PDA

View Full Version : VAIO POWER


BillyBallo
30-11-2008, 21:32
Salve. E' un anno che sono il felice possessore di un vaio fz21m... devo dire che è stato uno tra i migliori acquisti mai fatti. Tutti mi dicevano che con quei soldi avrei preso un hp più potente... quelli che lo hanno fatto ora stanno piangendo (poca, davvero poca qualità e prestazioni scarsissime). Il mio gioiellino lo uso per molte ore al giorno (circa 10!) e ci faccio davvero di tutto.. soprattutto cose sconsigliabili per un portatile (centinaia di gb scaricati da emule per esempio..) e ci uso AUTOCAD PER FARE 3D. Mai avuto problemi, non si blocca e ha una grande qualità. Nonostante il processore di soli 2 ghz e 2 soli gb di ram (e l'hard disk occupato al 96%(lo sò cosa pensate... ma stò aspettando quello esterno da 1 tb)), vado 10 volte più veloce di qualsiasi acer, hp, toshiba, asus in circolazione e con 2.6 ghz e 4gb di ram più schede grafiche con 512 mb dedicati... che dire... ho sfidato un MACBOOK 2 giorni fa su autocad... ovviamente il mac aveva la partizione con windows............ nulla da fare... per lavorare sullo stesso file il mio vaio è stato impareggiabile... NON ESISTONO I NOTEBOOK, ESISTONO I VAIO

vaio-man
01-12-2008, 11:20
Salve. E' un anno che sono il felice possessore di un vaio fz21m... devo dire che è stato uno tra i migliori acquisti mai fatti. Tutti mi dicevano che con quei soldi avrei preso un hp più potente... quelli che lo hanno fatto ora stanno piangendo (poca, davvero poca qualità e prestazioni scarsissime). Il mio gioiellino lo uso per molte ore al giorno (circa 10!) e ci faccio davvero di tutto.. soprattutto cose sconsigliabili per un portatile (centinaia di gb scaricati da emule per esempio..) e ci uso AUTOCAD PER FARE 3D. Mai avuto problemi, non si blocca e ha una grande qualità. Nonostante il processore di soli 2 ghz e 2 soli gb di ram (e l'hard disk occupato al 96%(lo sò cosa pensate... ma stò aspettando quello esterno da 1 tb)), vado 10 volte più veloce di qualsiasi acer, hp, toshiba, asus in circolazione e con 2.6 ghz e 4gb di ram più schede grafiche con 512 mb dedicati... che dire... ho sfidato un MACBOOK 2 giorni fa su autocad... ovviamente il mac aveva la partizione con windows............ nulla da fare... per lavorare sullo stesso file il mio vaio è stato impareggiabile... NON ESISTONO I NOTEBOOK, ESISTONO I VAIO


ok, fanboy :fagiano:

sgaggio
01-12-2008, 15:16
Direi un commento davvero inutile, sbruffone e "da ignorante".
Mi parli di qualità costruttiva? Posso essere d'accordo con te. Mi parli di prestazioni? Mi vieni a dire "vado 10 volte più veloce di qualsiasi HP, Acer, Toshiba"? Sembri un bambino che dice "La mia bici va diecimila volte piu veloce della tua!" al suo amichetto. Non hai dato specifiche esaurienti della tua macchina, non hai fornito dati concreti che ne attestino la sua velocità.
Dubito che i Vaio abbiano abbiano un componente chiamato "turbo" che gli altri non hanno. Per il resto, i componenti sono componenti, non sono certo marchiati Sony, sono marca e modello che Sony ha decido di montare. Sulla base di questo, ogni utente puntaa cercare un pc che abbia le carattestiche "PRO" ai propri interessi.
Senza contare tutto ciò che ci va dietro rispetto al sistema operativo, configurazione personale, ecc.

Per concludere, dici "NON ESISTONO I NOTEBOOK, ESISTONO I VAIO"; par che milioni di persone, compresa me ovviamente, siano una manica di deficienti che pensano di comprare un notebook e invece comprano na scatola di sardine, perchè non hanno acquistato un VAIO.

Allora, IMHO, certe sparate meglio se te le tieni per te, o le comunichi al Vaio, magari prestazionale com'è ti da pure ragione.

Senza rancore.
Alberto.

BillyBallo
01-12-2008, 16:15
Direi un commento davvero inutile, sbruffone e "da ignorante".
Mi parli di qualità costruttiva? Posso essere d'accordo con te. Mi parli di prestazioni? Mi vieni a dire "vado 10 volte più veloce di qualsiasi HP, Acer, Toshiba"? Sembri un bambino che dice "La mia bici va diecimila volte piu veloce della tua!" al suo amichetto. Non hai dato specifiche esaurienti della tua macchina, non hai fornito dati concreti che ne attestino la sua velocità.
Dubito che i Vaio abbiano abbiano un componente chiamato "turbo" che gli altri non hanno. Per il resto, i componenti sono componenti, non sono certo marchiati Sony, sono marca e modello che Sony ha decido di montare. Sulla base di questo, ogni utente puntaa cercare un pc che abbia le carattestiche "PRO" ai propri interessi.
Senza contare tutto ciò che ci va dietro rispetto al sistema operativo, configurazione personale, ecc.

Per concludere, dici "NON ESISTONO I NOTEBOOK, ESISTONO I VAIO"; par che milioni di persone, compresa me ovviamente, siano una manica di deficienti che pensano di comprare un notebook e invece comprano na scatola di sardine, perchè non hanno acquistato un VAIO.

Allora, IMHO, certe sparate meglio se te le tieni per te, o le comunichi al Vaio, magari prestazionale com'è ti da pure ragione.

Senza rancore.
Alberto.

Allora prima di tutto quel " 10 volte più veloce" è una cosa puramente indicativa (non occorre essere un genio per capire che è impossibile:mbe: ); seconda cosa le caratteristiche più lampanti sono quelle, non mi posso mettere a scrivere ogni singolo chip (se sei curioso di vedere cosa monta al dettaglio ti cerchi sul sito i componenti). Evidentemente dovevo mettere i sottotitoli in fondo con scritto che SONO TOTALMENTE SODDISFATTO DEL MIO ACQUISTO E CHE NON LO SI PUO' DI CERTO PARAGONARE CON ALTRI NOTEBOOK DI ALTRE MARCHE PER QUANTO RIGUARDA LA QUALITA' DEI MATERIALI DELL'ASSEMBLAGGIO, LA SCELTA DEI COMPONENTI ecc, TRANNE I MAC E GLI IBM DI UNA VOLTA CHE ERANO DAVVERO VALIDI. IN OLTRE E' PIU' VELOCE (ripeto se non fosse chiaro) DEI VARI NOTEBOOK CHE OGNI GIORNO I MIEI COLLEGHI SFOGGIANO NUOVI E CON CARATTERISTICHE SU CARTA INEGUAGLIABILI. il bambino probabilmente sei tu perchè non hai colto il senso del discorso; se poi ti infastidisce l'idea che un vaio di un anno fà sia più fluido e in un certo senso veloce di un notebook acquistato oggi, bhè... sono problemi tuoi (che magari avrai un acer) CORDIALI SALUTI

sgaggio
01-12-2008, 17:56
Allora prima di tutto quel " 10 volte più veloce" è una cosa puramente indicativa (non occorre essere un genio per capire che è impossibile:mbe: ); seconda cosa le caratteristiche più lampanti sono quelle, non mi posso mettere a scrivere ogni singolo chip (se sei curioso di vedere cosa monta al dettaglio ti cerchi sul sito i componenti). Evidentemente dovevo mettere i sottotitoli in fondo con scritto che SONO TOTALMENTE SODDISFATTO DEL MIO ACQUISTO E CHE NON LO SI PUO' DI CERTO PARAGONARE CON ALTRI NOTEBOOK DI ALTRE MARCHE PER QUANTO RIGUARDA LA QUALITA' DEI MATERIALI DELL'ASSEMBLAGGIO, LA SCELTA DEI COMPONENTI ecc, TRANNE I MAC E GLI IBM DI UNA VOLTA CHE ERANO DAVVERO VALIDI. IN OLTRE E' PIU' VELOCE (ripeto se non fosse chiaro) DEI VARI NOTEBOOK CHE OGNI GIORNO I MIEI COLLEGHI SFOGGIANO NUOVI E CON CARATTERISTICHE SU CARTA INEGUAGLIABILI. il bambino probabilmente sei tu perchè non hai colto il senso del discorso; se poi ti infastidisce l'idea che un vaio di un anno fà sia più fluido e in un certo senso veloce di un notebook acquistato oggi, bhè... sono problemi tuoi (che magari avrai un acer) CORDIALI SALUTI

Ho HP, come segnato in firma, del quale sono sempre stato pronto a elencare i suoi difetti e del quale ho dichiarato la sua inferiorità costruttiva rispetto a Sony o Asus che hanno i miei parenti. Da qui, secondo quello che scrivi, dovrei autoflagellarmi per non aver comprato un Vaio, vero notebook. Non si sa esattamente per quale ragione, dato che per te "va piu veloce", senza sapere che processori monti, frequenze ram e gpu, ecc..., e che caratteristiche hanno gli altri pseudonotebook che hai sfidato. Perchè anche io col Ferrari sono in grado di dare via a una Panda. Parli di dati "sulla carta"; hai controllato con esattezza tutti i valori? Dirmi che hai 2GHz non vale una cicca se non dai tutti i dati. Evidentemente gli "avversari" hanno qualche componente che nello specifico lavoro che svolgi tu (autocad se non sbaglio) li rendono più lenti. Non è che per questo Acer o Toshiba o HP siano cacca, vuol dire che i modelli che hai sfidato avevano qualche componente o caratteristica che in determinate operazioni li rendono più lenti rispetto al tuo.

Forse non hai capito che quel "10 volte piu veloce" al di là dell'essere chiaramente non plausibile, non mi da niente in mano.

Fra il "sono soddisfatto del mio acquisto per le operazioni che faccio svolgere alla mia macchina, lo consiglio per fare ... e perchè ..." e il "vaio è notebook, il resto è cacca", credo che la differenza sia parecchia, prova a rileggere ciò che hai scritto e capirai (mi auguro almeno) che il messaggio che hai mandato (e il suo tono) non hanno nessuno scopo utile a chi, magari, è intenzionato a fare un acquisto. Parli di "notebook di altre marche": sai quanto modelli ci sono per ogni marca? Insomma, io, povero idiota che ha comprato HP, di certo non colgo nessun buono spunto per un prossimo acquisto.

clavod88
01-12-2008, 18:52
prova i nuovi HP e poi vediamo se pensi che il vaio sia superiore!! ma finiamola i nuovi HP sono molto migliori di quello che erano prima e sono molto meglio dei vaio

BillyBallo
01-12-2008, 19:10
Ho HP, come segnato in firma, del quale sono sempre stato pronto a elencare i suoi difetti e del quale ho dichiarato la sua inferiorità costruttiva rispetto a Sony o Asus che hanno i miei parenti. Da qui, secondo quello che scrivi, dovrei autoflagellarmi per non aver comprato un Vaio, vero notebook. Non si sa esattamente per quale ragione, dato che per te "va piu veloce", senza sapere che processori monti, frequenze ram e gpu, ecc..., e che caratteristiche hanno gli altri pseudonotebook che hai sfidato. Perchè anche io col Ferrari sono in grado di dare via a una Panda. Parli di dati "sulla carta"; hai controllato con esattezza tutti i valori? Dirmi che hai 2GHz non vale una cicca se non dai tutti i dati. Evidentemente gli "avversari" hanno qualche componente che nello specifico lavoro che svolgi tu (autocad se non sbaglio) li rendono più lenti. Non è che per questo Acer o Toshiba o HP siano cacca, vuol dire che i modelli che hai sfidato avevano qualche componente o caratteristica che in determinate operazioni li rendono più lenti rispetto al tuo.

