View Full Version : velocizzare trasferimento dati hd esterno
salve voelvo un informazione , per spostare i file da un hardisk esterno a un fisso ci metto di solito molto tempo , come posso fare per fare per spostare i file in poco tempo??? centra qualcosa la usb 2.0?? grazie
dirklive
12-12-2008, 10:27
certo che c'entra, con usb2 il trasferimento è molto più veloce
sai cosa devo fare per metterla sul pc???
Marinelli
12-12-2008, 12:46
Se il tuo PC è sufficientemente nuovo, allora USB 2.0 è supportato nativamente dalla scheda madre. Altrimenti è possibile installare un controller USB 2.0 PCI.
Che scheda madre hai?
Cosa vuole dire metterci molto tempo? Ci faresti un esempio dicendoci quantità di dati trasferiti e tempo impiegato (usa magari un solo file grossino)?
Ciao :)
per scoprire che scehda madre ho cosa devo fare???
cmq si intendo dire che spesso per i file grossi ci metto un po di tempo per esempio per i file da 500 mb ci posso mettere anke 20 minuti ecc... cmq vorrei velocizare al amx i tarsferimenti...
nessuno lo sa??? o cmq come faccio ad installare la usb 2.0....
Capellone
12-12-2008, 20:14
un programma che si chiama Cpu-Z ti dice il nome della scheda madre.
poi se devi comprare un controller usb 2.0 vedremo il da farsi.
havanalocobandicoot
13-12-2008, 00:33
per esempio per i file da 500 mb ci posso mettere anke 20 minuti ecc...
Circa 0.4 MB/s... trattasi di USB 1.1 (trasferimento massimo teorico 1.5 MB/s).
Utilizzando le USB 2.0 (trasferimento massimo teorico 60 MB/s, pratico circa la metà) sposteresti 500 MB in circa 20 secondi. :D
Utilizzando le USB 2.0 (trasferimento massimo teorico 60 MB/s, pratico circa la metà) sposteresti 500 MB in circa 20 secondi
wow nn pensavo ci fosse uan differenza così abissale
cmq utilizzando cpu z sn andato si mainboard (visto che nn so quale devo mettre mettto quelli he mis embrano importanti)ecco i dati che mi da :
manufacturer:Hwlett-Packard
model:308A KBC VERSION 40.22
LPCIO:SMSC
CHIPSET:INTEL i915GMS/i910GML
SOUTHBRIDGE: INTEL 82801FBM(ICH6-M)
Capellone
13-12-2008, 12:58
l'intel 915 ha l'usb 2.0 in dotazione, quindi si tratterà solo di andare nel bios e cambiare la modalità di trasferimento full speed.
se non è un problema mi spiegheresti come si fa?
Capellone
13-12-2008, 13:07
entri nel bios, sfoglia le pagine finchè trovi quella che tratta argomenti come "integrated peripherals" o "device configuration" e ci dovresti trovare le impostazioni del controller usb; cambi la modalità di trasferimento dati come "usb 2.0" oppure "full speed"
havanalocobandicoot
13-12-2008, 13:37
cambi la modalità di trasferimento dati come "usb 2.0" oppure "full speed"
Occhio che è l'interfaccia USB 1.1 ad essere "full speed". La USB 2.0 è "high speed".
Capellone
13-12-2008, 13:51
vero! ho fatto confusione :D
è Hi-Speed per l'usb 2.0
che palle non riesco a entrare nel bios all'accensione ho pravato tutti i pulsanti da f1 a f12 , poi anke canc e esc cosa devo fare per entrare??? io ho un hewlett-packard...
Capellone
13-12-2008, 14:28
durante l'inizio del boot ti compare sul video il logo di HP con una scritta che dice quali tasti premere per entrare nel setup?
ho risolto per quello appena acceso mi dice rom setup ecc... f10...lo tengo premuto ed entro...solo che non trovo quelle opzioni che mi dici le uniche aprti in cui dice usb mi compare solo la scelta enable o disable es "usb hardisk enabled" cosa devo fare?
sapete cosa devo fare? io entro nel bios (o cmq credo che lo sia)ma nn trovo l'opzione
può darsi che le cose siano diverse perchè il mio è un portatile???
Capellone
14-12-2008, 20:03
non possiamo magicamente far apparire funzioni che nel bios non sono state inserite dal produttore.
se il controller usb adotta la velocità 12 Mb/s con qualunque periferica si tratta probabilmente di un malfunzionamento.
il fatto di avere un portatile preclude la possibilità di inserire le famose schede pci quindi devi prima vedere che connessioni esterne hai a disposizione per inserire periferiche (pcmcia, cardbus, express card...)
centra qualcosa che il mio è un compaq nc6220?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.