PDA

View Full Version : 6 Dicembre 1990.


Ileana
06-12-2008, 11:33
http://it.wikipedia.org/wiki/Strage_dell%27Istituto_Salvemini

Io quel giorno non me lo posso ricordare, avevo tre anni. Ma non posso scordare i racconti che mi sono stati fatti dai miei genitori e dai miei nonni, terrorizzati (ero a scuola, e non si è saputo subito su QUALE scuola si era schiantato).
Il racconto di mia nonna, che ha sentito l'urlo di una delle madri di quei ragazzi, che non si è mai più ripresa.


Questa è una strage che spesso e volentieri non viene mai ricordata. Come se ci fosse qualcosa di strano, qualcosa da nascondere.
Magari no, ma certi silenzi sono inquietanti.

Lorekon
06-12-2008, 11:37
tranquilla, adesso verranno a dirti che l'incidente fa parte del prezzo da pagare per essere un paese moderno con un esercito moderno che fa guerre moderne contro nemici cattivi ma moderni.

e comunque se vuoi vedere spruzzare fumo alle gloriose Freccie Tricolori i piloti bisogna pure addestrarli.

e in ogni caso probabilmente quel tipo di aereo è più affidabile e cade MOLTE, MOLTE meno volte degli altri aerei, quindi ci può stare.

Ileana
06-12-2008, 11:40
tranquilla, adesso verranno a dirti che l'incidente fa parte del prezzo da pagare per essere un paese moderno con un esercito moderno che fa guerre moderne contro nemici cattivi ma moderni.

e comunque se vuoi vedere spruzzare fumo alle gloriose Freccie Tricolori i piloti bisogna pure addestrarli.

e in ogni caso probabilmente quel tipo di aereo è più affidabile e cade MOLTE, MOLTE meno volte degli altri aerei, quindi ci può stare.

Ma guarda, io amo le frecce tricolori :)
E sono più che convinta che le esercitazioni debbano comunque essere fatte. Ma non su posti abitati (o comunque ad alta densità, se si parla di campagna con una casa ogni mezzo km il discorso cambia :stordita: ).
Certo, Casalecchio, nel 1990 non era grande come è adesso, e l'area del Salvemini non era abitata come è adesso, ma nemmeno si può paragonare a un posto di campagna.



La cosa scandalosa è che NESSUNO è stato condannato e le famiglie si sono viste fare una pernacchia in faccia :muro:

wlog
06-12-2008, 11:42
mamma mia che vergogna il tenente!!! è questo l'esercito italiano???? SE TI STAI PER SCHIANTARE SU UNA SCUOLA NON TI ESPELLI! MUORI SUL VEIVOLO CERCANDO DI SALVARE LE VITE UMANE DEGLI ALTRI!

gabi.2437
06-12-2008, 11:45
Non vorrei dire ma chi cavolo vuoi condannare? Sei su un aereo, quello decide di non andare più, che fai? L'unica è eiettarti fuori e salvarti, non c'è molto altro da fare... O qua si pretende di aver come piloti gente come Luke che nel caso con la Forza ferma l'aereo?

-kurgan-
06-12-2008, 11:47
Non vorrei dire ma chi cavolo vuoi condannare? Sei su un aereo, quello decide di non andare più, che fai? L'unica è eiettarti fuori e salvarti, non c'è molto altro da fare... O qua si pretende di aver come piloti gente come Luke che nel caso con la Forza ferma l'aereo?

magari si cerca di evitare in futuro di sorvolare centri abitati se non è strettamente necessario, era stata fatta una proposta in merito dopo questa tragedia ma è decaduta senza successo ;)

wlog
06-12-2008, 11:48
Non vorrei dire ma chi cavolo vuoi condannare? Sei su un aereo, quello decide di non andare più, che fai? L'unica è eiettarti fuori e salvarti, non c'è molto altro da fare... O qua si pretende di aver come piloti gente come Luke che nel caso con la Forza ferma l'aereo?

l'aereo ha due componenti di spinta: Una spinta parallela a terra e una spinta perpendicolare. Siccome l'aereo stava cadendo EVIDENTEMENTE il problema era la spinta perpendicolare, ciò vuol dire che poteva sacrificarsi per salvare tutte quelle vite umane.

Si è comportato proprio da codardo.

gigio2005
06-12-2008, 11:50
io invece me lo ricordo l'avvenimento pero' devo ammettere che non conoscevo i risvolti giudiziari...


mamma mia che vergogna il tenente!!! è questo l'esercito italiano???? SE TI STAI PER SCHIANTARE SU UNA SCUOLA NON TI ESPELLI! MUORI SUL VEIVOLO CERCANDO DI SALVARE LE VITE UMANE DEGLI ALTRI!

evitiamo di parlare a vanvera...tu eri li' col pilota? conosci il manuale del perfetto pilota militare a campanella? hai partecipato a tutte le sedute del processo? conosci a memoria le motivazioni della sentenza?


certo... quando si ha una sentenza di assoluzione a carico di esponenti militari o dei servizi segreti aleggia sempre un legittimo "sospetto" (leggi-> cermis)...pero' da qui a fare certe sparate ne passa...

buon proseguimento

Ileana
06-12-2008, 11:50
Non vorrei dire ma chi cavolo vuoi condannare? Sei su un aereo, quello decide di non andare più, che fai? L'unica è eiettarti fuori e salvarti, non c'è molto altro da fare... O qua si pretende di aver come piloti gente come Luke che nel caso con la Forza ferma l'aereo?

Il pilota magari non lo condanni, non credo che abbia scelto lui di fare un'esercitazione lì e in ogni caso più di quello che ha fatto non poteva fare (l'aereo era puntato sulla collina di S. Luca, purtroppo sfiga a voluto che, eiettandosi fuori dall'abitacolo la traiettoria sia cambiata quel tantoc he bastava per schiantarsi sul Salvemini). Ma chi ha dato il permesso di fare un'esercitazione militare su un centro abitato con già allora, una cosa come 34mila abitanti? :rolleyes:


http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/timeline/ff2ed14d20916a0efeb363e060489ace.png


Allora facciamole sul centro di Milano, che tanto, se cade, qualche morto per una esercitazione militare, cosa vuoi che sia :mad:





Oh, e io non sono di certo una di quelle antimilitariste che vorrebbero sciogliere l'esercito eh. Volevo pure arruolarmi (problemi fisici me lo hanno impedito).

Ma davanti a certe nefandezze :muro:

Lorekon
06-12-2008, 11:50
l'Italia è il paese delle "tragiche fatalità".
non è mai colpa di nessuno.

wlog
06-12-2008, 11:53
hai partecipato a tutte le sedute del processo?

No mi hanno passato gli appunti: il prof ha detto che il tenente POTEVA e DOVEVA provare un atterraggio di emergenza.

wlog
06-12-2008, 11:54
(l'aereo era puntato sulla collina di S. Luca, purtroppo sfiga a voluto che, eiettandosi fuori dall'abitacolo la traiettoria sia cambiata quel tantoc he bastava per schiantarsi sul Salvemini).

Allora sei d'accordo anche tu: il pilota POTEVA salvare delle vite umane e per codardia non l'ha fatto.

-kurgan-
06-12-2008, 11:54
Allora facciamole sul centro di Milano, che tanto, se cade, qualche morto per una esercitazione militare, cosa vuoi che sia :mad:


volendo potrebbero farlo davvero, non mi pare sia vietato.. lo vieta il buon senso, ma come si diceva in un altro topic il buon senso non fa legge. Poco tempo fa tra l'altro esercitazioni militari su milano sono state fatte davvero, credo di essere stato l'unico a sollevare dubbi sul fatto che si stava correndo un rischio totalmente inutile (la gente vedeva gli aerei e gli elicotteri ed era contenta).

easyand
06-12-2008, 11:57
1) se l'aereo non risponde ai comandi puoi restarci dentro quanto vuoi non cambia un caspio e come è già stato detto l'aereo era stato diretto prima dell' eject verso una collina disabitata
2) l'italia è tutta densamente urbanizzata quindi visto che un aereo non è una bicicletta sui paesi ci devi passare per forza
3)non c'entra "un esercitazione", anche se l' aereo fosse stato in semplice volo di trasferimento alla manifestazione dell' avaria non sarebbe cambiato niente

Sirio
06-12-2008, 11:58
Sul sito scuola c'è una galleria fotografica, ed in alcune diapositive c'è una parte del dialogo tra pilota e centro radar militare:

http://www.salvemini.bo.it/nuovo/itc/foto/index.html

Sembrerebbe che il pilota abbia avuto la possibilità di tentare un atterraggio di emergenza a Ferrara, ma abbia comunque deciso di arrivare fino a Bologna. A quanto ho capito questa è una delle cose che vengono contestate.

easyand
06-12-2008, 12:00
Poco tempo fa tra l'altro esercitazioni militari su milano sono state fatte davvero, credo di essere stato l'unico a sollevare dubbi sul fatto che si stava correndo un rischio totalmente inutile (la gente vedeva gli aerei e gli elicotteri ed era contenta).

apparte che non erano esercitazioni...ti preoccupi degli aerei militari che passano su milano, che sono ben pochi in confronto alle centinaia di aerei di linea che vi passano ogni giorno....

-kurgan-
06-12-2008, 12:01
apparte che non erano esercitazioni...ti preoccupi degli aerei militari che passano su milano, che sono ben pochi in confronto alle centinaia di aerei di linea che vi passano ogni giorno....

mi preoccupo semplicemente di evitare rischi inutili, gli aerei di linea devono per forza fare quelle rotte. Il buon senso suggerisce che per gli altri voli sarebbe meglio andare su zone meno popolate.

Lorekon
06-12-2008, 12:03
bhè anche i treni deragliano, i morti in auto sono molti di più di morti del salvemini, poi ci sono le carestie i terremoti gli tsunami e le locuste.

però qua c'è un aereo militare che ha fatto una strage, cazz c'entrano gli aerei civili

wlog
06-12-2008, 12:05
1) se l'aereo non risponde ai comandi puoi restarci dentro quanto vuoi non cambia un caspio e come è già stato detto l'aereo era stato diretto prima dell' eject verso una collina disabitata

ti sei contraddetto nella stessa frase: come ha fatto ad indirizzarlo verso una collina se, come hai detto tu, non rispondeva ai comandi?

Ti rispondo io: il problema era alla spinta perpendicolare. Anche in caso di malfunzionamento ci sono i comandi di emergenza che permettono imprimere una spinta parallela al suolo a costo zero. Se fosse rimasto su avrebbe potuto evitare lo schianto.

Magari atterrare pure in mare, magari. Ma non lo sapremo mai perchè si è cagato sotto, e questa sua codardia l'hanno pagata altri.

apparte che non erano esercitazioni...ti preoccupi degli aerei militari che passano su milano, che sono ben pochi in confronto alle centinaia di aerei di linea che vi passano ogni giorno....

