View Full Version : 3 hardisk 500gb raid e partizioni
ho 3 hardisk da 500gb uguali, come conviene disporli?
2 in raid divisi in S.O. e archivio, e l'altro per emule?
nolloso consiglaitemi voi come fareste
Graie
saverio80
09-12-2008, 23:12
direi tutti e 3 in raid
Prima parte Raid 0 (2 partizioni: SO e programmi/giochi)
Seconda parte raid 5 (2 partizioni: dati e backup SO+emule)
se mettessi 2 in raid 0 .. come dovrei dividere le partizioni?
la partizione per gli swap mi conviene metterla sull terzo hardisk non in raid 0 in modo da essere separata dall'hardisk col sistema operativo?
non uso molti giochi o ho esigenze particolari per essi, al max footbal manager e word of warcraft ongi tanto.
emule invece che uso molto dove dovrei posiionarlo? magari sul 3 hardisk per evitare di danneggiare il principale ?
grazie
No saverio80, non farei il raid5, e' veramente molto dispendioso in termini di utilizzo processore, oggi con il costo irrisorio dei dischi per GB, conviene farsi un raid1 su una parte.
- CRL -
quindi che faccio:P?
raid 1 non mi interessa fare un mirror, i dati me li salvo su un hardisk esterno ongi tanto..
Ripeto i dubbi:
se mettessi 2 in raid 0 .. come dovrei dividere le partizioni?
la partizione per gli swap mi conviene metterla sull terzo hardisk non in raid 0 in modo da essere separata dall'hardisk col sistema operativo?
non uso molti giochi o ho esigenze particolari per essi, al max footbal manager e word of warcraft ongi tanto.
emule invece che uso molto dove dovrei posiionarlo? magari sul 3 hardisk per evitare di danneggiare il principale ?
grazie
Allora, se usi molto emule avrai molti accessi al disco dove c'e' l'incoming folder, e la terrei su un disco a parte. Poi ti consiglio due cose in alternativa, per quel disco:
1) Fai una partizione piu' piccola per l'incoming folder, per tenere separate le migliaia di frammenti che arrivano dal grosso dell'archivio, altrimenti sti frammenti si vanno a ficcare ovunque e deframmentare un disco da 500Gb vuol dire perderci una vita. Ogni tanto sposti i file completi verso la partizione di archvio.
2) Se vuoi mettere tutto insieme, abiliti l'opzione di emule che alloca dall'inizio tutto lo spazio richiesto per il file completo, cioe' ad esempio un divx da 700MB occupa 700MB anche se ne hai scaricato 1kB, pero' non si frammenta, e i pezzi vengono tutti ordinati in quello spazio. Questa soluzione spreca molto spazio (se fai partire 10 file diversi per un divx per vedere quale parte, hai magari 7GB allocati per quel singolo divx, e ancora non hai neanche iniziato a scaricarlo), ma con 500GB e' fattibile.
Lo swap lo terrei col s.o., prima partizione fat16 e dimensione fissa, sembra sia la config migliore. A seguire partizione per s.o. e programmi.
Volendo puoi metterli in raid i due dischi per il s.o. e programmi, ma come lo riempi sto TB?
- CRL -
2) Se vuoi mettere tutto insieme, abiliti l'opzione di emule che alloca dall'inizio tutto lo spazio richiesto per il file completo, cioe' ad esempio un divx da 700MB occupa 700MB anche se ne hai scaricato 1kB, pero' non si frammenta, e i pezzi vengono tutti ordinati in quello spazio. Questa soluzione spreca molto spazio (se fai partire 10 file diversi per un divx per vedere quale parte, hai magari 7GB allocati per quel singolo divx, e ancora non hai neanche iniziato a scaricarlo), ma con 500GB e' fattibile.
- CRL -
ok , per emule faccio cosi
Lo swap lo terrei col s.o., prima partizione fat16 e dimensione fissa, sembra sia la config migliore. A seguire partizione per s.o. e programmi.
- CRL -
non ho capito, swap e sistema operativo insieme?
il dubbio mi era venuto leggendo questo da più parti in rete :
(spostare il paging su una partizione dello stesso disco o Raid0 è inutile
perchè sono sempre le stesse testine di lettura/scrittura ad essere
sollecitate sia dal s.o. sia dallo swapping.
