PDA

View Full Version : Scelta Cuffie Hi-Fi per PC


sagitter79
11-12-2008, 14:22
ho una scheda audio ad alta definizione sul mio nb (quello nella firma) e sto cercando da diversi giorni qualcosa che sia di buona qualità.
uso che ne farei:
molta musica (di genere diverso e ultimamente uso soprattutto file di tipo flac)
qualche film
diversi giochi



consigli?

bystronic
11-12-2008, 15:50
ho una scheda audio ad alta definizione sul mio nb (quello nella firma) e sto cercando da diversi giorni qualcosa che sia di buona qualità.
uso che ne farei:
molta musica (di genere diverso e ultimamente uso soprattutto file di tipo flac)
qualche film
diversi giochi



consigli?

queste dovresti riuscire a pilotarle http://www.akg.com/personal/K_242_HD,pcatid,96,pid,700,_psmand,6.html

sagitter79
11-12-2008, 16:23
sono belle ma costano troppo...
cercavo qualcosa che non superasse le 50€

sinfoni
11-12-2008, 16:53
queste dovresti riuscire a pilotarle http://www.akg.com/personal/K_242_HD,pcatid,96,pid,700,_psmand,6.html
Ciao Bystronic, toglimi una curiosità, ma non sarebbe meglio a questo punto le K 240 MK II, visto che sono la controparte professionale, ma con il cavo estraibile??

Sinfoni

P.s: che ne pensi cmq di queste cuffie 242 hd/ 240 MK II?? Sopratutto paragonate alla sennheiser hd 595 che tu hai posseduto??
Grazie

sono belle ma costano troppo...
cercavo qualcosa che non superasse le 50€

Beh, con quella somma non è che vai lontano, non puoi pretendere di avere alta fedeltà con 50€ di spesa!

Cmq a questo punto ti consiglio le AKG 99 o la loro contro parte home K 514.

Le puoi vedere entrambe nei siti akg ufficiali, quello postato sopra da Bystronic sono per home, quello professional ci arrivi cliccando sopra il alto a destra.;)

SaintTDI
11-12-2008, 17:00
scusate... anche io sto cercando delle cuffie "buone" da regalare alla mia ragazza... :)

stavo vendendo... dopo che avete scritto AKG... le cuffie wireless AKG K206, che costano 20 euro in + delle 514, costano ovviamente di + per via del wireless... ma come qualità sono peggiori?

bystronic
11-12-2008, 18:41
Ciao Bystronic, toglimi una curiosità, ma non sarebbe meglio a questo punto le K 240 MK II, visto che sono la controparte professionale, ma con il cavo estraibile??

Sinfoni

P.s: che ne pensi cmq di queste cuffie 242 hd/ 240 MK II?? Sopratutto paragonate alla sennheiser hd 595 che tu hai posseduto??
Grazie



Beh, con quella somma non è che vai lontano, non puoi pretendere di avere alta fedeltà con 50€ di spesa!

Cmq a questo punto ti consiglio le AKG 99 o la loro contro parte home K 514.

Le puoi vedere entrambe nei siti akg ufficiali, quello postato sopra da Bystronic sono per home, quello professional ci arrivi cliccando sopra il alto a destra.;)

io ascoltai a suo tempo delle AKG 240 lisce per più di 4 ore ero indeciso fra quelle e le K500 poi decisi per queste ultime per una piccola frizzantezza in più delle K500 perchè mi servivano delle tutto fare (ora non credo abbiano fatto sconvolgimenti con le K242, al massimo affinamenti le 240 erano già più che ottime così).

le HD595 non le ho mai avute, sono passato direttamente alle HD650, che devo dire sono uno spettacolo, rivaleggiano persino con le AKG K1000, che sono il massimo che al momento possiedo, ma le HD650 mi piacciono molto con la classica e il rock, mentre le K1000 danno il loro meglio con il Jaz e la classica (musica da camera e concerti barocchi).

