View Full Version : Come "diventare" Wifi?
Ciao a tutti!
Avrei bisogno del vostro aiuto por favor!;)
Ho un adsl libero con modem via cavo in comodato d'uso (con un bel cavo di 6 mt dalla presa tel al pc!), ora ho preso un portatile e vorrei collegarlo in WiFi per eliminare il suddetto megacavo e mi servono alcuni chiarimenti:
1) Devo prendere un modem-router Wifi o sbaglio? Se si che modello mi consigliate per efficienza e facilità di installazione? (o meglio prendere sempre quello in comodato da libero che è gia settato?)
2) PEr collegare il portatile è gia wifi integrato e va solo settato immagino invece per il pc fisso prendo un modem-router con la chiavetta usb ricevitrice?
3) Per passare da adsl via cavo a wifi basta avere il modem.router wifi e settarlo o deve intervenire anche libero per qualche "commutazione" di linea?
4) sulle prese telefoniche bastano gli stessi filtri adsl del modem via cavo?
5) la linea wifi è stabile quanto quella via cavo o è piu soggetta a disconnessioni o lentezze?
Scusate se sono domande banali ma ci capisco poco a livello hardware! Grazie!
tutmosi3
26-11-2008, 09:07
Ciao a tutti!
Avrei bisogno del vostro aiuto por favor!;)
Ho un adsl libero con modem via cavo in comodato d'uso (con un bel cavo di 6 mt dalla presa tel al pc!), ora ho preso un portatile e vorrei collegarlo in WiFi per eliminare il suddetto megacavo e mi servono alcuni chiarimenti:
1) Devo prendere un modem-router Wifi o sbaglio?
Si
Se si che modello mi consigliate per efficienza e facilità di installazione?
Thread dei consigli per gli acquisti nella sezione Networking.
(o meglio prendere sempre quello in comodato da libero che è gia settato?)
Ci sono delle offerte che lo danno gratuitamente ma se è in comodato allora vale la pena prenderne uno per conto proprio,
L'affitto viene 2 - 3 €/mese un buon router viene 70 € circa.
2) PEr collegare il portatile è gia wifi integrato e va solo settato immagino
Esatto.
Una volta creata la rete wireless su router, assegni IP, Subnet, Gateway, DNS e password di cifratura al portatile e ti connetti.
invece per il pc fisso prendo un modem-router con la chiavetta usb ricevitrice?
Io preferisco le PCI.
3) Per passare da adsl via cavo a wifi basta avere il modem.router wifi e settarlo o deve intervenire anche libero per qualche "commutazione" di linea?
L'ADSL è la tecnologia che ti arriva a casa.
Dalla presa a muro al tuo PC puoi metterci quello che ti pare.
4) sulle prese telefoniche bastano gli stessi filtri adsl del modem via cavo?
Si, i filtri vanno messi su tutte le prese telefoniche usate.
5) la linea wifi è stabile quanto quella via cavo o è piu soggetta a disconnessioni o lentezze?
...
Lo standard massimo delle reti wireless è 802.11g che raggiunge una velocità di 54 Mb/s, limite massimo teorico irraggiungibile.
Nella migliore delle ipotesi arrivi a 30 Mb/s.
Valora destinato a scendere in caso di ostacoli, distane, interferenze, ecc.
Ciao
pegasolabs
26-11-2008, 09:33
Spostata in wireless, l'altra chiusa. ;)
Lo standard massimo delle reti wireless è 802.11g che raggiunge una velocità di 54 Mb/s, limite massimo teorico irraggiungibile.
Nella migliore delle ipotesi arrivi a 30 Mb/s.
Valora destinato a scendere in caso di ostacoli, distane, interferenze, ecc.
Ciao
ma in genere a parita di provider una connessione wifi rispetto al cavo classico regge il confronto, ovviamente considerando le interferenze di una normale casa?(anche se io ora avendo un cavo è di 6 mt, mi hanno detto che puo rovinare parecchio la velocita di DL infatti non è che sia sto fulmine di guerra!)
23_Alby23
26-11-2008, 09:46
ma in genere a parita di provider una connessione wifi rispetto al cavo classico regge il confronto, ovviamente considerando le interferenze di una normale casa?(anche se io ora avendo un cavo è di 6 mt, mi hanno detto che puo rovinare parecchio la velocita di DL infatti non è che sia sto fulmine di guerra!)
In linea di max con le normali ADSL private una Wireless non fa assolutamente da collo di bottiglia (a meno che tu sia distantissimo dal router o con muri di cemento armato di 2 metri di spessore :) ).
Io preferisco le PCI.
perche le pci e non la chiavetta USB? Non è piu pratica?
tutmosi3
26-11-2008, 10:17
ma in genere a parita di provider una connessione wifi rispetto al cavo classico regge il confronto, ovviamente considerando le interferenze di una normale casa?(anche se io ora avendo un cavo è di 6 mt, mi hanno detto che puo rovinare parecchio la velocita di DL infatti non è che sia sto fulmine di guerra!)