Gli aerei di linea rispettano dei "corridoi" nel cielo, che cercano di minimizzare il sorvolamento a bassa quota dei centri abitati. Ad alta quota gli aerei di linea hanno molto piu spazio di manovra in caso di incidente e soprattutto non sono spinti ai limiti come gli aerei militari.

zuper
06-12-2008, 12:11
Si è comportato proprio da codardo.

azz certo che ora fa freddo fuori....

beato te li al calduccio dietro ad un caldo monitor...

stai bene li?

sei bello tranquillo e rilassato o vuoi una camomilla calda?

gigio2005
06-12-2008, 12:11
Ti rispondo io: il problema era alla spinta perpendicolare. Anche in caso di malfunzionamento ci sono i comandi di emergenza che permettono imprimere una spinta parallela al suolo a costo zero. Se fosse rimasto su avrebbe potuto evitare lo schianto.

Magari atterrare pure in mare, magari. Ma non lo sapremo mai perchè si è cagato sotto, e questa sua codardia l'hanno pagata altri.



a parte che la codardia non e' un reato

ma poi

di cosa diavolo stai parlando? spinte parallele...costi zero...




PS:ma te sei quello del metanolo ottenuto da una fantomatica reazione dell'etanolo giusto?

easyand
06-12-2008, 12:13
ti sei contraddetto nella stessa frase: come ha fatto ad indirizzarlo verso una collina se, come hai detto tu, non rispondeva ai comandi?

Ti rispondo io: il problema era alla spinta perpendicolare. Anche in caso di malfunzionamento ci sono i comandi di emergenza che permettono imprimere una spinta parallela al suolo a costo zero. Se fosse rimasto su avrebbe potuto evitare lo schianto.

Magari atterrare pure in mare, magari. Ma non lo sapremo mai perchè si è cagato sotto, e questa sua codardia l'hanno pagata altri.



Gli aerei di linea rispettano dei "corridoi" nel cielo, che cercano di minimizzare il sorvolamento a bassa quota dei centri abitati. Ad alta quota gli aerei di linea hanno molto piu spazio di manovra in caso di incidente e soprattutto non sono spinti ai limiti come gli aerei militari.

Costo zero? guarda che non è un piper è un aereo a getto

perchè secondo te gli aerei militari vanno dove cazzo gli pare? ci sono le aerovie militari cosi come ci sono quelle civili e ci sono le aree di addestramento militari delimitate da quota e posizione geografica

La procedura standard in caso di avaria grave è cercare di portare l'aereo in rotta verso un luogo non abitato (ed era stato fatto!) e procedere all' eiezione immediata, il fatto che l'eiezione abbia modificato la traiettoria è una fatalità

lo_straniero
06-12-2008, 12:17
ero arrivato da poco in Italia :stordita:

che ricordi

Gio22
06-12-2008, 12:23
io invece me lo ricordo l'avvenimento pero' devo ammettere che non conoscevo i risvolti giudiziari...




evitiamo di parlare a vanvera...tu eri li' col pilota? conosci il manuale del perfetto pilota militare a campanella? hai partecipato a tutte le sedute del processo? conosci a memoria le motivazioni della sentenza?


certo... quando si ha una sentenza di assoluzione a carico di esponenti militari o dei servizi segreti aleggia sempre un legittimo "sospetto" (leggi-> cermis)...pero' da qui a fare certe sparate ne passa...

buon proseguimento

quote

Dream_River
06-12-2008, 12:25
Spero che chi di dovere abbia la stessa passione, se non maggiore, che si dimostra qua sul forum nel discutere su certi argomenti, la cui importanza ci viene ricordata da queste tragedie.

Purtroppo la Tragedia più grande è quando le tragedie vengono dimenticate, la sofferenza generata rimane fine a se stessa, e non viene utilizzata come motore e come monito per evitare che cose del genere possano accadere in futuro.

Io non conoscevo nemmeno questo avvenimento, quand'è accaduto io avevo 2 anni

Se in questi casi si sacrificasse una puntata del "Maurizio Costanza Show" o di qualsiasi altro programma di TV spazzatura, per onorare gli innocenti morti in tali circostanza, magari con documentari sull'avvenimento, dibattiti e altre iniziative, sarebbe molto meglio, secondo me

wlog
06-12-2008, 12:29
di cosa diavolo stai parlando? spinte parallele...costi zero...


Fisica.



PS:ma te sei quello del metanolo ottenuto da una fantomatica reazione dell'etanolo giusto?

ci devi aggiungere anche dello zucchero però, perchè senza glicolisi non vai da nessuna parte!:

C6H12O6 → C3H3O3 + H2

C3H3O3 + H+ → CH4CO + CO2

CO2 + H2 → CH3OH + H2O


te le lascio bilanciare a te, cosi ti diverti!

wlog
06-12-2008, 12:32
La procedura standard in caso di avaria grave è cercare di portare l'aereo in rotta verso un luogo non abitato (ed era stato fatto!) e procedere all' eiezione immediata, il fatto che l'eiezione abbia modificato la traiettoria è una fatalità

durante un incidente non c'è nulla di standard.

Sei un militare a bordo di un aviogetto: hai enormi responsabilità, e lui si è comportato da codardo.


Scusami ma se un pompiere non ti salvasse perchè la procedura standard impone che lui non può stare piu di 180 secondi in "immersione" (dentro un edificio in fiamme) senza maschera, e per questo ti vedesse ma ti lasciasse li, tu cosa diresti?

Ah vabbè sono morto, procedura standard?

zuper
06-12-2008, 12:34
durante un incidente non c'è nulla di standard.

Sei un militare a bordo di un aviogetto: hai enormi responsabilità, e lui si è comportato da codardo.


Scusami ma se un pompiere non ti salvasse perchè la procedura standard impone che lui non può stare piu di 180 secondi in "immersione" (dentro un edificio in fiamme) senza maschera, e per questo ti vedesse ma ti lasciasse li, tu cosa diresti?

Ah vabbè sono morto, procedura standard?

se non mi salvasse...come potrei dirgli qualcosa? sono morto :sofico: :sofico: :sofico:

scherzi a parte un conto è parlare un conto è FARE!!!

wlog
06-12-2008, 12:36
scherzi a parte un conto è parlare un conto è FARE!!!

esatto, in italia esistono eroi come Calipari che è stato prima ucciso, e poi la sua memoria è stata infangata da persone come Berlusconi e Fini, e poi esistono vigliacchi come questo tenente, che fanno la marachella e poi tutti giu a difenderli.

zuper
06-12-2008, 12:39
esatto, in italia esistono eroi come Calipari che è stato prima ucciso, e poi la sua memoria è stata infangata da persone come Berlusconi e Fini, e poi esistono vigliacchi come questo tenente, che fanno la marachella e poi tutti giu a difenderli.

stai precipitando con un aereo e fai una marachella???

ma tu proprio non ce la fai

wlog
06-12-2008, 12:42
ma tu proprio non ce la fai

a sopportare i vigliacchi e quelli che li difendono. Davvero non ce la faccio!

zuper
06-12-2008, 12:57
a sopportare i vigliacchi e quelli che li difendono. Davvero non ce la faccio!

siam pari....io non sopporto quelli che GIUDICANO da una tastiera

wlog
06-12-2008, 12:59
siam pari....io non sopporto quelli che GIUDICANO da una tastiera

vedi qualcuno che lo fa in questo thread?

zuper
06-12-2008, 13:00
vedi qualcuno che lo fa in questo thread?

definire uno codardo o vigliacco cos'è secondo te?

wlog
06-12-2008, 13:05
definire uno codardo o vigliacco cos'è secondo te?

ah ma stai parlando di me? Scusami non avevo capito.


No perchè io mi limitavo a riportare quello che ha detto il capo sala al pilota.

gigio2005
06-12-2008, 13:20
Fisica.




ci devi aggiungere anche dello zucchero però, perchè senza glicolisi non vai da nessuna parte!:

C6H12O6 → C3H3O3 + H2

C3H3O3 + H+ → CH4CO + CO2

CO2 + H2 → CH3OH + H2O


te le lascio bilanciare a te, cosi ti diverti!
ci vuole impegno a scrivere tali obrobri

cos'e' c3h3o3?
che reazione e' la prima? mi e' ignota
che reazione e' la seconda? mi e' ignota
che c'entra poi lo ione H+?
cos'e' ch4co?
l'ultima reazione e' l'unica cosa giusta (ma non bilanciata) tuttavia essa avviene in condizioni delle quali TU non hai la MINIMA idea (pressione elevata, catalizzatori etc...)

in realta' tu non hai la minima idea di molte cose...
dai processi di fermentazione alle spinte perpendicolari a costo zero
dalla produzione del metanolo alle cinetiche di reazioni....

per tanto

le lezioni scientifiche me le aspetto da un altro tipo di persona

easyand
06-12-2008, 13:24
durante un incidente non c'è nulla di standard.

Sei un militare a bordo di un aviogetto: hai enormi responsabilità, e lui si è comportato da codardo.


Scusami ma se un pompiere non ti salvasse perchè la procedura standard impone che lui non può stare piu di 180 secondi in "immersione" (dentro un edificio in fiamme) senza maschera, e per questo ti vedesse ma ti lasciasse li, tu cosa diresti?

Ah vabbè sono morto, procedura standard?

cazzate, tutto in aeronautica è codificato da una procedura comprese le avarie e relative misure da adottare

wlog
06-12-2008, 13:34
ci vuole impegno a scrivere tali obrobri

cos'e' c3h3o3?
che reazione e' la prima? mi e' ignota
che reazione e' la seconda? mi e' ignota
che c'entra poi lo ione H+?
cos'e' ch4co?
l'ultima reazione e' l'unica cosa giusta (ma non bilanciata) tuttavia essa avviene in condizioni delle quali TU non hai la MINIMA idea (pressione elevata, catalizzatori etc...)

in realta' tu non hai la minima idea di molte cose...
dai processi di fermentazione alle spinte perpendicolari a costo zero
dalla produzione del metanolo alle cinetiche di reazioni....

per tanto

le lezioni scientifiche me le aspetto da un altro tipo di persona


il bello è che prima fai il maestrino, MA NON CONOSCI LA PIU COMUNE REAZIONE ENERGETICA NATURALE!!!!!


ti do un indizio, facile date le tue capacità: Inizia con la G e finisce con -licolisi.

wlog
06-12-2008, 13:35
cazzate, tutto in aeronautica è codificato da una procedura comprese le avarie e relative misure da adottare

Il pilota poteva scegliere se puntare il mare o una collina. Quale procedura o codice gli ha fatto preferire la collina al mare?

naitsirhC
06-12-2008, 13:36
l'Italia è il paese delle "tragiche fatalità".
non è mai colpa di nessuno.

