View Full Version : CMS: fasi di progettazione e sviluppo
memecamy
01-12-2008, 14:08
Ciao a tutti, per cortesia rispondete indicando i numeri delle domande:
1- Ho scelto di sviluppare un cms ad-hoc da zero in php e mysql(naturalmente con xhtml): che altri linguaggi mi occorrono per sviluppare una applicazione completa, stile joomla? Per linguaggi intendo i vari Ajax, Javascript ecc..
2- Che programmi mi consigliate di usare per lo sviluppo?
3- Per fare interagire le pagine tra di loro in php e creare i processi è necessario il supporto di Ajax e Javascript?
4- L'interazione tra il template, i processi e i moduli avviene in una sola pagina o vi sarà una pagina per il template, una per ogni processo e una per ogni modulo?
5- Come imposto automaticamente l'inserimento dei cosidetti "Plugin"?
6- La struttura dei plugin sarà a mia discrezione, ma devono contenere qualcosa di particolare oltre al semplice "testo", e come posso fare capire al cms che inserendone uno ogni componente dello stesso andrà in una determinata parte del programma?
7- Come posso integrare codec per riproduzione video?
8- A che cosa serve il Framework che dovrò impostare come "base" del cms? Come lo scelgo? Dove lo installo?
9- Un cms è un semplice insieme di cartelle con dei documenti al proprio interno, ma come posso poi creare un "wizard di installazione" sullo stile di wordpress?
10- Quanto tempo potrei impiegare per lo sviluppo di un cms completo di moltissime funzioni?
Grazie, Saluti
tutmosi3
01-12-2008, 14:44
Forse non hai ben chiaro come si fa un CMS.
Non è mica un lavoretto da fare a tempo perso.
Come minimo devi avere basi solidissime di PHP, MySQL, Java, Javascript e CSS.
Ciao
memecamy
01-12-2008, 15:05
Forse non hai ben chiaro come si fa un CMS.
Non è mica un lavoretto da fare a tempo perso.
Come minimo devi avere basi solidissime di PHP, MySQL, Java, Javascript e CSS.
Ciao
Infatti non sarebbe un lavoretto da fare a tempo perso...tu comunque sembri competente in materia, potresti illuminarmi sulle domande e correggere eventuali imprecisioni che ci sono all'interno delle stesse?!
Grazie in anticipo a te e a chiunque risponda..
tutmosi3
01-12-2008, 15:45
Onestamente c'è poco da chiarire.
Iniziando l'apprendimento serio di HTML, PHP e MySQL adesso ti ritrovi ad averne padronanza nel 2009 ... Diciamo primavera.
Aggiungi Java e Javascript ed hai talmente tanta carne al fuoco che pensare adesso ai programmi da usare è a dir poco immaturo.
Ciao
memecamy
01-12-2008, 17:26
Onestamente c'è poco da chiarire.
Iniziando l'apprendimento serio di HTML, PHP e MySQL adesso ti ritrovi ad averne padronanza nel 2009 ... Diciamo primavera.
Aggiungi Java e Javascript ed hai talmente tanta carne al fuoco che pensare adesso ai programmi da usare è a dir poco immaturo.
Ciao
Potresti quantomeno spiegarmi strutturalmente come si sviluppa un CMS...
Grazie..
Io sviluppo siti interattivi/CMS ed uso php + mysql e ajax, e da quello che scrivi (parli di plugin, interazioni, processi) non hai le idee chiare sulla differenza tra installare un cms e scriverne uno.
Si tratta di programmare tutto, lato server e lato client, scrivendo codice da zero.
Come ti hanno già suggerito impara i fondamenti di programmazione, poi come funziona il web (http), poi l'html, poi javascript, poi php, poi sql ecc ecc...poi inizia a scrivere il tuo cms.
Come programmi va benissimo un editor di testo qualunque. :)
memecamy
02-12-2008, 07:55
Io sviluppo siti interattivi/CMS ed uso php + mysql e ajax, e da quello che scrivi (parli di plugin, interazioni, processi) non hai le idee chiare sulla differenza tra installare un cms e scriverne uno.
Si tratta di programmare tutto, lato server e lato client, scrivendo codice da zero.
Come ti hanno già suggerito impara i fondamenti di programmazione, poi come funziona il web (http), poi l'html, poi javascript, poi php, poi sql ecc ecc...poi inizia a scrivere il tuo cms.
Come programmi va benissimo un editor di testo qualunque. :)
Grazie, però visto che non ho le idee chiare vorrei che non mi scriveste "poi inizi a scrivere il tuo cms" , quello che voglio capire è come farne la struttura, una volta che mi studio tutti i vari linguaggi vorrei capire come fare per mettere insieme i pezzi ed iniziarne la realizzazione... so bene che devo scrivere codice da zero, ma senza sapere da dove cominciare come faccio a capire bene come fare a svilupparlo..
tutmosi3
02-12-2008, 08:11
Grazie, però visto che non ho le idee chiare vorrei che non mi scriveste "poi inizi a scrivere il tuo cms" , quello che voglio capire è come farne la struttura, una volta che mi studio tutti i vari linguaggi vorrei capire come fare per mettere insieme i pezzi ed iniziarne la realizzazione... so bene che devo scrivere codice da zero,
E' impossibilie spiegarti le procedure di strutturazione di un CMS in questo momento.
E' come se io che non sono un meccanico, chiedessi di come costriure un'automobile.
Facciamo un esempio: gli array sono fondamentali per il PHP/MySQL con quelli assegni delle posizioni alle variabili, possono essere utili per mettere dei colori scelti dall'utente ad alcune parti del CMS, restituiscono valori ad un determinato comando, ecc.
Tu, di questo non sai nulla, eppure gli array sono una delle basi.
ma senza sapere da dove cominciare come faccio a capire bene come fare a svilupparlo..
Non è vero che non sai da dove partire.
Ti ho detto che prima di devi imparare l'HTML, poi passi a PHP + MySQL.
Arrivato a questo punto è già primavera e le idee di strutturazione di un CMS ti saranno più chiare anche perchè ne avrai sicuramente provato più d'uno, però con le conoscenze acquisite ti sarà facile capirne le correlazioni, le tabelle, ecc.
Prima che il caldo cominci a farsi sentire è il caso di mettersi davanrti a Java e Javascript così, per il prossimo autunno sarai pronto.
Ciao
memecamy
02-12-2008, 17:34
E' impossibilie spiegarti le procedure di strutturazione di un CMS in questo momento.
E' come se io che non sono un meccanico, chiedessi di come costriure un'automobile.
Facciamo un esempio: gli array sono fondamentali per il PHP/MySQL con quelli assegni delle posizioni alle variabili, possono essere utili per mettere dei colori scelti dall'utente ad alcune parti del CMS, restituiscono valori ad un determinato comando, ecc.
Tu, di questo non sai nulla, eppure gli array sono una delle basi.
Non è vero che non sai da dove partire.
Ti ho detto che prima di devi imparare l'HTML, poi passi a PHP + MySQL.
Arrivato a questo punto è già primavera e le idee di strutturazione di un CMS ti saranno più chiare anche perchè ne avrai sicuramente provato più d'uno, però con le conoscenze acquisite ti sarà facile capirne le correlazioni, le tabelle, ecc.
Prima che il caldo cominci a farsi sentire è il caso di mettersi davanrti a Java e Javascript così, per il prossimo autunno sarai pronto.
Ciao
Grazie di tutte le delucidazioni: mi sapresti spiegare però perchè mi consigli anche java, e poi ajax non mi serve?
Hai qualche libro da consigliarmi su Java, Javascript ed Ajax?
Grazie, ciao
tutmosi3
02-12-2008, 17:44
Su Ajax non ho ancora preso in mano nessuna pubblicazione seria.
Intendo che ho visto alla Feltrinelli qualcosina ma stiamo parlando di libretti in formato A5 da 200 pg a 10 €.
