View Full Version : HP/compaq nx9000...non vede l'hard disk
Ni_fra89
30-11-2008, 10:31
Salve a tutti
sono nuovo del forum e avrei bisogno di un aiuto per quanto riguarda un portatile HP/compaq nx9000. Il portatile in questione ha installato su Windows Xp pro, però un giorno il computer ha smesso di rilevare il sistema operativo. Quindi ho provato a reinstallare windows xp pro, ma c'è un problema: mentre è avviata l'installazione, mi dice che il disco rigido ha dei problemi, e che sembra non rilevarlo a pieno, anche se però quando ho dovuto selezionare il disco rigido di installazione me lo vedeva! Ora io ho riprovato anche con ubuntu e con vista e tutti mi danno lo stesso errore, ossia mi vedono un disco rigido di 37,3 GB con tutto lo spazio disponibile, ma poi mi danno dei problemi nel rilevamento dell'hard disk. È strano però anche che dicano che il disco rigido sia totalmente vuoto poichè cmq c'era installato su Xp prima. Ora vorrei sapere: c'è rimedio a tutto ciò? Se sì cosa dovrei fare? Oppure devo già cestinarlo?
Grazie mille a tutti
Nifra
P.s. = dimenticavo! È successo che quando ho provato a installare Ubuntu, dopo che mi ha dato errore, il pc l'ho riavviato per provare a inserire vista, e dopo aver tolto il cd di ubuntu, al riavvio il pc è partito con l'Xp che aveva installato sopra prima. Ma ciò è successo solo una volta.
Ni_fra89
30-11-2008, 12:31
Ho deciso di aggiungere anche le foto con gli errori che mi danno i tre diversi sistemi oprativi.
Windows Vista:
http://img529.imageshack.us/img529/9496/immagine004ib4.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=immagine004ib4.jpg)
http://img529.imageshack.us/img529/2426/immagine005gh8.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=immagine005gh8.jpg)
Windows XP pro:
http://img147.imageshack.us/img147/6100/immagine006vk1.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=immagine006vk1.jpg)
http://img179.imageshack.us/img179/8992/immagine007cq1.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=immagine007cq1.jpg)
Ubuntu Linux:
http://img147.imageshack.us/img147/2840/immagine009rh6.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=immagine009rh6.jpg)
http://img179.imageshack.us/img179/4011/immagine010dd0.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=immagine010dd0.jpg)
http://img179.imageshack.us/img179/2707/immagine011ss2.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=immagine011ss2.jpg)
Salve a tutti
sono nuovo del forum e avrei bisogno di un aiuto per quanto riguarda un portatile HP/compaq nx9000. Il portatile in questione ha installato su Windows Xp pro, però un giorno il computer ha smesso di rilevare il sistema operativo. Quindi ho provato a reinstallare windows xp pro, ma c'è un problema: mentre è avviata l'installazione, mi dice che il disco rigido ha dei problemi, e che sembra non rilevarlo a pieno, anche se però quando ho dovuto selezionare il disco rigido di installazione me lo vedeva! Ora io ho riprovato anche con ubuntu e con vista e tutti mi danno lo stesso errore, ossia mi vedono un disco rigido di 37,3 GB con tutto lo spazio disponibile, ma poi mi danno dei problemi nel rilevamento dell'hard disk. È strano però anche che dicano che il disco rigido sia totalmente vuoto poichè cmq c'era installato su Xp prima. Ora vorrei sapere: c'è rimedio a tutto ciò? Se sì cosa dovrei fare? Oppure devo già cestinarlo?
Grazie mille a tutti
Nifra
P.s. = dimenticavo! È successo che quando ho provato a installare Ubuntu, dopo che mi ha dato errore, il pc l'ho riavviato per provare a inserire vista, e dopo aver tolto il cd di ubuntu, al riavvio il pc è partito con l'Xp che aveva installato sopra prima. Ma ciò è successo solo una volta.
Ciao, quando formatti e reinstalli il sistema operativo da cd di windows ,e quindi non da quello creato da te contenente tutti i drivers, mancano i drivers del dispositivo SATA controller, pertanto entra nel bios e disattiva questa modalità in questo modo tutto dovrebbe andar bene..oppure modifica i cd di widnows con nLite e integra i drivers all'interno, ciao!:D
Ni_fra89
30-11-2008, 14:05
Mi potresti spiegare come fare con il bios? E dove posso trovare i drivers da integrare con nLite? Grazie mille
Ciao, quando formatti e reinstalli il sistema operativo da cd di windows ,e quindi non da quello creato da te contenente tutti i drivers, mancano i drivers del dispositivo SATA controller, pertanto entra nel bios e disattiva questa modalità in questo modo tutto dovrebbe andar bene..oppure modifica i cd di widnows con nLite e integra i drivers all'interno, ciao!:D
La serie nx9000 dell'hp ha l'hd ide e non sata.