Purtroppo tanti ragionano così...

gigio2005
06-12-2008, 13:43
il bello è che prima fai il maestrino, MA NON CONOSCI LA PIU COMUNE REAZIONE ENERGETICA NATURALE!!!!!


ti do un indizio, facile date le tue capacità: Inizia con la G e finisce con -licolisi.
sei proprio sicuro che quello che hai scritto sia la glicolisi?
:doh:

per favore fallo per la scienza...chiudiamo questo OT indecoroso

wlog
06-12-2008, 13:46
per favore fallo per la scienza...chiudiamo questo OT indecoroso

Come l'altra volta chiudo l'OT per andare ad allenarmi, dato che da te non riesco ad ottenere una risposta, visto che trovandoti sulle spine devi tentennare e sviare il discorso. Il bello è che questa volta l'hai iniziato tu il discorso, ti sei messo da solo nei pasticci.

gigio2005
06-12-2008, 13:50
Come l'altra volta chiudo l'OT per andare ad allenarmi, dato che da te non riesco ad ottenere una risposta, visto che trovandoti sulle spine devi tentennare e sviare il discorso. Il bello è che questa volta l'hai iniziato tu il discorso, ti sei messo da solo nei pasticci.

mi fanno paura le persone come te... sbagliano...vengono smentite dai fatti...e insistono nel credere di avere ragione

wlog
06-12-2008, 13:52
mi fanno paura le persone come te... sbagliano...vengono smentite dai fatti...e insistono nel credere di avere ragione

quali fatti? ma vai a studiare un po che ti conviene....

http://en.wikipedia.org/wiki/Glycolysis


ma possibile che io pur essendo un matematico ne sappia piu di te di chimica? non ti conviene impegnarti di piu nello studio, se vuoi diventare qualcuno nella vita?

gigio2005
06-12-2008, 13:58
quali fatti? ma vai a studiare un po che ti conviene....

http://en.wikipedia.org/wiki/Glycolysis


ma possibile che io pur essendo un matematico ne sappia piu di te di chimica? non ti conviene impegnarti di piu nello studio, se vuoi diventare qualcuno nella vita?

noto che insisti....

allora: da wikipedia

GLICOLISI:
C6H12O6 + 2 NAD+ + 2 ADP + 2 fosfati ====> 2 CH3COCOO- + 2 NADH + 2 H+ + 2 ATP + 2 H2O

wlog (il matematico) wrote:
GLICOLISI:
C6H12O6 → C3H3O3 + H2

LOL?

wlog
06-12-2008, 14:10
noto che insisti....

allora: da wikipedia

GLICOLISI:
C6H12O6 + 2 NAD+ + 2 ADP + 2 fosfati ====> 2 CH3COCOO- + 2 NADH + 2 H+ + 2 ATP + 2 H2O

wlog (il matematico) wrote:


LOL?

sono forse in contraddizione le cose che ho scritto? Appiaono tali, ad uno che sa poco di chimica:

http://en.wikipedia.org/wiki/Ethanol_fermentation#The_chemical_process_of_fermentation

gigio2005
06-12-2008, 14:14
sono forse in contraddizione le cose che ho scritto? Appiaono tali, ad uno che sa poco di chimica:

http://en.wikipedia.org/wiki/Ethanol_fermentation#The_chemical_process_of_fermentation
no no sono proprio identiche.... :D

glicolisi n°1
C6H12O6 + 2 NAD+ + 2 ADP + 2 fosfati ====> 2 CH3COCOO- + 2 NADH + 2 H+ + 2 ATP + 2 H2O

glicolisi n°2
C6H12O6 → C3H3O3 + H2


uguali



PS: ma perche' vuoi far chiudere questo 3d?

se sei interessato ad avere delucidazioni su:
fermentazioni
glicolisi
sintesi di metanolo

apri un 3d apposito

wlog
06-12-2008, 14:17
no no sono proprio identiche....

ora che anche tu hai ammesso di aver sbagliato possiamo finirla qua. Io vado ad allenarmi, tu ti fai un ripassino di chimica, e la prossima volta cerchiamo entrambi di essere meno polemici.

Un 3d apposta non lo apro per un semplice motivo: Non sono un benefattore, non mi interessa di convincerti di nulla. Anche l'altra volta iniziaii ma la tua arroganza mi fece desistere. Siccome sono un tipo sanguigno è meglio che le mie energie le usi per allenarmi piuttosto che per litigare.

Kharonte85
06-12-2008, 14:19
http://it.wikipedia.org/wiki/Strage_dell%27Istituto_Salvemini

Io quel giorno non me lo posso ricordare, avevo tre anni. Ma non posso scordare i racconti che mi sono stati fatti dai miei genitori e dai miei nonni, terrorizzati (ero a scuola, e non si è saputo subito su QUALE scuola si era schiantato).
Il racconto di mia nonna, che ha sentito l'urlo di una delle madri di quei ragazzi, che non si è mai più ripresa.


Questa è una strage che spesso e volentieri non viene mai ricordata. Come se ci fosse qualcosa di strano, qualcosa da nascondere.
Magari no, ma certi silenzi sono inquietanti.
Troppo piccolo per averla sentita in diretta, anche se la conoscevo di riflesso per i recenti avvenimenti sugli "incidenti" ed impatti di aerei.

Nella pagina di wikipedia pero' c'è una precisazione:

Questa voce o sezione di aeronautica è ritenuta non neutrale.

Motivo: L'evento, già nel nome, viene definito strage, termine che richiama una volontà omicida; in realtà sarebbe più corretto definirlo incidente, a prescindere dalla responsabilità del pilota

con cui mi sento di concordare, inoltre la sentenza della cassazione ha decretato la verità giuridica e definitiva:

assoluzione per tutte le parti coinvolte perché il fatto non costituisce reato. La strage venne attribuita ad un tragico incidente

Certo dal punto di vista umano posso capire la rabbia e il dolore, ma anche andare alla ricerca a tutti i costi di un colpevole puo' essere a volte sbagliato.

Non spetta a noi giudicare, è giusto invece ricordare.

wlog
06-12-2008, 14:23
Non spetta a noi giudicare, è giusto invece ricordare.

Si ma ricordare cosa? Non pensi che se oggi noi pensassimo al vajont come un incidente piuttosto che una strage, staremmo sminuendo l'avvenimento?

Ricordare in un modo piuttosto che un altro fa una bella differenza... questo vale per questo incidente, per Nicola Calipari, per ....

gigio2005
06-12-2008, 14:23
ora che anche tu hai ammesso di aver sbagliato

:eek:

:rotfl:

pero' fai tenerezza....passo e chiudo

wlog
06-12-2008, 14:24
pero' faccio tenerezza....passo e chiudo

adesso non ti devi sminuire da solo semplicemente perchè hai commesso un errore. Capita a tutti!

gigio2005
06-12-2008, 14:26
Si ma ricordare cosa? Non pensi che se oggi noi pensassimo al vajont come un incidente piuttosto che una strage, staremmo sminuendo l'avvenimento?

Ricordare in un modo piuttosto che un altro fa una bella differenza... questo vale per questo incidente, per Nicola Calipari, per ....

il vajont e' stato un crimine ed e' stato riconosciuto dalla magistratura

gigio2005
06-12-2008, 14:26
adesso non ti devi sminuire da solo semplicemente perchè hai commesso un errore. Capita a tutti!

ommioddio...cambi i quote adesso????

ora sei patetico invece

wlog
06-12-2008, 14:29
ora sono patetico invece

Non essere troppo duro con te stesso! anche perchè credo che gli insulti, anche se rivolti a se, siano un infrazione del regolamento!

Ciccio17
06-12-2008, 14:35
mamma mia che vergogna il tenente!!! è questo l'esercito italiano???? SE TI STAI PER SCHIANTARE SU UNA SCUOLA NON TI ESPELLI! MUORI SUL VEIVOLO CERCANDO DI SALVARE LE VITE UMANE DEGLI ALTRI!

Tra il dire e il fare ci passa, uhm, il mare? :)

Kharonte85
06-12-2008, 14:36
Si ma ricordare cosa? Non pensi che se oggi noi pensassimo al vajont come un incidente piuttosto che una strage, staremmo sminuendo l'avvenimento?

Ricordare in un modo piuttosto che un altro fa una bella differenza... questo vale per questo incidente, per Nicola Calipari, per ....
Ti faccio notare solamente che è palese che esista una specificità in ogni caso, quindi parlando di un caso non intendo parlare di tutti...resta il fatto che bisogna sforzarsi di chiamare le cose col giusto nome soprattutto quando si ricordano.

wlog
06-12-2008, 14:37
Tra il dire e il fare ci passa, uhm, il mare? :)

beh ma non sono stato io a dirlo, è stata prima la torre di controllo, poi i periti, poi i magistrati.

wlog
06-12-2008, 14:38
Ti faccio notare solamente che è palese che esista una specificità in ogni caso, quindi parlando di un caso non intendo parlare di tutti...resta il fatto che bisogna sforzarsi di chiamare le cose col giusto nome soprattutto quando si ricordano.

Si ma incidente implica la non volontarietà... io lo chiamerei strage colposa piu che incidente dato che il pilota quelle vite poteva salvarle, e nessuno è mai riuscito a negare ciò.

easyand
06-12-2008, 14:46
Si ma incidente implica la non volontarietà... io lo chiamerei strage colposa piu che incidente dato che il pilota quelle vite poteva salvarle, e nessuno è mai riuscito a negare ciò.

poteva salvarle? tu dici puntare il mare?? ma quale mare? quello manco ci arrivava al mare! ha puntato la collina, solo per una tragica fatalità l'eiezione ha cambiato la traiettoria dell' aereo, stop

PS: a quanto pare nessuno sa che pochi giorni fa un Siai della pattuglia civile Breitling è entrato in una casa...

Kharonte85
06-12-2008, 14:49
Si ma incidente implica la non volontarietà... io lo chiamerei strage colposa piu che incidente dato che il pilota quelle vite poteva salvarle, e nessuno è mai riuscito a negare ciò.

In giudizio di primo grado i tre imputati furono condannati per disastro aviatorio colposo e lesioni, e al Ministero della Difesa furono imputati i danni per responsabilità civile.

La sentenza di secondo grado della Corte d'Appello di Bologna ribaltò la sentenza, e assolse i militari.

Il 26 gennaio 1998 la 4a Sezione della Corte di Cassazione di Roma rigettò gli ultimi ricorsi dei familiari delle vittime e confermò l'assoluzione per tutte le parti coinvolte perché il fatto non costituisce reato. La strage venne attribuita ad un tragico incidente.

In primo grado si era data quella sentenza, ma le altre (probabilmente su altre evidenze emerse) hanno stabilito che non solo esisteva la non volontarietà ma che era ragionevole pensare che il pilota avesse agito indirizzando l'aereo verso una zona non popolata proprio per evitare tale accadimento e che solo l'imprevedibilità del guasto o dell'avaria sia il responsabile di quelle morti...ma questa è solo una mia deduzione.

apocalypsestorm
06-12-2008, 14:51
1) se l'aereo non risponde ai comandi puoi restarci dentro quanto vuoi non cambia un caspio e come è già stato detto l'aereo era stato diretto prima dell' eject verso una collina disabitata
2) l'italia è tutta densamente urbanizzata quindi visto che un aereo non è una bicicletta sui paesi ci devi passare per forza
3)non c'entra "un esercitazione", anche se l' aereo fosse stato in semplice volo di trasferimento alla manifestazione dell' avaria non sarebbe cambiato niente
Emerite stronzate, non e' un aereo con comandi full by wire... :rolleyes:

gabi.2437
06-12-2008, 15:15
Emerite stronzate, non e' un aereo con comandi full by wire... :rolleyes:

Lunga vita e prosperità, Vulcaniano :O

gpc
06-12-2008, 15:56
Sembrerebbe che il pilota abbia avuto la possibilità di tentare un atterraggio di emergenza a Ferrara, ma abbia comunque deciso di arrivare fino a Bologna. A quanto ho capito questa è una delle cose che vengono contestate.

