PDA

View Full Version : Router con "broadcasting"


osvaldo110
28-11-2008, 18:01
Qualcuno sarebbe in grado di fare una lista di router col servizio di "broadcasting", cioè con la possibilità di mandare agli indirizzi mac dir una lan un "magic packet" proveniente da internet?

grazie

osvaldo110
29-11-2008, 15:03
Nessuno? basterebbe anche un solo nome :(

EDESMO
29-11-2008, 16:52
prova ad informarti sullo Zyxel 660H-W
io non ne ho esperienza diretta

stepvr
29-11-2008, 21:07
Sul draytek trovo la configurazione. FAQ: qui (http://www.draytek.co.uk/support/kb_vigor_wol.html)

osvaldo110
29-11-2008, 23:00
IL draytec sembra farlo, la serie 2800, mentre per lo zyxel non ho trvato nessun elemento riguardante il wake-on-lan..

Devil!
30-11-2008, 10:05
Se prendi un router sul quale sia possibile installare un firmware opensource basato su Linux, dovresti essere a cavallo

http://wiki.openwrt.org/Wake-On-LAN
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/WOL

BTS
30-11-2008, 11:07
prova ad informarti sullo Zyxel 660H-W
io non ne ho esperienza diretta

infatti il wake on lan funziona perfettamente...
non sono però riuscito a far andare il wake on wan

EDESMO
30-11-2008, 17:10
... far andare il wake on wan
vedi se trovi utile la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=430783&page=8)a partire da questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13024874&postcount=284)
qualche info anche quì (http://www.adslzone.net/tutorial-20.21.html)

OUTATIME
01-12-2008, 08:03
infatti il wake on lan funziona perfettamente...
non sono però riuscito a far andare il wake on wan
Scusa la precisazione... ma il wake on wan è proprio il problema oggetto del 3d....
Il wake on lan funzionerà sempre e comunque su qualsiasi router (o meglio, switch, visto che la parte di NAT non è utilizzata rimanendo in LAN).

Il problema nasce appunto quando è necessario fare NAT di una determinata porta, non tutti i router (tra i quali, ahimè, il mio AG241 Linksys), accettano nell'IP il valore ***.***.***.255

osvaldo110
01-12-2008, 08:36
Forse è giusto precisare.
Quello di cui ho bisogno è effettivamente un Wak-on-wan, cioè indirizzare un "pachet magic" su di un computer di una lan privata da un computer esterno ad essa, passando per un router.

Quello segnalato da Stepvr, sembra farlo..

http://img341.imageshack.us/img341/2055/immagine800x600et4.jpg

Io avevo sentito parlare di servizio "broadcasting" a riguardo ma forse mi sbaglio :mbe:

BTS
01-12-2008, 08:46
Scusa la precisazione... ma il wake on wan è proprio il problema oggetto del 3d....


sono proprio rincoglionito... :)

e comunque la guida linkata può aiutarmi... vedrò

OUTATIME
01-12-2008, 09:47
Io avevo sentito parlare di servizio "broadcasting" a riguardo ma forse mi sbaglio :mbe:
In realtà non è un servizio, ma un semplice port forwarding verso un indirizzo di broadcast....

OUTATIME
01-12-2008, 09:48
sono proprio rincoglionito... :)
E' l'età :O

osvaldo110
01-12-2008, 14:32
In realtà non è un servizio, ma un semplice port forwarding verso un indirizzo di broadcast....


Quindi fattibile con qualsiasi router?

Che io sappia il "port foewarding" ti indirizza su un ip di rete tramite una porta del router, ma in questo caso il pc è spento quindi l'indirizzo ip non è disponibile. E' per questo che si parla di indirizzo Mac (che però non mposti con il "port forwarding") :muro: :muro:

OUTATIME
01-12-2008, 14:46
Quindi fattibile con qualsiasi router?
No.. solo con quelli che supportano il port forwarding di broadcast.

Come giustamente dici tu, un PC spento non ha IP... è per questo che è necessario aprire la porta verso un IP ***.***.***.255, in questo modo il router lo invia in broadcast. Il mac address è contenuto all'interno del pacchetto.

osvaldo110
01-12-2008, 14:53
Ecco, perfetto...mi segnali dei router che hanno questo tipo di port forwarding? :D