L'ADSL arriva a casa tua tramite un cavo telefonico.
Dopo tu la diffondi come ti pare, via cavo (10/100 forse anche 1000 Mb/s) o wireless cioè un massimo 802.11g = 54 Mb/s ma non arrivi a 30 Mb/s.
In 6 m il segnale può incontrare muri ed interferenze quindi decade sicuramente al di sotto dei 30 Mb/s, anche sotto i 20 Mb/s.
Se hai un'ADSL 20 Mb/s potrebbe verificarsi il famoso collo di bottiglia, nel caso di connessioni più lente è difficiel che in wireless arrivi sotto ai 7 Mb/s con soli 6 m di distanza.
Ovviamente questo è un po' un azzardo in quanto non so se in quei 6 m ci sono ostacoli e interferenze.
Un cavo crimpato bene non rovina un bel niente e comunque non è in grado di degradare il segnale da 100 Mb/s o 1 Gb/s fino a meno di 20 Mb/s.
E' più facile imputare questa presunta lentezza alla tua ADSL.
Ciao
tutmosi3
26-11-2008, 10:21
perche le pci e non la chiavetta USB? Non è piu pratica?
L'USB è pratica da spostare ma soffre di problemi di alimentazione e, alcune, di surriscaldamento.
Ciao
L'USB è pratica da spostare ma soffre di problemi di alimentazione e, alcune, di surriscaldamento.
Ciao
perche di alimentazione? non la prende dal pc?
Tra dove metterei il modem router e dove userei il portatile ci saranno 4 mt circa e un muro di tramezzo in linea d'aria davanti anche se c'è cmq una porta aperta in mezzo quindi non penso ci siano eccessivi problemi.
Che è un cavo crimpato?? Io ho un normale cavo telefonico con doppino!
tutmosi3
26-11-2008, 13:36
perche di alimentazione? non la prende dal pc?
Dall'USB dovrebbero uscire 5 V costanti, per vari motivi che non sto ad elencare, la suddetta tensione subisce sbalzi.
Ora capirai che da 230 V (tensione di rete) passare a 229 V non cambia niente da togliere 1 V ai 5 V dell'USB è grave.
Questo causa oscillazioni della ricezione, perdita dei pacchetti, lentezza, disconnessioni, ecc.
Rra dove metterei il modem router e dove userei il portatile ci saranno 4 mt circa e un muro di tramezzo in linea d'aria davanti anche se c'è cmq una porta aperta in mezzo quindi non penso ci siano eccessivi problemi.
Vai tranquillo.
PRendi un buon router e non avrai problemi.
Che è un cavo crimpato?? Io ho un normale cavo telefonico con doppino!
Il cavo crimpato sarebbe il cavo di rete.
Il cavo telefonico è quello che collega il router alla presa telefonica a muro.
Dietro al router ci sono anche altri buchi, questi assomigliano alle prese telefoniche ma sono più grossi perchè hanno 8 fili e non solo 2.
Queste sono prese LAN e collegano il PC al router.
Ciao
grazie Tutmosi sei stato preziosissimo e gentile!
Il cavo di rete lo conosco non sapevo che si chiamasse crimpato! I 6 metri che ho ora non sono del cavo di rete, perchè dal pc fisso al modem ci sono ora 30 cm di distanza. I 6 metri sono proprio del cavo telefonico che va dal modem alla presa telefonica. E' di questo che mi hanno detto che puo dare problemi alla linea rovinando il segnale.
Ultima domanda che differenza c'è tra il netgear DG834G e il DGN2000 sono due modem-router che fanno la stessa cosa? Qual'è piu adatto per il mio caso? (1 portatile e un fisso in una casa di 70 mq)
tutmosi3
26-11-2008, 14:12
La crimpatura è quell'operazione che unisce il cavo di rete al plug di plastica terminale.
Ciao
23_Alby23
26-11-2008, 15:34
I 6 metri sono proprio del cavo telefonico che va dal modem alla presa telefonica. E' di questo che mi hanno detto che puo dare problemi alla linea rovinando il segnale.
Io ho un cavo telefonico di 10 metri comprato ad Auchan.
Costo ridicolo (tipo 5 euro) e nessun deperimento del segnale.
Io ho un cavo telefonico di 10 metri comprato ad Auchan.
Costo ridicolo (tipo 5 euro) e nessun deperimento del segnale.
quindi la bassa velocita di DL è dovuta solo a Libero? Perche alcuni mi hanno detto che un cavo lungo puo dare problemi. Boh...
23_Alby23
27-11-2008, 13:24
quindi la bassa velocita di DL è dovuta solo a Libero? Perche alcuni mi hanno detto che un cavo lungo puo dare problemi. Boh...
Se il cavo e' orribile, ma veramente orribile (parlo di cavi vecchi, spellati e quant'altro) allora ti da' proprio il problema di portante.
Non e' che con un cordone telefonico lungo si va piu' lenti.
E cmq 10 metri per un cordone telefonico sono nulla.
Se il cavo e' orribile, ma veramente orribile (parlo di cavi vecchi, spellati e quant'altro) allora ti da' proprio il problema di portante.
Non e' che con un cordone telefonico lungo si va piu' lenti.
E cmq 10 metri per un cordone telefonico sono nulla.
ok perfetto... o meglio mica tanto perche allora il problema non è il cavo (che non è per niente rovinato) ma la linea. :(
Gia che ci sono posso farti una domanda?
Che differenza c'è tra il netgear DG834G e il DGN2000. Sono due modem-router che fanno la stessa cosa? Qual'è piu adatto per il mio caso? (1 portatile e un fisso in una casa di 70 mq) O c'è di meglio?
AIUTOOO! Piu passa il tempo e cerco di leggere in giro e piu mi si confondono le idee. Ma per fare una semplice rete WIFI in casa per due pc (un portatile Centrino e un pc fisso) che devo prendere un router un modem router o un access point??? E soprattutto che differenza c'è?
HELP!:muro: :(
tutmosi3
01-12-2008, 10:12
Una rete wireless la puoi fare anche solo con 2 PC a patto che enmtrambi abbiano schede di rete wireless.
Questa rete viene detta ad-hoc e le norme le impongono una velocità di 11 Mb/s (802.11b).
Se ci metti un access point la rete diventa infrastructured e passa a 802.11g (54 Mb/s), sempre che entrambi i PC abbiano schede di rete 802.11g.
Se hai un modem ethernet, devi prendere un router (senza modem) per permettere ai PC di andare in internet.
Questa fuzione la piò anche fare un access point ma è sprovvisto di firewall e ha 1 sola porta LAN.
In genere si preferisce prendere un router wireless con access point integrato, per esempio il Netgear DG834GT.
Ciao
Una rete wireless la puoi fare anche solo con 2 PC a patto che enmtrambi abbiano schede di rete wireless.
Questa rete viene detta ad-hoc e le norme le impongono una velocità di 11 Mb/s (802.11b).
Se ci metti un access point la rete diventa infrastructured e passa a 802.11g (54 Mb/s), sempre che entrambi i PC abbiano schede di rete 802.11g.
Se hai un modem ethernet, devi prendere un router (senza modem) per permettere ai PC di andare in internet.
Questa fuzione la piò anche fare un access point ma è sprovvisto di firewall e ha 1 sola porta LAN.
In genere si preferisce prendere un router wireless con access point integrato, per esempio il Netgear DG834GT.
Ciao
allora il notebook è già 802.11.g essendo centrino corel 2 duo (o serve altro?), il pc no perche fino ad oggi è collegato all'adsl con il modem ethernet. Per farlo diventare "wifi" devo mettergli ho una scheda di rete (meglio) o una chiavetta usb. Dopodiche prendo un router wireless con access point integrato senza modem e dopo aver impostato i due pc (è quello sarà un altro problema!) si collegheranno entrambi senza fili. Ho capito bene??
tutmosi3
01-12-2008, 13:25
allora il notebook è già 802.11.g essendo centrino corel 2 duo (o serve altro?),
No.
il pc no perche fino ad oggi è collegato all'adsl con il modem ethernet. Per farlo diventare "wifi" devo mettergli ho una scheda di rete (meglio) o una chiavetta usb.
Non meglio. Peggio.
Le chiavette USB sono più scarse delle schede PCI.
Dopodiche prendo un router wireless con access point integrato senza modem e dopo aver impostato i due pc (è quello sarà un altro problema!) si collegheranno entrambi senza fili. Ho capito bene??
Esatto.
I router wireless (senza modem) hanno tutti l'access point.
Colleghi fisicamente il modem al router con un cavo di rete e via wireless ai PC.
Ciao
I router wireless (senza modem) hanno tutti l'access point.
Colleghi fisicamente il modem al router con un cavo di rete e via wireless ai PC.
Ciao
Grazie dell'aiuto!! sei un mito!
quindi presa tel->modem->router-> pc wifi ... giusto?
ma se invece di prendere un router e basta prendo un modem-router direttamente (cosi metto un solo apparecchio in giro invece di due) è uguale?
Cosi forse ho anche meno problemi a settare il tutto!
tutmosi3
01-12-2008, 16:24
...
ma se invece di prendere un router e basta prendo un modem-router direttamente (cosi metto un solo apparecchio in giro invece di due) è uguale?
...
Sì.
Anche meglio.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.