PDA

View Full Version : Bonus per le famiglie del governo Berlusconi. Chi lo riceverà ? Pensionati ed evasori


toms
27-11-2008, 09:30
Finalmente arriva il pacchetto di aiuti alle famiglie del governo Berlusconi. Stop agli aumenti per ferrovie ed autostrade, social card per gli anziani (40 euro al mese) e soprattutto un bonus per le famiglie: da 150 a 900 euro. Non proprio spiccioli, soprattutto per chi non arriva a fine mese.
Ma quali sono i requisiti per accedere al bonus ? Essere pensionati o famiglie con un reddito inferiore ai 20 mila euro. Una soglia molto bassa, non credete ? Basta che in famiglia ci siano due persone che lavorano (ad 800 euro al mese) e la soglia è superata.
Ovviamente c'è un'altra possibilità: quella di essere evasori.
Se evadete il fisco potete accedere al bonus. Prendete 2 mila euro al mese ? Avete macchinone e villa al mare ma risultate nullatenenti ? Ecco che anche per voi c'è un bel bonus che vi aspetta.
Visto che i soldi non ci sono, continuano a dirlo tutti, sarebbe forse il caso di non sprecarli regalandoli a chi non ne ha nè diritto nè bisogno.
Ma temo che, come sempre, queste speranze rimarranno disilluse.
P.s. Ovviamente l'accostamento, nel titolo del post, tra pensionati ed evasori non comporta un uguale giudizio morale tra le due categorie di persone.

http://scheggedivetro.blogosfere.it/2008/11/ecco-il-bonus-per-le-famiglie-del-governo-berlusconi-chi-lo-ricevera-pensionati-ed-evasori.html#more

giannola
27-11-2008, 09:58
forse sarebbe solo il caso di controllare bene invece di non darli a priori.

killercode
27-11-2008, 10:02
forse sarebbe solo il caso di controllare bene invece di non darli a priori.
magari sarebbe meglio invece di dare i soldi cash che sono difficili da controllare detassare qualcosa...

trallallero
27-11-2008, 10:06
forse sarebbe solo il caso di controllare bene invece di non darli a priori.

Appunto, come fanno gli altri paesi: gli aiuti economici vengono valutati anche in base a ciò che possiedi, non solo a quanto guadagni.
(ovvio che poi la furbizia italiania vincerebbe anche così, intestando la macchina alla zia, la casa al fratello, la barca al nipote ...)

trallallero
27-11-2008, 10:07
magari sarebbe meglio invece di dare i soldi cash che sono difficili da controllare detassare qualcosa...

conto corrente bancario obbligatorio (è così nei paesi dove il conto è gratuito)

killercode
27-11-2008, 10:08
conto corrente bancario obbligatorio (è così nei paesi dove il conto è gratuito)
non ho capito

edit
ok, ho capito, in italia non può funzionare qui non c'è bianco o nero ma soltanto a grigio. Meglio detassare anche l'evasore quando ho i soldi che mi spettano in tasca che vedergli regalare soldi che a me non spettano.

giannola
27-11-2008, 10:09
conto corrente bancario obbligatorio (è così nei paesi dove il conto è gratuito)

esatto, e magari una dichiarazione dei redditi scritta da presentare al tuo comune dove lo sanno se c'hai pure casa o case. :O

inoltre una copia della visura aci.

PARSI
27-11-2008, 10:16
La soluzione facile, non interessa a nessuno che la misura sia più o meno efficace, l'importante è far qualcosa e mostrare a ripetizione servizi su tutte le reti nazionali con Tvemonti che elogia la miracolosa carta sociale o come diavolo si chiama.
E' ovvio che ne beneficeranno anche centinaia di migliaia di evasori che la utilizzeranno per acquistare il pane da congelare sullo yhact, come è ovvio che non è una soluzione, ma un'elemosina, una buffonata ed il solito escamotage per tacitare l'opinione pubblica.
Dubito sui controlli preventivi, cosa fanno sguinzagliano gli investigatori della finanza? Suvvia....:rolleyes:

IpseDixit
27-11-2008, 10:19
esatto, e magari una dichiarazione dei redditi scritta da presentare al tuo comune dove lo sanno se c'hai pure casa o case. :O

inoltre una copia della visura aci.
Se abito a Torino in un monolocale però possiedo una villa a Napoli, una a Roma, una a Cortina e una Portofino ?
Oppure se ho intestato tutto a società di comodo ?
Oppure ho tutti i soldi in Svizzera o Lussemburgo ?

In pratica sio chiede di risolvere in un minuto il problema evasione fiscale in Italia.

trallallero
27-11-2008, 10:31
Se abito a Torino in un monolocale però possiedo una villa a Napoli, una a Roma, una a Cortina e una Portofino ?
Oppure se ho intestato tutto a società di comodo ?
Oppure ho tutti i soldi in Svizzera o Lussemburgo ?

In pratica sio chiede di risolvere in un minuto il problema evasione fiscale in Italia.

Se hai un conto all'estero non so, ma se hai una villa a Napoli non ci vuole molto a saperlo.
Non è più (ma da anni ormai) l'epoca dei registri di 60000 pagine al comune ma basta un gratuito MySql su un gratuito Linux.

Quì sono andato al pronto soccorso e quando ho dato la mia carta in 3 secondi è uscita fuori la mia attuale residenza (casa di proprietà), quella precedente fatta con un contratto privato, più la prima residenza in assoluto, fatta tramite la segretaria della società. Sapevano tutto al pronto soccorso, figuriamoci al fisco!

Scalor
27-11-2008, 10:52
quegli aiuti se si basano sul reddito non servono a nulla ! speriamo che non si basino sul reddito altrimenti gli evasori totali avranno gli aiuti.

LUVІ
27-11-2008, 10:55
FINALMENTE! (cit.) :asd:
BAC

MARCA
27-11-2008, 11:06
Effettivamente l'Italia è piena di evasori oltre i 65 anni con 6000euro di dichiarazione annua ,oppure di evasori in cui i due redditi non superino i 6000euro annui...:rolleyes: :rolleyes:

TonyManero
27-11-2008, 11:09
OVVIAMENTE non c'è mossa di questo governo che non venga letta come negativa per il paese. :rolleyes:

Penso avreste da ridire anche se regalasse i SUOI soldi... :asd:

killercode
27-11-2008, 11:12
Effettivamente l'Italia è piena di evasori oltre i 65 anni con 6000euro di dichiarazione annua ,oppure di evasori in cui i due redditi non superino i 6000euro annui...:rolleyes: :rolleyes:
perchè invece gli onesti sono molti di più?

MARCA
27-11-2008, 11:16
Certamente!
Nel sud Italia specialmente ci sono tantissime famiglie e tantissimi anziani che a quelle cifre non ci arrivano!
Sai, lavorando una vita in nero non è che maturi molti contributi...

Prendete 2 mila euro al mese ? Avete macchinone e villa al mare ma risultate nullatenenti ? Ecco che anche per voi c'è un bel bonus che vi aspetta
Se dichiara 2000euro al mese non otterrà il contributo visto che 2000x13=26000>20000richiesti per accedere al contributo...

TonyManero
27-11-2008, 11:21
Agli anziani e famiglie con figli piccoli. Anche perché i requisiti non sono di semplice lettura. Potranno chiedere la Carta gli ultrasessantacinquenni, con cittadinanza italiana e residenza in Italia e un reddito annuo fino a 6.000 euro. Il tetto del reddito sale a 8.000 euro per gli ultrasettantenni. In tutto gli anziani sono la fetta più grande, circa un milione di persone. Poi ci sono 300mila famiglie con bambini sotto i tre anni, sempre con cittadinanza italiana e residenza in Italia. In questo caso l’Isee dovrà indicare un reddito fino a 6.000 euro. Ci sono poi altri limiti, come l’essere proprietari di una sola casa di abitazione, una sola utenza elettrica, due del gas (una nel caso degli anziani), al massimo due autoveicoli e avere meno di 15mila euro di risparmi in banca.


La carta sarà destinata - secondo quanto prevedono i criteri molto stringenti del decreto - ai cittadini residenti con oltre 65 anni e reddito inferiore ai 6 mila euro e alle famiglie, con lo stesso reddito, in cui ci sia un bambino sotto i tre anni. Queste categorie dovranno provare, tramite modello Isee (Indicatore di stato economico equivalente o riccometro), le proprie condizioni reddituali, di possedere una sola automobile e una sola casa, di avere intestata una sola utenza di elettricità e gas, di non avere a proprio nome oltre il 25% di un secondo immobile e un patrimonio mobiliare non superiore a 15 mila euro.

