View Full Version : Alemanno: a Roma non più di 3 cortei al mese
http://www.corriere.it/politica/08_dicembre_01/alemanno_limite_cortei_roma_41b0d262-bfcb-11dd-a787-00144f02aabc.shtml
Tra poco ci conteranno anche l'aria che respiriamo....
Ci saranno anche motivi logistici no?
ah no se lo faceva veltroni "ah si ecco un po di organizzazione"
lo fa alemanno "solito fascista"
bah.
_Magellano_
01-12-2008, 22:33
In effetti sono indeciso su come valutare questa cosa sebbene per ragioni di ordine sarei propenso a non permettere due cortei lo stesso giorno ad esempio e se possibile limitarli ai giorni festivi per non intralciare l'attività lavorativa.
Mi spiego meglio da un punto di vista organizzativo ha ragione lui ma dal punto di vista umano/sociale non si dovrebbe limitare la possibilità di esprimersi delle persone e sopratutto essendone concessi solo tre al mese come si stabilisce chi ha diritto e chi no se fanno domanda in 10?
http://www.corriere.it/politica/08_dicembre_01/alemanno_limite_cortei_roma_41b0d262-bfcb-11dd-a787-00144f02aabc.shtml
Tra poco ci conteranno anche l'aria che respiriamo....
Va beh, è una cazzata che non potrà portare avanti, ovviamente, come tante altre che sta sparando da mesi :)
LuVi
yggdrasil
02-12-2008, 08:09
e chi deciderà quali cortei andranno bene? e chi deciderà quanto grossi devono essere? no perchè un corteo di cento persone è un conto, uno di 10000(un po' più importante) è un altro...
Boh, se io abitassi a Roma e avessi sotto casa un corteo al giorno mi girerebbero un pò i maroni, quindi non mi dispiacerebbe una regolazione di questo tipo. Poi, se ai romani va bene la cagnara dei manifestanti, non è un problema mio. :p
Ziosilvio
02-12-2008, 10:58
Ci saranno anche motivi logistici no?
ah no se lo faceva veltroni "ah si ecco un po di organizzazione"
lo fa alemanno "solito fascista"
bah.
Su, impara la SUPERIORITÀ MORALE :O ripeti: "Veltroni, buono; Alemanno, cattiiivo" :fiufiu:
Roma nin quanto capitale ha tanti onori (anche economici!), qualche ONERE no ci sta male.
facciano un piano viabilistico che tenga.
a cominciare dalle licenze dei tassisti, magari (pia illusione)
Roma nin quanto capitale ha tanti onori (anche economici!), qualche ONERE no ci sta male.
mi hai giusto preceduto.
e dove si dovrebbe andare a manifestare? In barbagia?
e se ci son più di 3 manifestazioni che si fa?
si rimandano le altre al mese successivo quando magari non si ha più motivo per manifestare?
Roma nin quanto capitale ha tanti onori (anche economici!), qualche ONERE no ci sta male.
si può sempre rinunciare alla capitale, e con essa smettere di pagare per istituzioni fumose e di dubbi autilità,
anzi cogliendo l'occasione si portrebbero anche smettere gli aiuti ad un certo stato extracomunitario governato da una teocrazia.
non conosco la viabilità di Roma, provo a pensare al provvedimento qui a Milano. secondo me più che regolare il numero di manifestazioni al mese bisognerebbe cercare di circoscriverle a zone non nevralgiche per il traffico.
ricordo che quando lavoravo dietro al Pirellone vedevo delle manifestazioni (come ovvio visto che c'è la regione) sotto l'ufficio, con blocco di un paio di vie che non sono esattamente "secondarie".
se invece manifestano in zona Duomo o piazza Scala (dove c'è il comune, quindi ha senso se manifesti contro le istituzioni) i disagi per il traffico sono nulli e quindi che male c'è?
penso che a Roma potrebbe essere la stessa cosa. basta autorizzare le manifestazioni in zone a traffico limitato o direttamente in zone pedonali e il disagio è ridotto
non conosco la viabilità di Roma, provo a pensare al provvedimento qui a Milano. secondo me più che regolare il numero di manifestazioni al mese bisognerebbe cercare di circoscriverle a zone non nevralgiche per il traffico.
ricordo che quando lavoravo dietro al Pirellone vedevo delle manifestazioni (come ovvio visto che c'è la regione) sotto l'ufficio, con blocco di un paio di vie che non sono esattamente "secondarie".
