Se trovi da qualche parte l's1284EE prendi quello, sennò prendi un s1283.

mrcrowley
04-02-2009, 12:01
no , l'achilles ha dei gravi difetti costruttivi infatti è stato ritirato dalla produzione. Se trovi da qualche parte l's1284EE prendi quello, sennò prendi un s1283.

Ritirato ????
Sul sito Xigmatek c'è ancora.

E che differenze ci sarebbero tra l' S1284EE e l' S1283 ???
Minor rumorosità ???

Ciao, grazie.

Holy Cow
04-02-2009, 13:00
Ritirato ????
Sul sito Xigmatek c'è ancora.

E che differenze ci sarebbero tra l' S1284EE e l' S1283 ???
Minor rumorosità ???

Ciao, grazie.

si c'è ancora nel sito, però in commercio si trovano solo le scorte. Il s1284EE è il suo sostituto.. Amico leggiti un po di roba online che trovi tutto. Fai troppe domande :rolleyes:

mrcrowley
04-02-2009, 13:17
Amico leggiti un po di roba online che trovi tutto. Fai troppe domande :rolleyes:

Ah ... bene. Pensavo proprio che i forum servissero a questo :mbe:

Holy Cow
04-02-2009, 18:21
Ah ... bene. Pensavo proprio che i forum servissero a questo :mbe:

No, di solito i forum servono o per confronti di idee, o per fare domande delle quali si fatica a procurarsi la risposta con le proprie forze..

mrcrowley
04-02-2009, 19:39
No, di solito i forum servono o per confronti di idee, o per fare domande delle quali si fatica a procurarsi la risposta con le proprie forze..

Sai come si dice .... domandare è lecito ... rispondere è cortesia.

E' cmq, un conto sono le recensioni fatte da decine di siti e un conto sono il parere di un privato che lo ha comprato e lo usa direttamente. Su un forum si cerca anche questo. Cioè il parere dell' utilizzatore "reale" che non ha nessun interesse a spingere x un prodotto piuttosto che un'altro, e che oltretutto magari ha le medesime competenze tecniche di chi lo vorrebbe comprare.

Saluti

Holy Cow
04-02-2009, 19:54
Sai come si dice .... domandare è lecito ... rispondere è cortesia.

E' cmq, un conto sono le recensioni fatte da decine di siti e un conto sono il parere di un privato che lo ha comprato e lo usa direttamente. Su un forum si cerca anche questo. Cioè il parere dell' utilizzatore "reale" che non ha nessun interesse a spingere x un prodotto piuttosto che un'altro, e che oltretutto magari ha le medesime competenze tecniche di chi lo vorrebbe comprare.

Saluti

mi sembra di essere stato cortese con te per un bel po... Il miglior modo di ottenere informazioni è comunque cercarsele da soli. Io ho fatto così,,

mrcrowley
04-02-2009, 20:57
Il miglior modo di ottenere informazioni è comunque cercarsele da soli. Io ho fatto così,,

Certo .... ma si possono anche chiedere esperienze personali o bisogna x forza cercare le recensioni sul web ????

Cmq la chiudo quì .... meglio dedicarsi discussioni più fruttose.

Ciao e grazie per tutte le volte che mi hai risposto e anche x quelle a cui non mi hai risposto.

mcgyver83
08-02-2009, 14:29
Scusate, ma anche io non ho capito nulla.
Allora sul drago c'è HDT-S1283 e HDT-D1284 ..Ho confrontato i due 1284 (D e S) sul sito del produttore ma non capisco le differenze...dalla tabella non pare abbiano differenze (orientamento della ventola a parte)

Allora cosa conviene? Mi turba un po il fatto che sul d1284 la ventola sia "sospesa" solo con le 4 heatpipe mentre nell'altro e nel s1283 sia invece inglobata nella struttura...
Che dite?

Inoltre devo comprare anche il sistema di aggancio a parte o è incluso nella confezione?visto che starebbe inverticale...

Holy Cow
08-02-2009, 18:02
Scusate, ma anche io non ho capito nulla.
Allora sul drago c'è HDT-S1283 e HDT-D1284 ..Ho confrontato i due 1284 (D e S) sul sito del produttore ma non capisco le differenze...dalla tabella non pare abbiano differenze (orientamento della ventola a parte)

E ti pare poco? Uno è un low profile , l'altro è un tower :rolleyes:

mcgyver83
08-02-2009, 19:00
E ti pare poco? Uno è un low profile , l'altro è un tower :rolleyes:

Ok ma avendo spazio nel pc non mi cambia molto.
Quindi a questo punto prendo Xigmatek HDT-D1284 Heatpipe Cooler - Crossbow Edition che a quanto ho capito è quello che indichi come low profile e in più ha 4heatpipe.
Misuro lo spazio vicino alla cpu e domani vado di acquisto!

