PDA

View Full Version : DR DR1 Concept


*sasha ITALIA*
03-12-2008, 19:10
lol :asd: So che c'è pure gente qui al nord che se le compra :asd:

Ecco il "concept" :asd:

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/163275_7047_big_DR1_011.jpg

la controparte in vendita cinese (Chery) :asd:

http://www.blogsmithmedia.com/cn.autoblog.com/media/2008/04/chery-faira-9.jpg

:asd:

http://drmotorcompany.com/dr1/DR1%203q%20small.jpg
http://drmotorcompany.com/dr1/DR1_particolare2%20small.jpg
http://drmotorcompany.com/dr1/DR1_particolare%20small.jpg

http://drmotorcompany.com/dr1/DR1_%20plancia2.jpg
http://drmotorcompany.com/dr1/IMG_1896.JPG

sam_88
03-12-2008, 19:13
omg :D

dibe
03-12-2008, 19:14
:help:

OvErClOck82
03-12-2008, 19:34
è una banale city-car :mbe:

se ne vedono di peggiori...

Pucceddu
03-12-2008, 19:55
se me la vendono a 5000€ la prendo di corsa :stordita:

mt_iceman
03-12-2008, 20:01
la prenderei solo per il volante "racing" :read:

Onisem
03-12-2008, 20:13
Tutti quelli che rompono le palle con "a cosa servono i finestrini elettrici, tot cavalli etc. su un'auto" possono prendersela. Voglio proprio vedere...

Burrocotto
03-12-2008, 20:18
Tutti quelli che rompono le palle con "a cosa servono i finestrini elettrici, tot cavalli etc. su un'auto" possono prendersela. Voglio proprio vedere...
Guarda che i finestrini elettrici ce li ha eccome.... :D
Ha pure il clima. :O

Un conto è voler un auto minimal, un altro è prendere un auto fatta non si sa bene con quali componenti. :D

ceccoos
03-12-2008, 20:20
Venderà
:O

Teox82
03-12-2008, 20:26
"L'unica ad aggiudicarsi uno spicchiodi stella al crashtest Euroncap" :O :asd:

Ma sul volante....vedo bene?....E' velluto?:D

dibe
03-12-2008, 20:31
"L'unica ad aggiudicarsi uno spicchiodi stella al crashtest Euroncap" :O :asd:


oltre alla 600...:fagiano::help:

matteo1
03-12-2008, 20:33
occhio e croce una matiz con cruscotto yaris

Onisem
03-12-2008, 20:34
Guarda che i finestrini elettrici ce li ha eccome.... :D
Ha pure il clima. :O

Un conto è voler un auto minimal, un altro è prendere un auto fatta non si sa bene con quali componenti. :D

Vabbè insomma, era per dire che tutti quelli che si lamentano che le auto costano troppo e cose "figose" non servono ma 'importante è spendere poco, ora possono comprarsela.

*sasha ITALIA*
03-12-2008, 21:09
se me la vendono a 5000€ la prendo di corsa :stordita:

manco morto, come per il loro suv altro non è che una cinese rimarchiata!!!!

Fides Brasier
03-12-2008, 21:12
magari con i cerchi da 16 e' carina :D

Pucceddu
03-12-2008, 21:18
manco morto, come per il loro suv altro non è che una cinese rimarchiata!!!!

Può essere pure burundiana fatta con le canne di bambù, purchè sia economica e funzionale, tanto ci devo girare per la città

*sasha ITALIA*
03-12-2008, 21:48
Può essere pure burundiana fatta con le canne di bambù, purchè sia economica e funzionale, tanto ci devo girare per la città

Voglio vedere se fai un frontale con un Q7 anche solo ai 40 all' ora!!!

http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2005/4011/photos/crash_test_landwind_25810.jpg
http://images.drive.com.au/drive_images/Editorial/2007/06/27/27Brilliant_m_m.jpg

http://www.youtube.com/watch?v=DZWy_fASSiQ


P.s. La Chery Amulet (della stessa casa)

http://www.youtube.com/watch?v=5kQGAK550LE

http://www.autoreview.ru/archive/2007/11/crash_amulet/psd/chery_amulet_10_MG_0189_1024.jpg

http://www.autopareri.com/forum/tecnologie-per-la-sicurezza-e-lentertainment/25568-disastro-parte-seconda-chery-amulet.html

Pucceddu
03-12-2008, 21:55
Con l'attuale uno, potenziale target di acquista st'auto, dubito che ci sia tanta differenza :)

ozeta
03-12-2008, 23:40
piuttosto bisogna vedere se i ricambi costeranno un fegato al chilo.. :D

ribaja
05-12-2008, 08:50
Ciascuno dica la sua... ma evitiamo luoghi comuni...
Questa, anche se è solo una city car, per essere commercializzata in Italia ed in Europa dovrà superare numerosi e complessi test OMOLOGATIVI. Magari già li ha superati e noi stiamo a scrivere cose imprecise.

L'Amulet... non è omologata quindi il suo comportamento al crash test, lascia il tempo che trova.

In quanto al "loro suv", io ne ho lette di tutti i colori... ma dove abito, in un centro di 10.000 abitanti, ne conto 6 i cui proprietari sono tutti molto soddisfatti. Io la sto tenendo d'occhio per mia moglie e la bi-fuel a 17.000 euro full optional mi pare molto più che un affare!!! POi se voglio di più prendo una RAV 4, però ne spendo 28.000 di euro... il problema ad averceli di stì periodi.

Ben vengano aziende come la DR che di italiano a me pare avere molto, visto che delle FIAT prodotte in POLONIA oppure in Brasile nessuno si meraviglia.

Ciao a tutti

Burrocotto
05-12-2008, 10:18
Ciascuno dica la sua... ma evitiamo luoghi comuni...
Questa, anche se è solo una city car, per essere commercializzata in Italia ed in Europa dovrà superare numerosi e complessi test OMOLOGATIVI. Magari già li ha superati e noi stiamo a scrivere cose imprecise.
A onor del vero i crash test obbligatori per legge non è che siano così severi eh. ;)

In quanto al "loro suv", io ne ho lette di tutti i colori... ma dove abito, in un centro di 10.000 abitanti, ne conto 6 i cui proprietari sono tutti molto soddisfatti. Io la sto tenendo d'occhio per mia moglie e la bi-fuel a 17.000 euro full optional mi pare molto più che un affare!!! POi se voglio di più prendo una RAV 4, però ne spendo 28.000 di euro... il problema ad averceli di stì periodi.
L'unico vantaggio del DR5 è che è decisamente grosso. Non è 4x4 (bello un suv solo a trazione anteriore), non ha una rete d'assistenza (ho letto di gente che ha aspettato un bel po' per un componente "stupido" come il radiatore), 'somma, è la classica dimostrazione del celogrossismo.
Fosse per me vieterei i suv 2 ruote motrici. :D
E non esiste solo il Rav4...con 20-22k euri puoi prendere un Daihatsu Terios, disponibile sia col gpl che col 4x4. ;)

Ben vengano aziende come la DR che di italiano a me pare avere molto, visto che delle FIAT prodotte in POLONIA oppure in Brasile nessuno si meraviglia.
Cominciamo pure col dire che attualmente tutte le auto prodotte in Brasile non vengono importate in Italia.
Seconda cosa, le auto prodotte in Polonia, oltre ad essere 3 (600, Panda e 500) sono comunque progettate qua in Italia.
Queste DR sono progettate e costruite in Cina, vengono portate qua in Italia dove vengono cambiate 4 cose (tipo i paraurti). E' un pelo diverso...

ziozetti
05-12-2008, 12:05
Queste DR sono progettate e costruite in Cina, vengono portate qua in Italia dove vengono cambiate 4 cose (tipo i paraurti). E' un pelo diverso...
(Fonte Auto) la DR5 è una Rav4 della serie vecchia acquistata dai cinesi, viene assemblata là e in Italia vengono aggiunti i paraurti ed un "vecchio" 1900 diesel Fiat. Il 1600 è cinese.

Burrocotto
05-12-2008, 12:18
(Fonte Auto) la DR5 è una Rav4 della serie vecchia acquistata dai cinesi, viene assemblata là e in Italia vengono aggiunti i paraurti ed un "vecchio" 1900 diesel Fiat. Il 1600 è cinese.
Fonte Wikipedia (Eng):
http://en.wikipedia.org/wiki/Chery_Tiggo
There are many styling cues which resemble other compact SUVs, like the Toyota RAV4, Honda CR-V and Mitsubishi Outlander, although the Tiggo is not a badge-engineered version of any of them.

Calcolando che la Chery copiò spudoratamente la Matiz (o meglio, acquistò i progetti da ex dipendenti Daewoo) non credo che abbia pagato Toyota. ;)
Il Tiggo è la versione originale del DR5. :)

Capozz
05-12-2008, 12:41
Cavolo a sto punto mi faccio una dacia sandero, se non altro è più decente, ha dei motori non cinesi ed, essendo una clio II ricarrozzata, 4 stelle all'euroncap dovrebbe prenderle.
Su una DR non oso immaginare come si possa uscire da un incidente a 40km/h, poi so che per trovare i pezzi di ricambio è un'odissea, stessa cosa l'assistenza in generale.

ribaja
05-12-2008, 12:48
Non quoto, ma rispondo a tutti perchè mi pare che ci siamo persi qualcosa.

