PDA

View Full Version : Immatricolazione auto straniere


Estero
23-11-2008, 02:01
Qualcuno ha già comprato auto all' estero (unione europea)?
Da quello che ho trovato sul sito della motorizzazione, sembra che se l' auto ha più di 6 mesi e 6000 km è considerata usata quindi non si paga l' iva, e il costo per l' immatricolazione con targa italiana è di circa 80 euro.
Inutile dire che mi sembra troppo comodo...esperienze in merito?

-dieguz-
23-11-2008, 06:58
se fosse cosi eh, boia deh, andre subito in finlandia a farmi l'hilux nuovo attrezzato off road estremo (preparato dalla casa) e portarlo qua...

חוה
23-11-2008, 07:12
minimo minimo c'è da metterci su l'ipt e le nuove targhe, oltre agli 80€ ( meno in realtà , sulla 70ina se fai da te)
se il mezzo corrisponde ad uno omologato in italia non ci sono altre incombenze , in pratica è quasi come fare un passaggio di proprietà

Estero
24-11-2008, 00:48
Sembra strano anche a me, eppure così sembrerebbe. Per questo cercavo qualcuno che magari ha già fatto una cosa del genere :D

Estero
25-11-2008, 22:39
Nessuno sa niente nemmeno per sentito dire?
Sta unione europea serve a qualcosa o a un cazz come mi pare di capire? :O

Nestasiato
25-11-2008, 22:44
io ho pagato 550 € d'immatricolazione (auto estera km 0) e 15 gg lavorativi per averla... di più non so :p

Estero
26-11-2008, 00:40
io ho pagato 550 € d'immatricolazione (auto estera km 0) e 15 gg lavorativi per averla... di più non so :p

Dovresti aver dovuto pagare anche l' iva essendo una km 0...no? :confused:
Hai fatto tutto tramite concessionario e agenzia o sei andato a prenderla?

Espinado
26-11-2008, 07:43
vero che sono 80 euro +o- con la motorizzazione (sempre che non s'impuntino sul volere la carta di circolazione tradotta, come voleva fare l'impiegata con cui ho parlato. Poi sono salito dal capo che ha sorvolato visto che era in francese) ti danno le targhe e puoi cominciare a circolare.
PERO' poi entra in gioco il mitico PRA: bisogna andare dal notaio e fare un atto notarile che attesta che la macchina e' tua (anche se in realta' gia' i documenti esteri erano a tuo nome e indirizzo di residenza come nel mio caso. ti parlo di una citta' del nord, magari al sud si riesce a evitare) e infine paghi l'IPT e le altre spese affinche' ti emettano l'utilissimo certificato di proprieta'.

Quindi in definitiva conta un centinaio di euro piu' le spese di emissione del certificato di proprieta' (che comprendono l'iva).

SOLOOCCHI
26-11-2008, 09:43
detto così,sembra più conveniente di pagare una normale voltura in italia!!

Estero
26-11-2008, 16:09
vero che sono 80 euro +o- con la motorizzazione (sempre che non s'impuntino sul volere la carta di circolazione tradotta, come voleva fare l'impiegata con cui ho parlato. Poi sono salito dal capo che ha sorvolato visto che era in francese) ti danno le targhe e puoi cominciare a circolare.
PERO' poi entra in gioco il mitico PRA: bisogna andare dal notaio e fare un atto notarile che attesta che la macchina e' tua (anche se in realta' gia' i documenti esteri erano a tuo nome e indirizzo di residenza come nel mio caso. ti parlo di una citta' del nord, magari al sud si riesce a evitare) e infine paghi l'IPT e le altre spese affinche' ti emettano l'utilissimo certificato di proprieta'.

Quindi in definitiva conta un centinaio di euro piu' le spese di emissione del certificato di proprieta' (che comprendono l'iva).

La traduzione giurata del libretto dovrebbe essere fatta...
A me risulta che in germania l' atto di vendita corrisponda già al passaggio di proprietà...come è possibile che in italia dovrei intestarmi una cosa già mia..? :mbe:
L' iva va esclusa perchè l' auto ha più di 6 mesi e più di 6mila km.
Dell' IPT ne avevo tenuto conto...ma il notaio da dove spunta? per certificare che l' auto (già intestata a me) è davvero intestata a me..? è una commedia? :D
Io avevo calcolato più o meno che al massimo mi sarebbe costato 80 euro in più (le targhe italiane) rispetto a un passaggio di proprietà fatto in italia...quindi se poi sulla stessa auto ne risparmio 2000 (e magari la trovo anche vicino al confine svizzero), il gioco valesse la candela...o no?

Nestasiato
26-11-2008, 21:59
Dovresti aver dovuto pagare anche l' iva essendo una km 0...no? :confused:
Hai fatto tutto tramite concessionario e agenzia o sei andato a prenderla?

concessionario, andrò a prenderla... sto ancora aspettando :cry:
per l'iva non saprei, ma visto il costo penso sia inclusa...