PDA

View Full Version : l' ecuador come l' argentina


sempreio
12-12-2008, 19:54
ECUADOR: PRESIDENTE CORREA ANNUNCIA, PAESE IN "DEFAULT"

Il presidente dell'Ecuador, Rafael Correa, ha annunciato oggi che il Paese e' "in default" ed e' pronto ad affrontare qualsiasi azione legale contro il governo. Non verranno pertanto pagate le cedole dei titoli di stato in scadenza nel 2012. Un piano di ristrutturazione pubblico del debito verra' presentato nei prossimi giorni. L'annuncio di Correa e' stato fatto nel corso di una conferenza stampa.

apocalypsestorm
12-12-2008, 20:00
credo che non abbiamo bisogno di andare cosi' lontano per vedere uno stato in piena crisi...
(ogni riferimento e' puramente casuale) :O

TheMash
12-12-2008, 20:03
credo che non abbiamo bisogno di andare cosi' lontano per vedere uno stato in piena crisi...
(ogni riferimento e' puramente casuale) :O

ma per caso ti riferisci a quel paese con la bandiera verde bianca e rossa di cui non ricordo CASUALMENTE il nome? :D

luigiaratamigi
12-12-2008, 20:09
ma per caso ti riferisci a quel paese con la bandiera verde bianca e rossa di cui non ricordo CASUALMENTE il nome? :D
Il Messico?
L'ungheria?
:stordita:

SweetHawk
12-12-2008, 20:23
Come siamo felici... mah :rolleyes:

Fides Brasier
12-12-2008, 20:37
Il Messico?
L'ungheria?
:stordita:forse l'iran :what:
evviva, gli usa hanno vinto :fagiano:

stetteo
12-12-2008, 21:00
entro pochi anni anche in Italia, ma forse ce lo diranno solo all'ultimo.
Berlusconi sostiene che la crisi sia colpa dei giornali e della tv che addirittura ci informerebbe! Non sia mai!

plutus
12-12-2008, 21:26
entro pochi anni anche in Italia, ma forse ce lo diranno solo all'ultimo.


ma piantiamola con ste cagate..

_Magellano_
12-12-2008, 21:33
Se nel primo post si parla di un uovo rotto,da metà thread in poi c'è Berlusconi che ha estinto gli pterodattili. :asd:

first register
12-12-2008, 21:38
ma perchè non guardate la tv prima di parlare??
qui da noi va tutto bene! :asd:

ferste
12-12-2008, 21:50
Ma qualcuno ha presente la situazione dell'Ecuador?e sopratutto...se la conosce (e mi ci gioco le balle che non la conosce) non ha vergogna a paragonarlo all'Italia?vi ci manderei un mesetto.....così come vi manderei in Costa Rica, in Venezuela, in Perù, in alcune parti del Brasile, in Colombia..........ma non a fare i turisti puttanieri, a viverci con le possibilità di quella gente.

חוה
12-12-2008, 21:54
un concorrente in meno sul mercato delle banane :stordita:

jpjcssource
13-12-2008, 10:37
Ma qualcuno ha presente la situazione dell'Ecuador?e sopratutto...se la conosce (e mi ci gioco le balle che non la conosce) non ha vergogna a paragonarlo all'Italia?vi ci manderei un mesetto.....così come vi manderei in Costa Rica, in Venezuela, in Perù, in alcune parti del Brasile, in Colombia..........ma non a fare i turisti puttanieri, a viverci con le possibilità di quella gente.

Ma non hai capito che è l'ennesimo tread all'insegna dell'italiano piagnone e pessimista che alla fine finirà, come la maggior parte dei thread di questa sezione oramai, con una marea di polemiche contro l'attuale governo anche se l'argomento iniziale non ha alcun nesso con esso?

Te puoi aprire un thread con qualsiasi argomento, ma alla fine si risolverà sempre con una marea di polemiche contro il governo, il paese o gli italiani.
Pensi che a qualcuno gliene freghi qualche cosa dell'Ecuador? Però lo usa per portare il discorso dove vuole...

Sia ben chiaro, non voglio difendere a spada tratta Berlusconi o il suo governo (premessa da specificare per non essere additato berlusconiano doc, con la stessa facilità con cui il nosto premier definisce uno che non la pensa come lui comunista), ma ultimamente alla fine tutti i thread finiscono sempre li mentre l'argomento principale viene accantonato.

Per il resto quoto pienamente il tuo post, se solo certa gente si rendesse conto delle condizioni in cui versavano l'Ecuador o l'Argentina prima della dichiarazione di default capirebbe bene che i suoi sono solo discorsi da bar, senza alcuna cognizione in merito.
In confronto, le nostre difficoltà economiche, seppur preoccupanti per un paese del G8, sono baggianate.

cocis
13-12-2008, 10:50
avanti il prossimo.. :rolleyes: :(

Dreammaker21
13-12-2008, 13:00
Se nel primo post si parla di un uovo rotto,da metà thread in poi c'è Berlusconi che ha estinto gli pterodattili. :asd:

un concorrente in meno sul mercato delle banane :stordita:

:asd: :asd: :asd:

ConteZero
13-12-2008, 13:09
Se nel primo post si parla di un uovo rotto,da metà thread in poi c'è Berlusconi che ha estinto gli pterodattili. :asd:

A quel tempo Berlusconi era già proprietario di tre tamtam (ed aveva costruito tre complessi di palafitte e fatto il cantante sulle zattere).

bagoa
13-12-2008, 13:34
oltretutto è la seconda volta in 10 anni che l'ecuador và a "banane":O

TheMash
13-12-2008, 14:28
non so voi, ma io ci vedo molte similitudini con i paesi di quella zona là...
il malgoverno non ha fascia geografica...
ma forse per alcuni è più comodo coprirsi gli occhi...

stetteo
13-12-2008, 14:47
non so voi, ma io ci vedo molte similitudini con i paesi di quella zona là...
il malgoverno non ha fascia geografica...
ma forse per alcuni è più comodo coprirsi gli occhi...

contenti loro!:rolleyes:

jpjcssource
13-12-2008, 14:49
non so voi, ma io ci vedo molte similitudini con i paesi di quella zona là...
il malgoverno non ha fascia geografica...
ma forse per alcuni è più comodo coprirsi gli occhi...

Certo, un paese che dichiara il default per la seconda volta in 10 anni in confronto con uno che sfora il tetto del 3% deficit/pil e che è in condizioni tali da rimanere a pieno diritto nella UE (quando un paese solo vicino alle condizioni dell'Ecuador sarebbe stato espulso senza troppi giri di parole) :stordita:

Fra il coprirsi gli occhi ed il pessimismo esagerato ce ne passa parecchio...

TheMash
13-12-2008, 14:53
Certo, un paese che dichiara il default per la seconda volta in 10 anni in confronto con uno che sfora il tetto del 3% deficit/pil e che è in condizioni tali da rimanere a pieno diritto nella UE (quando un paese solo vicino alle condizioni dell'Ecuador sarebbe stato espulso senza troppi giri di parole) :stordita:

Fra il coprirsi gli occhi ed il pessimismo esagerato ce ne passa parecchio...

si sono pessimista perchè so che da 20 anni chi governa l'italia se ne frega delle politiche economiche e così via.
Inoltre non c'è nessuna legge divina che impedisca all'Italia, dopo così tanti danni fatti al sistema economico italiano che prima o poi andiamo a default.
Tra l'altro noi siamo già da un pezzo in una situazione critica.
ADesso le vacche grasse sono finite e stanno tagliando i servizi pubblici come scuola, giustizia e quant'altro.
Dopo vedrai che non avranno niente più da dove prendere i soldi e vedrai che forse il default non sarà solo un motivo per dire che sono pessimista esagerato.
Ci stiamo arrivando, e quello che non hanno capito i politici e che siamo quasi alla fine.
Sono pessimista, e non ho nessun timore a dirlo.
E non sono comunista, visto che oramai la moda è questa ( pessimista = comunista).

Hal2001
13-12-2008, 14:55
non so voi, ma io ci vedo molte similitudini con i paesi di quella zona là...
il malgoverno non ha fascia geografica...
ma forse per alcuni è più comodo coprirsi gli occhi...

Il problema di fondo è che l'Italia era un paese ricco, ma il malgoverno insieme alla mancanza di intelligenza nelle aziende (non si investe più in R&S) sta depauperando il paese al punto tale che la fascia media si è così ridotta, che oggi si può realmente parlare di povertà per una grossa e rilevante fascia della popolazione.
Si per molti è coprirsi gli occhi, quando il problema non lo si vede, non esiste ;)

Talis
13-12-2008, 14:56
Ma non hai capito che è l'ennesimo tread all'insegna dell'italiano piagnone e pessimista che alla fine finirà, come la maggior parte dei thread di questa sezione oramai, con una marea di polemiche contro l'attuale governo anche se l'argomento iniziale non ha alcun nesso con esso?