se invece manifestano in zona Duomo o piazza Scala (dove c'è il comune, quindi ha senso se manifesti contro le istituzioni) i disagi per il traffico sono nulli e quindi che male c'è?
penso che a Roma potrebbe essere la stessa cosa. basta autorizzare le manifestazioni in zone a traffico limitato o direttamente in zone pedonali e il disagio è ridotto
ma se devo manifestare contro un provvedimento della regione perchè dovrei andare a scassare i marroni alla Moratti (oddio, un motivo buono c'è sempre :D )
OTTIMO!!!!
se riesce si guadgna 1/2 del mio voto per il prossimo mandato... :D
Roma nin quanto capitale ha tanti onori (anche economici!), qualche ONERE no ci sta male.
facciano un piano viabilistico che tenga.
a cominciare dalle licenze dei tassisti, magari (pia illusione)
Sciocchezze.
E' stato calcolato che in media c'è una manifestazione ogni 3 (tre) giorni a roma.
Non esiste piano che può essere fatto in queste condizioni, specie in una città sovrappopolata come Roma
lo_straniero
02-12-2008, 12:28
Ci saranno anche motivi logistici no?
ah no se lo faceva veltroni "ah si ecco un po di organizzazione"
lo fa alemanno "solito fascista"
bah.
http://i34.tinypic.com/n54r4j.jpg
eccolo con la nuova bandiera della pace :read:
ma se devo manifestare contro un provvedimento della regione perchè dovrei andare a scassare i marroni alla Moratti (oddio, un motivo buono c'è sempre :D )
beh tanto non ti ascoltano lo stesso :D
io le terrei in centro, secondo me è anche più comodo per i manifestanti, hai più spazio sei in un'area pedonale servitissimo dai mezzi.
ho fatto l'esempio Pirellone ma anche se vai a manifestare davanti a palazzo di giustizia è la stessa cosa, blocchi quella via. secondo me se sono grandi, ovvero non qualche decina di persone ma proprio le migliaia, meglio fare Duomo/San Babila o Duomo/Piazza Castello e via.
poi chiaro, se ne fai una ogni tanto si può pure bloccare il traffico non è una tragedia. diventassero che so, una a settimana allora sì che sarebbe fastidioso
non conosco la viabilità di Roma, provo a pensare al provvedimento qui a Milano. secondo me più che regolare il numero di manifestazioni al mese bisognerebbe cercare di circoscriverle a zone non nevralgiche per il traffico.
ricordo che quando lavoravo dietro al Pirellone vedevo delle manifestazioni (come ovvio visto che c'è la regione) sotto l'ufficio, con blocco di un paio di vie che non sono esattamente "secondarie".
se invece manifestano in zona Duomo o piazza Scala (dove c'è il comune, quindi ha senso se manifesti contro le istituzioni) i disagi per il traffico sono nulli e quindi che male c'è?
penso che a Roma potrebbe essere la stessa cosa. basta autorizzare le manifestazioni in zone a traffico limitato o direttamente in zone pedonali e il disagio è ridotto
:ave:
in effetti la tua proposta ha più senso di quella di alemanno.
come fa il sindaco della capitale a sparare una "proposta" così assolutamente priva di senso?? boh... misteri della politica
Jacoposki
02-12-2008, 12:38
Ci saranno anche motivi logistici no?
ah no se lo faceva veltroni "ah si ecco un po di organizzazione"
lo fa alemanno "solito fascista"
bah.
se l'avesse fatto veltroni si sarebbe beccato, come giusto, le pernacchie. ma guarda caso l'ha fatto alemanno. e tutto sommato, se l'avesse fatto veltroni mi sarei stupito. ma l'ha fatto alemanno, e la cosa non mi sorprende affatto.
e l'ipotesi "se l'avesse fatto quell'altro" è una delle tendenze più insensate che ho visto di questi tempi. è un modo di non rispondere e di cercare di parlare d'altro. quando l'altro farà una cosa simile si vedrà, per quanto mi riguarda la risposta non cambia. bello poi mettere in bocca risposte immaginarie che ti facciano sentire bene con te stesso. bella dialettica, complimentoni.
lo_straniero
02-12-2008, 12:53
se l'avesse fatto veltroni si sarebbe beccato, come giusto, le pernacchie. ma guarda caso l'ha fatto alemanno. e tutto sommato, se l'avesse fatto veltroni mi sarei stupito. ma l'ha fatto alemanno, e la cosa non mi sorprende affatto.
e l'ipotesi "se l'avesse fatto quell'altro" è una delle tendenze più insensate che ho visto di questi tempi. è un modo di non rispondere e di cercare di parlare d'altro. quando l'altro farà una cosa simile si vedrà, per quanto mi riguarda la risposta non cambia. bello poi mettere in bocca risposte immaginarie che ti facciano sentire bene con te stesso. bella dialettica, complimentoni.
quoto...:rolleyes:
OTTIMO!!!!
se riesce si guadgna 1/2 del mio voto per il prossimo mandato... :D
Sciocchezze.