Ricordo un bel manuale di Java che vidi sempre alla Feltrinelli tempo fa.
Non ricordo autore e editore ma se vedessi la copertina ...
Vado a memoria.
Era bianca con delle quadrettaure rosse che sfumavano verso l'alto.
Java era scritto in Times New Romans e mi pare fosse tutto maiuscolo.
Sul fondo c'era una fascia nera.
Però ti dico subito che costava parecchio ... Tipo più di 50 €.
Forse ti conviene iniziare con qualche guida in internet.
Ciao
Java per il momento non ti serve imho, se inizi a buttare dentro anche java, flash actionscript ecc ecc non ne esci più.
Invece AJaX è COOL :D
Per iniziare con AJaX basta anche un tutorial sul web, non è un tecnologia nuova ma un mix di tecnologie già in uso.
memecamy
03-12-2008, 11:50
Su Ajax non ho ancora preso in mano nessuna pubblicazione seria.
Intendo che ho visto alla Feltrinelli qualcosina ma stiamo parlando di libretti in formato A5 da 200 pg a 10 €.
Ricordo un bel manuale di Java che vidi sempre alla Feltrinelli tempo fa.
Non ricordo autore e editore ma se vedessi la copertina ...
Vado a memoria.
Era bianca con delle quadrettaure rosse che sfumavano verso l'alto.
Java era scritto in Times New Romans e mi pare fosse tutto maiuscolo.
Sul fondo c'era una fascia nera.
Però ti dico subito che costava parecchio ... Tipo più di 50 €.
Forse ti conviene iniziare con qualche guida in internet.
Ciao
Java per il momento non ti serve imho, se inizi a buttare dentro anche java, flash actionscript ecc ecc non ne esci più.
Invece AJaX è COOL :D
Per iniziare con AJaX basta anche un tutorial sul web, non è un tecnologia nuova ma un mix di tecnologie già in uso.
Scusate ancora...
Java a che cosa mi dovrebbe servire? E' necessario?
Se mi studio Ajax senza conoscere Javascript ed XML ci capisco? E' meglio che parto da questi due e, poi, passo ad Ajax?
Ci sono altri linguaggi che dovrei conoscere?
Grazie ancora..
Lascia perdere java.
AJaX è fatto di javascript e xml, non puoi studiarlo senza conoscerli :D
E' come dire voler studiare la divina commedia senza saper leggere
tutmosi3
03-12-2008, 21:11
Secondo me Java è importante per la sua naturale indipendenza dalla piattaforma ma, come ho detto, è un passo molto successivo agli approfondimenti di HTML, PHP, MySQL.
Ciao
memecamy
04-12-2008, 07:13
Secondo me Java è importante per la sua naturale indipendenza dalla piattaforma ma, come ho detto, è un passo molto successivo agli approfondimenti di HTML, PHP, MySQL.
Ciao
Tu mi consiglieresti quindi di studiare Java per poi utilizzarlo come "Motore" del programma?
Che cosa offre in più o di differente rispetto a PHP?
tutmosi3
04-12-2008, 07:18
Non correre.
Si va male a fare esempi senza scendere in tecnicismi, comunque fai finta che imparare HTML sia la base, poi passi a PHP + MySQL e ti ci vuole 100 volte più tempo perchè è la parte avanzata, alla fine c'è la specializzazione.
Non affrettare i tempi.
Cominciando adesso, l'incontro con Java si verificherebbe fra un anno.
Ciao
memecamy
04-12-2008, 10:43
Non correre.
Si va male a fare esempi senza scendere in tecnicismi, comunque fai finta che imparare HTML sia la base, poi passi a PHP + MySQL e ti ci vuole 100 volte più tempo perchè è la parte avanzata, alla fine c'è la specializzazione.
Non affrettare i tempi.
Cominciando adesso, l'incontro con Java si verificherebbe fra un anno.
Ciao
Si certo, ho capito che devo fare le cose con calma...
non capisco però a che cosa mi servirà Java, vorrei solo che mi chiarissi questa cosa...
