PDA

View Full Version : Altro caso di gIORNALISMO.


ConteZero
26-11-2008, 09:13
Camillo ci fa sapere che la storia di Obama che s'è finanziato con un enorme mole di piccole donazioni è una cazzata.

Barack Obama è riuscito a far credere per mesi che la sua straordinaria campagna di finanziamenti era in gran parte dovuta a piccoli contribuenti che avevano versato meno di duecento dollari durante l’anno. Ora che sono usciti i dati definitivi si scopre che non è vero: solo il 26 per cento del totale dei finanziamenti è arrivato da piccoli contribuenti. Nel 2004, per Bush era stato il 24 per cento, per Kerry il 20. Quest’anno per McCain il 21.

( http://www.camilloblog.it/archivio/2008/11/25/sei-un-mito/ )

In effetti la notizia (che riporta) è vera, ma è "tagliata e cucita" per far credere una cosa non del tutto vera.
L'articolo originale (da lui stesso linkato: http://thecaucus.blogs.nytimes.com/2008/11/24/study-obamas-small-donors-really-werent/ ) dice infatti:

The institute found that while nearly 50 percent of Mr. Obama’s donations came in individual contributions of $200 or less, in reality, only 26 percent of the money he collected through Aug. 31 during the primary and 24 percent of his money through Oct. 15 came from contributors whose total donations added up to $200 or less. The data is the most recent available.

Ma aggiunge, poco dopo:

Nevertheless, when it comes to large donors who gave $1,000 or more in aggregate to Mr. Obama, they still accounted for a smaller proportion of his total money haul than others. Contributions from such large donors accounted for 47 percent of his money through August 31, compared to 56 percent for Mr. Kerry, 60 percent for President Bush and 59 percent for Senator John McCain.

...probabilmente Camillo ha smesso di leggere troppo presto.

In pratica basta spostare la soglia da 200 a 1000 per stravolgere completamente il discorso...

tehblizz
26-11-2008, 09:54
Non ho capito la tua confutazione..

ConteZero
26-11-2008, 10:09
Non ho capito la tua confutazione..

Semplice...

...c'è una parte degli americani di casa nostra che non ha digerito Obama ed ora stà a fare taglia & cuci per minimizzare la vittoria del democratico.
Fra i vari taglia e cuci c'è anche questo, dire "non è vero che i piccoli hanno sostenuto economicamente Obama più dei grandi", e via con le cifre.
Ovviamente basta guardare meglio le cifre per vedere che la maggior parte dei fondi ad Obama viene da piccole donazioni ($1000) ma questa piccola parentesi, che distruggerebbe il teorema di un Obama voluto dai grandi, non fa comodo, quindi omettiamolo.

E'una mezza verità, tagliata e cucita ad uso e consumo di chi non gradisce particolarmente Obama.

tehblizz
26-11-2008, 10:27
Veramente l'articolo dice 26% di donazioni sotto i 200$ e 47% donazioni SOPRA i 1000$. Quindi continuo a non capire cosa cerchi di dire, ma forse ho letto male l'articolo!


edit: L'articolo dice che circa il 50% delle donazioni sono state sotto ai 200$, però soltanto il 26% di queste sono arrivati da donatori che hanno fatto soltanto una singola donazione. Mentre chi ha donato in aggregato sopra i 1000$ è il 47%

ConteZero
26-11-2008, 10:28
Veramente l'articolo dice 26% di donazioni sotto i 200$ e 47% donazioni SOPRA i 1000$. Quindi continuo a non capire cosa cerchi di dire, ma forse ho letto male l'articolo!

53% di donazioni sotto i 1000$ ?

tehblizz
26-11-2008, 10:35
53% di donazioni sotto i 1000$ ?

eh? Da dove hai preso questo dato? Comunque.. hai letto il mio edit? ;)

ConteZero
26-11-2008, 10:44
Che percentuali hanno le donazioni sotto i $1000 ?

tehblizz
26-11-2008, 11:39
Che percentuali hanno le donazioni sotto i $1000 ?

Circa 50% sono SOTTO i 200$, ma soltanto il 26% di queste sono SINGOLE. Cioè soltanto il 26% (del 50% non del totale!) ha donato UNA SOLA VOLTA una cifra sotto i 200$, gli altri hanno donato meno di 200$ più di una volta.

Io ho capito questo dall'articolo, però se ho tradotto male fatemelo presente ;)

_Magellano_
26-11-2008, 11:51
Cioè quindi è possibile che qualcuno abbia donato chessò solo 100 dollari ma lo abbia fatto 100 volte per dire?
Scusate ma im matematica non vado fortissimo.

tehblizz
26-11-2008, 11:57
Cioè quindi è possibile che qualcuno abbia donato chessò solo 100 dollari ma lo abbia fatto 100 volte per dire?
Scusate ma im matematica non vado fortissimo.

Bèh per assurdo si.


Insomma si sta cercando di dire che i soldi raccolti nella campagna di Obama provenienti da donazioni SINGOLE (io dono solo una volta in tutto l'arco della campagna) fino a 200$ sono solamente il 26% delle donazioni sotto i 200$ che costituiscono il 50% delle donazioni totali. Possiamo quindi dire che i soldi raccolti da donazioni SINGOLE sotto i 200$ costituiscono il 13% delle donazioni totali ricevute da Obama.

beach_man
26-11-2008, 12:04
Circa 50% sono SOTTO i 200$, ma soltanto il 26% di queste sono SINGOLE. Cioè soltanto il 26% (del 50% non del totale!) ha donato UNA SOLA VOLTA una cifra sotto i 200$, gli altri hanno donato meno di 200$ più di una volta.

Io ho capito questo dall'articolo, però se ho tradotto male fatemelo presente ;)

Mhmmm mi sembra di leggere che anziche il 50% delle donazioni fino a 200$, solo il 26% (in agosto,per le primarie) e il 24% (ad ottobre) derivano da contribuenti il cui totale di donazioni sommate arriva a 200$ o meno.
Questo capisco dal "trafiletto" in inglese.....(per quanto il mio inglese possa essere buono):Prrr:

tehblizz
26-11-2008, 12:13
Mhmmm mi sembra di leggere che anziche il 50% delle donazioni fino a 200$, solo il 26% (in agosto,per le primarie) e il 24% (ad ottobre) derivano da contribuenti il cui totale di donazioni sommate arriva a 200$ o meno.
Questo capisco dal "trafiletto" in inglese.....(per quanto il mio inglese possa essere buono):Prrr:

Ok allora sto facendo casino io, mi scuso ma ogni tanto quando si fa multitasking si rischia di sbagliare:

''The institute found that while nearly 50 percent of Mr. Obama’s donations came in individual contributions of $200 or less, in reality, only 26 percent of the money he collected through Aug. 31 during the primary and 24 percent of his money through Oct. 15 came from contributors whose total donations added up to $200 or less. The data is the most recent available.''

In Italiano:

L'istituto ha scoperto che, seppur circa il 50% delle donazioni del Sig. Obama sono arrivate da donazioni individuali di 200$ o meno, in realtà, soltanto il 26% del denaro raccolto fino al 31 Agosto durante le primarie, e il 24% del denaro raccolto fino al 15 Ottobre è arrivato da donatori che hanno donato fino a 200$.

tehblizz
26-11-2008, 12:17
Quindi per concludere...

Soltanto il 13% dei soldi raccolti da Obama in tutto l'arco della campagna derivano da donatori INDIVIDUALI la cui somma di donazioni NON supera 200$. Tutto il resto deriva da donatori INDIVIDUALI la cui somma di domazioni SUPERA 200$.

Quindi questi flamigerati piccoli donatori hanno contribuito soltanto per il 13% della campagna di Obama.


Vi torna? A me si.. Quindi l'articolo del sig. Camillo non è accurato, ma non nel senso in cui intendeva ConteZero

ConteZero
26-11-2008, 12:23
Quindi per concludere...

