PDA

View Full Version : lan lentissima tra 2 pc


User111
01-12-2008, 11:45
Ho il mio pc con windows xp pro sp3 installato e il muletto anche con win xp pro sp3 installato; il problema ho 2 schede di rete su ogni pc:
muletto
1° adattatore SiS900 per internet
2° adattatore 3com per LAN
mio
1° adattatore Zyxel per internet
2° adattatore Attansic L1 Gigabit Ethernet per LAN

quando devo trasferire file da un pc e l'altro ci mette troppo tempo, insomma la rete è al 10% scarsi delle sue potenzialità. Gli ip che uso sono:
192.168.0.a (muletto)
192.168.0.b (mio)
e ovviamente i file e cartelle condivise. Non riesco nemmeno a fare un ping a buon fine verso 192.168.0.a dice "richiesta scaduta" da ambedue i pc. La cosa strana è che da 192.168.0.b (quello mio) entrò tranquillamente in 192.168.0.a ma non il contrario... perchè cosi?

BTS
01-12-2008, 12:50
firewall di windows?

come mai 2 schede di rete?

User111
01-12-2008, 18:29
firewall di windows?


firewall di windows come lo vedo?


come mai 2 schede di rete?


per evitare di connettere e disconnettere il cavetto

EDESMO
01-12-2008, 19:31
per evitare di connettere e disconnettere il cavettoè per questo che hanno inventato gli switch :)
le quattro schede hanno 4 ip statici ?



start --> pannello di controllo --> centro sicurezza pc --> firewall

User111
01-12-2008, 19:38
è per questo che hanno inventato gli switch :)
le quattro schede hanno 4 ip statici ?



start --> pannello di controllo --> centro sicurezza pc --> firewall

si ma gli switch costano :D (2 schede pagate 14€ tutte e 2) cmq, gli ip li posso mettere io (credo che non siano statici)
http://img140.imageshack.us/img140/1476/immaginevsi5.th.png (http://img140.imageshack.us/my.php?image=immaginevsi5.png) http://img83.imageshack.us/img83/3838/immagineboz3.th.png (http://img83.imageshack.us/my.php?image=immagineboz3.png)

in atto di trasferimento

EDESMO
02-12-2008, 08:15
si ma gli switch costano :D (2 schede pagate 14€ tutte e 2) ma funzionano !!!
"costano?" come la scheda, 8 euro (http://www.hotprice.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=96&category_id=23&manufacturer_id=32&option=com_virtuemart&Itemid=26&vmcchk=1&Itemid=26), ma ne serve uno solo !!!

se vuoi "risparmiare", prova ad assegnare IP statici, coerenti, eviti al SO di risolvere i conflitti del DHCP

User111
02-12-2008, 21:00
ma funzionano !!!
"costano?" come la scheda, 8 euro (http://www.hotprice.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=96&category_id=23&manufacturer_id=32&option=com_virtuemart&Itemid=26&vmcchk=1&Itemid=26), ma ne serve uno solo !!!

se vuoi "risparmiare", prova ad assegnare IP statici, coerenti, eviti al SO di risolvere i conflitti del DHCP

gli ip che assegno sono statici :cry:

EDESMO
03-12-2008, 09:46
ma un ping quanti ti da?
in lan di solito 1ms

User111
03-12-2008, 12:59
ma un ping quanti ti da?
in lan di solito 1ms

ecco il risultato


richiesta scaduta
richiesta scaduta
richiesta scaduta
richiesta scaduta
...

EDESMO
04-12-2008, 09:15
mi sembra evidente che qualcosa impedisce la comunicazione tra le schede di rete
firewall, cavetti, configurazione, ecc.. --> quale ????????

User111
04-12-2008, 11:39
mi sembra evidente che qualcosa impedisce la comunicazione tra le schede di rete
firewall, cavetti, configurazione, ecc.. --> quale ????????

il firewall ha come eccezioni "condivisioni cartelle & file", cavetti ne ho solo 1 ed ho sempre usato quello :mc: configurazione sempre la stessa :muro: :muro:

EDESMO
04-12-2008, 17:10
non demoralizzarti, bisogna procedere per passi,
risolvere prima il ping
elenca tutti gli ip delle schede specificando quelle che usi per lan e internet

il firewall ha come eccezioni "condivisioni cartelle & file", cavetti ne ho solo 1 ed ho sempre usato quello :mc: configurazione sempre la stessa :muro: :muro:

User111
04-12-2008, 20:01
Attansic L1 Gigabit Ethernet IP: 192.168.0.10 / Subnet 255.255.255.0
NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 IP: 89.97.21.x
Sis 900 IP: 89.97.21.x
3Com Ethernet XL 10/100 NIC3C905C-TX IP: 192.168.0.9 / Subnet 255.255.255.0


web
lan

pinolo79
04-12-2008, 20:13
hai provato con un bridge ?

User111
04-12-2008, 20:32
hai provato con un bridge ?

sarebbe?

pinolo79
05-12-2008, 00:12
sarebbe?

Sarebbe che sarebbe meglio che io leggessi meglio i post... nn c'entra una mazza...
chiedo venia, ho inteso male...
Anke se a dir la verità fatico ad interpretare il tuo primo post... hai due piccì collegati ognuno ad internet con un cavo di rete che finisce... dove?

Edit... prova magari a disattivare direttamente il firewall completamente.....

EDESMO
05-12-2008, 08:08
Attansic L1 Gigabit Ethernet IP: 192.168.0.10 / Subnet 255.255.255.0
NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 IP: 89.97.21.x
Sis 900 IP: 89.97.21.x
3Com Ethernet XL 10/100 NIC3C905C-TX IP: 192.168.0.9 / Subnet 255.255.255.0

web
lan
bene, proseguiamo da quì:
se verifichi in start --> connessioni di rete, devi trovare sia sul PC ...09 che sul PC ..010 una sola voce "Connessione alla rete locale (LAN)" e verificando le proprietà di questa, nella scheda generale dovresti avere:
--> sul PC ...09 "connetti tramite" 3Com ecc..., con i seguenti componenti: client per reti microsoft (necessario), condivisione file e stampanti per reti microsoft (necessario), protocollo internet TCP/IP (consigliato, comunque un protocollo è necessario), utilità di pianificazione pacchetti QoS (facoltativo)
--> sul PC ...10 "connetti tramite" Attansic L1 ecc..., con i seguenti componenti: client per reti microsoft (necessario), condivisione file e stampanti per reti microsoft (necessario), protocollo internet TCP/IP (consigliato, comunque un protocollo è necessario), utilità di pianificazione pacchetti QoS (facoltativo), inoltre quì devi verificare anche le proprietà del NIC premendo il pulsante "configura", nell'ultima scheda "risparmio energia" ti consiglio di togliere la spunta a "consenti di spegnere la periferica ecc. " tanto non è un portatile (questo vale anche per il PC ...09), poi devi trovare nella scheda "avanzate" in "proprietà" una voce riguardante la velocità di trasmissione, trovi qualcosa in cui c'è scritto esempio speed/duplex ed avrai varie possibilità di scegliere, non lasciare auto ma decidi una voce con 100 half (singola) o full (doppia) in modo da rendere compatibile con l'altra scheda

verifica su entrambi i PC che il firewal di windows consenta eccezioni per la LAN, nel dubbio puoi anche disattivare il firewall temporaneamente (OT: secondo me anche per sempre quello di windows, visto la sua inefficacia, rompe solo le scatole, o un firewall serio o un firewall serio, no quello di windows)

ora torniamo al test, apri un DosBox e riprova il ping
dal PC ...09 ping 192.168.0.10
dal PC ...10 ping 192.168.0.09
posta il risultato

User111
06-12-2008, 11:14
sul pc in sign ci sono 3 connessioni
iee394
web
lan:confused: perchè 1 sola?