Ma a Ferrara più dell'aeroplanino da turismo non può atterrare, e dalle botte che prendono credo che tra un po' o fanno lavori seri, o si fermeranno pure quelli.
Mi pare strano che un aereo militare potesse essere fatto atterrare all'aeroporto di ferrara, per giunta in emergenza, senza che finisse dentro l'ipercoop... :wtf:

Fradetti
06-12-2008, 16:05
Ma a Ferrara più dell'aeroplanino da turismo non può atterrare, e dalle botte che prendono credo che tra un po' o fanno lavori seri, o si fermeranno pure quelli.
Mi pare strano che un aereo militare potesse essere fatto atterrare all'aeroporto di ferrara, per giunta in emergenza, senza che finisse dentro l'ipercoop... :wtf:

gli aerei militari son fatti apposta per esser fatti atterrare nelle peggiori condizioni possibili ;)

gabi.2437
06-12-2008, 16:17
gli aerei militari son fatti apposta per esser fatti atterrare nelle peggiori condizioni possibili ;)

Certo, se va male buttano fuori l'elica stile elicottero e atterrano in verticale...

Ma dai! :doh:

Fradetti
06-12-2008, 16:21
Certo, se va male buttano fuori l'elica stile elicottero e atterrano in verticale...

Ma dai! :doh:

intendevo dire che anche su piste molto corte gli aerei militari dovrebbero atterrare senza problemi...

Non stiamo parlando di Airbus A380

una piccola ricerca dice che l'aermacchi delle frecce tricolori ha un Landing Ground Run di 480m (1,575ft).

gigio2005
06-12-2008, 16:32
intendevo dire che anche su piste molto corte gli aerei militari dovrebbero atterrare senza problemi...

Non stiamo parlando di Airbus A380

una piccola ricerca dice che l'aermacchi delle frecce tricolori ha un Landing Ground Run di 480m (1,575ft).

io continuo a ripetere che se non si era su quell'aereo, se non si conoscono a memoria le motivazioni delle sentenze, se non si sa un piffero..meglio starsene zitti

gabi.2437
06-12-2008, 16:33
Qua sono tutti esperti piloti di aerei militari :O

gigio2005
06-12-2008, 16:36
Qua sono tutti esperti piloti di aerei militari :O

in questi momenti riesco perfino ad essere d'accordo con B. quando dice che bisogna vietare internet e chiudere wikipedia :D

easyand
06-12-2008, 17:38
Emerite stronzate, non e' un aereo con comandi full by wire... :rolleyes:

apparte che è fly by wire e non full....un aereo FBW è ancora più affidabile in virtù del fatto che se 1 processore di gestione delle superfici si guasta subentra il successivo e via cosi fino al quarto processore...se si guasta anche quello, li si sei fottuto

apocalypsestorm
06-12-2008, 17:38
in questi momenti riesco perfino ad essere d'accordo con B. quando dice che bisogna vietare internet e chiudere wikipedia :D
se se se.. neanche biancaneve.. :asd:

apocalypsestorm
06-12-2008, 17:42
apparte che è fly by wire e non full....un aereo FBW è ancora più affidabile in virtù del fatto che se 1 processore di gestione delle superfici si guasta subentra il successivo e via cosi fino al quarto processore...se si guasta anche quello, li si sei fottuto
di meno strunz.. ehm.. stupidaggini...
e leggiti questo..
http://it.wikipedia.org/wiki/Lockheed-Boeing_F-22_Raptor
Un F-22 di stanza alla Nellis AFB, è precipitato il 20 dicembre 2007, distruggendosi completamente. Tuttavia il pilota, eiettatosi, non ha riportato alcun danno fisico.
Durante un volo di trasferimento dagli Stati Uniti ad Okinawa in Giappone, un F-22 è stato oggetto di un guasto ai sistemi di navigazione digitali. Costretto al rientro alla base, ha dovuto seguire un'aerocisterna volando a vista.
:fuck:
CVD !

gpc
06-12-2008, 17:45
CVD !

cvd un par de balle
Navigazione è diverso da FBW.
I sistemi di navigazione possono essere bussola, sistemi radio, gps, FBW significa che i comandi non sono meccanicamente collegati con le superfici di controllo.
Praticamente, se stessimo parlando di un auto, stai dicendo che GPS e servosterzo sono la stessa cosa :asd:

easyand
06-12-2008, 17:52
di meno strunz.. ehm.. stupidaggini...
e leggiti questo..
http://it.wikipedia.org/wiki/Lockheed-Boeing_F-22_Raptor
Un F-22 di stanza alla Nellis AFB, è precipitato il 20 dicembre 2007, distruggendosi completamente. Tuttavia il pilota, eiettatosi, non ha riportato alcun danno fisico.
Durante un volo di trasferimento dagli Stati Uniti ad Okinawa in Giappone, un F-22 è stato oggetto di un guasto ai sistemi di navigazione digitali. Costretto al rientro alla base, ha dovuto seguire un'aerocisterna volando a vista.
:fuck:
CVD !

il guasto in questione non era relativo al comando del velivolo ma al sistema avionico, infatti il velivolo è rimasto pilotabile seppur con modalità a vista

sei tu che dici stronzate

gabi.2437
06-12-2008, 17:55
cvd un par de balle
Navigazione è diverso da FBW.
I sistemi di navigazione possono essere bussola, sistemi radio, gps, FBW significa che i comandi non sono meccanicamente collegati con le superfici di controllo.
Praticamente, se stessimo parlando di un auto, stai dicendo che GPS e servosterzo sono la stessa cosa :asd:

Ma no ti sbagli di sicuro, qua sono tutti esperti piloti di aerei militari :O

svarionman
06-12-2008, 18:26
Quale fu la causa accertata, che tipo di avaria?

LUVІ
06-12-2008, 20:54
PS: a quanto pare nessuno sa che pochi giorni fa un Siai della pattuglia civile Breitling è entrato in una casa...

Certo che lo so, ed era un ex PAN, a quanto mi sembra di ricordare.
Comunque ricordo la tragedia di Casalecchio come se fosse ieri, la sagoma delle ali, nere, sulla parete, e la finestra che non esisteva più, sono immagini da incubo :(

LuVi

AlexGatti
07-12-2008, 00:32
Un 3d apposta non lo apro per un semplice motivo: Non sono un benefattore, non mi interessa di convincerti di nulla. Anche l'altra volta iniziaii ma la tua arroganza mi fece desistere. Siccome sono un tipo sanguigno è meglio che le mie energie le usi per allenarmi piuttosto che per litigare.
Tu non sei un benefattore però gli altri sono tenuti ad ammazzarsi su un aereo che evidentemente non risponde più ai comandi.
Ah, bisogna pure ignorare tutte quelle che sono le procedure standard dei piloti dell'aviazione, dei PILOTI, non dei postini.

gigio2005
07-12-2008, 00:51
di meno strunz.. ehm.. stupidaggini...
e leggiti questo..
http://it.wikipedia.org/wiki/Lockheed-Boeing_F-22_Raptor
Un F-22 di stanza alla Nellis AFB, è precipitato il 20 dicembre 2007, distruggendosi completamente. Tuttavia il pilota, eiettatosi, non ha riportato alcun danno fisico.
Durante un volo di trasferimento dagli Stati Uniti ad Okinawa in Giappone, un F-22 è stato oggetto di un guasto ai sistemi di navigazione digitali. Costretto al rientro alla base, ha dovuto seguire un'aerocisterna volando a vista.
:fuck:
CVD !

in questi momenti riesco perfino ad essere d'accordo con B. quando dice che bisogna vietare internet e chiudere wikipedia :D
:read:

Ziosilvio
07-12-2008, 09:09
1) se l'aereo non risponde ai comandi puoi restarci dentro quanto vuoi non cambia un caspio e come è già stato detto l'aereo era stato diretto prima dell' eject verso una collina disabitata
2) l'italia è tutta densamente urbanizzata quindi visto che un aereo non è una bicicletta sui paesi ci devi passare per forza
3)non c'entra "un esercitazione", anche se l' aereo fosse stato in semplice volo di trasferimento alla manifestazione dell' avaria non sarebbe cambiato nienteEmerite stronzate, non e' un aereo con comandi full by wire... :rolleyes:
Irrilevante (e maleducato).
Nel momento in cui un aereo non risponde ai comandi, non ha alcuna importanza se essi siano meccanici, idraulici, fly by wire, o che altro.

apocalypsestorm
07-12-2008, 09:29
:read:
:fuck:
wikipedia, la voce della vertia' da fastidio... :asd:

gpc
07-12-2008, 09:33
:fuck:
wikipedia, la voce della vertia' da fastidio... :asd:

Ma sai, la voce della verità (e Wikipedia sicuro non lo è) può anche parlare, ma bisogna conoscere l'italiano per poi capire cosa ti ha detto...

apocalypsestorm
07-12-2008, 09:39
Irrilevante (e maleducato).
Nel momento in cui un aereo non risponde ai comandi, non ha alcuna importanza se essi siano meccanici, idraulici, fly by wire, o che altro.
Dipende, se fai delle acrobbazzie, e vai in stallo, oppure si perde velocita', c'e' poco da fare...:rolleyes:
viceversa si possono cercare molte altre soluzioni... :rolleyes:
la simulazione di guasti in volo mi sembra che fa' parte dell' addestramento...

http://www.killthepigeons.com/nucleus/media/1/20060926-DastardlyMuttley.jpg

gpc
07-12-2008, 09:42
Ma sai, la voce della verità (e Wikipedia sicuro non lo è) può anche parlare, ma bisogna conoscere l'italiano per poi capire cosa ti ha detto...

Dipende, se fai delle acrobbazzie, e vai in stallo, oppure si perde velocita', c'e' poco da fare...:rolleyes:

La mia voleva essere solo una metafora, ma vedo che era più concreta di quanto pensassi :asd:

gpc
07-12-2008, 09:43
viceversa si possono cercare molte altre soluzioni... :rolleyes:


Ossia? Metti la mano fuori dal finestrino per usarla come timone? :D

apocalypsestorm
07-12-2008, 09:44
Ma sai, la voce della verità (e Wikipedia sicuro non lo è) può anche parlare, ma bisogna conoscere l'italiano per poi capire cosa ti ha detto...
ma invece di perdere tempo sul webbe, approfitta dei casini, tu che puoi... :O

apocalypsestorm
07-12-2008, 09:52
Ossia? Metti la mano fuori dal finestrino per usarla come timone? :D
Kiaro che io non voglio attribbuire delle colpe a nessuno, ne' tantomento al pilota,
xche' gli incidenti continuano e continueranno a succedere in tutto il mondo... :rolleyes:
Cmq c'erano gia' stati dei segnali che qualcosa non andava... cosa dice la BBox ?
http://www.reti-invisibili.net/salvemini/
"L'aereo militare ad un certo punto inizia a perdere quota. Compie in aria delle evoluzioni incredibili tanto da far stare col naso in su tante persone a Casalecchio, persone che pensano forse ad una improvvisata esibizione. Ma l'aereo scende di quota sempre più velocemente, e per il pilota è ormai completamente ingovernabile."

greasedman
07-12-2008, 10:40
Mi ricordo quel giorno... :(


Non ricordavo invece che avesse a che fare con le freccette tricolori.
Si poteva evitare quindi, perchè le freccette tricolori e i loro cazzo di topgun raccomandati dovevano aver chiuso i battenti almeno già da 2 anni, subito dopo la colossale strage di Ramstein.

wlog
07-12-2008, 10:56
Tu non sei un benefattore però gli altri sono tenuti ad ammazzarsi

Oh ma ve le siete lette le registrazioni della sala di controllo???? Non ero io a dire al pilota che stava facendo una cazzata, di non egiettarsi!

Qua tutti la stanno montando come una casualità: per errore il sellino ha deviato la traitteoria. Come se questo fosse una cosa che succede 1 volta ogni 100.

E' NORMALE CHE IL SELLINO MODIFICHI LA TRAIETTORIA! SI TRATTA DI SEMPLICI LEGGI DELLA FISICA! E NON SONO STATO IO IL CAPOTURNO CHE HA DETTO "CODARDO STAI FACENDO UNA CAZZATA!"


Se solo avesse avuto un po di palle, invece di farsi prendere dal panico....

Io non voglio mettermi di nuovo a discutere perchè sennò arriva gente come gigio a zibettare, però quando un aereo militare ha problemi alla spinta perpendicolare (quella che ti fa galleggiare, lo dico chiaro cosi anche gigio capisce) ha comunque dei comandi di emergenza che permettono di indirizzarlo. Il pilota ha indirizzato l'aereo verso una collina.

Un pilota esperto l'avrebbe indirizzato altrove, e soprattutto: prima ti egietti piu grande sarà lo scarto di traiettoria finale.


E non sono io a dirlo, sono le perizie della magistratura.

wlog
07-12-2008, 10:57
Irrilevante (e maleducato).
Nel momento in cui un aereo non risponde ai comandi, non ha alcuna importanza se essi siano meccanici, idraulici, fly by wire, o che altro.

quindi se i comandi erano fuori uso come ha fatto ad indirizzarlo verso la collina?

gpc
07-12-2008, 11:16
Se solo avesse avuto un po di palle, invece di farsi prendere dal panico....


Guarda, tutto quello che vuoi, ma per schiantarsi con un aereo restando al proprio posto ci vuole qualcosa di più di "un po' di palle".
Non stiamo parlando della bionda in auto che vede un ostacolo e molla il volante per coprirsi gli occhi...

wlog
07-12-2008, 11:26
Guarda, tutto quello che vuoi, ma per schiantarsi con un aereo restando al proprio posto ci vuole qualcosa di più di "un po' di palle".
Non stiamo parlando della bionda in auto che vede un ostacolo e molla il volante per coprirsi gli occhi...

se anche il controllore di volo gli ha fatto notare questo... beh allora possiamo davvero dire che il pilota si è fatto prendere da una crisi d'isteria.

Snork
07-12-2008, 13:46
cut
Eri su quell'aereo? Hai letto tutto il rapporto? O è solo quaquaraquà?

wlog
07-12-2008, 13:47
Eri su quell'aereo? Hai letto tutto il rapporto? O è solo quaquaraquà?

ero sull'aereo.

svarionman
07-12-2008, 14:42
Cosa sarebbe la spinta perpedicolare?

wlog
07-12-2008, 16:29
Cosa sarebbe la spinta perpedicolare?

una pippa mentale dei fisici: in una semplificazione in cui non esiste l'attrito dell'aria, si possono scomporre le forze agenti sull'aereo come:

A) una forza perpendicolare, che compie lavoro agendo contro la forza di gravità

B) Una forza parallela che, non dovendo opporsi ad alcuna spinta (inerzia è piccolissima, si trascura) non compie lavoro e quindi si dice che "è gratis", nel senso che l'aereo puoi puntarlo in tutte le direzioni che vuoi.


Nella realtà non è assolutamente cosi, però è una buona semplificazione.

easyand
07-12-2008, 16:59
Che impressione a rivedere le immagini :eek:

Ma perchè permettono ancora certi show?

perchè la percentuale di incidenti sul numero di esibizioni è infinitesimale

easyand
07-12-2008, 17:01
Mi ricordo quel giorno... :(


Non ricordavo invece che avesse a che fare con le freccette tricolori.
Si poteva evitare quindi, perchè le freccette tricolori e i loro cazzo di topgun raccomandati dovevano aver chiuso i battenti almeno già da 2 anni, subito dopo la colossale strage di Ramstein.

infatti con le Frecce Tricolori (si scrive cosi) non c'entra un cazzo e quello non era un volo acrobatico

easyand
07-12-2008, 17:06
la simulazione di guasti in volo mi sembra che fa' parte dell' addestramento...



questo non significa che ogni cosa possa essere corretta o riparata sul momento

AlexGatti
07-12-2008, 18:11
Oh ma ve le siete lette le registrazioni della sala di controllo???? Non ero io a dire al pilota che stava facendo una cazzata, di non egiettarsi!
E non eri neanche su quell'aereo infatti, tu sei quello che al calduccio rifiuta di aprire un thread apposito su un tema perchè "non sono un benefattore"

Qua tutti la stanno montando come una casualità: per errore il sellino ha deviato la traitteoria. Come se questo fosse una cosa che succede 1 volta ogni 100.

E' NORMALE CHE IL SELLINO MODIFICHI LA TRAIETTORIA! SI TRATTA DI SEMPLICI LEGGI DELLA FISICA! E NON SONO STATO IO IL CAPOTURNO CHE HA DETTO "CODARDO STAI FACENDO UNA CAZZATA!"
Il sellino sarà quello della tua bici :D. E' normale che eiettandosi la traiettoria si modifichi in parte, ed è anche prevedibile, non è normale che l'aereo vada da tutt'altra parte rispetto a dove è stato indirizzato, se non perchè era ingovernabile.

Se solo avesse avuto un po di palle, invece di farsi prendere dal panico....
Anche mio nonno se avesse avuto tre palle sarebbe stato un flipper. La verità è che nessuno è TENUTO a essere un eroe, neanche se sei in aviazione. Come tu non sei tenuto ad essere un benefattore non devi pretendere che gli altri siano eroi, ma che facciano il loro lavoro. Se stare li a schiantarsi con l'aereo non faceva parte delle procedure e invece usare il seggiolino eiettabile era obbligatorio sotto una certa quota, ha fatto quel che doveva fare, mi pare.


Un pilota esperto l'avrebbe indirizzato altrove, e soprattutto: prima ti egietti piu grande sarà lo scarto di traiettoria finale.
Un pilota esperto come te? come chi?
E comunque un pilota più esperto su quell'aereo non c'era. Se vuoi prendertela con chi seleziona i piloti, con le procedure e quant'altro prenditela con loro.
Non prendertela con chi ha puntato l'aereo su una collina disabitata e quindi si è (giustamente) salvato il culo.

wlog
07-12-2008, 18:27
Il sellino sarà quello della tua bici :D. E' normale che eiettandosi la traiettoria si modifichi in parte, ed è anche prevedibile, non è normale che l'aereo vada da tutt'altra parte rispetto a dove è stato indirizzato, se non perchè era ingovernabile.


la scuola è (era) alla base della collina.

Non ho piu voglia di insistere, continua a pensare che quell'uomo non abbia fatto nulla di male. Anzi magari fagli pure una targhetta.

Non mi stupirei piu di tanto, questo è un paese in cui Nicola Calipari viene ammazzato e la sua memoria infangata, e invece ci sono decine di alexgatti pronti a difendere il tenente kojak.

usa9999999999
07-12-2008, 19:43
la scuola è (era) alla base della collina.

Non ho piu voglia di insistere, continua a pensare che quell'uomo non abbia fatto nulla di male. Anzi magari fagli pure una targhetta.

Non mi stupirei piu di tanto, questo è un paese in cui Nicola Calipari viene ammazzato e la sua memoria infangata, e invece ci sono decine di alexgatti pronti a difendere il tenente kojak.

Cosa doveva fare secondo te il pilota? :mbe:

trallallero
07-12-2008, 20:25
Quale fu la causa accertata, che tipo di avaria?
L'unica cosa IT che ho letto finora.
Ma pare non freghi una cippa a nessuno ...

Cosa doveva fare secondo te il pilota? :mbe:
Puntare Arcore e fare il kamikaze :asd:

gpc
07-12-2008, 20:29
Puntare Arcore e fare il kamikaze :asd:

Naaa, all'epoca il Male era ancora nascosto nel Bosco Nero radunando le sue forze per prendere possesso della fortezza di Mordor :asd:

trallallero
07-12-2008, 20:36
Naaa, all'epoca il Male era ancora nascosto nel Bosco Nero radunando le sue forze per prendere possesso della fortezza di Mordor :asd:

Balle! il pilota avrebbe dovuto prevederlo! e salvare l'Italia :O

Scherzi a parte, morire per una tragica fatalità penso sia la cosa peggiore che possa succere.
A chi dai la colpa ? a Dio ?
Soprattutto poi se a morire sono bambini :(

wlog
07-12-2008, 20:46
Cosa doveva fare secondo te il pilota? :mbe:

seguire le istruzioni del controllore di volo.

rgart
07-12-2008, 20:47
A chi dai la colpa ? a Dio ?
Soprattutto poi se a morire sono bambini :(

Col cazzo.... La colpa va data alle persone. Perchè la colpa per qualcosa c'è sempre....

Ma penso che anche qui le cose siano state fatte all'italiana...

Io avevo 7 anni all'epoca, ma mi ricordo l'angoscia dei miei genitori quando hanno saputo la notizia anche se noi abitiamo dall'altra parte di Bologna, vicino San Lazzaro...

trallallero
07-12-2008, 20:55
Col cazzo.... La colpa va data alle persone. Perchè la colpa per qualcosa c'è sempre....
Io do per vera la versione che dice che il pilota ha diretto l'aereo verso una collina prima di lanciarsi.

Se poi questa versione non è la realtà, non lo so.

Ma se è così, è una tragica fatalità.

rgart
07-12-2008, 21:12
Io do per vera la versione che dice che il pilota ha diretto l'aereo verso una collina prima di lanciarsi.

Se poi questa versione non è la realtà, non lo so.

Ma se è così, è una tragica fatalità.

Ma anche se non è così rimane un tragica fatalità dato che i militari sono sempre esseri superiori :rolleyes:

Fu istruito un processo per il pilota Tenente Bruno Vivani, per il suo superiore Comandante Eugenio Brega e per l'ufficiale della torre di controllo di Villafranca Colonnello Roberto Corsini. I tre vennero difesi dall'Avvocatura di Stato, fatto che suscitò polemiche da parte dell'Associazione studenti ed ex-studenti del Salvemini, per via del fatto che nonostante anche le vittime fossero state causate in una scuola di proprietà dello Stato, il Ministero della Pubblica Istruzione non richiese il medesimo servizio.
In giudizio di primo grado i tre imputati furono condannati per disastro aviatorio colposo e lesioni, e al Ministero della Difesa furono imputati i danni per responsabilità civile.
La sentenza di secondo grado della Corte d'Appello di Bologna ribaltò la sentenza, e assolse i militari.