Forse non hai capito che quel "10 volte piu veloce" al di là dell'essere chiaramente non plausibile, non mi da niente in mano.

Fra il "sono soddisfatto del mio acquisto per le operazioni che faccio svolgere alla mia macchina, lo consiglio per fare ... e perchè ..." e il "vaio è notebook, il resto è cacca", credo che la differenza sia parecchia, prova a rileggere ciò che hai scritto e capirai (mi auguro almeno) che il messaggio che hai mandato (e il suo tono) non hanno nessuno scopo utile a chi, magari, è intenzionato a fare un acquisto. Parli di "notebook di altre marche": sai quanto modelli ci sono per ogni marca? Insomma, io, povero idiota che ha comprato HP, di certo non colgo nessun buono spunto per un prossimo acquisto.

Hai comprato HP? ti ci trovi bene? perfetto, chi ti dice nulla.. non devi autoflaggellarti. comunque il processore è un Santarosa t7250 da 2.00 ghz se non ricordo male 2 mb di cache, la ram è una ddr2 sdram da 667 se non sbaglio, hard disk 200 gb sata da 5400 rmp, la scheda grafica è la 8400 gt, gpu con 256 dedicati e fino a 1 gb, lo chermo è a doppia lampada, ho il blu ray, il chipset non ricordo... che ti dico? non ho sotto mano le caratteristiche. i miei "avversari" come dici tu hanno processori t9400 con 2.53ghz di cloccaggio ram da 4gb ddr3 schede serie 9000 della nvidia( stò parlando di una 30ina di computers, non posso chiedere atutti..). Quindi capirai che stanno un gradino sopra a me, O NO? Non ho mai detto siano cacca gli altri, però prova tu stesso a fare un test: prova a giocarci, come saprai i giochi sono quelli che hanno bisogno di computer abbastanza potenti (correggimi se sbaglio) per lo meno in quanto a scheda grafica ram e processore. Io l'ho fatto, cosa vuoi che ti dica? I miei colleghi hanno detto " 1500 euro buttati" oppure " come cazzo è possibile".. non dico che il mio vaio sia un mostro ma di certo dopo un anno è più competitivo di un acer o hp nuovo. oltretutto devo dire che gli hp hanno curato particolarmente estetica e materiali inserendo i metalli. resta il fatto che stanno dietro ai vaio, opinione mia ma fondata.

BillyBallo
01-12-2008, 19:15
prova i nuovi HP e poi vediamo se pensi che il vaio sia superiore!! ma finiamola i nuovi HP sono molto migliori di quello che erano prima e sono molto meglio dei vaio
che sono migliori di quelli che facevano tempo fa sono pienamente daccordo, ma resta il fatto che sono prodotti destinati principalmente a un pubblico giovane che ne fa un uso non esasperato. Conosci autocad? e 3d studio max? bhè... forse con autocad un pò ci lavori ma scordati 3d studio max. il mio vaio dopo un anno non è assolutamente obsoleto... gli hp dopo un anno... esperienza quasi personale. comunque non paragonare assolutamente un hp con un vaio. forse tra qualche anno.. chissà..

clavod88
01-12-2008, 19:18
GLI HP HA METà ANNO che sono sopra i vaio..mi dispiace per te!! vai a vedere i nuovi hp serie dv5- dv7...e vedrai altro che vaio!!!!

clavod88
01-12-2008, 19:24
che sono migliori di quelli che facevano tempo fa sono pienamente daccordo, ma resta il fatto che sono prodotti destinati principalmente a un pubblico giovane che ne fa un uso non esasperato. Conosci autocad? e 3d studio max? bhè... forse con autocad un pò ci lavori ma scordati 3d studio max. il mio vaio dopo un anno non è assolutamente obsoleto... gli hp dopo un anno... esperienza quasi personale. comunque non paragonare assolutamente un hp con un vaio. forse tra qualche anno.. chissà..


sono prodotti destinati principalmente a un pubblico giovane che ne fa un uso non esasperato MA SCHERZI O DICI VERO???
IN QUALSIASI AZIENDA SI FA USO DI HP! in quanto è conosciuta per qualità di assemblaggio e qualità di materiali...a differenza dei vaio che ne ho visti molto pochi in giro....per quanto riguarda i componenti e impossibile dire che a pari componenti il tuo va più forte! i COMPONENTI SONO UGUALI QUINDI!
è come dire se io e tu abbiamo una punto...tu con la tua punto (uguale cilindrata vai a duecento...e io vado a cento!!
FA LA FINITA

BillyBallo
01-12-2008, 19:50
GLI HP HA METà ANNO che sono sopra i vaio..mi dispiace per te!! vai a vedere i nuovi hp serie dv5- dv7...e vedrai altro che vaio!!!!

...provali...

clavod88
01-12-2008, 19:54
mio zio ha un vaio ...prima di parlare devo sapere di cosa parlo....ho provgato i vaio e sinceramente non hanno niente di particolare...anzi trovo HP SUPERIORE!