Giusto per non parlare del nulla... :asd:

killercode
27-11-2008, 11:25
Certamente!
Nel sud Italia specialmente ci sono tantissime famiglie e tantissimi anziani che a quelle cifre non ci arrivano!
Sai, lavorando una vita in nero non è che maturi molti contributi...


Se dichiara 2000euro al mese non otterrà il contributo visto che 2000x13=26000>20000richiesti per accedere al contributo...

Penso che la sigora pinuccia sarà contenta di essersi spaccata la schiena in nero per 40 anni quando al supermercato si ritroverà l'idraulico con porsche a pagare con la sua stessa carta.

ps. e comunque lavorare in nero è evasione

MARCA
27-11-2008, 11:38
al supermercato si ritroverà l'idraulico con porsche a pagare con la sua stessa carta.
Mi sembra molto difficile che un idraulico con un unico inferiore a 20mila euro annui possa ottenere un leasing su una porsche, sai faccio questo lavoro...quindi mi servirebbe sapere quale società fa questo tipo di operazioni :mc: :mc: :mc:

Detto ciò la signora Pinuccia sarà molto contenta di non aver maturato contributi, di non aver maturato ferie e tfr. Non credi che ci sia una differenza sostanziale tra chi è costretto ad evadere e chi lo fa per avidità?:rolleyes:

killercode
27-11-2008, 11:56
Mi sembra molto difficile che un idraulico con un unico inferiore a 20mila euro annui possa ottenere un leasing su una porsche, sai faccio questo lavoro...quindi mi servirebbe sapere quale società fa questo tipo di operazioni :mc: :mc: :mc:

Detto ciò la signora Pinuccia sarà molto contenta di non aver maturato contributi, di non aver maturato ferie e tfr. Non credi che ci sia una differenza sostanziale tra chi è costretto ad evadere e chi lo fa per avidità?:rolleyes:

I nomi non posso dirli qui, ovviamente, altrimenti mi denunciano, ma la finanza è già informata, non preoccuparti; se uno lavora in nero per necessità o egoismo per la legge non fa differenza e neanche per me visto che io sono poco sopra la soglie e non mi becco i soldi (nonostante ne abbia bisogno) perchè sono stato onesto

giannola
27-11-2008, 11:56
ma figuriamoci se un evasore è interessato a farsi segnalare allo stato per 40 € al mese. :O


Perchè leggevo giusto ora che sono 40 ma non a settimana ma al mese. :muro:

killercode
27-11-2008, 11:57
ma figuriamoci se un evasore è interessato a farsi segnalare allo stato per 40 € al mese. :O


Perchè leggevo giusto ora che sono 40 ma non a settimana ma al mese. :muro:

e te ne sei accorto adesso? con 40 alla settimana ci sarebbe da andare a lourdes

MARCA
27-11-2008, 12:03
Killer senz'offesa, neanche versando il 50% di anticipo uno con un unico inferiore a 20mila euro l'anno può permettersi una rata di un porsche.

Alien
27-11-2008, 12:03
Detto ciò la signora Pinuccia sarà molto contenta di non aver maturato contributi, di non aver maturato ferie e tfr. Non credi che ci sia una differenza sostanziale tra chi è costretto ad evadere e chi lo fa per avidità?:rolleyes:

Saranno molto contente quelle persone che hanno lavorato in regola, pagato i contributi e si ritrovano con una pensione uguale a chi non ha fatto nulla o ha lavorato in nero.
ma questo è un altro discorso ...

giannola
27-11-2008, 12:06
e te ne sei accorto adesso? con 40 alla settimana ci sarebbe da andare a lourdes

dicevo che era troppo bello. :(

Guille
27-11-2008, 12:12
Mi sembra molto difficile che un idraulico con un unico inferiore a 20mila euro annui possa ottenere un leasing su una porsche, sai faccio questo lavoro...quindi mi servirebbe sapere quale società fa questo tipo di operazioni :mc: :mc: :mc:

Detto ciò la signora Pinuccia sarà molto contenta di non aver maturato contributi, di non aver maturato ferie e tfr. Non credi che ci sia una differenza sostanziale tra chi è costretto ad evadere e chi lo fa per avidità?:rolleyes:

Perchè adesso le porsche si possono comprare solo in leasing ? :confused:

killercode
27-11-2008, 12:15
Killer senz'offesa, neanche versando il 50% di anticipo uno con un unico inferiore a 20mila euro l'anno può permettersi una rata di un porsche.

uno a caso http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo352452.shtml
ma come avrà fatto a comprarsi tutte quelle auto e ville se non possono fargli prestito visto che non faceva la dichiarazione dei redditi da 10 anni. I misteri della vita...:rolleyes:

Redux
27-11-2008, 12:25
Gogna senza vergogna
di Massimo Gramellini - La Stampa di oggi

Diciamo la verità: la «social card», latinorum inglese per designare la carta dei poveri, dal punto di vista psicologico è una pessima mossa. Emana aria di depressione e richiama la tessera annonaria dei tempi di guerra. Quanto di più lontano dal berluscottimismo che il presidente del Consilvio vorrebbe trapiantarci sotto la cute. Ma ora che esiste, bisognerà almeno farla funzionare con decenza. Evitando che per i finti poveri diventi una tessera dei furbi e per quelli veri una patente di fallimento esistenziale.

La carta che copre 40 euro di spesa e di bollette al mese non porta inciso il nome del beneficiario, ma va comunque esibita all’impiegato dell’ufficio o al commesso del supermercato, in mezzo a una folla di propri simili che osserverà e giudicherà. Non ho sufficiente stima del genere umano per immaginare che riesca a soffocare i suoi impulsi più meschini. Però confido che la crisi compia il miracolo di tutte le crisi ed esalti lo spirito di fratellanza che, non basandosi su regole certe ma su afflati emotivi, ha sempre trovato negli italiani gli interpreti più sorprendenti.

Il mio timore riguarda i possessori della tessera. Spesso degli anziani giunti al rendiconto di una vita. A costo di apparire patetico, mi inchino davanti a loro: non devono sentirsi sconfitti né imbarazzati. Provino vergogna i ladri, i raccomandati, gli scansafatiche. Ma chi si è sempre sudato il suo pane ha diritto di passare attraverso questa gogna a testa alta. Sarà qualcun altro che, guardandolo, dovrà abbassarla.


quoto tutto, dalla prima all'ultima parola

giorno
27-11-2008, 13:19
Effettivamente l'Italia è piena di evasori oltre i 65 anni con 6000euro di dichiarazione annua oppure di evasori in cui i due redditi non superino i 6000euro annui...:rolleyes: :rolleyes:



lol,si vede che sei poco esperto(o totalmente ignorante) in materia:asd:

MARCA
27-11-2008, 13:31
lol,si vede che sei poco esperto(o totalmente ignorante) in materia
Banalmente avevo sbagliato a digitare, come dimostra il quote successivo...
Se dichiara 2000euro al mese non otterrà il contributo visto che 2000x13=26000>20000richiesti per accedere al contributo...