Mi piacerebbe sapere se almeno la responsabilità civile venne pagata...

gigio2005
07-12-2008, 21:27
seguire le istruzioni del controllore di volo.

quindi fammi capire...

abbiamo un pilota che ha disatteso gli ordini dall'alto?
ed e' stato pure assolto?

greasedman
07-12-2008, 21:58
Il pilota è responsabile solo fino ad un certo punto... in fondo è solo un prodotto di una politica ottusa e nepotistica.

apocalypsestorm
07-12-2008, 22:07
quindi fammi capire...

abbiamo un pilota che ha disatteso gli ordini dall'alto?
ed e' stato pure assolto?
Il controllore da' le indicazioni, mica e' un diretto superiore.. :rolleyes:

apocalypsestorm
07-12-2008, 22:08
Il pilota è responsabile solo fino ad un certo punto... in fondo è solo un prodotto di una politica ottusa e nepotistica.
x la serie tiriamola in politica a tutti i costi :asd:

gigio2005
07-12-2008, 22:15
Il controllore da' le indicazioni, mica e' un diretto superiore.. :rolleyes:

non vorrei dire cazzate ma se un pilota disattende le indicazioni del controllore di volo e' colpevole tutta la vita


PS: sto ragionando sulla notizia che ci ha dato wlog...cioe' che il pilota ha disatteso gli ordini del controllore di volo

trallallero
07-12-2008, 22:47
Ma anche se non è così rimane un tragica fatalità dato che i militari sono sempre esseri superiori :rolleyes:

Fu istruito un processo per il pilota Tenente Bruno Vivani, per il suo superiore Comandante Eugenio Brega e per l'ufficiale della torre di controllo di Villafranca Colonnello Roberto Corsini. I tre vennero difesi dall'Avvocatura di Stato, fatto che suscitò polemiche da parte dell'Associazione studenti ed ex-studenti del Salvemini, per via del fatto che nonostante anche le vittime fossero state causate in una scuola di proprietà dello Stato, il Ministero della Pubblica Istruzione non richiese il medesimo servizio.
In giudizio di primo grado i tre imputati furono condannati per disastro aviatorio colposo e lesioni, e al Ministero della Difesa furono imputati i danni per responsabilità civile.
La sentenza di secondo grado della Corte d'Appello di Bologna ribaltò la sentenza, e assolse i militari.

Mi piacerebbe sapere se almeno la responsabilità civile venne pagata...
È giusta la prima o la seconda sentenza ?
Se c'é una Corte d'Appello, non è solo per confermare la sentenza in corso.

Altrimenti, se è così facile, vacci tu a fare il giudice.

Quetzal
08-12-2008, 00:25
non vorrei dire cazzate ma se un pilota disattende le indicazioni del controllore di volo e' colpevole tutta la vita
PS: sto ragionando sulla notizia che ci ha dato wlog...cioe' che il pilota ha disatteso gli ordini del controllore di volo

Veramente, è una delle cazzate meno cazzate di tutto il thread.
I CONTROLLORI di volo di una TORRE (TWR) danno ISTRUZIONI al pilota. Se il pilota non segue le istruzioni del controllore, fa una cazzata. magari non rimane dannato tutta la vita, ma una inchiesta sul fatto è il minimo.
Quelli che danno INFORMAZIONI sono i "controllori" delle RADIO (RDO) degli aeroporti. Le informazioni sono sul tipo "il meteo è così, la pista in uso è la tale, a pista libera muoviti A TUA DISCREZIONE" Il caso, quello della RDO si verifica solo negli aeroporti minori, di regola aperti solo al traffico turistico.
Tutti gli aeroporti italiani aperti ai voli di linea e tutti gli aeroporti militari hanno dei controllori che danno ISTRUZIONI. Da seguire alla lettera.

gigio2005
08-12-2008, 00:41
Veramente, è una delle cazzate meno cazzate di tutto il thread.
I CONTROLLORI di volo di una TORRE (TWR) danno ISTRUZIONI al pilota. Se il pilota non segue le istruzioni del controllore, fa una cazzata. magari non rimane dannato tutta la vita
mi sono espresso male...

con "e' colpevole tutta la vita" non volevo dire letteralmente che rimane dannato a vita ma intendevo usare il famoso modo di dire per "e' colpevole senza ombra di dubbio"

a volte e' complicato interagire sui forum :muro:

, ma una inchiesta sul fatto è il minimo.
Quelli che danno INFORMAZIONI sono i "controllori" delle RADIO (RDO) degli aeroporti. Le informazioni sono sul tipo "il meteo è così, la pista in uso è la tale, a pista libera muoviti A TUA DISCREZIONE" Il caso, quello della RDO si verifica solo negli aeroporti minori, di regola aperti solo al traffico turistico.
Tutti gli aeroporti italiani aperti ai voli di linea e tutti gli aeroporti militari hanno dei controllori che danno ISTRUZIONI. Da seguire alla lettera.
appunto...quindi un pilota che disattende le ISTRUZIONI dei controllori di volo e' colpevole, subisce un processo, e viene condannato con il 99,9% di probabilita'....

Quetzal
08-12-2008, 00:56
[Causa dell' incidente]L'unica cosa IT che ho letto finora.
Ma pare non freghi una cippa a nessuno ...


E questo è molto grave, perchè dimostra che qui si sparano minchiate a nastro senza sapere la cosa più importante. E, sopratutto, senza che interessi a nessuno.
In questo thread NESSUNO ha voluto approfondire la parola "avaria". A quanto ricordo da una chiaccherata con un pilota (civile), si trattò di una rottura dei cavi di comando del timone o dell' equilibratore (quel piano di coda spesso chiamato "timone di profondità") Nel momento che quel cavo era rotto l' aereo era ingovernabile PUNTO


una pippa mentale dei fisici: in una semplificazione in cui non esiste l'attrito dell'aria, si possono scomporre le forze agenti sull'aereo come:
A) una forza perpendicolare, che compie lavoro agendo contro la forza di gravità
Visto che ormai il thread non è più "ricordiamoci di un incidente" ma "io, forte delle mie 1000 ore di Flight Simulator :D avrei fatto così", è difficile parlare da piloti ?
Quella che tu chiami "forza perpendicolare" (a cosa ? al terreno ? alla corda alare ? all' asse dell' aereo ? al pisturino del pilota ?) credo sia la portanza


B) Una forza parallela che, non dovendo opporsi ad alcuna spinta (inerzia è piccolissima, si trascura) non compie lavoro e quindi si dice che "è gratis", nel senso che l'aereo puoi puntarlo in tutte le direzioni che vuoi.
Nella realtà non è assolutamente cosi, però è una buona semplificazione.
L' inerzia di un velivolo pesante tre tonnellate non è piccolissima: se fosse piccolissima l' aereo si sarebbe accartocciato contro il muro della scuola, non sarebbe entrato DENTRO la scuola.
La forza parallela a COSA sarebbe parallela ?
Quoto le parole evidenziate in grassetto, ma solo quelle. Difatti, Fisica I non sono riuscito a passarla, l' esame per il "brevetto" VDS (ultraleggero), invece, si.
E al corso per l' ultraleggero mi dissero che le forze che agiscono su un aereo in volo rettilineo orizzontale sono Portanza, Peso,Trazione (o spinta) e resistenza. Nessuna forza "perpendicolare" "parallela" o convergente.
OT: wlog, ti prego, iscriviti al forum di md80.it
Lì c' è tanta gente che torna a casa stanza e depressa dal lavoro, le tue forze parallele e perpendicolari gli farebbero tornare il sorriso. Anzi, no, si rotolerebbero dalle risate.
P.S. Se non ti è chiaro, quelcuno ti ha preso in giro sulla glicolisi. Ti ha preso per il culo DOPO che hai pubblicato la tua formula di chimica creativa.

Dimenticavo: un aereo in volo a 1500 metri sopra a Bologna, al mare non ci arriva nemmeno se il pilota evoca lo spirito dei fratelli Wright. Bene che vada, se ha il vento a favore, arriva a 20 km, non un metro di più ? (Do you know "efficienza alare" ?)

Quetzal
08-12-2008, 01:08
mi sono espresso male...
con "e' colpevole tutta la vita" non volevo dire letteralmente che rimane dannato a vita ma intendevo usare il famoso modo di dire per "e' colpevole senza ombra di dubbio"
a volte e' complicato interagire sui forum :muro:
Il fatto di usare l' italiano "personalizzato" non aiuta di sicuro, comunque chiarito.

appunto...quindi un pilota che disattende le ISTRUZIONI dei controllori di volo e' colpevole, subisce un processo, e viene condannato con il 99,9% di probabilita'....
Ho letto solo una piccola parte della trascrizione delle comunicazioni, ma da quel poco che ho visto la torre suggeriva famigliarmente al pilota di lanciarsi.
La torre non darà mai al pilota l' ordine di lanciarsi. Non ne ha le competenze.
La scelta di lanciarsi sta tutta al pilota.
La condanna non avviene al 99, 9% , ma quasi mai, in quanto quasi sempre il pilota che disobbedisce scientemente alle istruzioni del controllore lo fa perchè si è reso conto che il controllore ha dato istruzioni sbagliate.
Tipo (è successo) che la torre fa entrare in pista un aereo, dimenticandosi che pochi secondi più tardi sulla stessa pista atterrerà un altro aereo.

trallallero
08-12-2008, 07:45
E questo è molto grave, perchè dimostra che qui si sparano minchiate a nastro senza sapere la cosa più importante. E, sopratutto, senza che interessi a nessuno.
In questo thread NESSUNO ha voluto approfondire la parola "avaria". A quanto ricordo da una chiaccherata con un pilota (civile), si trattò di una rottura dei cavi di comando del timone o dell' equilibratore (quel piano di coda spesso chiamato "timone di profondità") Nel momento che quel cavo era rotto l' aereo era ingovernabile PUNTO
La scatola nera non dice niente ?

Quella che tu chiami "forza perpendicolare" (a cosa ? al terreno ? alla corda alare ? all' asse dell' aereo ? al pisturino del pilota ?) credo sia la portanza
La "forza perpendicolare" è quella cosa che viene a mancare quando c'è un "vuoto d'aria" :asd:

Guren
08-12-2008, 08:50
certo chde leggendo questo thread se le ipotesi di qualche utente fossero vere ci sarebbe da meravigliarsi che non cade un aereo militare ogni giorno... (nel caso degli am-x è pure vero :doh: :help: )

Oltretutto, sono passati troppi anni, mi pare di ricordare che il pilota eiettandosi all'ultimo momento riportò anche diverse ferite a seguito dell'impatto al suolo.

Farsi sparare da un razzo fuori da un aereo miliatare non è come farsi un giro sulle torri gemelle di mirabilandia... ed i seggiolini di emergenza hanno precisi limiti di funzionamento (anche se oramai gli aerei moderni - ma qui si parla di un MB326 che moderno non era nemmeno all'epoca dell'incidente - hanno tutti sedili zero-zero in grado cioè di garantire la sopravvivenza anche a velocità ed altezza 0)

Ho letto che il pilota doveva puntare verso il mare... ma quale mare? non mi ricordo di nessun mare che bagna Bologna :doh: non crederete mica che un aereo in avaria a bassa quota sopra Bologna possa raggiungere la riviera adriatica :confused: :confused:

Per quanto riguarda l'aeroporto di Ferrara non mi pare possa essere in grado di accogliere con sicurezza un aereo militare con problemi di governabilità...


Quando capita qualcosa in campo aeronautico non mi capacito mai di come la gente creda che le cose siano lasciate al caso... non è come guidare un'auto in cui tutti fanno quello che vogliono senza controllo da parte di nessuno :rolleyes:

easyand
08-12-2008, 09:41
mi piacerebbe sapere come diavolo avrebbe fatto un MB326 ad atterrare a ferrara, che ha un aeroporto minuscolo con una pista di 700 metri....ora, già le dimensioni di tale aeroporto non lo rendono compatibile con operazioni normali di aerei a getto, ditemi voi come poteva atterrarci pure con un avaria grave...follia

Sirio
08-12-2008, 10:02
mi piacerebbe sapere come diavolo avrebbe fatto un MB326 ad atterrare a ferrara, che ha un aeroporto minuscolo con una pista di 700 metri....ora, già le dimensioni di tale aeroporto non lo rendono compatibile con operazioni normali di aerei a getto, ditemi voi come poteva atterrarci pure con un avaria grave...follia

Stando alle comunicazioni reperibili in rete è ciò che gli era stato proposto dalla torre di controllo. Poi beh, le nostre conoscenze si fermano qui.

wlog
08-12-2008, 10:08
mi piacerebbe sapere come diavolo avrebbe fatto un MB326 ad atterrare a ferrara, che ha un aeroporto minuscolo con una pista di 700 metri....ora, già le dimensioni di tale aeroporto non lo rendono compatibile con operazioni normali di aerei a getto, ditemi voi come poteva atterrarci pure con un avaria grave...follia

beh l'aereo è garantito per atterraggi in 450 metri

wlog
08-12-2008, 10:09
quindi fammi capire...

abbiamo un pilota che ha disatteso gli ordini dall'alto?
ed e' stato pure assolto?

incredibile eh? forse neanche lui credeva alla glicolisi....

wlog
08-12-2008, 10:22
E al corso per l' ultraleggero mi dissero che le forze che agiscono su un aereo in volo rettilineo orizzontale sono Portanza, Peso,Trazione (o spinta) e resistenza. Nessuna forza "perpendicolare" "parallela" o convergente.


beh la situazione è molto semplice: tu hai studiato un particolare della fisica. Immagino che tu usi la fisica per il tuo particolare ambito.

Io non me lo posso permettere, io la fisica la studio con un respiro molto piu generale e devo poterla applicare a particelle, aerei, proteine, pendoli.... Per questo tu mi parli di peso e io ti parlo di spinta perpendicolare: perchè nella fisica non importano i nomi ma i sistemi di riferimento e l'orientazione delle forze rispetto agli assi.

Tu potrai metterti a pontificare sui nomi, ma sappi che quello che ho scritto non sono idee mie, ma sono i normali modelli che si usano per costruire i sistemi dinamici, pensati da fior fior di fisici e ingegnieri prima di me.

Chiamarla portanza è una semplificazione per te che non hai bisogno di tutta questa fisica, a te bastano concetti predigeriti perchè non andrai mai a risolvere problemi complessi. Io invece devo poter applicare le mie conoscenze ai campi piu disparati.


E' bello vedere come sul forum ogni persona sappia sempre tutto di tutto e provi ad insegnare agli altri. Inutile perderci il fegato qui, meglio usare le proprie energie per allenarsi e studiare. Se tu non vuoi credere alla fisica sono fatti tuoi, io non vengo pagato per insegnare quindi pensa pure quello che vuoi.

gigio2005
08-12-2008, 11:04
Il fatto di usare l' italiano "personalizzato" non aiuta di sicuro, comunque chiarito.

hai ragione al 101%

Tipo (è successo) che la torre fa entrare in pista un aereo, dimenticandosi che pochi secondi più tardi sulla stessa pista atterrerà un altro aereo.
si ma il pilota che ne sa che deve atterrare un altro aereo? cmq io ancora non ho capito questo benedetto controllore quale istruzione (disattesa) ha dato al pilota...:boh:
beh la situazione è molto semplice: tu hai studiato un particolare della fisica. Immagino che tu usi la fisica per il tuo particolare ambito.

Io non me lo posso permettere, io la fisica la studio con un respiro molto piu generale e devo poterla applicare a particelle, aerei, proteine, pendoli.... Per questo tu mi parli di peso e io ti parlo di spinta perpendicolare: perchè nella fisica non importano i nomi ma i sistemi di riferimento e l'orientazione delle forze rispetto agli assi.

Tu potrai metterti a pontificare sui nomi, ma sappi che quello che ho scritto non sono idee mie, ma sono i normali modelli che si usano per costruire i sistemi dinamici, pensati da fior fior di fisici e ingegnieri prima di me.

Chiamarla portanza è una semplificazione per te che non hai bisogno di tutta questa fisica, a te bastano concetti predigeriti perchè non andrai mai a risolvere problemi complessi. Io invece devo poter applicare le mie conoscenze ai campi piu disparati.


E' bello vedere come sul forum ogni persona sappia sempre tutto di tutto e provi ad insegnare agli altri. Inutile perderci il fegato qui, meglio usare le proprie energie per allenarsi e studiare. Se tu non vuoi credere alla fisica sono fatti tuoi, io non vengo pagato per insegnare quindi pensa pure quello che vuoi.
wlog direi che hai annoiato co' sti discorsi...
stai ripetendo da 6 giorni che devi andare ad allenarti, che e' inutile perderci il fegato etc....

la questione e' semplice...la scienza non e' il tuo campo...fattene una ragione mica e' un peccato mortale

wlog
08-12-2008, 11:09
la questione e' semplice...la scienza non e' il tuo campo...fattene una ragione mica e' un peccato mortale

per questo che io ho una borsa di studio e collaborazioni europee e tu sei dietro un monitor a mandarmi gli accidenti?


ahahhahahaha dai non prendertela, facci na risata. Mi alleno tanto perchè sono un pugile amatore! due allenamenti al giorno se vuoi rimanere competitivo!

gigio2005
08-12-2008, 11:18
per questo che io ho una borsa di studio e collaborazioni europee e tu sei dietro un monitor a mandarmi gli accidenti?


ahahhahahaha dai non prendertela, facci na risata. Mi alleno tanto perchè sono un pugile amatore! due allenamenti al giorno se vuoi rimanere competitivo!

io nel 1996 ho vinto il premio nobel

wlog
08-12-2008, 11:21
io nel 1996 ho vinto il premio nobel


ahahahhaha io invece non racconto balle!

Lorekon
08-12-2008, 11:22
io l'ho detto subito, questo è il paese della tragica fatalità, qui sono morte 13 persone e non ha pagato un cazzo di nessuno.
Anzi, lo Stato stava dalla parte di quelli lì.


ma come si può considerare normale tutto ciò???? :rolleyes:

usa9999999999
08-12-2008, 11:44
Il pilota è responsabile solo fino ad un certo punto... in fondo è solo un prodotto di una politica ottusa e nepotistica.

Giusto! Cacciamo i piloti!

Da ora in poi Genova-New York la si fa in pedalò! :O

greasedman
08-12-2008, 11:51
x la serie tiriamola in politica a tutti i costi :asd:mi riferisco alla politica militare, non certo a quella partitica...

greasedman
08-12-2008, 11:53
Giusto! Cacciamo i piloti!

Da ora in poi Genova-New York la si fa in pedalò! :O
Hai vinto il primo premio per il commento più cretino e più fuoriluogo che si potesse assemblare.

usa9999999999
08-12-2008, 11:55
Hai vinto il primo premio per il commento più cretino e più fuoriluogo che si potesse assemblare.

Non è che il tuo fosse molto meglio, eh!

Guren
08-12-2008, 12:24
Hai vinto il primo premio per il commento più cretino e più fuoriluogo che si potesse assemblare.

beh... moltissimi piloti civili vengono dal militare :stordita: (perchè c'è il piccolo particolare che un pilota militare non è che prende quanto un pilota civile e quindi moltissimi si fanno la ferma minima, mi pare in Italia sia 12 anni, e poi se ne vanno nelle compagnie civili guadagnando moooooooolto di più)

Guren
08-12-2008, 12:25
beh l'aereo è garantito per atterraggi in 450 metri

ehmm un conto è un aereo perfettamente manovrabile ed un altro è un aereo con un'avaria talmente grave da costringere un pilota ad eiettarsi :fagiano:

wlog
08-12-2008, 12:27
ehmm un conto è un aereo perfettamente manovrabile ed un altro è un aereo con un'avaria talmente grave da costringere un pilota ad eiettarsi :fagiano:

il controllore e i periti avanzarono l'ipotesi che semplicemente il pilota si è cagato sotto. E NESSUNO l'ha smentita-

apocalypsestorm
08-12-2008, 12:30
non vorrei dire cazzate ma se un pilota disattende le indicazioni del controllore di volo e' colpevole tutta la vita


PS: sto ragionando sulla notizia che ci ha dato wlog...cioe' che il pilota ha disatteso gli ordini del controllore di volo
e anche questo e' sbagliato.. il militare deve eseguire gli ordini del diretto superiore,
la torre di controllo da' indicazioni, ma poi sta' al pilota sceglere.. (ovviamente)

apocalypsestorm
08-12-2008, 12:34
Veramente, è una delle cazzate meno cazzate di tutto il thread.
I CONTROLLORI di volo di una TORRE (TWR) danno ISTRUZIONI al pilota. Se il pilota non segue le istruzioni del controllore, fa una cazzata. magari non rimane dannato tutta la vita, ma una inchiesta sul fatto è il minimo.
Quelli che danno INFORMAZIONI sono i "controllori" delle RADIO (RDO) degli aeroporti. Le informazioni sono sul tipo "il meteo è così, la pista in uso è la tale, a pista libera muoviti A TUA DISCREZIONE" Il caso, quello della RDO si verifica solo negli aeroporti minori, di regola aperti solo al traffico turistico.
Tutti gli aeroporti italiani aperti ai voli di linea e tutti gli aeroporti militari hanno dei controllori che danno ISTRUZIONI. Da seguire alla lettera.
questa e' la piu' grande cazzata, xche' l'ultimo a decidere e' sempre il pilota,
il quale e' l'unico che puo' valutare la situazione sul momento..

gigio2005
08-12-2008, 12:57
e anche questo e' sbagliato.. il militare deve eseguire gli ordini del diretto superiore,
la torre di controllo da' indicazioni, ma poi sta' al pilota sceglere.. (ovviamente)

vorrei continuare a non dire cazzate:

ma se il controllo volo da' al pilota l'istruzione di stare a 20.000 piedi e questi invece se ne frega e scende a bassa quota causando un incidente...

il pilota non viene processato e condannato?