EDESMO
06-12-2008, 15:45
forse mi sono espresso sinteticamente creando in te dei dubbi
una sola voce "Connessione alla rete locale (LAN)"
una sola voce è riferito a "Connessione alla rete locale (LAN)" e non ovviamente alle connessioni in generale
avrei dovuto scrivere: una sola voce del tipo "Connessione alla rete locale (LAN)"

la tua situazione mi sembra corretta:
sul pc in sign ci sono 3 connessioni
iee1394 è la firewire
web dovrebbe essere riferita alla connessione che hai per collegarti ad internet con le schede dedicate a questo sevizio
lan dovrebbe essere riferita alla "Connessione alla rete locale (LAN)" che stiamo verificando

lan perchè 1 sola? e quante senno'?

hai fatto le verifiche, sei arrivato al nuovo test del ping?

User111
18-12-2008, 16:01
bene, proseguiamo da quì:
se verifichi in start --> connessioni di rete, devi trovare sia sul PC ...09 che sul PC ..010 una sola voce "Connessione alla rete locale (LAN)" e verificando le proprietà di questa, nella scheda generale dovresti avere:
--> sul PC ...09 "connetti tramite" 3Com ecc..., con i seguenti componenti: client per reti microsoft (necessario), condivisione file e stampanti per reti microsoft (necessario), protocollo internet TCP/IP (consigliato, comunque un protocollo è necessario), utilità di pianificazione pacchetti QoS (facoltativo)
--> sul PC ...10 "connetti tramite" Attansic L1 ecc..., con i seguenti componenti: client per reti microsoft (necessario), condivisione file e stampanti per reti microsoft (necessario), protocollo internet TCP/IP (consigliato, comunque un protocollo è necessario), utilità di pianificazione pacchetti QoS (facoltativo), inoltre quì devi verificare anche le proprietà del NIC premendo il pulsante "configura", nell'ultima scheda "risparmio energia" ti consiglio di togliere la spunta a "consenti di spegnere la periferica ecc. " tanto non è un portatile (questo vale anche per il PC ...09), poi devi trovare nella scheda "avanzate" in "proprietà" una voce riguardante la velocità di trasmissione, trovi qualcosa in cui c'è scritto esempio speed/duplex ed avrai varie possibilità di scegliere, non lasciare auto ma decidi una voce con 100 half (singola) o full (doppia) in modo da rendere compatibile con l'altra scheda

verifica su entrambi i PC che il firewal di windows consenta eccezioni per la LAN, nel dubbio puoi anche disattivare il firewall temporaneamente (OT: secondo me anche per sempre quello di windows, visto la sua inefficacia, rompe solo le scatole, o un firewall serio o un firewall serio, no quello di windows)

ora torniamo al test, apri un DosBox e riprova il ping
dal PC ...09 ping 192.168.0.10
dal PC ...10 ping 192.168.0.09
posta il risultato

pc 10:

Bundle ID
Flow control on
Interrupt moderation on
Max IRQ per second 5000
Maximum frame size 1514
Media Type 100Mbps Fullduplex
(..)
pc 09:
(..)
Tipo di supporto 100Mbps Fullduplex

ma la situazione rimane la stessa (ho levato la spunta su entrambi i pc "spegni ecc..")

RICHIESTA SCADUTA

:muro: :incazzed: :incazzed:

OUTATIME
18-12-2008, 16:11
Disattiva il firewall di XP e disinstalla eventuali altri firewall.

User111
18-12-2008, 16:30
Disattiva il firewall di XP e disinstalla eventuali altri firewall.

fatto :rolleyes: sono a punto a capo

OUTATIME
19-12-2008, 07:58
fatto :rolleyes: sono a punto a capo
E non pinga?

User111
19-12-2008, 08:08
E non pinga?

no

User111
19-12-2008, 08:09
stavo pensando di prendere un altro adattatore bluetooth, visto che uno già c'è l'ho

OUTATIME
19-12-2008, 08:33
stavo pensando di prendere un altro adattatore bluetooth, visto che uno già c'è l'ho
Non risolvi nulla.... se non pinga c'è un problema di configurazione......

User111
19-12-2008, 09:18
Non risolvi nulla.... se non pinga c'è un problema di configurazione......