E' stato calcolato che in media c'è una manifestazione ogni 3 (tre) giorni a roma.
Non esiste piano che può essere fatto in queste condizioni, specie in una città sovrappopolata come Roma
ah vedo che oggi mi ti sei affezionato :asd:
allora facciamo così:
come in Brasile (Brasilia), costruiamo una cittadella governativa in culo ai lupi e lasciamo quella città-monumento che è roma ai turisti.
il prezzo delle case DIMEZZEREBBE, il giro d'affari di alberghi e ristoranti idem, tutti i servizi, distrubuzione, agenzie, TUTTO ridimensionato.
poi voglio vedere se il problema è il traffico...
ah vedo che oggi mi ti sei affezionato :asd:
allora facciamo così:
come in Brasile (Brasilia), costruiamo una cittadella governativa in culo ai lupi e lasciamo quella città-monumento che è roma ai turisti.
guarda forse non ti rendi conto che la maggior parte dei romani farebbe volentieri a meno delle manifestazioni pro/contro governative.
Su questo
il prezzo delle case DIMEZZEREBBE, il giro d'affari di alberghi e ristoranti idem, tutti i servizi, distrubuzione, agenzie, TUTTO ridimensionato.
poi voglio vedere se il problema è il traffico...
:asd:
ma te lo sei sognato la notte ? :asd:
I turisti secondo te vengono perchè ci sono le manifestazioni ?
Le case costano tanto perchè ci sono le manifestazioni?
I servizi, la distribuzione etc... hanno giri d'affari che arrivano dalle manifestazioni ?
Ma quando mai ???? :D :D
_Magellano_
02-12-2008, 14:47
ah vedo che oggi mi ti sei affezionato :asd:
allora facciamo così:
come in Brasile (Brasilia), costruiamo una cittadella governativa in culo ai lupi e lasciamo quella città-monumento che è roma ai turisti.
il prezzo delle case DIMEZZEREBBE, il giro d'affari di alberghi e ristoranti idem, tutti i servizi, distrubuzione, agenzie, TUTTO ridimensionato.
poi voglio vedere se il problema è il traffico...Scusa Lorekon abbi pazienza ma ti pare che il prezzo di una casa vicino al centro storico costi cosi tanto perchè ci passano i metalmeccanici scontenti o i cobas del latte a manifestare?capisco per un sociologo sia interessante ma sono un po pochini per far numero.:asd:
Poi stessa cosa per gli alberghi e i bar coi prezzi che fanno,il soldo lo fanno sui turisti d'arte ,le scolaresche o semplicemente quelle coppie di europei o giapponesi che passano la loro gita romantica a Roma bruciando soldi.
Ce li vedo molto a fatica gli operai delle acciaierie a prendere il caffè seduti al bar di piazza di spagna o a dormire in albergo a piazza del popolo,i manifestanti di solito vanno e vengono in giornata.
Scusa Lorekon abbi pazienza ma ti pare che il prezzo di una casa vicino al centro storico costi cosi tanto perchè ci passano i metalmeccanici scontenti o i cobas del latte a manifestare?capisco per un sociologo sia interessante ma sono un po pochini per far numero.:asd:
Poi stessa cosa per gli alberghi e i bar coi prezzi che fanno,il soldo lo fanno sui turisti d'arte ,le scolaresche o semplicemente quelle coppie di europei o giapponesi che passano la loro gita romantica a Roma bruciando soldi.
Ce li vedo molto a fatica gli operai delle acciaierie a prendere il caffè seduti al bar di piazza di spagna o a dormire in albergo a piazza del popolo,i manifestanti di solito vanno e vengono in giornata.
