Entra

View Full Version : CHE SPERANZE HO?? help!!


Winstar
15-12-2008, 16:17
Ciao ragazzi,

Da ieri l'hard disk del mio vecchio portatile acer, un hitachi travekstar 4200rpm 60 gb, ha iniziato a fare uno strano "clack" ogni tanto... ho controllato l'HD SMART e mi diceva che era tutto ok per cui non me ne sono curato piu di tanto. Tuttavia oggi quel pc non parte piu... fa clack clack e non trova il disco fisso...
Per disperazione ho smontato totalmente l'hard disk avendo cura di non farci entrare nemmeno un granello di polvere, e poi l'ho rimontato, stessa cosa. Secondo voi se prendessi un hard disk identico a una decina di euro su ebay, smontassi il piatto da uno e lo montassi su quello funzionante, quali sono le probabilita che riuscirei a recuperare i dati?

grazie.

gatsu76
15-12-2008, 16:32
Ciao ragazzi,

Da ieri l'hard disk del mio vecchio portatile acer, un hitachi travekstar 4200rpm 60 gb, ha iniziato a fare uno strano "clack" ogni tanto... ho controllato l'HD SMART e mi diceva che era tutto ok per cui non me ne sono curato piu di tanto. Tuttavia oggi quel pc non parte piu... fa clack clack e non trova il disco fisso...
Per disperazione ho smontato totalmente l'hard disk avendo cura di non farci entrare nemmeno un granello di polvere, e poi l'ho rimontato, stessa cosa. Secondo voi se prendessi un hard disk identico a una decina di euro su ebay, smontassi il piatto da uno e lo montassi su quello funzionante, quali sono le probabilita che riuscirei a recuperare i dati?

grazie.

onestamente credo poche.. smontare l'hdd va fatto in camera bianca.. se entra un microscopico granello addio.. spero per te di sbagliarmi..

Winstar
15-12-2008, 16:44
Si, sapevo questa cosa... ma sai in campo informatico ho visto accadere cose che sembravano impossibili...

io mi sa che una decina di euro ce li investo... al limite rompo un altro hard disk...

dirklive
15-12-2008, 17:20
le probabilità che funzioni facendo come dici tu stanno a zero

Winstar
15-12-2008, 18:37
ma dici per la polvere o per altri motivi?

Danilo Cecconi
15-12-2008, 20:39
C'era questa diatriba su un altro thread tempo fa e la conclusione è che non solo la polvere complica le cose ma anche il reallineamento delle testine con i cilindri dei dischi rendendo la cosa impossibile da realizzare senza l'ambiente e gli strumenti giusti.

Winstar
15-12-2008, 21:37
Potresti segnalarmi il thread? vorrei leggerlo
grazie

Danilo Cecconi
15-12-2008, 21:51
In tutta sincerità non ne ricordo il titolo ma era proprio in questa sezione. Sto cercando di ritrovarlo

Winstar
16-12-2008, 17:57
Provero a comprare un hd uguale e sostituire la scheda logica... ma la vedo dura sopratutto perche il disco ieri l'ho smontato... ma non dovrebbe esserci entrata polvere....

CRL
16-12-2008, 23:28
Aprire il disco dalla parte dei piatti equivale a buttarlo.
Non si parla di polvere, ma di purezza atmosferica, l'altezza di volo delle testine sul piatto è molto più piccola dello spessore di un'impronta digitale, si parla di una 20ina di milionesimi di mm, non è mica un giradischi.

Io ti consiglio di richiudere il disco, e se ne prendi uno uguale sostituisci l'elettronica e lo provi. Poi dopo dovrai buttarlo uguale, perchè l'affidabilità è irrimediabilmente compromessa.

Smontare i piatti e montarli altrove: qualcuno racconta di averlo fatto, ma lo proverei dopo tutte le altre, proprio per giocare, e non prima del freezer, della botta col cacciavite sull'attuatore a disco acceso, e tutte le altre cose al limiti del sensato, che in una volta ogni tanto danno qualche beneficio, e nel 99% dei casi ti rompono il disco definitivamente.

- CRL -

dirklive
16-12-2008, 23:38
Aprire il disco dalla parte dei piatti equivale a buttarlo.
Non si parla di polvere, ma di purezza atmosferica, l'altezza di volo delle testine sul piatto è molto più piccola dello spessore di un'impronta digitale, si parla di una 20ina di milionesimi di mm, non è mica un giradischi.

- CRL -superquotone

Winstar
17-12-2008, 21:27
Comunque quando l'ho smontato ho visto che la testina non era "bloccata" per cui secondo me è successo qualcosa all'attuatore che la fa muovere... per quello pensavo di mettere i piatti altrove...

CRL
17-12-2008, 22:59
Il problema del clack è nella stragrande maggioranza dei casi una corruzone di alcuni moduli del firmware di controllo dell'attuatore.
Tutto questo si trova sulla scheda elettronica, non c'è alcun bisogno di aprire dalla parte dei piatti.

- CRL -

Winstar
18-12-2008, 00:26
Quindi ho fatto una gran ca*ata.... :muro:
Vabeh, vedremo che succedera vi faro sapere... sto tenendo d'occhio un'asta sotto i 10 euro per un disco uguale...

Danilo Cecconi
18-12-2008, 12:47
Il problema del clack è nella stragrande maggioranza dei casi una corruzone di alcuni moduli del firmware di controllo dell'attuatore.
Tutto questo si trova sulla scheda elettronica, non c'è alcun bisogno di aprire dalla parte dei piatti.

- CRL -

Domanda da incompetente :bimbo: :Il problema, se fosse quello, si può risolvere cambiando la scheda (magari solo per recuperare i dati), con una di un hdd identico e funzionante ?

Winstar
18-12-2008, 13:32
Il concetto è proprio quello...
stamattina il sito id aste non ha funzionato e ho perso l'asta per l'hd uguale al mio.... NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
sto bestemmiando in tutte le lingue.... :muro: