View Full Version : Consigli tariffe internet mobile
gabri412
10-12-2008, 20:09
Salve, sono un nuovo acquisto del forum..e sono molto a digiuno di tecnologia internet! Vi chiedo quindi un pò di aiuto e soprattutto di pazienza.
Mia figlia vivie a Modena e le vorrei far acquistare un chiavetta internet per il suo portatile, perchè non può installare internet da linea fissa. Le serve soprattutto vedere posta, scaricare file di dispense universitarie ed appunti, navigare su forum o su msn, per cui credo sia meglio una tariffa a tempo piuttosto che a volume, soprattutto per scaricare i file che a volte sono voluminosi.
Ho visto un pò in giro ed ho trovato la chiavetta Huawei E160G HSDPA Usb della Tre a 79 € con 79 € di traffico incluso, a 3,6 Mbps, fornita con USIM Ricaricabile 3 preattivata con piano tariffario Superwebtime. Il traffico si usa così: 15 euro subito, 64 erogati a partire dal mese successivo a quello di regolarizzazione (!) e validi per 3 mesi.
Se ho ben capito, mia figlia navigherebbe fino ad esaurimento dei 79 euro a 0,9 € all'ora. Dopo, dovrebbe ricaricare la sim come vuole e continuare a navigare fino ad esaurimento della cifra ricaricata sempre alla stessa tariffa oraria. E' giusto?
Se dovesse poi rendersi conto che per lei è meglio navigare a volume, può passare a Naviga 3, ma in questo caso non è più una ricaricabile, vero? Diventa un abbonamento con addebito su carta di credito o sbaglio?
In questo caso non sarebbe possibile per lei.
Allora, potrebbe cambiare operatore? Ad esempio, potrebbe passare a Wind Mega 100 ore o ci sono problemi nel cambio di operatore?
Scusate la banalità delle domande, ma quando non si è tanto esperti...:muro: si cerca conforto!
Grazie a chi vorrà aiutarmi:flower:
Ho visto un pò in giro ed ho trovato la chiavetta Huawei E160G HSDPA Usb della Tre a 79 € con 79 € di traffico incluso, a 3,6 Mbps, fornita con USIM Ricaricabile 3 preattivata con piano tariffario Superwebtime. Il traffico si usa così: 15 euro subito, 64 erogati a partire dal mese successivo a quello di regolarizzazione (!) e validi per 3 mesi.
Se ho ben capito, mia figlia navigherebbe fino ad esaurimento dei 79 euro a 0,9 € all'ora. Dopo, dovrebbe ricaricare la sim come vuole e continuare a navigare fino ad esaurimento della cifra ricaricata sempre alla stessa tariffa oraria. E' giusto?
a quanto ne so io, è giusto (la mia ragazza ha la stessa chiavetta con la stessa offerta)
Se dovesse poi rendersi conto che per lei è meglio navigare a volume, può passare a Naviga 3,
che io sappia, la tariffa attivata a 0.9 euro/ora è incompatibile con la Naviga3, quindi per passare a Naviga tre ci vuole una nuova SIM (o un cambio di piano tariffario, ma non so se sia possibile e con quali costi)
ma in questo caso non è più una ricaricabile, vero? Diventa un abbonamento con addebito su carta di credito o sbaglio?
In questo caso non sarebbe possibile per lei.
no, la Naviga3 si può fare con scheda ricaricabile, e costa 9 euro al mese (con 50 MB di traffico al giorno) o 3 euro a settimana (=12 euro al mese) con 100 MB di traffico giornaliero. si può attivare o disattivare il rinnovo automatico in qualsiasi momento.
in quel caso, io consiglio di acquistare una sim con attivata la tariffa SuperWeb, in modo che gli eventuali 'sforamenti' della soglia di traffico si paghino 'solo' 0.1 euro/MB (questo preclude l'uso della sim per traffico voce)
Allora, potrebbe cambiare operatore? Ad esempio, potrebbe passare a Wind Mega 100 ore o ci sono problemi nel cambio di operatore?
in ogni caso, non attivando abbonamenti o contratti pluriennali, si può cambiare operatore in qualsiasi momento. occorre solo sostituire la sim e modificare alcuni parametri di connessione via software (tipicamente l'APN = access point dell'operatore es: tre.it).
spero di esserti stato d'aiuto
gabri412
12-12-2008, 19:48
SofC, grazie mille per la chiarezza! E' vero, Naviga3 è una tariffa a volume, Superwebtime è a tempo, sono incompatibili.