Infatti :rotfl:
In effetti in primi contestatori di questo provvedimento sono gli albergatori ed i palzzinari :D :D
Dream_River
02-12-2008, 15:09
facciano un piano viabilistico che tenga.
basta autorizzare le manifestazioni in zone a traffico limitato o direttamente in zone pedonali e il disagio è ridotto
Queste sono state le due proposte più intelligente che o letto, e mi sento di quotarle e sottoscriverle
Non penso che il numero sia una discriminante molto valida per scegliere quali manifestazioni permettere e quali no.
guarda forse non ti rendi conto che la maggior parte dei romani farebbe volentieri a meno delle manifestazioni pro/contro governative.
Su questo
:asd:
ma te lo sei sognato la notte ? :asd:
I turisti secondo te vengono perchè ci sono le manifestazioni ?
Le case costano tanto perchè ci sono le manifestazioni?
I servizi, la distribuzione etc... hanno giri d'affari che arrivano dalle manifestazioni ?
Ma quando mai ???? :D :D
ovviamente NO
costa così tanto perchè c'è una pressione abitative dovuto al fatto che è CAPITALE del paese.
Scusa Lorekon abbi pazienza ma ti pare che il prezzo di una casa vicino al centro storico costi cosi tanto perchè ci passano i metalmeccanici scontenti o i cobas del latte a manifestare?capisco per un sociologo sia interessante ma sono un po pochini per far numero.:asd:
Poi stessa cosa per gli alberghi e i bar coi prezzi che fanno,il soldo lo fanno sui turisti d'arte ,le scolaresche o semplicemente quelle coppie di europei o giapponesi che passano la loro gita romantica a Roma bruciando soldi.
Ce li vedo molto a fatica gli operai delle acciaierie a prendere il caffè seduti al bar di piazza di spagna o a dormire in albergo a piazza del popolo,i manifestanti di solito vanno e vengono in giornata.
idem come sopra.
capitale = manifestazioni
capitale = indotto
non mi pare difficile
roma guadagna con le manifestazioni è la barzelletta del secolo
quando ci sono manifestazioni è tutto bloccato e nessuno va al centro per il caos
idem come sopra.
capitale = manifestazioni
capitale = indotto
non mi pare difficile
guarda ti assicuro che non è così...
Anche se non te ne frega nulla dei cittadini (già questo è opinabile) le manifestazioni fanno perdere produttività, non ci si guadagna nulla di nulla...anzi..
Oggi con i media, si può manifestare anche a canigatti ed avere una risonanza nazionale, non è necessario arrivare sotto le finestre del ministro perchè questo ti veda
AHOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :D :D
non ho detto
manifestazioni = indotto
(come voi mi attribuite)
ho detto
CAPITALE = INDOTTO
killercode
02-12-2008, 17:03
edit
_Magellano_
02-12-2008, 17:08
guarda ti assicuro che non è così...
Anche se non te ne frega nulla dei cittadini (già questo è opinabile) le manifestazioni fanno perdere produttività, non ci si guadagna nulla di nulla...anzi..
Oggi con i media, si può manifestare anche a canigatti ed avere una risonanza nazionale, non è necessario arrivare sotto le finestre del ministro perchè questo ti vedaedit: non avevo letto una cosa.
cominciassero a spostare le sedi dei ministeri e dei vari enti dal centro di Roma alla periferia. Probabilmente si riuscirebbe a distribuire il traffico in modo più sensato e ad aumentare il livello di qualità delle zone periferiche.
Nessuno ricorda la puntata di Report incentrata su questa cosa? Mi sembra li avessero chiamati città/quartieri satelliti o qualcosa del genere (ovviamente alla fine ci hanno mangiato sopra i soliti palazzinari e gli abitanti che hanno creduto alla favola lo hanno preso come sempre in quel posto)
*edit* per chi fosse interessato ho ritrovato la puntata di report (I RE DI ROMA - 04/05/2008): http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E1078257,00.html
ma come fai a dire che le manifestazioni portano soldi a Roma???
:asd:
ma come fai a dire che le manifestazioni portano soldi a Roma???
:asd:
PIRLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :D :D
(ho la casella piena, rispondo al pvt appena posso ;) )
non so chi ha detto che le manifestazioni portano soldi a Roma, ma questa cosa è in parte vera
Esempio pratico: io sono andato a Roma (sono di Torino) per il corteo No Gelmini del 14 novembre, dalla mia città eravamo almeno mille
poi sono salite altre centinaia di persone a Genova
E così via da tutta Italia
Ho speso 25€ di ostello (1 notte), più soldi spesi per mangiare-bere
Fate il calcolo per migliaia di persone che c'erano quel giorno da tutto il paese....