BillyBallo
01-12-2008, 20:00
sono prodotti destinati principalmente a un pubblico giovane che ne fa un uso non esasperato MA SCHERZI O DICI VERO???
IN QUALSIASI AZIENDA SI FA USO DI HP! in quanto è conosciuta per qualità di assemblaggio e qualità di materiali...a differenza dei vaio che ne ho visti molto pochi in giro....per quanto riguarda i componenti e impossibile dire che a pari componenti il tuo va più forte! i COMPONENTI SONO UGUALI QUINDI!
è come dire se io e tu abbiamo una punto...tu con la tua punto (uguale cilindrata vai a duecento...e io vado a cento!!
FA LA FINITA

1) le aziende principalmente usano o i mac o marche come dell perchè offrono grande assistenza e flessibilità.
2) impara che se una panda la monta la ferrari e migliore di una panda montata dalla ssangyon... perchè? perchè innanzitutto i montaggi vanno fatti con qualità altrimenti dopo 2 mesi si allenta tutto, scricchiola ecc.. MA SOPRATTUTTO MONTARE UN COMPUTER NON è SOLO ASSEMBLARE PEZZI... E' ASSEMBLARE COMPONETNTI CHE FUNZIONINO IN ARMONIA TRA LORO. L'HP HA SEMPRE VENDUTO NOTEBOOK CON SUPERPROCESSORI, SUPER SCHEDE GRAFICHE MA CHE POI VENIVANO PENALIZZATE MAGARI DA UN CHIPSET VECCHIO DI 2 ANNI E SCHERMI PESSIMI... IN OLTRE PROVA A PRENDERE IN MANO UN VAIO E UN HP... SENTI CHE DIFFERENZA DI PESO E DI CONSISTENZA... LI SALVA SOLO CHE FINALMENTE SONO ENTRATI NEL MONDO DEL METALLO ( IL MIO VAIO è IN MAGNESIO...CIAO HP)

BillyBallo
01-12-2008, 20:00
sono prodotti destinati principalmente a un pubblico giovane che ne fa un uso non esasperato MA SCHERZI O DICI VERO???
IN QUALSIASI AZIENDA SI FA USO DI HP! in quanto è conosciuta per qualità di assemblaggio e qualità di materiali...a differenza dei vaio che ne ho visti molto pochi in giro....per quanto riguarda i componenti e impossibile dire che a pari componenti il tuo va più forte! i COMPONENTI SONO UGUALI QUINDI!
è come dire se io e tu abbiamo una punto...tu con la tua punto (uguale cilindrata vai a duecento...e io vado a cento!!
FA LA FINITA

1) le aziende principalmente usano o i mac o marche come dell perchè offrono grande assistenza e flessibilità.
2) impara che se una panda la monta la ferrari e migliore di una panda montata dalla ssangyon... perchè? perchè innanzitutto i montaggi vanno fatti con qualità altrimenti dopo 2 mesi si allenta tutto, scricchiola ecc.. MA SOPRATTUTTO MONTARE UN COMPUTER NON è SOLO ASSEMBLARE PEZZI... E' ASSEMBLARE COMPONETNTI CHE FUNZIONINO IN ARMONIA TRA LORO. L'HP HA SEMPRE VENDUTO NOTEBOOK CON SUPERPROCESSORI, SUPER SCHEDE GRAFICHE MA CHE POI VENIVANO PENALIZZATE MAGARI DA UN CHIPSET VECCHIO DI 2 ANNI E SCHERMI PESSIMI... IN OLTRE PROVA A PRENDERE IN MANO UN VAIO E UN HP... SENTI CHE DIFFERENZA DI PESO E DI CONSISTENZA... LI SALVA SOLO CHE FINALMENTE SONO ENTRATI NEL MONDO DEL METALLO ( IL MIO VAIO è IN MAGNESIO...CIAO HP)

clavod88
01-12-2008, 20:09
SE per questo anche i tuoi odiati ACER sono in magnesio.. te lo dice uno che ha da circa 2 mesi che deve aquistare un notebook..quindi me li sono girati tutti..e alla fine ho scelto HP per tante ragioni di superiorità in confronto agli altri COMPRESI VAIO!

sgaggio
01-12-2008, 20:18
....per quanto riguarda i componenti e impossibile dire che a pari componenti il tuo va più forte! i COMPONENTI SONO UGUALI QUINDI!
è come dire se io e tu abbiamo una punto...tu con la tua punto (uguale cilindrata vai a duecento...e io vado a cento!!


Meno male qualcun'altro ha capito cosa intendo. Evidentemente se vanno piu lenti i pc dei tuoi colleghi I COMPONENTI sono di un livello inferiore (uno o più, dipende, per esempio sulle NVidia dei tuoi colleghi che tu citi, da una sigla all'altra del modello la differenza prestazionale può essere enorme). Quindi non è che un Sony dopo un anno è competitivo e un HP è obsoleto, sono I COMPONENTI a non stare più al passo con i programmi, e vista la gamma di modelli che ogni marchio propone, sta all'utente selezionare il pc con i componenti che più gli aggradano.
Se i tuoi colleghi buttano nel cesso 1500 euro è un problema loro, non di HP o Acer: un notebook è un acquisto accurato che va fatto secondo le proprie esigenze, prerequisiti che evidentemente i tuoi colleghi non hanno messo in atto.
Pure un mio amico ha comprato un notebook praticamente identico (spendendo 100euro in più) al mio ma con scheda video differente: io gioco a pes, lui no. Per questo il mio è notebook e il suo no? La sua batteria dura però il 30% in più della mia. Allora se a lui va meglio avere autonomia, ha buttato nel cesso 700euro?
Ogni marchio assembla a suo modo i componenti, ma ormai è un problema dell'utente capire quale modello include i componenti che funzionano al meglio per il proprio scopo.
Indi per cui sarebbe consono (almeno per limitare la tua figuraccia) che evitassi di continuare a blaterare una certa superiorità basando le tue affermazioni su una questione prestazionale. Parlassi di rapporto prestazioni/prezzo, o di qualità delle plastiche, ok, si può aprire un diverbio, ma partendo da questi presupposti le tue parole sono prive di fondamento...

BillyBallo
01-12-2008, 20:21
SE per questo anche i tuoi odiati ACER sono in magnesio.. te lo dice uno che ha da circa 2 mesi che deve aquistare un notebook..quindi me li sono girati tutti..e alla fine ho scelto HP per tante ragioni di superiorità in confronto agli altri COMPRESI VAIO!