Salve a tutti
sono nuovo del forum e avrei bisogno di un aiuto per quanto riguarda un portatile HP/compaq nx9000. Il portatile in questione ha installato su Windows Xp pro, però un giorno il computer ha smesso di rilevare il sistema operativo. Quindi ho provato a reinstallare windows xp pro, ma c'è un problema: mentre è avviata l'installazione, mi dice che il disco rigido ha dei problemi, e che sembra non rilevarlo a pieno, anche se però quando ho dovuto selezionare il disco rigido di installazione me lo vedeva! Ora io ho riprovato anche con ubuntu e con vista e tutti mi danno lo stesso errore, ossia mi vedono un disco rigido di 37,3 GB con tutto lo spazio disponibile, ma poi mi danno dei problemi nel rilevamento dell'hard disk. È strano però anche che dicano che il disco rigido sia totalmente vuoto poichè cmq c'era installato su Xp prima. Ora vorrei sapere: c'è rimedio a tutto ciò? Se sì cosa dovrei fare? Oppure devo già cestinarlo?
Grazie mille a tutti
Nifra
P.s. = dimenticavo! È successo che quando ho provato a installare Ubuntu, dopo che mi ha dato errore, il pc l'ho riavviato per provare a inserire vista, e dopo aver tolto il cd di ubuntu, al riavvio il pc è partito con l'Xp che aveva installato sopra prima. Ma ciò è successo solo una volta.
Quando installi Xp prova a rimuovere la partizione e ricreala da capo formattandola poi in NTFS. Se neanche cosi lo installa probabilmente si è danneggiato l'hd e quindi dovrai sostituirlo.
Ni_fra89
02-12-2008, 20:24
La serie nx9000 dell'hp ha l'hd ide e non sata.
Quando installi Xp prova a rimuovere la partizione e ricreala da capo formattandola poi in NTFS. Se neanche cosi lo installa probabilmente si è danneggiato l'hd e quindi dovrai sostituirlo.
Allora ho provato a rimuovere la partizione e a ricrearla da capo formattandola poi in NTFS. Ma niente. Quindi ho provveduto a sostituire l'HD con uno da 3GB temporaneamente. Ma neppure questo mi riconosce il PC!! Anche entrando nel BIOS il rilevamento dell'HD è impostato su auto però non me lo vede. Magari c'è qualcosa da fare per farglielo rilevare (ammetto che sono poco pratico quindi si accettano consigli). Sennò il PC è proprio da gettare?
Allora ho provato a rimuovere la partizione e a ricrearla da capo formattandola poi in NTFS. Ma niente. Quindi ho provveduto a sostituire l'HD con uno da 3GB temporaneamente. Ma neppure questo mi riconosce il PC!! Anche entrando nel BIOS il rilevamento dell'HD è impostato su auto però non me lo vede. Magari c'è qualcosa da fare per farglielo rilevare (ammetto che sono poco pratico quindi si accettano consigli). Sennò il PC è proprio da gettare?
Ma non ti rileva l'Hd o non ti fa installare windows sull'hd da 3 gb?
samu.torre
04-12-2008, 13:53
Ma non ti rileva l'Hd o non ti fa installare windows sull'hd da 3 gb?
Ciao a tutti...:)
Sono il fratello di NiFra89, cmq andy, il pc non rivela alcun hd...ho provato a scaricare i driver originali del 3 gb dal sito ma quando faccio girare il disco, dopo aver caricato e avermi dato alcuni dati, viene fuori una scritta:
(guarda la foto)
http://img142.imageshack.us/img142/4531/immagine004yl9.th.jpg
http://img142.imageshack.us/img142/7155/immagine007em2.th.jpg
Le foto sono molto piccole e non si legge niente, ingrandendo un po la seconda sono riuscito ad intravedere qualcosa, cmq che non ti rilevi l'hd da 3 gb può anche significare che non è riconosciuto dalla bios...se rimetti quello originale da 40 e te lo trova puoi accertarti se è un problema di riconoscimento o hardware.
samu.torre
04-12-2008, 20:22
Le foto sono molto piccole e non si legge niente, ingrandendo un po la seconda sono riuscito ad intravedere qualcosa, cmq che non ti rilevi l'hd da 3 gb può anche significare che non è riconosciuto dalla bios...se rimetti quello originale da 40 e te lo trova puoi accertarti se è un problema di riconoscimento o hardware.
mi dispiace per le foto... neanche salvandole e zoommando riesci a vedere e capire? Cmq quello da 3 c'è l'ho messo perchè quando c'era il 40 gb e cercavo di installare vista o xp pro mi viene la stessa cosa che ha messo mio fratello nelle imm nel primo mess. Forse trovando i driver del 40gb riesco a fare qualcosa, ma mi sono sbattuto la testa:muro:, con google e non ho trovato niente, neanche sul sito della marca...
Ni_fra89
04-12-2008, 22:32
Cmq in sostanza: l'hd da 40 gb lo rileva con marca e tutto, ma il pc non riesce ad installarci sopra nulla perchè dice che ha dei problemi (quelli per cui ho aperto il topic e che ho citato sopra all'inizo con relative foto). Il nuovo hd di prova da 3gb proprio non lo rileva nemmeno il BIOS.
samu.torre
05-12-2008, 12:51
su quello da 3gb , in realtà c'era già instalato windows xp pro
mi dispiace per le foto... neanche salvandole e zoommando riesci a vedere e capire? Cmq quello da 3 c'è l'ho messo perchè quando c'era il 40 gb e cercavo di installare vista o xp pro mi viene la stessa cosa che ha messo mio fratello nelle imm nel primo mess. Forse trovando i driver del 40gb riesco a fare qualcosa, ma mi sono sbattuto la testa:muro:, con google e non ho trovato niente, neanche sul sito della marca...
Per le foto nessun problema, come ti avevo gia scritto ingrandendo la seconda avevo più o meno capito quello che c'era scritto, avevo un nx9010 quindi più o meno conosco il modello...quel pc mi ha fatto dannare, fortuna che poi si è rotta la scheda madre.
Non capisco cosa dovresti fare con i driver dell'hd da 40 gb, se lo metti in un box esterno e lo attacchi ad un altro pc tramite usb viene riconosciuto automaticamente, poi da li puoi fare scansioni approfondite, formattazioni ecc.
Cmq in sostanza: l'hd da 40 gb lo rileva con marca e tutto, ma il pc non riesce ad installarci sopra nulla perchè dice che ha dei problemi (quelli per cui ho aperto il topic e che ho citato sopra all'inizo con relative foto). Il nuovo hd di prova da 3gb proprio non lo rileva nemmeno il BIOS.
Se quello da 40 lo rileva non è un problema hardware del portatile, ma solo un problema di riconoscimento dell'hd da 3 gb che avete messo per prova, le bios dei portatili sono molto limitate sia come funzioni che come hardware riconosciuto.
su quello da 3gb , in realtà c'era già instalato windows xp pro
Non cambia niente, se non viene riconosciuto dalla bios poteva esserci installato sopra qualsiasi cosa, non l'avrebbe visto ugualmente.
Ni_fra89
05-12-2008, 19:39
Ok capito. Quindi mi consigli di provare con un'altro hd uguale (hitachi DK23EA-40 2,5", 40gb, 4200rpm)?
samu.torre
05-12-2008, 19:53
...oppure di collegarlo ad un altro pc(fisso) e fare accertamenti in profondo?
Potete collegare il vecchio hd ad un pc fisso ed accertarvi se si è realmente danneggiato, ma penso proprio di si...riguardo all'acquisto di un nuovo hd dubito troverete mai nuovo un hd da 40 Gb, il più piccolo che ho visto in vendita è da 80 Gb.
samu.torre
06-12-2008, 13:43
Potete collegare il vecchio hd ad un pc fisso ed accertarvi se si è realmente danneggiato, ma penso proprio di si...riguardo all'acquisto di un nuovo hd dubito troverete mai nuovo un hd da 40 Gb, il più piccolo che ho visto in vendita è da 80 Gb.
grazie ora proveremo a collegarlo ad un pc fisso....
Ni_fra89
06-12-2008, 18:40
Una domanda: che hard disk ci consigli quindi? dato che anche tu hai trattato con questo tipo di pc ;)
Una domanda: che hard disk ci consigli quindi? dato che anche tu hai trattato con questo tipo di pc ;)
Non saprei, su quel portatile non ho mai cambiato l'hd...per quanto ne so dovrebbe andare bene un qualsiasi hd ide, al massimo non andate oltre gli 80 gb.
Ni_fra89
07-12-2008, 09:30
Ok grazie mille ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.