Holy Cow
09-02-2009, 11:17
Ok ma avendo spazio nel pc non mi cambia molto.
Quindi a questo punto prendo Xigmatek HDT-D1284 Heatpipe Cooler - Crossbow Edition che a quanto ho capito è quello che indichi come low profile e in più ha 4heatpipe.
Misuro lo spazio vicino alla cpu e domani vado di acquisto!

si ma guarda che la struttura influisce di brutto sulle prestazioni. Quello è torre è molto più performante.

mcgyver83
09-02-2009, 14:05
si ma guarda che la struttura influisce di brutto sulle prestazioni. Quello è torre è molto più performante.

Ok, quindi se ho spazio meglio quello a torre cioè il S1283 anche se ha solo 3heatpipe contro le 4 del low profile.Misuro e decido allora...
Il tutto abbinato a una bella mx-2..

Holy Cow
09-02-2009, 17:14
meglio l'S1284EE. Se non lo trovi allora prendi uno degli s1283 ( ci sono l's1283 liscio, il dark knight, il red scorpion) che hanno prestazioni praticamente identiche.

mcgyver83
10-02-2009, 14:36
meglio l'S1284EE. Se non lo trovi allora prendi uno degli s1283 ( ci sono l's1283 liscio, il dark knight, il red scorpion) che hanno prestazioni praticamente identiche.

Ok allora vado di Xigmatek Dark Knight HDT-S1283 Heatpipe Cooler 120mm su e-chiave perchè sul drago non hanno l's1284 e il dark costa 41,9€!
grazie mille!!!!

Inoltre devo prendere anche le staffe posteriori per il fissaggio o il fissaggio standard è sufficiente?

mcgyver83
14-02-2009, 10:09
?

mrcrowley
14-02-2009, 11:25
Ok allora vado di Xigmatek Dark Knight HDT-S1283 Heatpipe Cooler 120mm su e-chiave perchè sul drago non hanno l's1284 e il dark costa 41,9€!
grazie mille!!!!

Inoltre devo prendere anche le staffe posteriori per il fissaggio o il fissaggio standard è sufficiente?

Le staffe posteriori sono incluse nella confezione del Dark Knight. Ovviamente andrà smontata la motherboard per metterla.

Ciao ciao

mcgyver83
14-02-2009, 13:41
Mitico!!!!quindi settimana prossima pianifico lo smontaggio di tutto e una bella pulita per la polvere!!!grazie!!!!!!!!!!!!!

mcgyver83
06-03-2009, 13:33
Dissipatore preso!
Nel week end si monta...mamma mia che bestia!!!!!!!
Mi sono anche tagliato con le alette!!!

Holy Cow
06-03-2009, 14:02
ok poi dicci come ti trovi ;) . Magari con una mini review :D

mcgyver83
06-03-2009, 14:21
Certo.ora sto cercando delle guide su come stendere la pasta mx-2 che ho preso sulla base di un HDT (le ho trovate in inglese,se trovo in italiano meglio se no anche inglese va bene).

Lunedì il mostro sarà domato!!!!!e poi i 4Ghz saranno miei!!! :mc:

Holy Cow
06-03-2009, 16:34
http://img11.imageshack.us/img11/7077/hdttimapplicationtwolin.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=hdttimapplicationtwolin.jpg)

http://img10.imageshack.us/img10/7077/hdttimapplicationtwolin.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=hdttimapplicationtwolin.jpg)

mcgyver83
07-03-2009, 15:29
Grazie!
Vedo che vanno prima riempiti i solchi tra HeatPipe e dissipatore e po due striscioline più o meno al centro!!grazie mille!!!!!!!!

mcgyver83
27-04-2009, 11:34
Ciao a tutti...eccomi dopo una lunga latitanza!!!
Allora ieri finalmente ho montato la bestia!!! beh devo ancora fare la finestrella sulla paratia laterale perchè non ci sta la torre del dissi!!!
Farò una finestrella,e con una "scatola" di plexiglass faro un coperchietto in modo da creare la sporgenza dove far stare la parte alta del dissipatore ma nel contempo sigillare l'interno.

Partiamo subito dal montaggio...
Cavolo che fatica la pasta.Una artic silver mx-2.
Ho cercato di metterne nei "solchi" tra dissipatore e heatpipe ma era durissima...alla fine con un pezzo di cartoncino usato a mo' di spatola ho spalmato la pasta e ho cercato di "livellare" la superficie riempiendo i buchi tra le heatpipe.
Ma se scaldassi la siringa di pasta diventa più molle?

Va beh, rimontato il tutto (senza la paratia principale che per ora non ci sta) ho lanciato 15 cicli di IBT, temperatira max 43°...prima stavo sui 60/63° on il dissi stock (una ciofeca alta 5cm senza neanche un filo di rame...)
Possibile un miglioramento così devastante???

29Leonardo
27-04-2009, 12:50
possibilissimo dato che gli stock fanno schifo.:D

mcgyver83
27-04-2009, 16:26
Sta sera prove meggiori...overclock, arrivo!!!!