MI POTRESTI DIRE QUALE SONO QUESTE SUPERIORITA'? IO NON DICO CHE I VAIO SIANO PERFETTI ANZI, SONO IL PRIMO A TROVARE I DIFETTI, AD ESEMPIO COME RIPETO IL PREZZO, E' ALTO RISPETTO AGLI ALTRI NOTEBOOK MA POI HO CAPITO CHE LA QUALITA' A VOLTE SI PAGA... QUESTO E' PER DIRTI CHE QUELLO CHE PER TE SONO DIFETTI PER ME POTREBBERO ESSERE LE CONSEGUENSE DI VALIDI MOTIVI. COMUNQUE VORREI SAPERE DI QUESTE SUPERIORITA'.

AH... DIMENTICAVO... L'HP COME L'ACER SFORNA UN NOTEBOOK A SETTIMANA, TUTTI ANONIMI, TUTTI QUASI UGUALI, SUL SITO UFFICIALE NE PRESENTA UN QUINTO. TI SEI MAI CHIESTO PERCHE'? TI SEI MAI CHIESTO COME MAI INVECE L' APPLE, LA SONY, L'ALIENWARE FANNO POCHI MODELLI E LI TENGONO PER MESI? BHE' TE LO DICO IO: L'HP E I FRATELLI SI INSERISCONO IN UN MERCATO DIVERSO, UN MERCATO CHE OFFRE 1000 PRODOTTI SEMPRE NUOVI DOVE UN HP CHE OGGI PAGHI 1000 EURO QUEST'ALTRO MESE NE VALE 500; OGNI VOLTA CHE VAI NEI CENTRI COMMERCIALI TROVI L'ULTIMO USCITO... COME MAI LE ALTRE CASE NON HANNO BISOGNO DI QUESTI SISTEMI PER VENDERE (ED ESSERE TRA I PRIMI IN CLASSIFICA COME ACQUISTI)? PENSATECI TUTTI... E' ECONOMIA..

BillyBallo
01-12-2008, 20:46
Meno male qualcun'altro ha capito cosa intendo. Evidentemente se vanno piu lenti i pc dei tuoi colleghi I COMPONENTI sono di un livello inferiore (uno o più, dipende, per esempio sulle NVidia dei tuoi colleghi che tu citi, da una sigla all'altra del modello la differenza prestazionale può essere enorme). Quindi non è che un Sony dopo un anno è competitivo e un HP è obsoleto, sono I COMPONENTI a non stare più al passo con i programmi, e vista la gamma di modelli che ogni marchio propone, sta all'utente selezionare il pc con i componenti che più gli aggradano.
Se i tuoi colleghi buttano nel cesso 1500 euro è un problema loro, non di HP o Acer: un notebook è un acquisto accurato che va fatto secondo le proprie esigenze, prerequisiti che evidentemente i tuoi colleghi non hanno messo in atto.
Pure un mio amico ha comprato un notebook praticamente identico (spendendo 100euro in più) al mio ma con scheda video differente: io gioco a pes, lui no. Per questo il mio è notebook e il suo no? La sua batteria dura però il 30% in più della mia. Allora se a lui va meglio avere autonomia, ha buttato nel cesso 700euro?
Ogni marchio assembla a suo modo i componenti, ma ormai è un problema dell'utente capire quale modello include i componenti che funzionano al meglio per il proprio scopo.
Indi per cui sarebbe consono (almeno per limitare la tua figuraccia) che evitassi di continuare a blaterare una certa superiorità basando le tue affermazioni su una questione prestazionale. Parlassi di rapporto prestazioni/prezzo, o di qualità delle plastiche, ok, si può aprire un diverbio, ma partendo da questi presupposti le tue parole sono prive di fondamento...

credevo di essermi spiegato... ripeto che i notebook che metto in questione io sono giocattolini da 1500 euro, quindi sono bei torelli. sono consapevole che una sigla stravolge le caratteristiche di un componente (basta pensare a una scheda gs, una gt e una gtx) in oltre sono abbastanza informato ed aggiornato. ti dirò dippiù, molti dei miei colleghi, non conoscendo nulla di informatica hanno chiesto a me il notebook più adatto alle loro esigenze: potente, "piccolo" (15.4 pollici). sappiate che io gli ho spiegato tutto ciò che sò su queste cose giorno dopo giorno e ad alcuni ho anche consigliato IO gli hp (acer mai, fate come cavolo vi pare) perchè volevano spendere 800, 900 euro. cosa è successo? l'hanno acquistato, ovviamente l'estetica degli hp ultimamente e interessante quindi sono una gioia per gli occhi, ma poi sono stati loro a dirmi che rispetto ai vaio che qualcun'altro ha preso c'è un abisso. vi garantisco che non sono frottole. tra tutti i miei colleghi ci saranno 5 vaio 20 hp e una decina di altri produttori. I vaio si contraddistinguono tra tutti.

sgaggio
01-12-2008, 21:08
Contraddistinguono per cosa porcaccia la miseria?! Per prestazioni? Cacchio, sono i componenti che danno potenza alla macchina, non quelle quattro plastiche marchiate Sony. E vorrei anche vedere che ci sia differenza fra pc da 800euro e altri da 1500! Se i tuoi colleghi non vogliono spendere sono cavoli loro, è dell'utente ignorante la colpa se non ha una macchina che gira come vorrebbe, non certo della macchina che Sony o HP che sia monta prodotti Intel, Ati, Nvidia, Samsung, Kingston, Nanya, ecc!
Credo che finchè non è chiaro questo, sia inutile andare avanti a discutere, rimani nelle tue idee ma evita certe sparate che, come ripeto, sono offensive per l'utenza dei pc portatili.