:mc: :muro: :mc:

Neo_
19-12-2008, 09:26
Ho il mio pc con windows xp pro sp3 installato e il muletto anche con win xp pro sp3 installato; il problema ho 2 schede di rete su ogni pc:
muletto
1° adattatore SiS900 per internet
2° adattatore 3com per LAN
mio
1° adattatore Zyxel per internet
2° adattatore Attansic L1 Gigabit Ethernet per LAN

quando devo trasferire file da un pc e l'altro ci mette troppo tempo, insomma la rete è al 10% scarsi delle sue potenzialità. Gli ip che uso sono:
192.168.0.a (muletto)
192.168.0.b (mio)
e ovviamente i file e cartelle condivise. Non riesco nemmeno a fare un ping a buon fine verso 192.168.0.a dice "richiesta scaduta" da ambedue i pc. La cosa strana è che da 192.168.0.b (quello mio) entrò tranquillamente in 192.168.0.a ma non il contrario... perchè cosi?


Attansic L1 Gigabit Ethernet IP: 192.168.0.10 / Subnet 255.255.255.0
NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 IP: 89.97.21.x
Sis 900 IP: 89.97.21.x
3Com Ethernet XL 10/100 NIC3C905C-TX IP: 192.168.0.9 / Subnet 255.255.255.0


web
lan

Io ancora non ho capito com'è configuarata questa Lan.
Hai 2 pc con 2 schede di rete ciascuno quindi 4 Nic.

Da quello che leggo 2 adattatori hanno ip statici,e sempre da quello che leggo sopra invece gli altri 2 hanno ip pubblici.
il tutto collegato come a internet?
hai 2 schede di rete collegate direttamente fuori (quelle blu) attraverso cosa?un router?dove hai abililitato il dhcp
e le altre 2 collegate tra loro con un cavo cross?le rosse?

è fatto così?

User111
19-12-2008, 09:28
si è fatto cosi


le due per internet sono collegate all'adattatore di fastweb (3 porte totali)
le altre 2 con un cavo cross


sinceramente non so perchè fà cosi :stordita: prima non lo faceva:fagiano:

OUTATIME
19-12-2008, 09:36
si è fatto cosi


le due per internet sono collegate all'adattatore di fastweb (3 porte totali)
le altre 2 con un cavo cross


sinceramente non so perchè fà cosi :stordita: prima non lo faceva:fagiano:
La configurazione è corretta.
Il cavo cross è ok.
Tutto questo viene dimostrato da uno dei due PC che pinga mentre l'altro no....

Scusami ma insisto sul firewall.... :boh:

User111
19-12-2008, 09:39
La configurazione è corretta.
Il cavo cross è ok.
Tutto questo viene dimostrato da uno dei due PC che pinga mentre l'altro no....

Scusami ma insisto sul firewall.... :boh:

si ma lo disattivo la situazione non cambia :mad:

Neo_
19-12-2008, 09:47
Vado per ipotesi passo passo la prima che viene in mente è:

quindi ci sono 2 connessioni su ogni pc.
I pc usano la connessione numero 1 per collegarsi ad internet con le schede blu configurate come predefinite,poi usano la connessione numero 2 con le 2 schede rosse configurate come predefinite?
Ed è davvero così?
o la seconda connessione si va a prendere come predefinita l'altra scheda e quando tu vai a pingare è normale che la richiesta scade?
è ovvio,perchè gli indirizzi del tipo 192.168.1.X su internet non significano niente,quindi se uno dei due pc invece di collegarsi all'altro alltraverso la connessione punto punto,sta pingando quell'ip attraverso internet è normale che non lo vedrà MAI.
Quando tu lanci il ping non lo stai lanciando dalla Nic Rossa ma da quella blu,
che per forza di cose non pinga una mazza.