DR5 è anche 4x4, ed ben visibile al Motorshow!

Non sono state cambiate 4 cose, perchè la vettura è omologata in Italia ed è stata soggetta, tra le prime vetture, anche al test del pedestrian che la CHERY d'origine non avrebbe mai superato.
Sarebbe impossibile cambiare 4 cose e vendere una vettura cinese, indiana o quel che sia in Europa!!!

Il 1900 diesel Fiat non è vecchio, ma è lo stesso della Multipla e si pensa che "cambiare" un motore ad una vettura sia una "passeggiata", finiamola qui, e continuiamo a parlare di Informatica. Poi pretendere l'ultimo step Fiat da 190 cv, su di una vettura di questa categoria... su via!


Con 17.000 ci si compra una Panda con gli stessi accessori della DR5, è questa la sola verità!!! Con tutto il rispetto dell'ottimo prodotto FIAT.

Ah, dimenticavo, il benzina è cinese, ma progettatto in Europa. La linea di assemblaggio dei motori è ultra moderna... ma sapete cosa montano le World CAR FIAT?

Io guardo con orgoglio a tutto ciò che italiano e DR, come Fiat, meritano comunque e sempre il nostro rispetto.

Se visitiamo un forum dove si parla di BMW di AUDi e di Mercedes, si legge che FIAT, ALFA e Lancia fanno schifo... e questo fa male perchè si tratta sempre di posizioni "a prescindere".

In un blog di porschisti, ho letto che le Ferrari e le Maserati fanno schifo e che le Porsche sono la perfezione tecnologica!!! :D

ribaja
05-12-2008, 12:49
Non quoto, ma rispondo a tutti perchè mi pare che ci siamo persi qualcosa.

DR5 è anche 4x4, ed ben visibile al Motorshow!

Non sono state cambiate 4 cose, perchè la vettura è omologata in Italia ed è stata soggetta, tra le prime vetture, anche al test del pedestrian che la CHERY d'origine non avrebbe mai superato.
Sarebbe impossibile cambiare 4 cose e vendere una vettura cinese, indiana o quel che sia in Europa!!!

Il 1900 diesel Fiat non è vecchio, ma è lo stesso della Multipla e si pensa che "cambiare" un motore ad una vettura sia una "passeggiata", finiamola qui, e continuiamo a parlare di Informatica. Poi pretendere l'ultimo step Fiat da 190 cv, su di una vettura di questa categoria... su via!


Con 17.000 ci si compra una Panda con gli stessi accessori della DR5, è questa la sola verità!!! Con tutto il rispetto dell'ottimo prodotto FIAT.

Ah, dimenticavo, il benzina è cinese, ma progettatto in Europa. La linea di assemblaggio dei motori è ultra moderna... ma sapete cosa montano le World CAR FIAT?

Io guardo con orgoglio a tutto ciò che italiano e DR, come Fiat, meritano comunque e sempre il nostro rispetto.

Se visitiamo un forum dove si parla di BMW di AUDi e di Mercedes, si legge che FIAT, ALFA e Lancia fanno schifo... e questo fa male perchè si tratta sempre di posizioni "a prescindere".

In un blog di porschisti, ho letto che le Ferrari e le Maserati fanno schifo e che le Porsche sono la perfezione tecnologica!!! :D

Ciao a tutti

Burrocotto
05-12-2008, 12:52
Cavolo a sto punto mi faccio una dacia sandero, se non altro è più decente, ha dei motori non cinesi ed, essendo una clio II ricarrozzata, 4 stelle all'euroncap dovrebbe prenderle.
http://www.euroncap.com/carsearch.aspx?make=44d28c4a-6aee-4909-9792-8167bcd83fae
3 stelle per Logan e Sandero.
Anche se continuo a pensare che l'Euroncap sia la più grande stronzata di sto mondo. :D

Su una DR non oso immaginare come si possa uscire da un incidente a 40km/h, poi so che per trovare i pezzi di ricambio è un'odissea, stessa cosa l'assistenza in generale.
Di certo non ha "molto" acciaio sotto...nella prova di 4R risultò decisamente leggera rispetto alle dimensioni.
Se sta DR1 fosse venduta veramente a poco (tipo 3-4k euro) col minimo indispensabile (per me l'unica cosa a cui non rinuncerei manco sotto minaccia è il clima...poi può anche essere senza vetri elettrici, senza servosterzo, senza contagiri, MA IL CLIMA LO VOGLIO) uno potrebbe anche "rischiare"...la paghi poco, la usi solo in città e via. Il DR5 invece no, già solo per la mancanza del 4x4 (che leggo verrà resa disponibile) lo reputo (attualmente) completamente inutile.

Gian27
05-12-2008, 12:56
fatevi un giro su un mini forum del dr5
http://forum.italianbloggers.it/viewforum.php?f=32
va bene che in media scrivono più quelli che anno problemi ma ci sono cose allucinanti :eek:

Burrocotto
05-12-2008, 13:03
DR5 è anche 4x4, ed ben visibile al Motorshow!
E quanto costerà in più?
Perché ora come ora i prezzi sono solo delle versioni 2 ruote motrici.
http://www.quattroruote.it/listino/listaallestimenti.cfm?mar=2717&cmod=3747&ccar=L

Non sono state cambiate 4 cose, perchè la vettura è omologata in Italia ed è stata soggetta, tra le prime vetture, anche al test del pedestrian che la CHERY d'origine non avrebbe mai superato.
Sarebbe impossibile cambiare 4 cose e vendere una vettura cinese, indiana o quel che sia in Europa!!!
Il telaio viene portato così come dalla Cina all'Europa, come detto vengono cambiati solo i fari e paraurti.
Farsi omologare un auto non è poi così difficile, basta giusto che non ti si apra in due come una scatola di sardine.

Il 1900 diesel Fiat non è vecchio, ma è lo stesso della Multipla e si pensa che "cambiare" un motore ad una vettura sia una "passeggiata", finiamola qui, e continuiamo a parlare di Informatica. Poi pretendere l'ultimo step Fiat da 190 cv, su di una vettura di questa categoria... su via!
A parte che è comunque vecchio (è il 1.9 8v da 120 cv che sta andando in pensione per far spazio al nuovo 1.6 MJ 16v da 120cv), il diesel costa giusto giusto quei 3k euri in più del 1.6 chinabenza.

Con 17.000 ci si compra una Panda con gli stessi accessori della DR5, è questa la sola verità!!! Con tutto il rispetto dell'ottimo prodotto FIAT.
Non esageriamo, con 17k euri ti compri una Punto G. ben accessoriata. ;)
O se proprio vuoi avere un suv per fare il figo, prendi un Sx4 2 ruote motrici discretamente accessoriato.

Ah, dimenticavo, il benzina è cinese, ma progettatto in Europa. La linea di assemblaggio dei motori è ultra moderna... ma sapete cosa montano le Word CAR FIAT?
http://www.quattroruote.it/primo_contatto/articolo.cfm?codice=124944
In pratica su un telaio realizzato dalla Casa automobilistica Chery - progettato con la collaborazione della Lotus - vengono montati o un motore di 1.6 litri da 109 CV con cambio a cinque marce, progettato per la Acteco (la divisione motori della Chery) dall'austriaca Alv, oppure un turbodiesel 1900 Fiat, in grado di erogare 120 CV, abbinato a un cambio manuale a 5 marce e alla trazione anteriore.
La famosissima Alv... :D
Cmq quando 4R l'ha provato l'ha definito decisamente ruvido, non credo che sia sto gran motorone.
Le world car prodotte da Fiat NON sono importate in Italia. Palio, Perla, Siena, Linea non vengono commercializzate da noi.
E in Brasile Fiat è decisamente avanti col sistema Tetrafuel. ;)

Io guardo con orgoglio a tutto ciò che italiano e DR, come Fiat, meritano comunque e sempre il nostro rispetto.

Stai parlando con un patriota convinto...ma non riesco a difendere la Dr. :)

Se visitiamo un forum dove si parla di BMW di AUDi e di Mercedes, si legge che FIAT, ALFA e Lancia fanno schifo... e questo fa male perchè si tratta sempre di posizioni "a prescindere".
In un blog di porschisti, ho letto che le Ferrari e le Maserati fanno schifo e che le Porsche sono la perfezione tecnologica!!! :D
Non so quante volte mi abbiano dato del Fiattaro, ma appunto, la strategia della Dr non mi piace.
Non mi piace perché è adatta a chi vuol fare il figo con poco. Fai le cose più in piccolo, ma falle bene. Guardacaso il primo modello è stato un suv...

ziozetti
05-12-2008, 13:59
Fonte Wikipedia (Eng):
http://en.wikipedia.org/wiki/Chery_Tiggo


Calcolando che la Chery copiò spudoratamente la Matiz (o meglio, acquistò i progetti da ex dipendenti Daewoo) non credo che abbia pagato Toyota. ;)
Il Tiggo è la versione originale del DR5. :)

Uhm... allora ricordo male. Ma un qualche riferimento alla Rav4 c'era... se ritrovo la rivista lo posto.

ziozetti
05-12-2008, 14:03
Il 1900 diesel Fiat non è vecchio, ma è lo stesso della Multipla e si pensa che "cambiare" un motore ad una vettura sia una "passeggiata", finiamola qui, e continuiamo a parlare di Informatica. Poi pretendere l'ultimo step Fiat da 190 cv, su di una vettura di questa categoria... su via!

Per essere vecchio è vecchio, è innegabile. L'ho messo volutamente fra virgolette perché, sebbene non sia l'ultimo modello, è ancora valido.
Fosse stato il 1.7 TD avrei scritto VECCHIO! :D
Io guardo con orgoglio a tutto ciò che italiano e DR, come Fiat, meritano comunque e sempre il nostro rispetto.

Guardare con orgoglio una cosa solo perché è italiana non mi sembra molto furbo...

ribaja
05-12-2008, 15:06
Il telaio viene portato così come dalla Cina all'Europa, come detto vengono cambiati solo i fari e paraurti.
Farsi omologare un auto non è poi così difficile, basta giusto che non ti si apra in due come una scatola di sardine.

...............................
A parte che è comunque vecchio (è il 1.9 8v da 120 cv che sta andando in pensione per far spazio al nuovo 1.6 MJ 16v da 120cv), il diesel costa giusto giusto quei 3k euri in più del 1.6 chinabenza.

.............................................................



Non so quante volte mi abbiano dato del Fiattaro, ma appunto, la strategia della Dr non mi piace.
Non mi piace perché è adatta a chi vuol fare il figo con poco. Fai le cose più in piccolo, ma falle bene. Guardacaso il primo modello è stato un suv...

Anche in questo caso, rilevo delle grossolane imprecisioni...:D

I fari non vengono cambiati e non vengono cambiati solo i paraurti. I componenti riprogettati appositamente per la DR5 tra diesel e benzina e quindi sostituiti sono un numero vicino a mille!


Omologare una vettura è una cosa complicatissima che richiede dei tempi lunghissimi e dei costi esorbitanti già solo se la vettura supererebbe di default tutte le prove necessarie! Figuriamoci se ci sono molte cose da cambiare come sulla DR5. Il motore 1600 della Chery tiggo è Euro 4? Non mi pare proprio e non è affatto sufficiente aggiungere un catalizzatore per rendere un motore Euro 4!

e potremmo continuare... ho amici che mi han spiegato molte cose!

Quello che però si scorge, è che esiste una deviata percezione di ciò che sia Made in China e la Cina in generale!

Per motivi di lavoro, mi trovo spesso nella R.P.C., la mia impressione che tra non molto, molte blasonate Nazioni diverranno di fatto Colonie Cinesi e che pure gli Americani rischieranno di imparare a parlare Cinese!
La potenza economica Cinese, questann'anno ha superato le Germanie, tra breve Giappone e States. Già hanno comprato la metà delle società che transitano per a Wall Street.
Metropoli come Shanghai, in Italia, non possiamo che sognarle, la loro metropilitana, il treno a levizazione magnetica a noi fanno solo impallidire. I treni locali sono ultra moderni mentre i nostri ETR, ancora antidiluviali!

In poche parole, i nostri bravi giocattolini informatici, che tanto ci appassionano, sono tutti Made in CHINA, mentre la nostra produzione ed il nostro ingegno è praticamente zero. Per quale ragione quello che è gia accaduto nell'informatica, e in altri settori, non debba accadere nell'Automotive?

Le imprese, sono costituite da uomini, che parametrizzano e riportano tutto al profitto... A questi uomini cosa vuoi che importi da che parte provenga il loro profitto!
Se un impreditore trasferisce la sua azienda dall'Italia all'India, o in Cina o nell'Europa dell'Est e poi viene vendere i suoi prodotti in Italia conservandone il marchio, va bene per tutti, Stato Compreso, benchè centinaia di lavoratori son finiti per strada a tutela di uno o pochi singoli cittadini (Imprenditori; e chiamiamolo pure libero mercato...:D ) Mentre se qualcuno, sfrutta le opportunità dei mercati esteri, per creare posti di lavoro in Italia, a noi non sembra molto furbo. A me, invece, pare furbissimo!!!!:) :) :)


Ciao a tutti.

*sasha ITALIA*
05-12-2008, 15:33
Anche in questo caso, rilevo delle grossolane imprecisioni...:D

I fari non vengono cambiati e non vengono cambiati solo i paraurti. I componenti riprogettati appositamente per la DR5 tra diesel e benzina e quindi sostituiti sono un numero vicino a mille!


Omologare una vettura è una cosa complicatissima che richiede dei tempi lunghissimi e dei costi esorbitanti già solo se la vettura supererebbe di default tutte le prove necessarie! Figuriamoci se ci sono molte cose da cambiare come sulla DR5. Il motore 1600 della Chery tiggo è Euro 4? Non mi pare proprio e non è affatto sufficiente aggiungere un catalizzatore per rendere un motore Euro 4!

e potremmo continuare... ho amici che mi han spiegato molte cose!

Quello che però si scorge, è che esiste una deviata percezione di ciò che sia Made in China e la Cina in generale!

Per motivi di lavoro, mi trovo spesso nella R.P.C., la mia impressione che tra non molto, molte blasonate Nazioni diverranno di fatto Colonie Cinesi e che pure gli Americani rischieranno di imparare a parlare Cinese!
La potenza economica Cinese, questann'anno ha superato le Germanie, tra breve Giappone e States. Già hanno comprato la metà delle società che transitano per a Wall Street.
Metropoli come Shanghai, in Italia, non possiamo che sognarle, la loro metropilitana, il treno a levizazione magnetica a noi fanno solo impallidire. I treni locali sono ultra moderni mentre i nostri ETR, ancora antidiluviali!

In poche parole, i nostri bravi giocattolini informatici, che tanto ci appassionano, sono tutti Made in CHINA, mentre la nostra produzione ed il nostro ingegno è praticamente zero. Per quale ragione quello che è gia accaduto nell'informatica, e in altri settori, non debba accadere nell'Automotive?

Le imprese, sono costituite da uomini, che parametrizzano e riportano tutto al profitto... A questi uomini cosa vuoi che importi da che parte provenga il loro profitto!
Se un impreditore trasferisce la sua azienda dall'Italia all'India, o in Cina o nell'Europa dell'Est e poi viene vendere i suoi prodotti in Italia conservandone il marchio, va bene per tutti, Stato Compreso, benchè centinaia di lavoratori son finiti per strada a tutela di uno o pochi singoli cittadini (Imprenditori; e chiamiamolo pure libero mercato...:D ) Mentre se qualcuno, sfrutta le opportunità dei mercati esteri, per creare posti di lavoro in Italia, a noi non sembra molto furbo. A me, invece, pare furbissimo!!!!:) :) :)


Ciao a tutti.

bla bla bla bla

E' cinese perchè costa meno ed è qualitativamente inferiore, PUNTO.

Ricorda che la MANODOPERA è cinese, ma le multinazionali, così come i loro progetti e macchinari sono occidentali: si investe lì perchè tra stipendi bassi e zero tutele dei lavoratori non costa un cazzo la loro manodopera.

Potete venire a dirmi quello che volete ma per me DR può FALLIRE. Di italiano ha poco o nulla, e tra tutte le tipologie di vetture si è pure presentata con un inutile suv.

E adesso cosa fa? Ci presenta un citycar cinese che non vale nulla, con una qualità scadente, rischiosissima in caso di incidente allo stesso prezzo di una C1 ( si parla di un minimo di 7.000 euro) e la spaccia pure per un concept!!!! :asd:

Per favore, dai..

ribaja
05-12-2008, 16:06
bla bla bla bla

E' cinese perchè costa meno ed è qualitativamente inferiore, PUNTO.

Ricorda che la MANODOPERA è cinese, ma le multinazionali, così come i loro progetti e macchinari sono occidentali: si investe lì perchè tra stipendi bassi e zero tutele dei lavoratori non costa un cazzo la loro manodopera.

Potete venire a dirmi quello che volete ma per me DR può FALLIRE. Di italiano ha poco o nulla, e tra tutte le tipologie di vetture si è pure presentata con un inutile suv.

E adesso cosa fa? Ci presenta un citycar cinese che non vale nulla, con una qualità scadente, rischiosissima in caso di incidente allo stesso prezzo di una C1 ( si parla di un minimo di 7.000 euro) e la spaccia pure per un concept!!!! :asd:

Per favore, dai..

Ma che dici...
La DR1, NON è un concept, ma è la city car che sarà commercializzata dopo l'estate! Concept è un'altra cosa!

