PDA

View Full Version : [HELP] Creare stampo per fare copia di un oggetto in plastica


Dani88
09-12-2008, 14:11
Raga avrei necessità di relizzare una specie di disco in plastica con 2 sporgenze sopra e sotto (difficile spiegare, se riesco metto uno schizzo in 3D).
Volevo sapere, dato che sarebbe una copia, possedendo il modello originale:
1) come creo lo stampo?
2) con che materiale?
3) come faccio a fondere la plastica? e soprattuttto che tipo di plastic usare?

Ringrazio tutti per le risposte :D :D

marco_182
09-12-2008, 14:37
c'era un sito dove spiegava per filo e per segno come si faceva, in pratica era un rettangolo in cui in basso c'era il pezzo, in alto la resistenza di un forno, tu tieni per pochi secondi il foglio di plastica in alto che si scaldi e poi la porti giu velocemente, in modo che prenda la forma del pezzo, e intorno al pezzo dei forellini, dove si congiungevano ad una aspirapolvere per otterenere la forma perfetta del pezzo, ora controllo, magari ti può interessare

hibone
09-12-2008, 15:36
Raga avrei necessità di relizzare una specie di disco in plastica con 2 sporgenze sopra e sotto (difficile spiegare, se riesco metto uno schizzo in 3D).
Volevo sapere, dato che sarebbe una copia, possedendo il modello originale:
1) come creo lo stampo?
2) con che materiale?
3) come faccio a fondere la plastica? e soprattuttto che tipo di plastic usare?

Ringrazio tutti per le risposte :D :D

puoi usare del comune gesso bianco...

Dani88
09-12-2008, 16:02
c'era un sito dove spiegava per filo e per segno come si faceva, in pratica era un rettangolo in cui in basso c'era il pezzo, in alto la resistenza di un forno, tu tieni per pochi secondi il foglio di plastica in alto che si scaldi e poi la porti giu velocemente, in modo che prenda la forma del pezzo, e intorno al pezzo dei forellini, dove si congiungevano ad una aspirapolvere per otterenere la forma perfetta del pezzo, ora controllo, magari ti può interessare
mmmm mi sembra un sistema un po complicato...

puoi usare del comune gesso bianco...
dici per lo stampo? perchè per il pezzo ho necessità che sia di plastica xkè mi serve l'elasticità unita alla resistenza tipica di qst materiale :)

hibone
09-12-2008, 16:08
mmmm mi sembra un sistema un po complicato...


dici per lo stampo? perchè per il pezzo ho necessità che sia di plastica xkè mi serve l'elasticità unita alla resistenza tipica di qst materiale :)


è chiaro, per lo stampo, nell'ipotesi che tu voglia stampare la copia a partire dalla plastica fusa. altrimenti lo stampo puoi farlo in metallo usando un tornio...

Marci
09-12-2008, 16:42
oppure fai il modello in 3d e poi te lo fai stampare in resina:)