Soltanto il 13% dei soldi raccolti da Obama in tutto l'arco della campagna derivano da donatori INDIVIDUALI la cui somma di donazioni NON supera 200$. Tutto il resto deriva da donatori INDIVIDUALI la cui somma di domazioni SUPERA 200$.

Quindi questi flamigerati piccoli donatori hanno contribuito soltanto per il 13% della campagna di Obama.


Vi torna? A me si.. Quindi l'articolo del sig. Camillo non è accurato, ma non nel senso in cui intendeva ConteZero

Ora mi traduci & commenti il secondo trafiletto ?

tehblizz
26-11-2008, 12:35
Ora mi traduci & commenti il secondo trafiletto ?

Certo, lo faccio subito! :)

''Nevertheless, when it comes to large donors who gave $1,000 or more in aggregate to Mr. Obama, they still accounted for a smaller proportion of his total money haul than others. Contributions from such large donors accounted for 47 percent of his money through August 31, compared to 56 percent for Mr. Kerry, 60 percent for President Bush and 59 percent for Senator John McCain.''

Tradotto:

Tuttavia, quando si parla di grandi donatori che hanno dato dai 1000$ in sù in totale al Sig. Obama, possiamo dire che hanno comunque inciso per una proporzione più piccola dei soldi totali ricevuti rispetto ad altri. Le contribuzioni ricevute da donatori così grandi fino al 31 Agosto sono state il 47% del totale, mentre per il Sig. Kerry furono del 56%, per il Presidente Bush il 60% e per il Senatore John McCain il 59%.


Quindi per concludere direi (sempre se non sbaglio):

53% Donazioni sotto i 200$
47% Donazioni sopra i 1000$
13% Donazioni Individuali Totali sotto i 200$

ConteZero
26-11-2008, 12:40
Quindi se il 47% del totale viene da chi ha donato 1000+ dollari il restante 53% da dove viene ?

tehblizz
26-11-2008, 12:47
Quindi se il 47% del totale viene da chi ha donato 1000+ dollari il restante 53% da dove viene ?

Viene da donazioni di 200$ o meno. Però di questo 53% soltanto il 26% è costituito da donazioni individuali il cui totale sta sotto i 200$.

Quindi il 26% (del 53%) è di persone che hanno donato in totale 200$, sia con una singola donazione che con donazioni aggregate.


E' un po' ingarbugliato come articolo, secondo me omette delle cose.. boh, spero di essermi espresso in modo chiaro!

wlog
26-11-2008, 12:56
Viene da donazioni di 200$ o meno.

No, da 1000 dollari o meno.


53% 1000 dollari o meno
47% 1000 dollari o piu

tehblizz
26-11-2008, 13:09
No, da 1000 dollari o meno.


53% 1000 dollari o meno
47% 1000 dollari o piu

E questo da dove lo hai dedotto?

Jacoposki
26-11-2008, 14:08
E questo da dove lo hai dedotto?

somme e sottrazioni? :doh:

recoil
26-11-2008, 19:44
qualche tempo fa, nel mega thread su Obama, ho postato il link con il dettaglio dei contributi.
si potevano vedere in ordine i maggiori finanziatori, con relativa cifra. suppongo ci fossero anche cifre precise su quanta gente ha donato > 100$ > 1000$ ecc.

se lo ritrovo lo posto

tehblizz
26-11-2008, 20:16
somme e sottrazioni? :doh:

Spiegami che somme e sottrazioni hai fatto.. :fagiano:

greasedman
26-11-2008, 21:03
Cristian Rocca (l'autore di camilloblog) è indubbiamente la persona AL MONDO che più ha rosicato e continua a rosicare per l'elezione di Obama.

Non ho mai visto NESSUNO, nemmeno in ambito calcistico, rosicare così pateticamente per qualcosa.

Azzo, ma nessuno dei suoi amici che glielo fa notare?!? :mbe:

prio
27-11-2008, 12:47
Chiedo scusa ma stento a comprendere come a qualcuno che non è americano possa interessare qualcosa se ad essere eletto presidente sia stato Obama o il suo rivale.

Si vede che non hai letto abbastanza di "tu vo fa' lamericano" Rocca :D
(per altro, ma qui siamo al parere personale, non c'e' molto da dolersi nel non averne letto troppo)

lowenz
27-11-2008, 13:38
Si vede che non hai letto abbastanza di "tu vo fa' lamericano" Rocca :D
(per altro, ma qui siamo al parere personale, non c'e' molto da dolersi nel non averne letto troppo)

Ciao Prio, i capelli anni '80 hanno fatto miracoli :D

prio
27-11-2008, 13:44
Ciao Prio, i capelli anni '80 hanno fatto miracoli :D



Ben lieto! All'occorrenza accetto anche paypal :D
(ma attendo sempre anche delucidazioni sull'uso della nozione :O )

prio
27-11-2008, 13:46
Mah, continuo a non comprendere come possa un non americano sentirsi coinvolto in ciò che riguarda chi ameriano lo è e, sopratutto, tifare per un candidato o l'altro pur sapendo che entrambi ci tratteranno, noi non americani ed i nostri interessi, allo stesso modo.

Se e' per quello nemmeno io lo comprendo, ma del resto non comprendo nemmeno come si fa a picchiarsi perche' quello non era rigore! :mbe:

P.S. Ciò comprende, evidentemente, quel Rocca che non conosco e che, stante a quanto postato, non mi dolgo, di stramberie se ne vedono più che a sufficienza nel piccolo del paese italia e degli argomenti ad esso attinenti, di non conoscere.

Ma no, guarda.. anche Rocca ha un suo perche'. Non chiedermi quale, eh, ma certamente ce l'avra'. :D

blackgnat
27-11-2008, 13:50
Chiedo scusa ma stento a comprendere come a qualcuno che non è americano possa interessare qualcosa se ad essere eletto presidente sia stato Obama o il suo rivale.

Forse qualcuno si è lasciato influenzare dal walterismo dell'ex sindaco di Roma ed ora segretario dei DS, solo così si potrebbe spiegare un tale atteggiamento perchè Obama farà sempre e comunque l'interesse del suo paese a discapito, se occorre, del nostro come da sempre è accaduto dopo la IIWW.

visto che quel presidente ha il potere di fare il bello ed il cattivo tempo sul pianeta terra ... e che c'è modo e modo di fare gli interessi della propria nazione tanto in italia quanto in usa.. permetti a me di essere più o meno felice se al posto di un presidente ne viene eletto un'altro...

....piuttosto che citare il "vuoto" veltronismo ( che non ha alcun senso .. neppure se citato a proposito... :) ) sarebbe utile leggere (ma .. se non lo fai non ti perdi niente ..) il blog di questo presunto giornalista ... magari prova accusare lui di veltronismo Walterista ... :) !!!

Jacoposki
27-11-2008, 13:56
Spiegami che somme e sottrazioni hai fatto.. :fagiano:

non so se mi prendi in giro o che...

una cifra o è >= 1000 o è < 1000.

ergo un insieme di cifre sarà costituito dall'unione dei sottoinsiemi delle cifre < 1000 e delle cifre >= 1000.

ne consegue che data una certa percentuale di cifre >= 1000, le cifre < 1000 non possono che essere tutto il resto.

astraendo

A= a + !a ---> !a = A-a

ConteZero
27-11-2008, 13:57
Christian Rocca ha aderito anima e corpo all'ideale NeoCon (qualsiasi cosa sia stato l'ideale NeoCon).
Ovviamente la disfatta di McCain è un segno che non solo gli USA hanno rigettato le tesi repubblicane, ma che sono rimasti proprio SCHIFATI da Bush e dalla sua dottrina (che Obama ha sempre criticato apertamente).

ConteZero
27-11-2008, 14:10
Tra l'altro Rocca è uno di quelli che s'è formato fra i Radicali... ed è finito per diventare il corrispondente estero de Il Foglio.

lowenz
27-11-2008, 15:08
Ben lieto! All'occorrenza accetto anche paypal :D
(ma attendo sempre anche delucidazioni sull'uso della nozione :O )

Per ora foglie di alloro ma potrebbero pure esserci [sogno ingenuo on]fiori d'arancio[/sogno ingenuo off] :sofico:

prio
27-11-2008, 19:51
Per ora foglie di alloro ma potrebbero pure esserci [sogno ingenuo on]fiori d'arancio[/sogno ingenuo off] :sofico:

/me basito :o

gigio2005
27-11-2008, 20:05
quindi? chi mi sintetizza il 3d? mi sono perso al quarto post :fagiano:

lowenz
27-11-2008, 20:09
/me basito :o
Se sapessi l'intera verità penso rimarresti stravolto, altro che basito :asd:
Fine OT :O :D

P.S.: volendo ci sono indizi sparsi per il forum, ma la ricerca della verità è ardua, si sa :p

greasedman
28-11-2008, 00:42
Mah, continuo a non comprendere come possa un non americano sentirsi coinvolto in ciò che riguarda chi ameriano lo è e, sopratutto, tifare per un candidato o l'altro pur sapendo che entrambi ci tratteranno, noi non americani ed i nostri interessi, allo stesso modo.Ok, allora evita di leggere quello che ha scritto quest'anno perchè rischieresti per la prima volta di comprendere qualcosa che non comprendevi... :D ;)

A parte gli scherzi, come tutti i neocon pretende che il mondo sia tutto neocon, sopratutto gli USA visto che vive lì. Comunque, proprio perchè come dici tu dovrebbe viverla in maniera un pò più distaccata, è ancora più incredibile il rosicamento che ha consumato negli ultimi mesi. Tra un pò secondo me muore, non farà neanche in tempo ad assistere all'insediamento.
Mamma mia come ci si può ridurre male... :eek:

ConteZero
28-11-2008, 09:21
Ora mi spiego molte cose ed inizio a "comprenderti" !!!!!!!!!!.:asd: :asd: :) :) ;) ;)



A parte gli scherzi e le battute, ogni tanto è bene scherzare un poco per stemperare le discussioni, continuo a non comprendere come si possa prendersela "tanto calda" per ciò che non ci riguarda se non per, eventualmente, danneggiarci. Questa è una parte del pensiero umano che mi è estraneo e non riesco proprio, nonostante mi sforzi prendendo a modello il tifo calcistico, a comprenderne il senso. L'origine è chiarissima ed affonda nel desiderio più o meno conscio di sentirsi qualcuno per mezzo dell'identificazione in altri che possiedano un'immagine vincente e ciò sommato al tribalismo genetico che ci affligge, nonostante i millenni trascorsi, ancora.

Capiamoci, per CR è come se (se lui fosse di AN) alle ultime elezioni avessero vinto quelli del PRC.
Semplicemente ha buttato alle ortiche quel mantello da "redattore inviato" ed è diventato un semiamericano schierato con una fazione.

ConteZero
28-11-2008, 10:20
Per me rimane, comunque, un atteggiamento/comportamento incomprensibile ed illogico.

Da molto tempo non faccio che domandarmi che cosa guadagnino i tifosi ad oltranza dal loro esser tali e siccome non riesco a trovar risposte sensate, insensate ne esistono in quantità, mi limito a non comprendere.

Rocca sui NeoCon c'ha scommesso, c'ha scritto libri e c'ha "campato".
E'come se tu diventassi il massimo esperto (italiano) di centrali a carbone e dall'oggi al domani l'Italia abbandonasse il carbone come fonte d'energia per darsi al petrolio.
Non ci rosicheresti ?

greasedman
28-11-2008, 12:40
Per me rimane, comunque, un atteggiamento/comportamento incomprensibile ed illogico.
Per me è illogico rosicare così tanto, io almeno eviterei di versare tutta quella bile in pubblico, è molto poco elegente.


Comunque un pò lo comprendo, non credo ci sia solo tifo da stadio nella delusione di un'elezione così importante.