Affermi che è rischiosissima senza che sai di nulla dei test che ha fatto! Dove l'hai percepita la qualità, L'hai vista per caso?

La C1 1.0 68 cv 5P Amici, di listino viene 12.000 euro e non ha nemmeno i cerchi in lega e soprattutto non è Bi-fuel!


La dr5, inutile suv che tu definisci, ha realizzato nel 1° anno 3.000 ordini, facci sapere le concorrenti che hanno fatto! A me sembra un miracolo!!!

Non facciamo disinformazione... e soprattutto fornisci un indirizzo valido dove è possibile ordinare una C1 a 7000 euro!!!

Infine, siamo sicuri di poter sostenere una discussione "coerente" sulla manodopera, sui profitti delle multinazionali, sull'economia internazionale, sull'andamento del petrolio e di tutte quelle cose che vorrebbero farci credere? Nel mondo, a fronte di 6 miliardi di persone, solo 100 muovono i fili... dalle certezze che esprimi sembri essere tra questi!!!!:D


Ciao a Tutti

Ferdy78
05-12-2008, 16:19
Ciascuno dica la sua... ma evitiamo luoghi comuni...
Questa, anche se è solo una city car, per essere commercializzata in Italia ed in Europa dovrà superare numerosi e complessi test OMOLOGATIVI. Magari già li ha superati e noi stiamo a scrivere cose imprecise.

L'Amulet... non è omologata quindi il suo comportamento al crash test, lascia il tempo che trova.

In quanto al "loro suv", io ne ho lette di tutti i colori... ma dove abito, in un centro di 10.000 abitanti, ne conto 6 i cui proprietari sono tutti molto soddisfatti. Io la sto tenendo d'occhio per mia moglie e la bi-fuel a 17.000 euro full optional mi pare molto più che un affare!!! POi se voglio di più prendo una RAV 4, però ne spendo 28.000 di euro... il problema ad averceli di stì periodi.

Ben vengano aziende come la DR che di italiano a me pare avere molto, visto che delle FIAT prodotte in POLONIA oppure in Brasile nessuno si meraviglia.

Ciao a tutti

certo perchè se la moglie non l'ha grosso a scuola, quando prende i bambini ci fa brutta figura....LOL:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :asd:

ma prendere una macchina normale (a quella cifra ci sono le astra-focus etc...) invece di questi aborti di suv che occuapno spazio, inquinano e quando te li trovi davanti viene voglia di disintegrarli perchè ti chiudono l'aria no eh??

Poi scusa, tu vorresti dare 17.000 per una macchina che NON ha rete assistenza, non ha officine, non ha una mazza e si piega con uno sputo???:mbe: :mbe:


certo che bisogna essere proprio ridotti male neh....

cmq sta dr1 se la possono tenere...poi ditemi azz ci fa un 1.3 su una citycar....:asd:

molto meglio questa

http://www.adriatic-company.it/matizclub/news/images/news27_11.jpg

almeno è più valida, ha una retedi concessiorai reali e tante altre cose...

ribaja
05-12-2008, 16:37
certo perchè se la moglie non l'ha grosso a scuola, quando prende i bambini ci fa brutta figura....LOL:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :asd:

ma prendere una macchina normale (a quella cifra ci sono le astra-focus etc...) invece di questi aborti di suv che occuapno spazio, inquinano e quando te li trovi davanti viene voglia di disintegrarli perchè ti chiudono l'aria no eh??

Poi scusa, tu vorresti dare 17.000 per una macchina che NON ha rete assistenza, non ha officine, non ha una mazza e si piega con uno sputo???:mbe: :mbe:


certo che bisogna essere proprio ridotti male neh....

cmq sta dr1 se la possono tenere...poi ditemi azz ci fa un 1.3 su una citycar....:asd:

molto meglio questa

http://www.adriatic-company.it/matizclub/news/images/news27_11.jpg

almeno è più valida, ha una retedi concessiorai reali e tante altre cose...


Scusa, ma tutti i tuoi 7000 e rotti interventi sono tutti di questo livello?

Un bi-fuel che inquina non si era mai visto, che coglioni quelli che danno gli incentivi!

Proprio perchè è "grosso" non si piega con uno sputo, anzi ne ho vista una che se scontrata con una Punto. Purtroppo quello della Punto ci è rimasto secco, alla dr5 hanno cambiato il cofano ed il paraurto!!!

Io, ho uno dei 30 centri di assistenza sotto casa... che fortunato che sono... :O quando l'avrò comprata pare che saranno 200!

Milleetre, perchè sarà Bi-fuel, almeno non ci vorrà un mulo per farle fare le salite!!:D

La matiz è carina, ma aspettiamo a vederla bene sta DR1!

Ciao a tutti

tecnologico
05-12-2008, 16:48
minchia il funboy dr mi mancava:asd:
se ti vuoi autoconvincere che è bella fallo pure ma a esportare il tuo pensiero la vedo dura

dai fanno schifo...poi se qualcuno non ci arriva con i soldi e se ne prende una amen..non è un problema mio (non nel senso dei soldi che quelli mancano sempre)(per quanto con gli stessi identici soldi ci sarebbero le km0)

ribaja
05-12-2008, 17:10
minchia il funboy dr mi mancava:asd:
se ti vuoi autoconvincere che è bella fallo pure ma a esportare il tuo pensiero la vedo dura

dai fanno schifo...poi se qualcuno non ci arriva con i soldi e se ne prende una amen..non è un problema mio (non nel senso dei soldi che quelli mancano sempre)(per quanto con gli stessi identici soldi ci sarebbero le km0)


Non ho intenzione di esportare pensiero alcuno e non sono un funboy DR, attualmente posseggo 2 vetture del gruppo FIAT!!!!

Le km 0... anzi se si vuole spendere di meno ci sono le usate... ma mica è la stessa cosa!!! questo lo sanno pure i bambini.

Io la dr5 l'ho vista bene, e ti assicuro che fa meno schifo di molte altre molto più blasonate...

Ciao a tutti

*sasha ITALIA*
05-12-2008, 17:43
Ma che dici...
La DR1, NON è un concept, ma è la city car che sarà commercializzata dopo l'estate! Concept è un'altra cosa!

Affermi che è rischiosissima senza che sai di nulla dei test che ha fatto! Dove l'hai percepita la qualità, L'hai vista per caso?

Chery QQ crash test

http://img.motorpasion.com/Chery_QQ_Crash_Test-7.jpg

http://img.motorpasion.com/Chery_QQ_Crash_Test-12.jpg

http://www.autoblog.it/post/4724/chery-qq-per-lutilitaria-cinese-un-pessimo-crash-test

Chery Amulet

http://dallapartedichiguida.blogosfere.it/images/chery_amulet_Zastavka_750%201.jpg

http://dallapartedichiguida.blogosfere.it/2007/08/crash-test-su-auto-cinese-roba-da-paura.html

Ma ecco la grandissima Chery Tiggo, la DR5 a ben 56 km/h!!!!! :asd:

http://www.sicurauto.it/crashtest/speciali/dr5_crashtest.php

http://www.sicurauto-video.it/images/Crash/dr5_crashtest/dopo.jpg




La C1 1.0 68 cv 5P Amici, di listino viene 12.000 euro e non ha nemmeno i cerchi in lega e soprattutto non è Bi-fuel!

http://www.quattroruote.it/listino/listaallestimenti.cfm?mar=91&cmod=3571&ccar=2

9.196,00 Euro

Matiz Bi-fuel GPL/Benzina

9.425,00 Euro

http://www.chevrolet.it/images/pdf/listino_Matiz.pdf




La dr5, inutile suv che tu definisci, ha realizzato nel 1° anno 3.000 ordini, facci sapere le concorrenti che hanno fatto! A me sembra un miracolo!!!


3.000 fenomeni che volevano il suv a tutti i costi

Non facciamo disinformazione... e soprattutto fornisci un indirizzo valido dove è possibile ordinare una C1 a 7000 euro!!!

Infine, siamo sicuri di poter sostenere una discussione "coerente" sulla manodopera, sui profitti delle multinazionali, sull'economia internazionale, sull'andamento del petrolio e di tutte quelle cose che vorrebbero farci credere? Nel mondo, a fronte di 6 miliardi di persone, solo 100 muovono i fili... dalle certezze che esprimi sembri essere tra questi!!!!:D


Ciao a Tutti

http://www.youtube.com/watch?v=2ABgUJPx3Tc&feature=related

ribaja
05-12-2008, 18:19
Ancora tanta confusione! Mamma mia...
La QQ non è omologata, così come la tiggo e tutte le Chery che mostri in foto.
La Tiggo non supera nemmeno il pedestrian (sai almeno cos'è?), Dr5 si!! La Dr5 supera i test necessari all'omologazioni europee compreso crash test che è obbligatorio!!!


Dalle parti di Fiat, anzi di Alfa romeo saranno tutti tonti ad aver stretto accordi con CHERY!