dEUS
09-12-2008, 17:16
io ti posso dire il metodo che usavo quando lavoravo in una ditta di stampi in alluminio per suole di scarpe (principalmente ero il gessarolo :D ), magari puoi riciclare il metodo con altri materiali.
Mi davano la suola da copiare incollata su un piano rettangolare, il piano lo chiudevo ermaticamente con 2 lastre d'acciaio ad L più alte del ripiano+suola e lo mettevo a circa metà altezza delle lastre con degli spessori sotto, si passava il tutto a pennello con un liquido per evitare che la gomma s'incollasse, poi si prendeva la gomma si metteva il reagente e si versava lentamente per evitare le bolle ( si passava anche il pennello nei punti difficile per togliere le bolle d'aria) fino a coprire la suola in legno o plastica e lasciando 2/3 cm dal bordo delle lastre d'acciaio, una volta indurita versavo la scagliola mescolata ad acqua per riempire i cm rimanenti, quando stava per indurire toglievo la scagliola in eccesso con una barretta di ferro tipo righello avendo come battuta i bordi delle lastre ad L. Una volta seccato anche questo apri il tutto e estrai la suola (o qualsiasi cosa ti interessa copiare :D ) dalla gomma. Quindi prendi lo strato di scagliola e lo appoggi su un piano, ci appoggi sopra la gomma con la forma della suola, richiudi il tutto con le solite lastre ad L e versi il gesso fino al bordo delle lastre, una volta quasi indurito un'altra botta di righello per spianare e fai seccare. Ora ti ritrovi con il positivo in gesso dell'oggetto di cui vuoi fare lo stampo. Poi vabbè nel mio caso il gesso andava in forno per tutta la notte, poi il giorno dopo si chiudeva sempre tra 2 lastroni d'acciao ad L e si versava l'alluminio, una volta indurito un botta di idropulitrice per togliere il gesso e raffreddare l'alluminio ed era fatto. Ora che sono arrivato a sto punto mi accorgo che il coperchio noi lo facevamo in un modo ancora più artigianale e non ti va bene perchè tu hai anche l'altra faccia da modellare :rotfl: :rotfl: :ops:
Cmq usando lo stesso metodo puoi fare anche l'altra faccia come coperchio.
Una volta chiuso fai un foro per far entrare la plastica da colare a pressione ed il gioco è fatto, apri prendi il pezzo togli le bave ed hai la copia.
capisco che il metodo è un pò complicato sia per i materiali che per attrezzature etc. però ti può dare qualche idea, poi principalmente mi piaceva spiegare sto procedimento :D sembrerà stupido ma a me dava gusto creare uno stampo da un pezzo di legno :O , certo dopo 2 anni era diventato un pò meccanico :D

Dani88
10-12-2008, 12:09
questo è più o meno qll che dovrei realizzare:
http://img508.imageshack.us/img508/4503/gett1fp7.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=gett1fp7.jpg) http://img168.imageshack.us/img168/9686/gett2wp2.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=gett2wp2.jpg)

Le dimensioni all'incirca sono:
diametro esterno: 2,5cm
diametro cerchio interno: 0,9 e 1,2 cm (largo 3mm)
altezze: tutte di 3mm
lunghezz rettangolo: 10cm

dEUS
10-12-2008, 14:54
questo è più o meno qll che dovrei realizzare:
http://img508.imageshack.us/img508/4503/gett1fp7.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=gett1fp7.jpg) http://img168.imageshack.us/img168/9686/gett2wp2.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=gett2wp2.jpg)

Le dimensioni all'incirca sono:
diametro esterno: 2,5cm
diametro cerchio interno: 0,9 e 1,2 cm (largo 3mm)
altezze: tutte di 3mm
lunghezz rettangolo: 10cm


per questo pezzo lo stampo lo puoi far fare semplicemente con una fresa, di ferro o alluminio che sia, in una faccia ci fai fare l'anello ed il resto nell'altra parte.

neo76
11-12-2008, 17:32
Cos'è? Sembra la chiavetta per le macchine dell'autopista.

Dani88
11-12-2008, 17:38
Cos'è? Sembra la chiavetta per le macchine dell'autopista.

Sarebbe? :eek: :mbe:

neo76
11-12-2008, 17:59
Hai presenti alle sagre gli autoscontri? L'autopista?
Ecco i proprietari della giostra per mettere in ordine le macchinine non usano il classico gettone ma una "chiavetta" che non è altro che un gettone con una specie di prolunga che gli impedisce di scivolare all'interno..

Dani88
11-12-2008, 18:06
mai vista :eek:

neo76
12-12-2008, 09:00
Hai presente il gettone? Bene lo infili e scaduto il tempo della corsa come dire l'hai perso.
Chi invece per lavoro deve continuare a spostare "macchinette" tutto il giorno usa sempre un gettone però con un prolungamento non so come spiegarti però assomiglia molto al disegno che hai postato.
Questo impedisce al gettone di scivolare dentro e quindi si corre sempre.. almeno alle sagre dalle mie parti si vedeva spesso sta cosa..