PDA

View Full Version : Si avvicina il Natale...


Mythical Ork
26-11-2008, 13:30
... e speriamo di fare soldi per qualche obiettivo :D

Al momento dispongo solo del 18-55 liscio (il classico "ciofegon") e vorrei qualche consiglio per ampliare la mia attrezzatura...

Prima di scegliere le mie future lenti ho provato a sfruttare al massimo l'obiettivo in kit trovandone i difetti e capire la mia propensione fotografica...

Ho notato che le focali che utilizzo spesso vanno a 18 a 24 max con la voglia di avere più grandangolo e poi un po' tra il 35 e il 40 e infine il resto a 55.

All'inizio pensavo di prendere il 50, ma ho notato che non è una focale che mi si addice molto e stavo pensando al 60 mm f2.8 macro usm che potrebbe fare di più al caso mio....

Lo utilizzerei per dettagli presi da vicino, particolari di grotta e ritratti. Ma 360 euro non sono pochi soprattutto confrontandolo con il 50ino. Poi, il fatto che sia "solo" f2.8 mi lascia perplesso ma non so. La conoscete questa lente? qualcuno l'ha mai utilizzata? come vi sembra?

Sul grandangolo stavo vedendo il Tokina 12-24 che dovrebbe fare al caso mio (10mm mi sembrano troppi e sfrutterei di più dal 22 al 24 che non dal 10 al 12) e anche come prezzo non mi sembra affatto malaccio... cosa ne pensate voi?

Sul tele non conosco niente in fatto di obiettivi... c'è una buona lente zoom (sempre non esosa) tra i 35 e i 100 mm? Perchè così facendo potrei eliminare completamente il 18-55 e usare un super wide e il fisso e in alternativa un zoom medio tele...

Lascio la parola a voi che avete più dimistichezza l'ardua sentenza...

P.S.: Se mi prendo un fisso, vorrei che fosse buono e usm perchè mi serve una lente che focheggi bene in automatico e sia anche veloce soprattutto in cattive condizioni di luce

SuperMariano81
26-11-2008, 14:17
50mm f1/8 costa un niente ed è ottima
50mm f1/4 costa il trilpo ma è ancor più buona (detta da chi lo usa)
60mm "solo" (solo?) f 2/8 macro dovrebbe essere la mia prossima , mi dicono che per le macro è fantastica, mentre per il resto non sia proprio il top (leggi sopra)
10-22 dicono che sia il top come grandangolo, anche questa è nella mia "wish list 2009"

ora che abbiamo un mini elenco, budget?

Mythical Ork
26-11-2008, 14:34
50mm f1/8 costa un niente ed è ottima
50mm f1/4 costa il trilpo ma è ancor più buona (detta da chi lo usa)
60mm "solo" (solo?) f 2/8 macro dovrebbe essere la mia prossima , mi dicono che per le macro è fantastica, mentre per il resto non sia proprio il top (leggi sopra)
10-22 dicono che sia il top come grandangolo, anche questa è nella mia "wish list 2009"

ora che abbiamo un mini elenco, budget?

Ecco io questo voglio sapere... in che senso non è il top?

È brutto il bokeh? Fa fatica nell'af (non credo essendo USM)? È poco luminoso?

Il budget sarà di sicuro MOLTO ristretto... non ho proprio soldi a spendere, ma comunque vorrei rimanere sotto ai 400 euro per ogni lente (che per me sono anche troppi)

lollo_rock
26-11-2008, 15:01
se ti interessa il tokina 12-24 f4, domani dovrebbe arrivare a me (per nikon, ma cambia poco o nulla)...se vuoi faccio qualche prova anche per te:D

Mythical Ork
26-11-2008, 15:26
se ti interessa il tokina 12-24 f4, domani dovrebbe arrivare a me (per nikon, ma cambia poco o nulla)...se vuoi faccio qualche prova anche per te:D

Grazie... ti chiedo di fare qualche test mirato per vedere i suoi punti deboli:
- Distorsione
- Contrasti forti per le aberrazioni cromatiche
- Foto contro luce per il flare

lollo_rock
28-11-2008, 13:52
mi è arrivato ora il tokina:D

faccio qualche prova e la posto

Mythical Ork
28-11-2008, 18:58
mi è arrivato ora il tokina:D

faccio qualche prova e la posto

ok, grazie... aspetto con ansia...

Allora mi sto convincendo a comprare il 60 mm 2.8 macro, ma oltre a supermariano che lo vorrebbe comprare, nessuno sa dirmi niente??

Poi chiedo ancora se esiste una buona lente ad un prezzo onesto (200-400 euro) che uno zoom che mi copra al 35 al 100 più o meno....

Vorrei sostituire il ciofegon con 12-24 + 35-? + 60 fisso. Che ve ne pare?

Raghnar-The coWolf-
28-11-2008, 20:23
28-135 IS USM

Accessoriato, buona qualità, lo trovi sui 380€ nuovo e sui 300 usato.

Ziggy Stardust
28-11-2008, 20:44
28-135 IS USM

Accessoriato, buona qualità, lo trovi sui 380€ nuovo e sui 300 usato.

Mediocre in assoluto non solo riguardo al prezzo
Piuttosto non faccio le vacanze di Natale, risparmio, smetto di fumare e miro al 24-105 L IS...ed inizio a fare le cose sul serio.

SuperMariano81
28-11-2008, 21:10
ok, grazie... aspetto con ansia...

Allora mi sto convincendo a comprare il 60 mm 2.8 macro, ma oltre a supermariano che lo vorrebbe comprare, nessuno sa dirmi niente??

Poi chiedo ancora se esiste una buona lente ad un prezzo onesto (200-400 euro) che uno zoom che mi copra al 35 al 100 più o meno....

Vorrei sostituire il ciofegon con 12-24 + 35-? + 60 fisso. Che ve ne pare?

Rigaurdo al 60mm,da quel che ho capito io, se lo usi per usi "normali" la qualità decade (con punti a fuoco lontani)

per 400 o poco più ti fai il 70-200 F 4 non IS che è una lente super! davvero.

marklevi
28-11-2008, 22:50
.
Piuttosto non faccio le vacanze di Natale, risparmio, smetto di fumare e miro al 24-105 L IS...ed inizio a fare le cose sul serio.

io invece preferirei farmi le vacanze CON il 28-135is e portare a casa belle foto piuttosto che stare a casa ad ammirare il lussuoso 24-105 :)

AarnMunro
29-11-2008, 07:05
io invece preferirei farmi le vacanze CON il 28-135is e portare a casa belle foto piuttosto che stare a casa ad ammirare il lussuoso 24-105 :)

:D :D :D
Però smettere di fumare è sempre cosa buona e giusta.
Sono d'accordo sul fare sacrifici per qualcosa che dia soddisfazione...un qualcosa che ti eviti il passo "prendo questa perchè non posso permettermi altro, poi la rivendo e prendo di meglio"...ma senza esagerare.
Su quelle focali parlano bene anche del tamron 28-75 2.8, non è stabilizzato ma ha un range di focali in cui l'apertura 2.8 inizia ad essere molto interessante.

Mythical Ork
29-11-2008, 08:10
Premesso che credo che nella maggior parte delle foto la resa è merito del fotografo (anche se la lente ha l'80% di responsabilità), io, al momento, con il 18-55 sto soffrendo molto il fatto che sia poco luminoso e abbia un AF molto lento... perciò per prima cosa qualunque ottica mi dovessi comprare, dovrebbe essere almeno USM.

28-135 IS USM

Accessoriato, buona qualità, lo trovi sui 380€ nuovo e sui 300 usato.

Mi sembra interessante, soprattutto come focali... coprirebbe tutto il mio range (al momento non credo che supererei di solito i 100mm) e inoltre è sia USM che IS

Mediocre in assoluto non solo riguardo al prezzo
Piuttosto non faccio le vacanze di Natale, risparmio, smetto di fumare e miro al 24-105 L IS...ed inizio a fare le cose sul serio.

24-105L? Ma siamo pazzi? E' un po' fuorimano come costo... considera che già mi evo prendere un fisso e un ultra-wide e l'acquisto di un eventuale 28-135 sliterebbe di molto... figurati questa lente che oscilla tra i 950-1200 euro

Rigaurdo al 60mm,da quel che ho capito io, se lo usi per usi "normali" la qualità decade (con punti a fuoco lontani)

per 400 o poco più ti fai il 70-200 F 4 non IS che è una lente super! davvero.

Tu cosa intendi per normali... se mi preno un fisso è proprio per farne uso di macro o per ritratti. Difficilmente metterei a fuoco all'infinito (perchè utilizzerei lo zoom)
io invece preferirei farmi le vacanze CON il 28-135is e portare a casa belle foto piuttosto che stare a casa ad ammirare il lussuoso 24-105 :)

Il consiglio mi sembra buono anche se difficilmente lo comprerei subito
:D :D :D
Però smettere di fumare è sempre cosa buona e giusta.
Sono d'accordo sul fare sacrifici per qualcosa che dia soddisfazione...un qualcosa che ti eviti il passo "prendo questa perchè non posso permettermi altro, poi la rivendo e prendo di meglio"...ma senza esagerare.
Su quelle focali parlano bene anche del tamron 28-75 2.8, non è stabilizzato ma ha un range di focali in cui l'apertura 2.8 inizia ad essere molto interessante.

Primo non fumo, perciò non butto soldi in sigarette... di sacrifici ne faccio già molti e troppi... per comprarmi la 400d ho aspettato quasi 2 o 3 mesi :D

Raghnar-The coWolf-
29-11-2008, 12:48
Mediocre in assoluto non solo riguardo al prezzo
Piuttosto non faccio le vacanze di Natale, risparmio, smetto di fumare e miro al 24-105 L IS...ed inizio a fare le cose sul serio.

Sìsì, fattibile per uno studente 1000€ di obiettivo.
Sensato chiedere di rinunciare a qualcosa manco fossi un genitore...

Rispetto al suo prezzo il 28-135 è un grande obiettivo, e tirare fuori come alternativa qualcosa che costa il triplo del budget previsto non è segno di grande intelligenza.

Parlando della Lente:
I Difetti sono il Bokeh a TA, è un po' buio e lo stabilizzatore non è miracoloso come gli ultimi.
I pregi sono le focali che mi piacciono, il focus molto rapido, la qualità generale, il basso calo di qualità ai bordi.
Generalmente funziona bene come Walkaround, se hai già un ipergrandangolare che compensa.

Vedi te se può piacerti

Mythical Ork
29-11-2008, 13:00
Sìsì, fattibile per uno studente 1000€ di obiettivo.
Sensato chiedere di rinunciare a qualcosa manco fossi un genitore...

Rispetto al suo prezzo il 28-135 è un grande obiettivo, e tirare fuori come alternativa qualcosa che costa il triplo del budget previsto non è segno di grande intelligenza.

Parlando della Lente:
I Difetti sono il Bokeh a TA, è un po' buio e lo stabilizzatore non è miracoloso come gli ultimi.
I pregi sono le focali che mi piacciono, il focus molto rapido, la qualità generale, il basso calo di qualità ai bordi.
Generalmente funziona bene come Walkaround, se hai già un ipergrandangolare che compensa.

Vedi te se può piacerti

Come già detto prima le focali che mi interessa coprire va dal 35 al 100 e 28-135 mi sembra ottimo da questo punto di vista

La cosa che mi preoccupa è leggere 3.5-5.6 che mi ricordando tanto il ciofegon che ritengo molto buio anche se le focali sono diversi...
Lo stabilizzatore miracoloso non mi serve tantissimo quanto un autofocus rapido... ed esseno usm nn dovrei avere problemi

Raghnar-The coWolf-
29-11-2008, 18:29
L'autofocus è davvero straveloce non ti preoccupare.
Beh la luminosità è quella.
Se ti serve più luminosità sempre su quel budget ma rinunciando a un po' di zoom c'è ad esempio il Tamron/Sigma 24-70 F/2.8 che sono ottimi, anche se non stabilizzati. Non sono ultrasonici, quindi il focus credo sia un filo più lento del canon (non li ho provati) ma con buona luminosità e obiettivi comunque di categoria superiore (EX e SP) non dovrebbe essere un problema così insormontabile.

Ah dimenticavo di dirti: il peso aumenta considerevolmente dal ciofegon.

uncletoma
29-11-2008, 20:04
:D :D :D
Su quelle focali parlano bene anche del tamron 28-75 2.8, non è stabilizzato ma ha un range di focali in cui l'apertura 2.8 inizia ad essere molto interessante.
Su photozone parlano (scrivono :p) in maniera splendida del Sigma 24-70 2.8 EX DG Macro. Linkino: http://www.photozone.de/canon-eos/318-sigma-af-24-70mm-f28-ex-dg-macro-canon-lab-test-report--review

AarnMunro
29-11-2008, 20:29
Su photozone parlano (scrivono :p) in maniera splendida del Sigma 24-70 2.8 EX DG Macro. Linkino: http://www.photozone.de/canon-eos/318-sigma-af-24-70mm-f28-ex-dg-macro-canon-lab-test-report--review

Assolutamente vero...ma dovrebbe costare una vertebra più...mezzo scroto!:D

Boss87
30-11-2008, 16:02
Assolutamente vero...ma dovrebbe costare una vertebra più...mezzo scroto!:D

Naaa, lo trovi usato sui 250. Ce l'ho, e se becchi l'esemplare buono non ti fa rimpiangere il Canon (e l'ho usato spesso ed a lungo). L'unica cosa è l'autofocus lentino sui periferici (sicuramente meglio del ciofegon o del cinquantino eh :D ) in condizioni di bassa luce (ma non tragico)..
E' uscito adesso l'HSM, quindi ultrasonico, ma è cambiato lo schema ottico ed è da verificarne ancora la resa.
Se prendi quello non HSM dai un'occhio anche a peso e dimensioni: è un bel mattone da 800g e filtri da 82mm di diametro.

Mythical Ork
30-11-2008, 16:16
ehh... lo so che ci sono molte lenti interessanti tra il 24/28-70/75 ma se dovessi prendere una di queste, sarei costretto ad aggiungergi un tele affianco (es 70-200/300) e visto che non mi interessa molto la zona tele vorrei coprire almeno i 100-130mm...

lollo_rock
30-11-2008, 17:16
piccolo OT:

scusa se non ti ho ancora postato foto, ma ancora non ho avuto tempo di farne:cry:

Mythical Ork
30-11-2008, 17:35
piccolo OT:

scusa se non ti ho ancora postato foto, ma ancora non ho avuto tempo di farne:cry:

:huh: :boxe:

Raghnar-The coWolf-
30-11-2008, 18:03
ehh... lo so che ci sono molte lenti interessanti tra il 24/28-70/75 ma se dovessi prendere una di queste, sarei costretto ad aggiungergi un tele affianco (es 70-200/300) e visto che non mi interessa molto la zona tele vorrei coprire almeno i 100-130mm...

Allora non hai moltissime alternative entro al tuo budget, a memoria mi pare di ricordare, di valido:
Canon 28-135 USM IS
Sigma 18-135 HSM OS

Mythical Ork
31-12-2008, 11:37
Allora il Natale è arrivato e ho pensato a lungo sul mio futuro corredo...

ho deciso di prendermi almeno un'ottica per fare un upgrade di attrezzatura... ho già in mente il mio corredo completo solo che su alcune focali sono ancora indeciso...

Una cosa sicura sarà l'ordine di acquisto delle varie lenti:
fisso - wide - tele - "tuttofare", in modo sa continuare a sfruttare al massimo sempre il 18-55

Allora ecco i dubbi...

Fisso: 60 mm macro f2.8 USM (380€) vs 85 f.18 USM (340€)

Wide: Tokina 12-24 f4 (425€) vs Sigma 10-20 f4-5.6 (430€)

Tele: Canon 70-200 f4L USM (520€) vs Canon 70-300 f4-5.6 IS USM (470€)

Tuttofare: Canon 28-135 f3.5-5.6 IS USM (380€) vs Canon 24-105 f4 L IS USM (900€)

Io da un lato vorrei mantenere un budget che non superi i 350-400 euro per lente ma, non voglio comprare una lente oggi "scrausa" per prenderne una performante domani...

Questo corredo lo dovrei spalmare in almeno 2 anni e avere qualche lente L mi stuzzica molto, anche se il 24-105 è davvero un bel po' fuori mano...

Voi che ne pensate, consigli in merito?

AarnMunro
31-12-2008, 14:02
Allora il Natale è arrivato e ho pensato a lungo sul mio futuro corredo...

ho deciso di prendermi almeno un'ottica per fare un upgrade di attrezzatura... ho già in mente il mio corredo completo solo che su alcune focali sono ancora indeciso...

Una cosa sicura sarà l'ordine di acquisto delle varie lenti:
fisso - wide - tele - "tuttofare", in modo sa continuare a sfruttare al massimo sempre il 18-55

Allora ecco i dubbi...

Fisso: 60 mm macro f2.8 USM (380€) vs 85 f.18 USM (340€) Tamron 90 2.8 Macro (fai ritratti e macro!

Wide: Tokina 12-24 f4 (425€) vs Sigma 10-20 f4-5.6 (430€)

Tele: Canon 70-200 f4L USM (520€) vs Canon 70-300 f4-5.6 IS USM (470€)

Tuttofare: Canon 28-135 f3.5-5.6 IS USM (380€) vs Canon 24-105 f4 L IS USM (900€) Tamron 17-50 o 28-75...2.8

Io da un lato vorrei mantenere un budget che non superi i 350-400 euro per lente ma, non voglio comprare una lente oggi "scrausa" per prenderne una performante domani...

Questo corredo lo dovrei spalmare in almeno 2 anni e avere qualche lente L mi stuzzica molto, anche se il 24-105 è davvero un bel po' fuori mano...

Voi che ne pensate, consigli in merito?
!

uncletoma
31-12-2008, 20:14
Mi accodo a questo topic per non aprirne un altro (e non mi va di cercare un mio vecchio thread sulle lenti Nikon, so pigro ed e' l'ultimo dell'anno :p)
Pure io ho dei gubbi amletici (in campo Nikon, pero')
fisso/fesso/fosso: Sigma 30mm 1.4 vs Nikon 35mm AF-D vs "aspettare la versione AF-S, se mai uscira'"
zoom standard (e tuttofare?): Nikon 16-85 (pro: VR versatilita'. Contro: costa mezzo rene e non e' 2.8) vs uno dei "soliti tre 2.8" (pro: prezzo, Tokina a parte; 2.8 su tutte le focali. Contro: non sono stabilizzati, non so neppure se sono motorizzati, non hanno lo stesso range di focali del Nikon, anche se il Tokina-mezzo rene gli si avvicina anche per qualita' dell'immagine -non conosco quella degli altri 2)

Mythical Ork
02-01-2009, 11:46
!

Grazie per i consigli....

ho aspettato un paio di giorni per ponderare e tirare le seguenti somme:

Lato fisso:
già avevo un dubbio su due, poi tu mi aggiungi una terza? uhm... allora escludendo il 50 1.x (troppo corto, per questo non l'ho mensionato), avevo fatto un bel pensierino all' 85, ma con la paura che come focale stiamo già a un livello border line! Del 90 Tamron ne parlano anche molto bene e allora:

Su photozone se la cavano bene tutte e due e sono anche "highly reccommended" ma l'85 ha dalla sua: dimensioni, luminosità e prezzo; mentre il tamron è macro e permette ingrandimenti 1:1
... il dubbio persiste...

Lato wide:
Sapevo che tu mi avresti consigliato il sigma (chissà perchè?), ma trovo il tokina migliore per il fatto che io uso molto i 24 mm e perciò, se so che devo andare a fare paesaggi mi basterebbe portare questo e il fisso...
Il compromesso sarebbe il nuovo Tamron 10-24 ma essenso una lente nuovissima non so se fidarmi o meno visto che le recensioni scarseggiano a confronto...

Lato tele:
Mi conviene aspettare un bel po' ma prendermi il 70-200

Zoom standard:
Il Tamron mi tenta e non poco....

weseven
02-01-2009, 18:40
Allora il Natale è arrivato e ho pensato a lungo sul mio futuro corredo...

ho deciso di prendermi almeno un'ottica per fare un upgrade di attrezzatura... ho già in mente il mio corredo completo solo che su alcune focali sono ancora indeciso...

Una cosa sicura sarà l'ordine di acquisto delle varie lenti:
fisso - wide - tele - "tuttofare", in modo sa continuare a sfruttare al massimo sempre il 18-55

Allora ecco i dubbi...

Fisso: 60 mm macro f2.8 USM (380€) vs 85 f.18 USM (340€)

Wide: Tokina 12-24 f4 (425€) vs Sigma 10-20 f4-5.6 (430€)

Tele: Canon 70-200 f4L USM (520€) vs Canon 70-300 f4-5.6 IS USM (470€)

Tuttofare: Canon 28-135 f3.5-5.6 IS USM (380€) vs Canon 24-105 f4 L IS USM (900€)

Io da un lato vorrei mantenere un budget che non superi i 350-400 euro per lente ma, non voglio comprare una lente oggi "scrausa" per prenderne una performante domani...

Questo corredo lo dovrei spalmare in almeno 2 anni e avere qualche lente L mi stuzzica molto, anche se il 24-105 è davvero un bel po' fuori mano...

Voi che ne pensate, consigli in merito?

io penso di pigliare a breve (arrivato lo stipendio di ottobre :D ) l'85mm f/1,8 che è ben considerato ovunque, un po' più avanti il 70-200 f/4 L, il 100 f/2,8 macro se mi salterà la voglia di far macro, e infine un sigma 10-20 (anche se mi attirerebbe qualche fisheye). se lo trovo a prezzo abbordabile, il 50mm macro (e vendo il 50f/1,8 , avendo già l'85 per ritratti, dove il microcontrasto del macro darebbe fastidio) .

quindi appoggio molte tue scelte :D

qualcuno ha qualche consiglio anche per me?

Peppe1972
02-01-2009, 21:49
Rispetto al suo prezzo il 28-135 è un grande obiettivo, e tirare fuori come alternativa qualcosa che costa il triplo del budget previsto non è segno di grande intelligenza.

Parlando della Lente:
I Difetti sono il Bokeh a TA, è un po' buio e lo stabilizzatore non è miracoloso come gli ultimi.
I pregi sono le focali che mi piacciono, il focus molto rapido, la qualità generale, il basso calo di qualità ai bordi.
Generalmente funziona bene come Walkaround, se hai già un ipergrandangolare che compensa.

Vedi te se può piacerti

credi si migliore come qualità rispetto al canon efs 17-85 f4 5.6 IS?

lollo_rock
02-01-2009, 22:57
scusa se ancora non ti ho postato quelle foto, ma il tempo è quello che è per tutti:mc: :mc:

comunque se vai nel mio flickr che trovi in firma trovi dei panorami fatti con il tokina:)

Mythical Ork
02-01-2009, 23:10
scusa se ancora non ti ho postato quelle foto, ma il tempo è quello che è per tutti:mc: :mc:

comunque se vai nel mio flickr che trovi in firma trovi dei panorami fatti con il tokina:)

Dillo che ti sei dimenticato...

P.S.: hai ancora qualche mese... difficilmente comprerò il wide prima di marzo/aprile

lollo_rock
03-01-2009, 18:53
a proposito del flare, guarda che ti regalo...la foto è ancora calda:D

http://img.skitch.com/20090103-8s6f3iktwnjpsx6i1nxc9y4h62.jpg

da quando ce l'ho questo è il primo vero caso di flare, anche se non escludo che usando il paraluce l'avrei evitato:doh:

sempre sul paraluce: occhio, che almeno il mio alla un pò si muove (nell'uso street che ne ho fatto oggi la cosa mi ha dato parecchio fastidio)

esempio:
http://img.skitch.com/20090103-etf55q5bqfcgk5re12y17sqx6s.jpg

dai che piano piano ce la facciamo:D :D

Mythical Ork
05-01-2009, 19:50
io penso di pigliare a breve (arrivato lo stipendio di ottobre :D ) l'85mm f/1,8 che è ben considerato ovunque, un po' più avanti il 70-200 f/4 L, il 100 f/2,8 macro se mi salterà la voglia di far macro, e infine un sigma 10-20 (anche se mi attirerebbe qualche fisheye). se lo trovo a prezzo abbordabile, il 50mm macro (e vendo il 50f/1,8 , avendo già l'85 per ritratti, dove il microcontrasto del macro darebbe fastidio) .

quindi appoggio molte tue scelte :D

qualcuno ha qualche consiglio anche per me?

:mano:

Ho acquistato l'85 1.8 USM stamattina da ita****tem e dovrebbe arrivarmi mercoledì (garantiscono la consegna in 24 ore, ma domani è festivo :sofico: )

Speriamo bene...

weseven
05-01-2009, 19:55
:mano:

Ho acquistato l'85 1.8 USM stamattina da ita****tem e dovrebbe arrivarmi mercoledì (garantiscono la consegna in 24 ore, ma domani è festivo :sofico: )

Speriamo bene...

\o/
non conoscevo il negozio, sembra assai interessante sia per disponibilità che per prezzi, hai già esperienza in merito?
ah... aspetto una recensione quando arriva!:)

Mythical Ork
05-01-2009, 20:08
Pure io l'ho conosciuto da poco come negozio...

I prezzi più bassi ce li avevano rispettivamente (tra i negozi che conosco io), fotocolombo e italsystem solo che il primo non prevede il pagamento tramite contrassegno e la disponibilità era non prima di 4gg, mentre l'ultimo a leggere dalla pagina sembrava averlo in stock (ho notato che altri negozi come sanmarinophoto e digital foto non avevo per niente questo obiettivo e la cosa mi ha incuriosito perchè credevo che fosse molto più diffuso)

Si, se vuoi poi apro un thread su Mondo Reflex facendoci una piccola recensione... solo che come unico metro di giudizio ho solo il 18-55 :sofico:

weseven
05-01-2009, 20:23
Pure io l'ho conosciuto da poco come negozio...

I prezzi più bassi ce li avevano rispettivamente (tra i negozi che conosco io), fotocolombo e italsystem solo che il primo non prevede il pagamento tramite contrassegno e la disponibilità era non prima di 4gg, mentre l'ultimo a leggere dalla pagina sembrava averlo in stock (ho notato che altri negozi come sanmarinophoto e digital foto non avevo per niente questo obiettivo e la cosa mi ha incuriosito perchè credevo che fosse molto più diffuso)

Si, se vuoi poi apro un thread su Mondo Reflex facendoci una piccola recensione... solo che come unico metro di giudizio ho solo il 18-55 :sofico:

beh, magari scremerò un po' l'entusiasmo, ma le prove pratiche son sempre e comunque valide ;)
credo ti copierò la scelta del negozio, sto aspettando lo stipendio che ritarda ad arrivare :D

Mythical Ork
05-01-2009, 20:34
beh, magari scremerò un po' l'entusiasmo, ma le prove pratiche son sempre e comunque valide ;)
credo ti copierò la scelta del negozio, sto aspettando lo stipendio che ritarda ad arrivare :D

Io ho bruciato più dei 3/4 dei soldi ricevuti a Natale... :asd:

Mythical Ork
15-01-2009, 17:09
Stamattina ho scartato l'85 1.8 :eek: (mi era arrivato già da lunedì, solo che mi trovavo a Bari)

A dir poco spettacolare... sembra un'unico pezzo in vetro (infatti, smondandolo lo si può utilizzare anche come lente d'ingrandimento :sofico: )

Sfocato eccezionale! Dopo un centinaio scarso di prove a casa mi si è scaricata la batteria... :fagiano:

Poi, se mi va, posso aprire un thred a riguardo dove inserire pareri e consigli su questa lente (visto che c'erano anche altri interessati)

SuperMariano81
15-01-2009, 19:12
Stamattina ho scartato l'85 1.8 :eek: (mi era arrivato già da lunedì, solo che mi trovavo a Bari)

A dir poco spettacolare... sembra un'unico pezzo in vetro (infatti, smondandolo lo si può utilizzare anche come lente d'ingrandimento :sofico: )

Sfocato eccezionale! Dopo un centinaio scarso di prove a casa mi si è scaricata la batteria... :fagiano:

Poi, se mi va, posso aprire un thred a riguardo dove inserire pareri e consigli su questa lente (visto che c'erano anche altri interessati)

l'ho usato sulla 40D di un amico e dopo l'ho messo nella wish list :eek: :D stupendo!
quanto lo hai pagato? anche in pm se vuoi