Le manifestazioni quando sono grosse portano soldi, soprattutto nel settore turistico
E' facile che chi va a Roma da manifestante poi si ferma qualche giorno da turista (come ho fatto io)
Freeskis
02-12-2008, 19:00
non so chi ha detto che le manifestazioni portano soldi a Roma, ma questa cosa è in parte vera
Esempio pratico: io sono andato a Roma (sono di Torino) per il corteo No Gelmini del 14 novembre, dalla mia città eravamo almeno mille
poi sono salite altre centinaia di persone a Genova
E così via da tutta Italia
Ho speso 25€ di ostello (1 notte), più soldi spesi per mangiare-bere
Fate il calcolo per migliaia di persone che c'erano quel giorno da tutto il paese....
Le manifestazioni quando sono grosse portano soldi, soprattutto nel settore turistico
E' facile che chi va a Roma da manifestante poi si ferma qualche giorno da turista (come ho fatto io)
senza parlare poi di quanto può arrivare a costare una bottiglia da mezzo litro d'acqua al centro.
comunque non credo che alemanno sia ancora pronto solo per entrare nell'amministrazione comunale di una città come roma ...
ancora non si rende ben conto di come funziona una città enorme e centrale come roma
cominciassero a spostare le sedi dei ministeri e dei vari enti dal centro di Roma alla periferia. Probabilmente si riuscirebbe a distribuire il traffico in modo più sensato e ad aumentare il livello di qualità delle zone periferiche.
Nessuno ricorda la puntata di Report incentrata su questa cosa? Mi sembra li avessero chiamati città/quartieri satelliti o qualcosa del genere (ovviamente alla fine ci hanno mangiato sopra i soliti palazzinari e gli abitanti che hanno creduto alla favola lo hanno preso come sempre in quel posto)
*edit* per chi fosse interessato ho ritrovato la puntata di report (I RE DI ROMA - 04/05/2008): http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E1078257,00.html
Report ha scoperto l'acqua calda (come al solito)
comunque il decentramento è un progetto, udite udite, degli anni '70 con un "famoso" piano di decentramento degli uffici pubblici.
Ovviamente buono per far spendere un sacco di soldi inutilmente
AHOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :D :D
non ho detto
manifestazioni = indotto
(come voi mi attribuite)
ho detto
CAPITALE = INDOTTO
Però hai messo un passaggio intermedio che non ha senso (capitale=manifestazioni).
come si è detto oggi (da decenni in verità) si può manifestare ovunque ottenendo la stessa visibilità.
Inoltre se pensi che i turisti vengano a Roma perchè è la capitale dell'Italia moderna invece che per le sua vestigia storiche...beh..stai sbagliando anche quì ;)
non so chi ha detto che le manifestazioni portano soldi a Roma, ma questa cosa è in parte vera
Esempio pratico: io sono andato a Roma (sono di Torino) per il corteo No Gelmini del 14 novembre, dalla mia città eravamo almeno mille
poi sono salite altre centinaia di persone a Genova
E così via da tutta Italia
Ho speso 25€ di ostello (1 notte), più soldi spesi per mangiare-bere
Fate il calcolo per migliaia di persone che c'erano quel giorno da tutto il paese....
Le manifestazioni quando sono grosse portano soldi, soprattutto nel settore turistico
E' facile che chi va a Roma da manifestante poi si ferma qualche giorno da turista (come ho fatto io)
Buuummm :D
A parte che confermi ciò che veniva detto: sei stao a Roma perchè è una città turistica, la manifestazione ti ha occupato solo un giorno.
Comunque ci sono studi del comune, della regione etc che ti smentiscono categoricamente: le manifestazioni sono solo un enorme danno per la città ed i cittadini.
Anche i noti facinorosi del TGR lo dicono spesso snocciolando studi e cifre: nemmeno i soldi che la città ottiene per il dover ospitare la capitale riescono a compensare la perdita di produttività.
E tutto questo sempre nell'ipotesi di fregarsene dei cittadini e dei loro disagi ma facendo un mero calcolo economico...
Però hai messo un passaggio intermedio che non ha senso (capitale=manifestazioni).
come si è detto oggi (da decenni in verità) si può manifestare ovunque ottenendo la stessa visibilità.
