View Full Version : [NEWS] Pericolo Virus per GNU/Linux
pubblicato da Giulio S. martedì 02 dicembre 2008
http://static.blogo.it/ossblog/linux_antivirus.jpg
Il senso di sicurezza generale che circonda il mondo GNU/Linux (http://www.ossblog.it/categoria/distribuzioni) forse dovrà essere rivisto. In molti infatti sono convinti che non esistano virus per il sistema operativo col pinguino. Sembra invece che il numero di programmi maligni per Linux sia in netto aumento: solo nel 2005 è addirittura duplicato passando da 422 a 863 differenti malware.
Secondo gli esperti di sicurezza Linux ha meno virus (http://it.wikipedia.org/wiki/Virus_(informatica)) perché è meno interessante dal punto di vista dei possibili utenti colpiti, parlano le cifre, ~90.66% Windows contro ~0.93% GNU/Linux. Ma il numero di utilizzatori del sistema operativo open source è in netto aumento e con esso anche il numero dei male intenzionati che realizzano applicativi dannosi. Abbiamo sentito dire parecchie volte da nuovi utenti frasi del tipo: “A me non serve un antivirus, uso Linux” oppure “Non esiste alcun modo per infettare Linux”.
Anche se non raggiungerà mai le spaventose cifre di Windows anche Linux ha la sua quota di virus, trojan e worm ma basta prendere delle precauzioni per ridurre drasticamente la possibilità di infezione. Senza i privilegi di root è molto difficile effettuare un attacco al sistema operativo, a meno che non sia in atto una “scalata dei privilegi (http://en.wikipedia.org/wiki/Privilege_escalation)“, quindi si consiglia comunque l’utilizzo di una password complessa e magari di un buon antivirus e firewall (http://www.ossblog.it/post/3375/endian-firewall-22-beta1) quali misure di sicurezza comuni per chi decide di avvicinarsi a SO GNU/Linux.
Fonte: OssBlog (http://www.ossblog.it/post/4552/arrivano-i-virus-per-gnulinux) Via | LinuxHaxor (http://www.linuxhaxor.net/2008/11/26/linux-virus-a-false-sense-of-security/)
sampei.nihira
02-12-2008, 16:43
Ragioniamo per assurdo !!! ;)
Io che sono un utente Linux decido di dotarmi di un antivirus per il sistema linux.
Ma quale antivirus scelgo che NON esistono antivirus che prevengono i virus per linux ?
Infatti gli antivirus agiscono contro i malwares che attaccano i sistemi windows che NON possono attaccare il sistema linux perchè è ........diverso !!! ;) ;)
Anche in natura è così, un virus che infetta le api, ad esempio, non agisce sull'uomo e viceversa !!
Qualche interessante lettura:
Perchè non sarebbe indispensabile un firewall per uso desktop (http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Firewall)
Malwares sotto linux (http://wiki.ubuntu-it.org/GuidoIodicex/Prove0)
Linux è il OS più sicuro (di default) di tutti gli altri......per questi motivi (di cui sopra) e non soltanto perchè è il meno diffuso (ed io spero che resti tale ;) )
Curioso come nell'articolo inglese si pardi di "qualche consulente di sicurezza" mentre in quello in italiano di "Gli esperti di sicurezza". In entrambi poi mancano riferimenti a chi e quando ha espresso tale parere.
Sinceramente, è un tantino prematuro consigliare all'utenza desktop di correre ai ripari con antivirus e compagnia bella, mi piacerebbe parlare con qualcuno di questi esperti di sicurezza o leggere qualche articolo serio in cui consigliano tale soluzione, com'è che non viene mai linkato nulla?
Non ce l'ho con te c.m.g :) solo che in generale mi pare troppo comodo parlare di aria fritta senza dover dimostrare nulla.. be la sicurezza è così però ultimamente si esagera :D
Curioso come nell'articolo inglese si pardi di "qualche consulente di sicurezza" mentre in quello in italiano di "Gli esperti di sicurezza". In entrambi poi mancano riferimenti a chi e quando ha espresso tale parere.
Sinceramente, è un tantino prematuro consigliare all'utenza desktop di correre ai ripari con antivirus e compagnia bella, mi piacerebbe parlare con qualcuno di questi esperti di sicurezza o leggere qualche articolo serio in cui consigliano tale soluzione, com'è che non viene mai linkato nulla?