Grazie...
Secondo me è meglio se prendi un CMS come Drupal e lavori su quello.
Puoi sbizzarrirti quanto vuoi con la creazione dei moduli o la modifica del core.
Ma partire da zero mi sembra un'impresa impossibile. Da quel che leggo sembra che si voglia far scrivere un poema ad un bimbo di prima elementare che ha appena imparato a leggere e scrivere. Ed oggi questa prima elementare la deve ancora iniziare...
memecamy
04-12-2008, 12:26
Secondo me è meglio se prendi un CMS come Drupal e lavori su quello.
Puoi sbizzarrirti quanto vuoi con la creazione dei moduli o la modifica del core.
Ma partire da zero mi sembra un'impresa impossibile. Da quel che leggo sembra che si voglia far scrivere un poema ad un bimbo di prima elementare che ha appena imparato a leggere e scrivere. Ed oggi questa prima elementare la deve ancora iniziare...
Grazie della nota... però io credo di voler quantomeno provare prima di abbandonare l'idea...per cui chiedo a chiunque voglia aiutarmi di farmi capire cosa centri Java con un CMS in PHP.
TNX
Con java puoi creare applicazioni interne alla pagina web. Non ti serve a niente per un cms.
Comunque quoto emmedi, puoi anche fare 1000 domande ma finchè non smanetti un po' col php direttamente tu stesso non avrai mai le idee chiare.
memecamy
05-12-2008, 08:04
Con java puoi creare applicazioni interne alla pagina web. Non ti serve a niente per un cms.
Comunque quoto emmedi, puoi anche fare 1000 domande ma finchè non smanetti un po' col php direttamente tu stesso non avrai mai le idee chiare.
Ok, grazie a tutti...
mattia.pascal
15-12-2008, 14:40
Lascia perdere. Ci sono tante cose più interessanti a cui dedicarti. Ascolta chi ne sa più di tè.
memecamy
22-12-2008, 15:48
Lascia perdere. Ci sono tante cose più interessanti a cui dedicarti. Ascolta chi ne sa più di tè.
Posso chiederti cosa intendi?
A me piace molto sviluppare siti web e progetti strani che contengono anche una piatatforma online, non vedo perchè non dovrei studiarmi il modo per realizzare una applicazione che mi semplifichi la vita in questo senso...
mattia.pascal
24-12-2008, 14:23
Tu all'inizio parlavi di realizzare un CMS, non di utilizzarne uno. Forse non ho capito bene io.
memecamy
24-12-2008, 15:13
Tu all'inizio parlavi di realizzare un CMS, non di utilizzarne uno. Forse non ho capito bene io.
Hai capito benissimo! Io voglio realizzare un cms che mi permetta di sviluppare in modo molto semplice qualsivoglia genere di sito web... quello che non capisco è perchè non dovrei provarci...
mattia.pascal
24-12-2008, 15:44
Di provare ci puoi provare, ma da quello che hai scritto ne deduco che nei sai molto poco e quindi non riusciresti di sicuro a realizzare qualcosa di funzionante e di utilizzabile. Al massimo potresti riuscire a fare un prototipo. Si tratta di un progetto di media difficoltà e complessità, che una persona sola ed esperta avrebbe difficoltà a gestire, a meno che non ci si dedichi 8 ore al giorno.
memecamy
24-12-2008, 19:32
Di provare ci puoi provare, ma da quello che hai scritto ne deduco che nei sai molto poco e quindi non riusciresti di sicuro a realizzare qualcosa di funzionante e di utilizzabile. Al massimo potresti riuscire a fare un prototipo. Si tratta di un progetto di media difficoltà e complessità, che una persona sola ed esperta avrebbe difficoltà a gestire, a meno che non ci si dedichi 8 ore al giorno.
Non ho mai detto di essere un guru della programmazione, ma studiando sodo credo che qualcosa riuscirò a fare, col tempo...
Beh comunque vedremo...
Buon Natale a tutti!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.