Leggere tutta la discussione pareva brutto? :rolleyes: :mc:

MARCA
27-11-2008, 13:36
uno a caso http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo352452.shtml
ma come avrà fatto a comprarsi tutte quelle auto e ville se non possono fargli prestito visto che non faceva la dichiarazione dei redditi da 10 anni. I misteri della vita...:rolleyes:

Bel caso non c'è che dire...
io parlo di leasing, di finaziarie e tu di uno che compra in contanti...Bah.

giorno
27-11-2008, 13:39
Bel caso non c'è che dire...
io parlo di leasing, di finaziarie e tu di uno che compra in contanti...Bah.

fare leasing?Da dilettanti

per comprare una porche da 100.000 euro a rate e' facile,tu evasore(che dichiari 10.000 annui ma che ne prendi 30 volte di piu') chiedi un finanziamento in banca,ipotechi la tua casetta oppure chiedi da garante a tua moglie che ha la casetta intestata e ti erogano i soldini.

sempre a difendere quella gente la,sei incorreggibile:asd:

MARCA
27-11-2008, 13:46
per comprare una porche da 100.000 euro a rate e' facile,tu evasore(che dichiari 10.000 annui ma che ne prendi 30 volte di piu') chiedi un finanziamento in banca,ipotechi la tua casetta oppure chiedi da garante a tua moglie che ha la casetta intestata e ti erogano i soldini.
BUAHAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Cioè!?!?!?!
Spiega bene, uno per comprarsi la porsche ipoteca casa?!?!?!?O la banca accetta la moglie(magari senza reddito o minmo!! visto che stiamo parlando di uno che riceve la social card) come garante?!?!?!
Suvvia, non scherziamo, o non scriviamo assurdità visto che c'è gente che potrebbe crederci a queste fandonie!

sempre a difendere quella gente la,sei incorreggibile
Sarei curioso di leggere chi difendo, per ora solo i meridionali che sono costretti a lavorare in nero...

killercode
27-11-2008, 13:47
Bel caso non c'è che dire...
io parlo di leasing, di finaziarie e tu di uno che compra in contanti...Bah.

una villa in contanti! caxxo! e chi era paperone?


poi mi ero dimenticato che tutti gli altri evasori a parte questo qui NON pagano in contanti...proprio mai mai :D

חוה
27-11-2008, 13:52
fatemi capire una cosa
il reddito di 6000€ è da intendersi equivalente o effettivo?

perchè se equivalente facendo una simulazione online con 20000€ (sul cud )annui, marito moglie 2 figli e casa in affitto rientrerebbe sotto i 6000€ isee quindi potrebbe avere la card

giorno
27-11-2008, 13:53
BUAHAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Cioè!?!?!?!
Spiega bene, uno per comprarsi la porsche ipoteca casa?!?!?!?O la banca accetta la moglie(magari senza reddito o minmo!! visto che stiamo parlando di uno che riceve la social card) come garante?!?!?!
Suvvia, non scherziamo, o non scriviamo assurdità visto che c'è gente che potrebbe crederci a queste fandonie!


Sarei curioso di leggere chi difendo, per ora solo i meridionali che sono costretti a lavorare in nero...


certo
un evasore contando che ha tante proprieta' gli basta mettere in garanzia una casa,oppure congela il conto suo o di qualcun'altro con soldi dentro,cosi' ottiene il finanziamento e i soldi saranno puliti prestati dalla banca,ed in concessionaria potra' portare i dindi in contanti.
E tu lavori in banca:rolleyes:

killercode
27-11-2008, 13:56
fatemi capire una cosa
il reddito di 6000€ è da intendersi equivalente o effettivo?

perchè se equivalente facendo una simulazione online con 20000€ (sul cud )annui, marito moglie 2 figli e casa in affitto rientrerebbe sotto i 6000€ isee quindi potrebbe avere la card

isee per i bambini minori di tre anni, assoluto per i pensionati

Redux
27-11-2008, 14:32
Non ho capito tanto questo discorso dell'evasore che compra la porche, che mi sembra anche un po' OT rispetto al thread, e non ho nemmeno tanto capito il discorso del contante e del finanziamento etc etc
A me sembra cmq che il problema dell'evasore che compra la porche non sia il contante o il finanziamento, ma il redditometro. In altri termini, o l'evasore trova una testa di legno nulla tenente e soprattutto senza fissa dimora cui intestare la porche, oppure fra due anni si trova l'avviso di accertamento, e questa non è una cosa discrezionale, è matematica.

evelon
27-11-2008, 14:40
Finalmente arriva il pacchetto di aiuti alle famiglie del governo Berlusconi. Stop agli aumenti per ferrovie ed autostrade, social card per gli anziani (40 euro al mese) e soprattutto un bonus per le famiglie: da 150 a 900 euro. Non proprio spiccioli, soprattutto per chi non arriva a fine mese.
Ma quali sono i requisiti per accedere al bonus ? Essere pensionati o famiglie con un reddito inferiore ai 20 mila euro. Una soglia molto bassa, non credete ? Basta che in famiglia ci siano due persone che lavorano (ad 800 euro al mese) e la soglia è superata.
Ovviamente c'è un'altra possibilità: quella di essere evasori.
Se evadete il fisco potete accedere al bonus. Prendete 2 mila euro al mese ? Avete macchinone e villa al mare ma risultate nullatenenti ? Ecco che anche per voi c'è un bel bonus che vi aspetta.
Visto che i soldi non ci sono, continuano a dirlo tutti, sarebbe forse il caso di non sprecarli regalandoli a chi non ne ha nè diritto nè bisogno.
Ma temo che, come sempre, queste speranze rimarranno disilluse.
P.s. Ovviamente l'accostamento, nel titolo del post, tra pensionati ed evasori non comporta un uguale giudizio morale tra le due categorie di persone.

http://scheggedivetro.blogosfere.it/2008/11/ecco-il-bonus-per-le-famiglie-del-governo-berlusconi-chi-lo-ricevera-pensionati-ed-evasori.html#more

ehmm...

Guarda che gli evasori, per definizione, non pagano ed usufruiscono degli sconti...

Non si capisce perchè accomuni queste cose (aiuto ai bassi redditi vs evasori) che non sono accomunabili : una cosa (l'aiuto) non esclude nè posticipa l'altra (la ricerca degli evasori)

evelon
27-11-2008, 14:41
Appunto, come fanno gli altri paesi: gli aiuti economici vengono valutati anche in base a ciò che possiedi, non solo a quanto guadagni.
(ovvio che poi la furbizia italiania vincerebbe anche così, intestando la macchina alla zia, la casa al fratello, la barca al nipote ...)

Buongiorno :D

E' così pure in Italia: gli accertamenti si fanno in base ai possedimenti e non solo alle dichiarazioni.

Anzi ti hanno anticipato: da tempo immemore vengono conteggiati pure i possedimenti della moglie/figli etc... ;)

Ricerca "redditometro"

evelon
27-11-2008, 14:44
La soluzione facile, non interessa a nessuno che la misura sia più o meno efficace, l'importante è far qualcosa e mostrare a ripetizione servizi su tutte le reti nazionali con Tvemonti che elogia la miracolosa carta sociale o come diavolo si chiama.
E' ovvio che ne beneficeranno anche centinaia di migliaia di evasori che la utilizzeranno per acquistare il pane da congelare sullo yhact, come è ovvio che non è una soluzione, ma un'elemosina, una buffonata ed il solito escamotage per tacitare l'opinione pubblica.
Dubito sui controlli preventivi, cosa fanno sguinzagliano gli investigatori della finanza? Suvvia....:rolleyes:

Gli aiuti sono una buffonata
Dei controlli preventivi non ti fidi

Quindi ?
Perchè la ricerca degli evasori và avanti come negli anni scorsi, non si è mica fermata...in base a cosa non si deve aiutare (e lo dice uno che NON prenderà aiuti)

evelon
27-11-2008, 14:46
Se hai un conto all'estero non so, ma se hai una villa a Napoli non ci vuole molto a saperlo.
Non è più (ma da anni ormai) l'epoca dei registri di 60000 pagine al comune ma basta un gratuito MySql su un gratuito Linux.

Quì sono andato al pronto soccorso e quando ho dato la mia carta in 3 secondi è uscita fuori la mia attuale residenza (casa di proprietà), quella precedente fatta con un contratto privato, più la prima residenza in assoluto, fatta tramite la segretaria della società. Sapevano tutto al pronto soccorso, figuriamoci al fisco!

E' GIA' COSI!!!!
Anche quì l'agenzia delle entrate sà esattamente a chi è intestato ogni immobile...