BillyBallo
01-12-2008, 21:15
Contraddistinguono per cosa porcaccia la miseria?! Per prestazioni? Cacchio, sono i componenti che danno potenza alla macchina, non quelle quattro plastiche marchiate Sony. E vorrei anche vedere che ci sia differenza fra pc da 800euro e altri da 1500! Se i tuoi colleghi non vogliono spendere sono cavoli loro, è dell'utente ignorante la colpa se non ha una macchina che gira come vorrebbe, non certo della macchina che Sony o HP che sia monta prodotti Intel, Ati, Nvidia, Samsung, Kingston, Nanya, ecc!
Credo che finchè non è chiaro questo, sia inutile andare avanti a discutere, rimani nelle tue idee ma evita certe sparate che, come ripeto, sono offensive per l'utenza dei pc portatili.

ti ripeto che i paragoni li faccio su modelli di pari costo e di pari epoca. Non insulto nessuno, è il mio pensiero (motivato oltretutto). comunque se un giorno proverai un altro notebook qualsiasi capirai cosa intendo. C'E' UNA GRANDE DIFFERENZA A PARITA' DI COMPONENTI TRA UN MARCHIO E UN'ALTRO. resta della tua idea, non voglio convincere nessuno.

epa
01-12-2008, 21:29
@BillyBallo
Secondo me nella tua valutazione fai alcuni errori:
Innanzi tutto non parli del sistema operativo presente sui pc che hai utilizzato nei confronti, non dici i SW che vi sono installati e principalmente l'antivirus, non dici i driver che vi sono installati. Queste sono solo alcune cose che possono determinare la velocità e la stabilità del sistema, così come i file frammentati, virus, incompatibilità software ecc.

Poi spero di trovarti daccordo sul fatto che se un vaio monta un processore t7300, una nvidia 8600GT, 2GB ram ddr2 con le stesse frequenze, 200GB HD 5400 (per dire solo le cose principali), un acer con le stesse caratteristiche avrà le stesse prestazioni o no? Le uniche differenze potranno essere:
-sistema operativo;
-utilizzo del computer (in tutte le sue possibilità)

Ora, in questo caso, le differenze uniche fra Vaio e Acer saranno semplicemente sull'assistenza, la qualità magari del case e dei suoi componenti, però mi sembra evidente che a PARITA' di utilizzo le prestazioni DEVONO essere le stesse.
EDIT: tra l'altro mi stavo dimenticando che queste ultime differenze sono evidentemente contemplate nella differenza di prezzo, infatti per mia esperienza i sony vaio sono fra i pc più costosi, e con 1000€ certamente non si prende un notebook molto potente.

Saluti.

BillyBallo
01-12-2008, 21:51
@BillyBallo
Secondo me nella tua valutazione fai alcuni errori:
Innanzi tutto non parli del sistema operativo presente sui pc che hai utilizzato nei confronti, non dici i SW che vi sono installati e principalmente l'antivirus, non dici i driver che vi sono installati. Queste sono solo alcune cose che possono determinare la velocità e la stabilità del sistema, così come i file frammentati, virus, incompatibilità software ecc.

Poi spero di trovarti daccordo sul fatto che se un vaio monta un processore t7300, una nvidia 8600GT, 2GB ram ddr2 con le stesse frequenze, 200GB HD 5400 (per dire solo le cose principali), un acer con le stesse caratteristiche avrà le stesse prestazioni o no? Le uniche differenze potranno essere:
-sistema operativo;
-utilizzo del computer (in tutte le sue possibilità)



Ora, in questo caso, le differenze uniche fra Vaio e Acer saranno semplicemente sull'assistenza, la qualità magari del case e dei suoi componenti, però mi sembra evidente che a PARITA' di utilizzo le prestazioni DEVONO essere le stesse.
EDIT: tra l'altro mi stavo dimenticando che queste ultime differenze sono evidentemente contemplate nella differenza di prezzo, infatti per mia esperienza i sony vaio sono fra i pc più costosi, e con 1000€ certamente non si prende un notebook molto potente.

Saluti.

GIUSTO, nulla da dire, il tuo discorso non fa una piega. Posso dirti che al livello di software sono un pò penalizzato visto che ho il notebook con istallati ben 148 programmi di cui molti forniti direttamente dalla sony (programmi che non uso e che dovrei eliminare per allegerire il tutto). ho vista businness a 32 bit, totalmente originale ( tant'è che all'accensione ho 82 processi attivi) ho avg che presto sostituirò con kaspersky emm... i driver non lo sò.. l'aggiornamento è automatico e non saprei che dirti. ma anche i miei colleghi hanno situazioni più o meno analoghe, anzi alcuni hanno totalmente allegerito vista e hanno migliorato la fluidità di un buon 10%. tuttavia come giustificheresti che a parità di condizioni, il mio notebook e in generale gli altri vaio sono più reattivi degli altri e danno meno problemi? solo questo..

riguardo al discorso sulle componenti posso dirti di aver visto parecchi notebook smontati; ti garantisco che non crederesti ai tuoi occhi se vedessi che lavori fanno alcuni produttori. il fatto che la fluidità del sistema vari di marca in marca dipende anche da questo... vorrei chiederti (ovviamente se sei informato su questo), quanti hp o acer vengono rimandati a sistemare e quanti vaio? se non sbaglio gli hp hanno problemi con lo schermo, fanno strani rumori, si surriscaldano,...

e' vero che i prezzi sono un pò più alti, e sicuramente non sarà solo per la scritta... ma la qualità si paga e in questo caso chi più spende meno spende, giusto?

epa
01-12-2008, 22:14
Una cosa che posso dirti con certezza è che molti programmi installati dallo stesso produttore spesso sono inutili e molto pesanti; per esempio sul mio HP ho tolto i 3/4 dei programmi preinstallati, lasciando quelli a mio avviso utili, e adesso quando accendo il pc è pronto praticamente da subito, mentre prima dovevo aspettare un po' di tempo prima che fosse utilizzabile. Per il fatto che hanno alleggerito vista bisogna vedere (per il fatto che vista in teoria non bisogna toccarlo e lasciarlo così che si regola da solo [ovviamente c'è chi non la pensa così]), perchè magari si velocizza una cosa e rallenta un altra.