Ha senso spostare lo swap file solo se è su un altro disco fisico così le
testine lettura/scrittura del disco del s.o. lavoreranno senza nessuna
latenza poichè lo swap lavora su un altro disco fisico e non interferisce in
alcun modo.)
quindi chiedevo se fosse più conveniente mettere lo swap magari anche sull'hardisk di emule, in modo da tenerlo separato da quello col sistema operativo
Volendo puoi metterli in raid i due dischi per il s.o. e programmi, ma come lo riempi sto TB?
- CRL -
ma se metto in raid 0 i due hardisk e li divido in partizioni facendone anche una come archivio con tutti i file di musica ecc è fattibile o non conviene?
grazie ancora
Per lo swap dicevo insieme sullo stesso disco, non partizione.
Quello che hai quotato e' giusto, ma se l'altro disco sta facendo P2P nel frattempo non ci guadagni sicuro, e meglio mettere lo swap in una partizione prima di quella del s.o.
Per le partizioni ti rispondo stasera.
- CRL -
Per lo swap dicevo insieme sullo stesso disco, non partizione.
Quello che hai quotato e' giusto, ma se l'altro disco sta facendo P2P nel frattempo non ci guadagni sicuro, e meglio mettere lo swap in una partizione prima di quella del s.o.
Per le partizioni ti rispondo stasera.
- CRL -
oks, aspetto la risposta:P
grazie mille
Discorso raid0 e partizioni, ricapitolo un po', ma se ne è parlato spesso.
Il beneficio prestazionale di fare partizioni separate per divers usi, oltre all'ordine e alla minore frammentazione, è che una partizione è una zona continua del disco. Quindi se usi solo il s.o. e questo è su una partizione ad esempio 1/5 dello spazio totale, le testine accedono solo ad una porzione di circa 1/5 (molto alla buona) della superficie magnetica, con tempi di accesso molto più rapidi, a vantaggio della performance.
Se però percentualmente si fa un uso intenso ad esempio anche dell'ultima partizione le testine dovranno passare sopra inutilmente a tutto lo spazio delle partizioni in mezzo, rendendo l'accesso più lento che se fosse tutto nella stessa partizione.
Questa la logica dietro le partizioni.
Ora, tu hai un mare di spazio, 1GB su due dischi, mi dovresti dire un po' come lo usi tutto sto spazio, ma io farei, nell'ordine:
1) swap fat16
2) s.o. + programmi ntfs
3) dati ntfs
4) storage ntfs
ma è una cosa teorica senza i GB, perchè non so cosa ti serve.
Se brancoli nel buio vedi quanto spazio occupato hai ora per s.o. e programmi, lo triplichi e fai la partizione di sistema. Il resto lo dividi a metà tra dati e storage, o a seconda delle necessità che hai.
Da ricordare che fare storage sul raid0 è un po' un controsenso, perchè le prestazioni spesso non ti servono e la sicurezza diminuisce, ma se hai il backup a parte va bene, e poi con le dimensioni dei dischi moderni è inevitabile.
- CRL -
Discorso raid0 e partizioni, ricapitolo un po', ma se ne è parlato spesso.
Il beneficio prestazionale di fare partizioni separate per divers usi, oltre all'ordine e alla minore frammentazione, è che una partizione è una zona continua del disco. Quindi se usi solo il s.o. e questo è su una partizione ad esempio 1/5 dello spazio totale, le testine accedono solo ad una porzione di circa 1/5 (molto alla buona) della superficie magnetica, con tempi di accesso molto più rapidi, a vantaggio della performance.
Se però percentualmente si fa un uso intenso ad esempio anche dell'ultima partizione le testine dovranno passare sopra inutilmente a tutto lo spazio delle partizioni in mezzo, rendendo l'accesso più lento che se fosse tutto nella stessa partizione.
Questa la logica dietro le partizioni.
Ora, tu hai un mare di spazio, 1GB su due dischi, mi dovresti dire un po' come lo usi tutto sto spazio, ma io farei, nell'ordine:
1) swap fat16
2) s.o. + programmi ntfs
3) dati ntfs
4) storage ntfs
ma è una cosa teorica senza i GB, perchè non so cosa ti serve.
Se brancoli nel buio vedi quanto spazio occupato hai ora per s.o. e programmi, lo triplichi e fai la partizione di sistema. Il resto lo dividi a metà tra dati e storage, o a seconda delle necessità che hai.