OUTATIME
19-12-2008, 10:03
Vado per ipotesi passo passo la prima che viene in mente è:

quindi ci sono 2 connessioni su ogni pc.
I pc usano la connessione numero 1 per collegarsi ad internet con le schede blu configurate come predefinite,poi usano la connessione numero 2 con le 2 schede rosse configurate come predefinite?
Ed è davvero così?
o la seconda connessione si va a prendere come predefinita l'altra scheda e quando tu vai a pingare è normale che la richiesta scade?
è ovvio,perchè gli indirizzi del tipo 192.168.1.X su internet non significano niente,quindi se uno dei due pc invece di collegarsi all'altro alltraverso la connessione punto punto,sta pingando quell'ip attraverso internet è normale che non lo vedrà MAI.
Quando tu lanci il ping non lo stai lanciando dalla Nic Rossa ma da quella blu,
che per forza di cose non pinga una mazza.
Il ping non lo lanci da nessun NIC.... lo lanci e basta....

OUTATIME
19-12-2008, 10:04
si ma lo disattivo la situazione non cambia :mad:
Quello di windows o un altro?

Neo_
19-12-2008, 10:22
Il ping non lo lanci da nessun NIC.... lo lanci e basta....

:confused: :eek:
veramente quando io sono ho una connessione aperta e apro il prompt e digito ping sto dicendo alla Nic(Network Interface Card/scheda di rete per chi non lo sa) di andare a pingare quell' ip,ovvero di andare a testare il percorso tra se stesso e quel determinato ip, mica al mouse,secondo te chi è che lancia i pacchetti? :mbe:
Se tutto ciò lo sto facendo tramite la connessione sbagliata (connessione internet) e ci schiaffo un IP Privato sto fresco.

OUTATIME
19-12-2008, 10:29
:confused: :eek:
veramente quando io sono ho una connessione aperta e apro il prompt e digito ping sto dicendo alla Nic(Network Interface Card/scheda di rete per chi non lo sa) di andare a pingare quell' ip,ovvero di andare a testare il percorso tra se stesso e quel determinato ip, mica al mouse,secondo te chi è che lancia i pacchetti? :mbe:
Se tutto ciò lo sto facendo tramite la connessione sbagliata (connessione internet) e ci schiaffo un IP Privato sto fresco.
Se tu fai un ping con un IP e non con un nome DNS, usa già la scheda con quell'IP....

Neo_
19-12-2008, 10:43
Se tu fai un ping con un IP e non con un nome DNS, usa già la scheda con quell'IP....

Ma quindo tu dici a valle?cioè dove io vado a pingare?
E siamo d'accordo se invece di fare un nslookup per farmi dire www.pincopallino chi è ci metto direttamente l'ip conoscendolo sono sicuro di collegarmi sempre la e siamo d'accordo.
A valle ok,ma a monte devo assicurarmi di pingare da dove voglio io,come quando si configurano gli switch in serie,se io sono collegato con la consolle allo switch numero 1 e non mi sposto sullo switch numero 2 pingo da 1 mica da 2.
Posso rimanere collegato a 1 ma devo inserire dal client telnet l'ip di 2,e una volta che sono su 2 pingo da 2.
In ogni caso il problema di cui sopra non è questo l'attenzione, si è spostata su questa cosa.
:)

OUTATIME
19-12-2008, 10:52
Ma quindo tu dici a valle?cioè dove io vado a pingare?
E siamo d'accordo se invece di fare un nslookup per farmi dire www.pincopallino chi è ci metto direttamente l'ip conoscendolo sono sicuro di collegarmi sempre la e siamo d'accordo.
A valle ok,ma a monte devo assicurarmi di pingare da dove voglio io,come quando si configurano gli switch in serie,se io sono collegato con la consolle allo switch numero 1 e non mi sposto sullo switch numero 2 pingo da 1 mica da 2.
Posso rimanere collegato a 1 ma devo inserire dal client telnet l'ip di 2,e una volta che sono su 2 pingo da 2.
In ogni caso il problema di cui sopra non è questo l'attenzione, si è spostata su questa cosa.
:)
Monte? Valle? :confused:

Se tu hai un PC con due schede, 192.168.1.1 e 10.0.0.1 e fai un ping da prompt verso 192.168.1.2, windows fa il ping sulla scheda con 192.168.1.1 e basta..... non vedo cosa ci sia di complicato....