Non ce l'ho con te c.m.g :) solo che in generale mi pare troppo comodo parlare di aria fritta senza dover dimostrare nulla.. be la sicurezza è così però ultimamente si esagera :D
lo so caro W.S. che non ce l'hai con me, alla fine l'articolo non l'ho scritto io, ma l'ho solo riportato per dovere di cronaca ;)
Ovviamente concordo a pieno con le vostre analisi ma devo contraddire in un piccolissimo punto sampei: esistono e come gli antivirus per linux, un esempio è avira antivir ;)
http://www.avira.com/it/solutions/utenti_privati_home-office.html
guarda la versione professional ;)
non vorrei dire cavolate ma quest'articolo si basa su uno studio che ha fatto recentemente Kaspersky
della serie ACQUAIUOLO L'ACQUA E' FRESCA ? COME LA NEVE :D
recentemente ne hanno parlato anche su Punto Informatico
edit
questo è l'articolo
http://www.oneitsecurity.it/23/10/2008/kaspersky-mac-linux-e-bsd-saranno-gli-obiettivi-dei-prossimi-attacchi/
sampei.nihira
02-12-2008, 20:46
lo so caro W.S. che non ce l'hai con me, alla fine l'articolo non l'ho scritto io, ma l'ho solo riportato per dovere di cronaca ;)
Ovviamente concordo a pieno con le vostre analisi ma devo contraddire in un piccolissimo punto sampei: esistono e come gli antivirus per linux, un esempio è avira antivir ;)
http://www.avira.com/it/solutions/utenti_privati_home-office.html
guarda la versione professional ;)
c.m.g, io ho scritto che "non esistono antivirus che prevengono virus per sistemi linux".
Non ho mica scritto che non ci sono antivirus installabili su un sistema linux !!
Capirai che la cosa è diversa.
Infatti qualsiasi antivirus installato su sistemi linux non fà altro che rilevare ciò che è considerato virus per sistemi Windows.
Virus per windows che sotto linux non hanno alcun effetto perchè il sistema è diverso.
Spero di essere stato chiaro.;)
non vorrei dire cavolate ma quest'articolo si basa su uno studio che ha fatto recentemente Kaspersky
Si, lo studio si trova qui:
http://www.viruslist.com/en/analysis?pubid=184625030
Denuncia si un forte aumento del numero di virus ma in termini ben diversi da quanto riportato dagli altri articoli "derivati" e sensazionalistici. Non preannuncia cataclismi, non consiglia di correre ai ripari... riporta che:
Another malware incident in the Linux world in 2005 occurred in September, when a Korean Mozilla distribution placed on a public server was found to be infected. The distribution contained binary files infected with Virus.Linux.Rst.
These were the only significant events caused by Linux malware in 2005. In comparison with the epidemics caused by Scalper and Slapper in 2002 and 2003, it was a quiet year.
Peccato che spesso chi scrive ste news non legge gli articoli originali. (o forse prende solo le parti più sensazionalistiche? in effetti appariva solo l'esplosione del numero)
c.m.g, io ho scritto che "non esistono antivirus che prevengono virus per sistemi linux".
Non ho mica scritto che non ci sono antivirus installabili su un sistema linux !!
Capirai che la cosa è diversa.
Infatti qualsiasi antivirus installato su sistemi linux non fà altro che rilevare ciò che è considerato virus per sistemi Windows.
Virus per windows che sotto linux non hanno alcun effetto perchè il sistema è diverso.
Spero di essere stato chiaro.;)
io non sono un grande esperto di antivirus per linux, comunque ciò che hai detto è stato ricevuto forte e chiaro! :D ;)
vi riporto un altro articolo di crismonblog dove mi sembra che ci sia un'analisi più obiettiva:
http://www.crismonblog.org/reflectionsopinions/virus-su-linux-falso-senso-di-sicurezza.html
Si, lo studio si trova qui:
http://www.viruslist.com/en/analysis?pubid=184625030
Denuncia si un forte aumento del numero di virus ma in termini ben diversi da quanto riportato dagli altri articoli "derivati" e sensazionalistici. Non preannuncia cataclismi, non consiglia di correre ai ripari... riporta che:
Peccato che spesso chi scrive ste news non legge gli articoli originali. (o forse prende solo le parti più sensazionalistiche? in effetti appariva solo l'esplosione del numero)
insomma
Virus su Linux?
la leggenda urbana continua :D
d'altra parte le case produttrici di antivirus non è la prima volta che diffondono allarmismi anche per il mondo Linux
forse per incrementare i loro guadagni ??
guardate quest'articolo su Punto Informatico
Virus/ Sarà Linux il prossimo bersaglio? (http://punto-informatico.it/106309/PI/News/virus-sara-linux-prossimo-bersaglio.aspx)
guardate la data.....
giovedì 06 dicembre 2001
sono passati 7 anni ma nemmeno un virus nel mondo Linux
i ragazzi ci provano ciclicamente:D
oddio, quell'articolo (PI intendo) è penoso :D
"scrivi un virus per linux e ti tirano le pietre" è una ca$$ata bella grossa e lo era anche nel 2001.
Che linux non sia sicuro è vero tuttora ma non per questo significa che da domani sarà sommerso da virus.
Diciamo che è più reale di una leggenda metropolitana ma ben distante da quanto si legge :D loro ovviamente provano a tirare acqua al proprio mulino :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.