Và bene che ci sono un sacco di problemi ma non sputiamo sopra le cose che funzionano please

MARCA
27-11-2008, 15:30
una villa in contanti! caxxo! e chi era paperone?


poi mi ero dimenticato che tutti gli altri evasori a parte questo qui NON pagano in contanti...proprio mai mai :D

Gli evasori pagano solo in contanti,
o credi che gli edili girini con mazzi da 20mila euro per bellezza?
E per inciso, si parlava di auto non di case e si, anche quelle sono spesos pagate in contati da compiacenti venditori che dichiarano 1/3...non credevo dovessi spieare ABC del nero, eppure....

certo
un evasore contando che ha tante proprieta' gli basta mettere in garanzia una casa,oppure congela il conto suo o di qualcun'altro con soldi dentro,cosi' ottiene il finanziamento e i soldi saranno puliti prestati dalla banca,ed in concessionaria potra' portare i dindi in contanti.
E tu lavori in banca
Io non lavoro in banca, vendo i soldi delle banche ;)
Detto ciò hai scritto 2 fesserie:
1)Nessun disonesto ipoteca le case per comprarsi la porsche, perchè una casa libera da ipoteche è un assegno circolare, quindi non v'è motivo di castrarsi...
2)Certo può mettere il suo c/c attivo a garanzia, ma sarebbe un babbo visto che A) la banca deve sempre dichiarare certe movimentazioni quindi sarebbe sempre sotto la lente d'ingrandimento della legge sull'antiriciclaggio se avesse un c/c così ben movimentato...B)pagherebbe inutilmente degli oneri passivi visto che ha i contanti

Però ti svelo un segreto,
alcuni intestano la prima casa ai figli, fanno al separazione con la moglie intestandogli la seconda casa e non dichiarano nulla al fisco in quanto nullatenenti.
Però questi sono evasori molti grossi, che non si perdono a cercare 40 euro di social card.

killercode
27-11-2008, 17:05
Gli evasori pagano solo in contanti,
o credi che gli edili girini con mazzi da 20mila euro per bellezza?
E per inciso, si parlava di auto non di case e si, anche quelle sono spesos pagate in contati da compiacenti venditori che dichiarano 1/3...non credevo dovessi spieare ABC del nero, eppure....


Beh, allora si comprano la porsche in contanti senza leasing, non si capisce neanche perchè l'hai tirato fuori

stetteo
27-11-2008, 17:33
forse sarebbe solo il caso di controllare bene invece di non darli a priori.

sacrosanta verità, ma in Italia cose simili non esistono, il presidente stesso è uno strenuo difensore dell'evasione fiscale.

giorno
27-11-2008, 20:33
Edit:non mi piace parlare di queste cose finisco qui

dantes76
27-11-2008, 20:36
la pataccacard :asd:

Gufoz
27-11-2008, 20:42
Io dal bonus escluderei coloro che hanno precedenti penali perchè conosco (dai giornali locali) famiglie (con genitori pregiudicati) con più figli piccoli che non lavorano e viene loro pagato tutto e quando dico tutto voglio dire TUTTO: danno loro una casa, non pagano l'affitto la luce e il gas, i loro bambini trovano subito posto negli asili nelle scuole, hanno persone che li seguono tutto il giorno, e i genitori se la godono, non lavorano, ogni tanto commettono piccoli reati per lo più furti, e IO PAGO!!! Adesso diamo loro anche il bonus...

E anche gli evasori se la godono!!!
Come pena per gli evasori, oltre a restitutuire ogni centesimo, propongo...

"Butch: E adesso? Marsellus: Ora ti dico adesso cosa. Chiamerò 2 tizzi strafatti di crack per fare un lavoretto in questo cesso, con un paio di pinze e una buona saldatrice. Hai sentito quello che ho detto pezzo di mexxa? con te non ho finito neanche per il caxxo...una cura medioevale per il tuo cxlo ... Due cose. Uno non raccontare questa storia.Questa cosa resta tra me, te, e il merdoso che presto vivra' il resto della sua stronza breve vita fra agonie e tormenti, il violentatore. (l'EVASORE)..."

PARSI
28-11-2008, 09:53
Gli aiuti sono una buffonata
Dei controlli preventivi non ti fidi

Quindi ?
Perchè la ricerca degli evasori và avanti come negli anni scorsi, non si è mica fermata...in base a cosa non si deve aiutare (e lo dice uno che NON prenderà aiuti)

Quindi?
quindi per uccidere la biscia gli devi schiacciare la testa, detto questo, scusa se sono populista, ma con la feccia che abbiamo in parlamento non credo alla lotta all'evasione.
A mio parere gli aiuti andrebbero dati non regalando soldi a pioggia come sempre utilizzando 6.000.000.000 di € pubblici, ma rivalutando il potere d'acquisto, riducendo gli sprechi pubblici e i costi della politica, mettendo dei tetti e calmierando i prezzi dei beni di prima necessità + investimenti nell'edilizia popolare in primis...(3 cose a caso)
(e lo dice uno che NON prenderà aiuti).

trallallero
28-11-2008, 10:03
E' GIA' COSI!!!!
Anche quì l'agenzia delle entrate sà esattamente a chi è intestato ogni immobile...

Và bene che ci sono un sacco di problemi ma non sputiamo sopra le cose che funzionano please

Sicuro ? allora perchè non vanno a beccare chi dichiara 6000 annui ma gira col Porsche o la barca ? c'è qualcosa che non mi torna.

Giovannino
28-11-2008, 12:49
L'idea mi sembra buona, inoltre 40 euro al mese non sono pochi, possono risultare in una settimana di spesa oculata.
Certo è che 40 euro a Cosenza non hanno lo stesso potere d'acquisto di 40 euro a Milano, però è già un buon passo avanti.

Vifani
28-11-2008, 13:55
Forse sarebbe il caso di leggere le cose per bene prima di scrivere cose che non esistono.

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2008/11/bonus-famiglia-taglio-Ires-Iva-cassa.shtml?uuid=015d9afa-bd33-11dd-a7e6-159b8087b4f8&DocRulesView=Libero

E in particolare:

Esclusi dal beneficio i lavoratori autonomi, i titolari di partita Iva e chi ha redditi fondiari superiori a 2.500 euro.

Quindi tutti i professionisti non hanno nulla a che fare con questo discorso, evasori compresi.

dantes76
28-11-2008, 13:58
Forse sarebbe il caso di leggere le cose per bene prima di scrivere cose che non esistono.

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2008/11/bonus-famiglia-taglio-Ires-Iva-cassa.shtml?uuid=015d9afa-bd33-11dd-a7e6-159b8087b4f8&DocRulesView=Libero

E in particolare:



Quindi tutti i professionisti non hanno nulla a che fare con questo discorso, evasori compresi.

i lav autonomi non l'hanno l'isee?

Vifani
28-11-2008, 14:07
i lav autonomi non l'hanno l'isee?

Certo che lo hanno, ma il provvedimento verte su lavoratori dipendenti e pensionati con i requisiti sopra descritti (famiglia con figli, portatori di handicap, entro un certo reddito, ecc...).

Coloro che pensano al lavoratore autonomo che fa tutto in nero e dichiara 2000 euro all'anno, possono stare tranquilli: non avrà nulla.

Scalor
28-11-2008, 15:11
Gli evasori pagano solo in contanti,
o credi che gli edili girini con mazzi da 20mila euro per bellezza?
E per inciso, si parlava di auto non di case e si, anche quelle sono spesos pagate in contati da compiacenti venditori che dichiarano 1/3...non credevo dovessi spieare ABC del nero, eppure....


Io non lavoro in banca, vendo i soldi delle banche ;)
Detto ciò hai scritto 2 fesserie:
1)Nessun disonesto ipoteca le case per comprarsi la porsche, perchè una casa libera da ipoteche è un assegno circolare, quindi non v'è motivo di castrarsi...
2)Certo può mettere il suo c/c attivo a garanzia, ma sarebbe un babbo visto che A) la banca deve sempre dichiarare certe movimentazioni quindi sarebbe sempre sotto la lente d'ingrandimento della legge sull'antiriciclaggio se avesse un c/c così ben movimentato...B)pagherebbe inutilmente degli oneri passivi visto che ha i contanti

Però ti svelo un segreto,
alcuni intestano la prima casa ai figli, fanno al separazione con la moglie intestandogli la seconda casa e non dichiarano nulla al fisco in quanto nullatenenti.
Però questi sono evasori molti grossi, che non si perdono a cercare 40 euro di social card.

sai che segreto ! è una prassi comune, non solo per gli evasori grossi , ma pure per i piccoli evasori, basta andare a vedere coloro che ottengono i finanziamenti agevolati per la prima casa e vedere il numero di separazioni e vedere poi quanti una volta ottenuto quanto dovuto ritornano assieme ! eccome se cce ne sonoè una prassi diffusa in tutta italia.


