PDA

View Full Version : La Bufala della Social Card - Il governo del molto fumo e niente arrosto ricolpisce!


luxorl
14-12-2008, 09:48
http://www.antoniodipietro.it/

Pubblico la lettera di un cittadino sulla Social Card (leggi anche il mio articolo "La bufala della Social Card"). La lettera termina con degli interrogativi che mi stringono il cuore e generano una rabbia ed un senso di profonda indignazione.
Quanti cittadini devono ancora prendere per i fondelli questi professionisti della menzogna al governo? Quanto devono ancora subire i cittadini per svegliarsi dal torpore delle coscienze?

"Caro Antonio,
giovedì ho accompagnato i miei genitori di 75 e 78 anni e con un reddito di 450 e 480 euro ciascuno, presso l'ufficio postale di Silvi Marina, in provincia di Teramo, per ritirare i moduli della "social card" presso l'Ente Patronato.
Ma davanti al commercialista dell'Ente, la grande sorpresa, o l’immensa bufala. Secondo la legge, che stabilisce i requisiti per l’attribuzione della stessa, i miei genitori non hanno diritto alla "social card", poiché nell'abitazione di cui usufruiscono e risiedono, senza esserne proprietari, ma usufruttuari, vi è il "garage". Vien da sorridere ma è così, il garage viene considerato "immobile di lusso", quindi fa reddito. Anche se ne usufruisci, ossia anche se non lo possiedi. Questo è stato sufficiente per non avere avuto riconosciuto il diritto alla "social card". Assurdo!
Spero lei consideri il fatto sconcertante e voglia renderlo pubblico. Gli italiani non meritano di essere presi più in giro in un momento in cui la solidarietà e l’aiuto dello Stato dovrebbe rappresentare un dovere.
Nella giornata di oggi mio padre ha saputo dall'Ente Patronato, che altri pensionati non hanno ricevuto lo stesso diritto per lo stesso motivo e che sarebbero andati a protestare nelle sedi INPS interessate.
In Italia i proprietari di immobili superano 85% della popolazione e di questo il 75% ha un garage. Questo governo lo sapeva anche prima di fare la bufala della SOCIAL CARD. E allora a chi pensava di darne i benefici? Perché allora non ha spiegato prima queste cose ai cittadini, invece di illuderli, e mortificarli?
Come si può commettere un'azione così meschina nei confronti di persone anziane e deboli, che non sanno come difendersi?
Romandini Riccardo"

:Puke:

Altro provvedimento di facciata che in verità non serve a nulla se non a fare pubblicità al governo dell'immagine. E gli italiani abboccano. :huh: :huh: :huh: :huh: :huh:

niko974
14-12-2008, 10:02
http://www.antoniodipietro.it/

Pubblico la lettera di un cittadino sulla Social Card (leggi anche il mio articolo "La bufala della Social Card"). La lettera termina con degli interrogativi che mi stringono il cuore e generano una rabbia ed un senso di profonda indignazione.
Quanti cittadini devono ancora prendere per i fondelli questi professionisti della menzogna al governo? Quanto devono ancora subire i cittadini per svegliarsi dal torpore delle coscienze?



:Puke:

Altro provvedimento di facciata che in verità non serve a nulla se non a fare pubblicità al governo dell'immagine. E gli italiani abboccano. :huh: :huh: :huh: :huh: :huh:
la somma dei due redditi anche senza box cmq gli avrebbe dato diritto alla social card

חוה
14-12-2008, 10:22
edit

Fabryce
14-12-2008, 10:35
C'era da aspettarselo.. ennesima riprova che questo è un governo che fa solo annunci..

Grazie a chi lo ha votato

Attendiamo i :mc:

ELISAMAC1
14-12-2008, 10:47
Esisteranno delle leggi.Se nn avevano diritto e' giusto che nn la hanno data.

חוה
14-12-2008, 10:54
con >12000€ di pensione (cumulata) nessuna spesa di casa e garage ( che anzi sono un ulteriore reddito ai fini irpef), magari due utenze enel distinte x casa e garage, in effetti 80€ in + facevano proprio comodo

niko974
14-12-2008, 11:00
con >12000€ di pensione (cumulata) nessuna spesa di casa e garage ( che anzi sono un ulteriore reddito ai fini irpef), magari due utenze enel distinte x casa e garage, in effetti 80€ in + facevano proprio comodo

quoto

luxorl
14-12-2008, 11:06
Esisteranno delle leggi.Se nn avevano diritto e' giusto che nn la hanno data.

Ma io non capisco mai se sei seria o scherzi... pensa tu.. :asd:

Fabryce
14-12-2008, 11:09
Esisteranno delle leggi.Se nn avevano diritto e' giusto che nn la hanno data.

Mi devi spiegare però cosa cambia ad un pensionato che sta in affitto un garage, cioè questo garage porta reddito reale in più? Mi sembra proprio di no, indi per cui è un ulteriore presa per il culo.. oltra al fatto che è già una miseria ciò che ti danno con la pataccard

gigio2005
14-12-2008, 11:12
Mi devi spiegare però cosa cambia ad un pensionato che sta in affitto un garage, cioè questo garage porta reddito reale in più? Mi sembra proprio di no, indi per cui è un ulteriore presa per il culo.. oltra al fatto che è già una miseria ciò che ti danno con la pataccard

non voglio difendere nessuno sia chiaro

i garage si possono fittare...e di solito ci sono BEI guadagni...

magari si poteva fare in modo di considerare se un garage era "personale" o meno :boh:

BAC

fba00
14-12-2008, 11:24
non voglio difendere nessuno sia chiaro

i garage si possono fittare...e di solito ci sono BEI guadagni...

magari si poteva fare in modo di considerare se un garage era "personale" o meno :boh:

BAC

gli anziani sono in affitto da quel che ho capito,quindi il garage NON lo affitterebbero loro ma il proprietario :)

fba00
14-12-2008, 11:27
Esisteranno delle leggi.Se nn avevano diritto e' giusto che nn la hanno data.

non sò,fanno manco mille euro in due al mese,togli l'affitto che bene che vada son 400 (se magari) restano 600 al mese per campare,vedi tù :doh:

חוה
14-12-2008, 11:28
sono in usufrutto----> nn pagano niente

Marci
14-12-2008, 11:28
non voglio difendere nessuno sia chiaro

i garage si possono fittare...e di solito ci sono BEI guadagni...

magari si poteva fare in modo di considerare se un garage era "personale" o meno :boh:

BAC

puoi affittarlo se ne sei il proprietario, se ci sei in affitto paghi e basta, che tu lo usi o meno

giammy
14-12-2008, 11:28
http://www.antoniodipietro.it/

Pubblico la lettera di un cittadino sulla Social Card (leggi anche il mio articolo "La bufala della Social Card"). La lettera termina con degli interrogativi che mi stringono il cuore e generano una rabbia ed un senso di profonda indignazione.
Quanti cittadini devono ancora prendere per i fondelli questi professionisti della menzogna al governo? Quanto devono ancora subire i cittadini per svegliarsi dal torpore delle coscienze?



:Puke:

Altro provvedimento di facciata che in verità non serve a nulla se non a fare pubblicità al governo dell'immagine. E gli italiani abboccano. :huh: :huh: :huh: :huh: :huh:


c'è da chiedersi come mai sono usufruttuari di quell'abitazione, una volta erano proprietari suppongo.....

Marci
14-12-2008, 11:29
sono in usufrutto----> nn pagano niente

ah, scusa:stordita:
però se non sbaglio comunque non possono affittarlo a terzi, nevvero?

חוה
14-12-2008, 11:30
l'usufrutto oltretutto genera cmq reddito ai fini irpef

loreluca
14-12-2008, 11:57
l'usufrutto oltretutto genera cmq reddito ai fini irpef

difatti, per la legge italiana è così... Con ciò non voglio dire che sia giusto eh...

