PDA

View Full Version : Consiglio università


~FullSyst3m~
12-12-2008, 22:21
Il prossimo anno andrò ad informatica, però sono indeciso tra Catania, Palermo e Pisa. So che Pisa è ottima, ma mi hanno anche detto che Catania non è da meno, sia come prof, che come organizzazione, che come piano di studi. Una volta avevano pure fatto il servizio alla tv. Palermo invece non ne so nulla, forse è nuova la facoltà.
Qualcuno saprebbe chiarirmi le idee?

plutus
12-12-2008, 22:41
se posso dire la mia vai in una università "ben percepita"...meglio pisa quindi, ancora meglio se sali fino a milano

~FullSyst3m~
12-12-2008, 22:53
se posso dire la mia vai in una università "ben percepita"...meglio pisa quindi, ancora meglio se sali fino a milano

Milano è migliore di Pisa? Ma la differenza sostanziale tra Pisa e Catania ad esempio quale è?

plutus
12-12-2008, 22:59
Milano è migliore di Pisa? Ma la differenza sostanziale tra Pisa e Catania ad esempio quale è?

non conosco nello specifico catania e palermo, di pisa conosco la reputazione. Posso solo dirti che la reputazione dell'università stessa unita alla posizione geografica (in lombardia ci sono, in genere, più opportunità che in sicilia) sono delle buone garanzie per trovare un lavoro. Chiaro che devi darti da fare..

ennawrc
12-12-2008, 23:27
Io da siciliano valuterei più la posizione geografica che la reputazione o la didattica.

Riteno che la differenza maggiore tra le università del nord e quelle del sud sia la vicinanza e la presenza di maggiori contatti lavorativi con un economia più florida ecc....

Non voglio dire che Palermo e Catania fanno schifo (anzi il contrario) ma la differenza tra le due alternative (catania-palermo vs pisa) non penso che si possa valutare prioritariamente sulla didattica d'insegnamento.

IMHO :)

tehblizz
13-12-2008, 09:23
Pisa è una buona Università e la facoltà di Informatica non è da meno, non pensare però che sia il paradiso terrestre. Comunque mi sento di consigliarla ;)

plutus
13-12-2008, 09:51
Riteno che la differenza maggiore tra le università del nord e quelle del sud sia la vicinanza e la presenza di maggiori contatti lavorativi con un economia più florida ecc....


é esattamente quello che volevo dire...ma aggiungo che uscire dal poli é meglio che uscire da padova o bologna

~FullSyst3m~
13-12-2008, 10:42
é esattamente quello che volevo dire...ma aggiungo che uscire dal poli é meglio che uscire da padova o bologna

Non credo he la laurea a Pisa valga di più di quella di tutte le altre uni. Ci sono molti bravi ingegneri e informatici che escono dalle altre uni, anche del sud, e fanno carriera. Per me la cosa importante è quanto sei bravo, quello che sai e conosci. Per il resto non ho capito cosa abbia Pisa in più delle altre uni. Di Catania ne ho sentito parlare pure in tv. Poi la zona dell'etneo è piena di aziende e laboratori come quelli di Nokia, Motorola ecc

plutus
13-12-2008, 10:46
Per me la cosa importante è quanto sei bravo, quello che sai e conosci.

per te é vero. Ma per gli altri (purtroppo) non c'e' solo questo.
la scelta é tua, io ti parlo sulla base della mia esperienza e delle persone che ho conosciuto. Tendenzialmente chi esce da polimi trova immediatamente lavoro e con una retribuzione adeguata. Ovviamente nulla impedisce che possa accadere lo stesso ad un laureato di Catania. Non so se mi spiego...

S4t0r1
15-12-2008, 10:44
Non credo he la laurea a Pisa valga di più di quella di tutte le altre uni.

A livello di curriculum la scelta dell'università non è neutra. Un laureato in Bocconi rispetto ad un laureato a Camerino (detta a caso, non ho nulla contro Camerino) penso parta con un certo vantaggio in una selezione.

Stessa cosa per Ingegneria, fisica e compagnia.

Mio consiglio è di andare in quella che è o è ritenuta la migliore università in quel settore.

~FullSyst3m~
15-12-2008, 11:25
per te é vero. Ma per gli altri (purtroppo) non c'e' solo questo.
la scelta é tua, io ti parlo sulla base della mia esperienza e delle persone che ho conosciuto. Tendenzialmente chi esce da polimi trova immediatamente lavoro e con una retribuzione adeguata. Ovviamente nulla impedisce che possa accadere lo stesso ad un laureato di Catania. Non so se mi spiego...

Si ti sei spiegato, ma è discriminazione questa

A livello di curriculum la scelta dell'università non è neutra. Un laureato in Bocconi rispetto ad un laureato a Camerino (detta a caso, non ho nulla contro Camerino) penso parta con un certo vantaggio in una selezione.

Stessa cosa per Ingegneria, fisica e compagnia.

Mio consiglio è di andare in quella che è o è ritenuta la migliore università in quel settore.

Bisogna vedere in base a cosa si giudica un'università migliore delle altre

S4t0r1
15-12-2008, 14:48
Bisogna vedere in base a cosa si giudica un'università migliore delle altre

Nel settore economia bene o male l'università "principe" a livello di reputazione è la Bocconi (anche Pisa non è messa male), per medicina ad esempio ho sentito parlare molto bene della Cattolica a Roma. Chiedi in giro e vedrai che individuare le università "di nome" del tuo settore non sarà difficile.

Per come sono organizzate ora le università si può anche valutare se fare il triennio vicino casa e magari la specialistica in università più quotate.

~FullSyst3m~
15-12-2008, 15:46
Nel settore economia bene o male l'università "principe" a livello di reputazione è la Bocconi (anche Pisa non è messa male), per medicina ad esempio ho sentito parlare molto bene della Cattolica a Roma. Chiedi in giro e vedrai che individuare le università "di nome" del tuo settore non sarà difficile.

Per come sono organizzate ora le università si può anche valutare se fare il triennio vicino casa e magari la specialistica in università più quotate.

Io ho sentito parlare di Pisa, ma anche di Catania (in tv hanno fatto pure un servizio come ho anche ripetuto più di una volta).

Questa organizzazione durerà? Perchè io avevo già pensato di fare triennale qua vicino e specialistica a Pisa o Crema (dove c'è la specialistica in sicurezza informatica).

Guardando le varie materie del triennio tra Pisa e Catania non ho visto molta differenza, tranne per il fatto che a Pisa c'è programmazione II e a Catania no, solo I. E sta cosa mi delude parecchio

mark41176
15-12-2008, 23:00
...valuterei più la posizione geografica che la reputazione o la didattica.

Riteno che la differenza maggiore tra le università del nord e quelle del sud sia la vicinanza e la presenza di maggiori contatti lavorativi con un economia più florida ecc....

Non voglio dire che Palermo e Catania fanno schifo (anzi il contrario) ma la differenza tra le due alternative (catania-palermo vs pisa) non penso che si possa valutare prioritariamente sulla didattica d'insegnamento.
IMHO :)

hai detto cose giuste e reali ma non credo comprensibili per uno che deve ancora cominciare l'università....... le idee "distorte" di come è la realtà uno le ha fino al giorno di laurea!! figuriamoci quanto possa essere difficile comprendere che il mondo universitario e quello lavorativo siano molto distanti nel nostro paese!
ma non è certo colpa dello studente... ognuno di noi deve fare il suo corso naturale, sbattere il naso sul muro per arrivare ad essere finalmente consapevoli che il bagaglio culturale universitario (finita l'università) è solo il primissimo gradino di una scala ripida e lunga....
anche io fino al giorno della discussione della tesi avrei voluto spaccare il mondo già il giorno dopo ma poi ho cominciato a comprendere quale è la realtà...
difficile, anzi difficilissima... ma anche piena di soddisfazioni quando si riesce a raggiungere gli obiettivi sperati ;)

.....Ci sono molti bravi ingegneri e informatici che escono dalle altre uni, anche del sud, e fanno carriera. Per me la cosa importante è quanto sei bravo, quello che sai e conosci. Per il resto non ho capito cosa abbia Pisa in più delle altre uni. Di Catania ne ho sentito parlare pure in tv. Poi la zona dell'etneo è piena di aziende e laboratori come quelli di Nokia, Motorola ecc

se esci da una facoltà ben insediata nel mondo lavorativo (Milano, Torino, etc..) avrai comunque una corsia preferenziale per entrare nel mondo del lavoro........ altrimenti dovrai faticare molto di più attraverso stage prolungati o contratti a progetto indefiniti......
è giusto che tu pensi prima ad acquisire le nozioni per essere "formato" al mondo lavorativo ma l'essere "lungimiranti" alla fine paga di più.......
comunque non mi preoccuperei più di tanto perchè chi riesce a farsi un buon percorso di studio e di esperienze lavorative giuste alla fine può togliersi enormi soddisfazioni..
buona fortuna!

~FullSyst3m~
16-12-2008, 00:40
hai detto cose giuste e reali ma non credo comprensibili per uno che deve ancora cominciare l'università....... le idee "distorte" di come è la realtà uno le ha fino al giorno di laurea!! figuriamoci quanto possa essere difficile comprendere che il mondo universitario e quello lavorativo siano molto distanti nel nostro paese!
ma non è certo colpa dello studente... ognuno di noi deve fare il suo corso naturale, sbattere il naso sul muro per arrivare ad essere finalmente consapevoli che il bagaglio culturale universitario (finita l'università) è solo il primissimo gradino di una scala ripida e lunga....
anche io fino al giorno della discussione della tesi avrei voluto spaccare il mondo già il giorno dopo ma poi ho cominciato a comprendere quale è la realtà...
difficile, anzi difficilissima... ma anche piena di soddisfazioni quando si riesce a raggiungere gli obiettivi sperati ;)



se esci da una facoltà ben insediata nel mondo lavorativo (Milano, Torino, etc..) avrai comunque una corsia preferenziale per entrare nel mondo del lavoro........ altrimenti dovrai faticare molto di più attraverso stage prolungati o contratti a progetto indefiniti......
è giusto che tu pensi prima ad acquisire le nozioni per essere "formato" al mondo lavorativo ma l'essere "lungimiranti" alla fine paga di più.......
comunque non mi preoccuperei più di tanto perchè chi riesce a farsi un buon percorso di studio e di esperienze lavorative giuste alla fine può togliersi enormi soddisfazioni..
buona fortuna!

Anche Catania è ben insediata nel mondo lavorativo, in ogni caso potrei fare la triennale (che è quasi uguale in tutte le uni) vicino e poi la specialistica in un'altra uni.

L'unica cosa che non capisco è perchè a Catania c'è solo programmazione 1 e a Pisa ad esempio c'è anche programmazione 2

S4t0r1
16-12-2008, 09:31
L'unica cosa che non capisco è perchè a Catania c'è solo programmazione 1 e a Pisa ad esempio c'è anche programmazione 2

Non ti ci fissare più di tanto. Le università organizzano i corsi in base ad una miriadi di fattori (professori a disposizione, importanza del settore all'interno della specifica facoltà, ecc.). Non è detto in assoluto che fare due corsi distinti sia meglio che farne uno unico.

Altro consiglio è, se possibile, di parlare con gente che si è laureata nella facoltà dove vuoi andare. Nessuno meglio di loro potrà darti i pro e i contro.

~FullSyst3m~
16-12-2008, 10:33
Non ti ci fissare più di tanto. Le università organizzano i corsi in base ad una miriadi di fattori (professori a disposizione, importanza del settore all'interno della specifica facoltà, ecc.). Non è detto in assoluto che fare due corsi distinti sia meglio che farne uno unico.

Altro consiglio è, se possibile, di parlare con gente che si è laureata nella facoltà dove vuoi andare. Nessuno meglio di loro potrà darti i pro e i contro.

Stai parlando di fare la triennale da una parte e la specialistica da un'altra?
Comunque su Catania ho chiesto e mi hanno parlato bene, non so. Sono proprio indeciso, troppo

~FullSyst3m~
17-12-2008, 12:44
Ho deciso che valuterò l'idea di andare fuori. Che università mi consigliate per informatica? Io a Gennaio ho intrenzione di fare le domande alle varie uni.

Adesso in lista ho Catania e Pisa

nemesis7
17-12-2008, 22:01
se vai a catania stai attento ai loro laboratori assassini ;)

io faccio la specialistica in informatica per l'economia e per l'azienda a pisa....ma la triennale l'ho fatta a messina quindi nn ti so aiutare...

loire
17-12-2008, 22:08
se sai gia che farai la specialistica, fai pure la triennale dove ti torna più comodo, dopodichè fai la specialistica a Pisa. ^_^

nemesis7
17-12-2008, 22:14
si esatto è la cosa migliore...fai la triennale a messina...che è molto + facile della triennale di pisa e poi fai la specialistica a pisa

~FullSyst3m~
17-12-2008, 22:36
si esatto è la cosa migliore...fai la triennale a messina...che è molto + facile della triennale di pisa e poi fai la specialistica a pisa

Andrò a Catania casomai non a Messina e apparte questo il problema è che ho perso due anni al liceo quindi devo prendere la triennale in massimo 3 anni, anche con il minimo. Poi dedicherò tutto me stesso alla specialistica per passare con il massimo, però a Pisa il voto della specialistica dipende dalla triennale

Inoltre, perchè informatica a Pisa è più difficile? Se è migliore come uni allora preferisco andare lì, voglio solo essere sicuro di andare in una uni buona e che non sia derisa

litocat
18-12-2008, 00:16
però a Pisa il voto della specialistica dipende dalla triennale
No, no e poi no. Continui a dare a retta a quelli che ti parlano del vecchio ordinamento? Te lo prestano loro il flusso canalizzatore? :D

~FullSyst3m~
18-12-2008, 01:44
No, no e poi no. Continui a dare a retta a quelli che ti parlano del vecchio ordinamento? Te lo prestano loro il flusso canalizzatore? :D

Non lo so, a me hanno detto cosi. Tu studi a Pisa?

ziociccio07
18-12-2008, 10:28
Vai dove ti è più comodo andare,valutando posizione geografica,spese...ecc.


sinceramente,le università di oggi fanno tutte schifo,causa l'introduzione del nuovo ordinamento.

prima c'era una certa differenza tra facoltà,ora invece siamo quasi sugli stessi livelli.

alcune si appoggiano solo sul nome,come i politecnici e fanno forza su questo.

la storia che "più sali geograficamente e meglio è" è una stronzata pazzesca.
anche l'università della calabria ha ottime facoltà rinomate,tra cui ingegneria.
e si trova al sud.

quindi,iscriviti dove meglio ti conviene,e fatti i 5 anni del 3+2.

N4PoLeOnE
18-12-2008, 10:42
Pisa è meglio di catania.

Se sei nel giro universitario sai che catania vale uguale, se non sei nel giro come me invece no.

Laureato a catania?ah si chissà che fuffa - questo almeno sarà il pensiero di uno che non se ne intende.

nemesis7
18-12-2008, 10:49
guarda io mi sn laureato a messina...molto velocemente, tre anni precisi. Nella specialistica di pisa, purtroppo, non conta il voto della triennale, fa storia a se...e infatti in tutti i colloqui che ho fatto recentemente mi hanno visto come uno studente di pisa..., perchè comunque loro prendono come riferimento sempre l'ultima cosa che hai fatto...da dove finisci insomma...

~FullSyst3m~
18-12-2008, 11:51
dipende da dove fai i colloqui eh...:mbe:

Anche io so che è come ha detto nemesis. Poco tempo fa ho parlato con un utente che ha preso la triennale con il minimo e la specialistica con 110L. Poi però mi ha detto che lui sapeva che a Pisa il voto della specialistica dipende dalla triennale. Non so.

Oltretutto non vorrei sapere come mai a Pisa c'è programmazione 2 e a Catania no. Forse è sotto un altro nome il corso?

Poi a m piace la sicurezza informatica, ho trovato questo http://www.dti.unimi.it/corso.php?z=0;id_corso=7

sono proprio indeciso azzo

Pisa è meglio di catania.

Se sei nel giro universitario sai che catania vale uguale, se non sei nel giro come me invece no.

Laureato a catania?ah si chissà che fuffa - questo almeno sarà il pensiero di uno che non se ne intende.

Tu dici che chi non è nel giro dice che Pisa è meglio?

ziociccio07
18-12-2008, 11:56
si appunto.

come dicevo prima,molti si aggrappano al nome dell'università,non essendoci dentro,e quindi giudicano torino meglio di pisa,pisa meglio di catania,catania meglio di andalusia.


chi è dentro invece,conosce le varie realtà universitarie in "tempo reale",sempre aggiornato,e capisce che una vale l'altra.

N4PoLeOnE
18-12-2008, 12:00
Se mi si presenta un dottore che mi deve curare e mi dice:

Sono laureato alla cattolica di milano o sono laureato alla facoltà di caltanisetta beh io la differenza la sento un po:D


Soprattutto dopo gli scandoli di baronato nella facolotà del sud, con decine di professori tutti della stessa famiglia.

~FullSyst3m~
18-12-2008, 12:16
Se mi si presenta un dottore che mi deve curare e mi dice:

Sono laureato alla cattolica di milano o sono laureato alla facoltà di caltanisetta beh io la differenza la sento un po:D


Soprattutto dopo gli scandoli di baronato nella facolotà del sud, con decine di professori tutti della stessa famiglia.

Quando vai dal medico non penso che gli chiedi dove si è laureato o che te lo dice lui. Molti medici rinomati sono laureati al sud, non per questo non sono bravi. Cioè questa è discriminazione.

Addirittura mi hanno pure detto che se dovessi fare un colloquio al nord, la laurea presa al sud viene vista di malocchio

nemesis7
18-12-2008, 12:18
allora in breve la situazione è questa (da quello che ho sentito da colleghi pisani che hanno fatto la triennale li):

ti posso dare per certo che la facoltà di pisa è una di quelle che ti prepara meglio...hanno poche materie inutili (matematica fisica ecc) e tantissima programmazione...4 laboratori...uno solo sulla programmazione parallela (thread)...io ho senza dubbio una preparazione (per quanto riguarda conoscenza approfondita dei linguaggi) nettamente inferiore a ciascuno di loro...quindi non è solo questione di nomina...pisa è davvero (almeno per quanto riguarda informatica) una uni che ti prepara meglio delle altre...

lo svantaggio è che mentre nelle uni che preparano un po peggio, gli esami sono molto + facili e si esce dalla triennale in fretta, a pisa ti puoi scordare di farcela in 3-4 anni...(tutti i colleghi che conosco non sono riusciti a finire la triennale prima dei 4-5 anni, ma può darsi che io abbia conosciuto solo i + scarsi :D). Ho sentito di due-tre esami con professori che chiedono l'impossibile, e che biosogna tentarle 9-10 volte prima di passarle.

quindi la questione è questa: se il tuo obiettivo è uscirne in fretta con una media preparazione ( e poi cercare lavoro nella consulenza dove non richiedono competenze di programmazione e ti insegnano il lavoro da zero, lavorando però come un somaro ma guadagnando un bel po di soldi) vai a catania...se vuoi diventare un dio della programmazione (non so quanto serva al giorno d'oggi dato che lavori del genere sono comunque sottopagati in generale..) allora vai, già dalla triennale, a pisa

io sono un caso a parte perchè ho scelto di fare la triennale di informatica a messina e poi fare la specialistica in un cdl (Informatica per l'economia e per l'azienda) che è interfacoltà tra economia e informatica (in questa specialistica non ho avuto particolari problemi di conoscenze di base dell'informatica, venendo da messina...sono stato un anno e mezzo e già ho finito di dare tutte le materie...)

per quanto riguarda la mia specialistica, non viene contata la media esami della triennale...non so se è la stessa cosa negli altri due corsi specialistici di informatica presenti a pisa

tutto qui

~FullSyst3m~
18-12-2008, 12:36
allora in breve la situazione è questa (da quello che ho sentito da colleghi pisani che hanno fatto la triennale li):

ti posso dare per certo che la facoltà di pisa è una di quelle che ti prepara meglio...hanno poche materie inutili (matematica fisica ecc) e tantissima programmazione...4 laboratori...uno solo sulla programmazione parallela (thread)...io ho senza dubbio una preparazione (per quanto riguarda conoscenza approfondita dei linguaggi) nettamente inferiore a ciascuno di loro...quindi non è solo questione di nomina...pisa è davvero (almeno per quanto riguarda informatica) una uni che ti prepara meglio delle altre...

lo svantaggio è che mentre nelle uni che preparano un po peggio, gli esami sono molto + facili e si esce dalla triennale in fretta, a pisa ti puoi scordare di farcela in 3-4 anni...(tutti i colleghi che conosco non sono riusciti a finire la triennale prima dei 4-5 anni, ma può darsi che io abbia conosciuto solo i + scarsi :D). Ho sentito di due-tre esami con professori che chiedono l'impossibile, e che biosogna tentarle 9-10 volte prima di passarle.

quindi la questione è questa: se il tuo obiettivo è uscirne in fretta con una media preparazione ( e poi cercare lavoro nella consulenza dove non richiedono competenze di programmazione e ti insegnano il lavoro da zero, lavorando però come un somaro ma guadagnando un bel po di soldi) vai a catania...se vuoi diventare un dio della programmazione (non so quanto serva al giorno d'oggi dato che lavori del genere sono comunque sottopagati in generale..) allora vai, già dalla triennale, a pisa

io sono un caso a parte perchè ho scelto di fare la triennale di informatica a messina e poi fare la specialistica in un cdl (Informatica per l'economia e per l'azienda) che è interfacoltà tra economia e informatica (in questa specialistica non ho avuto particolari problemi di conoscenze di base dell'informatica, venendo da messina...sono stato un anno e mezzo e già ho finito di dare tutte le materie...)

per quanto riguarda la mia specialistica, non viene contata la media esami della triennale...non so se è la stessa cosa negli altri due corsi specialistici di informatica presenti a pisa

tutto qui

Lo immaginavo che Pisa era buona, ma non credevo che c'era tutta questa programmazione. Io amo la programmazione. Nel corso di studi comunque c'è solo programmazione 1 e 2. Non c'è tutta questa programmazione che dici.

Gli svantaggi di fare triennale a Catania e specialistica a Pisa quali sono?

nemesis7
18-12-2008, 12:41
Lo immaginavo che Pisa era buona, ma non credevo che c'era tutta questa programmazione. Io amo la programmazione. Nel corso di studi comunque c'è solo programmazione 1 e 2. Non c'è tutta questa programmazione che dici.

Gli svantaggi di fare triennale a Catania e specialistica a Pisa quali sono?

se fai la triennale a catania e la specialistica pura di informatica (non il mio corso quindi) a pisa potresti ritrovarti molto indietro e avere difficoltà nei corsi.

li oltre ai corsi di programmazione hanno anche un sacco di laboratori...ti dico solo che una volta sono andato da un prof per una materia e siccome nn sapevo bene un argomento di java mi fa: "ma tu da dove vieni? non hai fatto laboratorio 4 che è obbligatorio?". io sn rimasto sconvolto...4 laboratori :D, come minimo..

litocat
18-12-2008, 13:16
Oltretutto non vorrei sapere come mai a Pisa c'è programmazione 2 e a Catania no. Forse è sotto un altro nome il corso?
Fermo restando che non ha molto senso fare paragoni sulla base dei nomi dei corsi, questo (http://www.sdai.unict.it/Pagina/It/Didattica_7/1_Livello_I_anno/Programmazione_II.aspx) cos'e'? :mbe:

se fai la triennale a catania e la specialistica pura di informatica (non il mio corso quindi) a pisa potresti ritrovarti molto indietro e avere difficoltà nei corsi.
Beh, e' ovvio che se cambi sede per il biennio ti ritroverai con professori che danno per scontati concetti che tu (a differenza degli altri) non hai fatto o che si soffermano su concetti che invece (a differenza degli altri) hai gia' fatto.

-MiStO-
18-12-2008, 14:06
ma guarda che la triennale e la specialistica non sono entità sconnesse... non è che un 90 alla triennale è nascosto da un 110 alla specialistica, in sede di colloquio in generale non è che ci passano sopra...
ti dirò: a me il voto della triennale non l'ha chiesto nessuno (anzi 1 su ben più di 1 decina di colloqui sostenuti positivamente) :)
e sono esattamente nella situazione da te descritta: triennale 87 -> specialistica 110L

nota a parte: dire che esami di matematica e fisica siano inutili in informatica è un po' una forzatura, non di solo codice è fatto un informatico...

nemesis7
18-12-2008, 14:18
ti dirò: a me il voto della triennale non l'ha chiesto nessuno (anzi 1 su ben più di 1 decina di colloqui sostenuti positivamente) :)
e sono esattamente nella situazione da te descritta: triennale 87 -> specialistica 110L

nota a parte: dire che esami di matematica e fisica siano inutili in informatica è un po' una forzatura, non di solo codice è fatto un informatico...

quindi secondo te in ambito lavorativo un informatico trae vantaggio dal saper svolgere un integrale doppio o dal saper calcolare quanto una molla si contrarrà tenendo conto dell'attrito del terreno?

-MiStO-
18-12-2008, 14:25
quindi secondo te in ambito lavorativo un informatico trae vantaggio dal saper svolgere un integrale doppio o dal saper calcolare quanto una molla si contrarrà tenendo conto dell'attrito del terreno?
non dico questo, dico che, a mio modo di vedere, ti aiuta a ragionare:la tanto decantata forma mentis con cui ti poni nei confronti di un problema

e in ogni caso a leggere un manuale di java (dico un linguaggio a caso) non serve certo fare l'università...o sbaglio?

nemesis7
18-12-2008, 14:34
vabe per allenarsi a ragionare allora si potrebbe usare la settimana enigmistica piuttosto che dare fisica II o analisi II...:P

-MiStO-
18-12-2008, 14:46
vabe per allenarsi a ragionare allora si potrebbe usare la settimana enigmistica piuttosto che dare fisica II o analisi II...:P
massimo rispetto alla settimana enigmistica :D
a parte tutto, secondo me questi esami sono un modo per farti applicare delle conoscenze teoriche, per prepararti a non essere completamente spiazzato nel momento in cui ti trovi ad allontanarti un attimo dal caso base

:.Blizzard.:
18-12-2008, 15:58
quindi secondo te in ambito lavorativo un informatico trae vantaggio dal saper svolgere un integrale doppio o dal saper calcolare quanto una molla si contrarrà tenendo conto dell'attrito del terreno?


Certo, perchè è noto che l'informatica si limita alla programmazione.
Ma perfavore vah, ma che vaccate tocca leggere.

Ma hai idea della visione ristretta che hai dell'informatica stessa e della palla che hai appena sparato scusami tanto?

nemesis7
18-12-2008, 16:35
la mia era una provocazione....vengo da una triennale in cui c'erano sia fisica I che fisica II, mi sembra un po eccessivo...

~FullSyst3m~
18-12-2008, 17:43
se fai la triennale a catania e la specialistica pura di informatica (non il mio corso quindi) a pisa potresti ritrovarti molto indietro e avere difficoltà nei corsi.

li oltre ai corsi di programmazione hanno anche un sacco di laboratori...ti dico solo che una volta sono andato da un prof per una materia e siccome nn sapevo bene un argomento di java mi fa: "ma tu da dove vieni? non hai fatto laboratorio 4 che è obbligatorio?". io sn rimasto sconvolto...4 laboratori :D, come minimo..

Io nel programma di studio di Pisa non ho visto niente del genere

Fermo restando che non ha molto senso fare paragoni sulla base dei nomi dei corsi, questo cos'e'?

Scusa, non avevo visto. Comunque credo che il nome dei corsi serva per fare confronti


Inoltre, dove potrei trovare dei test di ingresso per potermi esercitare?

Ah, che pensate di Milano e Torino?

~FullSyst3m~
18-12-2008, 20:12
ribadisco, dipende tutto da dove fate i colloqui. alcune realtà (importanti, R&D ecc...) non passano assolutamente sopra al profilo che hai avuto alla triennale, e direi anche giustamente.

Non credo che sia giusto valutare una triennale e una specialistica. E' la specialistica quella che conta alla fine. Risulti laureato con il voto di specialistica, non con quello della triennale

P.S: andando un attimo ot, cosa chiedono nei colloqui per poter lavorare come programmatore o sistemista ad esempio? Fanno fare qualche test?

loire
19-12-2008, 20:30
a Pisa il voto della triennale influenza il voto della specialistica :)

http://compass2.di.unipi.it/didattica/wif/share/lauree/voto.asp


Calcolo del voto di Laurea

1. A tutte le attività formative viene attribuito un voto in 30esimi (comprese le attività formative del primo livello)
2. dei voti di cui al punto 1 viene calcolata la media pesata rispetto ai crediti di ciascuna attività formativa. Tale media viene riportata in centodecimi, ottenendo così il voto medio
3. il voto di laurea è ottenuto sommando al voto medio il voto di tesi (da zero a undici punti).

~FullSyst3m~
20-12-2008, 01:23
a Pisa il voto della triennale influenza il voto della specialistica :)

http://compass2.di.unipi.it/didattica/wif/share/lauree/voto.asp


Calcolo del voto di Laurea

1. A tutte le attività formative viene attribuito un voto in 30esimi (comprese le attività formative del primo livello)
2. dei voti di cui al punto 1 viene calcolata la media pesata rispetto ai crediti di ciascuna attività formativa. Tale media viene riportata in centodecimi, ottenendo così il voto medio
3. il voto di laurea è ottenuto sommando al voto medio il voto di tesi (da zero a undici punti).

Azz

litocat
20-12-2008, 09:20
a Pisa il voto della triennale influenza il voto della specialistica :)
Non so se parlo arabo o se qualcuno evita apposta di leggere i miei interventi onde confondere le idee alla qui futura matricola.

In ogni caso mi sento di ribadire: ecchissenefrega del vecchio ordinamento (cui il link riportato si riferisce). A Pisa nel nuovo ordinamento il voto di laurea magistrale e' indipendente dalla media dei voti ottenuti nella triennale.

~FullSyst3m~
20-12-2008, 09:40
Non so se parlo arabo o se qualcuno evita apposta di leggere i miei interventi onde confondere le idee alla qui futura matricola.

In ogni caso mi sento di ribadire: ecchissenefrega del vecchio ordinamento (cui il link riportato si riferisce). A Pisa nel nuovo ordinamento il voto di laurea magistrale e' indipendente dalla media dei voti ottenuti nella triennale.

Ci credi che ho una confusione enorme in testa?:muro:

DarKilleR
20-12-2008, 10:37
Pisa come Ingegneria è una delle migliori in Italia...ma ci sono tante brave e buone...dipende anche dai vari rami scelti...

Esempio a Pisa per ingegneria Civile, c'è il dipartimento più importante di Italia e tra i più importanti di Europa, come laboratorio alcuni macchinari Pisa è l'unica ad averli in europa...

Poi per esempio in ambito lavorativo qui in zona preferiscono un laureato in Ing. a Pisa con 80 che un 110 di Firenze...se poi prendi Torino o Milano...la cosa cambia..

Però il ragazzo non ha chiesto ingegneria informatica, ma informatica pura!....

Per informatica pura da quello che ho sentito dire, e con il fatto che è collegata alla Normale...informatica pura a Pisa credo sia la migliore in Italia in assoluto...
Però parlo per sentito dire...e da alcuni amici che conosco dove usciti da informatica da Pisa sono stati presi immediatamente e lavorano 2 per Microsoft, 3 per Sineco, 4 per GeoTop...ed in Sineco e GeoTop lavorano a progetti dove loro sono i luminari e i più all'avanguardia nel mondo..

Poi tutto dipende da quanto sei bravo...e sveglio!...

Aspetta di sentire il parere di qualche informatico di Pisa.. (cmq quella che fa informatica è tutta gente malata e che difficilmente vede un po' di :oink: ) almeno quelli che conosco io :P

:sofico: :sofico:

~FullSyst3m~
20-12-2008, 12:14
Pisa come Ingegneria è una delle migliori in Italia...ma ci sono tante brave e buone...dipende anche dai vari rami scelti...

Esempio a Pisa per ingegneria Civile, c'è il dipartimento più importante di Italia e tra i più importanti di Europa, come laboratorio alcuni macchinari Pisa è l'unica ad averli in europa...

Poi per esempio in ambito lavorativo qui in zona preferiscono un laureato in Ing. a Pisa con 80 che un 110 di Firenze...se poi prendi Torino o Milano...la cosa cambia..

Però il ragazzo non ha chiesto ingegneria informatica, ma informatica pura!....

Per informatica pura da quello che ho sentito dire, e con il fatto che è collegata alla Normale...informatica pura a Pisa credo sia la migliore in Italia in assoluto...
Però parlo per sentito dire...e da alcuni amici che conosco dove usciti da informatica da Pisa sono stati presi immediatamente e lavorano 2 per Microsoft, 3 per Sineco, 4 per GeoTop...ed in Sineco e GeoTop lavorano a progetti dove loro sono i luminari e i più all'avanguardia nel mondo..

Poi tutto dipende da quanto sei bravo...e sveglio!...

Aspetta di sentire il parere di qualche informatico di Pisa.. (cmq quella che fa informatica è tutta gente malata e che difficilmente vede un po' di :oink: ) almeno quelli che conosco io :P

:sofico: :sofico:

Avevo sentito che era la migliore, ma non pensavo fino a questo punto. Di Catania nessuno ne sa niente?

loire
20-12-2008, 22:06
Non so se parlo arabo o se qualcuno evita apposta di leggere i miei interventi onde confondere le idee alla qui futura matricola.

In ogni caso mi sento di ribadire: ecchissenefrega del vecchio ordinamento (cui il link riportato si riferisce). A Pisa nel nuovo ordinamento il voto di laurea magistrale e' indipendente dalla media dei voti ottenuti nella triennale.

il link è della specialistica, poi può anche darsi che il sito non sia aggiornato ;)

ci sono arrivato da :

http://compass2.di.unipi.it/didattica/

clikki su laurea specialistica in informatica

poi su lauree

ed infine su calcolo del voto di laurea.

~FullSyst3m~
02-01-2009, 16:50
Avevo sentito che era la migliore, ma non pensavo fino a questo punto. Di Catania nessuno ne sa niente?

:mc:

pietro84
02-01-2009, 19:18
vabe per allenarsi a ragionare allora si potrebbe usare la settimana enigmistica piuttosto che dare fisica II o analisi II...:P

sempre con questi discorsi...
matematica, fisica, informatica e chimica devono far parte della cultura di base di qualunque studente e in particolare di chiunque si occupa di materie scientifiche.
la cultura di base arricchisce l'individuo non è strettamente necessaria al lavoro.

~FullSyst3m~
02-01-2009, 20:14
sempre con questi discorsi...
matematica, fisica, informatica e chimica devono far parte della cultura di base di qualunque studente e in particolare di chiunque si occupa di materie scientifiche.
la cultura di base arricchisce l'individuo non è strettamente necessaria al lavoro.

Infatti, ma in info non c'è chimica comunque. In ogni caso hai ragione, infatti in un libro di informatica avevo letto una frase che diceva di non studiare solo cose riguardanti l'informatica, ma leggere e studiare a tutto tondo, per conoscenza personale. Ti arricchisce e aumenta anche le proprie conoscenze o visioni anche nel proprio campo di lavoro, in questo caso informatico

^TiGeRShArK^
03-01-2009, 18:36
allora in breve la situazione è questa (da quello che ho sentito da colleghi pisani che hanno fatto la triennale li):

ti posso dare per certo che la facoltà di pisa è una di quelle che ti prepara meglio...hanno poche materie inutili (matematica fisica ecc) e tantissima programmazione...4 laboratori...uno solo sulla programmazione parallela (thread)...io ho senza dubbio una preparazione (per quanto riguarda conoscenza approfondita dei linguaggi) nettamente inferiore a ciascuno di loro...quindi non è solo questione di nomina...pisa è davvero (almeno per quanto riguarda informatica) una uni che ti prepara meglio delle altre...
E matematica e fisica sarebbero materie inutili, mentre quelle di programmazione no? :doh:
sempre + convinto che tra informatica e ingegneria informatica c'è un abisso se le cose stanno davvero così.

~FullSyst3m~
03-01-2009, 18:42
E matematica e fisica sarebbero materie inutili, mentre quelle di programmazione no? :doh:
sempre + convinto che tra informatica e ingegneria informatica c'è un abisso se le cose stanno davvero così.

L'abisso c'è, questo è palese

~FullSyst3m~
03-01-2009, 18:53
Ma all'uni fanno assembler?

~FullSyst3m~
29-04-2009, 21:35
Ho riletto la discussione dopo tanto tempo, sono ancora confuso. Ho parlato con alcune persone che adesso studiano a Catania e mi hanno detto che è molto rinomata, un mio amico che si era informato nelle varie uni, mi ha riferito che al polimi gli hanno consigliato Catania perchè ci sono prof che vengono richiesti da molte uni. Guardando i siti dei prof ho visto che molti sono dei luminari del settore, due lauree, laureati in università estere ecc. Però sono ancora indeciso, è una scelta importante per me.

~FullSyst3m~
19-06-2009, 01:08
Ormai manca poco all'uni... qualcuno vuole intervenire?

gesoft
19-06-2009, 13:25
studio informatica a pisa e' il tuo giorno fortunato :D chiedimi quello che vuoi!:sofico:

~FullSyst3m~
19-06-2009, 14:24
studio informatica a pisa e' il tuo giorno fortunato :D chiedimi quello che vuoi!:sofico:

Semplice: come è Pisa? Vorrei qualche giudizio obiettivo ovviamente. Se ne sentono tante in giro, sai com'è.

gesoft
19-06-2009, 15:55
senti io non ho termini di paragone in prima persona perche' ho fatto l'universita' qui e parlo di quello che conosco...allora devo inanzittutto premettere che quest'anno il corso di laurea cambierà di molto nella forma ma poco nella sostanza(a causa del decreto ministeriale 270 il dipartimento ha dovuto adeguarsi)...Il corso di Informatica che ho frequentato io ha ben 5 corsi di programmazione obbligatori :

-Introduzione alla programmazione,che non e' altro che principi di java e strutturazione di linguaggi ad oggetti
-lab di strutture dati ovvero uso di pile liste insiemi hash e stutture piu' complesse sempre in java
-lab di sistema ovvero linguaggio c sequenziale
-lab concorrente e di sistema e' il corso che va a braccetto con sistemi operativi
si studia unix,processi thread concorrenza
-lab reti

a questi vanno aggiunti altri laboratori a tua scelta(nel caso tu lo voglia..ce ne sono una marea Lab applicazioni internet ,lab di basi di dati,addirittura un corso SPERIMENTALE di videogiochi di cui pero' non se ne sente piu' notizia)...
ho elencato questi perche' mi e' sembrato di capire che sei orientato verso la programmazione :D ....lato dolente:ogni laboratorio sara' veramente faticoso come impegno didattico :obbligo di presenza,progetti di fine corso e orale...altre materie ci sono quelle matematiche del primo anno + fisica a livello leggero + statistica e calcolo numerico+ ricerca operativa(quest'ultima non e' proprio matematica ma va be') ....il resto e' informatica in tutte le salse si va dalla parte teorica e algoritmica a basi di dati ,reti(altro corso diverso da laboratorio) ...arichittetura degli elaboratori e sistemi operativi......mi sembra tutto....alcune di queste molto impegnative quali Architettura e reti....la sede del dipartimento e ben attrezzata i professori molto disponibili nei ricevimenti e dispense dei corsi il piu' delle volte ottimente scritte... di contro i professori pretendono un impegno pari alla fama che pisa ha e certe volte un po' eccessivo....Novita' di questi anni per quanto riguarda le specialistiche cambieranno e quindi non bisogna fare riferimento al sito www.di.unipi.it ....se vuoi farti un idea domanda pure su www.informateci.org sito di scambio informazioni creato dagli studenti ...puoi chiedere di tutto esami umanita' dei prof...etc

se hai altro chiedi che e' meglio perche' riassumere un cdl in 10 righe non e' nelle mie corde:Prrr:

~FullSyst3m~
19-06-2009, 16:33
cut

Penso che hai detto tutto, non vedo differenze sostanziali con l'uni dove devo andare io. Da quel che so anch'essa una delle migliori per informatica. Mi vorrei solo soffermare su due cosette:

ho elencato questi perche' mi e' sembrato di capire che sei orientato verso la programmazione

La programmazione è una delle cose che mi piacciono. Non sono orientato solo li.

ogni laboratorio sara' veramente faticoso come impegno didattico :obbligo di presenza,progetti di fine corso e orale..

Ovvio, l'uni è faticosa in generale. Penso che i laboratori però siano un'ottima cosa. Lì ne fate davvero molti ed è una cosa positiva. Nelle altre uni la pratica uno se la deve fare a casa.

di contro i professori pretendono un impegno pari alla fama che pisa ha e certe volte un po' eccessivo...

Cioè? In ogni uni credo che ci si debba impegnare come si deve.

gesoft
19-06-2009, 17:06
no per farti un esempio di un caso ,per fortuna limite:LLs=laboratorio di linguaggi di sistema materia ridicola di 3 crediti...obbligo di frequenza(ora e'stata tolta),progetto a data fissa concidente con altri esami con consegna a 30 giorni(ti lascio immaginare che casino),attesa correzioni 4 mesi e orale di 1 ora stratosferico .....ripeto questo e' un caso limite ma e' sicuramente un corso di laurea impegnativo e si vede nella durata degli studi media calcolata largamente superiore ai 3 anni previsti....pisa e' l'informatica italiana!!! non e' un esagerazione ....da un documento letto e' l'area italiana dove si fa piu' ricerca nel settore ict(data anche la presenza della normale e del sant'anna)....e' stata la prima facolta' di "Scienze dell'informazione" in italia ,e' stata una delle prime con certificazione GRIN avanzata e non a caso e' nato qui il primo calcolatore italiano la CEP a opera niente di meno di Enrico Fermi(fisico)...ecco non e' per fare il discorso del "ce l'ho lungo":sofico: anche perche' io nn sono proprio un studente modello ma e' indubbio che pisa in informatica e' il top:read: (in italia s'intende :D )
i

~FullSyst3m~
19-06-2009, 18:03
no per farti un esempio di un caso ,per fortuna limite:LLs=laboratorio di linguaggi di sistema materia ridicola di 3 crediti...obbligo di frequenza(ora e'stata tolta),progetto a data fissa concidente con altri esami con consegna a 30 giorni(ti lascio immaginare che casino),attesa correzioni 4 mesi e orale di 1 ora stratosferico .....ripeto questo e' un caso limite ma e' sicuramente un corso di laurea impegnativo e si vede nella durata degli studi media calcolata largamente superiore ai 3 anni previsti....pisa e' l'informatica italiana!!! non e' un esagerazione ....da un documento letto e' l'area italiana dove si fa piu' ricerca nel settore ict(data anche la presenza della normale e del sant'anna)....e' stata la prima facolta' di "Scienze dell'informazione" in italia ,e' stata una delle prime con certificazione GRIN avanzata e non a caso e' nato qui il primo calcolatore italiano la CEP a opera niente di meno di Enrico Fermi(fisico)...ecco non e' per fare il discorso del "ce l'ho lungo":sofico: anche perche' io nn sono proprio un studente modello ma e' indubbio che pisa in informatica e' il top:read: (in italia s'intende :D )
i

La ricerca dipende dai fondi non dalla qualità. La qualità di una uni la fanno i prof. C'è poco da fare.

Energy++
20-06-2009, 16:41
Io ho sentito parlare di Pisa, ma anche di Catania (in tv hanno fatto pure un servizio come ho anche ripetuto più di una volta).

Questa organizzazione durerà? Perchè io avevo già pensato di fare triennale qua vicino e specialistica a Pisa o Crema (dove c'è la specialistica in sicurezza informatica).

Guardando le varie materie del triennio tra Pisa e Catania non ho visto molta differenza, tranne per il fatto che a Pisa c'è programmazione II e a Catania no, solo I. E sta cosa mi delude parecchio

io non so dove tu guardi, ma io sono iscritto a catania e programmazione II c'è eccome.

L'ho voluto precisare così per evitare che si dicano informazioni errate :rolleyes:

~FullSyst3m~
20-06-2009, 17:02
io non so dove tu guardi, ma io sono iscritto a catania e programmazione II c'è eccome.

L'ho voluto precisare così per evitare che si dicano informazioni errate :rolleyes:

Ho già scritto post indietro dove ho specificato che non avevo visto che c'era programmazione due. Il browser non mi caricava correttamente la pagina.