L'idea mi sembra buona, inoltre 40 euro al mese non sono pochi, possono risultare in una settimana di spesa oculata.
Certo è che 40 euro a Cosenza non hanno lo stesso potere d'acquisto di 40 euro a Milano, però è già un buon passo avanti.

l'idea buona ? casomai assurda, 40€ al mese non rilancia nessun consumo, ne per chi non arriva a fine mese ne per gli altri, è una specie di elemosina di stato, bisogna abbasssare un po le tasse a tutti coloro che hanno redditi sotto i 30000€ perchè così la gente compra e se la gente compra si tutelano e incrementano i posti di lavoro aumenta l'iva che incassa lo stato, non è che uno che ha in piu 40€ mese fa girare l'economia, con 40€ non ci vai quasi neanche al ristorante ! proviamo ad immaginare ad un precario, e se perde il posto di lavoro perchè dove lavora riducono il personale causa diminuzione delle vendite ? che se na fa dei 40€mese ? non si compra manco un panino al giorno ! al max si paga un caffè al giorno. qui bisogna fare in modo che il sistema italia regga, che non vi siano grandi licenziamenti non dare l'elemosina a poche persone solo per propaganda .

il problema vero è che ho l'impressione che le casse italiane siano .... mezze vuote. e non sappiano piu dove raccattare soldi.

Giovannino
28-11-2008, 15:22
Mah se vi fa schifo che gente che non ce la fa a tirare la fine del mese riceva 40 Euro (elemosina? faccio i salamelecchi, vossignoria!) e vi preme solo di rilanciare l'economia allora son contento che rosikiate.
Scalor tu non fai mai la spesa vero? 40 euro sono 1 settimana di manna dal cielo (ovviamente spesa oculata, non come quelli che buttano tutto sul carrello senza guardare le offerte e i prezzi).

lowenz
28-11-2008, 15:42
Una spesa oculata per UNA persona.

Giovannino
28-11-2008, 15:44
Una spesa oculata per UNA persona.

Boh forse a tokyo :D A Milano fai pure 3, se vai al sud anche di più!

killercode
28-11-2008, 15:48
Certo che lo hanno, ma il provvedimento verte su lavoratori dipendenti e pensionati con i requisiti sopra descritti (famiglia con figli, portatori di handicap, entro un certo reddito, ecc...).

Coloro che pensano al lavoratore autonomo che fa tutto in nero e dichiara 2000 euro all'anno, possono stare tranquilli: non avrà nulla.

Sull'artico di lunedì del solo questo non c'era scritto, tanto meglio, è un provvedimento inutile lo stesso ma almeno i soldi non verranno buttati

alex10
28-11-2008, 15:58
Quindi tutti i professionisti non hanno nulla a che fare con questo discorso, evasori compresi.

Ecco ... e io che l'aspettavo non me la danno .... :cry: :cry: :cry:

Scalor
28-11-2008, 16:09
Mah se vi fa schifo che gente che non ce la fa a tirare la fine del mese riceva 40 Euro (elemosina? faccio i salamelecchi, vossignoria!) e vi preme solo di rilanciare l'economia allora son contento che rosikiate.
Scalor tu non fai mai la spesa vero? 40 euro sono 1 settimana di manna dal cielo (ovviamente spesa oculata, non come quelli che buttano tutto sul carrello senza guardare le offerte e i prezzi).

ma che vossignoria !:banned: vedi adesso queste persone riceveranno i 40€ al mese, ma l'economia crollerà appena finiranno di fare credito al consumo le finanziarie ormai le persone vivono al di sopra delle loro possibilità e ricorrono nei momenti di crisi al credito al consumo se... nel frattempo non cambia nulla, molti di quelli che riceveranno i 40€ si riceveranno i 40€ ma.... rischiano di rimanere senza lavoro nel breve periodo , proprio perchè non si rilanciano i consumi, e allora dopo cosa facciamo ? tutti possiamo ragionare dando soldi a tutti ma la vera soluzione è darei soldi all'operaio al pensionato all'impiegato cioè alla massa lavorativa dipendente che sono coloro che hanno perso potere di acquisto riducendo il cuneo fiscale o le 13esime , perchè sono coloro che se hanno famiglia sicuramente li spenderanno faranno si che non vi sia un notevole calo dei consumi e si manterranno i posti di lavoro, dare i 40€ a chi ha redditi bassi non serve a rilanciare l'economia, a queste persone è meglio garantire un lavoro con retribuzione dignitosa piuttosto che dargli i 40e\mese.
poi se vogliamo fare i buon samaritani, diamo pure i 40€ quando perderanno il lavoro gli daremo l'assegno di indigenza, quando poi piu nessuno pagherà le tasse perchè non avrà piu soldi ...... non rimarrà nulla per nessuno !

Giovannino
28-11-2008, 16:15
Per carità hai anche ragione, ma questi 40 Euro non andranno a chi ha un bel lavoro e rischia di perderlo (e se lo perde blocca l'economia), da quel che ho capito andranno a chi fa già la fame ora e cerca di tirare avanti!
I dati di reddito mi dipingono la vecchietta pensionata o la famiglia di disoccupati ridotti all'osso! Per loro credetemi 40 euro al mese sono la manna dal cielo!

giorno
28-11-2008, 16:27
Per carità hai anche ragione, ma questi 40 Euro non andranno a chi ha un bel lavoro e rischia di perderlo (e se lo perde blocca l'economia), da quel che ho capito andranno a chi fa già la fame ora e cerca di tirare avanti!
I dati di reddito mi dipingono la vecchietta pensionata o la famiglia di disoccupati ridotti all'osso! Per loro credetemi 40 euro al mese sono la manna dal cielo!

Invece chi e' lavoratore dipendente e perdera' il lavoro?

Giovannino
28-11-2008, 16:28
Invece chi e' lavoratore dipendente e perdera' il lavoro?

Speriamo che si faccia qualcosa anche per loro... nel senso che i governi europei spero trovino un qualcosa per raddrizzare la situazione attuale.

giorno
28-11-2008, 16:40
Speriamo che si faccia qualcosa anche per loro... nel senso che i governi europei spero trovino un qualcosa per raddrizzare la situazione attuale.

in inghilterra hanno fatto tagli sull'iva
in germania chi ha un basso reddito non paga proprio le tasse.
qui siamo nella merda fra un po....


Penso che sia meglio rettificare la frase non pensi?

Scalor
28-11-2008, 19:10
Per carità hai anche ragione, ma questi 40 Euro non andranno a chi ha un bel lavoro e rischia di perderlo (e se lo perde blocca l'economia), da quel che ho capito andranno a chi fa già la fame ora e cerca di tirare avanti!
I dati di reddito mi dipingono la vecchietta pensionata o la famiglia di disoccupati ridotti all'osso! Per loro credetemi 40 euro al mese sono la manna dal cielo!

guarda qui il problema italiano NON è farei buon samaritani e dare 40€ al mese a 1M di persone indigenti , qui è evitare la crisi ! attualmente non c'è crisi per il solo fatto che il ceto basso è ... straindebitato con finanziamenti per il consumo, mutui ecc, e queste persone non riescono a spendere, pagano solo gli interessi sui mutui accesi.
se tu dai 40€ oggi senza fare come gli altri paesi europei germania e inghilterra, oggi hai 1M di indigenti ma quando quei lavoratori che hanno un lavoro precario perderanno anche loro il lavoro ma non sono i precari, anche i cassaintegrati, ecc perchè non ci sono clienti compratori e le aziende negozi, uffici ridurranno il personale, allora di indigenti ne avremo molti di piu ! mentre se si rilanciano i consumi e l'economia, alla fine gli indigenti potranno trovarsi un lavoro.

giorno
28-11-2008, 19:34
guarda qui il problema italiano NON è farei buon samaritani e dare 40€ al mese a 1M di persone indigenti , qui è evitare la crisi ! attualmente non c'è crisi per il solo fatto che il ceto basso è ... straindebitato con finanziamenti per il consumo, mutui ecc, e queste persone non riescono a spendere, pagano solo gli interessi sui mutui accesi.
se tu dai 40€ oggi senza fare come gli altri paesi europei germania e inghilterra, oggi hai 1M di indigenti ma quando quei lavoratori che hanno un lavoro precario perderanno anche loro il lavoro ma non sono i precari, anche i cassaintegrati, ecc perchè non ci sono clienti compratori e le aziende negozi, uffici ridurranno il personale, allora di indigenti ne avremo molti di piu ! mentre se si rilanciano i consumi e l'economia, alla fine gli indigenti potranno trovarsi un lavoro.