Mio fratello lavora in concessionaria Citroen e mi conferma che C1 1.0 68 CV 5P AMici airdream di listino è 11.950 con i seguenti accessori:

*ABS+ ripartitore *doppio airbag *cappelliera *servosterzo *chiusura centralizzata * telecomando *alzacristalli anteriori *sedile posteriore ribaltabile* appoggiatesta posteriori *airbag laterali *interni velluto *retrovisori in tinta *protezioni laterali *radio cd ipod * clima
Non ha nemmeno i cerchi!

Poi, puoi aggiungere tutti gli incentivi... e giocarti tutto il margine... ma quello che conta è il prezzo di listino, unico dato ufficiale!

Ciao a tutti

Burrocotto
05-12-2008, 18:20
Anche in questo caso, rilevo delle grossolane imprecisioni...:D

[quote]I fari non vengono cambiati e non vengono cambiati solo i paraurti. I componenti riprogettati appositamente per la DR5 tra diesel e benzina e quindi sostituiti sono un numero vicino a mille!
Una bella lista così passa la paura...
L'autoradio di sicuro non lo cambiano, dato che non ha l'rds (in Cina non lo usano)...

Omologare una vettura è una cosa complicatissima che richiede dei tempi lunghissimi e dei costi esorbitanti già solo se la vettura supererebbe di default tutte le prove necessarie! Figuriamoci se ci sono molte cose da cambiare come sulla DR5. Il motore 1600 della Chery tiggo è Euro 4? Non mi pare proprio e non è affatto sufficiente aggiungere un catalizzatore per rendere un motore Euro 4!
Non so se il Tiggo sia Euro 4, ma non mi viene difficile immaginarlo. Non è che ci voglia sta scienza a rendere Euro 4 un motore eh... Fiat ha reso il suo 1.1 (montato solo su 600 e Panda) Euro 4.
E stiamo parlando di un motore nato con un carburatore 25 anni fa e trasformato poco per volta negli anni.

Quello che però si scorge, è che esiste una deviata percezione di ciò che sia Made in China e la Cina in generale!

L'ho spiegato...se mi vendessero una DR1 a 3k euro molto probabilmente ci farei un pensierino.
Spendere 18k euri per avere un suuuuuv soggetto a mille incognite non fa per me. Anche perché 18k euri da spendere manco ce li ho. :D

Chery QQ crash test[/IMG]
Se vogliamo dirla tutta non è che la Matiz originale sia sta campionessa di crash test eh. :)
Matiz:
http://images.paultan.org/uploads/2006/02/cheryqq_daewoo.jpg
QQ:
http://images.paultan.org/uploads/2006/02/cheryqq_cheryqq.jpg

[QUOTE=*sasha ITALIA*;25313770]3.000 fenomeni che volevano il suv a tutti i costi
Concordo alla grande. :)

ribaja
05-12-2008, 18:30
[QUOTE=ribaja;25311423]Anche in questo caso, rilevo delle grossolane imprecisioni...:D



Non so se il Tiggo sia Euro 4, ma non mi viene difficile immaginarlo. Non è che ci voglia sta scienza a rendere Euro 4 un motore eh... Fiat ha reso il suo 1.1 (montato solo su 600 e Panda) Euro 4.
E stiamo parlando di un motore nato con un carburatore 25 anni fa e trasformato poco per volta negli anni.


........................


:)



E' evidente che non sai di quello che scrivi. Rendere un motore Euro 4 è molto, ma molto, complicato, poichè la norma non riguarda solo le emisissioni ma pure tutto il sistema EOBD che non è affatto plug and play!

Ciao a tutti

Burrocotto
05-12-2008, 18:47
E' evidente che non sai di quello che scrivi. Rendere un motore Euro 4 è molto, ma molto, complicato, poichè la norma non riguarda solo le emisissioni ma pure tutto il sistema EOBD che non è affatto plug and play!

Ciao a tutti
Più che mostrarti che un motore nato 25 anni fa sia stato reso Euro 4 senza troppi patemi nn posso fare eh... io non progetto motori. :)
Il fatto che Fiat (ma anche molti altri costruttori, basti pensare ai 1.4/1.6 della Logan, al tricilindrico della Matiz ecc. ) abbiano reso Euro 4 motori nati tanti anni fa significa che non è così difficile.
E tanto il lavoro di "eurizzazione" di quel motore non è stato fatto dalla Dr, ma dall'austriaca Alv per l'Acteco (la divisione motori della Chery). Se poi (cosa ancora da verificare) la Chery commercializzi il suo Tiggo in versione non euro 4 (tanto in Cina nn credo vadano molto per il sottile sul profilo anti inquinamento) cambia poco, perché la proprietà intellettuale del motore Euro 4 è sempre sua e non di Dr. ;)

Raven
05-12-2008, 18:59
A proposito di DR5... notare la fantastica qualità delle finiture! :asd:

http://www.danilopalermo.it/wp/wp-content/gallery/dr5/spia_interno_vettura.jpg

Teox82
05-12-2008, 19:19
Guardandoci bene,il display del cruscotto l'hanno preso da un Gig Tiger?:stordita:

Gian27
05-12-2008, 19:46
il dr5 per me è veramente improponibile
costa addirittura di più del dodge caliber

dr5
http://www.quattroruote.it/listino/listaallestimenti.cfm?mar=2717&cmod=3747&ccar=L

dodge caliber
http://www.quattroruote.it/listino/listaallestimenti.cfm?mar=267&cmod=3677&ccar=2

GByTe87
05-12-2008, 20:12
A proposito di DR5... notare la fantastica qualità delle finiture! :asd:

http://www.danilopalermo.it/wp/wp-content/gallery/dr5/spia_interno_vettura.jpg

Perchè non conosci l'innovativo sistema di chiusura del porta ruota di scorta...

...lucchetto stile armadietto palestra :asd:

Gian27
05-12-2008, 20:14
Perchè non conosci l'innovativo sistema di chiusura del porta ruota di scorta...

...lucchetto stile armadietto palestra :asd:

quello anche il toy rav4

Capozz
05-12-2008, 21:29
La DR3 è il vecchio rav4 a passo corto, la DR5 è un suvvettazzo cinese

RAV4
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081205223224_aaaaa.JPG

DR3
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2008/8425/photos650/dr-al-motor-show-2008_32.jpg

Hack3rAttack
05-12-2008, 22:15
La DR3 è il vecchio rav4 a passo corto, la DR5 è un suvvettazzo cinese

RAV4
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081205223224_aaaaa.JPG

DR3
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2008/8425/photos650/dr-al-motor-show-2008_32.jpg


Oddio 2 cascioni.... :Puke:

maxsona
05-12-2008, 23:01
La Tiggo non supera nemmeno il pedestrian (sai almeno cos'è?), Dr5 si!! La Dr5 supera i test necessari all'omologazioni europee compreso crash test che è obbligatorio!!!
La Tiggo e la Dr5 condividono pianale e scocca ergo ... nel crash si comportano allo stesso modo ... da schifo! perchè gli elementi strutturali sono gli stessi. Per passare il test del pedone basta riprogettare magari solo paraurti e cofano motore che non sono elementi strutturali. Per omologare un auto i crash test non sono severi come pensi tu, sono a velocità inferiore a quelli Euro NCAP per esempio.

Articoletto in merito:

AI CINESI BASTA L'OMOLOGAZIONE (http://www.quattroruote.it/auto_novita/articolo.cfm?codice=97078)

Burrocotto
05-12-2008, 23:27
Articoletto in merito:

AI CINESI BASTA L'OMOLOGAZIONE (http://www.quattroruote.it/auto_novita/articolo.cfm?codice=97078)
Confrontate le due immagini: in alto il test Dekra (superato il quale una vettura è libera di circolare in Europa) procura un danno relativo alla BS6 dopo un impatto a 56 km/h, sotto il "disastro" nel test Adac a soli 8 km/h in più.
Mmm, l'Adac...quei simpaticoni che manometterono una Logan (per farla ribaltare) e concludere l'articolo consigliando un usato (magari pure autoctono :D) alla Logan, che fecero schiantare una 500 contro un Q7 per mostrare che un auto da 2 tonnellate e mezzo lancia via una citycar...
Sto diventando un tanticello diffidente sull'Adac. :D :sofico:

Sui crash test in generale son sempre stato diffidente... le metodologie usate dall'Euroncap sono assurde, non oso immaginare quelle dei crash test obbligatori per legge.
- L'Euroncap testa auto un po' dappertutto, tranne che in Italia:
Euro NCAP tests are performed at six laboratories around Europe. These include one based in France (UTAC in Montlhery), two based in Germany (ADAC in Munich and Bast in Bergisch Gladbach), one in the Netherlands (TNO in Delft), one in Spain (IDIADA in Tarragona) and finally one in the UK (TRL in Berkshire).
- Per L'Euroncap le uniche probabilità d'incidente sono contro un veicolo di tue pari dimensioni:
By carrying out frontal impact tests at 64km/h (about 40 mph) we are simulating a car impacting a similar sized car where both cars are travelling the same speed of 55 km/h. This speed has been shown by accident studies to address a high proportion of fatal and severe injury accidents.
- Per l'Euroncap le uniche modalità d'incidente sono queste:
http://www.euroncap.com/cache/file/970309d2-bc10-4632-91c9-78b6923c7620/front_impact_how.gif
http://www.euroncap.com/cache/file/bc8d166c-6ff6-423c-8147-cfe985dbe3fe/tests_side_impact.gif
http://www.euroncap.com/cache/file/41e9c891-111b-4b75-b2b1-9250d4eb69e3/tests_pole.gif
Praticamente considerano più probabile che tu riesca a sfracellarti contro un palo a una velocità trasversale (!) di 29km/h (nella didascalia scrivono "A full scale side impact pole test performed at 29 km/h, where the vehicle is carried into a rigid metal pole."...non sanno neanche scrivere i numeri giusti nei disegni :asd:) piuttosto che tu venga tamponato e che eventuali passeggeri dietro (soprattutto nelle citycar) possano riportar danni... :asd:

Forse sono troppo ottimista, ma se compro un auto preferisco guardare altri parametri piuttosto che scandagliare il pelo nell'uovo sui crash test. Anche xchè se (:tie:) fai un frontale con un tir nn c'è stella euroncap che ti salvi. :cry:

Devil!
06-12-2008, 06:18
girovagando per la rete ho trovato questo: http://lamiadr.blogspot.com/

unbelievable...

ribaja
06-12-2008, 08:30
Più che mostrarti che un motore nato 25 anni fa sia stato reso Euro 4 senza troppi patemi nn posso fare eh... io non progetto motori. :)
Il fatto che Fiat (ma anche molti altri costruttori, basti pensare ai 1.4/1.6 della Logan, al tricilindrico della Matiz ecc. ) abbiano reso Euro 4 motori nati tanti anni fa significa che non è così difficile.
E tanto il lavoro di "eurizzazione" di quel motore non è stato fatto dalla Dr, ma dall'austriaca Alv per l'Acteco (la divisione motori della Chery). Se poi (cosa ancora da verificare) la Chery commercializzi il suo Tiggo in versione non euro 4 (tanto in Cina nn credo vadano molto per il sottile sul profilo anti inquinamento) cambia poco, perché la proprietà intellettuale del motore Euro 4 è sempre sua e non di Dr. ;)

Continui a dire di cose che non sai... e lo stai facendo nei peggiori dei modi.

Secondo te, ti presenti da FIAT POWER TRAIN e chiedi di installare il loro motore 1.9MJ (il miglior diesel degli ultimi 15 anni) sulla tua "sconosciuta, INSICURA vettura CINESE per essere commercializzata in Italia e loro te lo forniscono?
Mamma mia quante cose ignoriamo... e continuiamo a scrivere!

Infine, la proprietà intellettuale di quel motore divenuto EURO 4 è esclusivamente DR e non AVL oppure ACTECO, perchè il lavoro è stato fatto esclusivamente dalla DR e l'omologazione ad Euro 4 vale più del motore!

Per terminare, su di uno scooter da 8.000 euro a che servirebbe una valutazione EURONCAP? Quei giocattoli li compriamo, senza che nessuno muova dubbi alcuni sulla loro sicurezza... Siamo realistici, per cortesia, questa è una delle motivazioni per cui EURONCAP, non sarà mai riconosciuta ufficialmente da nessuno!


Come avevo già scritto, posso testimoniare su di uno scontro tra una DR5 ed una Punto, dove il conducente della Punto è purtroppo deceduto, mentre alla DR hanno sostituito il paraurti ed il cofano, il radiatore ed una traversa... conosco il proprietario "illeso" della DR5. A leggervi, l'EuroNCAP avrebbe detto il contrario!!!!

meditiamo... meditiamo...

Io sono a favore di operazioni come quelle sostenute da DR, specialmente in un periodo "economicamente labile" come questo, mentre questa discussione è divenuta propaganda contro la DR. Non mi pare corretto, specialmente in un forum, non specialistico!!!


Ciao a tutti.

dibe
06-12-2008, 09:10
Secondo te, ti presenti da FIAT POWER TRAIN e chiedi di installare il loro motore 1.9MJ (il miglior diesel degli ultimi 15 anni) sulla tua "sconosciuta, INSICURA vettura CINESE per essere commercializzata in Italia e loro te lo forniscono?

ma sai cosa gliene frega a FPT se viene montato su un bidone con 4 ruote o su un'ammiraglia? a loro basta venderlo per guadagnarci.......:doh:

ribaja
06-12-2008, 09:31
ma sai cosa gliene frega a FPT se viene montato su un bidone con 4 ruote o su un'ammiraglia? a loro basta venderlo per guadagnarci.......:doh:

Ma che dici...:eek: E' esattamente il contrario!!!

Ciao a tutti

*sasha ITALIA*
06-12-2008, 09:35
Ma che dici...:eek: E' esattamente il contrario!!!

Ciao a tutti

in quale sogno?

numbhead
06-12-2008, 09:43
ribaja ma che stai a dì... FPT è fornitore di motore e cambi a moltissime aziende, non solo automotive, e le miriadi di Joint Venture "cinesi" permettono la costruzione di scocche, motori e cambi proprio in cina... tu lo sai che la lancia lybra viene ancora prodotta vero? E ovviamente pensi che abbia la stessa rigidità torsionale e la stessa resistenza ai crash test della lybra prodotta a mirafiori...

Burrocotto
06-12-2008, 10:11
Continui a dire di cose che non sai... e lo stai facendo nei peggiori dei modi.

Secondo te, ti presenti da FIAT POWER TRAIN e chiedi di installare il loro motore 1.9MJ (il miglior diesel degli ultimi 15 anni) sulla tua "sconosciuta, INSICURA vettura CINESE per essere commercializzata in Italia e loro te lo forniscono?
Mamma mia quante cose ignoriamo... e continuiamo a scrivere!
Ti hanno già risposto... FTP è una società di progettazione motori, li vende e basta.

Infine, la proprietà intellettuale di quel motore divenuto EURO 4 è esclusivamente DR e non AVL oppure ACTECO, perchè il lavoro è stato fatto esclusivamente dalla DR e l'omologazione ad Euro 4 vale più del motore!
No. Il motore NON è prodotto dalla DR, arriva direttamente dalla Cina. E la DR NON ha impianti di produzione in Cina. Non è difficile, su.

Per terminare, su di uno scooter da 8.000 euro a che servirebbe una valutazione EURONCAP? Quei giocattoli li compriamo, senza che nessuno muova dubbi alcuni sulla loro sicurezza... Siamo realistici, per cortesia, questa è una delle motivazioni per cui EURONCAP, non sarà mai riconosciuta ufficialmente da nessuno!
Questa è l'unica cosa che potrei salvare...nel senso che l'Euroncap mi sta profondamente sui coglioni. :D

Come avevo già scritto, posso testimoniare su di uno scontro tra una DR5 ed una Punto, dove il conducente della Punto è purtroppo deceduto, mentre alla DR hanno sostituito il paraurti ed il cofano, il radiatore ed una traversa... conosco il proprietario "illeso" della DR5. A leggervi, l'EuroNCAP avrebbe detto il contrario!!!!
Beh, hai visto uno scontro tra un auto da 900kg e 3.6m (la Punto) contro un coso da oltre 4 metri e mezzo del peso di una tonnellata e 400kg.
La musichetta del ti piace vincere facile dov'è?
Comunque nutro forti dubbi... ne avrebbero parlato ai tg, giusto per demonizzare i suv. Se cinesi poi ci avrebbero fatto su 43 servizi di cronaca...

Io sono a favore di operazioni come quelle sostenute da DR, specialmente in un periodo "economicamente labile" come questo, mentre questa discussione è divenuta propaganda contro la DR. Non mi pare corretto, specialmente in un forum, non specialistico!!!

In un periodo "economicamente labile" puoi pensare di costruire automobili economiche a basso prezzo, appunto a 3-4k euri per permettere chi è in crisi di comprarsene una. Non vai a fare il suuuuuuv da 18k euri...

ribaja ma che stai a dì... FPT è fornitore di motore e cambi a moltissime aziende, non solo automotive, e le miriadi di Joint Venture "cinesi" permettono la costruzione di scocche, motori e cambi proprio in cina... tu lo sai che la lancia lybra viene ancora prodotta vero? E ovviamente pensi che abbia la stessa rigidità torsionale e la stessa resistenza ai crash test della lybra prodotta a mirafiori...
Credo che la Lybra cinese ai crash test risulti molto simile a quella di Mirafiori, dato che a quanto ne so han venduto tutto, progetti e linee di produzione comprese.
Quindi a meno che usino la latta al posto dell'acciaio per fare i telai, almeno a livello strutturale dovrebbe essere uguale. :)

numbhead
06-12-2008, 11:03
eheheh l'acciaio italiano non è l'acciaio cinese... ma tutta la fornitura è cinese eh... solo i progetti sono italiani... due auto identiche, ma profondamente differenti

ribaja
06-12-2008, 11:09
FTP concede i motori esclusivamente solo dopo APPROVAZIONE dell'applicazione!!!!
Molte sono le applicazioni BOCCIATE da FTP.

DR non produce i motori, ma motori acquistati non sono Euro 4, gli interventi successivi fatti IN DR rendono il motore-veicolo OMOLOGATO EURO4!!! Perchè mi pare che qui si ignora pure che tra le prove da superare esiste quella delle "Emissioni a pieno carico" che dipende anche dal mezzo e che per un mezzo di 1400 kg come la DR5, non è così semplice da superare!!! La proprietà intellettuale di questa complessa operazione è esclusiva DR! Inoltre, un motore non Euro 4, non ha le EOBD che non sono plug and play!

Quella dello scontro... non si capisce da che parte vuole parare. Probabile, che se lo scontro avviene tra una DR5 ed un camion le sorti si possono invertire, ma sta di fatto che trattandosi di un SUV, è molto poco probabile che si apra come una scatoletta nel caso di scontro con una utilitaria.
Lo compro a mia moglie proprio per questo motivo, e scusatemi se è poco.
Nutriamo, forti dubbi e i Tg ne avrebbero parlato... ma non crediamo invece che la gente prima di inventarsi cose e parlare di morti, rispetti in quel che afferma almeno il dramma di una vita spezzata? Mica ci si meraviglia se in un urto tra una FIAT ed una Merceds possa avere la peggio il conducente della Mercedes? Molto dipende dalla dinamica dell'urto.

In un periodo di crisi... apprendo che invece costruire suv da 17K euro sarebbe conveniente farne da 34K:D così anzichè venderne 3000:D , ne vendi 3!

A fronte di 3000 Dr5 vendute nel 2008, quante Toyota RAV, Suzuky, ecc. ecc. sono state vendute?

I tempi son cambiati e qui pare che l'ho capito solo io... poi gli acquisti virtuali, delle HUMMER o delle Cayenne e X5 siamo bravi a farli tutti, in un mercato che registra una contrazione del 30%. Molto meglio una DR5, con le incognite del caso che un mutuo-auto da non poter pagare!

Ciao
Tutti

Burrocotto
06-12-2008, 11:24
FTP concede i motori esclusivamente solo dopo APPROVAZIONE dell'applicazione!!!!
Molte sono le applicazioni BOCCIATE da FTP.
Qualcuno mandi una mail alla FTP, così ci togliamo il dente. :D


DR non produce i motori, ma motori acquistati non sono Euro 4, gli interventi successivi fatti IN DR rendono il motore-veicolo OMOLOGATO EURO4!!! Perchè mi pare che qui si ignora pure che tra le prove da superare esiste quella delle "Emissioni a pieno carico" che dipende anche dal mezzo e che per un mezzo di 1400 kg come la DR5, non è così semplice da superare!!! La proprietà intellettuale di questa complessa operazione è esclusiva DR! Inoltre, un motore non Euro 4, non ha le EOBD che non sono plug and play!
Fonte?

Quella dello scontro... non si capisce da che parte vuole parare. Probabile, che se lo scontro avviene tra una DR5 ed un camion le sorti si possono invertire, ma sta di fatto che trattandosi di un SUV, è molto poco probabile che si apra come una scatoletta nel caso di scontro con una utilitaria.
Lo compro a mia moglie proprio per questo motivo, e scusatemi se è poco.
Nutriamo, forti dubbi e i Tg ne avrebbero parlato... ma non crediamo invece che la gente prima di inventarsi cose e parlare di morti, rispetti in quel che afferma almeno il dramma di una vita spezzata? Mica ci si meraviglia se in un urto tra una FIAT ed una Merceds possa avere la peggio il conducente della Mercedes? Molto dipende dalla dinamica dell'urto.
http://it.wikipedia.org/wiki/Energia_cinetica
Più l'auto è pesante e più avrà energia da dissipare. Tendenzialmente l'auto più leggera sarà "scagliata" via.
http://it.youtube.com/watch?v=ow9jYB1i-S4
Classe S VS Smart...e la Smart è una delle auto col telaio più duro. ;)
Più la macchina è lunga e più hai "spazio" per far deformare l'auto.
Per questo è "stupido" confrontare 2 auto profondamente diverse come peso e dimensione per dimostrare la superiorità di quella più grossa. La sua superiorità non deriva da qualità costruttive, ma dalle caratteristiche intrinseche (peso e dimensioni).

In un periodo di crisi... apprendo che invece costruire suv da 17K euro sarebbe conveniente farne da 34K:D così anzichè venderne 3000:D , ne vendi 3!
A fronte di 3000 Dr5 vendute nel 2008, quante Toyota RAV, Suzuky, ecc. ecc. sono state vendute?
http://img372.imageshack.us/img372/5069/4x4cm1.jpg
http://img218.imageshack.us/img218/3716/4x2jd8.jpg
11k Rav4, 2300 Sx4 (a 2 ruote motrici), 13k 16 (12k e rotti 4x4, 500 circa 4x2), un 20k di Quasqhai (2 ruote motrici)...devo continuare? :D

I tempi son cambiati e qui pare che l'ho capito solo io... poi gli acquisti virtuali, delle HUMMER o delle Cayenne e X5 siamo bravi a farli tutti, in un mercato che registra una contrazione del 30%. Molto meglio una DR5, con le incognite del caso che un mutuo-auto da non poter pagare!
E perché uno deve PER FORZA farsi il suv?

ribaja
06-12-2008, 12:03
Con questo chiudo, perchè altrimenti sembra che abbia a che fare qualche cosa con la DR, magari gli scrivo così la DR5 per mia moglie me la danno Gratis:D

Però, sfoggiare una cultura da wikipedia, non mi pare faccia scena più di tanto...

Mandiamola pure a FTP la e-mail, tanto neache ci rispondono, FIDATEVI!!

Non accetto lezioni di dinamica del veicolo, e per liquidare velocemente la questione dico solo che è molto improbabile che un SUV, abbia la peggio in uno scontro con una utilitaria. Per la stessa legge delle probabilità, dovuta alle diffusione delle utilitarie e dei SUV, il comportamento allo scontro di un Suv e di una utilitaria, fa protendere per l'acquisto un SUV! Questo lo capisce pure bambino.

Infine, hai scomodato i dati di vendite ufficiali, ma non cogli che la DR5, nel suo primo anno di vendite, da perfetta sconosciuta, è davanti alla SX4 (guarda i numeri reali, non quelli pubblicati). Poi anche se fosse 3° dietro la SX, è comunque un successone!!! Tutti scemi quelli che l'hanno comprata!!!

Con 17K euro, comprati la GPunto, io il SUV, che in caso di scontro, già so come va a finire....

Ciao e chiudo.

-kurgan-
06-12-2008, 12:10
Con 17K euro, comprati la GPunto, io il SUV, che in caso di scontro, già so come va a finire....


meglio una bella motrice scania usata a quel punto, no? :D
io con 17k euro non compro nulla, ho deciso di non buttare più via soldi in auto nuove ;)

numbhead
06-12-2008, 12:21
FTP concede i motori esclusivamente solo dopo APPROVAZIONE dell'applicazione!!!!
Molte sono le applicazioni BOCCIATE da FTP.

DR non produce i motori, ma motori acquistati non sono Euro 4, gli interventi successivi fatti IN DR rendono il motore-veicolo OMOLOGATO EURO4!!! Perchè mi pare che qui si ignora pure che tra le prove da superare esiste quella delle "Emissioni a pieno carico" che dipende anche dal mezzo e che per un mezzo di 1400 kg come la DR5, non è così semplice da superare!!! La proprietà intellettuale di questa complessa operazione è esclusiva DR! Inoltre, un motore non Euro 4, non ha le EOBD che non sono plug and play!


ma che stai a dì (e due...)

a Isernia l'unica cosa che fanno è mettere il motore dentro la scocca... ma informati prima di incaponirti...

Burrocotto
06-12-2008, 12:22
Mandiamola pure a FTP la e-mail, tanto neache ci rispondono, FIDATEVI!!
Ne avrebbero il diritto, dato che stiamo parlando di loro procedure interne.
Sei tu che affermi che mettano il veto a chi vendere i loro prodotti...se sei così sicuro di questa cosa basta fornire una documentazione.

Non accetto lezioni di dinamica del veicolo, e per liquidare velocemente la questione dico solo che è molto improbabile che un SUV, abbia la peggio in uno scontro con una utilitaria.
Se avessi prestato attenzione spiegavo del PERCHE' un suv ha la meglio su un utilitaria.
Peso, dimensioni, altezza da terra, son tutte cose che non sono correlate all'origine cinese.

Per la stessa legge delle probabilità, dovuta alle diffusione delle utilitarie e dei SUV, il comportamento allo scontro di un Suv e di una utilitaria, fa protendere per l'acquisto un SUV! Questo lo capisce pure bambino.