E' ovvio che ogni pc è assemblato diversamente da un altro, ma (per dirlo terra terra) i contatti che collegano il processore alla scheda madre sempre quelli sono!

Per il fatto che la sony produce meno modelli rispetto HP piuttosto che Acer è molto semplice: mentre questi ultimi fanno diversi modelli di ogni pc, per affacciarsi su tutte le fascie del mercato (chessò lo stesso computer con un t7300, p8400, t9xxx,) partendo da prezzi bassi e salendo a mano a mano, i vaio sicuramente ricoprono la fascia alta del mercato, infatti è difficile trovarne a meno di 900€, e a parità di prezzo sicuramente conviene un acer piuttosto che un vaio, perchè l'hardware è più potente. Se però hai i soldi da spendere, con 1400€ prendi un vaio con le stesse caratteristiche dell'acer e sicuramente una qualità superiore.

Non è detto che spendendo 900€ non ne spendi altri per aggiustare il tuo notebook, ma se c'è scritto "Samsung" non vuol dire per forza che deve rompersi, perchè se tutti fossero scadenti, nessuni li comprerebbe.

Quindi in definitiva si può dire che ognuno da un giudizio sui vari produttori in base all'esperienza personale, infatti io credo che se domani disgraziatamente non ti si accendesse più il vaio comincieresti a imprecare in tutte le lingue (jacuziano compreso) contro la sony, e dirai "eh se avessi preso un dell":ciapet:

BillyBallo
01-12-2008, 22:34
Una cosa che posso dirti con certezza è che molti programmi installati dallo stesso produttore spesso sono inutili e molto pesanti; per esempio sul mio HP ho tolto i 3/4 dei programmi preinstallati, lasciando quelli a mio avviso utili, e adesso quando accendo il pc è pronto praticamente da subito, mentre prima dovevo aspettare un po' di tempo prima che fosse utilizzabile. Per il fatto che hanno alleggerito vista bisogna vedere (per il fatto che vista in teoria non bisogna toccarlo e lasciarlo così che si regola da solo [ovviamente c'è chi non la pensa così]), perchè magari si velocizza una cosa e rallenta un altra.

E' ovvio che ogni pc è assemblato diversamente da un altro, ma (per dirlo terra terra) i contatti che collegano il processore alla scheda madre sempre quelli sono!

Per il fatto che la sony produce meno modelli rispetto HP piuttosto che Acer è molto semplice: mentre questi ultimi fanno diversi modelli di ogni pc, per affacciarsi su tutte le fascie del mercato (chessò lo stesso computer con un t7300, p8400, t9xxx,) partendo da prezzi bassi e salendo a mano a mano, i vaio sicuramente ricoprono la fascia alta del mercato, infatti è difficile trovarne a meno di 900€, e a parità di prezzo sicuramente conviene un acer piuttosto che un vaio, perchè l'hardware è più potente. Se però hai i soldi da spendere, con 1400€ prendi un vaio con le stesse caratteristiche dell'acer e sicuramente una qualità superiore.

Non è detto che spendendo 900€ non ne spendi altri per aggiustare il tuo notebook, ma se c'è scritto "Samsung" non vuol dire per forza che deve rompersi, perchè se tutti fossero scadenti, nessuni li comprerebbe.

Quindi in definitiva si può dire che ognuno da un giudizio sui vari produttori in base all'esperienza personale, infatti io credo che se domani disgraziatamente non ti si accendesse più il vaio comincieresti a imprecare in tutte le lingue (jacuziano compreso) contro la sony, e dirai "eh se avessi preso un dell":ciapet:


anche io vorrei levare tutti i programmi e lasciarne un paio.. a breve lo farò. dimmi una cosa: quanti modelli ci sono attualmente in circolazione di hp? non meno di una 50ina. anche volendo provare ogni assemblaggio, credo sarai daccordo con me che è inutile fare tutti questi modelli così da mettere in panico l'acquirente facendogli credere che uno di quelli è perfetto per lui. posso chiederti se quando hai acquistato il tuo notebook hai fatto la selezione tra 100 modelli? direi che di quei 100 almeno una decina erano equivalenti e perfetti per il tuo scopo.credo tu ti sia indirizzato più o meno su un certo prodotto, o sbaglio? a che scopo allora proporre tanti modelli con hardware che alle volte non legano neanche tra loro? che senso ha mettere un processore da 2.8 ghz insieme ad una scheda grafica con capacità di calcolo scarsa come alcune ati attualmmente montate? questo non mi sembra corretto verso un consumatore che alle volte deve fidarsi dell'intuito. ma a parte questo discorso... non dico che un samsung deve per forza rompersi, ma sicuramente se ne sentono molte dippiù, converrai in questo credo.

ad ogni modo come dici tu ognuno si fa la propia idea sul prodotto che ha in base alle propie esperienze. se disgraziatamente dovesse rompersi (nel caso non fosse per causa mia) avrò modo di rivalutare la situazione e vedere se l'assistenza è valida.

epa
01-12-2008, 22:42
In effetti è vero, andando nei negozi ci sono centinaia di modelli che si differenziano per sciocchezze e magari (faccio una supposizione) i produttori approfittano delle scarse conoscenze di molti acquirenti che leggendo T5500 pensano sia il processore più potente del mondo perchè il commesso esperto ovviamente ti dice che quello è il migliore su mercato (penso siano capitati a tutti questi commessi!!:D )
Io per esempio che nella mia ingoranza qualcosa di computer lo capisco, ho comprato un pc che facesse alle mie esigenze, cioè tutto tranne i giochi, se non qualcuno raramente e a essere sinceri a parità di prezzo ho trovato il pc in firma e un acer, entrambi con le stesse caratteristiche, così visto che ho già avuto esperienze HP positive ho deciso di lanciarmi un' altra volta in questo senso.

