c.m.g
10-12-2008, 14:22
10 dicembre 2008 alle 14.51 di netquik
http://www.tweakness.net/imgarchive2/Google_Chrome.jpg
Google ha reso disponibile la nuova versione 0.4.154.33 (http://googlechromereleases.blogspot.com/2008/12/dev-release-fixes-hotmail-options.html) del suo browser Google Chrome sul Dev Channel. Si tratta di una release bugfix-only che non include nuove funzionalità.
Coloro che desiderano testare le più recenti versioni di Chrome, rilasciate sul Dev channel, possono eseguire il software Google Chrome Channel Chooser (http://chromium.googlecode.com/files/chromechannel-1.0.exe), che permette appunto di passare dal canale classico Beta (su cui saranno rilasciate build più stabili) a quello dedicato a web developer e tester (http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel) (che vedrà più frequentemente nuove build, pur più suscettibili ad errori).
Google Chrome versione 0.4.154.33 corregge diversi bug:
[r6482 (http://src.chromium.org/viewvc/chrome?view=rev&revision=6482)] Correzione per problematiche nella composizione di messaggi di posta e spostamento tra cartelle in Hotmail. Hotmail non riconosce ancora correttamente Google Chrome, quindi per utilizzare il sito sarà necessario aggiungere il seguente switch al collegamento usato per lanciare il browser: --user-agent="Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US) AppleWebKit/525.19 (KHTML, like Gecko) Version/3.1 Safari/525.19" (Nelle proprietà del collegamento aggiungere la precedente stringa nel campo Destinazione).
Nota: Questo switch dovrebbe essere utilizato unicamente per il testing o come soluzione temporanea per l'utilizzo di Hotmail; questa modifica fa apparire il browser come Safari 3. Google spera di risolvere a breve la problematica con l'user agent in Hotmail in modo che questo passaggio non sia necessario. [r6421 (http://src.chromium.org/viewvc/chrome?view=rev&revision=6421)] Correzione per un crash durante l'apertura della finestra Ozpioni su Windows64-bit (Issue 49 (http://crbug.com/49)). [r6418 (http://src.chromium.org/viewvc/chrome?view=rev&revision=6418)] Possibilità per Google Desktop di lanciare Google Chrome come browser predefinito.
Una lista completa (http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel/release-notes/releasenotes0415433) di modifiche completa è disponibile su chromium.org.
Secondo una notizia correlate, Marissa Mayer, Google vice president, ha annunciato durante il LeWeb 08 che Google Chrome uscirà a breve dalla fase Beta (http://www.techcrunch.com/2008/12/10/google-takes-chrome-out-of-beta/).
Da TechCrunch (http://www.techcrunch.com/2008/12/10/google-takes-chrome-out-of-beta/) che ha raccolto l'intervista del dirigente: "Il browser open-source di Google ha una serie di clienti impazienti, tra cui gli OEM che non possono offrire il browser fino a che non abbia raggiunto una release completa. Il client Chrome per Windows è stato in Beta fin dal lancio 3 mesi fa, e con la nuova mossa probabilmente incoraggerà il bundling con Google Toolbar e Google Apps. La release ufficiale di Chrome arriva in un momento in cui Google sta accelerando i suoi sforzi per ridefinire il browser sugli standard aperti Web, aggiungendo nel contempo estensioni rich media e per la sicurezza del codice. Il progetto open-source di Google Native Client (http://google-code-updates.blogspot.com/2008/12/native-client-technology-for-running.html) è solo una delle possibili evoluzioni della piattaforma Chrome, nel quale le applicazioni possono eseguirsi in un browser ma incorporare moduli a codice nativo. Per esempio questo permetterà agli sviluppatori di eseguire image processing sul client locale senza richiedere comunicazioni in andata e ritorno al server".
