View Full Version : problema con ACER 1350 file danneggiato o mancante,mi aiutate?
81maurone81
03-12-2008, 13:37
Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto,mi chiamo Mauro.
Ho un problema con il mio ACER ASPIRE 1350 che non usavo da 2 anni.
In pratica quando lo accendo esce il logo ACER,
poi carica nero e poi esce una scritta in DOS,ovvero:
"impossibile avviare Windows poiche' il file seguente manca o e' danneggiato:
WINDOWS/SYSTEM32/CONFIG/SYSTEM
E' possibile tentare il ripristino di questo file avviando il programma di installazione
di Windows dal CD-ROM. Selezionare "R" durante la visualizzazione della prima schermata
per avviare il programma di rispistino"
Il punto e' che appena inserisco il disco di WIN XP non succede praticamente nulla,
se premo "R" mi riavvia il sistema,ho provato ad inserire anche il sistema per formattare tutto ma mi da sempre
lo stesso errore,ovvero,riavvia e mi riparte la schermata nera con la scritta sopra indicata.
Come devo fare?
C'e' un metodo per rispristinare o formattare tutto?
Forse tramite BIOS?se si,come si fa?
Premettendo che non ho problemi a formattarlo (cioe' posso benissimo perdere tutti i dati dentro tanto non lo uso da anni) e che non sono un mostro sui pc,pero' me la cavo a seguire i passi,ovviamente non con termini esagerati di pc;)
Grazie:)
Mauro
ciao,
non ti parte il cd di windows perchè nel bios non sarà impostato come boot primario il lettore cd; perciò entra nel bios e cerca la lista dove viene indicato l'ordine di boot e metti al primo posto il cd.
eseguire un ripristino di xp utilizzando la funione che hai citato dovrebbe risolvere il problema, tuttavia se non sei interessato al contenuto dell'hard disk ti consiglio una bella formattazione e reinstallazione di xp, anche perchè se non usi il pc da 2 anni passeersti probabilmente ore a scaricare aggiornamenti !
spero di esserti stato d'aiuto,
ciao
81maurone81
03-12-2008, 15:07
ciao,
non ti parte il cd di windows perchè nel bios non sarà impostato come boot primario il lettore cd; perciò entra nel bios e cerca la lista dove viene indicato l'ordine di boot e metti al primo posto il cd.
eseguire un ripristino di xp utilizzando la funione che hai citato dovrebbe risolvere il problema, tuttavia se non sei interessato al contenuto dell'hard disk ti consiglio una bella formattazione e reinstallazione di xp, anche perchè se non usi il pc da 2 anni passeersti probabilmente ore a scaricare aggiornamenti !
spero di esserti stato d'aiuto,
ciao
Ciao,
sono entrato nel BIOS premendo F2 poi su BOOT e con le freccette ho impostato il CD ROM al primo posto,Hard disk al secondo (anche se non ho capito se e' normale che vicino alla scritta Hard Disk c'e' un +),ho salvato i cambiamenti premendo F10,ha riavviato e mi riporta su quella schermata dell'errore...forse ho fatto qualche procedimento sbagliato?
:rolleyes:
se ho capito bene il cd di xp non ne vuole sapere di partire prima dell'hd ?!
puoi anche provare se è possibile nel bios impostare come boot sia primario che secondario che terziario il cd... escludendo quindi il boot da hd; se anche così il cd di xp non parte è probabile che il prblema sia del cd o del lettore.
per fare delle modifiche all'hard disk, formattarlo, fare delle partizioni puoi ad esempio usare una live di linux (consiglio ubuntu 8.04 o 8.10), con il programma gparted ... così intanto vedi se fa boot dal cd di ubuntu
se ti interessa questa possibilità ti posso spiegare meglio cosa fare
ciao
81maurone81
03-12-2008, 19:28
se ho capito bene il cd di xp non ne vuole sapere di partire prima dell'hd ?!
puoi anche provare se è possibile nel bios impostare come boot sia primario che secondario che terziario il cd... escludendo quindi il boot da hd; se anche così il cd di xp non parte è probabile che il prblema sia del cd o del lettore.
per fare delle modifiche all'hard disk, formattarlo, fare delle partizioni puoi ad esempio usare una live di linux (consiglio ubuntu 8.04 o 8.10), con il programma gparted ... così intanto vedi se fa boot dal cd di ubuntu
se ti interessa questa possibilità ti posso spiegare meglio cosa fare
ciao
Grazie per l'aiuto,
ma non c'e' un modo tramite BIOS di entrare in DOS e formattarlo con dei comandi del DOS?
Non so' quale sia il problema se il cd o il lettore...
Magari posso provare con un lettore esterno....
Facendo come tu hai spiegato LIVE GPART in cosa consiste l'operazione?
Grazie
81maurone81
03-12-2008, 19:34
Oppure...non si puo' creare un qualcosa tramite porta USB (ho una chiavetta usb di 2 giga) per lanciare un C FORMAT...o sto' dicendo cazzate?:D
Oppure...non si puo' creare un qualcosa tramite porta USB (ho una chiavetta usb di 2 giga) per lanciare un C FORMAT...o sto' dicendo cazzate?:D
allora, il bios non contiene una riga di comando DOS, la console la puoi aprire dal cd di xp (ma se non parte non mi viene in mente un'alternativa).
io al tuo posto masterizzerei una live di ubuntu e proverei a far partire quella; se te la carica senza dare problemi allora significa che probabilmente è il cd di xp che ha qualche problema; a quel punto potresti accedere al tuo hd controllandone l'integrità, prelevare eventuali file e salvarli sulla chiavetta, poi aprire gparted e modificare o formattare l'hd.
per scaricare ubuntu basta che vai sul loro sito e trovi subito il link al downlaod di ubuntu 8.10
ciao
81maurone81
04-12-2008, 17:31
allora, il bios non contiene una riga di comando DOS, la console la puoi aprire dal cd di xp (ma se non parte non mi viene in mente un'alternativa).
io al tuo posto masterizzerei una live di ubuntu e proverei a far partire quella; se te la carica senza dare problemi allora significa che probabilmente è il cd di xp che ha qualche problema; a quel punto potresti accedere al tuo hd controllandone l'integrità, prelevare eventuali file e salvarli sulla chiavetta, poi aprire gparted e modificare o formattare l'hd.
per scaricare ubuntu basta che vai sul loro sito e trovi subito il link al downlaod di ubuntu 8.10
ciao
Ciao,
allora ho risolto tutto finalmente:D
In pratica ho collegato un lettore cd rom dvd esterno e in bios ho settato come primary la fonte esterna,ho riavviato e ho direttamente inserito il cd di win xp,e ha caricato tutto da solo.
Finalmente
grazie dell'aiuto sei stato gentilissimo e paziente
Ciao;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.