Praticamente,il governo fa 1/20 di quello che dovrebbe fare ed i seguaci gridano al miracolo:asd:


C'e' qualcosa che gravemente non va nella testa delle persone ormai...

killercode
28-11-2008, 20:04
Per carità hai anche ragione, ma questi 40 Euro non andranno a chi ha un bel lavoro e rischia di perderlo (e se lo perde blocca l'economia), da quel che ho capito andranno a chi fa già la fame ora e cerca di tirare avanti!
I dati di reddito mi dipingono la vecchietta pensionata o la famiglia di disoccupati ridotti all'osso! Per loro credetemi 40 euro al mese sono la manna dal cielo!

vero, ma questa proposta della social card, un governo serio l'introdurrebbe di default indipendentemente da crisi o meno...ora serve ben altro...

gabi.2437
28-11-2008, 20:37
A sto punto perchè non fan stampare più soldi alla zecca e li distribuiscono ai poveri così si tira avanti? :asd:

Poi ste proposte proprio nel pieno dell'emergenza...uao, che capacità di previsione che ha sto governo, la social card proprio nel mezzo della crisi

E uao, siamo in itaGlia ma si chiama social card, uaooo

dantes76
28-11-2008, 20:44
Certo che lo hanno, ma il provvedimento verte su lavoratori dipendenti e pensionati con i requisiti sopra descritti (famiglia con figli, portatori di handicap, entro un certo reddito, ecc...).

Coloro che pensano al lavoratore autonomo che fa tutto in nero e dichiara 2000 euro all'anno, possono stare tranquilli: non avrà nulla.

veramente leggevo questo...


CRISI: TREMONTI, CARD MODELLO USA. SPETTA A CHI HA REDDITO ISE 6000 EURO


(ASCA) - Roma, 24 nov - La social card giungera' a casa dei cittadini piu' deboli caricata con 120 euro, spendibili da dicembre (40 euro al mese retroattivi da ottobre). Spetta ai pensionati sociali o al minimo e alle famiglie con figli fino a tre anni con un reddito ise (indicatore della situazione economica equivalente) fino a 6.000 euro.

Il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, ha spiegato che il modello che verra' seguito per la card e' ''quello americano. La carta potra' servire per inserirci altre voci'', oltre alla possibilita' di fare la spesa nei supermercati e di usufruire degli sconti.

devis
28-11-2008, 21:11
non è una soluzione, ma un'elemosina, una buffonata ed il solito escamotage per tacitare l'opinione pubblica.


Quale sarebbe la tua soluzione? Sentiamo

gabi.2437
28-11-2008, 21:12
Quale sarebbe la tua soluzione? Sentiamo

Potevano infilare i 40€ in maniera più indiretta invece di questa così spudorata che è solo propaganda alla "eh noi si che aiutiamo i cittadini, vedete? noi facciamo la social card!!!" Salvo poi lasciar precipitare il paese nella cacca più totale

devis
28-11-2008, 21:23
Qualunque cosa faccia il governo Berlusconi non vi va bene. Ora che attua degli interventi atti ad aiutare le famiglie indigenti vi attaccate alla propaganda politica..Solo critiche e niente soluzioni.. Dovreste solo vergognarvi..

matmat
28-11-2008, 22:20
si ma, e a quelli che nn guadagnano nulla?
quelli nn servono tanto già nn guadagnano e rimangono alla fame
la solita itaglia

killercode
28-11-2008, 22:42
Qualunque cosa faccia il governo Berlusconi non vi va bene. Ora che attua degli interventi atti ad aiutare le famiglie indigenti vi attaccate alla propaganda politica..Solo critiche e niente soluzioni.. Dovreste solo vergognarvi..

non ti preoccupare, già ci vergogniamo di essere italiani, basta e avanza.

comunque si sarebbe potuto detassare la 13 visto che erano tutti d'accordo (industriali e sindacati), questo si che avrebbe creato un bel giro di soldi sotto natale, non dare 40 euro a della gente che non sanno cos'è il natale (relativamente agli acquisti) visto che non riescono a portare neanche il cibo in tavola tutti i giorni.
La social card doveva essere ordinaria amministrazione per uno stato civile, non la risposta ad una crisi mondiale

PARSI
28-11-2008, 23:46
Quale sarebbe la tua soluzione? Sentiamo

Modifiche strutturali, solo qualche idea l'ho scritta qualche post sopra, solo una: quanto gli costa questa baggianata? 3 miliardi? 4? Potevano farci un po' di alloggi no?
Invece danno 40€ ai bisognosi, ed intanto vendono l'attuale patrimonio immobiliare alle banche (è solo uno degli esempi possibili).
Contento te che la vivi felicemente, io mi incazzo invece.

PARSI
28-11-2008, 23:49
Qualunque cosa faccia il governo Berlusconi non vi va bene. Ora che attua degli interventi atti ad aiutare le famiglie indigenti vi attaccate alla propaganda politica..Solo critiche e niente soluzioni.. Dovreste solo vergognarvi..

E che ci vuoi fare, noi siamo pessimisti (e non ci vergognamo neanche pensa tu che gentaglia):D

giannola
29-11-2008, 05:30
c'è da dire che in USA, dove la tessera alimentare, c'è da un pò la situazione non è poi tanto migliore....anche tenendo conto che stiamo parlando della prima potenza economica al mondo (ancora).

Crisi alimentare, l’America costretta al razionamento!
di Cartapazio Bortollotti [ 22 Aprile 2008 ]



Come previsto, dopo la crisi finanziaria, che gira da oltre 4 anni…
Ora arriva in USA, la crisi “alimentare“. Incredibile? Purtroppo è vero!
Dal ricco Nord Est, alla West Coast, la contrazione dell’offerta e i prezzi alle stelle, spingono la grande distribuzione, a limitare la vendita di farina, riso e olio. Siamo arrivati al razionamento alla vendita! E poi arriverà la tessera annonaria, che solo i nostri vecchi ricordano? C’era il razionamento dei cibi e la borsa nera arricchiva chi di dovere?
Per un uovo, a volte, ci voleva una bella catenina d’oro…
Andiamo a vedere, cosa succede alla Prima potenza economica al Mondo!

“A causa della ridotta disponibilità, siamo costretti a limitare la vendita di riso“. Il desolante avviso, scritto su un cartello a grandi caratteri, pende nel negozio sopra scaffali semivuoti.
Una scena da tempo di guerra o da paese in via di sviluppo, ma il teatro è tutt’altro.
A confrontarsi con il razionamento è la ricca America, granaio del mondo, ora alle prese con una crisi alimentare che vede l’offerta di generi di prima necessità contrarsi e i prezzi al consumatore volare.
Il cartello fa mostra di sè in un grande magazzino della catena Costco Wholesale a Mountain View, in California, ma il razionamento ha toccato l’intera West Coast e le aree più ricche del Nord Est, dal New England a New York.
Ad essere sottoposti a limitazioni di vendita sono anche la farina e l’olio, ma tra gli scaffali del negozio californiano è soprattutto del riso che si sente la mancanza, visto che la clientela è composta soprattutto da immigrati asiatici.
“Dov’è il riso?”, si domanda smarrito Yajun Liu, ingegnere di Palo Alto intervistato dal New York Sun. “Tutti dovrebbero poter comprare una cosa semplice come il riso. E’ ridicolo”.
Sugli scaffali sono rimasti, al posto dei consueti sacchi da 20 chili, pacchi grandi meno della metà, ma con un prezzo che sfiora i 16 dollari.
Nei negozi più piccoli, classici minimarket di quartiere, il costo supera anche i 30 dollari per sacchi da 10 chili e l’ordine è il medesimo: un solo pacco per cliente, perché le scorte sono ridotte all’osso.
Il fenomeno è diffuso a macchia di leopardo, ma è comunque un primo sintomo grave di quel fenomeno di iperinflazione nel settore alimentare che sta mettendo in ginocchio l’economia e minacciando la sicurezza nei paesi più poveri.
L’impennata dei prezzi e la scarsità di cibo hanno causato rivolte armate ad Haiti, in Indonesia e in diversi paesi africani, mentre l’India ha bloccato le esportazioni di ogni qualità di riso, all’infuori delle più pregiate e apprezzate sui mercati esteri, e il Vietnam ha detto no alla firma di un nuovo contratto di vendita di riso proveniente dall’estero.
Ma la strategia di imporre barriere commerciali o di ricorrere a incentivi per l’importazione di beni alimentari è stata bollata come un pericolo che può “distorcere i meccanismi del commercio internazionale ed aggravare la crisi” questa la comunicazione da parte del segretario generale dell’Onu.
Durante una conferenza su commercio e sviluppo ad Accra, in Ghana, Ban Ki-Moon ha lanciato un allarme per le possibili conseguenze negative che l’aggravarsi della crisi potrebbe avere sulla sicurezza internazionale, sulla crescita economica e il progresso sociale.
La Banca mondiale stima che l’aumento dei prezzi abbia sfiorato in media l’83% negli ultimi 3 anni e che la crisi alimentare, è innescata da una concomitanza di fattori.
Dall’incremento delle richieste di cereali per la produzione di ecocombustibili, all’impennata dei consumi in Cina e India, questi sono i fattori che possono condurre sotto la soglia della povertà almeno 100 milioni di persone in tempi straordinariamente brevi.
Nell’attesa, leggetevi un copia/incolla, da sito dedicato, su un glossario di “Termini d’epoca” e poi riguardatevi le foto inserite. Potrebbero ridiventare realtà?
Penso che basterà per riflettere, mentre magari guardiamo l’ultima puntata del “Grande Fratello“.