Link per approfondimenti:
Releases Blog (http://googlechromereleases.blogspot.com/2008/12/dev-release-fixes-hotmail-options.html)
Note di rilascio (http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel/release-notes/releasenotes0415433)
Report @ TechCrunch (http://www.techcrunch.com/2008/12/10/google-takes-chrome-out-of-beta/)
Fonti: Varie via Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4866)
http://www.tweakness.net/imgarchive2/Google_Chrome.jpg
Google ha reso disponibile la nuova versione 0.4.154.33 (http://googlechromereleases.blogspot.com/2008/12/dev-release-fixes-hotmail-options.html) del suo browser Google Chrome sul Dev Channel. Si tratta di una release bugfix-only che non include nuove funzionalità.
Coloro che desiderano testare le più recenti versioni di Chrome, rilasciate sul Dev channel, possono eseguire il software Google Chrome Channel Chooser (http://chromium.googlecode.com/files/chromechannel-1.0.exe), che permette appunto di passare dal canale classico Beta (su cui saranno rilasciate build più stabili) a quello dedicato a web developer e tester (http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel) (che vedrà più frequentemente nuove build, pur più suscettibili ad errori).
Google Chrome versione 0.4.154.33 corregge diversi bug:
[r6482 (http://src.chromium.org/viewvc/chrome?view=rev&revision=6482)] Correzione per problematiche nella composizione di messaggi di posta e spostamento tra cartelle in Hotmail. Hotmail non riconosce ancora correttamente Google Chrome, quindi per utilizzare il sito sarà necessario aggiungere il seguente switch al collegamento usato per lanciare il browser: --user-agent="Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US) AppleWebKit/525.19 (KHTML, like Gecko) Version/3.1 Safari/525.19" (Nelle proprietà del collegamento aggiungere la precedente stringa nel campo Destinazione).
Nota: Questo switch dovrebbe essere utilizato unicamente per il testing o come soluzione temporanea per l'utilizzo di Hotmail; questa modifica fa apparire il browser come Safari 3. Google spera di risolvere a breve la problematica con l'user agent in Hotmail in modo che questo passaggio non sia necessario. [r6421 (http://src.chromium.org/viewvc/chrome?view=rev&revision=6421)] Correzione per un crash durante l'apertura della finestra Ozpioni su Windows64-bit (Issue 49 (http://crbug.com/49)). [r6418 (http://src.chromium.org/viewvc/chrome?view=rev&revision=6418)] Possibilità per Google Desktop di lanciare Google Chrome come browser predefinito.
Una lista completa (http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel/release-notes/releasenotes0415433) di modifiche completa è disponibile su chromium.org.
Secondo una notizia correlate, Marissa Mayer, Google vice president, ha annunciato durante il LeWeb 08 che Google Chrome uscirà a breve dalla fase Beta (http://www.techcrunch.com/2008/12/10/google-takes-chrome-out-of-beta/).
Da TechCrunch (http://www.techcrunch.com/2008/12/10/google-takes-chrome-out-of-beta/) che ha raccolto l'intervista del dirigente: "Il browser open-source di Google ha una serie di clienti impazienti, tra cui gli OEM che non possono offrire il browser fino a che non abbia raggiunto una release completa. Il client Chrome per Windows è stato in Beta fin dal lancio 3 mesi fa, e con la nuova mossa probabilmente incoraggerà il bundling con Google Toolbar e Google Apps. La release ufficiale di Chrome arriva in un momento in cui Google sta accelerando i suoi sforzi per ridefinire il browser sugli standard aperti Web, aggiungendo nel contempo estensioni rich media e per la sicurezza del codice. Il progetto open-source di Google Native Client (http://google-code-updates.blogspot.com/2008/12/native-client-technology-for-running.html) è solo una delle possibili evoluzioni della piattaforma Chrome, nel quale le applicazioni possono eseguirsi in un browser ma incorporare moduli a codice nativo. Per esempio questo permetterà agli sviluppatori di eseguire image processing sul client locale senza richiedere comunicazioni in andata e ritorno al server".
Link per approfondimenti:
Releases Blog (http://googlechromereleases.blogspot.com/2008/12/dev-release-fixes-hotmail-options.html)
Note di rilascio (http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel/release-notes/releasenotes0415433)
Report @ TechCrunch (http://www.techcrunch.com/2008/12/10/google-takes-chrome-out-of-beta/)
Fonti: Varie via Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4866)