Il problema è che il ping NON funziona, quindi mettersi ad analizzare il trasferimento file quando un semplice ping non funziona, mi sembra inutile.....

Neo_
19-12-2008, 11:01
Monte? Valle? :confused:

Se tu hai un PC con due schede, 192.168.1.1 e 10.0.0.1 e fai un ping da prompt verso 192.168.1.2, windows fa il ping sulla scheda con 192.168.1.1 e basta..... non vedo cosa ci sia di complicato....

Il problema è che il ping NON funziona, quindi mettersi ad analizzare il trasferimento file quando un semplice ping non funziona, mi sembra inutile.....

si infatti l'ho detto sopra che è inutile forse è un problema mio,perchè se è così quindi per scontato fa il ping dalla scheda con l'ip statico?
stavo ragionando sul fatto che lo facesse a seconda dell'adattatore che io stavo utilizzando in quel momento e questo mi spiegava perchè il ping non funzionava,perciò è partita sta cosa:fagiano:

User111
19-12-2008, 11:59
Quello di windows o un altro?

sempre usati quelli di windows

pinolo79
19-12-2008, 13:54
scusami ma nn posso fare a meno... ascolta... fammi capire...
Il tuo pc è collegato a internet con una lan... collegato a cosa?
un'altra skeda di rete è collegata all'altro pc
l'altro pc ha una scheda occupata per il collegamento con il tuo
La 2^ skeda dell'altro pc è collegata a internet ?

mi dici se ho capito bene?

pinolo79
19-12-2008, 13:58
perche se fosse cosi credo che sia un conflitto plausibile...

dovresti togliere uno dei due collegamenti a internet, e fare un bridge di rete tra le due lan dello stesso computer che rimane connesso a internet...
il bridge lo fai selezionando le due skede di rete - tasto destro - crea bridge .


Ovviamente, tutto questo nel caso in cui io abbia capito bene... altrimenti... spiegamelo perche devo essere un po tardo :muro: :muro:

User111
19-12-2008, 18:00
scusami ma nn posso fare a meno... ascolta... fammi capire...
Il tuo pc è collegato a internet con una lan... collegato a cosa?
un'altra skeda di rete è collegata all'altro pc
l'altro pc ha una scheda occupata per il collegamento con il tuo
La 2^ skeda dell'altro pc è collegata a internet ?

mi dici se ho capito bene?

si


3com <-> attansic l1


comunicano tra loro (riesco ad entrarci dentro l'altro pc dal mio)

per le rimanenti 2 sono usate solo per internet

pinolo79
20-12-2008, 01:05
Ok... Potresti provare a disabilitare una delle due lan che vanno su internet... e fare il bridge... tanto c metti 2 minuti ;) non è una gran perdita di tempo anke se nn dovesse funzionare :)

hai gia provato a cambiare cavo ? , magari è corrotto... :fagiano:

User111
20-12-2008, 07:19
Ok... Potresti provare a disabilitare una delle due lan che vanno su internet... e fare il bridge... tanto c metti 2 minuti ;) non è una gran perdita di tempo anke se nn dovesse funzionare :)

hai gia provato a cambiare cavo ? , magari è corrotto... :fagiano:

stavo pensando anch'io magari è andato cavo e/o scheda (che è vecchia)

User111
31-12-2008, 07:52
buttato via tutto :sofico: :sofico: e messi 2 adattatori http://www.cdctelecom.com/img/bluetooth_logo_small.jpg

:D

User111
04-01-2009, 21:45
:muro: incredibile con l'adattatore integrato non riesco a connettermi su internet :muro: mi esce questa schermata

http://img212.imageshack.us/img212/9799/immagineju4.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=immagineju4.jpg)

fastmenu
05-01-2009, 13:19
secondo me devi creare due calssi di reti,una per internet e una per la rete ad hoc....

EDESMO
11-01-2009, 18:23
22 non è indirizzo di lan
ricontrolla la configurazione