View Full Version : Consiglio CPU AMD per socket AM2
Vorrei gentilmente un consiglio sulla scelta di una CPU AMD sù socket AM2 soprattutto dal punto di vista del rapporto prezzo/prestazioni.
Dato che stò per cambiare case sul mio pc principale (un Gigabyte 3D Aurora)vorrei riutilizzarlo per aggiornare il secondo pc di casa che non verrà utilizzato per giocare ma per un uso più generico.
Attualmente ho una scheda video asrock sù cui è montato un AMD Sempron Manila a 1.8 Ghz, 2GB du ram ed un vecchissimo alimentatore da 300W, inoltre vi ho montato la mia vecchia vga (una hd2600 xt). Dato che ora devo montare il tutto sù di un nuovo case volevo acquistare un buon alimentatore ed anche aggiornare la cpu che non mi sembra molto performante. Ovviamente, date le non ho particolari esigenze, vorrei che qualcuno mi consigliasse una CPU migliore a buon prezzo anche nell' ottica della longevità del sistema.
Grazie
Lithium_2.0
29-11-2008, 15:57
Un X2 5400+ o simile potrebbe essere una buona soluzione.
Se é un pc che stà acceso molte ore e quindi sono importanti anche i consumi ti suggerisco un dual core della serie 4xxxe (4050e=2100Mhz, 4450e=2300Mhz, 4850e=2500Mhz) con TDP di 45W.
;) CIAOZ
Fire Hurricane
30-11-2008, 00:47
passa ad intel che è meglio
passa ad intel che è meglio
E perchè dovrebbe... queste sono risposte che servono solo ad aumentare il numero dei tuoi messaggi, ha chiesto solo un procio un po' più potente... per 60/70€ vuoi dargli tu un intero sistema intel?
;) CIAUZ
E perchè dovrebbe... queste sono risposte che servono ad aumentare solo il numero dei tuoi messaggi, ha chiesto solo un procio un po' più potente... per 60/70€ vuoi dargli tu un intero sistema intel?
;) CIAUZ
Infatti, non avendo particolari esigenze dato che ho già un altro pc che uso per applicazioni un pò più onerose come il gioco, volevo solo aggiornare questo vecchio pc recuperando un pò di componenti che non uso più come la hd2600xt o il case 3DAurora che mi avanza dopo l' aggiornamento del mio pc principale. Visto che devo riassemblare tutto e cambiare alimentatore avevo pensato di aggiornare anche la cpu per avere un pc un pò più prestante e versatile.
Lo sò che un sistema intel è migliore anche dal punto di vista dei consumi ma non credo che il pc in questione resterà acceso tantissimo.
Per questo motivo preferisco prendere un buon ali di marca ed un athlon x2 restando sui 100 euro o poco più di spesa
Ho approfondito un pò la cosa ed ho ristretto la scelta a 3 possibilità:
1.AMD Athlon64 X2 5200+ 2.7GHz
2.AMD Athlon64 X2 BE-2400 2.3GHz
3.AMD Athlon64 X2 6000+ 3.0GHz
I primi 2 hanno entrambi una architettura Brisbane a 65nm dovrebbero essere un pò più parchi nei consumi.
Però considerando i prezzi per pochi euri in più mi potrei prendere il terzo che, anche se ha architettura Windsor a 90nm e quindi consumare parecchio, dovrebbe avere prestazioni superiori.
Cosa ne pensate?
SunseeKer
30-11-2008, 17:41
passa ad intel che è meglio
NICE FAIL , reported
Ho approfondito un pò la cosa ed ho ristretto la scelta a 3 possibilità:
1.AMD Athlon64 X2 5200+ 2.7GHz
2.AMD Athlon64 X2 BE-2400 2.3GHz
3.AMD Athlon64 X2 6000+ 3.0GHz
I primi 2 hanno entrambi una architettura Brisbane a 65nm dovrebbero essere un pò più parchi nei consumi.
Però considerando i prezzi per pochi euri in più mi potrei prendere il terzo che, anche se ha architettura Windsor a 90nm e quindi consumare parecchio, dovrebbe avere prestazioni superiori.
Cosa ne pensate?
