PDA

View Full Version : dual g4@1,8GHZ


jappino147
05-12-2008, 07:39
un pò di giorni fa mi sono imbattuto in queste pagine:
http://www.newertech.com/products/maxpower48.php
http://www.sonnettech.com/product/encore_st_duet.html
e sono rimasto letteralmente :eek: :eek: :eek:

ma mi chiedevo:
il g4 a quelle frequenze è davvero così prestante come lo fanno?lo paragonanp ad un 2,33GHz core 2 duo....
ma poi avrebbe senso un upgrade della cpu lasciando fermo il resto del sistema(ram/vga/hdd)?
essendoci ben 2 ditte a produrli,ci sarà pure qual'uno che si ciminta in queste(imho)pazzie....

cosa può dire chi ha avuto entrambi(g4 e intel)?

manowar84
05-12-2008, 09:22
un pò di giorni fa mi sono imbattuto in queste pagine:
http://www.newertech.com/products/maxpower48.php
http://www.sonnettech.com/product/encore_st_duet.html
e sono rimasto letteralmente :eek: :eek: :eek:

ma mi chiedevo:
il g4 a quelle frequenze è davvero così prestante come lo fanno?lo paragonanp ad un 2,33GHz core 2 duo....
ma poi avrebbe senso un upgrade della cpu lasciando fermo il resto del sistema(ram/vga/hdd)?
essendoci ben 2 ditte a produrli,ci sarà pure qual'uno che si ciminta in queste(imho)pazzie....

cosa può dire chi ha avuto entrambi(g4 e intel)?

a me sembra na gran cazzata.
ci sono 2 benchmark, uno con photoshop 8 (che su intel girerebbe su rosetta!!) e l'altro è ancora più bello, benchmark sulle altivec! già peccato che intel non ha le altivec :asd:

LucaTortuga
05-12-2008, 10:15
cosa può dire chi ha avuto entrambi(g4 e intel)?

Guarda, ovviamente non mi pronuncio su quei benchmark, data la natura commerciale di chi li pubblica.
Posso dirti che il mio G4 1,25 ha lavorato egregiamente per 5 anni (2003-2008) senza risentire in nessun modo (anzi) dei vari upgrade di OSX (Panther, Tiger, Leopard).
Ovviamente il Core 2 Duo che lo ha sostituito (2,53), è decisamente più potente, ma nulla che faccia gridare al miracolo.

manowar84
05-12-2008, 10:22
beh oddio, dipende in che ambito non ti accorgi della differenza... logico che per navigazione, word processing, musica ecc. la differenza non si nota però quando serve la forza bruta.... :D

LucaTortuga
05-12-2008, 10:31
beh oddio, dipende in che ambito non ti accorgi della differenza... logico che per navigazione, word processing, musica ecc. la differenza non si nota però quando serve la forza bruta.... :D

Non ho detto che non si nota.
Ho detto che il salto prestazionale non è stato così "pazzesco" come le specifiche su carta potrebbero far pensare.
Il G4 era un ottimo processore, e Altivec va considerato (visto che c'è).

manowar84
05-12-2008, 10:53
Non ho detto che non si nota.
Ho detto che il salto prestazionale non è stato così "pazzesco" come le specifiche su carta potrebbero far pensare.
Il G4 era un ottimo processore, e Altivec va considerato (visto che c'è).

indubbiamente era un ottimo processore, le altivec erano spettacolari al tempo ma ora... beh non c'è paragone :p Il salto pazzesco si nota in applicazioni dove la cpu è fondamentale tipo compressione video e roba simile :)

sirus
05-12-2008, 12:09
Non ho detto che non si nota.
Ho detto che il salto prestazionale non è stato così "pazzesco" come le specifiche su carta potrebbero far pensare.
Il G4 era un ottimo processore, e Altivec va considerato (visto che c'è).
Altivec non va considerato invece, anche su Intel c'è il corrispettivo (le istruzioni SSE), se consideriamo Altivec dobbiamo considerare anche le SSE.

La differenza tra un G4 ed un Core Duo/Core 2 Duo (ma anche con un Core Solo) è enorme, basta rippare un CD audio per accorgersene.

jappino147
05-12-2008, 12:14
che il c2d sia superiore è indubbio
ma sarebbe interessante vedere il confronto con un dual g4@1,8GHz

sirus
05-12-2008, 12:21
che il c2d sia superiore è indubbio
ma sarebbe interessante vedere il confronto con un dual g4@1,8GHz
Non ci sarebbe comunque paragone.

manowar84
05-12-2008, 12:39
Non ci sarebbe comunque paragone.

poco ma sicuro :p