Da ricordare che fare storage sul raid0 è un po' un controsenso, perchè le prestazioni spesso non ti servono e la sicurezza diminuisce, ma se hai il backup a parte va bene, e poi con le dimensioni dei dischi moderni è inevitabile.
- CRL -
Grazie, chiarissimo!
l'uso che farei è:
escluso il 3 hardisk che lo dedico solo a emule che mi capita di usare contemporaneamente a world, explorer e la funione cerca nel pc.
musica principalmente, un 150giga fra feste e diski gia ne ho che portero nel nuovo pc, e se ne aggiungeranno un bel po di altri... mi interessa poter ricercare abbastanza velocemente fra essi. Per i programmi cool edit, reason e principalmente roba legata alla modificha creazione di musica. Giochi raramente Wow, manageriali. Mi capita spesso contemporaneamente di tenere aperto media player, usare il cerca per le song sul disco , world per catalogarle o segnarmele e explorer per trovare titoli o ascoltarle.
Pochi giga per le foto e i video, non uso programmi di edit su di essi.
A sto punto il dubbio che mi viene è... in termini di prestazioni mi conviene il radid 0 e dividere tutto fra questi 1000giga? o magari tenerli non in raid e mettere sul primo sistema operativo e programmi e sul secondo musica come prima partizione e poi un altra per documenti immaggini?
consigliami tu la miglior soluzione, mi fido ciecamente:P
grazie ancora
up:( XD
So che rompo, perdonami, ma ce il programmatore che mi pressaXD, deve installare sistema operativo ecc nel nuovo computer assemblato, ma non mi fido tanto, preferisco UN tuo consiglio:P
A parte che sarebbe consentito un solo up al giorno, sai, anche io ho un lavoro, e di perderlo per il tuo programmatore non e' che proprio mi vada! :p
Ti rispondo poi da casa.
- CRL -
ah non sapevoXD
Hai ragionissima comunque, dopo non ti rompero più:p
Grazie ancora
volg, io non sono un grosso patito del raid0, nonostante lo ho avuto per molto tempo, ma su dischi scsi piccoli.
Sinceramente l'idea di tenere centinaia di GB su raid0 non mi entusiasma, e nel tuo caso, il vantaggio in termini di maggiore transfer rate non vedo dove potresti averli. Alla fine per cercare un file con velocità basta lasciare attiva l'indicizzazione, e se usi un software che fa catalogo (come itunes o anche windows media player), i file audio non li cerchi più fisicamente sul disco, ma da lì, per autore, titolo o quant'altro.
Io ti consiglierei di tenere i 3 dischi separati, ognuno deputato alle sue funzioni, sono sicuro che non ti troverai male, rende il sistema parecchio snello, e nelle situazioni multitasking con uso di dati diversi il sistema non si appesantisce, e non è poco, il tutto senza compromettere la sicurezza con soluzioni raid0.
Se proprio un giorno (o oggi stesso) sentissi il bisogno di prestazioni superiori, ti prendi un Raptor o un VelociRaptor, e ci metti su s.o. e programi principali.
Ci perdi parecchi GB nel confronto, a parità di costo, ma le prestazioni ne guadagnano, senza gli svantaggi in termini di sicurezza, e se poi lo spazio ti mancherà oggi con 100euri ti prendi un mare di GB.
Io valuterei questa opzione.
- CRL -
quindi non facendo raid 0, una suddivisione fatta cosi potrebbe andare?
3 hardis da 500 giga
hardisk 1
1)s.o. ( xp 10 giga?)
2) programmi /evenutali giochi (100 giga)
hardisk 2
1) swap fat16 dimensione fissa (bene qui? cosi è separato sia dal s.o che da emule)
2) musica(li occupo facile 2-300 giga) e dati (i dati video foto documenti ecc melgio qui e in un altra partizione dopo i programmi nel primo hardisk?)
hardisk 3
emule
Io terrei s.o. e programmi base (office e altri) insieme nella stessa partizione, e la farei almeno un 25-30GB.
Il resto dei programmi che puoi voler mettere e togliere, insieme ai giochi, pu; stare nella seconda partizione.
Il resto direi che e' ok.
- CRL -
oks!
la seconda partizione giochi/programmi la limito o lascio tutto quello che rimane dell'hardisk levando i 30 giga per s.o. e prog base'?
thanks
Farei un 200GB, almeno ci stai largo e poi se cominci a riempirla hai modo di decidere cosa fare.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.