Un saluto dal Vostro Cartapazio Bortollotti

Razionamento – Assegnazione a ciascun cittadino di una razione fissa di generi alimentari o di uso quotidiano (vedi il sapone), allo scopo di disciplinarne i consumi. Vengono fissate le caratteristiche merceologiche dei singoli prodotti (per esempio, si stabilisce la miscela di diverse farine utilizzabili per la panificazione). Si ricorre anche alla raccolta dei prodotti e alla loro redistribuzione, secondo le necessità locali, determinate dal numero dei cittadini residenti in ogni Comune, suddivisi a loro volta in categorie, con assegnazioni diversificate secondo le varie esigenze: bambini, malati, lavoratori dell’industria, ecc. Il sistema suscita progressivamente numerose proteste per il mancato rispetto degli standard minimi previsti, continuamente ribassati, e per gli abusi compiuti dai gestori del sistema stesso, oltre che per la totale irregolarità nell’approvvigionamento dei generi razionati.

Tessera Annonaria – Tessera nominale che viene consegnata ad ogni cittadino per ottenere i viveri previsti dal razionamento, con bollini da staccare all’atto della ricezione degli alimenti. Diviene espressione di uso comune per indicare un prodotto scadente o di infima qualità: “L’è pés ch’al pàn d’la tèsèra” (dialettale) = “È peggiore del pane della tessera”.

Mercato nero – Mercato illegale e clandestino di prodotti resi irreperibili dal razionamento, detto anche Borsa nera. La scarsità di approvvigionamento e il calmiere imposto dalle autorità sui generi di prima necessità ne provocano la scomparsa dal mercato ufficiale e li fanno riapparire sul mercato clandestino a prezzi maggiorati, fissati arbitrariamente dai venditori, o borsaneristi.
Il mercato nero, che si estende praticamente a tutti i settori merceologici (anche se quello alimentare resta il più attivo), viene ‘ufficialmente’ perseguito dalle autorità fasciste, che stabiliscono forti sanzioni e punizioni esemplari, ma nella pratica si diffonde enormemente, a vari livelli, e provoca gravi disagi alla popolazione meno abbiente, che non possiede mezzi per accedervi. I partigiani lo combatteranno, spesso con maggiore efficacia rispetto alle autorità, ricorrendo anche a requisizioni e distribuzioni alla popolazione di generi di prima necessità.

scorpionkkk
29-11-2008, 11:44
Qualunque cosa faccia il governo Berlusconi non vi va bene. Ora che attua degli interventi atti ad aiutare le famiglie indigenti vi attaccate alla propaganda politica..Solo critiche e niente soluzioni.. Dovreste solo vergognarvi..

E' imbarazzante che non si abbia neanche la prontezza per capire quanto un intervento incida o meno sulle famiglie nella realtà.
E questo la dice lunga su quanto l'informazione attuale influenzi la gente, anche quella che si ritiene evoluta solo perchè naviga su internet.

In ogni caso non ci vuole un genio per capire che le misure che adesso sono davvero necessarie sono strutturali (non un ponte, ma un assetto organizzativo) ed atte ad eliminare privilegi e quindi costi. Non ve n'è traccia.
Quindi è ovvio che chi si dovrebbe vergognare non è solo Berlusconi (che è solo un mezzo) ma chi, acriticamente, lo supporta.

scorpionkkk
29-11-2008, 11:47
Modifiche strutturali, solo qualche idea l'ho scritta qualche post sopra, solo una: quanto gli costa questa baggianata? 3 miliardi? 4? Potevano farci un po' di alloggi no?
Invece danno 40€ ai bisognosi, ed intanto vendono l'attuale patrimonio immobiliare alle banche (è solo uno degli esempi possibili).
Contento te che la vivi felicemente, io mi incazzo invece.

quando si ha la pancia piena le critiche degli altri diventano rumore diu fondo...

devis
29-11-2008, 11:48
La social card doveva essere ordinaria amministrazione per uno stato civile, non la risposta ad una crisi mondiale

Perchè non l'ha fatto Prodi e tutti i precedenti governi di csx allora? Anzi no, hanno solo alzato le tasse..

killercode
29-11-2008, 12:07
Perchè non l'ha fatto Prodi e tutti i precedenti governi di csx allora? Anzi no, hanno solo alzato le tasse..

strano, non me l'aspettavo una risposta del genere :mc:

indelebile
29-11-2008, 12:27
stupendo servizio e post servizio del tg5 delle 13
servizio sulle misure del governo con sostantivi ecc
post servizio : "Casini risponde presente al dialogo con il governo ecc ecc dicendosi pronto a migliorare il decreto.. per il vicepresidente del senato lupi la cgil sbaglia ecc ecc per misure che salvaguardono i cittadini "

FINE
basta
tra un po se non ci credete potrete guardare sul sito del tg5
e cosi...il cittadinotelevisivo è contento...tutto apposto governo grande
missione compiuta

e il bello è che queste misure non sono niente di che di nuovo di ciò che avrebbe fatto e che ha fatto un governo di csx, mille misure , soldi che si dividono ...tutte cose che criticava il cdx o confidustria o i soloni giornalisti sopprattutto di cdx...ma ora sono presentate come oro colato...che bella differenza

scorpionkkk
29-11-2008, 12:38
Perchè non l'ha fatto Prodi e tutti i precedenti governi di csx allora? Anzi no, hanno solo alzato le tasse..

e perchè non l'ha fatto berlusconi prima di Prodi allora? O dal grande statista Craxi ad esempio..(dimostrazione della vacuità delle tue argomentazioni)

guarda, non ti conviene..qui la televisione non la guardiamo da tempo

giorno
29-11-2008, 13:02
stupendo servizio e post servizio del tg5 delle 13
servizio sulle misure del governo con sostantivi ecc
post servizio : "Casini risponde presente al dialogo con il governo ecc ecc dicendosi pronto a migliorare il decreto.. per il vicepresidente del senato lupi la cgil sbaglia ecc ecc per misure che salvaguardono i cittadini "

FINE
basta
tra un po se non ci credete potrete guardare sul sito del tg5
e cosi...il cittadinotelevisivo è contento...tutto apposto governo grande
missione compiuta

e il bello è che queste misure non sono niente di che di nuovo di ciò che avrebbe fatto e che ha fatto un governo di csx, mille misure , soldi che si dividono ...tutte cose che criticava il cdx o confidustria o i soloni giornalisti sopprattutto di cdx...ma ora sono presentate come oro colato...che bella differenza


anche sui giornali non si capisce na sega lol
Aiuti,aiutini aiutoni,e' tutto un minestrone,infatti neanche i giornalisti sono in grado di spiegare bene la manovra,si vedono solo schemi messi alla rinfusa con qualche cifra buttata la,tot soldini per tot famigliole con tot reddito ma con tot limatiozioni...