Inoltre se pensi che i turisti vengano a Roma perchè è la capitale dell'Italia moderna invece che per le sua vestigia storiche...beh..stai sbagliando anche quì ;)
no infatti
sta storia dei turisti chi l'ha tirata in ballo?
parlo dei lavoratori che da fuori vengono nella capitale, oppure che prendono casa a Roma,
in tutta l'amministrazione statale (ministeri, enti, magistratura, etc...) ci saranno, non so, alcune centinaia di migliaia di persone.
queto vuol dire, appunto, pasti, trasporti, servizi, shopping, abitazioni etc etc
no infatti
sta storia dei turisti chi l'ha tirata in ballo?
parlo dei lavoratori che da fuori vengono nella capitale, oppure che prendono casa a Roma,
in tutta l'amministrazione statale (ministeri, enti, magistratura, etc...) ci saranno, non so, alcune centinaia di migliaia di persone.
queto vuol dire, appunto, pasti, trasporti, servizi, shopping, abitazioni etc etc
:mbe: :mbe:
Tu hai detto che spostando gli uffici fuori Roma (progetto che in realtà esiste da decenni) il prezzo delle case dimezzerebbe etc...
E'assurdo.
E poi non si capisce che centra il decentramento amministrativo con le manifestazioni (che ti assicuro nessuno vuole)
come si è detto oggi (da decenni in verità) si può manifestare ovunque ottenendo la stessa visibilità.
questa è una cosa super-falsa
ti faccio un esempio su tutti perchè ne sono direttamente coinvolto in quanto ho anche aperto un topic
questa manifestazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1834655
non ha avuto nessuna visibilità (se non al tg regionale)
se fosse stata o Roma (mi permetto di dire anche Milano, cioè le città dove hanno sede le tv) avrebbe avuto risonanza del tutto diversa
40.000 persone non sono proprio 4 gatti....eppure i tg nazionali quel giorno hanno taciuto
Questo è uno dei tanti esempi che potrei fare
Ecco perchè le manifestazioni principali si fanno a Roma
Aggiungo che certe affermazioni dovresti lasciarle fare a chi a Roma non ci vive, tu invece ci vivi quindi non sai com'è la situazione fuori
Buuummm :D
A parte che confermi ciò che veniva detto: sei stao a Roma perchè è una città turistica, la manifestazione ti ha occupato solo un giorno.
Comunque ci sono studi del comune, della regione etc che ti smentiscono categoricamente: le manifestazioni sono solo un enorme danno per la città ed i cittadini.
Anche i noti facinorosi del TGR lo dicono spesso snocciolando studi e cifre: nemmeno i soldi che la città ottiene per il dover ospitare la capitale riescono a compensare la perdita di produttività.
E tutto questo sempre nell'ipotesi di fregarsene dei cittadini e dei loro disagi ma facendo un mero calcolo economico...
Sono stato a Roma x il corteo, poi visto che c'ero ho approfittato x fare un giro
rimane il fatto che ho speso soldi a Roma, e senza la manifestazione non li avrei spesi (o comunque non a Roma)
e come me migliaia di studenti che quel giorno sono venuti a Roma per il corteo
sulle cifre e studi di cui parli ho i miei dubbi, io guardo la mia situazione e il mio portafoglio e i soldi a Roma li ho spesi, degli studi non me ne faccio nulla
:mbe: :mbe:
Tu hai detto che spostando gli uffici fuori Roma (progetto che in realtà esiste da decenni) il prezzo delle case dimezzerebbe etc...
E'assurdo.
E poi non si capisce che centra il decentramento amministrativo con le manifestazioni (che ti assicuro nessuno vuole)
ti decodifico il Lorekon pensiero dato che è uguale al mio in questo caso:
Roma ha i vantaggi di esser una capitale cioè migliaia di posti di lavori in uffici statali, ministeri ecc ecc che non pssono esistere altrove se non lì.
Questo è il vantaggio per gli abitanti che Roma sia la capitale il che però comporta anche il problema di dover sopportare le manifestazioni di protesta.
-kurgan-
03-12-2008, 00:34
e se la gente incazzata scende in piazza lo stesso la quarta volta alemanno che fa? fa sparare ad altezza uomo come nel cile dei bei tempi? :D
http://www.corriere.it/politica/08_dicembre_01/alemanno_limite_cortei_roma_41b0d262-bfcb-11dd-a787-00144f02aabc.shtml
Tra poco ci conteranno anche l'aria che respiriamo....