Guren
08-12-2008, 13:28
il controllore e i periti avanzarono l'ipotesi che semplicemente il pilota si è cagato sotto. E NESSUNO l'ha smentita-

il controllore ed i periti erano nell'abitacolo insieme al pilota? ;)

un controllore dalla torre di controllo non può stabilire l'entità di un'avaria e probabilmente ha semplicemente suggerito l'alternativa al pilota il quale, essendo l'unico che poteva valutare oggettivamente l'entità del guasto, ha deciso la non fattibilità della cosa.

RIpeto: un pilota non si eietta a cuor leggero... le possibilità di morire o rimanere paralizzato a seguito di questa procedura non sono così remote ;)

svarionman
08-12-2008, 13:51
una pippa mentale dei fisici: in una semplificazione in cui non esiste l'attrito dell'aria, si possono scomporre le forze agenti sull'aereo come:

A) una forza perpendicolare, che compie lavoro agendo contro la forza di gravità

B) Una forza parallela che, non dovendo opporsi ad alcuna spinta (inerzia è piccolissima, si trascura) non compie lavoro e quindi si dice che "è gratis", nel senso che l'aereo puoi puntarlo in tutte le direzioni che vuoi.


Nella realtà non è assolutamente cosi, però è una buona semplificazione.

Quindi quella che chiami in quel modo è la portanza.

easyand
08-12-2008, 17:24
beh l'aereo è garantito per atterraggi in 450 metri

si ma corsa d'atterraggio minima senza carico alare aggiuntivo e carburante al minimo....e soprattutto, ad aereo in condizioni perfette...è cosi che vengono presi tali rilevamenti.

Anche l' F16 teoricamente decolla in 365 metri, ma nella paratica non accade mai

PS: sei sicuro che il dato sia giusto? non è che hai preso quello del 339?

gpc
08-12-2008, 18:18
per questo che io ho una borsa di studio e collaborazioni europee e tu sei dietro un monitor a mandarmi gli accidenti?


Per come vanno queste cose in italia non mi stimerei troppo :asd:

wlog
08-12-2008, 19:07
Per come vanno queste cose in italia non mi stimerei troppo :asd:

sono in italia, ma per pochissimo. Non voglio avere piu niente a che fare con la maggioranza degli italiani. Poco fa ero all'estero, e tra poco ci tornerò. Ma questa volta PER SEMPRE!!! Mi sto facendo un culo tanto di corsi di tedesco e spagnolo, senza contare l'inglese.


p.s: La borsa di studio è europea.

apocalypsestorm
08-12-2008, 19:15
vorrei continuare a non dire cazzate:

ma se il controllo volo da' al pilota l'istruzione di stare a 20.000 piedi e questi invece se ne frega e scende a bassa quota causando un incidente...

il pilota non viene processato e condannato?
pensa invece che a 20.000 piedi ci puo' essere qualche problema,
come del traffico aereo non identificato, e il pilota rischia una collisione... :rolleyes:
ma dalla torre di controllo non si accorgono di nulla.... :rolleyes:

gigio2005
08-12-2008, 19:29
pensa invece che a 20.000 piedi ci puo' essere qualche problema,
come del traffico aereo non identificato, e il pilota rischia una collisione... :rolleyes:
ma dalla torre di controllo non si accorgono di nulla.... :rolleyes:

d'accordissimo con te...ma quindi ritorniamo alla domanda di partenza..

cosa ha detto sto cazzo di controllore a sto cazzo di pilota?

nessuno (a parte wlog) sa niente

Doraneko
09-12-2008, 05:00
Nel 2001 a 300 metri dalla mia scuola superiore si e' schiantato un AMX.
Finita la scuola siamo andati a vedere.C'era l'aereo schiantato e un sacco di militari.
Il veivolo ha avuto un malfunzionamento e il pilota per evitare che l'aereo cadesse su uno dei tanti edifici vicini (tipo la nostra scuola) e' stato dentro fino all'ultimo.Infatti e' morto, riuscendo a centrare pero' una specie di boschetto ed evitando che altre persone venissero coinvolte nell'incidente.
Indubbiamente e' stata una morte da eroe, alla pari di tutti quelli che muoiono in guerra ammazzati dal nemico: anche lui ha perso la vita difendendo i cittadini del suo paese.

LUVІ
09-12-2008, 07:00
Nel 2001 a 300 metri dalla mia scuola superiore si e' schiantato un AMX.
Finita la scuola siamo andati a vedere.C'era l'aereo schiantato e un sacco di militari.
Il veivolo ha avuto un malfunzionamento e il pilota per evitare che l'aereo cadesse su uno dei tanti edifici vicini (tipo la nostra scuola) e' stato dentro fino all'ultimo.Infatti e' morto, riuscendo a centrare pero' una specie di boschetto ed evitando che altre persone venissero coinvolte nell'incidente.
Indubbiamente e' stata una morte da eroe, alla pari di tutti quelli che muoiono in guerra ammazzati dal nemico: anche lui ha perso la vita difendendo i cittadini del suo paese.

Ci vogliono le palle quadre.
Però non me la sento di condannare, in assenza di ulteriori informazioni, chi magari si lancia dopo aver fatto il possibile e senza alcuna possibilità di controllare l'aereo.
Non lo so, certo è che ne sappiamo poco sull'incidente di Casalecchio.

LuVi

wlog
09-12-2008, 08:34
Nel 2001 a 300 metri dalla mia scuola superiore si e' schiantato un AMX.
Finita la scuola siamo andati a vedere.C'era l'aereo schiantato e un sacco di militari.
Il veivolo ha avuto un malfunzionamento e il pilota per evitare che l'aereo cadesse su uno dei tanti edifici vicini (tipo la nostra scuola) e' stato dentro fino all'ultimo.Infatti e' morto, riuscendo a centrare pero' una specie di boschetto ed evitando che altre persone venissero coinvolte nell'incidente.
Indubbiamente e' stata una morte da eroe, alla pari di tutti quelli che muoiono in guerra ammazzati dal nemico: anche lui ha perso la vita difendendo i cittadini del suo paese.

questi sono eroi. Gente come lui e Nicola Calipari.


Ma fa ridere in questo thread chi difende un codardo-

AlexGatti
09-12-2008, 08:43
questi sono eroi. Gente come lui e Nicola Calipari.


Ma fa ridere in questo thread chi difende un codardo-

Non c'è solo il bianco e il nero, o sei un eroe o sei un codardo, ci sono anche le vie di mezzo.

wlog
09-12-2008, 08:59
Non c'è solo il bianco e il nero, o sei un eroe o sei un codardo, ci sono anche le vie di mezzo.

Si ma il bianco e il nero esistono. E in questo caso pure il controllore di volo si è accorto subito che stava lavorando con un codardo.


Non si può mettere uno che si prendere da crisi isteriche a bordo di tonnellate di acciaio che si muovono alla velocità del vento!

LUVІ
09-12-2008, 09:21
Non si può mettere uno che si prendere da crisi isteriche a bordo di tonnellate di acciaio che si muovono alla velocità del vento!

E che è? Un aliante? :stordita:
Volevi dire alla velocità del suono, penso.

Kharonte85
09-12-2008, 09:50
Una notizia fresca:


Usa: un aereo militare cade su una casa. Tre le persone uccise

Il pilota dell’aereo da caccia F/A-18D Hornet è riuscito a proiettarsi fuori dalla carlinga prima dello schianto

http://www.corriere.it/esteri/08_dicembre_08/jet_usa_precipita_9a4507cc-c56b-11dd-831d-00144f02aabc.shtml

LUVІ
09-12-2008, 09:57
Una notizia fresca

Oddio, proprio fresca non direi ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1880736

gigio2005
09-12-2008, 10:40
E che è? Un aliante? :stordita:
Volevi dire alla velocità del suono, penso.
nono voleva proprio dire alla velocita' del vento...lui le studia queste cose...ha pure la borsa di studia europea
Una notizia fresca:


Usa: un aereo militare cade su una casa. Tre le persone uccise

Il pilota dell’aereo da caccia F/A-18D Hornet è riuscito a proiettarsi fuori dalla carlinga prima dello schianto

http://www.corriere.it/esteri/08_dicembre_08/jet_usa_precipita_9a4507cc-c56b-11dd-831d-00144f02aabc.shtml

codardo (cit.)

AlexGatti
09-12-2008, 11:02
Si ma il bianco e il nero esistono. E in questo caso pure il controllore di volo si è accorto subito che stava lavorando con un codardo.


Non si può mettere uno che si prendere da crisi isteriche a bordo di tonnellate di acciaio che si muovono alla velocità del vento!

Ma un link a 'ste trascrizioni c'è? perchè io o googlato un po' ma non ho trovato.
P.s.:
Il controllore di volo stava seduto al caldo sulla torre di controllo.
Il pilota stava col culo a fuoco su un aereo fuori controllo.
Nulla ci garantisce che a situazioni scambiate il risultato sarebbe stato migliore o peggiore.

wlog
09-12-2008, 16:34
E che è? Un aliante? :stordita:
Volevi dire alla velocità del suono, penso.

cosi vicino a terra? credo non si possa

LUVІ
09-12-2008, 18:05
cosi vicino a terra? credo non si possa

Certo che si può. Ma non so se era alla portata dell'MB326

easyand
09-12-2008, 19:41
il 326 non è sonico

LUVІ
09-12-2008, 20:06
il 326 non è sonico

Ok

Quetzal
11-12-2008, 00:10
Non riesco a quotare il mio msg, si parlava delle ISTRUZIONI/ORDINI impartiti dai controllori.
questa e' la piu' grande cazzata, xche' l'ultimo a decidere e' sempre il pilota,
il quale e' l'unico che puo' valutare la situazione sul momento..

L' ultimo a decidere è sempre il pilota, vero, ma tutto il trasporto aereo avviene presumendo che il controllore non dica cazzate al pilota, ed il pilota esegua alla lettera le istruzioni del controllore.
Nella nebbia il pilota ha ben poco da valutare la situazione al momento, e quando vede le luci di un aereo in rotta di collisione è troppo tardi per scansarlo. Magari nei film va diversamente, ma i film sono fiction, qui si parla di realtà.
Quindi il pilota esegue, senza fiatare, tutte le istruzioni del controllore, certo che questo gli da tutte le istruzioni necessarie a viaggiare in sicurezza.
Come detto (ma non mi sembra tu l' abbia quotato...) se il pilota disattende le istruzioni del controllore, scatta l' inchiesta. L' inchiesta, al contrario del TGcom(ico) e dei forum di piloti di flàisimulator, è neutra, cioè parte senza preconcetti. Non si vuole tanto fare il culo a chi ha sbagliato (questo lo farà, semmai, l' eventuale inchiesta penale), ma capire perchè sia avvenuto l' errore ed elaborare,se necessario, nuove procedure per impedire la ripetizione dell' errore.

Poi, a volte, il pilota alza la voce, e allora rischia di finire sul tubo:
Il coso davanti al coso (http://www.youtube.com/watch?v=Cyddb3rZ7bQ)
Giusto per zittire in partenza le solite polemiche: ho le mie ragioni tecniche per credere che l' audio sia stato registrati direttamente dalla radio del controllore, e che NON sia stato registrato da uno scanner o simili.