E' da circo ragazzi:asd:

indelebile
29-11-2008, 19:42
per quelli : beh il tg5 è equilibrato vi invito a vedere
lo spezzone che va dal minuto 11:05 a 13:54

http://www.video.mediaset.it/mplayer.html?sito=tg5&data=2008/11/29&id=32109&from=tg5

no comment

gabi.2437
29-11-2008, 20:35
:asd: Cioè sti qua ci danno l'elemosina e addirittura "Beh meglio di niente!!!!!"

evelon
30-11-2008, 17:35
Quindi?
quindi per uccidere la biscia gli devi schiacciare la testa, detto questo, scusa se sono populista, ma con la feccia che abbiamo in parlamento non credo alla lotta all'evasione.


Si è populismo.
Anzhe di bassa lega perchè la lotta all'evasione non la fà il parlamento che invece si limita a fare le leggi..

La lotta all'evasione è compito di altre strutture dello stato


A mio parere gli aiuti andrebbero dati non regalando soldi a pioggia come sempre utilizzando 6.000.000.000 di € pubblici, ma rivalutando il potere d'acquisto,


Detta così non vuol dire nulla


riducendo gli sprechi pubblici e i costi della politica,


Sai qual è la PRIMA voce di spesa della PA ?
Il personale.

Ma il personale della PA è illicenziabile (oltre che sovrannumero)

Inoltre la sinistra urla se Brunetta prova a togliere (pochi) privilegi
Quindi?


mettendo dei tetti e calmierando i prezzi dei beni di prima necessità


Và contro *un pò* di norme europee, del wto etc...

Le mega-penali poi chi le paga ?


+ investimenti nell'edilizia popolare in primis


L'italia è già un paese sovrappopolato.
Non si dovrebbe costruire nemmeno una casa in più e tu proponi di contnuare a cementificare ?!?!?


...(3 cose a caso)


Impossibili

evelon
30-11-2008, 17:38
Sicuro ? allora perchè non vanno a beccare chi dichiara 6000 annui ma gira col Porsche o la barca ? c'è qualcosa che non mi torna.

Perchè forse non è così come ti stanno raccontando in questo 3d?

A parte i casi di GdF corrotti (sempre possibili ma lì è corruzione prima che evasione) l'evasione maggiore è sugli strati bassi (commercianti, ambulanti, impiegati etc) non sui mega ricconi che sono sempre sotto la lente del fisco

Non puoi pensare che TUTTI i GdF d'Italia siano totalemte idioti.

E comunque l'evasione esiste in quasi tutti i paesi, non ti credere

evelon
30-11-2008, 17:43
l
bisogna abbasssare un po le tasse a tutti coloro che hanno redditi sotto i 30000€


Domandati : ce lo possiamo permettere ?
Risposta: no.

Sia confindustria sia i sindacati erano d'accordo con la detassazione delle 13esime ma il governo ha dovuto dire no.

Perchè?
Non abbiamo i soldi
Non ce lo possiamo permettere.
Dobbiamo uscire dalla crisi con quello che c'è, niente aiuti extra.

Del resto anche tu lo dici:


ho l'impressione che le casse italiane siano .... mezze vuote. e non sappiano piu dove raccattare soldi.




e se perde il posto di lavoro perchè dove lavora riducono il personale causa diminuzione delle vendite ?


per quello occorre scontrarsi con la concorrenza internazionale...mica piccolezze

evelon
30-11-2008, 17:46
in inghilterra hanno fatto tagli sull'iva


Se non erro alcuni beni hanno l'iva diversificata per compensarne altri.
In Italia.


in germania chi ha un basso reddito non paga proprio le tasse.


Nemmeno quì.
Cerca "no tax area".


qui siamo nella merda fra un po....


Ci siamo già ma non è questa manovra a farci cadere nella merda

evelon
30-11-2008, 17:59
E' imbarazzante che non si abbia neanche la prontezza per capire quanto un intervento incida o meno sulle famiglie nella realtà.
E questo la dice lunga su quanto l'informazione attuale influenzi la gente, anche quella che si ritiene evoluta solo perchè naviga su internet.

In ogni caso non ci vuole un genio per capire che le misure che adesso sono davvero necessarie sono strutturali (non un ponte, ma un assetto organizzativo) ed atte ad eliminare privilegi e quindi costi. Non ve n'è traccia.
Quindi è ovvio che chi si dovrebbe vergognare non è solo Berlusconi (che è solo un mezzo) ma chi, acriticamente, lo supporta.


Acriticamente ?

Le prime voci di spesa dell'Italia sono PA, sanità e pensioni (fonte: corte dei conti, puoi controllare).

Ogni governo (dx o sx) che tocca qualcosa di queste voci viene linciato e costretto a fare marcia indietro con circolari/non ci eravamo spiegati/norme attuative che negano la legge/etc..

Le PRIME E PIU' PESANTI misure strutturali dell'italia debbono passare da questi settori

Quanti governi hai visto licenziare i dipendenti PA ?
E non perchè trovati a scaccolarsi bensì perchè se fossero in un'azienda sarebbero semplicemente sovrannumero.
Pochi vero?

Ormai quei settori sono assolutamente "blindati" ed intoccabili nemmeno con una maggioranza bulgara visto che si avrebbe gioco facilissimo a far passare il governo (che ricordo vive del sostegno popolare) per un "affamatore".
Basta il più scalcinato dei sindacalisti...

Figuriamoci se (come nel mondo reale) la maggioranza bulgara non c'è ed oltre al sindacalista di cui sopra ci sono opposizioni, schieramenti politici, sindacati tutto tranne che scalcinati etc..

Inoltre una cosa del genere sarebbe politicamente un "suicidio" visto che quei settori rappresentano dei bacini di voti enormi ai quali nessun partito può permettersi di non parlare.

La proposta di detassare le 13esime è stata valutata.
Risposta: non ci sono soldi in cassa.
Quindi il meno peggio che si è trovato sono i 40€

Non risolutivi, certo, ma meglio che niente.
Berlusconi starebbe bene in galera ma da quì a criticare "acriticamente" ogni cosa che fà magari ne passa

dantes76
30-11-2008, 18:15
Quindi il meno peggio che si è trovato sono i 40€

Non risolutivi, certo, ma meglio che niente.


una busta di latte al giorno, piu' due pacchi cornetti a settimana, non cerchi di curare il cancro con l'aspirina

evelon
30-11-2008, 18:24
una busta di latte al giorno, piu' due pacchi cornetti a settimana, non cerchi di curare il cancro con l'aspirina

Welcome to the real world

ho l'impressione che le casse italiane siano .... mezze vuote. e non sappiano piu dove raccattare soldi.

dantes76
30-11-2008, 18:30
Welcome to the real world

ripeto, non si cura il cancro con l'aspirina, anzi, non si fa credere alla gente che basta l'aspirina per curare il cancro...

evelon
30-11-2008, 18:59
ripeto, non si cura il cancro con l'aspirina, anzi, non si fa credere alla gente che basta l'aspirina per curare il cancro...

ripeto: i farmaci chemioterapici non ce li abbiamo.

La crisi è mondiale, il nostro sistema economico ha dei punti di forza e dei punti di debolezza rispetto agli altri.

Si cercherà di far sopravvivere il paziente con cure sintomatiche attendendo che si riprenda.
Non è detto che sopravviva e non è detto che muoia.

Ridurla solo in termini di Berlusconi buono/Berlusconi cattivo è risibile...

MARCA
01-12-2008, 08:59
una busta di latte al giorno, piu' due pacchi cornetti a settimana, non cerchi di curare il cancro con l'aspirina

Stiamo combattendo la povertà, quindi 40 euro aiutano(sopratutto se è il 10%...),
se dovessimo combattere il cancro non si presenterebbero 40 euro...

Hack3rAttack
02-12-2008, 12:25
Scusate, mi è capitato di vedere il telegiornale TG1 e ho anche letto qualche giorno fa un articolo su Repubblica, che parlava di un bonus che varia dai 700 ai 1200 euro per coloro che hanno un contratto di lavoro atipico per esempio " a progetto".

LA domanda è:

Io ho un contratto di lavoro a progetto che mi viene rinnovato annualmente quindi dura 12 mesi, questo da 3 anni.

Se ho capito bene quindi ho diritto al bonus, avete qualche dettaglio in più?
Perchè cercando su google non trovo moltissimo, eppure sono sicuro di non essermelo sognato... :)