per Sagitter 79 sò, che con i soldi degli altri è facile dare consigli, ma se non vuoi fare collezione, ti suggerisco di puntare almeno alla facia media, ti eviti una escalation di insoddisfazioni (almeno prova ad ascoltarle poi mi dirai se ho torto).

sinfoni
11-12-2008, 20:10
io ascoltai a suo tempo delle AKG 240 lisce per più di 4 ore ero indeciso fra quelle e le K500 poi decisi per queste ultime per una piccola frizzantezza in più delle K500 perchè mi servivano delle tutto fare (ora non credo abbiano fatto sconvolgimenti con le K242, al massimo affinamenti le 240 erano già più che ottime così).

le HD595 non le ho mai avute, sono passato direttamente alle HD650, che devo dire sono uno spettacolo, rivaleggiano persino con le AKG K1000, che sono il massimo che al momento possiedo, ma le HD650 mi piacciono molto con la classica e il rock, mentre le K1000 danno il loro meglio con il Jaz e la classica (musica da camera e concerti barocchi).

per Sagitter 79 sò, che con i soldi degli altri è facile dare consigli, ma se non vuoi fare collezione, ti suggerisco di puntare almeno alla facia media, ti eviti una escalation di insoddisfazioni (almeno prova ad ascoltarle poi mi dirai se ho torto).

Grazie per la risposta, per la musica che ascolti tu sicuramente hai bisogno di cuffie con eccellente timbrica e sound stage.
Io che ascolto molto hip hop ( rap), ma anche rock leggero sono indeciso sulle cuffie.
Da un lato le akg 240 MKII che sono le rivisitazione delle 240 studio, e dalle hd 595...il problema è che non le trovo da nessuna parte per poterle ascoltare e decidere.
Ho provato le k 272 e le 530 lm, tra le 2 mi sono sembrate migliori le prime, ovviamente provate all'euronics per 10 min a cuffia con pezzi jazz da lettore denon e a parte che non riusciva a pilotarle decentemente, la le 272 avevano una tridimensionalità del suono migliore ed una timbirica in generale migliore, anche se come bassi mi sembravano un pò deboli entrambi, ma penso che era dovuto da lettore e non dalle cuffie in se.

sagitter79
11-12-2008, 21:58
[...]
per Sagitter 79 sò, che con i soldi degli altri è facile dare consigli, ma se non vuoi fare collezione, ti suggerisco di puntare almeno alla fascia media, ti eviti una escalation di insoddisfazioni (almeno prova ad ascoltarle poi mi dirai se ho torto).
vorrei pure pigliare qualcosa di medio, ma si va cmq sui 90euro.
sono attirato dalla qualità del suono e voglio imparare ad apprezzarlo, ma
mi ritengo un principiante e mi sembra stupido spendere tanti soldi per delle cuffie che non riuscirei mai ad apprezzare al massimo come invece potrebbero fare molti di voi.

ho provato anche ad ascoltare qualcosa con le cuffie presenti a mediamondo...peccato che quei p1r|@ abbiano messo talmente male i cavi che si riusciva ad ascoltare appena appena o a sx o a dx.
poi sia le akg sia le sennheiser e, se non erro, anche le denon, erano troppo grandi e con rivestimenti in spugna e non in "pelle" (o quello che sembra vedere nelle vari immagini).

insomma, voglio imparare ad ascoltare e non sentire la musica, ma un po' alla volta.
probabilmente i tuoi consigli sono validissimi e saranno utili per molti che dispongono di più denaro da investire, mentre io al momento devo contenermi.
al più potrei aspettare il natale per spendere qualcosina in più, ma dovessi vedere com'è dura arrangiarsi con un paio di auricolari...

sacd
11-12-2008, 22:05
sagitter79

Visto che hai chiesto pure nella discussione ufficiale e questa avrei anche dovuto vederla e chiuderla prima, ti consiglio di chiedere là..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=708542&page=84