Peccato che non lo potra mai fare perche' e' nella costituzione italiana il diritto degli italiani a poter manifestare.
^TiGeRShArK^
03-12-2008, 07:32
ti decodifico il Lorekon pensiero dato che è uguale al mio in questo caso:
Roma ha i vantaggi di esser una capitale cioè migliaia di posti di lavori in uffici statali, ministeri ecc ecc che non pssono esistere altrove se non lì.
Questo è il vantaggio per gli abitanti che Roma sia la capitale il che però comporta anche il problema di dover sopportare le manifestazioni di protesta.
e non mi pareva poi un concetto tanto difficile da capire :doh:
mi chiedo come sia possibile fraintendere una cosa del genere portandola avanti per pagine e pagine :mbe:
questa è una cosa super-falsa
ti faccio un esempio su tutti perchè ne sono direttamente coinvolto in quanto ho anche aperto un topic
questa manifestazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1834655
non ha avuto nessuna visibilità (se non al tg regionale)
se fosse stata o Roma (mi permetto di dire anche Milano, cioè le città dove hanno sede le tv) avrebbe avuto risonanza del tutto diversa
40.000 persone non sono proprio 4 gatti....eppure i tg nazionali quel giorno hanno taciuto
Questo è uno dei tanti esempi che potrei fare
Ecco perchè le manifestazioni principali si fanno a Roma
Aggiungo che certe affermazioni dovresti lasciarle fare a chi a Roma non ci vive, tu invece ci vivi quindi non sai com'è la situazione fuori
Al contrario è super vera.
Perchè se il tuo problema è che non si veda la manifestazione allora non è che 60.000.000 di italiani la vedono perchè si fà a Roma mentre se si fà a Torino non la vedono.
Pensi che Gelmini non sapesse della manifestazione ?
risibile.
Quindi, fermo restando che i ministri lo sanno sempre il punto è la visibilità per la popolazione generale
Ora per i 60.000.000 (sessantamilioni) di italiani la visibilità è data dai media (o pensi che siano tutti a Roma?).
Il fatto stesso che a Roma ci sia una manifestazione ogni 3 (tre!!) giorni ed i media non parlino di manifestazioni ogni 3 giorni ti fà capire che la maggioranza della popolazione NON SA' delle manifestazioni stesse.
Non è che se si fà a Roma ci sono le TV e se si fà in barbagia no.
Dipende dalla manifestazione non dal luogo
P.S.
Proprio perchè abito a Roma sò di che parlo visto che tu evidentemente non lo sai
Sono stato a Roma x il corteo, poi visto che c'ero ho approfittato x fare un giro
rimane il fatto che ho speso soldi a Roma, e senza la manifestazione non li avrei spesi (o comunque non a Roma)
e come me migliaia di studenti che quel giorno sono venuti a Roma per il corteo
sulle cifre e studi di cui parli ho i miei dubbi, io guardo la mia situazione e il mio portafoglio e i soldi a Roma li ho spesi, degli studi non me ne faccio nulla
Ah beh, se ci sono gli studi fatti da 9957 tutti gli altri sono sicuramente errati :asd:
ti decodifico il Lorekon pensiero dato che è uguale al mio in questo caso:
Roma ha i vantaggi di esser una capitale cioè migliaia di posti di lavori in uffici statali, ministeri ecc ecc che non pssono esistere altrove se non lì.
Questo è il vantaggio per gli abitanti che Roma sia la capitale il che però comporta anche il problema di dover sopportare le manifestazioni di protesta.
Ma non c'è correlazione tra l'essere capitale ed il dover "sopportare" (perchè?) manifestazioni :mbe:
cioè una manifestazione in Milano è meno "manifestazione" ?
ma che dite ? :D
comunque il ragionamento è sballato: lo SDO (sistema direzionale orientale) che avrebbe dovuto accogliere tutti i centri amministrativi non intaccava minimamente l'impossibilità di accogliere manifestazioni. ;)
E c'è sempre la questione che le manifestazioni sono un danno sia per i cittadini (perdono soldi, mica poco) sia per la città
:mbe: :mbe:
Tu hai detto che spostando gli uffici fuori Roma (progetto che in realtà esiste da decenni) il prezzo delle case dimezzerebbe etc...
E'assurdo.
E poi non si capisce che centra il decentramento amministrativo con le manifestazioni (che ti assicuro nessuno vuole)
un cazzo! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.