marco83pt
04-12-2008, 14:50
Ciao a tutti, Vi espongo brevemente il mio dubbio.
Ho implementato un programma in che effettua l'inversione di una matrice tramite il metodo Gauss-Jordan. Poiché la dimensione delle matrice dove mi appoggio per lavoro è variabile ho usato il seguente comando (per esempio per la matrice A):
long double **A;
e poi:
A = (long double **) malloc (n * sizeof(long double *));
for(i = 0;i < n; ++i)
A[ i ] = (long double *) malloc (n * sizeof(long double));
Ottengo dei problemi in fase di esecuzione quando la dimensione delle matrici in ingresso supera i 500. Mi chiedevo come faccio a far allocare tali matrici in altri spazi di memoria così da poter gestire matrici di dimensione anche maggiore.
Grazie ancora. Saluti, Marco.
Ho implementato un programma in che effettua l'inversione di una matrice tramite il metodo Gauss-Jordan. Poiché la dimensione delle matrice dove mi appoggio per lavoro è variabile ho usato il seguente comando (per esempio per la matrice A):
long double **A;
e poi:
A = (long double **) malloc (n * sizeof(long double *));
for(i = 0;i < n; ++i)
A[ i ] = (long double *) malloc (n * sizeof(long double));
Ottengo dei problemi in fase di esecuzione quando la dimensione delle matrici in ingresso supera i 500. Mi chiedevo come faccio a far allocare tali matrici in altri spazi di memoria così da poter gestire matrici di dimensione anche maggiore.
Grazie ancora. Saluti, Marco.