BillyBallo
01-12-2008, 22:55
In effetti è vero, andando nei negozi ci sono centinaia di modelli che si differenziano per sciocchezze e magari (faccio una supposizione) i produttori approfittano delle scarse conoscenze di molti acquirenti che leggendo T5500 pensano sia il processore più potente del mondo perchè il commesso esperto ovviamente ti dice che quello è il migliore su mercato (penso siano capitati a tutti questi commessi!!:D )
Io per esempio che nella mia ingoranza qualcosa di computer lo capisco, ho comprato un pc che facesse alle mie esigenze, cioè tutto tranne i giochi, se non qualcuno raramente e a essere sinceri a parità di prezzo ho trovato il pc in firma e un acer, entrambi con le stesse caratteristiche, così visto che ho già avuto esperienze HP positive ho deciso di lanciarmi un' altra volta in questo senso.

effettivamente è capitato anche a me una cosa del genere, mi volevano vendere un asus vecchio di quasi 2 anni con caratteristiche vecchie per allora a 1000 euro garantendomi che era il top della tecnologia. purtroppo i mascalzoni ci sono. comunque rispetto a pieno la tua scelta; io sono un felice possessore di vaio e un giorno quando non andrà più questo, sicuramente rimarrò con la sony, dalla tua fai bene a rimanere con chi ti ha dato soddisfazioni:rolleyes:

vaio-man
01-12-2008, 23:30
ma dai ma lo state anche ad ascoltare? è pieno di bolle, è un fan boy del cavolo, in effetti anche a me piaceva il vaio solo che poi, dopo solo 2 anni, quando l'heatsink è diventato poroso, e il PC ha iniziato a surriscaldarsi e l'assistenza sony mi ha chiesto 240 € (per il solo heatsink!!! da montare io) li ho mandati a quel paese e sono passato ad altro (DELL), almeno se ho problemi faccio da solo!!!
ora la sony costa un mare di soldi, non offre nulla di più (se non un buon monitor, ma ora anche gli altri stanno raggiungendo sony), ed un assistenza nè meglio nè peggio di altri, allora perchè pagare di più?

BillyBallo
01-12-2008, 23:36
ma dai ma lo state anche ad ascoltare? è pieno di bolle, è un fan boy del cavolo, in effetti anche a me piaceva il vaio solo che poi, dopo solo 2 anni, quando l'heatsink è diventato poroso, e il PC ha iniziato a surriscaldarsi e l'assistenza sony mi ha chiesto 240 € (per il solo heatsink!!! da montare io) li ho mandati a quel paese e sono passato ad altro (DELL), almeno se ho problemi faccio da solo!!!
ora la sony costa un mare di soldi, non offre nulla di più (se non un buon monitor, ma ora anche gli altri stanno raggiungendo sony), ed un assistenza nè meglio nè peggio di altri, allora perchè pagare di più?

fan boy tua sorella nessuno ti ha chiesto nulla

gomax
02-12-2008, 00:01
Ma gli date anche retta? :asd:
Senza scomodare DELL e HP (che producono "IL" notebook, per chi ci lavora tutti i giorni e ha bisogno di strumenti professionali validi e con un supporto impeccabile) hai mai provato un Samsung? il rapporto qualità-prezzo se lo magna i tuoi Vaio :asd:

Ciao

clavod88
02-12-2008, 09:34
ragazzi per il bene del mondo dell'informatica chiudete la discussione PURAMENTE INUTILE!! billybao anzi fanboy....tieniti per te le tue cavolate..qui a noi nn interessano!!!!

BILLYBALLO E I VAIO AL ROGO!!!

BillyBallo
02-12-2008, 21:15
[QUOTE=clavod88;25257907]ragazzi per il bene del mondo dell'informatica chiudete la discussione PURAMENTE INUTILE!! billybao anzi fanboy....tieniti per te le tue cavolate..qui a noi nn interessano!!!!

BILLYBALLO E I VAIO AL ROGO!!![/QUOT

complimenti per il messaggio fuori luogo. si capisce subito che tipo di persona l'ha fatto.

BillyBallo
02-12-2008, 21:17
Ma gli date anche retta? :asd:
Senza scomodare DELL e HP (che producono "IL" notebook, per chi ci lavora tutti i giorni e ha bisogno di strumenti professionali validi e con un supporto impeccabile) hai mai provato un Samsung? il rapporto qualità-prezzo se lo magna i tuoi Vaio :asd:

Ciao


Che se lo magna per niente proprio. Se hanno il rapporto qualità prezzo così basso i samsung è solo perchè devono inserirsi nel mercato ( l'estetica in oltre fa cagare, è vecchia di 5 anni... ) ce ne riparliamo tra 2 anni..

supernanni
02-12-2008, 22:06
era dai tempi delle elementari che non vedevo tanta gente così ansiosa di fare a gara a chi ce l'ha più lungo...

Dexther
03-12-2008, 11:41
Boys, ma segnalare prima cotanta maestosità di thread no?? :D

BillyBallo : ti trovi bene col tuo note? siamo felicissimi , ma questo non è il modo di manifestare la propria soddisfazione.
Mettiti un avatar , mettiti na sign adorativa , tatuati tutto il corpo , brucia una fabbrica di DELL lasciando un bigliettino "SONY VAIO Rules" .... insomma quello che ti pare ma non aprire thread come questo.

cerbert
03-12-2008, 12:11
O, detta in altri termini: thread argomentati di apprezzamento vanno bene.
Spottoni pubblicitari con tanto di slogan finale, un pelino meno.

Comunque congratulazioni anche ai molti intervenuti solo per "lapidare il fan". Anche voi quanto a costruttività state ben messi...

Per cui: BillyBallo, clavod88, vaio-man, sgaggio, vi beccate una bella ammonizione, alla prossima volta che fate interventi del genere vi mando un po' in vacanza. L'unico che mi sento di commendare è epa.
:muro: