View Full Version : Qualcuno che si da da fare c'e....
In questa italia dove la politica oramai domina incontrastata, in cui oramai le citta non sono piu vivibili, ne tantomeno i parchi nazionali, c'e qualcuno che si da da fare per fornire quello spazio verde vitale per fare trekking il fine settimana, per poter andare in mountain bike, per poter andare a cavallo :
Volontariato per il recupero opere italiane (http://lineacadorna.ilbello.com/)
Qualcuno che dona alla comunità è un qualcosa di raro, ma sempre gradito.
Soprattutto se poi il risultato è questo :
http://www.webalice.it/albertodanieli/grimorio/contestorealizzativo.jpg
http://www.webalice.it/albertodanieli/grimoriogrimorio/contestorealizzativo.jpg
Bello! :)
Beh, c'è anche il CAI (non LA cai :muro: ) che si da da fare da sempre per riqualificare sentieri e luoghi di montagna.
E infatti mi pare che questo governo progettasse di tagliargli i contributi statali :)
LuVi
In questa italia dove la politica oramai domina incontrastata, in cui oramai le citta non sono piu vivibili, ne tantomeno i parchi nazionali, c'e qualcuno che si da da fare per fornire quello spazio verde vitale per fare trekking il fine settimana, per poter andare in mountain bike, per poter andare a cavallo :
Volontariato per il recupero opere italiane (http://lineacadorna.ilbello.com/)
Qualcuno che dona alla comunità è un qualcosa di raro, ma sempre gradito.
Soprattutto se poi il risultato è questo :
]
opera meritevole, molto meritevole! ma sinceramente non vedo perchè postarla in "storia politica e attualità", tantomeno con quell'introduzione
il volontariato e il lavoro nel sociale sono delle realtà fortunatamente consolidate e esistono in italia MIGLIAIA di associazioni di volontariato con gli scopi più diversi (nonostante il governo berlusconi stia tentando di reprimerle)
io lavoro in una di queste, come animatore e educatore con i giovani, ma ne esistono centinaia
vogliamo parlare anche dei volontari in Servizio Civile? migliaia di ragazzi in italia mettono un anno della loro vita vita a favore del bene comune, in tutti i campi possano essere nel ripristino ambientale, sociale, ecc...
per non parlare di tutte le associazioni di volontariato che lavorano all'estero (anche laiche)
non portiamo questo esempio come "uno dei pochi": la gente che se ne frega è tanta ma fortunatamente esiste un ESERCITO di persone votate al "dare" e non sono realtà così sconosciute
quest'anno a trento i ragazzi di servizio civile sono un centinaio, in italia le cifre sono ragguardevoli
· Anno 2001 181 volontari
· Anno 2002 7.865 volontari
· Anno 2003 22.743 volontari
· Anno 2004 32.211 volontari
· Anno 2005 45.175 volontari
· Anno 2006 45.890 volontari
· Anno 2007 43.416 volontari
il problema però è che da quest'anno sono meno, e questa è una cosa strana di cui si dovrebbe parlare... ogni generazione che passa sempre meno giovani si interessano al volontariato e mi chiedo perchè...
opera meritevole, molto meritevole! ma sinceramente non vedo perchè postarla in "storia politica e attualità", tantomeno con quell'introduzione
il volontariato e il lavoro nel sociale sono delle realtà fortunatamente consolidate e esistono in italia MIGLIAIA di associazioni di volontariato con gli scopi più diversi (nonostante il governo berlusconi stia tentando di reprimerle)
io lavoro in una di queste, come animatore e educatore con i giovani, ma ne esistono centinaia
vogliamo parlare anche dei volontari in Servizio Civile? migliaia di ragazzi in italia mettono un anno della loro vita vita a favore del bene comune, in tutti i campi possano essere nel ripristino ambientale, sociale, ecc...
per non parlare di tutte le associazioni di volontariato che lavorano all'estero (anche laiche)
non portiamo questo esempio come "uno dei pochi": la gente che se ne frega è tanta ma fortunatamente esiste un ESERCITO di persone votate al "dare" e non sono realtà così sconosciute
quest'anno a trento i ragazzi di servizio civile sono un centinaio, in italia le cifre sono ragguardevoli
· Anno 2001 181 volontari
· Anno 2002 7.865 volontari
· Anno 2003 22.743 volontari
· Anno 2004 32.211 volontari
· Anno 2005 45.175 volontari
· Anno 2006 45.890 volontari
· Anno 2007 43.416 volontari
il problema però è che da quest'anno sono meno, e questa è una cosa strana di cui si dovrebbe parlare... ogni generazione che passa sempre meno giovani si interessano al volontariato e mi chiedo perchè...
Ehm.
in quale sezione dovevo postarla? :stordita:
Pensavo che fosse una cosa di attualita, per lo meno, essendo qualcosa che merita interesse.
P.S: il link che ho fornito è uno tra i tanti di volontariato.
Ehm.
in quale sezione dovevo postarla? :stordita:
Pensavo che fosse una cosa di attualita, per lo meno, essendo qualcosa che merita interesse.
P.S: il link che ho fornito è uno tra i tanti di volontariato.
ma si ovvio che va bene, solo che non capisco perchè hai postato questa cosa in particolare quando di associazioni di questo tipo ce ne sono a migliaia sui temi più disparati :D cioè non è che questi siano "l'eccezione" ;)
· Anno 2001 181 volontari
· Anno 2002 7.865 volontari
· Anno 2003 22.743 volontari
· Anno 2004 32.211 volontari
· Anno 2005 45.175 volontari
· Anno 2006 45.890 volontari
· Anno 2007 43.416 volontari
il problema però è che da quest'anno sono meno, e questa è una cosa strana di cui si dovrebbe parlare... ogni generazione che passa sempre meno giovani si interessano al volontariato e mi chiedo perchè...
il perche è abbastanza chiaro.
se fai volontariato vuol dire che riesci a tirare avanti cmq grazie o ad un partime o ai genitori o altro...probabilmente + persone sono costrette a rinunciare per portarsi a casa la pagnotta.
ma si ovvio che va bene, solo che non capisco perchè hai postato questa cosa in particolare quando di associazioni di questo tipo ce ne sono a migliaia sui temi più disparati :D cioè non è che questi siano "l'eccezione" ;)
perche' era il primo link in google nella ricerca "volontari in montagna?"
in ogni caso,qui ci sono altri link relativi alle opere di volontariato in montagna :
http://www.alto-adige.com/aktuell/volontariato-dai-contadini.php
http://www.superabile.it/REGIONI/Piemonte/News/info-1575565964.html
Si vede sempre piu dall'opera di questi volontari che che la montagna, oggi come oggi la si conosce, sia sempre piu abbandonata.
A riprova del fatto che alcune ferrate delle alpi sono abbandonate e mi e' capitato in un'occasione che una fune di sicurezza mi rimanesse in mano.
il perche è abbastanza chiaro.
se fai volontariato vuol dire che riesci a tirare avanti cmq grazie o ad un partime o ai genitori o altro...probabilmente + persone sono costrette a rinunciare per portarsi a casa la pagnotta.
può essere, ma ne dubito: alle generazioni successive (lo vedo anche in uni) frega sempre meno di dare qualcosa agli altri, non è un discorso di soldi ma di voglia di mettersi in gioco
lo dico lavorando con i giovani: è sempre più difficile stimolarli a mettersi in gioco e a dare qualcosa alla comunità
il servizio civile è come un part-time: ti vengono versati (esentasse) 433 euro al mese
perche' era il primo link in google nella ricerca "volontariato nelle opere montane?"
ah vabbè allora... :D
comunque per non circoscrivere al solo "volontariato delle opere montane" vorrei ricordare:
fra le istituzioni:
i volontari della protezione civile
i vigili del fuoco volontari
i volontari della croce rossa italiana
tutti i giovani di servizio civile nazionale
le organizzazioni no-profit di carattere assistenziale
e tutte le organizzazioni di volontariato impiegate nel sociale e nell'assistenza qui e all'estero
dove senza di esse migliaia di piccole e grandi realtà (dai canili alle associazioni assistenziali, associazioni culturali, educative, associazioni di ricerca e di ripristino ambientale) non potrebbero esistere.
un sentito GRAZIE a tutti quelli che lavorano per il prossimo. io ho intrapreso questa strada e non so per quanto potrò ancora percorrerla perchè purtroppo vivere di questo è un problema. ma è una cosa bellissima.
ah vabbè allora... :D
Ergo?
Fammi capire, perche francamente non ho afferrato il problema.
c'entra qualcosa il fatto che abbia contestato un moderatore (non tu) in questa sezione?
Per cortesia, dammi una risposta : altrimenti io proseguendo su questa direttrice, crero' incomprensioni, poichè non so di sbagliare visto che nessuno mi avverte.
Ergo?
Fammi capire, perche francamente non ho afferrato il problema.
c'entra qualcosa il fatto che abbia contestato un moderatore (non tu) in questa sezione?
Per cortesia, dammi una risposta : altrimenti io proseguendo su questa direttrice, crero' incomprensioni, poichè non so di sbagliare visto che nessuno mi avverte.
io non mi sono accorto che tu mi hai contestato sinceramente :fagiano: e non credo che tu stia sbagliando :D ma soprattutto non vedo il problema: io ho solo fatto notare che leggendo il titolo
"Qualcuno che si da da fare c'e...."
e citando solo UNA associazione, che seppur molto meritevole pulendo i boschi, è solamente UNA in un mare di associazioni di questo tipo, citando solamente questa con un titolo come quello sembra che noi stiamo tutti qui a grattarci gli attributi e la politica manda in malore il paese mentre i valorosi alpini puliscono i boschi.
solo per quanto riguarda i boschi noi del paese ci troviamo tutti gli anni in comunità a pulire la montagna vicina, ma così lo fanno altre decine di realtà alpine, compreso il CAI che continua a battere sentieri che altrimenti andrebbero perduti
di conseguenza ho citato qualche altra realtà che "non sta con le mani in mano": il volontariato fortunatamente non è isolato a quella associazione e di volontari ce ne sono fortunatamente.
tutto qui ;)
io non mi sono accorto che tu mi hai contestato sinceramente :fagiano: e non credo che tu stia sbagliando :D ma soprattutto non vedo il problema: io ho solo fatto notare che leggendo il titolo
"Qualcuno che si da da fare c'e...."
e citando solo UNA associazione, che seppur molto meritevole pulendo i boschi, è solamente UNA in un mare di associazioni di questo tipo, citando solamente questa con un titolo come quello sembra che noi stiamo tutti qui a grattarci gli attributi e la politica manda in malore il paese mentre i valorosi alpini puliscono i boschi.
di conseguenza ho citato qualche altra realtà che "non sta con le mani in mano": il volontariato fortunatamente non è isolato a quella associazione e di volontari ce ne sono fortunatamente.
tutto qui ;)
Ma infatti io non ho voluto mettere in evidenza una associazione, anche se l'associazione che compare in quel sito e' l'ANA.
Se volessi lodare l'ANA, non mi faccio problemi ad aprire un topic : "L'ANA si da da fare", visto che sino ad oggi "2001-2008" ogni topic da me aperto è sempre stato aperto senza secondi fini. :)
Concedimi almeno questo se vuoi, i secondi fini non rientrano nel mio stile.
mi pare che di discussioni aperte da me ce ne siano in abbondanza, e su questo frangente, non credo di essere una persona con i peli sulla lingua.
Ma infatti io non ho voluto mettere in evidenza una associazione, anche se l'associazione che compare in quel sito e' l'ANA.
Se volessi lodare l'ANA, non mi faccio problemi ad aprire un topic : "L'ANA si da da fare", visto che sino ad oggi "2001-2008" ogni topic da me aperto è sempre stato aperto senza secondi fini. :)
Concedimi almeno questo se vuoi, i secondi fini non rientrano nel mio stile.
mi pare che di discussioni aperte da me ce ne siano in abbondanza, e su questo frangente, non credo di essere una persona con i peli sulla lingua.
ma guarda che non ti sto accusando di secondi fini eh :D la mia era solo una puntualizzazione anche per rendere partecipi gli altri della realtà del volontariato che è molto forte, ma lavorandoci dentro mi accorgo di come molti la ignorino e proprio per questo non si avvicinano ad essa ;)
ma guarda che non ti sto accusando di secondi fini eh :D la mia era solo una puntualizzazione anche per rendere partecipi gli altri della realtà del volontariato che è molto forte, ma lavorandoci dentro mi accorgo di come molti la ignorino e proprio per questo non si avvicinano ad essa ;)
allora siamo d'accordo.
allora siamo d'accordo.
non esserlo su un argomento di questo tipo sarebbe grave :asd:
può essere, ma ne dubito: alle generazioni successive (lo vedo anche in uni) frega sempre meno di dare qualcosa agli altri, non è un discorso di soldi ma di voglia di mettersi in gioco
lo dico lavorando con i giovani: è sempre più difficile stimolarli a mettersi in gioco e a dare qualcosa alla comunità
il servizio civile è come un part-time: ti vengono versati (esentasse) 433 euro al mese
ah lo preso + in quel posto io con il sc obbligatorio...mabaff^^
ah lo preso + in quel posto io con il sc obbligatorio...mabaff^^
Beh il servizio militare veniva pagato anche meno :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.