1. costa quanto un 4850e (2,5 ghz 65 nm 45 watt 1mb L2) esiste a 90 nm (2,6 ghz 89 watt 2mb L2) e a 65 nm (2,7 ghz 65 watt 1mb L2)
2. ha le stesse caratterisyiche del 4450e (2,3 ghz 65 nm 45 watt 1mb L2), ma é meno recente
3. esiste a 90 nm (3 ghz 125 watt 2mb L2) e a 65 nm (3,1 ghz 89 watt 1mb L2)
vedi te... quale fà al caso tuo
PS
se decidi per il 5200+ e c'é la possibilità che tu l'overclocki assicurati che sia step F3 se prendi un windsor (90 nm) o G2 se prendi un brisbane (65 nm), perchè questo esiste anche step F2 e G1... che in oc salgono meno
;) CIAUZ
1. costa quanto un 4850e (2,5 ghz 65 nm 45 watt 1mb L2) esiste a 90 nm (2,6 ghz 89 watt 2mb L2) e a 65 nm (2,7 ghz 65 watt 1mb L2)
2. ha le stesse caratterisyiche del 4450e (2,3 ghz 65 nm 45 watt 1mb L2), ma é meno recente
3. esiste a 90 nm (3 ghz 125 watt 2mb L2) e a 65 nm (3,1 ghz 89 watt 1mb L2)
vedi te... quale fà al caso tuo
PS
se decidi per il 5200+ e c'é la possibilità che tu l'overclocki assicurati che sia step F3 se prendi un windsor (90 nm) o G2 se prendi un brisbane (65 nm), perchè questo esiste anche step F2 e G1... che in oc salgono meno
;) CIAUZ
Grazie per i consigli, ora ho le idee più chiare...
Considerando le mie esigenze un brisbane 65 nm 65 watt ni sembra un buon compromesso, quindi cercherò il più veloce brisbane che rientra nel mio budget (sui 70 euro) quindi penso a un 5200+/5400+ o magari anche un 5600+ . Mi dispiace solo un pò per la cache però come ho scritto prima non ho esigenze particolari ma vorrei incrementare le prestazioni un pò in tutti i campi di utilizzo rispetto al sempron.
Tuttavia se nella mia ricerca troverò un 6000+ windsor ad un prezzo minore o uguale al brisbane che individuerò potrei anche optare per quello, tanto se non ho esigenze di overclock, compro un alimentatore nuovo di una di marca quindi di qualità e di potenza adeguata (pensavo ad un 450/500W modulare: mi piacerebbe il corsair hx520W ma costicchia... vedremo), il case sarà un gigabyte 3D Aurora: non sarà il massimo ma è spazioso e ventilato rispetto a quello che ci devo installare, ed infine non terrò acceso il pc per giorni di fila, potrei optare per il windsor anche se sicuramente non è una cpu efficiente.
Dimenticavo... ho letto che i brisbane hanno un bug nel sensore di temperatura e questo mi fà un pò storcere il naso perchè non ho mai montato una cpu sù socket AM2 e tantomeno il dissipatore per cui mi sarebbe stato utile monitorare la temperatura per verificare che non abbia fatto danni. Questo bug esiste? E se si', esiste un modo per leggere le temp corrette dei brisbane?
A parte il consumo un poì più alto i windsor step F3 nn sembrano male, per la temp dei brisbane ho letto nel forum (da qualche parte) che era stato trovato il modo per risalire ad una temp abbastanza veritiera, cmq credo che sia sballata solo la temp dei core... ma nn quella del procio rilevata dalla mobo :boh:
;) CIAUZ
A parte il consumo un poì più alto i windsor step F3 nn sembrano male, per la temp dei brisbane ho letto nel forum (da qualche parte) che era stato trovato il modo per risalire ad una temp abbastanza veritiera, cmq credo che sia sballata solo la temp dei core... ma nn quella del procio rilevata dalla mobo :boh:
;) CIAUZ
Grazie,
cmq ho guardato meglio sul sito della mia mobo e mi sono accorto che mi ero sbagliato sulla compatibilità delle cpu (ho controllato per benino i codici):
il brisbane con clock più alto che posso montare è il 5400+ step g2 (e non il 5600+)
mentre tutti gli altri sono solo windsor ed ho notato che posso montare il windsor 6000+ step f3 aggiornando il bios
Considerando che tra un 5400+ brisbane e 6000+ windsor credo che ci sia una manciata di euro di differenza mi sà che prendo quest' ultimo
Cosa ne pensi?
Visto che nn ti preoccupa il consumo maggiore della cpu (perchè il pc nn starà acceso per lunghi periodi) e che l'overclock nn é una priorità per te, credo che fai bene a prendere un 6000+ (con 3 giga di default dovrebbe essere un buon procio per tutti gli usi).
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.