Valuk
14-12-2008, 12:02
Ormai avere una casa sembra essere un lusso :asd: :doh:

Cmq mi chiedo quanto abbiano lavorato per avere la pensione unica.

Fabryce
14-12-2008, 12:25
difatti, per la legge italiana è così... Con ciò non voglio dire che sia giusto eh...

Beh, bastava fare una deroga a tale legge solo per questa pataccard..

gabi.2437
14-12-2008, 12:52
Esisteranno delle leggi.Se nn avevano diritto e' giusto che nn la hanno data.

Le leggi vanno adeguate al contesto ;) Se una persona necessita della "social card" davvero ma la legge dice di no, è corretto cambiare la legge per adattarla alle necessità ;)

zuper
14-12-2008, 13:10
http://www.antoniodipietro.it/

Pubblico la lettera di un cittadino sulla Social Card (leggi anche il mio articolo "La bufala della Social Card"). La lettera termina con degli interrogativi che mi stringono il cuore e generano una rabbia ed un senso di profonda indignazione.
Quanti cittadini devono ancora prendere per i fondelli questi professionisti della menzogna al governo? Quanto devono ancora subire i cittadini per svegliarsi dal torpore delle coscienze?



:Puke:

Altro provvedimento di facciata che in verità non serve a nulla se non a fare pubblicità al governo dell'immagine. E gli italiani abboccano. :huh: :huh: :huh: :huh: :huh:

penso che il tipo della lettera prima di piangere a caso dovrebbe spiegare molte altre cose ;);)

cmq 1000€ al mese senza affitto (nè spese per la casa in generale) non mi pare proprio da fame ;);)

zuper
14-12-2008, 13:12
e comunque il titolo del 3d è SBAGLIATO

la legge dice che se hai il garage non ne hai diritto punto e vasta

dove sta la BUFALA??????

Tensai
14-12-2008, 13:15
ah, scusa:stordita:
però se non sbaglio comunque non possono affittarlo a terzi, nevvero?

Potrebbero, essendo per il nostro diritto un azione di ordinaria amministrazione. ;)

GianoM
14-12-2008, 15:09
Credo che prima ci siano altri n migliaia di famiglie che prendono meno di 930 € al mese... onestamente. Usufruttuario che vuol dire? Pagano affitto? Se non ne pagano, non mi sembrano dei poveracci...

gabi.2437
14-12-2008, 15:15
e comunque il titolo del 3d è SBAGLIATO

la legge dice che se hai il garage non ne hai diritto punto e vasta

dove sta la BUFALA??????

Che sta social card è inutile e è solo propaganda, 40€ al mese? :rolleyes: Con le "manovre" di sto governo, ci si ritroverà a pagar 10 volte tanto quella cifra in altro... :rolleyes:

GianoM
14-12-2008, 15:40
Che sta social card è inutile e è solo propaganda, 40€ al mese? :rolleyes: Con le "manovre" di sto governo, ci si ritroverà a pagar 10 volte tanto quella cifra in altro... :rolleyes:
Ma non lo si saprà! Questo è il trucco.

Zio_Igna
14-12-2008, 15:54
Ma non lo si saprà! Questo è il trucco.

Tipo "carta vince carta perde"

Social-card vince social-card perde: non fa una piega.

Valuk
14-12-2008, 16:03
Lavorare non è requisito basilare, è versare contributi che conta. Molti percepenti la pensione minima sono persone che hanno lavorato in nero, una certa percentuale ci è stata pure costretta contro la propria volontà ma sono una minoranza, senza versare contributi e ben consci di ciò che stavano facendo ed ora "piangono miseria" pretendendo, i politici li accontentano pure, di venir retribuiti a scapito di chi i contributi ha versato che si utroverà con una pensione ridotta pur avendo pagato per averla sufficiente.

Con lavorare intendevo versare contributi :D Per il resto sono daccordo con te e l'ho pure scritto varie volte sul forum. E' inutile piangere e pretendere quando non si è mai dato.

gabi.2437
14-12-2008, 16:09
Ma non lo si saprà! Questo è il trucco.

Peggio, si dirà che "la social card è meglio di niente" :O

Anche se...indovinate un pò da dove arrivano quei 40€? Un aiutino: non sbucano dal nulla :O

John Cage
14-12-2008, 16:14
e comunque il titolo del 3d è SBAGLIATO

la legge dice che se hai il garage non ne hai diritto punto e vasta

dove sta la BUFALA??????

già, dove sta la bufala?

Forse si tratta del fatto che la legge abbia dei bug belli grossi?

luxorl
14-12-2008, 19:09
e comunque il titolo del 3d è SBAGLIATO

la legge dice che se hai il garage non ne hai diritto punto e vasta

dove sta la BUFALA??????

Nel fatto che il 75% dell'85% degli italiani ha un garage.
Utile questa social card sisi :huh: :huh: :huh:

ELISAMAC1
14-12-2008, 19:11
Le leggi vanno adeguate al contesto ;) Se una persona necessita della "social card" davvero ma la legge dice di no, è corretto cambiare la legge per adattarla alle necessità ;)

Ti dò ragione.

dantes76
14-12-2008, 19:19
http://www.antoniodipietro.it/

Pubblico la lettera di un cittadino sulla Social Card (leggi anche il mio articolo "La bufala della Social Card"). La lettera termina con degli interrogativi che mi stringono il cuore e generano una rabbia ed un senso di profonda indignazione.
Quanti cittadini devono ancora prendere per i fondelli questi professionisti della menzogna al governo? Quanto devono ancora subire i cittadini per svegliarsi dal torpore delle coscienze?



:Puke:

Altro provvedimento di facciata che in verità non serve a nulla se non a fare pubblicità al governo dell'immagine. E gli italiani abboccano. :huh: :huh: :huh: :huh: :huh:


basta leggere i requisiti sul sito delle poste...



Se hai più di 65 anni puoi richiedere la carta se:



* sei cittadino italiano e risiedi in Italia,
* sei un soggetto la cui imposta netta ai fini IRPEF risulta pari a zero nell'anno di imposta antecedente al momento della richiesta della Carta Acquisti, oppure nel secondo anno di imposta antecedente al momento della richiesta della Carta Acquisti;
* hai trattamenti pensionistici o assistenziali che, cumulati ai relativi redditi propri, sono di importo inferiore a 6.000 euro all'anno o di importo inferiore a 8.000 euro all'anno, se di età pari o superiore a 70 anni;
* hai un ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente), in corso di validità, inferiore a 6.000 euro;
* non sei, da solo o insieme al coniuge indicato nel quadro 4:
- intestatario/i di più di una utenza elettrica domestica;
- intestatario/i di utenze elettriche non domestiche;
- intestatario/i di più di una utenza del gas;
- proprietario/i di più di un autoveicolo;
- proprietario/i, con una quota superiore o uguale al 25%, di più di un immobile ad uso abitativo;
- proprietario/i, con una quota superiore o uguale al 10%, di immobili non ad uso abitativo o di categoria catastale C7;
- titolare/i di un patrimonio mobiliare, come rilevato nella dichiarazione ISEE, superiore a 15.000 euro;
* non fruisci di vitto assicurato dallo Stato o da altre pubbliche amministrazioni in quanto ricoverato in istituto di cura di lunga degenza o detenuto in istituto di pena

amarezza
15-12-2008, 09:40
Peggio, si dirà che "la social card è meglio di niente" :O

Anche se...indovinate un pò da dove arrivano quei 40€? Un aiutino: non sbucano dal nulla :O

Mah! Forse dalle tasche degli stessi che pagano i debiti Alitalia...:muro:

cocis
15-12-2008, 10:25
le grandi catene di distribuzione ringraziano .. a danni dei piccoli..
e le banche idem .. x ogni transizione fatta . :stordita: .