Te puoi aprire un thread con qualsiasi argomento, ma alla fine si risolverà sempre con una marea di polemiche contro il governo, il paese o gli italiani.
Pensi che a qualcuno gliene freghi qualche cosa dell'Ecuador? Però lo usa per portare il discorso dove vuole...

Sia ben chiaro, non voglio difendere a spada tratta Berlusconi o il suo governo (premessa da specificare per non essere additato berlusconiano doc, con la stessa facilità con cui il nosto premier definisce uno che non la pensa come lui comunista), ma ultimamente alla fine tutti i thread finiscono sempre li mentre l'argomento principale viene accantonato.

Per il resto quoto pienamente il tuo post, se solo certa gente si rendesse conto delle condizioni in cui versavano l'Ecuador o l'Argentina prima della dichiarazione di default capirebbe bene che i suoi sono solo discorsi da bar, senza alcuna cognizione in merito.
In confronto, le nostre difficoltà economiche, seppur preoccupanti per un paese del G8, sono baggianate.

Quoto...
Per quanto possiamo essere in rovina tutti si lamentano in ogni intervento che lasciano!
Ma a cosa serve lamentarsi SEMPRE,è pur vero che si ha la libertà di parola,ma molte persone che si lamentano sono interessate a FUGGIRE e non a RISOLVERLI i problemi!
Andiamocene tutti e facciamo pascolare le bestie nella nostra terra natìa,che ne dite???
Non vorrei entrare in altri campi e giungere in off topic,ma è bene che le teste SANE ed INTELLIGENTi restino a servizio del paese evitando di piagnucolare!
Berlusconi ora c'è e ce lo teniamo...quando se ne andrà si vedrà...per ora bisogna guardare le cose concrete e nn divertirsi sempre anche con battute inutili!
Il malcontento è generale,ma non è così che si risolvono le cose...

TheMash
13-12-2008, 15:20
Quoto...
Per quanto possiamo essere in rovina tutti si lamentano in ogni intervento che lasciano!
Ma a cosa serve lamentarsi SEMPRE,è pur vero che si ha la libertà di parola,ma molte persone che si lamentano sono interessate a FUGGIRE e non a RISOLVERLI i problemi!
Andiamocene tutti e facciamo pascolare le bestie nella nostra terra natìa,che ne dite???
Non vorrei entrare in altri campi e giungere in off topic,ma è bene che le teste SANE ed INTELLIGENTi restino a servizio del paese evitando di piagnucolare!
Berlusconi ora c'è e ce lo teniamo...quando se ne andrà si vedrà...per ora bisogna guardare le cose concrete e nn divertirsi sempre anche con battute inutili!
Il malcontento è generale,ma non è così che si risolvono le cose...

berlusconi è solo l'apice del malgoverno.. fosse solo lui il problema...
è proprio la mentalità italiana che è andata....
Grazie ad anni di malcostume diffuso e la legittimazione di tali comportamenti grazie alla tv.

Talis
13-12-2008, 15:43
berlusconi è solo l'apice del malgoverno.. fosse solo lui il problema...
è proprio la mentalità italiana che è andata....
Grazie ad anni di malcostume diffuso e la legittimazione di tali comportamenti grazie alla tv.


Su questo sono d'accordissimo...
ma a parte le menti bacate di oggi,è giusto andarsene?E' giusto vivere di un pessimismo che può soltanto aiutarci a far sprofondare il paese più in fretta?
Le persone intelligenti in questo paese esistono...fino a prova contraria abbiamo ancora persone che emigrano dai loro paesi per venire qui(e questo è tutto un altro discorso)...
Se fossimo ai livelli dell'Ecuador credo che nessuno verrebbe qui!
In ogni caso...è giusto mobilitarsi,polemizzare,informarsi(BENE)...ma è ingiusto risolvere il tutto con: "me ne vado in Spagna,in America..." o chissàdove...
NO?
Vedo molti utenti che scrivono come città di appartenenza "italia,spero ancora per poco" o cose simili!
Questo è pessimismo misto a lassismo e piagnucoleria...
A mio parere...

ferste
13-12-2008, 16:19
"italia,spero ancora per poco" o cose simili!


intanto sono sempre qui a ciucciare il latte materno.......e chissà per quanto ancora.......è facile fare dei bla bla...... vado via ....ora basta...vado qui.....vado là.....poi restano sempre..........:O

Fritz!
13-12-2008, 16:28
Il problema di fondo è che l'Italia era un paese ricco, ma il malgoverno insieme alla mancanza di intelligenza nelle aziende (non si investe più in R&S) sta depauperando il paese al punto tale che la fascia media si è così ridotta, che oggi si può realmente parlare di povertà per una grossa e rilevante fascia della popolazione.
Si per molti è coprirsi gli occhi, quando il problema non lo si vede, non esiste ;)

L'italia é e rimane un paese ricco. Non é certo paragonabile all'ecuador.

Oltre a cio é un paese che ah voluto vivere al di sopra delle sue possibilità, e per questo oggi abbiano il 3o debito pubblico al mondo.

Ma negli anni 80 la milano da bere ha fatto comodo a tutti.

ferste
13-12-2008, 16:37
L'italia é e rimane un paese ricco. Non é certo paragonabile all'ecuador.

Oltre a cio é un paese che ah voluto vivere al di sopra delle sue possibilità, e per questo oggi abbiano il 3o debito pubblico al mondo.

Ma negli anni 80 la milano da bere ha fatto comodo a tutti.

Se non sbaglio durante il governo Craxi a metà degli anni '80, era stimato fossimo la 4a economia mondiale, direi che eravamo un po' in affanno, come uno che parte a tutta per fare la Maratona....subito sarà in testa ma alla fine pagherà lo sforzo........

Fritz!
13-12-2008, 16:41
Se non sbaglio durante il governo Craxi a metà degli anni '80, era stimato fossimo la 4a economia mondiale, direi che eravamo un po' in affanno, come uno che parte a tutta per fare la Maratona....subito sarà in testa ma alla fine pagherà lo sforzo........

Più che altro come uno che parte a fare la maratona sniffando coca a tutto spiano:stordita:

jpjcssource
13-12-2008, 16:45
intanto sono sempre qui a ciucciare il latte materno.......e chissà per quanto ancora.......è facile fare dei bla bla...... vado via ....ora basta...vado qui.....vado là.....poi restano sempre..........:O

Infatti, mi piacerebbe andare su qualche forum inglese e vedere quanti cittadini britannici si strappano le vesti e piagnucolano come noi vedendo che il loro paese fondava principalmente la sua economia su montagne di cartastraccia, presto si troverà molto probabilmente con un rapporto deficit/pil quasi doppio rispetto al nostro (6%), una caterva di licenziamenti nel settore finanziario, il loro sistema sanitario fa pietà, ecc... :rolleyes:
La differenza fra un italiano e un inglese/tedesco è che il primo piagnucola o ride, ma non fa ugualmente niente, il secondo fa buon viso a cattivo gioco difendendo la sua immagine e quella del suo paese, ma allo stesso tempo è consapevole dei suoi problemi e si rimbocca le maniche.
Il risultato?
Gli inglesi fanno il cane da guardia agli USA e sono in una pesante crisi economica, ma hanno conservano ancora una grande reputazione internazionale.
Noi invece oramai sembriamo il paese delle banane da tanto che ci siamo autoscreditati.

Sapete cosa è sempre stata la rovina del nosto paese dalla catuda dell'impero romano in poi? Il fatto che ci siamo sempre pianti addosso, il fatto che siamo terribilmente provinciali, che badiamo più a darci dei cornuti a vicenda piuttosto che fare qualche cosa di costruttivo insieme e che consideriamo sempre l'erba del vicino straniero più verde della nostra ignorando i suoi difetti e pensando solo ai suoi pregi.

naitsirhC
14-12-2008, 12:46
un concorrente in meno sul mercato delle banane :stordita:

Bella questa!

naitsirhC
14-12-2008, 12:55
L'italia é e rimane un paese ricco. Non é certo paragonabile all'ecuador.

Oltre a cio é un paese che ah voluto vivere al di sopra delle sue possibilità, e per questo oggi abbiano il 3o debito pubblico al mondo.

Ma negli anni 80 la milano da bere ha fatto comodo a tutti.

Copio-incollo:
...
Il debito pubblico del Paese è infatti oggi stabile al 104% del Pil: nessuno, nel vecchio continente, ha fatto male come noi. Chi si avvicina di più al record nostrano è la Grecia, con un debito pari al 94,5% del Pil. Il Belgio si ferma all’84,9%, la Germania al 65%, la Francia al 64,2%.
...


E sempre che la raccontino giusta...