View Full Version : non legge hd dopo reinstallazione so
chris01061988
24-11-2008, 15:25
innanzi tutto salve a tutti quelli del forum. volevo indicarmi il mio problema, cioè: ho installato un hard disk interno da 500gb sul mio computer come secondario quando avevo vista, per vari problemi ho cambiato so e sono passato ad xp, adesso non mi legge piu l'hd, è come se non ci fosse piu, premetto che il so è installato nel primario e che non capisco una mazza di termini tecnici, quindi gradirei,anche per capire piu in fretta, spiegazioni come fatte ad un idiota, grazie a tutti, aspetto risposte.:help:
Sai entrare nel bios, all'accensione del pc? Se sì entra e prova a vedere le vedi entrambi i dischi... Se poi sai dirci se sono dischi sata o ide ancora meglio (lo puoi leggere dal bois, oppure anche guardando i cavi: i dischi ide hanno il cavo dati uguale a quello per i lettori cd7dvd, i sata molto più stretto)... :)
chris01061988
24-11-2008, 15:38
nel bios me lo vede anche quando parte rileva che c'è, per quanto riguarda i cavi, ce ne sta uno largoe piatto rosso e una spina con tre cavi rosso-nero-giallo
Ok, quindi il bios lo vede e siccome hai un disco sata non hai problemi di jumper... Se entri in windows e vai in pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> gestione computer -> gestione disco lo vedi? Se sì, come lo definisce? E in che file system è? NTFS o FAT?
chris01061988
27-11-2008, 21:33
nel pannello non me lo rileva
Può essere che abbia qualche problema il disco? Hai la possibilità di provarlo su un altro pc?
Danilo Cecconi
03-12-2008, 18:11
nel pannello non me lo rileva
prova a verificare questo:
Menu Start>esegui: digita "regedit" e premi OK
nella nuova finestra sul pannello di sinistra clicca su:
HKey Local Machine>system>current control set>service>atapy>parameters
nel pannello di destra controlla che la voce "EnableBigLba" abbia questo valore:0x00000001(1)
se trovi "0x00000000(0)", doppio click sulla scritta EnableBigLba,nella finestra successiva modifica il valore "0" in "1" e conferma con OK.
Riavvia il PC
tutto questo perchè se impostato su "0", XP non riconosce gli HDD maggiori di 128 Gb
Danilo Cecconi
03-12-2008, 19:47
prova a verificare questo:
Menu Start>esegui: digita "regedit" e premi OK
nella nuova finestra sul pannello di sinistra clicca su:
HKey Local Machine>system>current control set>service>atapy>parameters
nel pannello di destra controlla che la voce "EnableBigLba" abbia questo valore:0x00000001(1)
se trovi "0x00000000(0)", doppio click sulla scritta EnableBigLba,nella finestra successiva modifica il valore "0" in "1" e conferma con OK.
tutto questo perchè se impostato su "0", XP non riconosce gli HDD maggiori di 128 Gb
Se non risolvi il problema prova a cambiare il cavo dati, cioè quello rosso, piatto, largo circa 1 cm. che collega l'hdd alla scheda madre, non quello proveniente dall'alimentatore.
tutto questo perchè se impostato su "0", XP non riconosce gli HDD maggiori di 128 Gb
L'avevo pensato anch'io, ma:
-quello succede solo fino all'sp1, lui ha l'sp3
-anche con xp "liscio", senza sp, il disco te lo vede cmq, anche se solo da 127, ma te lo vede...
Quindi a questo punto direi che è da provare o a cambiare il cavo dati, come hai detto tu, o a provare il disco su un altro pc...
chris01061988
04-12-2008, 12:12
vi ringrazio, adesso provero a metterlo su un'altro pc e vi faro sapere!
Ok, poi facci sapere...
Ciao!
Eventualmente da BIOS disabilita la modalita "SATA nativa" o una roba del genere che potrebbe essere XP che non rileva quel controller sata. Anche a me era capitato e disabilitando questa modalità è andato tutto bene
chris01061988
04-12-2008, 18:25
se tu potessi spiegarmi come si fa passo per passo te ne sarei molto grato.
No ti posso dire passo passo perchè dipende dal bios
Cmq in bios di solito c'è impostazioni periferiche e da lì c'è la possibilità di modificare le impostazioni sata ..
chris01061988
06-12-2008, 09:33
il problema base è che io non ho ancora capito che cos'è qiesto bios, comunque io ho xp sp2.
Allora ti consiglio di portare il pc a qualcuno di esperto ...
Il BIOS è quella specie di sistema operativo al quale puoi accedere di solito premendo "canc" all'inizio del boot e da dove puoi impostare tutte le configurazioni della scheda madre
chris01061988
08-12-2008, 08:50
ok volevo avere conferma, allora vi posso dire che da la non me lo rileva l'hd, ma quando avvia il pc fa la lattura dei dischi fissi per confermarne le presenza e li lo vede
havanalocobandicoot
08-12-2008, 17:56
ok volevo avere conferma, allora vi posso dire che da la non me lo rileva l'hd, ma quando avvia il pc fa la lattura dei dischi fissi per confermarne le presenza e li lo vede
Mi sembra strano che all'inizio viene confermata la presenza ma il BIOS non lo rileva.
havanalocobandicoot
08-12-2008, 18:15
prova a verificare questo:
Menu Start>esegui: digita "regedit" e premi OK
nella nuova finestra sul pannello di sinistra clicca su:
HKey Local Machine>system>current control set>service>atapy>parameters
nel pannello di destra controlla che la voce "EnableBigLba" abbia questo valore:0x00000001(1)
se trovi "0x00000000(0)", doppio click sulla scritta EnableBigLba,nella finestra successiva modifica il valore "0" in "1" e conferma con OK.
Riavvia il PC
tutto questo perchè se impostato su "0", XP non riconosce gli HDD maggiori di 128 Gb
Io ho letto qui...
http://www.swzone.it/tips/swztips.php?id=92
...che se si abilita l'LBA a 48 bit su un sistema che non li supporta, potrebbe avvenire una corruzione dei dati.
Magari qualcuno potrebbe leggere il tuo post e avere problemi. Il tuo post è comunque utile per coloro che hanno un sistema che li supporta e per qualche motivo hanno quell'opzione disabilitata.
Danilo Cecconi
08-12-2008, 22:00
Io ho letto qui...
http://www.swzone.it/tips/swztips.php?id=92
...che se si abilita l'LBA a 48 bit su un sistema che non li supporta, potrebbe avvenire una corruzione dei dati.
Magari qualcuno potrebbe leggere il tuo post e avere problemi. Il tuo post è comunque utile per coloro che hanno un sistema che li supporta e per qualche motivo hanno quell'opzione disabilitata.
Mi scuso con tutti, grazie per l'informazione. In tutta sincerità non ne ero a conoscenza.:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.