Dedicami però ancora un minuto: per quello che ho indicato che deve fare mia figlia (lei non ha bisogno di traffico voce, ma solo di collegamento internet, però deve scaricare file di dispense universitarie, foto didattiche e così via, oltre a navigare su forum, consultare e-mail, ecc.), mi consigli una tariffa a tempo, come Superwebtime o Wind Mega 100 ore, oppure una a volume, come appunto Naviga3 e SuperWeb?? Non so quantificare cosa si può fare con 50 Mb al giorno, che suppongo siano sia per upload che per download.
Aspetto tue sapienti delucidazioni!!:help: Grazie:D
Mn3m0n1k
14-12-2008, 15:12
io ti consiglio, almeno per provare visto che non ha nessun vincolo annuale, di acquistare una scheda 3 (adesso si trova a 3 euro con 3 euro di traffico e, a prescindere dalla tariffa, ha anche 30 minuti al mese di chiamate verso tutti i numeri di rete 3 e di rete fissa nazionale) e, per vedere se da casa hai una buona copertura, se le velocità di download sono buone, se con un traffico di 100 Mb al giorno puoi soddisfare le tue esigenze, attivi con i 3 euro già inclusi, Naviga3 per una settimana.
Se ti va bene e ti soddisfa alla fine andrai a pagare 12 € al mese per 100 Mb al giorno, oppure scegliere quella da 9 € al mese per 50 Mb al giorno e senza vincoli annuali come abbonamenti o contratti.
SofC, grazie mille per la chiarezza! E' vero, Naviga3 è una tariffa a volume, Superwebtime è a tempo, sono incompatibili.
Dedicami però ancora un minuto: per quello che ho indicato che deve fare mia figlia (lei non ha bisogno di traffico voce, ma solo di collegamento internet, però deve scaricare file di dispense universitarie, foto didattiche e così via, oltre a navigare su forum, consultare e-mail, ecc.), mi consigli una tariffa a tempo, come Superwebtime o Wind Mega 100 ore, oppure una a volume, come appunto Naviga3 e SuperWeb?? Non so quantificare cosa si può fare con 50 Mb al giorno, che suppongo siano sia per upload che per download.
Aspetto tue sapienti delucidazioni!!:help: Grazie:D
io ti consiglio, almeno per provare visto che non ha nessun vincolo annuale, di acquistare una scheda 3 (adesso si trova a 3 euro con 3 euro di traffico e, a prescindere dalla tariffa, ha anche 30 minuti al mese di chiamate verso tutti i numeri di rete 3 e di rete fissa nazionale) e, per vedere se da casa hai una buona copertura, se le velocità di download sono buone, se con un traffico di 100 Mb al giorno puoi soddisfare le tue esigenze, attivi con i 3 euro già inclusi, Naviga3 per una settimana.
Se ti va bene e ti soddisfa alla fine andrai a pagare 12 € al mese per 100 Mb al giorno, oppure scegliere quella da 9 € al mese per 50 Mb al giorno e senza vincoli annuali come abbonamenti o contratti.
quoto assolutamente Mn3m0n1k,
l'unico modo di conoscere le proprie necessità di traffico è provare. Aggiungo che si trovano a questo scopo diversi programmini in rete per monitorare il proprio traffico, io mi sono trovato bene con DuMeter (ha un mese di prova gratuita per valutarlo).
eleonora390
16-12-2008, 11:23
Io consiglio le chiavette della Tim....o la MT503HS oppure la HUAWEY E169,entrambe a velocità di connessione 7.2.....e poi applicare un'offerta internet o una maxi web facile recharge oppure una web time recharge,da non dimenticare che la tre va in roaming,quindi voi pagherete anche questo.
Io consiglio le chiavette della Tim....o la MT503HS oppure la HUAWEY E169,entrambe a velocità di connessione 7.2.....e poi applicare un'offerta internet o una maxi web facile recharge oppure una web time recharge,da non dimenticare che la tre va in roaming,quindi voi pagherete anche questo.
per la mia esperienza TIM e TRE sono ottime a livello di copertura generalmente, al contrario di WIND che ancora copre zone piuttosto limitate con UMTS/HSDPA.
io utilizzo alternativamente a seconda delle esigenze del momento la Maxxi Tim Web Time o la Naviga 3, e mi sono trovato bene con entrambe.
Tieni conto che con la TRE puoi escludere via software la connessione in roaming, quindi evitare di pagare costi extra.:read:
inoltre un vantaggio a mio parere della tre è che vi sono tariffe (SuperWeb) con cui anche il traffico fuori soglia non costa esageratamente (0.1 euro /MB), mentre con la TIM il traffico fuori periodo od oltre la soglia ti costa 0.6cent/Kb = 6 euro/MB, e lì si che paghi...:read:
fabstars
17-12-2008, 20:16
ma con la tariffa Naviga3 di TRE posso navigare anche sul mio PDA senza collegarlo al PC??
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.