Nello scontro tra un suv cinese e un veicolo commerciale quest'ultimo ne esce sicuramente meglio. Questo lo capisce pure un bambino.
http://it.cars.yahoo.com/24052006/254/fiat-ducato-test-drive.html
Dal punto di vista economico, la versione 2.2 multijet da 100 cavalli accessoriato avrà u prezzo di vendita di 19.550 euro.
Perché spendere 18k euri per un suv quando con 20k ti compri un Ducato?

Infine, hai scomodato i dati di vendite ufficiali, ma non cogli che la DR5, nel suo primo anno di vendite, da perfetta sconosciuta, è davanti alla SX4 (guarda i numeri reali, non quelli pubblicati). Poi anche se fosse 3° dietro la SX, è comunque un successone!!! Tutti scemi quelli che l'hanno comprata!!!
Calcolando che tra suv e fuoristrada son stati immatricolati circa 200k veicoli, i 3k del DR5 corrispondono all'1,5% del mercato.
E' fin troppo effettivamente (sono serio). Sta mania dei suv a 2 ruote motrici (dato che tutti i DR5 immatricolati non sono 4x4) mi fa quasi piangere. Bisogna per forza apparire.

Con 17K euro, comprati la GPunto, io il SUV, che in caso di scontro, già so come va a finire....
Poi tu incontrerai qualcuno che ha voluto pisciare più lungo di te, che si sarà comprato un veicolo ancora più grosso, robusto e pesante del tuo...
Si chiama escalation...

tecnologico
06-12-2008, 12:58
ribaja credo soffra del male : l ho comprato quindi non fa schifo.

blindwrite
06-12-2008, 13:56
Calcolando che tra suv e fuoristrada son stati immatricolati circa 200k veicoli, i 3k del DR5 corrispondono all'1,5% del mercato.
E' fin troppo effettivamente (sono serio). Sta mania dei suv a 2 ruote motrici (dato che tutti i DR5 immatricolati non sono 4x4) mi fa quasi piangere. Bisogna per forza apparire.



Apparire con quel coso??
ma sei serio??
Va bene che io vado in giro con un'auto di 20 anni fa, ma con quel coso no fa di certo una figura migliore della mia carriola.

Quindi presumo che gli acquirenti c'abbiano visto decisamente qualcos'altro per giustificarne l'acquisto

tecnologico
06-12-2008, 14:04
Apparire con quel coso??
ma sei serio??
Va bene che io vado in giro con un'auto di 20 anni fa, ma con quel coso no fa di certo una figura migliore della mia carriola.

Quindi presumo che gli acquirenti c'abbiano visto decisamente qualcos'altro per giustificarne l'acquisto

saranno l equivalente dei cuggini:

"guarda cos ò preso è bellissimo, costa la metà, è su progetti europei è alto è robusto è suff guarda che bello come tira come corre come si arrampica"..............strabrammmm spaccato a metà appena salito sulla banchina:asd:

Raven
06-12-2008, 14:23
Quindi a meno che usino la latta al posto dell'acciaio per fare i telai, almeno a livello strutturale dovrebbe essere uguale. :)

Non è del tutto esatto... ho un amico ingegnere dei materiali (laureato col 110 e lode e impiegato presso una grossa acciaieria internazionale) e mi ha detto che anche degli acciai ci sono millemila qualità... dal più costoso (e buono) e quello più economico (che si sbriciola con lo sguardo)... e proprio riguardo ai lamierati e ai telai delle automobili mi ha confermato come tra marchi diversi c'è una considerevole differenza anche a livello qualitativo di materiali ferrosi usati...
Dubito che in Cina usino acciai di primissima qualità... poi oh... magari mi sbaglio! :O

Burrocotto
06-12-2008, 14:39
Apparire con quel coso??
ma sei serio??
Va bene che io vado in giro con un'auto di 20 anni fa, ma con quel coso no fa di certo una figura migliore della mia carriola.

Quindi presumo che gli acquirenti c'abbiano visto decisamente qualcos'altro per giustificarne l'acquisto
Io so che quel coso è fatto in Cina...tu sai che quel coso che è fatto in Cina...ma l'uomo della strada saprà che quel coso che assomiglia un po' a un Rav4 è fatto in Cina? :D
Se vado da mia madre e gli faccio vedere un Rav4 e un DR5 nn credo che noti molta differenza... li cataloga come due suv e basta. :)
L'unica cosa che potrebbe attirare, oltre alla forma da suv, è il bagagliaio (che a quanto avevo letto era decisamente grande). Però se hai bisogno di spazio ci son tanti bei monovolumi a prezzi di poco superiori o sw come la Focus proposte allo stesso prezzo. :)

Non è del tutto esatto... ho un amico ingegnere dei materiali (laureato col 110 e lode e impiegato presso una grossa acciaieria internazionale) e mi ha detto che anche degli acciai ci sono millemila qualità... dal più costoso (e buono) e quello più economico (che si sbriciola con lo sguardo)... e proprio riguardo ai lamierati e ai telai delle automobili mi ha confermato come tra marchi diversi c'è una considerevole differenza anche a livello qualitativo di materiali ferrosi usati...
Dubito che in Cina usino acciai di primissima qualità... poi oh... magari mi sbaglio! :O
Si, con latta intendevo acciai di bassa qualità. :)
Diciamo che lo "sforzo" di comprare i progetti e le linee di produzione fa sperare che vogliano metterci un minimo di qualità. :)
Anche se tanto sono auto che qua in Europa non verranno importate...vendono le linee proprio perché qua non hanno più mercato, non credo abbia senso reimportarle.

MIKIXT
06-12-2008, 16:01
saranno l equivalente dei cuggini:

"guarda cos ò preso è bellissimo, costa la metà, è su progetti europei è alto è robusto è suff guarda che bello come tira come corre come si arrampica"..............strabrammmm spaccato a metà appena salito sulla banchina:asd:

più o meno è la stessa roba che dice un mio amico che si è preso il suv della Great Wall :asd:

(e non si può dire che gli manchino i soldi perchè l'altra auto di casa è un Rav4 del 2006 e l'auto sostituita dal Great Wall era un Voyager 2.8 automatico di 2-3 anni :fagiano: )

tecnologico
06-12-2008, 16:14
quella merda che si chiama come l aspirapolvere?:asd:

MIKIXT
06-12-2008, 16:16
quella merda che si chiama come l aspirapolvere?:asd:

proprio quello :O


"ma è fatto meglio di tante altre macchine!" (cit.)



si forse della panda 30... :asd:

Futura12
06-12-2008, 17:42
è una banale city-car :mbe:

se ne vedono di peggiori...

cosa ci sarebbe in vendita di peggio di questa merda?








ah bellissimo il volante una vera chicca:rotfl::asd::sbonk:

Tetsuya1977
06-12-2008, 19:50
Con 17.000 ci si compra una Panda con gli stessi accessori della DR5, è questa la sola verità!!!

O una Mi.to da 21.000, basta fare i bravi dal commercialista.

Futura12
06-12-2008, 20:11
O una Mi.to da 21.000, basta fare i bravi dal commercialista.

hai veramente scocciato co sta storia della Mi.To che ti fa cagare oramai lo sanno pure i muri.
Anche a me non piace...ma non mi impunto da mesi con queste sterili dichiarazioni come te.

Tetsuya1977
06-12-2008, 20:16
hai veramente scocciato co sta storia della Mi.To che ti fa cagare oramai lo sanno pure i muri.
Anche a me non piace...ma non mi impunto da mesi con queste sterili dichiarazioni come te.

E chi voleva polemizzare?

Futura12
06-12-2008, 20:48
E chi voleva polemizzare?

Mah sembrava sarà stata una mia impressione;)

numbhead
06-12-2008, 23:37
essere ripetutamente frustrati per un'auto ed esprimerlo correntemente su un forum è veramente bizzarro :D

dottormaury
08-12-2008, 12:07
ma fosse pure un'auto valida,e dai blog e forum degli sfortunati possessori si capisce che non lo è.
ma posso io prendere un'auto e sapere che per un pezzo di plastica o qualsiasi altro ricambio devo attendere almeno 3 settimane?
hanno una rete organizzativa scandalosa.

Lucrezio
09-12-2008, 08:40
leggo...

Lucrezio
09-12-2008, 08:44
cosa ci sarebbe in vendita di peggio di questa merda?

ah bellissimo il volante una vera chicca:rotfl::asd::sbonk:

O una Mi.to da 21.000, basta fare i bravi dal commercialista.

hai veramente scocciato co sta storia della Mi.To che ti fa cagare oramai lo sanno pure i muri.
Anche a me non piace...ma non mi impunto da mesi con queste sterili dichiarazioni come te.

essere ripetutamente frustrati per un'auto ed esprimerlo correntemente su un forum è veramente bizzarro :D

Non riesco a capire se questi tre post contengano un flame, una velata accusa di evasione fiscale, un altro flame o che cos'altro.
Nel dubbio avrei una gran voglia di sospendere tutti e tre senza pensarci troppo su... che ne dite? Facciamo cosi'? Oppure la finite di punzecchiarvi (numbhead), di scaldarvi (Futura12) e di tirare fuori storie vecchie con velati doppi sensi (Tetsuya77)?
Unusquisque faber...